PDA

View Full Version : Di Pietro a Porta Porta 30/09


Maverick18
01-10-2008, 10:50
Ieri c'era Di Pietro a Porta a Porta, qualcuno di voi l'ha visto ?

Gasparri veramente insopportabile, quando Di Pietro faceva notare che i dipendenti Mediaset accusati di corruzione in passato ora sono finiti (promossi) in parlamento non ha saputo fare di meglio che attaccare Di Pietro per i suoi problemi con la giustizia...

Poi le solite bugie made in PDL tra cui: il lodo Alfano è presente in tutti gli altri paesi.... Come no, se nemmeno il presidente degli USA, l'uomo più potente del mondo, ha tale privilegio...

Vespa è stato zitto praticamente tutta la trasmissione, poi alla fine.. zac.. si mette a difendere il cavaliere: "non aveva processi prima dell'entrata in politica", ma Di Pietro gli faceva notare che non c'erano processi su Berlusconi ma sulle sue aziende sì.


Ah ieri c'era anche la Bindi, per carità dice anche delle cose giuste ma è inascoltabile, non la smette più di parlare.....

korry78
01-10-2008, 10:53
edit

Tensai
01-10-2008, 13:07
Vespa è stato zitto praticamente tutta la trasmissione, poi alla fine.. zac.. si mette a difendere il cavaliere: "non aveva processi prima dell'entrata in politica", ma Di Pietro gli faceva notare che non c'erano processi su Berlusconi ma sulle sue aziende sì.


...e in tal caso ha sbagliato anche Di Pietro, essendo la condanna per falso giuramento precedente all'entrata in politica. :fagiano:

WhiteWolf42
01-10-2008, 13:12
...e in tal caso ha sbagliato anche Di Pietro, essendo la condanna per falso giuramento precedente all'entrata in politica. :fagiano:

ma quella è stata "graziata", non vale ! :D LoL

stetteo
01-10-2008, 13:14
Che Vespa difenda Berlusconi non mi stuppisce, è sempre pronto a salire sul carro del vincitore, ovviamente Gasparri non poteva che obiettare con minchiate, come al solito.

Maverick18
01-10-2008, 13:17
...e in tal caso ha sbagliato anche Di Pietro, essendo la condanna per falso giuramento precedente all'entrata in politica. :fagiano:

ma quella è stata "graziata", non vale ! :D LoL

Amnistia se non erro.

WhiteWolf42
01-10-2008, 13:23
Amnistia se non erro.
Dici bene !

whistler
01-10-2008, 13:29
era di una tristezza incredibile quella trasmissione ieri. con tutte le cose che diceva di pietro come avevano anche solo il coraggio di difenderlo... gasparri è il peggior politico mai apparso in italia di un arroganza e nullità incredibile. ma chi l ha fatto andare al senato? ma chi la vota sta gente? chi?:mad:

WhiteWolf42
01-10-2008, 13:47
era di una tristezza incredibile quella trasmissione ieri. con tutte le cose che diceva di pietro come avevano anche solo il coraggio di difenderlo... gasparri è il peggior politico mai apparso in italia di un arroganza e nullità incredibile. ma chi l ha fatto andare al senato? ma chi la vota sta gente? chi?:mad:

la gente non vota il politico, vota il partito. c'è un'enorme differenza !

Fabryce
01-10-2008, 14:13
Strano ancora nessuno a dire che Di Pietro parla sgrammaticato..

Comunque in un'ora Gasparri non ha detto qualche cosa che non siano i soliti slogan... e non faceva parlare Di Pietro, gridava per sopra... mah si vede non saranno abituati a parlare con il contraddittorio...

Certo che sono tutti uguali.. la Brambilla, Gasparri, Bonaiuti, La Russa, Bocchino etc etc, sembrano soldatini fatti con lo stampino... soliti slogan ripetuti fino allo sfinimento... appena però gli si chiede qualcosa di scomodo che non gli va bene allora o cercano di cambiare argomento o attaccano l'interlocutore gridando la solita fuffa..

Vespa il solito leccapiedi di turno..:Puke:

TheMash
01-10-2008, 14:30
io oramai porta a porta ignoro che vada in onda, infatti non sapevo assolutamente che Di Pietro fosse lì.

Maverick18
01-10-2008, 14:38
Strano ancora nessuno a dire che Di Pietro parla sgrammaticato..


Lo dico io che ho votato Italia dei valori :asd:
Spesso viene il magone ascoltando Di Pietro, ieri meno del solito per fortuna. O forse sarà perchè mi sono abituato, comunque se si va al di là di queste sottigliezze(poi dipende dai punti di vista), io vedo nel leader di IDV una persona preparata e senza peli sulla lingua. Anche se utilizza un linguaggio molto spartano.

io oramai porta a porta ignoro che vada in onda, infatti non sapevo assolutamente che Di Pietro fosse lì.
Idem, ieri l'ho visto solo perche c'era "Tonino".

TheMash
01-10-2008, 14:40
Lo dico io che ho votato Italia dei valori :asd:
Spesso viene il magone ascoltando Di Pietro, ieri meno del solito per fortuna. O forse sarà perchè mi sono abituato, comunque se si va al di là di queste sottigliezze(poi dipende dai punti di vista), io vedo nel leader di IDV una persona preparata e senza peli sulla lingua. Anche se utilizza un linguaggio molto spartano.


Idem, ieri l'ho visto solo perche c'era "Tonino".

concordo pienamente Maverick ;)

whistler
01-10-2008, 14:56
non sarà umberto eco però sino a prova contraria è onesto. anche un ottima persona a quanto sembra. questo lo fà il miglior politico che c è in questo momento in italia. senza scheletri o millemila legislature alle spalle... berlusconi non sceglie persone competenti. sceglie servi meschini e viscidi. avremmo dovuto esiliarlo sin da subito dal 1994 o impedirgli a tutti i costi di entrare in politica. non tutti devono entrarci. e lui più di tutti

TheMash
01-10-2008, 15:30
invece se lo merita di stare lì... e sai perchè? Perchè l'italiano medio si merita Berlusconi.
La nostra cultura riflette chi ci Governa.
Se consentiamo di farci trattare in un certo modo si vede che ce lo meritiamo.
Spero che le cose non peggiorino, perchè ora come ora la vedo veramente nera, soprattutto quando vedo i commenti delle persone senza rendersi conto veramente di ciò che sta accadendo...
Siamo diventati un paese povero di valori e anche di cultura, siamo lo zimbello di mezzo mondo (proprio perchè eravamo la PATRIA DELLA CULTURA) e quello che è peggio: invece di fermarci, dare ascolto a chi veramente potrebbe risollevarci oramai si fa il tifo a prescindere per il proprio politico, come se si stesse GIOCANDO A CALCIO.
Stiamo parlando delle nostre vite, del nostro paese e del nostro futuro!
PER DIO!
E leggo gente con squallore e dedizione tipiche di chi non ha capito veramente niente e sta a guardare chissà quale archibugio televisivo: "Augurio mio grande presidente"...
Provo pena per quello che è diventata l'Italia.
Con tutto che ho ideali di destra.

freddyooo
01-10-2008, 15:40
si ne ho visto un pezzo anche io, Gasparri veramente insopportabile
con quel continuo ragliare da foca per infastidire di Pietro gridandogli sopra...

whistler
01-10-2008, 15:52
per cambiare completamente volto all italia e spazzare via tutti sti politici indegni.,le votazioni ormai sono inutili tra un pò ci tolgono pure quelle , come già hanno fatto , berlusconi diventerà persino presidente della repubblica. e la gente lo acclama come un idolo \ dio fate voi.. io non lo sò ma credo devano essere esiliati tutti..

sid_yanar
01-10-2008, 20:51
invece se lo merita di stare lì... e sai perchè? Perchè l'italiano medio si merita Berlusconi.
La nostra cultura riflette chi ci Governa.
Se consentiamo di farci trattare in un certo modo si vede che ce lo meritiamo.
Spero che le cose non peggiorino, perchè ora come ora la vedo veramente nera, soprattutto quando vedo i commenti delle persone senza rendersi conto veramente di ciò che sta accadendo...
Siamo diventati un paese povero di valori e anche di cultura, siamo lo zimbello di mezzo mondo (proprio perchè eravamo la PATRIA DELLA CULTURA) e quello che è peggio: invece di fermarci, dare ascolto a chi veramente potrebbe risollevarci oramai si fa il tifo a prescindere per il proprio politico, come se si stesse GIOCANDO A CALCIO.
Stiamo parlando delle nostre vite, del nostro paese e del nostro futuro!
PER DIO!
E leggo gente con squallore e dedizione tipiche di chi non ha capito veramente niente e sta a guardare chissà quale archibugio televisivo: "Augurio mio grande presidente"...
Provo pena per quello che è diventata l'Italia.
Con tutto che ho ideali di destra.



siamo una democrazia (eravamo?) in evidente crisi, purtroppo ai massimi vertici della politica vengono selezionati i soggetti peggiori, perfetta espressione dell'italiano medio. Non vedo molte speranze per questo paese, bisogna sperare che si arrivi al fondo, che la merda arrivi alle finestre, forse solo allora si potrà risalire.

sid_yanar
01-10-2008, 20:53
si ne ho visto un pezzo anche io, Gasparri veramente insopportabile
con quel continuo ragliare da foca per infastidire di Pietro gridandogli sopra...

credo sia una tecnica che viene insegnata ai "politici" della sedicente destra italiana. Tutti, indistintamente e da molti ani a questa parte, gridano in modo da impedire all'interlocutore di esprimere le proprie idee.

greasedman
01-10-2008, 21:03
Che Vespa difenda Berlusconi non mi stuppisce, è sempre pronto a salire sul carro del vincitore, ovviamente Gasparri non poteva che obiettare con minchiate, come al solito.
L'"Amaca" di una settimana fa:


Gli onorevoli Gasparri e Cicchitto appaiono quasi ogni sera, da mesi, nei telegiornali di ogni ordine e grado. Con una costanza non eguagliata da altri stakanovisti della dichiarazioncina serale: neppure dal lugubre Capezzone, che a volte salta il giro suppongo per ragioni di turn-over.
Non ho alcun rilievo da muovere a quanto dicono, per il semplice fatto che li sento ma non li ascolto. Il suono prodotto dalle loro voci, nonché la familiarità dei loro volti, hanno assunto nel tempo una funzione di puro arredo domestico. Come la pentola che geme sul fuoco, il gatto che fa le fusa, il rumore ovattato del traffico, anche Gasparri e Cicchitto riempiono le nostre stanze quotidiane e accompagnano i nostri umili gesti, confondendosi con le usate abitudini. Il borbottio strascicato del primo, l’anonimo speakeraggio governativo del secondo, non appartengono più all’agitata dimensione pubblica, ma alla sopita, cara atmosfera di casa. Con qualcosa di pascoliano, reminiscenze d’infanzia quando le chiacchiere delle donne di casa filtravano dalla camera accanto, voci indistinte che salgono dal villaggio globale così come dai borghi di una volta, e cicì e cicià, e pissi pissi, e bla bla, con il sibilo delle "esse" che fruscia, le palatali che schioccano appena.
Chissà che cosa dicono, e perché sono lì. Chissà se sanno che il loro solenne impegno istituzionale diventa, nelle nostre case, appena un rumore di fondo, che accompagna al riposo serale.


:stordita:

Maverick18
01-10-2008, 23:15
Stasera indovinate chi c'era a Exit - Uscita di sicurezza ?

...Gasparri.. :D

Del programma ho visto solo qualche intervento di Bersani, il quale debbo dire la verità, m'ha fatto buona impressione.

GT82
02-10-2008, 11:49
Concordo anch'io sul giudizio su Gasparri.. è veramente impresentabile oramai, per ordine di partito sarebbe capace di negare pure che la terra gira attorno al sole

argomentazioni come al solito tendenti a zero

Maverick18
03-10-2008, 10:20
Travaglio dice la sua sulla puntata:


Balla a balla

L’altra sera, a “Porta a Porta”, Rosy Bindi e Di Pietro contro Gasparri e Verdini. A un certo punto, però, colpo di scena. Gasparri avverte Di Pietro: “Attento che Vespa di Giustizia se ne intende”. Qualcuno intravede un’allusione alla sua signora, la giudice Augusta Iannini, già intima di Squillante e dunque promossa da Castelli, Mastella e Angelino Jolie a direttore del ministero della Giustizia. Bruno Vespa, in arte Fede, capisce al volo: imparziale come sempre, si unisce al duo Pdl e comincia a pestare Di Pietro. Tre contro uno. Tema: i processi al Cainano: “Se Berlusconi - sostiene l’insetto - è un’anomalia, lo sono pure i 26 suoi processi, dai quali è sempre uscito assolto”. Pari e patta. Di Pietro prova a ricordare di averne avuti 33, di processi, ma lui si dimise da pm e da ministro per farsi giudicare (bella forza, era innocente), mentre il Cainano si assolve da sè depenalizzando i suoi reati e dimezzando la prescrizione con leggi ad personam.

Vespa, aspirante Ghedini, dice che “su 26 processi, 4 sono in corso, 4 sono finiti in prescrizione e 18 in assoluzione”. Tutti “successivi alla discesa in campo”. Parla di appena “4 leggi ad personam”. E sostiene che, per le tangenti alla Guardia di Finanza, “Berlusconi è stato assolto con formula piena”, mentre “il caso di Lentini al Milan era analogo a quello di Dino Baggio alla Juve, ma Agnelli non fu nemmeno chiamato a testimoniare, mentre Berlusconi fu condannato”. Cinque balle in cinque frasi.
1) Le leggi ad personam sono 16: decreto Biondi, Tremonti, rogatorie, falso in bilancio, Cirami, Maccanico-Schifani, ex-Cirielli, Gasparri, salva-Rete4, Frattini, condoni fiscale e ambientale, Pecorella, bloccaprocessi, Alfano, prossimamente intercettazioni.
2) Prima della discesa in campo, Berlusconi era già stato indagato nel 1983 (poi archiviato) per traffico di droga e imputato nel 1989 per falsa testimonianza sulla P2 (colpevole, ma salvo grazie all’amnistia del 1990); nel 1992-93 vari manager del suo gruppo erano sott’inchiesta per i fondi neri di Publitalia e del Milan, tangenti a Dc, Psi e Cariplo. Come scrive il gip bresciano Carlo Bianchetti nel 2001, archiviando le denunce berlusconiane contro il pool di Milano: “L’impegno politico del denunciante e le indagini ai suoi danni non si pongono in rapporto di causa ed effetto; la prosecuzione di indagini già iniziate e l’avvio di ulteriori indagini collegate in nessun modo possono connotarsi come attività giudiziaria originata dalla volontà di sanzionare il sopravvenuto impegno politico dell’indagato”. Anzi, è probabile che sia sceso in campo per salvarsi dalle inchieste già aperte sul suo gruppo, prevedendo che sarebbero giunte fino a lui.
3) I processi al Cavaliere non sono 26, ma 15: 5 in corso (corruzione Saccà, corruzione senatori, corruzione giudiziaria Mills, fondi neri Mediaset, Telecinco in Spagna) e 10 già conclusi, più varie indagini archiviate (6 per mafia e riciclaggio, 2 per le stragi mafiose del 1992-’93, ecc.).

Nei 10 processi già chiusi, le assoluzioni nel merito sono solo 3: 2 con formula dubitativa (comma 2 art.530) per i fondi neri Medusa e le tangenti alla Finanza (“insufficienza probatoria”), 1 con formula piena per il caso Sme-Ariosto/1. Altre 2 assoluzioni - All Iberian/2 e Sme-Ariosto/2 - recano la formula “il fatto non è più previsto dalla legge come reato”: l’imputato se l’è depenalizzato (falso in bilancio). Per il resto: 2 amnistie per la falsa testimonianza sulla P2 e un falso in bilancio sui terreni di Macherio; e 5 prescrizioni, grazie alle attenuanti generiche, che si concedono ai colpevoli, non agli innocenti: All Iberian/1 (finanziamento illecito a Craxi), caso Lentini (falso in bilancio con prescrizione dimezzata dalla riforma Berlusconi), bilanci Fininvest 1988-’92 (idem come sopra), 1500 miliardi di fondi neri nel consolidato Fininvest (come sopra), Mondadori (corruzione giudiziaria del giudice Metta tramite Previti, entrambi condannati).

4) Dunque, per le mazzette alla Finanza, niente formula piena, ma insufficienza di prove.
5) Il caso Lentini non era affatto analogo al caso Baggio: Lentini fu pagato dal Milan con fondi neri extrabilancio (reato), Baggio con una donazione personale di Agnelli (non reato). E comunque, per Lentini, Berlusconi non è mai stato “condannato”. Ora non vorremmo che l’imparziale insetto dovesse risponderne all’Authority o, Dio non voglia, scusarsi in diretta. Ma non c’è pericolo: in tv deve scusarsi chi dice la verità, non chi racconta balle. Emilio Vespa è in una botte di ferro.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
:fagiano: