View Full Version : Sistemi Operativi
Jeremy01
30-09-2008, 23:19
Ragazzi sapreste illustrarmi,in relazione ai vari sistemi operativi che vanno per la maggiore (Microsoft Vista,Linux,Leopard ecc...) quali sono le specifiche "competenze" o meglio gli ambiti di lavoro(grafica, video editing, fotoritocco, videogiochi, ecc..) dove possono essere + funzionali degli altri?....insomma per capire quale SO fa al proprio caso e quali sono quindi le differenze...
La distinzione non é così netta. Dipende più che altro dai programmi disponibili e dall'hardware, oltre che dal contesto in cui si lavora (se nella LAN son tutti nodi win é meglio usare win).
Comunque, per i videogame la scelta migliore é Windows visto che la maggior parte dei giochi (per PC) sono sviluppati per tale sistema. Si può giocare anche su Linux, Leopard e BSD però non é la stessa cosa.
Per la grafica la leggenda vuole che Mac sia la scelta migliore, anche se ormai non c'è più ste gran differenza. Linux penso sia un attimo indietro, in particolare per il CAD.
Linux e BSD rimangono il top per gli "smanettoni" che vogliono poter toccare tutto con mano.
Linux per area server, networking, clustering e ciappini del genere. Programmazione di sistema in generale. E security. E` perfetto per chiunque voglia iniziare e imparare e ciappinare (ed eventualmente lavorare) in quei settori.
Giochi ormai stanno andando tutti sulle console, non so per quanto ancora vedremo molti nuovi giochi per Windows :/
so di non esser popolare dicendo questo, ma ...
macchina apple (soldi permettendo) e ci installi con parallels WINXP e Linux...
e hai tutto.
...
poi scoprirai ceh manco OSX è un paradiso perfetto...
... e tornerai piangendo a linux... e scoprirai che non è tutto facile e che non c'è tutto ...
poi tornerai a win e scoprirai ceh c'è tutto, anche troppo e troppo facile, tanto che non gestisci tu più nulla ...
e finalmente con un colpo di fulmine capirai ceh i computer non fan per te e ti dedicherai alla produzione di formaggette di capra biologiche.
Nah, slackware e` l'unica risposta :)
Io li uso sia Linux sia MacOs che Windows
Anche se per passione ultimamente sto cercando di fare a meno di windows...
Cmq:
Se vuoi avere un sistema che faccia tutto senza troppe paranoie secondo me il migliore rimane windows anche perchè è lo standard in italia...
Se invece devi utilizzare il pc in ambito grafico, video editing e molto altro ... tranne giochi e qualche software particolare come programmi di calcolo ingegneristico o cose simili... ti consiglio MacOs ... è davvero ben fatto... meglio di windows e linux a mio parere... nn ho quasi mai avuto problemi ed è davvero stabile...
Linux per il momento va bene in ambito web/server e ambito home ... ci sono pochi software commerciali e spesso il valore di quelli open source nn è paragonabile alle controparti windows e mac os... idem per i giochi...
Nah, slackware e` l'unica risposta :)
Beh ... BeOS poteva essere un paradiso perfetto, se Apple avesse comprato la Be penso che avremmo avuto una bomba di S.O.:sofico:
khelidan1980
01-10-2008, 12:28
perchè anno 2008,mac os dovrebbe essere meglio di win per la grafica?
quando colossi come adobe annunciano versione dei loro sw solo per win e quando l'unico hw apple che monta una scheda per la grafica è il mac pro?
Jeremy01
01-10-2008, 12:34
La distinzione non é così netta. Dipende più che altro dai programmi disponibili e dall'hardware, oltre che dal contesto in cui si lavora (se nella LAN son tutti nodi win é meglio usare win).
Hardware:
P5K PRO
E8400@4GHz
4GB DDR2 800
2x1 250GB SATAII (RAID 0)
8800GTS 512MB
cosa intendi (scusa l'ignoranza, madevo capire bene) quando dici "contesto in cui si lavora (se nella LAN son tutti nodi win é meglio usare win)" ?
Comunque, per i videogame la scelta migliore é Windows visto che la maggior parte dei giochi (per PC) sono sviluppati per tale sistema. Si può giocare anche su Linux, Leopard e BSD però non é la stessa cosa.
Io gioco molto, perchè gli altri SO non sono all'altezza e cosa intendi per "un altra cosa"?
Per la grafica la leggenda vuole che Mac sia la scelta migliore, anche se ormai non c'è più ste gran differenza. Linux penso sia un attimo indietro, in particolare per il CAD.
Grafica= MAC o LINUX
...è netta la differenza con Windows?...perchè ed in cosa?
Linux e BSD rimangono il top per gli "smanettoni" che vogliono poter toccare tutto con mano.
scusa il doppio senso: cos'è che vogliono toccare tutto con mano gli smanettono?
Linux per area server, networking, clustering e ciappini del genere. Programmazione di sistema in generale. E security. E` perfetto per chiunque voglia iniziare e imparare e ciappinare (ed eventualmente lavorare) in quei settori.
Giochi ormai stanno andando tutti sulle console, non so per quanto ancora vedremo molti nuovi giochi per Windows :/
Io voglio iniziare ad imparare(credo si capisce proprio da questo post) e ciappinare, ma prima dovresti spiegarmi cos'è
Ciappinare
area server
networking
clustering
programmazione di sistema in generale
so di non esser popolare dicendo questo, ma ...
macchina apple (soldi permettendo) e ci installi con parallels WINXP e Linux...
e hai tutto.
...
poi scoprirai ceh manco OSX è un paradiso perfetto...
... e tornerai piangendo a linux... e scoprirai che non è tutto facile e che non c'è tutto ...
poi tornerai a win e scoprirai ceh c'è tutto, anche troppo e troppo facile, tanto che non gestisci tu più nulla ...
e finalmente con un colpo di fulmine capirai ceh i computer non fan per te e ti dedicherai alla produzione di formaggette di capra biologiche.
mitica questa previsione!:D
Nah, slackware e` l'unica risposta :)
qualche info in +?
perchè anno 2008,mac os dovrebbe essere meglio di win per la grafica?
quando colossi come adobe annunciano versione dei loro sw solo per win e quando l'uni hw apple che monta una scheda per la grafica è il mac pro?
Semplicemente perchè MacOs è davvero stabile ... in un anno nn ho mai avuto un problema... e c'e' la stessa suite di Adobe...
Non so se hai mai avuto modo di provarlo ma obbiettivamente è superiore come OS
Slackware è una distribuzione Linux tra le + complesse e stabili... è inutilizzabile per persone inesperte ... se vuoi avere il primo approccio con linux prova Ubuntu...
khelidan1980
01-10-2008, 12:38
Semplicemente perchè MacOs è davvero stabile ... in un anno nn ho mai avuto un problema... e c'e' la stessa suite di Adobe...
Non so se hai mai avuto modo di provarlo ma obbiettivamente è superiore come OS
lo provato per piu di un anno....ripeto,l'unico hw che monta una scheda grafica degna per la grafica e il mac pro proprio alla portata di tutti,e secondo la suite cs4 a 64bit sarà solo per win...
Jeremy01
01-10-2008, 12:39
Io li uso sia Linux sia MacOs che Windows
Anche se per passione ultimamente sto cercando di fare a meno di windows...
Cmq:
Se vuoi avere un sistema che faccia tutto senza troppe paranoie secondo me il migliore rimane windows anche perchè è lo standard in italia...
Se invece devi utilizzare il pc in ambito grafico, video editing e molto altro ... tranne giochi e qualche software particolare come programmi di calcolo ingegneristico o cose simili... ti consiglio MacOs ... è davvero ben fatto... meglio di windows e linux a mio parere... nn ho quasi mai avuto problemi ed è davvero stabile...
Linux per il momento va bene in ambito web/server e ambito home ... ci sono pochi software commerciali e spesso il valore di quelli open source nn è paragonabile alle controparti windows e mac os... idem per i giochi...
ok quindi correggimi se sbaglio:
1)Giochi = Windows
...cos'altro per windows? (lo vorrei proprio sapere)
2)ambito grafico + video editing = MacOS
...cosa intendi per molto altro?
3)Linux:cosa significa ambito web/server e ambito home?
ok quindi correggimi se sbaglio:
1)Giochi = Windows
...cos'altro per windows? (lo vorrei proprio sapere)
2)ambito grafico + video editing = MacOS
...cosa intendi per molto altro?
3)Linux:cosa significa ambito web/server e ambito home?
1)con windows puoi farci tutto...
2)per molto altro intendo tutto quello che puoi fare su linux + la grafica , video-editing , e anche progettazione architettonica professionale...
3)per home intendo ... ascoltare musica, masterizzare , creare documenti di tutti i tipi ecc... per web/server intendo tutto ciò che riguarda internet e le reti...
cosa intendi (scusa l'ignoranza, madevo capire bene) quando dici "contesto in cui si lavora (se nella LAN son tutti nodi win é meglio usare win)" ?
Intendo che se il tuo computer deve interagire con altri computer nella stessa rete, come ad esempio in un ufficio, allora è meglio se tutti i computer montano lo stesso sistema operativo.
Non dico che gli altri sistemi non sarebbero compatibili, dico che si hanno meno problemi ed inoltre i sistemisti dovranno conoscere un solo sistema.
Io gioco molto, perchè gli altri SO non sono all'altezza e cosa intendi per "un altra cosa"?
Perché, in ambito PC, i giochi vengono sviluppati per windows. Significa che sono testati su tale sistema operativo e sfruttano le sue librerie. Per poter funzionare sugli altri sistemi bisogna fargli credere di trovarsi su windows (es tramite wine).
Inoltre i driver grafici vengono sviluppati prima di tutto per win, proprio perchè è su win che arrivano i giochi più aggiornati che sfruttano le ultime funzionalità delle ultime schede.
Dico che è un'altra cosa perchè su altri sistemi raramente giochi agli ultimi titoli usciti. Puoi puntare su giochi open source, non sono male anzi sono ottimi ma sono indietro in quanto a grafica.
Grafica= MAC o LINUX
...è netta la differenza con Windows?...perchè ed in cosa?
Veramente ho scritto che linux è indietro. La differenza é netta nell'implementazione, win integra molti componenti grafici nel kernel, linux mac e i sistemi unix in generale sfruttano X. In pratica un layer che si frappone tra l'ambiente grafico e il kernel. Su win si sfruttano le DirectX, in linux le openGL.
scusa il doppio senso: cos'è che vogliono toccare tutto con mano gli smanettono?
tutto :) dal codice sorgente del kernel ai componenti che decidono la forma delle finestre. Vogliono avere la possibilità di conoscere ogni componente del sistema che usano e adattarlo ai propri capricci, cosa possibile solo in sistemi open source.
mitica questa previsione!:D
io ci sto seriamente pensando...
però mi serve un genstionale per la stalla delle pecore, per i gli ordinativi di fieno, per la fatturazione, per le statistiche di produttività, e soprattutto un sito dove vendere del formaggette bio di pecora direttamente al consumatore ceh sia collegato con UPS e paypal ... senza dimenticare ceh ogni tanto vorrei vendere su ebay dei capretti vivi o delle pecore sotto forma di salumi.
mmm ...
qualcuno si intende di 'ste cose qui ??
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Jeremy01
01-10-2008, 14:43
1)con windows puoi farci tutto...
2)per molto altro intendo tutto quello che puoi fare su linux + la grafica , video-editing , e anche progettazione architettonica professionale...
3)per home intendo ... ascoltare musica, masterizzare , creare documenti di tutti i tipi ecc... per web/server intendo tutto ciò che riguarda internet e le reti...
1)e cosa non lo fa bene, visto che è così criticato in tutto tranne i giochi?
2)grafica, video editing e progettazione meglio macos:perchè e perchè non windows?
p.s. a livello professionale, in questi ambiti, sicuro al 100%vengono usati MacOS?
3)quindi vuoi dire che linux per le "semplici e quotidiane" cose che si fanno col PC va bene am trova il suo limite in determinate applicazioni e giochi...giusto?
Perché, in ambito PC, i giochi vengono sviluppati per windows. Significa che sono testati su tale sistema operativo e sfruttano le sue librerie. Per poter funzionare sugli altri sistemi bisogna fargli credere di trovarsi su windows (es tramite wine).
Inoltre i driver grafici vengono sviluppati prima di tutto per win, proprio perchè è su win che arrivano i giochi più aggiornati che sfruttano le ultime funzionalità delle ultime schede.
Dico che è un'altra cosa perchè su altri sistemi raramente giochi agli ultimi titoli usciti. Puoi puntare su giochi open source, non sono male anzi sono ottimi ma sono indietro in quanto a grafica.
Perfetto...quindi come accanito videogiocatore degli ultimi titoli(e quindi VGA e rispettivi drivers) non potrò utilizzare ne Linux ne MacOS per i videogiochi...giusto?
Veramente ho scritto che linux è indietro.
indietro a windows o solo a macos?
La differenza é netta nell'implementazione, win integra molti componenti grafici nel kernel, linux mac e i sistemi unix in generale sfruttano X. In pratica un layer che si frappone tra l'ambiente grafico e il kernel. Su win si sfruttano le DirectX, in linux le openGL.
cos'è X?...sfruttare X è meglio del kernel?..perchè?
tutto :) dal codice sorgente del kernel ai componenti che decidono la forma delle finestre. Vogliono avere la possibilità di conoscere ogni componente del sistema che usano e adattarlo ai propri capricci, cosa possibile solo in sistemi open source.
e il vantaggio "pratico" di questo è solo la "personalizzazione"?
dawid999
01-10-2008, 16:21
e il vantaggio "pratico" di questo è solo la "personalizzazione"?
è la voglia del sapere che spinge le persone a fare queste cose, semplicemente per il piacere personale e spesso anche per poter contribuire allo sviluppo di questo mondo
finchè non fai parte del mondo linux è un po difficile comprendere dove sta il divertimento nello sviluppo di una cosa dove l'unica forma di retribuzione è la soddisfazione di aver regalato qualcosa agli altri, ma una volta che ci hai preso confidenza questo tipo di mentalità diventa parte del tuo dna.
questo è il motore del modno open source
Perfetto...quindi come accanito videogiocatore degli ultimi titoli(e quindi VGA e rispettivi drivers) non potrò utilizzare ne Linux ne MacOS per i videogiochi...giusto?
esatto.
indietro a windows o solo a macos?
Ad entrambi, ma più per un problema di disponibilità di applicazioni. Anche se la grafica non è il mio settore, non sono molto aggiornato.
cos'è X?...sfruttare X è meglio del kernel?..perchè?
http://en.wikipedia.org/wiki/X_Window_System
E' un layer che permette il funzionamento degli ambienti grafici. Ha dei vantaggi (in generale stabilità del kernel, sicurezza, separazione dei compiti) e degli svantaggi (lentezza, in ambito home la separazione ha dei svantaggi), dire se è meglio o peggio dipende da moltissimi fattori.
e il vantaggio "pratico" di questo è solo la "personalizzazione"?
No, come ha scritto dawid999 ha più a che fare con la filosofia e la libertà personale. La personalizzazione è una piccola (comunque fondamentale) parte.
Comunque, se non senti la necessità di capire cosa succede dietro a quello che vedi quando usi un pc, significa che non é importante. :)
pabloski
01-10-2008, 20:43
poveraccio lo state confondendo :D
comunque, se devi giocare ti serve Windows, perchè i giochi ( il 90% almeno ) girano su Windows
Windows fa tutto in ambito home e backoffice ( cose tipo la segreteria che scrive la lettera )....già in ambito web server comincia a mostrare i suoi difetti ( c'è gente che non riesce a far andare PHP con FastCGI )
Linux viceversa è molto stabile, veloce e performante ( insomma Linux non ti spreca 500 MB di RAM solo per le finestre colorate come fa Vista )
Linux però non ha certi software, per esempio Adobe photoshop, AutoCAD....ci sono software simili, GIMP per esempio o vari CAD opensource e ci sono pure CAD a pagamento per le aziende tipo la FIAT
quindi non pensare che Linux sia un sistemino giocattolo usabile solo per navigare sul web....su Linux girano i supercalcolatori della NASA per capirci, però per esempio non ci girano i videogames per PC ( o meglio alcuni si tramite Wine ), non c'è Photoshop o Fireworks o Flash per capirci
quindi se andrai a fare grafica web, forse ti conviene prendere un Mac perchè è un OS molto stabile e veloce e privo di virus e ha la disponibilità di alcuni software professionali
il problema di Windows si riassume in scarse performance ( molto lento e pesante ), con Vista anche problemi di incompatibilità con l'hardware ( alcuni problemi ci sono ancora oggi ).....inoltre vivrai con il rischio di spyware e virus, cosa che purtroppo è ancora oggi una piaga nonostante gli antivirus, gli antispyware, l'antiterrorismo e quant'altro
MacOS ha come problema uno scarso supporto hardware, potrebbe capitarti di comprare una webcam per esempio che non va su MacOS
Linux ha il problema di non supportare tutto l'hardware esistente ( comunque ne supporta di più di MacOS )...se per esempio pretendi di usare una scheda audio Creative X-Fi, beh, Linux non fa per te....non perchè sia Linux ad essere fatto male, ma perchè Creative non vuole produrre i driver per Linux ( per la verità da qualche anno anche i driver per Win fanno cagare )....quindi Creative è da sconsigliare a priori :D
detto questo, se vuoi imparare a programmare la scelta obbligata è Linux....con Windows riuscirai a toccare solo la superficie della programmazione ma per addentrarti in cose più serie, Linux è d'obbligo
se vuoi fare grafica professionale ti consiglio di scegliere innanzitutto i software che vuoi usare....per esempio Photoshop CS2 gira su Linux sotto Wine e gira senza problemi, Photoshop CS3 non gira....
per questo motivo fatti una lista dei software che pensi di andare ad utilizzare prima di scegliere il sistema operativo
inoltre con Linux è conveniente fare un'altra cosa....se il PC è suffcientemente potente puoi installare Linux e poi Windows XP su VirtualBox ( che è un virtualizzatore )....in pratica avrai un Windows XP incorporato in Linux
il problema di Windows si riassume in scarse performance ( molto lento e pesante ),
....
....
se vuoi fare grafica professionale ti consiglio di scegliere innanzitutto i software che vuoi usare....per esempio Photoshop CS2 gira su Linux sotto Wine e gira senza problemi, Photoshop CS3 non gira....
....
....
inoltre con Linux è conveniente fare un'altra cosa....se il PC è suffcientemente potente puoi installare Linux e poi Windows XP su VirtualBox ( che è un virtualizzatore )....in pratica avrai un Windows XP incorporato in Linux
sono daccordo in tutto che hai detto però permettimi di dissentire su una questione...
Mi sembra un pò un controsenso dire che windows sia pesante e quindi è meglio usare linux con programmi come wine o virtualbox....
con la virtualizzazione o wine le performance te le scordi...
cmq da questa discussione una persona può solo uscire confusa ... perchè in realtà il SO perfetto nn esiste e ognuno avrà avuto esperienze + o meno positive con uno piuttosto che con un'altro SO... il mio consiglio è quello di iniziare a provare in una partizione dell'HDD una distro semplice come ubuntu... e iniziare a imparare aiutandosi con internet...
per quanto mi riguarda... anche se adoro sia linux che mac os per motivi diversi... windows mi risulta indispensabile... infatti alcuni software che uso per lavoro esistono unicamente in versione windows...
jeremy.83
02-10-2008, 08:06
io ci sto seriamente pensando...
però mi serve un genstionale per la stalla delle pecore, per i gli ordinativi di fieno, per la fatturazione, per le statistiche di produttività, e soprattutto un sito dove vendere del formaggette bio di pecora direttamente al consumatore ceh sia collegato con UPS e paypal ... senza dimenticare ceh ogni tanto vorrei vendere su ebay dei capretti vivi o delle pecore sotto forma di salumi.
mmm ...
qualcuno si intende di 'ste cose qui ??
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Serve un gestionale? Agli ordini! :D
Se vuoi ti mando un pvt con l'offerta :asd:
jeremy.83
02-10-2008, 08:33
poveraccio lo state confondendo :D
In questo concordo
comunque, se devi giocare ti serve Windows, perchè i giochi ( il 90% almeno ) girano su Windows
Windows fa tutto in ambito home e backoffice ( cose tipo la segreteria che scrive la lettera )....già in ambito web server comincia a mostrare i suoi difetti ( c'è gente che non riesce a far andare PHP con FastCGI )
Ok anche qui.
Linux viceversa è molto stabile, veloce e performante ( insomma Linux non ti spreca 500 MB di RAM solo per le finestre colorate come fa Vista )
Non è proprio così, guarda ho avuto più casini con debian (ok ok ho unstable) che con windows, a stabilità, soprattutto un bug di compiz, scoperto anche su ubuntu, che mi faceva impazzire e pare risolto solo in parte. In pratica un crash completo di X, risolvibile spegnendo fisicamente (cioè col tastino) la macchina o riavviandolo da remoto.
Linux però non ha certi software, per esempio Adobe photoshop, AutoCAD....ci sono software simili, GIMP per esempio o vari CAD opensource e ci sono pure CAD a pagamento per le aziende tipo la FIAT
quindi non pensare che Linux sia un sistemino giocattolo usabile solo per navigare sul web....su Linux girano i supercalcolatori della NASA per capirci, però per esempio non ci girano i videogames per PC ( o meglio alcuni si tramite Wine ), non c'è Photoshop o Fireworks o Flash per capirci
quindi se andrai a fare grafica web, forse ti conviene prendere un Mac perchè è un OS molto stabile e veloce e privo di virus e ha la disponibilità di alcuni software professionali
Al momento imho, windows e mac si equivalgono.
il problema di Windows si riassume in scarse performance ( molto lento e pesante ), con Vista anche problemi di incompatibilità con l'hardware ( alcuni problemi ci sono ancora oggi ).....inoltre vivrai con il rischio di spyware e virus, cosa che purtroppo è ancora oggi una piaga nonostante gli antivirus, gli antispyware, l'antiterrorismo e quant'altro
Magari XP, con Vista le cose sono notevolmente cambiate.
MacOS ha come problema uno scarso supporto hardware, potrebbe capitarti di comprare una webcam per esempio che non va su MacOS
Linux ha il problema di non supportare tutto l'hardware esistente ( comunque ne supporta di più di MacOS )...se per esempio pretendi di usare una scheda audio Creative X-Fi, beh, Linux non fa per te....non perchè sia Linux ad essere fatto male, ma perchè Creative non vuole produrre i driver per Linux ( per la verità da qualche anno anche i driver per Win fanno cagare )....quindi Creative è da sconsigliare a priori :D
Concordo, anche se quando si compra l'hw bisognerebbe stare attenti e informarsi sempre indipendentemente dall'os che si usa.
detto questo, se vuoi imparare a programmare la scelta obbligata è Linux....con Windows riuscirai a toccare solo la superficie della programmazione ma per addentrarti in cose più serie, Linux è d'obbligo
In alcuni ambiti, tipo mobile computing, linux è ancora indietro (non per colpa sua eh). Diceva bene W.S., programmazione di sistema, lì sì.
se vuoi fare grafica professionale ti consiglio di scegliere innanzitutto i software che vuoi usare....per esempio Photoshop CS2 gira su Linux sotto Wine e gira senza problemi, Photoshop CS3 non gira....
per questo motivo fatti una lista dei software che pensi di andare ad utilizzare prima di scegliere il sistema operativo
Concordo
inoltre con Linux è conveniente fare un'altra cosa....se il PC è suffcientemente potente puoi installare Linux e poi Windows XP su VirtualBox ( che è un virtualizzatore )....in pratica avrai un Windows XP incorporato in Linux
Sulla virtualizzazione direi che tutti e 3 i sistemi si equivalgono.
Aggiungo una cosa che linux ha imho in più rispetto sicuramente a windows che con Vista sotto questo aspetto è notevolmente peggiorato e forse eguaglia macOS: l'ambito audio.
Linux offre kernel real time, server audio jack, sw come Ardour, Audacity, Hydrogen ecc., che non hanno nulla da invidiare alle controparti professionali (Cubase e compagnia), il tutto completamente gratis, aggiornamenti compresi. Se lo fai con win ci lasci uno stipendio intero.
Peccato che nelle scuole insegnino solo l'ambito audio "proprietario".
Ciao.
Xemertix
02-10-2008, 10:18
Windows Xp va bene per la compatibilità programmi (giochi,o programmi specialistici vari etc.. tutti sviluppati solo per windows) e la semplicità d'utilizzo e installazione programmi (exe);però è poco flessibile,insicuro di default (ma facendo attenzione non si becca niente) e di prestazioni non molto soddisfacenti..
Vista credo migliori un po la sicurezza (uac etc..) e la gestione della memoria,ma è molto più pesante.
Entrambi si possono "ottimizzare" con Nlite,ma non so quanto possa essere utile.
Leopard etc.. derivano da Bsd,quindi dovrebbe essere stabile,ed ha un facile metodo d'installazione dei programmi..
ma funziona su poco hardware (costoso),ed è chiuso..
Per fare grafica e lavorare sull'audio e sul video c'e bisogno di un s.o stabile e veloce e adattabile:gnu/linux..il problema è che mancano alcuni programmi (avisynth,photoschiop etc...anche se c'e wine).
Mac al massimo ha disponibili le versioni di noti programmi proprietari e la semplicità d'installazione degli stessi..ma niente di più,non è "il s.o. specifico per i grafici".
Linux/Bsd è libero (licenze gpl,bsd etc),adattabile (dai supercomputer ai dispositivi mobile),robusto,stabile e veloce..a seconda delle proprie capacità però..bisogna conoscerlo bene,e ciò vale anche per le ubuntu-like.
La struttura del filesystem sebbene razionale è relativamente complicata (Unix,sistema per le reti,in origine),cosi come l'installazione dei programmi,che necessitano delle dipendenze..
Gobolinux (struttura filesesystem) e PcBsd (pbi) cercano possibili soluzioni.
A volte i driver sono un problema a causa dei produttori dell'hardware..
Linux è comunque la soluzione consigliata,se non si hanno le necessità citate parlando di windows.
Io di solito consiglio Linux (oltre che per i soliti motivi di economicita` o sicurezza), se uno vuole interessarsi di networking, amministrazione o programmazione di sistema. Ma quando uno mi risponde "e che cos'e` questa roba" non so cosa dire perche`mi sembra un po' assurdo, mi sembra come se pensasse che tutti questi gingilli che usiamo funzionino per magia -_-
Io di solito consiglio Linux (oltre che per i soliti motivi di economicita` o sicurezza), se uno vuole interessarsi di networking, amministrazione o programmazione di sistema. Ma quando uno mi risponde "e che cos'e` questa roba" non so cosa dire perche`mi sembra un po' assurdo, mi sembra come se pensasse che tutti questi gingilli che usiamo funzionino per magia -_-
al 90% della gente non importa come funzionano... basta che funzionino... solo gli appassionati e gli addetti ai lavori si interessano... ma è giusto cosi...
Ad esempio non è detto che tu sappia come funziona il televisore ... lo usi e basta ...
In realtà se devo essere sincero... secondo me windows Xp se trattato con i dovuti riguardi è sicuro,veloce, completo e funzionale... per quanto mi riguarda è + la voglia di provare cose nuove di imparare ad usare gli altri SO che mi spinge a cambiare... non la reale necessità...
MacOs per un utente normale secondo me è lunica alternativa a windows... le mancanze sono poche ... e solo in determinati ambiti che interessano un ristretto numero di professionisti... inoltre mi trasmette una sensazione di stabilità e di solidità che nessun altro SO mi da...
Linux anche se negli ultimi anni ha compiuto passi da gigante ... risulta secondo me troppo facile da distruggere... nel senso che per configurarlo bene finisci per fare casini... e questo comporta che gli utenti inesperti nn lo riescano ad usare...o nn vogliano impararlo a usare... per non parlare delle mancanze in ambito software che lo rendono appetibile solo a ristrette cerchie di appassionati e di professionisti...
Cmq la strada intrapresa è quella giusta ... secondo me tra qualche anno windows entrerà in seria difficoltà ... perchè sia linux che MacOs gli strapperanno una grossa fetta di utenza ... probabilmente anche grazie all'avvento delle WebApp , al porting di qualche programma e magari (incrociamo le dita) all'uso + frequente dell'openGL a discapito delle DirectX
Jeremy01
03-10-2008, 14:25
Ragazzi devo dire che questa discussione mi sta interessando molto e sta riuscendo ad "accendere" un me un ragionamento sui vari SO sulle loro possibilità, sui loro pregi e difetti e sulla loro "personale" utilizzabilità, tutto questo grazie ai vostri preziosi interventi molto costruttivi. Vi ringrazio.
Il mio scopo è quello di affacciarmi nella conoscenza dei vari SO sopratutto cercando di conoscere i vari "ambiti" in cui si esprimono meglio, e quindi conoscere le loro potenzialità.
Per fare cio ho bisogno prima che voi mi date qualche semplice spiegazione di questi ambiti che sono usciti fuori fionora, termini per voi comunissimi ma per me assolutamente no....mi aiutate?...
Questi "ambiti" cosa trattano e in pratica che si fa e quali tipi di software si usano? (anche solo qualcuno...è importante)
1) grafica
2) area server
3) networking
4) clustering
5) programmazione di sistema in generale
6) E security
7) mobile computing
pabloski
03-10-2008, 14:42
1) grafica
si va dalla grafica web alla grafica tradizionale pubblicitaria, fino alla fotografia e al fotoritocco e alla grafica 3D
praticamente si usano programmi tipo Cinema 4D, Blender, Photoshop, GIMP, Inkscape e altri software più o meno professionali
però non c'entra tanto con l'informatica, nel senso che è necessario essere artisti più che tecnici...
non è usando Photoshop, per intenderci, che capirai come sviluppare un videogame o come interagire con le moderne GPU grafiche o come utilizzare le librerie OpenGL o DirectX
2) area server
3) networking
4) clustering
queste 3 sono aree contigue...il termine networking è generale e riguarda tutte le attività dell'area server, clustering, cloud computing, firewalling, ecc....
quindi networking è un termine generico e non dice molto
l'area server riguarda la gestione dei server web, ftp, smtp, nfs, ma c'è ne sono di molti altri tipi
il clustering è una tecnica per collegare virtualmente più PC a formare un unico supercomputer....ha a che fare con i sistemi paralleli
5) programmazione di sistema in generale
scrittura di driver per il sistema operativo ad esempio, oppure utility di sistema o lo stesso sistema operativo
6) E security
altra buzzword, è un'insieme di tecniche e linee guide per far si che i nostri programmi non siano dei colabrodi bucabili dal primo idiota che passa
7) mobile computing
palmari, smartphone, netbook, insomma i computer che si possono portare nel taschino....anche qui è più una buzzword che altro....alla fin fine tra un PC e un netbook l'unica differenza è che il netbook è meno potente
comunque la prima cosa che devi fare è capire in che direzione vuoi andare
se ti interessa la programmazione allora non te ne fregherà di Photoshop, pinco pallino, pippo o pluto, perchè a te non interesserà fare grafica professionale ma capire dal punto di vista informatico come si fa a creare software per la grafica, come si gestisce la grafica computerizzata, come si comunica con le schede grafiche e altre cose similari
se vuoi programmare gli unici strumenti che ti occorrono sono editor e compilatori e in questo settore nessuno batte Linux
giuro ceh non mi pagano ...
:D
ma un bel apple e ci installi tutti e tre. :sofico: :sofico:
ti rimane quel senso di spsstezza al portafoglie quel dolore all'inguine...
ma poi passa...
khelidan1980
03-10-2008, 16:37
se vuoi programmare gli unici strumenti che ti occorrono sono editor e compilatori e in questo settore nessuno batte Linux
Hai mai vagamente provato ad usare Visual Studio?E te lo dice uno che usa Linux da anni,altro pianeta,cosi come il .NET framework
pabloski
03-10-2008, 16:54
Hai mai vagamente provato ad usare Visual Studio?E te lo dice uno che usa Linux da anni,altro pianeta,cosi come il .NET framework
mai provato Eclipse? :D
se usi Linux da anni saprai che per chi vuole imparare nulla è meglio di Linux
khelidan1980
03-10-2008, 20:37
mai provato Eclipse? :D
se usi Linux da anni saprai che per chi vuole imparare nulla è meglio di Linux
Eclipse lo uso,sulla finalità didattica di linux non sto a sindacare,la mia era una risposta ad una tua affermazione che mi sembrava un po eccessiva,come ide C/C++/C#(e vorrei ben vedere mi potresti dire) su Linux purtroppo stiamo indietro,Visual Studio è avanti anni,Eclipse cone dici bene è l'eccellenza in java,ma nei linguaggi C*....poi per carità uno può usare vim per tutta la vita e non ci sarebbe niente di male
Con 'security' intendevo appunto la possibilita` di imparare software come firewall, IDS, programmi di auditing, penetration testing, analisi e indagine forense, sistemi di sicurezza avanzati come SELinux...
Networking significa la gestione delle reti... routing, bridging, VPN, proxy, domini nt(samba), nfs+nis... tutto cio` e` pane quotidiano, la base per lavorare eventualmente nel settore...
Seguito a ruota dall'amministrazione dei vari tipi di server, http (apache) in primis.
Linux e` nato per questa roba.
jeremy.83
04-10-2008, 10:58
Aggiungo che Dreamweaver>>Quanta Plus
Hey fil... il gestionale?:D
pabloski
04-10-2008, 12:16
mah, sul software è difficile sindacare
per esempio Dreamweaver...ok è un ottimo software ma dipende da come si è abituati, a me fa impazzire, preferisco usare un buon editor di testi tipo Notepad++ o il suo equivalente Linux, SciTE
lo stesso vale per Visual studio ed Eclipse....Eclipse viene usato per progetti enterprise e non è inferiore a Visual studio....preferire l'uno o l'altro è questione di abitudine più che di reali differenze
personalmente quando posso preferisco usare un banale editor e un terminale per la compilazione/debug
ma ripeto è questione di gusti
sulla didatticità di Linux, invece, credo che dobbiate convenire tutti....avere il codice è importante per chi vuole imparare come funzionano i computer
Hai mai vagamente provato ad usare Visual Studio?E te lo dice uno che usa Linux da anni,altro pianeta,cosi come il .NET framework
VS è una figata, con la sottile differenza che Eclipse fa TUTTO
il framework... mi son giocato il posto in paradiso per le bestemmie.
se ti faccio leggere una riga (fra le tante) del changelog del fw 1.1 SP1 ti metti a piangere
Jeremy01
04-10-2008, 19:02
:ot:
pabloski
04-10-2008, 19:20
beh è vero questa discussione è andata un pò offtopic
comunque sia il punto è che tu vuoi sapere a quale ambiti applicativo è più adatto ognuno degli OS indicati
semplicemente
- Windows, home computing e office automation
- Mac, home computing e office automation
- Linux, home computing e office automation ( anche se non supporta alcune periferiche e software specifici ), web server, supercomputer, macchine industriali, calcolo distribuito, sistemi mission critical, device embedded, ultra portable computers ( netbook e compagnia )
ci sono alcuni ambiti tipo il controllo dei sistemi industriali, militari, ricerca scientifica, mission critical dove è preferibile usare sistemi molto robusti come QNX, vxWorks, coyotos.....in genere questi qui si usano nei sistemi SCADA
ma il punto rimane tu cosa hai bisogno di fare, senza sapere qual'è il tuo obiettivo è difficile consigliarti questo o quello
Jeremy01
06-10-2008, 21:26
beh è vero questa discussione è andata un pò offtopic
comunque sia il punto è che tu vuoi sapere a quale ambiti applicativo è più adatto ognuno degli OS indicati
semplicemente
- Windows, home computing e office automation
- Mac, home computing e office automation
- Linux, home computing e office automation ( anche se non supporta alcune periferiche e software specifici ), web server, supercomputer, macchine industriali, calcolo distribuito, sistemi mission critical, device embedded, ultra portable computers ( netbook e compagnia )
ci sono alcuni ambiti tipo il controllo dei sistemi industriali, militari, ricerca scientifica, mission critical dove è preferibile usare sistemi molto robusti come QNX, vxWorks, coyotos.....in genere questi qui si usano nei sistemi SCADA
ma il punto rimane tu cosa hai bisogno di fare, senza sapere qual'è il tuo obiettivo è difficile consigliarti questo o quello
grazie per le spiegazioni...il mio obiettivo è innanzitutto "conoscere" cosa c'è a disposizione per utilizzare un PC(o alrto) e cosa si puo fare sia a livello Professionale che per diletto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.