PDA

View Full Version : D300 in arrivo, ma quale ottica primaria?


kime84
01-10-2008, 08:59
Salve a tutti, sto per acquistare una D300 con ma ovlevo da voi un cosiglio, quale ottica primaria posso prendere? io pensavo a un 17-35, voic he ne dite? Vorrei un obbiettiva ocn 4-5 lenti e soprattutto non questi zoom estremi della serie 18-20000000 :P

Attendo consigli, Grazie.

the_joe
01-10-2008, 09:28
Salve a tutti, sto per acquistare una D300 con ma ovlevo da voi un cosiglio, quale ottica primaria posso prendere? io pensavo a un 17-35, voic he ne dite? Vorrei un obbiettiva ocn 4-5 lenti e soprattutto non questi zoom estremi della serie 18-20000000 :P

Attendo consigli, Grazie.

In che senso vuoi un obiettivo con 4-5 lenti? Cerchi un tessar? Basta che l'obiettivo sia buono, poi quante lenti ha è indifferente no? E poi trovare uno zoom con sole 4-5 lenti è impossibile, sarebbe certamente di qualità infima, fidati che se compri una lente Nikon di classe anche se ha 18 lenti in 15 gruppi è una buona lente ;)

Vendicatore
01-10-2008, 09:44
Principalmente che tipo di foto farai?
Questo fa pendere la scelta su un obiettivo piuttosto che un altro.
Un buon tutto fare per la D300 potrebbe essere il 16-85VR che è ottimo e molto nitido, anche se non eccessivamente luminoso (ma in questo caso il VR di seconda generazione aiuta e non poco, a meno che tu non faccia fotografia sportiva).
Se vuoi più luce c'è il 17-55 f 2.8 che dicono sia ottimo, peccato che è una lente solo DX (come del resto il 16-85) quindi se un giorno intendi passare a FX... non la usi piu...

Tu che foto fai più spesso?

elettr0
01-10-2008, 10:14
Sigma AF EX 18-50 mm F 2,8 DC a poco più di 400 euro nuovo.

WildBoar
01-10-2008, 11:52
io prenderei il 16-85 vr (che oltretutto in kit con la d300 è molto vantaggioso) poi per la luminosità mi affiderei a dei fissi nelle 2-3 lunghezze focali che ti interessano di più

mino79
01-10-2008, 14:20
Penso che il 17-35 sia una buona scelta, in vista di un ampliamento futuro; io al momento ho un Sigma 15-30, che con il 50 fisso e il Sigma 70-200/2,8 mi fanno un corredo completo e di buona qualità (anche se stavo meditando di prendere anch'io il Sigma 17-35, che è più luminoso del 15-30 ed ha lo stesso dimetro dei filtri del 70-300).

ilguercio
01-10-2008, 14:49
Penso che il 17-35 sia una buona scelta, in vista di un ampliamento futuro; io al momento ho un Sigma 15-30, che con il 50 fisso e il Sigma 70-200/2,8 mi fanno un corredo completo e di buona qualità (anche se stavo meditando di prendere anch'io il Sigma 17-35, che è più luminoso del 15-30 ed ha lo stesso dimetro dei filtri del 70-300).

16-85 VR.Come focali mi pare un buon allarounder per iniziare.Il 17-35 lo vedo troppo corto per usi normali...

mino79
01-10-2008, 16:02
16-85 VR.Come focali mi pare un buon allarounder per iniziare.Il 17-35 lo vedo troppo corto per usi normali...

Sì come lente "solitaria" è decisamente migliore il 16-85, ma in previsione di un futuro corredo il 17-35 andrebbe benissimo unito poi al 50 e ad uno zoom tipo 70-200; il 16-85 si sovrapporrebbe a queste focali...poi dipende uno cosa cerca; io ho già 15-30, 50 e 70-200, ma ho anche il 18-70 come tuttofare...

ilguercio
01-10-2008, 18:30
Bah uno può avere il 16-85 Vr per tutti i giorni e il 50 solo per i ritratti no?

marchigiano
01-10-2008, 20:41
Salve a tutti, sto per acquistare una D300 con ma ovlevo da voi un cosiglio, quale ottica primaria posso prendere? io pensavo a un 17-35, voic he ne dite? Vorrei un obbiettiva ocn 4-5 lenti e soprattutto non questi zoom estremi della serie 18-20000000 :P

Attendo consigli, Grazie.

14-24, 24-70, 70-200, 60 fisso, 300 fisso, tutte nikkor a f2.8 ;) un bel corredino per iniziare :stordita:

marklevi
01-10-2008, 22:07
...16-85vr...