PDA

View Full Version : Nortek 2504


z4rgon
01-10-2008, 08:26
Devo comprare un lettore divx da salotto perchè sono stufo di convertire in dvd-r ogni volta che voglio fa vedere ai miei certi film che scarico.
Sono giorni che leggo tutte le discussioni inerenti alla scelta di un lettore divx, e più leggo e più capisco che non dovrei comprare un tubo :stordita:
Quindi la domanda è diretta: da Saturn vendono il Nortek NDVX 2802 HDMI a 49.99 euro ( http://www.nortekstore.com/default.asp?Context=Products&Item_Id=211 ) e visto che ha il firmware upgradabile e che dalle specifiche non mi pare male pensavo di comprarlo!
Io non ho grosse pretese di vedere filmati in hd, tutta roba standard, l'importante è che non vadano a scatti...

Quindi, è un buon lettore o è da evitare come la peste?

Aggiornamento: ormai l'ho comprato, come va va, altrimenti non avrei comprato nient'altro.

assas
03-10-2008, 13:09
A me x il mom va discretamente ,devo fare ulteriori prove,chiedo a qualcuno se sa' la procedura x vedere il firmware installato?
G.mille

z4rgon
06-10-2008, 13:27
Anche il mio giudizio è positivo!

Ho formattato in fat32 due hdd, uno da 3,5 da 80 GB e l'altro da 2,5 da 160 GB (quelli a basso consumo della LACIE).
Il primo alimentato ovviamente dal 220v, l'altro alimentato direttamente dal lettore, usanso solo il cavo power+dati.
Ci mette 60 secondi per rendere disponibile il contenuto dell'hdd da 160, e circa la metà per quello da 80.
Impiega circa 40 secondi per cominciare a riprodurre un filmato xvid/divx da circa 1,3 GB (ovviamente più è piccolo il file e meno ci impiega).
Comunque c'è scritto in chiaro sul manuale che la dimensione massima di un hdd esterno collegabile è di 160 GB e il numero massimo di file contenuti è 500.

L'unico problema me l'ha dato con una chiavetta usb da 1 GB della Kingston, che non so come mai mentre è in riproduzione, ad un certo punto la chiavetta si spegne, con conseguente pausa del filmato, per poi riaccendersi dopo 5 secondi, e riprendere la riproduzione, e continuare ancora a spegnersi e riaccendersi.
Con un'altra chiavetta della Kingston da 256 MB tutto ciò non accade.
Stasera proverò con un'altra da 1 GB presa in azienda e vedremo...

Aggiornamento: ho provato l'altra chiavetta usb da 1 GB e non fa alcuno scherzo, quindi è evidente che sia la mia chiavetta che ha qualcosa che non va, non so se è questione di alimentazione o di velocità di trasferimento dati, ma tra la mia e quella aziendale non vedo differenze in questi termini quando ci copio dentro un file dal pc.

TheMonsterITA
30-11-2008, 17:02
io l'ho preso qui http://www.memorystock.it/idea-regalo a ben 7 euro in meno ;)