PDA

View Full Version : Una macchinina per me :)


righe90
30-09-2008, 20:10
Ciao a tutti, sono un forestiero in questa sezione :p

Tra un mesetto compio i 18 ed è ora di patente e, probabilmente, di un'auto: ho bisogno di consigli :)

Io di macchine e motori in generale ne so molto poco quindi, per una prima idea, mi affido a voi :D

Allora, cerco una macchina

-non troppo ingombrante (ma neanche una city car dal momento che abito in un paesino piccolo e non ho problemi di parcheggio :O ),

-che consumi poco (non sono di quelli che fanno a gara a chi ce l'ha più grosso),

-che magari abbia un navigatore GPS (o consigliate di comprarlo a parte?),

-lo stereo con un'entrata jack,

-che sia comoda e magari anche carina.

Inoltre ho un dubbio: metano (o GPL, non so nemmeno cosa cambia :stordita: ), diesel o benzina?

Vi dico già che non ho grandi esigenze di spostamento se non una 40ina di chilometri per raggiungere la mia dolce metà che percorrerò su strade a scorrimento veloce.

Ah, un'ultima cosa:

abito in un paesino fuori Verona e durante l'inverno può capitare che le strade gelino: mi conviene prendere un'auto con 4x4 "intelligente" come quello che c'è sulla Skoda Octavia dei miei? :confused:

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno :D

ninja750
30-09-2008, 20:22
fossi in te, vista l'età (presunta) prenderei una "B" usata e poi tra 3-4 anni una C come piacerà a te

righe90
30-09-2008, 20:25
fossi in te, vista l'età (presunta) prenderei una "B" usata e poi tra 3-4 anni una C come piacerà a te

Cosa intendi con B e C?

Scusami ma sono ignorante in materia :stordita:

ninja750
30-09-2008, 20:29
segmento B vuol dire il segmento di corsa fiesta clio 206 punto ecc

segmento C megane bravo focus 308 ecc ;)

righe90
30-09-2008, 20:32
Ma intendi come prezzo o come "form factor"? Comunque grazie della disponibilità :D

Aggiungo un'altra cosa: l'anno prossimo, in teoria, andrò a studiare a Milano quindi la macchina resterà a casa ma non sarà inutilizzata perchè compirà 18 anni mia sorella ;)

ninja750
30-09-2008, 20:47
dimensioni esterne e indirettamente "contenuti" :)

righe90
30-09-2008, 20:53
Ok, ti ringrazio della dritta!

Ma avresti qualche consiglio?

Se prenderla usata o nuova lo decideranno i miei, credo. Avresti, in ogni caso qualche consiglio più preciso da darmi? (su una casa produttrice, un modello, ecc..)

+Benito+
30-09-2008, 21:15
imho se trovi una grande punto 1.400 usata tenuta bene stai tranquillo.

mpattera
30-09-2008, 21:26
abito in un paesino fuori Verona e durante l'inverno può capitare che le strade gelino: mi conviene prendere un'auto con 4x4 "intelligente" come quello che c'è sulla Skoda Octavia dei miei? :confused:

:doh:

Prenditi un set di gomme invernali. Il 4x4 lascialo a chi deve scalare le montagne.

willy_revenge
30-09-2008, 21:32
io ho la tua stessa età e ho preso una opel corsa 1.2 benzina nuova, e mi trovo molto bene inoltre non consuma moltissimo anzi, rispetto alla fusion 1400 di mia madre consuma poco.

+Benito+
30-09-2008, 21:51
:doh:

Prenditi un set di gomme invernali. Il 4x4 lascialo a chi deve scalare le montagne.

quotissimo, il 4x4 è inutile nella stragrande maggioranza dei caso, fa solo figo, e aumentando la massa della vettura può anzi essere controproducente perchè ne aumenta l'inerzia.
Quello che conta sono le gomme, invernali e NUOVE, non farti rifilare delle invernali a magazzino da 10 anni che sono inutili.

dibe
30-09-2008, 22:40
concordo con gli altri: per l'inverno comprati 4 gomme invernali serie e sei a posto.

sul mezzo: visto che si tratta di una prima macchina e che poi la userà anche tua sorella (immagino per imparare) andrei su una segmento B, quindi una tra le varie punto, corsa, clio, etc. Direi a benzina, visto che mi pare di aver capito che non ci farai molti km, alla peggio ci puoi fare l'impianto gpl o metano se hai distributori nelle tue zone.

Il modello sceglilo in base ai tuoi gusti ed al prezzo, evita (se stai nel nuovo) mezzi come la Polo che sono in commercio da secoli rispetto le concorrenti e non valgono i soldi che costano (e ne parlo da possessore). Cilindrata 1400, 75-100 cv son più che sufficienti.

Navigatore comprati uno buono tipo tom-tom, garmin etc così puoi spostarlo da un'auto all'altra e non ti fai rapinare all'acquisto come accade con quelli integrati nella plancia, il cui unico vero pregio, imho, è di natura estetica.

diablo...aka...boss
01-10-2008, 11:40
Secondo me puo' stare anche su un 1.2 benzina (benzina, visto l' uso non eccessivo), dico 1.2 perche' penso si possa trovare meglio anche la sorella in futuro; un 1.4 spinge molto di piu'.
Guardati auto come Toyota Yaris, Opel Corsa, Fiat GrandePunto, Lancia Ypsilon, Peugeot 207, all' incirca i consumi sono simili e contenuti e i prezzi sono accettabili. (se non erro quella che costi meno sia l opel corsa 1.2)
Se i tuoi trovano un usato che sanno che e' "sicuro" si puo' puntare su quello altrimenti prendila nuova cosi state tranquilli anche per il futuro.
Sicuramente punta su gomme invernali e non su un 4x4 poiche' come ti hanno gia' detto sfrutterai sicuramente di piu' le prime.
Navigatore assolutamente a parte perche' sono piu' convenienti e le case mettono dei prezzi spropositati, non ci sono differenze di prestazioni se non a seconda dei modelli che prendi.

domthewizard
01-10-2008, 11:45
io ho la g.punto 1.2 e in autostrada i 130km/h li prende benissimo... ergo non è scarso, paga meno su tasse e assicurazione, un giorno potrebbe fargli l'impianto a gpl (tanto per non fargli fuori tutto il bagagliaio, visto che col gpl gli montano un serbatoio toroidale) e spendere la metà di carburante. oppure una bella panda a metano, che consuma ancora meno ma, per contro, è molto meno spaziosa. il diesel è da lasciar perdere, visto quanto costa il gpl e il metano sono le ipotesi più vantaggiose. se poi tra un pò la macchina va alla sorella, senti un pò anche i suoi gusti, anche se probabilmente ti proporrà l'aygo o la Y :asd:

FrancescoSan
01-10-2008, 11:56
perchè non ti compri la Punto Classic (la serie precedente)? Il 1.2 a benzina va benissimo perchè non pesa molto e poi in concessionaria la trovi con il 30 per cento di sconto...;) (praticamente te la regalano)

diablo...aka...boss
01-10-2008, 12:19
perchè non ti compri la Punto Classic (la serie precedente)? Il 1.2 a benzina va benissimo perchè non pesa molto e poi in concessionaria la trovi con il 30 per cento di sconto...;) (praticamente te la regalano)

Le fanno in Romania adesso e il livello degli interni e' calato un casino.

io ho la g.punto 1.2 e in autostrada i 130km/h li prende benissimo... ergo non è scarso, paga meno su tasse e assicurazione.
e non e' una cosa da sottovalutare...


se poi tra un pò la macchina va alla sorella, senti un pò anche i suoi gusti, anche se probabilmente ti proporrà l'aygo o la Y
bhe dai alla fine una Y nera e' bellina e anche da maschio e i motori sono buoni, anche il 1.2 . Certo poi i gusti son gusti, nulla da dire.

Valuk
01-10-2008, 12:36
Dacia Sandero :O Costa poco :D

Gos
01-10-2008, 13:20
Dacia Sandero :O Costa poco :D

se vuole finire fuori strada appena inizia a piovere allora va bene.....:D

Valuk
01-10-2008, 13:24
se vuole finire fuori strada appena inizia a piovere allora va bene.....:D

L' importante è che costi poco :asd:
Cmq se è la tua prima macchina e la useresti poco io punterei sull' usato :)

righe90
01-10-2008, 14:20
Intanto vi ringrazio tutti per le preziose informazioni! :D

Credo che starò sul nuovo per non correre rischi ;)

Come qualcuno ha detto credo che starò su un 1200 in modo da contenere i consumi e le spese di bollo-assicurazione.
Farò un salto in qualche concessionaria per dare un occhiata ai modelli che mi avete consigliato.

Ma secondo voi il GPL e il metano convengono davvero? Cioè, costa tanto farsi fare l'impianto? E, anche se so che il mercato non si può prevedere, il prezzo del GPL-metano come si comporterà?

PS: mia sorella non la ascolto, decido io :Prrr:

FrancescoSan
01-10-2008, 14:34
Le fanno (le Punto Classic n.d.r.) in Romania adesso e il livello degli interni e' calato un casino.

Prima di sparare a caso la prima cosa che ti viene in mente potresti anche informarti...:rolleyes:
Le Punto Classic sono ancora prodotte a Mirafiori e la loro qualità è buona.

P.S. la fiat non ha nessuna fabbrica in Romania...;)

Valuk
01-10-2008, 15:03
Ma secondo voi il GPL e il metano convengono davvero? Cioè, costa tanto farsi fare l'impianto? E, anche se so che il mercato non si può prevedere, il prezzo del GPL-metano come si comporterà?


Se fai pochi chilometri impieghi più di qualche anno per ammortizzare la spesa. Poi non è detto che con l'aumentare di macchine a GPL/Metano lo Stato tassi di brutto anche questi...

Mr_Paulus
01-10-2008, 15:15
visto che non fai molta strada imho non conviene stare a spendere soldi su un impianto a gas.
io andrei di gpunto/corsa 1,2 oppure visto che stai sul nuovo valuta anche la nuova fiesta che dovrebbe uscire a giorni.

Burrocotto
01-10-2008, 15:23
Prima di sparare a caso la prima cosa che ti viene in mente potresti anche informarti...:rolleyes:
Le Punto Classic sono ancora prodotte a Mirafiori e la loro qualità è buona.

P.S. la fiat non ha nessuna fabbrica in Romania...;)
Appunto.
Forse si è confuso con la Zastava 10, che è una Punto Classic prodotta in Serbia (che comunque non è la Romania), venduta solo nei Balcani e che non riporta assolutamente il marchio Fiat.
http://static.blogo.it/autoblog/zastava_10_small.jpg

domthewizard
01-10-2008, 15:50
Se fai pochi chilometri impieghi più di qualche anno per ammortizzare la spesa. Poi non è detto che con l'aumentare di macchine a GPL/Metano lo Stato tassi di brutto anche questi...

per come la penso io, l'impiantino gpl/metano serve soprattutto in città, dove il traffico e i continui cambi di marcia ti fanno consumare di più. e poi, 70cent/l del gpl contro i 1,5€/l della benzina verde per me son più convenienti, per non parlare del metano. in più, in un'officina BRC (quella che fanno vedere durante il motogp), per un impianto toroidale sulla mia g.punto 1.2 65cv mi hanno chiesto dai 1.200 ai 1350€, e a conti fatti me lo recupero in un anno e mezzo :read:

Valuk
01-10-2008, 16:20
per come la penso io, l'impiantino gpl/metano serve soprattutto in città, dove il traffico e i continui cambi di marcia ti fanno consumare di più. e poi, 70cent/l del gpl contro i 1,5€/l della benzina verde per me son più convenienti, per non parlare del metano. in più, in un'officina BRC (quella che fanno vedere durante il motogp), per un impianto toroidale sulla mia g.punto 1.2 65cv mi hanno chiesto dai 1.200 ai 1350€, e a conti fatti me lo recupero in un anno e mezzo :read:

Quanti km fai? :)

domthewizard
01-10-2008, 16:27
almeno 250 la settimana, buona parte in autostrada... cmq il punto è che le macchine consumano più in città che in autostrada, e non me lo sono inventato, credo che lo sappiate. quindi in città un impianto gpl/metano fa ancora più comodo :sofico:

Valuk
01-10-2008, 17:30
Si, ovvio che consumano di più in città, ma con 14000 km all' anno ho forti dubbi che riesci ad ammortizzare già in un anno e mezzo :mbe:

domthewizard
01-10-2008, 17:43
Si, ovvio che consumano di più in città, ma con 14000 km all' anno ho forti dubbi che riesci ad ammortizzare già in un anno e mezzo :mbe:

beh, io ho detto almeno, quindi quella quantità è la minima :asd: ci sono giorni in cui mi faccio anche 600-700km in un giorno, per non parlare poi delle vacanze... fidati che ALMENO IO in un anno e mezzo lo recupero... poi dipende anche da quanto tempo il nostro amico ha intenzione di tenere la macchina...

Valuk
01-10-2008, 17:47
Allora scusa, svista mia :D Tu recuperi si ;)

diablo...aka...boss
01-10-2008, 18:08
Prima di sparare a caso la prima cosa che ti viene in mente potresti anche informarti...:rolleyes:
Le Punto Classic sono ancora prodotte a Mirafiori e la loro qualità è buona.

P.S. la fiat non ha nessuna fabbrica in Romania...;)

Appunto.
Forse si è confuso con la Zastava 10, che è una Punto Classic prodotta in Serbia (che comunque non è la Romania), venduta solo nei Balcani e che non riporta assolutamente il marchio Fiat.


Se venite a Bologna vi porto dal concessionario ufficiale Fiat che mi ha detto ciò senza che vi scaldate tanto!, anche perchè ho usato un tono normalissimo.

diablo...aka...boss
01-10-2008, 18:11
Ma secondo voi il GPL e il metano convengono davvero? Cioè, costa tanto farsi fare l'impianto? E, anche se so che il mercato non si può prevedere, il prezzo del GPL-metano come si comporterà?

Macchine con il metano secondo me conviene prenderle già "fatte" dalle case automobilistiche, e a confronti consumano meno quindi convengono. Non so di manutenzione quanto ci voglia.
Con il gpl presumo, non con certezza assoluta, che sia all' incirca lo stesso discorso.
Però, come molti già ti hanno detto, per i km che andrai a fare con l' auto ti conviene di più un auto a benzina.

ripe
01-10-2008, 18:29
Se venite a Bologna vi porto dal concessionario ufficiale Fiat che mi ha detto ciò senza che vi scaldate tanto!, anche perchè ho usato un tono normalissimo.

Ti ha detto una cazzata colossale! :sofico:
Io cellho :D e confermo la produzione a Mirafiori, nonché la buona qualità complessiva!

+Benito+
01-10-2008, 18:36
Se vuoi prendere una macchina con l'impianto, come ho già consigliato ad altri, la aveo 1.2 ecologic imho non ha rivali a livello di prezzo, qualità e garanzia, visto che l'impianto (gpl, più versatile del metano e che permett di risparmiare poco meno) è immatricolato dalla casa come vettura bifuel all'origine quindi no problema per qualsiasi rogna, e lo dico da possessore di un'opel a gpl.

diablo...aka...boss
01-10-2008, 20:46
e confermo la produzione a Mirafiori, nonché la buona qualità complessiva!

meglio, mi è sempre piaciuta come macchina nel complesso.


Ti ha detto una cazzata colossale! :sofico:

avevo intuito :D meno male che poi non ho acquistato da lui :asd:

phoenix12
02-10-2008, 08:00
Il GPL consuma di più del benzina, e molto di più del diesel. E' il prezzo del carburante che fa la differenza (costa la metà). Per il resto il diesel consuma il 60% in meno e la benzina il 30.

Saluti!

Macchine con il metano secondo me conviene prenderle già "fatte" dalle case automobilistiche, e a confronti consumano meno quindi convengono. Non so di manutenzione quanto ci voglia.
Con il gpl presumo, non con certezza assoluta, che sia all' incirca lo stesso discorso.
Però, come molti già ti hanno detto, per i km che andrai a fare con l' auto ti conviene di più un auto a benzina.

phoenix12
02-10-2008, 08:21
Io quelle le scarterei perchè sono mediocri un pò in tutto e starei sull'ottimo pianale di G.Punto, Corsa e Mito. Il motore dipende, di sicuro il tdiesel è più brillante su tutte (insieme al tbenzina per le 2 italiane). Con meno di 15000 km/anno su Corsa e Punto recuperi in pochi anni, con alfa mi sembra ci sia un pò più differenza. Se no un tbenzina gasato o il 1.4 opel sempre gasato. Anche la Ibiza non mi dispiace,se devi prenderla 5 porte è quella che ha miglior equilibrio fra linea esterna e qualità interna, ma quelle 3 mi sembrano imbattibili per un ragazzo giovane

domthewizard
02-10-2008, 08:32
Il GPL consuma di più del benzina, e molto di più del diesel. E' il prezzo del carburante che fa la differenza (costa la metà). Per il resto il diesel consuma il 60% in meno e la benzina il 30.

Saluti!

ti dico quello che ha detto a me quello dell'officina BRC; alla domada posta da mio padre: "Ma i consumi quali sono rispetto alla benzina?" lui mi risponde: "Il nostro impianto è tra i migliori, perchè ha la centralina elettronica separata, e noi tramite computer copiamo la mappatura della centralina originale e di conseguenza settiamo la centralina dell'impianto. In questo modo i consumi sono praticamente gli stessi..."

Ora, se non mi ha preso per il :ciapet: , direi che è troppo conveniente... poi a me va bene anche se perde quei 4-5km/l :stordita:

phoenix12
02-10-2008, 09:07
Vai dovunque a cercare, il GPL consuma di più del benzina, solo che costa il 100% meno. Quindi è conveniente. Il diesel (in quanto motore) rimane il più efficiente,con tutto ciò tra costo del carburante e incentivi bisogna far solo i conti di quale conviene di più. Benzina norm, benzina gasato o diesel.

Il risparmio rispetto al benzina lo hai in massima parte:

Benzina + GPL - Risparmio sul carburante (con un litro fai meno km ma costa meno)

Diesel - maggior efficienza (costa praticamente uguale ma ci fai più Km/l)

Adesso che ci penso 3-4 mesi fa c'era un articolo a proposito su 4ruote, ma sono proprio leggi della meccanica!

Quindi si, ti ha preso per il :ciapet: o semplicemente è il solito meccanico che dà info errate. E' pieno il mondo

ti dico quello che ha detto a me quello dell'officina BRC; alla domada posta da mio padre: "Ma i consumi quali sono rispetto alla benzina?" lui mi risponde: "Il nostro impianto è tra i migliori, perchè ha la centralina elettronica separata, e noi tramite computer copiamo la mappatura della centralina originale e di conseguenza settiamo la centralina dell'impianto. In questo modo i consumi sono praticamente gli stessi..."

Ora, se non mi ha preso per il :ciapet: , direi che è troppo conveniente... poi a me va bene anche se perde quei 4-5km/l :stordita:

FrancescoSan
02-10-2008, 12:11
Vai dovunque a cercare, il GPL consuma di più del benzina, solo che costa il 100% meno....

Dicci la verità, dove lo rubi? :asd:

+Benito+
02-10-2008, 12:46
ti dico quello che ha detto a me quello dell'officina BRC; alla domada posta da mio padre: "Ma i consumi quali sono rispetto alla benzina?" lui mi risponde: "Il nostro impianto è tra i migliori, perchè ha la centralina elettronica separata, e noi tramite computer copiamo la mappatura della centralina originale e di conseguenza settiamo la centralina dell'impianto. In questo modo i consumi sono praticamente gli stessi..."

Ora, se non mi ha preso per il :ciapet: , direi che è troppo conveniente... poi a me va bene anche se perde quei 4-5km/l :stordita:

Come ti hanno detto, puoi consumare, meno, uguale o di più. Consumando un 15% in più che a benzina in termini di km/litro praticamente non perdi potenza. Se consumi meno, perdi potenza...

fabry74
02-10-2008, 13:08
dai un occhio alla Ford fiesta nuova, appena uscita che costa solo 50 euro in piu' della vecchia (a listino)

una macchina appena uscita di norma ha tecnologie ed equipaggiamento superiori a chi la ha preceduta :)

P.S. la "vecchia" è scontata del 30%

almeno all'inizio guarda un po' come vai con un 1.0 1.2 benzina se non prevedi di fare molti km.

Lascia perdere i vari gpl/metano che cmq si portano dietro tanti casini (ma tutti cercano sempre di ometterlo... tipo che ci vogliono 5 minuti di orologio per fare il pieno contro 1 minuto... che fai meno di 300km con un pieno... che l'impianto a volte fa' i capricci... che la potenza diminuisce...che il gpl a conti fatti costa come il diesel... chemetter il metano su un 1.2 è pura pazzia perche' vai troppo lento...etc etc... insomma... INFORMATI PRIMA)

se fai tanti km prendi uno dei tanti piccoli diesel (1.3 mjet, 1.4 HDI etc etc ...) che fai 20km/l e il diesel cmq 7 cent in meno lo paghi ;)

P.S.2 valuta un buon usato... almeno come prima macchina non bestemmi ad ogni danno/graffietto e la paghi talmente di meno che puoi coprire ogni magagne che ne esce fuori

phoenix12
02-10-2008, 14:43
Dicci la verità, dove lo rubi? :asd:

Hai ragione, è la benzina che costa 2 volte in più, quindi il 200% del GPL.
Ma si capiva.
Basta essere andati a scuola.
Il senso è quello giusto

phoenix12
02-10-2008, 14:44
Come ti hanno detto, puoi consumare, meno, uguale o di più. Consumando un 15% in più che a benzina in termini di km/litro praticamente non perdi potenza. Se consumi meno, perdi potenza...

:rolleyes:

phoenix12
02-10-2008, 14:47
dai un occhio alla Ford fiesta nuova, appena uscita che costa solo 50 euro in piu' della vecchia (a listino)

una macchina appena uscita di norma ha tecnologie ed equipaggiamento superiori a chi la ha preceduta :)

P.S. la "vecchia" è scontata del 30%

almeno all'inizio guarda un po' come vai con un 1.0 1.2 benzina se non prevedi di fare molti km.

Lascia perdere i vari gpl/metano che cmq si portano dietro tanti casini (ma tutti cercano sempre di ometterlo... tipo che ci vogliono 5 minuti di orologio per fare il pieno contro 1 minuto... che fai meno di 300km con un pieno... che l'impianto a volte fa' i capricci... che la potenza diminuisce...che il gpl a conti fatti costa come il diesel... chemetter il metano su un 1.2 è pura pazzia perche' vai troppo lento...etc etc... insomma... INFORMATI PRIMA)

se fai tanti km prendi uno dei tanti piccoli diesel (1.3 mjet, 1.4 HDI etc etc ...) che fai 20km/l e il diesel cmq 7 cent in meno lo paghi ;)

P.S.2 valuta un buon usato... almeno come prima macchina non bestemmi ad ogni danno/graffietto e la paghi talmente di meno che puoi coprire ogni magagne che ne esce fuori

Questa è una ridda di informazioni inesatte, non sto neanche a smontarle tutte (a parte qualcosa nel pezzo in cui dici che costa quasi come il diesel)

PS: una macchina nuova non ha per forza nuove tecnologie, ma molto probabilmente problemi di affidabilità si.

Futura12
02-10-2008, 15:02
Quoto con il GPL non perdi praticamente nulla in potenza....ora non sono molto aggiornato sui modelli 'nuovi' ma l'avevo appena patentato sulla Delta 1.5Lx GPL/Benza......non notavo particolari differenze se non in tirate da 6000 giri al minuto...quindi evitiamo di fare disinformazione,fra l'altro il mio era un impianto di 15 anni fa...chissa ora come sono;)

phoenix12
02-10-2008, 15:21
Quoto con il GPL non perdi praticamente nulla in potenza....ora non sono molto aggiornato sui modelli 'nuovi' ma l'avevo appena patentato sulla Delta 1.5Lx GPL/Benza......non notavo particolari differenze se non in tirate da 6000 giri al minuto...quindi evitiamo di fare disinformazione,fra l'altro il mio era un impianto di 15 anni fa...chissa ora come sono;)

Infatti, non perdi quasi nulla. Di sicuro non acquisti, ma non ti accorgi quasi di averlo con gli impianti attuali

+Benito+
02-10-2008, 19:51
dai un occhio alla Ford fiesta nuova, appena uscita che costa solo 50 euro in piu' della vecchia (a listino)

una macchina appena uscita di norma ha tecnologie ed equipaggiamento superiori a chi la ha preceduta :)

P.S. la "vecchia" è scontata del 30%

almeno all'inizio guarda un po' come vai con un 1.0 1.2 benzina se non prevedi di fare molti km.

Lascia perdere i vari gpl/metano che cmq si portano dietro tanti casini (ma tutti cercano sempre di ometterlo... tipo che ci vogliono 5 minuti di orologio per fare il pieno contro 1 minuto... che fai meno di 300km con un pieno... che l'impianto a volte fa' i capricci... che la potenza diminuisce...che il gpl a conti fatti costa come il diesel... chemetter il metano su un 1.2 è pura pazzia perche' vai troppo lento...etc etc... insomma... INFORMATI PRIMA)

se fai tanti km prendi uno dei tanti piccoli diesel (1.3 mjet, 1.4 HDI etc etc ...) che fai 20km/l e il diesel cmq 7 cent in meno lo paghi ;)

P.S.2 valuta un buon usato... almeno come prima macchina non bestemmi ad ogni danno/graffietto e la paghi talmente di meno che puoi coprire ogni magagne che ne esce fuori

io ho un'astra 1600 115 cavalli, con un pieno da 28€ ci faccio tra 450 e 500 km, il pieno ci vuole circa un minuto a farlo, finora (45.000 km) non ho avuto particolari problemi salvo portare la macchina un paio di volte dal gasaro da nuova per affinare la messa a punto, certo a fine vita avrò speso forse 2000 euro in più rispetto ad una macchina a benzina in manutenzione, ma ne avrò risparmiati 10.000.

Dire che costa come il diesel è sintomo di ignoranza.

FrancescoSan
02-10-2008, 20:07
Hai ragione, è la benzina che costa 2 volte in più, quindi il 200% del GPL.
Ma si capiva.
Basta essere andati a scuola.
Il senso è quello giusto

:mbe:
Se mi dici che il GPL costa il 100% in meno della benzina vuol dire che costa zero.
Se mi dici che la benzina costa il 200% del GPL stai dicendo che la benzina costa 3 volte di più del GPL, quindi 2,1 euro al litro...
Hai ragione, sarebbe bastato andare a scuola...

Mr_Paulus
02-10-2008, 20:11
Se mi dici che la benzina costa il 200% del GPL stai dicendo che la benzina costa 3 volte di più del GPL, quindi 2,1 euro al litro...
Hai ragione, sarebbe bastato andare a scuola...

ehm...no.
se costa il 200% in più, allora hai ragione te.
ma se costa il 200% del gpl vuol dire che:

il gpl costa0,75 (cifra a caso)
benzina = 0,75 *200/100 =1,5

i conti tornano.

righe90
02-10-2008, 20:13
Continuo a ringraziare tutti per l'aiuto che mi state dando! :)

Non mi ricordo chi mi aveva consigliato la Chevrolet ma mi piace! :D

Per il GPL, da quello che ne ho capito, è meglio prenderlo se la macchina è predisposta per questo tipo di alimentazione; l'unico "problema" è che l'unico distributore di GPL della mia zona ce l'ho a 10km :stordita:

Quando sarà il momento farò qualche giretto nelle concessionarie per dare un occhiata e toccare con mano ;)

Un'altra cosa: cambia qualcosa se la immatricolo nel 2008 o nel 2009? Cioè, mi conviene aspettare il nuovo anno?

matteo1
02-10-2008, 20:13
il risparmio maggiore si avrebbe con il metano,ma:
si perde molta potenza
il bombolone occupa molto spazio e comunque si ha una ridotta autonomia,

viceversa con il gpl
si consuma circa il 15-20% in più del benzina ma se non erro il gpl costa il 50%
possibilità di montaggio serbatoio al posto della ruota di scorta
si perde poco in accelerazione,un pelo più penalizzata la ripresa
si hanno problemi con parcheggi sotterranei

Mr_Paulus
02-10-2008, 20:15
si hanno problemi con parcheggi sotterranei

domanda da ignorante: perchè?

Valuk
02-10-2008, 20:16
:mbe:
Se mi dici che il GPL costa il 100% in meno della benzina vuol dire che costa zero.
Se mi dici che la benzina costa il 200% del GPL stai dicendo che la benzina costa 3 volte di più del GPL, quindi 2,1 euro al litro...
Hai ragione, sarebbe bastato andare a scuola...

:asd:

FrancescoSan
02-10-2008, 20:24
ehm...no.
se costa il 200% in più, allora hai ragione te.
ma se costa il 200% del gpl vuol dire che:

il gpl costa0,75 (cifra a caso)
benzina = 0,75 *200/100 =1,5

i conti tornano.

Si, ho dato "in più" per sottointeso...

Burrocotto
02-10-2008, 20:29
domanda da ignorante: perchè?
Perché il gpl è più pesante degli altri gas presenti nell'aria e quindi in caso di fuga dalla bombola rimarrebbe "sotto".
Anche se non ho capito xché ti lasciano parcheggiare al primo piano interrato... :stordita:

Saggio TiaMantova
02-10-2008, 23:27
Lancia Y 1.2 (prodotta fino al 2003)

se la vuoi un pò più sportiva c'è il 16v, decisamente più carina

matteo1
03-10-2008, 10:53
domanda da ignorante: perchè?

problemi di rischio esplosioni;comunque la norma è stata rivista:
http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=10719&pagina=24506&canaleuscita=-1
http://www.ilmercatino.it/auto-news-archivionews.asp?id=16

J.L. Picard
03-10-2008, 13:45
Perché il gpl è più pesante degli altri gas presenti nell'aria e quindi in caso di fuga dalla bombola rimarrebbe "sotto".
Anche se non ho capito xché ti lasciano parcheggiare al primo piano interrato... :stordita:

Come detto, il GPL stratifica a livello pavimento... probabilmente i punti in questione sono questi:

- Dal primo interrato si può, in caso di pericolo, fuggire agevolmente visto che è direttamente collegato con l'esterno. Sia attraverso la rampa di accesso (se di tipo aperto) sia attraverso a vani scala di tipo protetto (un piano, a volte anche meno per i seminterrati... percorso breve). E logicamente altrettanto velocemente i Vigili del Fuoco possono entrare per intervenire

- Niente piani inferiori al primo interrato, probabilmente per la complessità di estrazione del GPL da questi ambienti. Mentre per il metano, già le bocche di lupo possono essere un "camino" di sfogo naturale. Per il GPL, ammesso anche di realizzare un'estrazione forzata secondo regola d'arte, devi però garantire il funzionamento di un impianto del genere 24h/24h 7g/7g (comandato da rivelatori presenza GPL in atmosfera e loro centrali di comando), anche in assenza di tensione. Tra l'altro la prima cosa che i VVFF fanno in caso in emergenza, è appunto togliere tensione "cliccando" :p sul punsante di sgancio... quindi ti serve un generatore di sicurezza (altro componente che richiede pratica VVFF se supera una determinata potenza, manutenzione ecc ecc... quindi costi e conseguenti responsabilità)

Alla fine, visto anche la sicurezza intrinseca delle moderne installazioni GPL e realizzando un'autorimessa come si deve (spazi di manovra, percorsi e via andare, oltre a seguire le prescrizioni normative antincendio), permettere l'accesso al primo interrato "libera" tutta una serie di strutture private/pubbliche (dalle unità residenziali ai centri commerciali insomma) appunto da questo divieto

Che poi, risulti pericolosa anche la formazione di un cuscino di metano, ad esempio tra trave e trave a livello soffitto, in presenza di impianti elettrici "standard", beh... vero anche quello. Però il GPL, "volando basso" :D è un pochetto più rognoso (classico esempio della cucina a GPL nella quale logicamente fai fori a parete a bassa altezza, poi la signora ci piazza davanti frigoriferi e mobili vari... :muro: , per non :cry: )

Conosco un pochetto questi argomenti, ovviamente la mia è una libera interpretazione dei motivi... veloce e incompleta (ci si potrebbe scriver su ancora) e magari il Legislatore è partito da tutt'altro punto, per stendere questa normativa :D Ovviamente possono parcheggiare al primo interrato solo gli impianti GPL che a libretto hanno la rispondenza CEE 67/01 (mi pare sia questo, così al volo)

Sry for parziale OT ;)

@ righe90 Beh guarda, se puoi permetterti di attendere, immatricolarla anno nuovo per me sarebbe meglio... però è anche vero che a volte alcune concessionarie chiudono l'anno cercando di vendere qualche auto in più, quindi magari per una fine 2008 ti ci scappa uno sconticino extra :D Ovviamente un giretto alla ricerca di eventuali Km. Zero non è da scartare, anzi. Alla fine però il discorso dell'anno di immatricolazione vale più che altro se si ha intenzione di cambiare l'auto dopo due o tre anni, se questo non interessa, grandissime differenze non ci saranno, penso.

+Benito+
03-10-2008, 15:17
Come detto, il GPL stratifica a livello pavimento... probabilmente i punti in questione sono questi:

- Dal primo interrato si può, in caso di pericolo, fuggire agevolmente visto che è direttamente collegato con l'esterno. Sia attraverso la rampa di accesso (se di tipo aperto) sia attraverso a vani scala di tipo protetto (un piano, a volte anche meno per i seminterrati... percorso breve). E logicamente altrettanto velocemente i Vigili del Fuoco possono entrare per intervenire

- Niente piani inferiori al primo interrato, probabilmente per la complessità di estrazione del GPL da questi ambienti. Mentre per il metano, già le bocche di lupo possono essere un "camino" di sfogo naturale. Per il GPL, ammesso anche di realizzare un'estrazione forzata secondo regola d'arte, devi però garantire il funzionamento di un impianto del genere 24h/24h 7g/7g (comandato da rivelatori presenza GPL in atmosfera e loro centrali di comando), anche in assenza di tensione. Tra l'altro la prima cosa che i VVFF fanno in caso in emergenza, è appunto togliere tensione "cliccando" :p sul punsante di sgancio... quindi ti serve un generatore di sicurezza (altro componente che richiede pratica VVFF se supera una determinata potenza, manutenzione ecc ecc... quindi costi e conseguenti responsabilità)

Alla fine, visto anche la sicurezza intrinseca delle moderne installazioni GPL e realizzando un'autorimessa come si deve (spazi di manovra, percorsi e via andare, oltre a seguire le prescrizioni normative antincendio), permettere l'accesso al primo interrato "libera" tutta una serie di strutture private/pubbliche (dalle unità residenziali ai centri commerciali insomma) appunto da questo divieto

Che poi, risulti pericolosa anche la formazione di un cuscino di metano, ad esempio tra trave e trave a livello soffitto, in presenza di impianti elettrici "standard", beh... vero anche quello. Però il GPL, "volando basso" :D è un pochetto più rognoso (classico esempio della cucina a GPL nella quale logicamente fai fori a parete a bassa altezza, poi la signora ci piazza davanti frigoriferi e mobili vari... :muro: , per non :cry: )

Conosco un pochetto questi argomenti, ovviamente la mia è una libera interpretazione dei motivi... veloce e incompleta (ci si potrebbe scriver su ancora) e magari il Legislatore è partito da tutt'altro punto, per stendere questa normativa :D Ovviamente possono parcheggiare al primo interrato solo gli impianti GPL che a libretto hanno la rispondenza CEE 67/01 (mi pare sia questo, così al volo)

Sry for parziale OT ;)

@ righe90 Beh guarda, se puoi permetterti di attendere, immatricolarla anno nuovo per me sarebbe meglio... però è anche vero che a volte alcune concessionarie chiudono l'anno cercando di vendere qualche auto in più, quindi magari per una fine 2008 ti ci scappa uno sconticino extra :D Ovviamente un giretto alla ricerca di eventuali Km. Zero non è da scartare, anzi. Alla fine però il discorso dell'anno di immatricolazione vale più che altro se si ha intenzione di cambiare l'auto dopo due o tre anni, se questo non interessa, grandissime differenze non ci saranno, penso.
informati se gli incentivi 2008 sono finiti....se son finiti aspetta il 2009

phoenix12
03-10-2008, 19:59
:read:
Si, ho dato "in più" per sottointeso...

righe90
03-10-2008, 20:37
informati se gli incentivi 2008 sono finiti....se son finiti aspetta il 2009

:D Molto saggio, non c'avevo pensato :)

-ZEUS-
03-10-2008, 20:39
18 anni, lascia stare la macchina nuova
prendine una usata ci fai u paio d'anni, combini qualche danno:D e poi ne prenderai una nuova

Futura12
03-10-2008, 20:41
In effetti è praticamente impossibile non fare incidenti anche minimi da neopatentati....non ti conviene per nulla l'auto nuova,poi conoscendo i 18 enni di ora...manco prendono la patente che gia stanno con il motore a 6000 giri:asd:

+Benito+
03-10-2008, 21:29
In effetti è praticamente impossibile non fare incidenti anche minimi da neopatentati....non ti conviene per nulla l'auto nuova,poi conoscendo i 18 enni di ora...manco prendono la patente che gia stanno con il motore a 6000 giri:asd:


Ho tenuto duro 13 anni senza incidenti....ci si può riuscire ;)