View Full Version : ho fatto un danno grosso ad un amico
gli ho fatto comprare un portatile che è freedos ovvero senza sistema operativo, lui lo usa in negozio e ha bisogno della licenza originale, pensavo di mettergli linux, lui è molto scettico, perche' è alle prime armi e ha paura di non saperlo usare.
quale è la versione piu' completa, piu' facile e piu' simile a windows?
vediamos e con il vostro aiuto gli risolvo il problema
Si, ti consiglio di partire con ubuntu...
poi se per caso non gli piace lo puoi cambiare in qualsiasi momento, tanto è tutto gratuito ;)
khelidan1980
01-10-2008, 12:31
se vuoi convincerlo ancora di più,digli quanto viene la versione retail di Vista,i casi son due,o diventa un guru di Ubuntu o ti picchia! :asd: :asd:
in effetti sarei da picchiare :D
ho messo a scaricare ubuntu appena installato e gliela faccio vedere vi dico che faccia fa :D
Ma in negozio di cosa ha bisogno?
Simile a windows nn esiste nulla in quanto la filosofia di linux è diversa da windows, è strutturato diversamente.....
Se mi parli di interfaccia grafica bhè anche li è molto relativo... nel senso che dipende dal DE che metti o gnome o kde.....
Per me se gli metti gnome o kde e poi gli cambi i temi e le icone lo puoi far diventare molto accattivante e gradevole da vedere ;)
ma di cosa ha bisogno aprire foto video e musica, aprire documenti office, navigare in internet, masterizzare e messaggiare con messenger.
su ubuntu mi sembra ci sia tutto :D
avevo visto la kubuntu che è davvero molto simile come interfaccia a windows pero' ho paura che non venga aggiornata con la stessa frequenza della ubuntu stessa, voi che dite?
ma di cosa ha bisogno aprire foto video e musica, aprire documenti office, navigare in internet, masterizzare e messaggiare con messenger.
su ubuntu mi sembra ci sia tutto :D
avevo visto la kubuntu pero' ho paura che non venga aggiornata con la stessa frequenza della ubuntu stessa
Bhe ma se è solo per quello quasi tutte le maggiori distribuzioni possono andar bene ;)
Io sono allergico a ubuntu in tutte le sue salse, e se fosse partire con una debian netinstall e poi costruirti tutto il sistema con ciò che hai bisogno compresa la grafica senza aver mille cose di cui nn ti ci fai nulla?
greeneye
01-10-2008, 13:40
Io non sottovaluterei mandriva. Scarica il live cd della One e fagliela provare: se gli piace la installi se no passi ad altro.
In ogni modo tutte le distribuzioni maggiori (fedora, opensuse, mandriva, (k)(x)ubuntu, ecc...) soddisfano le necessità del tuo amico.
secondo voi ci devo installare un antivirus?secondo me è capace di prendere un virus anche sotto linux
khelidan1980
01-10-2008, 14:09
secondo voi ci devo installare un antivirus?secondo me è capace di prendere un virus anche sotto linux
se non hai altre macchine win in rete no,non necessita di antivirus...
è in rete e condivide la roba con quello di casa che ha windows xp
che faccio metto avg?
greeneye
01-10-2008, 14:17
fai senza antivirus
khelidan1980
01-10-2008, 14:29
è in rete e condivide la roba con quello di casa che ha windows xp
che faccio metto avg?
se condivide roba,può condividere anche porcherie,ma se su win ha antivirus,allora fai senza
ragazzi ho installato la ubuntu non mi vede la scheda wireless, che era l'unica cosa importante :mad:
come posso fare?
ecco la scheda wireless Intel PRO/Wireless 802.11 a/b/g, b/g, Broadcom 802.11 b/g, Bluetooth® 2.0
specifiche notebook
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-89315-89315-3764998.html
driver per windows
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3765010&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3764998&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093#11395
greeneye
01-10-2008, 16:57
Dovrebbe vederla.....prova attaccarlo con il cavo e fare l'aggiornamento
....
Cercando ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817668
beh prima devi capire se è la intel o la broadcom...
però se non funziona direi che è la seconda.
O usi ndiswrapper con i driver di windows xp, oppure sul sito della broadcom dovresti trovare quelli appositi per linux. Prima però bisogna capire esattamente che modello è, quindi posta il risultato del comando lspci...
:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile GME965/GLE960 Memory Controller Hub (rev 0c)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile GME965/GLE960 Integrated
Graphics Controller (rev 0c)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile GME965/GLE960 Integrated Graphics
Controller (rev 0c)
00:19.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82562GT 10/100 Network Connection (rev 03)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #4 (rev
03)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev
03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 2 (rev 03)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 5 (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #1 (rev
03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #2 (rev
03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #3 (rev
03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev
03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev f3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801HEM (ICH8M) LPC Interface Controller (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8ME)
IDE Controller (rev
03)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8ME)
SATA AHCI
Controller (rev 03)
10:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 4965 AG or AGN Network Connection
(rev 61)
greeneye
01-10-2008, 17:30
....non vorrei dirti una banalità.....
Hai attivato i driver nell'applet dei driver con restrizioni?
greeneye
01-10-2008, 17:31
e aggiornato la distribuzione?
non ho mai avuto a che fare con la 4965, ma se non sbaglio esistono i driver della intel... hai provato, come diceva greeneye, ad aggiornare il sistema ad esempio collegandoti ad internet via cavo?
inoltre sei sicuro che il problema è quello? (ad esempio puoi provare con il comando iwconfig per vedere se dice qualcosa come no wireless adapter found...)
gli ho fatto comprare un portatile che è freedos ovvero senza sistema operativo, lui lo usa in negozio e ha bisogno della licenza originale, pensavo di mettergli linux, lui è molto scettico, perche' è alle prime armi e ha paura di non saperlo usare.
quale è la versione piu' completa, piu' facile e piu' simile a windows?
vediamos e con il vostro aiuto gli risolvo il problema
facisti na minchiatuna;)
Un conto è usare Linux in dual boot, un conto è usarlo ben consci di quello che si fa e si vuole....un conto è acquistare un pc senza so sapendo quel che si fa
Ma così, ad uno che non lo ha mai visto, non sapendo bene che cosa deve farci con il pc, non sapendo neppure se è compatibile con linux (qua la colpa è dei produttori HW)....mi par eccessivo...
Doppia minchiata è il fatto che una retail (scordati copie pirata, oem,e upgrade vista la tipologia d'uso) di windows, anche la vista basic, costa (in rete) non meno di 160€...;)
se riesco a configurargli la rete a lui va bene anche ubuntu
gliel'ho fatto provare e ci si trova abbastanza, pero' dovete darmi una mano a configurargli internet io non so + dove mettere le mani ho aperto la discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832564
massi_it
02-10-2008, 11:28
quando ho installato kubuntu sul portatile in sign non ho fatto nulla se non aprire knetworkmanager e collegarmi alla rete. Le prime volte sbagliavo perchè non attivavo la rete dal pulsante che c'era sul portatile sicchè non vedevo reti..... :D
scusa, ma NON sai usare linux e lo dai a uno che ha un negozio e che non sa usare un pc??
senza manco sapere se l'hardware è linux compatibile e se per caso ui ha bisogno di programmi particolari che magari per linux non esistono.
ma bisogna esser fenomeni,
io domani entro in sala operatoria (non sono un dottore) e apro la panza del primo che mi capita e comincio, così "a estro" il taglia-e-cuci.
la logica è la stessa, no?
scusa, ma NON sai usare linux e lo dai a uno che ha un negozio e che non sa usare un pc??
è un sacco di tempo che uso la debian ma certo non posso darla ad uno che non ha mai usato linux
senza manco sapere se l'hardware è linux compatibile
se tu avessi letto ti saresti accorto che l'hardware è tutto perfettamente funzionante
e se per caso ui ha bisogno di programmi particolari che magari per linux non esistono.
sempre se tu avessi letto
ma di cosa ha bisogno aprire foto video e musica, aprire documenti office, navigare in internet, masterizzare e messaggiare con messenger.
su ubuntu mi sembra ci sia tutto :D
c'e' scritto per cosa lo usa e ubuntu lo fa alla grande, l'hardware è tutto installato correttamente è solo quel cacchio di router di alice che vuole l'autenticazione a tutte le connessioni, perche' la rete wireless è attiva e funzionante
ma bisogna esser fenomeni
quindi fenomeno se sei qui per rompere cambia post mentre se vuoi aiutare ti ringrazio, ho commesso un'errore e lo so bene l'ho messo anche nel titolo del post, e sto cercando di rimediare, non credo tu non abbia mai sbagliato in vita tua!
se è per il router di alice
il come configurarlo lo trovi sul sito di alice.
certo gli esempi son per windows,
ma la configurazione su ubuntu non è molto diversa.
il mio spassionato consiglio è di sostituirlo con un modem-router con firewall
dlink
linksys
o quant'latro
etherne e non usb!
greeneye
02-10-2008, 15:41
Un consiglio ( che a me ha risolto parecchi problemi), installa wicd e togli networkmanager.
Un consiglio ( che a me ha risolto parecchi problemi), installa wicd e togli networkmanager.
Quoto!
e nello specifico io mi trovo molto bene con la versione 1.5.1 che ho reperito googlando un po'..... la 1.4 che c'è nei repository del sito wicd la trovo valida ma nettamente inferiore alla 1.5.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.