PDA

View Full Version : quale sostitutrice della 8500GT?


Thymaius
30-09-2008, 20:14
per problemi di prestazioni sugli ultimi giochi usciti avevo intenzione di cambiare la mia scheda video (tutt'altro che vecchia, purtroppo :( ) NV 8500 GT 512 Mb.

questi sono i miei components:

OS - Windows Vista Home Premium

Motherboard - ASUS P5GC-MX/1333

CPU - INTEL Core 2 Duo, E6750, 2.66 GhZ

Alimentatore - Nilox VALUE SILENT POWER SUPPLY 450W CE SATA, 20/24PIN, PCI EXP, ROHS

Monitor - Acer X193W – 19" WIDE, risoluzione 1440x900@75Hz, contrasto 2.000:1, tempo di risposta 5ms, luminosità 300 cd/m2, angolo di visione 160° (H), 160° (V), Adaptive Contrast Management

Memoria RAM - 2x 1Gb DDR2 667 Mhz S3+


nella mia totale niubbaggine pensavo che oltre alla scheda video forse potesse essere anche un problema di RAM (che ne dite? sarebbe consigliabile portarla da 2 a 4 Gb?). Non vorrei spendere più di 300€, magari rimanendo a casa nVidia visto che comunque mi sono sempre trovato molto bene.

Grazie in anticipo per l'attenzione.

Ortolino
30-09-2008, 20:37
Prendi una Radeon 4850 o una 4670 (meno potente e meno costosa), e giochi per un bel po'...per la Ram, visti i bassi prezzi potresti anche prendere 4 GB, ma non verrebbero pienamente sfruttati con sistemi operativi a 32 bit, e anche 2 GB non son male. :)

Ale985
30-09-2008, 20:50
per problemi di prestazioni sugli ultimi giochi usciti avevo intenzione di cambiare la mia scheda video (tutt'altro che vecchia, purtroppo :( ) NV 8500 GT 512 Mb.

questi sono i miei components:

Motherboard - ASUS P5GC-MX/1333

CPU - INTEL Core 2 Duo, E6750, 2.66 GhZ

Alimentatore - VALUE SILENT POWER SUPPLY 450W CE SATA, 20/24PIN, PCI EXP, ROHS

Monitor - Acer X193W – 19" WIDE, risoluzione 1440x900@75Hz, contrasto 2.000:1, tempo di risposta 5ms, luminosità 300 cd/m2, angolo di visione 160° (H), 160° (V), Adaptive Contrast Management

Memoria RAM - 2x 1Gb DDR2 667 Mhz S3+


nella mia totale niubbaggine pensavo che oltre alla scheda video forse potesse essere anche un problema di RAM (che ne dite? sarebbe consigliabile portarla da 2 a 4 Gb?). Non vorrei spendere più di 300€, magari rimanendo a casa nVidia visto che comunque mi sono sempre trovato molto bene.

Grazie in anticipo per l'attenzione.

Se vuoi stare su NVIDIA, ti consiglierei la 9600 GT.
Anche ATI ha delle belle proposte (pienamente concorrenziali a NVIDIA) come la 4850.
Secondo me queste due schede vanno bene per la tua risoluzione e saranno abbastanza longeve.
Non credo sia un problema di RAM, comunque puoi sempre fare la prova monitorando con il task manager di windows quanta ram chiede il videogioco mentre è eseguito.
Potresti postare l'amperaggio sulla linea a +12V dell'alimentatore?

Thymaius
01-10-2008, 13:26
allora, ho fatto la prova ed ecco i risultati:

1) questo è uno screen fatto col gioco in esecuzione ed il task manager in bella evidenza:

http://img123.imageshack.us/img123/265/lowrescm2.jpg

ora il risultato è ottimo, il gioco è fluidissimo non ci sono "salti", però è anche vero che per ottenere questo risultato ho dovuto impostare tutte le opzioni grafiche a Very Low, disattivare l'antialiasing ed il filtro antisotropico.


2) questa invece è la prova fatta con la massima risoluzione possibile, tutte le opzioni ad Ultra High, antialiasing 8% e antisotropico attivato.

http://img65.imageshack.us/img65/7315/highresff3.jpg

saltano subito all'occhio gli 851 mb di ram occupati, e facendo due conti avendo io Vista (che un giga buono da solo se lo occupa) penso che probabilmente il problema di RAM sussista... anche se ripeto, è solo la supposizione di un niubbo in tale campo.

per quanto riguarda la tua richiesta non credo di aver capito bene:

mi hai chiesto l'amperaggio dell'Ali a 12V, io sperando di non aver capito male faccio appello alle mie poche nozioni di fisica liceale:

I=P/V ; 450w / 12V = 37,5 A

Ortolino
01-10-2008, 17:52
allora, ho fatto la prova ed ecco i risultati:

1) questo è uno screen fatto col gioco in esecuzione ed il task manager in bella evidenza:

http://img123.imageshack.us/img123/265/lowrescm2.jpg

ora il risultato è ottimo, il gioco è fluidissimo non ci sono "salti", però è anche vero che per ottenere questo risultato ho dovuto impostare tutte le opzioni grafiche a Very Low, disattivare l'antialiasing ed il filtro antisotropico.


2) questa invece è la prova fatta con la massima risoluzione possibile, tutte le opzioni ad Ultra High, antialiasing 8% e antisotropico attivato.

http://img65.imageshack.us/img65/7315/highresff3.jpg

saltano subito all'occhio gli 851 mb di ram occupati, e facendo due conti avendo io Vista (che un giga buono da solo se lo occupa) penso che probabilmente il problema di RAM sussista... anche se ripeto, è solo la supposizione di un niubbo in tale campo.

per quanto riguarda la tua richiesta non credo di aver capito bene:

mi hai chiesto l'amperaggio dell'Ali a 12V, io sperando di non aver capito male faccio appello alle mie poche nozioni di fisica liceale:

I=P/V ; 450w / 12V = 37,5 A

è anche vero che Lord of the Ring Online non è il gioco più adatto per testare scheda video e ram...quanto a Vista che occupa un GB di Ram, non vorrei dire ca**ate, ma non credo proprio.
Prova con Unreal Tournament 3, Crysis e similari, e 2 GB bastano, se la scheda e la CPU sono all'altezza.

Thymaius
02-10-2008, 12:20
è anche vero che Lord of the Ring Online non è il gioco più adatto per testare scheda video e ram...quanto a Vista che occupa un GB di Ram, non vorrei dire ca**ate, ma non credo proprio.
Prova con Unreal Tournament 3, Crysis e similari, e 2 GB bastano, se la scheda e la CPU sono all'altezza.

diciamo che ho arrotondato molto... cmq la cosa che ho notato da subito all'acquisto è che in effetti Vista ha un peso davvero notevole sulle prestazioni del pc.
So bene che LotRO non è adatto per considerare le prestazioni di una scheda video, però il fatto è che principalmente mi interessava andare "a palla" proprio con questo... ed in effetti i 2GB sembrerebbero non bastare visto che mettendo tutto al massimo va a scatti ed è lentissimo... oppure è semplicmente un problea di scheda video?

penso che, nel caso della seconda ipostesi, alla fine mi butterò sull' ATI, ne sto sentendo parlare molto bene, in particolare della 4850.

ho notato che ne esistono due varianti, quella da 512 MB e quella da 1024 MB, qual è la differenza? quale delle due è più adatta alla mia configurazione?

Ortolino
02-10-2008, 15:08
diciamo che ho arrotondato molto... cmq la cosa che ho notato da subito all'acquisto è che in effetti Vista ha un peso davvero notevole sulle prestazioni del pc.
So bene che LotRO non è adatto per considerare le prestazioni di una scheda video, però il fatto è che principalmente mi interessava andare "a palla" proprio con questo... ed in effetti i 2GB sembrerebbero non bastare visto che mettendo tutto al massimo va a scatti ed è lentissimo... oppure è semplicmente un problea di scheda video?

penso che, nel caso della seconda ipostesi, alla fine mi butterò sull' ATI, ne sto sentendo parlare molto bene, in particolare della 4850.

ho notato che ne esistono due varianti, quella da 512 MB e quella da 1024 MB, qual è la differenza? quale delle due è più adatta alla mia configurazione?


Se gli scatti sono continui (20-25 fps fissi) è colpa della scheda video; se c'è una carenza di ram ogni tanto vedi mega scattoni ma la fluidità normalmente c'è.
A 1440x900 1 GB di memoria video è praticamente inutile.