PDA

View Full Version : backup di pc aziendale


hyo
01-10-2008, 09:50
ciao a tutti
un amico mi ha chiesto una soluzione per fare il backup di tre pc che ha nella sua azienda (collegati con uno switch).
il backup sarebbe da fare giornaliero e su supporti diversi (almeno due, poi dipende dal costo)
mi suggerite una soluzione hw? (il budget non è troppo alto, diciamo che cerca una soluzione economica adatta ad un piccolo ufficio)
io avevo dato un'occhio al materiale netgear e synology, ma sono inesperto nel settore, quindi mi affido a voi che ne sapete sicuramente più di me.
grazie

Donquijote
01-10-2008, 10:12
Una unità esterna, anzi due, vista l'esigenza collegabili allo switch + un software di backup che possa essere pianificato possono costituire una soluzione accettabile?

Le unità esterne collegabili alla rete si trovano dai 120 Euri circa in su
Di software se ne può trovare validissimo in rete anche free.
Qualche tempo fa usavo Uranium Backup e funzionava a meraviglia.

Naturalmente quando parte il backup la rete viene impegnata quindi è da pianificare in orari di non utilizzo della stessa che so, pausa pranzo, se la quantità dei dati non è tale da richiedere tempo eccessivo se no la notte ma allora si devono tenere le apparechiature sempre accese.
Insomma, possibilità ce ne sono tante ma bisognerebbe conoscere le esigenze e le abitudini dell'azienda per stabilire quali attivare.
All'estremo ci sarebbe la possibilità di mettere in copia la sera gli archivi anche "manualmente" su dispositivi portatili USB o Fire wire... soluzione un po' pallosa ma efficace.
Non so

hyo
01-10-2008, 10:29
chiaramente è meglio che il backup sia automatizzato. dovendo salvare documenti non servono grandi volumi, ma non ci sarebbe comunque problema a pianificarlo per la notte.
per quando riguarda l'hardware hai esperienza con qualche prodotto particolare?

Donquijote
01-10-2008, 10:53
La mia esperienza su backup aziendale non so se possa fare al caso perché io la facevo su server e macchina dedicata al backup; non credo che sia questo il caso anche se io ritengo che sarebbe la soluzione migliore.
Tipo: file server dove stanno gli archivi che di giorno lavora per l'archiviazione dei dati aziendali e dopo una certa ora parte il backup che salva i dati su una o due altre macchine dislocate possibilmente in ambienti diversi dal file server e tra loro.Il software avvisa via mail l'avvio e la conclusione del processo allegando un log con segnalazione di eventuali errori.
Il costo di questa soluzione è:
Per il software, nulla in quanto Uranium Backup è free
Per l'hardware naturalmente c'è tutta una gamma di possibilità
1 - Dischi singoli portatili con interfaccia ethernet si trovano anche intorno ai 120 -140 Euri (io ho un Hamlet attualmente che non è male)
2 - Sistemi di dischi multipli in RAID cominciano a costare un po' di più però se trovi un buon sistema in RAID5 non hai necessità di metterne due perché già di per se è un sistema con ridondanza dei dati ma ci vorranno almeno 500 Euri.

Ti metto un link per Harware: http://www.alias.it/index.php?
Ti aggiungo il link per Uranium di cui esiste una versione fee (già buona) più versioni maggiormente complete che hanno un costo
http://www.uraniumbackup.com/
pag=cat&f=list&catmer=34384

se nel frattempo mi vengono altre idee, a dopo; intanto vediti quanto sopra.

Donquijote
01-10-2008, 11:27
Dimenticavo!!
è molto importante sapere qual'è il metodo di archiviazione dei dati di cui si vuole fare il backup.
a - I dati sono suddivisi nei vari PC dove ognuno lavora e lì archivia il suo lavoro? Allora organizzare il backup è più complicato.
b - I dati sono centralizzati in un file server? o in una unità unica condivisa (magari con sistema di ridondanza dei dati)? Allora organizzare un sistema di backup è molto più agevole.

Donquijote
01-10-2008, 12:01
Analizzando meglio il tuo primo messaggio credo che ti potrei suggerire (visto che hai già dato uno sguardo ai prodotti i questione che però io non ho sperimentato):

bkp1 - Synology DS207 con 2 dischi in RAID1, di dimensione proporzionta al volume dei dati generati (anche futuri ovviamente), sul quale ogni operatore tiene copia sincronizzata dei propri dati.

bk2 - Altro Synology DS207 con 2 dischi in RAID1, di dimensione proporzionata sempre ai dati (possibilmente dislocato in ambiente separato), sul quale bk1 effettua quotidianamente il backup.

Costo stimato delle due apparecchiature 600 Euri circa.

Hai due copie con ridondanza dei dati (dischi in Raid 1)

Hai la garanzia della diversa dislocazione.
Non so se sia una buona soluzione; a me sembra almeno una base su cui ragionare.

hyo
01-10-2008, 17:26
ti ringrazio per le risposte.
innanzitutto devo dirti che per ora non è presente un server, però il problema è limitato in quanto i tre pc contengono ognuno una diversa tipologie di dati da salvare (quindi posso eseguire anche separatamente il backup delle tre macchine)

scusa l'ignoranza, ma il raid 1 mi farebbe avere in ogni synology 207 due dischi di cui uno è la copia dell'altro, giusto?
se si posso anche evitare di fare il raid 1, tanto backupando ogni giorno in modo alternato sui dischi non dovrei avere perdite consistenti in caso di problemi (tra un giorno e l'altro non è neppure detto che cambino i dati da salvare)
lo so, sarebbe una soluzione al risparmio ma potrebbe bastare

quello che vorrei chiedere è che differenza c'è tra l'utilizzo di due dischi separati con interfaccia ethernet e un synology 207 (o hardware analogo con marchio diverso)? con due hd alla fine mi ritrovo comunque con i dati salvati e in più ho un risparmio su hw, giusto?

Donquijote
01-10-2008, 20:02
scusa l'ignoranza, ma il raid 1 mi farebbe avere in ogni synology 207 due dischi di cui uno è la copia dell'altro, giusto?

Giusto

se si posso anche evitare di fare il raid 1, tanto backupando ogni giorno in modo alternato sui dischi non dovrei avere perdite consistenti in caso di problemi (tra un giorno e l'altro non è neppure detto che cambino i dati da salvare)
lo so, sarebbe una soluzione al risparmio ma potrebbe bastare

quello che vorrei chiedere è che differenza c'è tra l'utilizzo di due dischi separati con interfaccia ethernet e un synology 207 (o hardware analogo con marchio diverso)? con due hd alla fine mi ritrovo comunque con i dati salvati e in più ho un risparmio su hw, giusto?

La differenza dal punto di vista dell'efficienza e dell'affidabilità è piuttosto notevole come pure piuttosto notevole è la differenza di costo.

Come funzionalità tieni presente che le due unità separate con interfacia ethernet dovranno essere configurate su tutti i PC che le dovranno utilizzare e verranno percepite come unità locali dai singoli PC.

Le altre invece avrebbero un loro proprio numro IP e un verrebbero viste come vere unità di rete.

La soluzione più economica, e cioè i due dischi con interfaccia LAN dovrebbe aggirarsi intorno ai 280 - 300 Euri e sarebbe più "artigianale". Tutto è anche in funzione della mole e dell'importanza dei dati, naturalmente.

Io ho ragionato pensando a una soluzione di massima garanzia per uno "small business" ma naturalmente è una valutazione a distanza.

Spero solo di averti potuto dare qualche elemento per orientarti.

Donquijote
02-10-2008, 07:40
Per la soluzione semplice che, mi sembra tu preferisca, ti posso suggerire:

http://shop.maxtor.com/searchresults.asp?search_id=3&dept_id=66

Non hanno interfaccia ethernet, per cui bisogna collegarli a una macchina e condividerli oppure collegarli alle macchine solo per il tempo delle operazioni di backup.
Semplice e lineare.
Costi in funzione della pezzatura che prendi.

Naturalmente ci sono i prodotti analoghi anche di Synology

marika43
02-10-2008, 07:41
io farei cosi':
1 NAS economico (1 solo disco)
1 disco usb (da spegnere e collocare fisicamente in un luogo diverso dell'ufficio)

:)

Donquijote
02-10-2008, 07:53
Un altro prodotto che mi sembra interesssante:

LINKSTATION PRO 500GB NAS LS-500GL-2

hyo
02-10-2008, 18:16
cosa pensate di una cosa simile?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_storage-backup_netgear_sc101tis.aspx

quello che non mi è chiero e se con un dispositivo simile sono costretto a fare il raid 1....
esistono in commercio nas con hd rimovibili stile cassetto?

Donquijote
02-10-2008, 21:26
cosa pensate di una cosa simile?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_storage-backup_netgear_sc101tis.aspx?

Mi sembrano degli ottimi prodotti, e la Netgear ha tutta la mia stima (ho utilizzato due hub ethernet che hanno lavorato circa 8 anni in una rete di oltre 200 computer!), però non conosco a fondo i loro prodotti per lo storage.

Occhio: non so se l'hai notato ma i prezzi di quei Netgear sono riferiti ai NAS privi di dischi!


quello che non mi è chiero e se con un dispositivo simile sono costretto a fare il raid 1....?

Non saprei di preciso, credo,però che sia una configurazione pensata per il miglior funzionamento delle apparecchiature.
Daltra parte, se ci pensi, un backup su un sistema in RAID1 è praticamente un doppio backup. Se vogliamo è quello che avevi in mente col primo post.

esistono in commercio nas con hd rimovibili stile cassetto?

http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?product_id=198
http://www.gigasys.it/site/Prodotti/NAS/Serie_Backup_Dati/

Sono tutti sistemi piuttosto ben concepiti con cassettiera e possibilità di hot swap ma non so ripeto se sia possibile utilzzarli senza attivare la configurazione RAID 1 o 0
In questi link trovi anche documentazione in pdf che illustra le funzionalità delle apparecchiature.

A cercare ancora ne esistono anche atri, naturalmente e, a quello che ho visto con caratteristiche abbastanza simili.

Anche una sola di queste apparecchiature io la considererei una buona soluzione di backup.

hyo
03-10-2008, 08:35
si, avevo notato che il netgear era privo di dischi
il problema principale e che io posso tentere in ufficio solo il disco che uso per il backup del giorno, l'altro disco devo tenerlo in un altro ambiente.
quindi se sono costretto a fare raid 1 mi ci vogliono 4 hd
ma se posso installarli velocemente con cassetto sono disposto anche a comprare 4 dischi (da mettere alternati su un NAS con 2 posti)

l'alternativa sarebbe installare direttamente il NAS lontano dall'ufficio, ma fare il backup sfruttando internet mi sembra una cosa impossibile....(siamo limitati ad un adsl 640kb)

marika43
03-10-2008, 08:45
....
Daltra parte, se ci pensi, un backup su un sistema in RAID1 è praticamente un doppio backup. Se vogliamo è quello che avevi in mente col primo post.

......

......

Anche una sola di queste apparecchiature io la considererei una buona soluzione di backup.

Non sono proprio sicuro che il raid1 sia una soluzione per un backup affidabile. Infatti eventuali problemi/situazioni che portano al guasto di 1 disco del raid non è escluso che possano provocare guai anche all'altro disco data la loro collocazione nella stessa struttura fisica. Un backup affidabile, a mio avviso, deve essere eseguito su altro supporto possibilmente collocato fisicamente in un luogo diverso dall'operatività.
Dal mio punto di vista il raid1 e' piu' una soluzione per la "continuità operativa" a tempo 0 nel caso di guasto fisico di uno solo dei 2 dischi.

Donquijote
03-10-2008, 10:29
Se ti prendi una coppia di questi (o prodotti analoghi che si trovano abbastanza facilmente) hai una soluzione agile, trasportabile e di immediato utilizzo.

http://www.alias.it/index.php?pag=cat&catmer=34384&f=int&id=HDS-PH160U2

Li alterni: uno lo lasci inserito la sera per il backup e l'altro si porta via e viceversa.

Oppure una coppia di questi da usare allo stesso modo

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=WDH1CS5000E&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ1&Prod=Western%20Digital

O di questi, sempre da alternare ma collegabili direttamente in rete:

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=WDG1NC5000&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ2&Prod=

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=HEXD3UTX500&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ2&Prod= Questo ce l'ho in casa per starage di foto, filmati ecc.. e non è male ma ha un limite: in wireless rallenta.

hyo
04-10-2008, 10:26
Se ti prendi una coppia di questi (o prodotti analoghi che si trovano abbastanza facilmente) hai una soluzione agile, trasportabile e di immediato utilizzo.

http://www.alias.it/index.php?pag=cat&catmer=34384&f=int&id=HDS-PH160U2

Li alterni: uno lo lasci inserito la sera per il backup e l'altro si porta via e viceversa.

Oppure una coppia di questi da usare allo stesso modo

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=WDH1CS5000E&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ1&Prod=Western%20Digital

O di questi, sempre da alternare ma collegabili direttamente in rete:

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=WDG1NC5000&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ2&Prod=

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=HEXD3UTX500&IDCategoria=HJ&IDNegozio=B&IDFamiglia=HJ2&Prod= Questo ce l'ho in casa per starage di foto, filmati ecc.. e non è male ma ha un limite: in wireless rallenta.


i link che hai postato non mi funzioanno (a parte il primo)
comunque darò un occhio al sito
adesso cercherò un paio di soluzioni, le proporrò al mio amico e starò a vedere che mi dice

grazie

Donquijote
04-10-2008, 10:49
i link che hai postato non mi funzioanno (a parte il primo)
comunque darò un occhio al sito
adesso cercherò un paio di soluzioni, le proporrò al mio amico e starò a vedere che mi dice

grazie

Pardon! Ho dimenticato che quel sito dopo un po' va in timeout.

hyo
06-10-2008, 20:18
cavoli...non avevo visto questo prodotto netgear
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=netgear+readynas&id=216&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
è anche hot swap
si trova sotto i 300€ e non mi sembra male....qualcuno l'ha provato?