PDA

View Full Version : Configurazione billion 7300N


NAP.
30-09-2008, 18:57
mi è appena arrivato a casa questo router visto che via wireless come al solito non è possibile accedere alla pag di configurazione mi ritrovo a dover fare tutto manualmente collegando via ethernet il router al pc ma senza l'adsl sicchè ciò comporta una configurazione manuale del tutto, il problema è che se sono riuscito a impostare il wifi in modo corretto (tutti i miei computer, psp ps3 xbox iphone, pc vedono il router) non riesco a connettermi ad internet tramite questo router nonostante tutte le luci su di esso siano verdi e fisse al che mi chiedo cosa ho sbagliato? La mia Connessione è un alice 7Mb potete darmi una mano a configurare il tutto correttamente e fare in modo che la connessione internet soprattutto tramite console funzioni a dovere?

Carciofone
01-10-2008, 13:46
Devi impostare i parametri soliti di alice nella scheda apposita (WAN, setup o altrimenti denominata) dopo esserti loggato con un doppio admin (se non l'hai già cambiato) all'indirizzo 192.168.1.254. Nella sezione WAN inserisci (e poi salvi in modo definitivo sulla eprom con l'apposito passaggio):
PPPoA VC
8,35
Multimode o Auto
username e password uguali: aliceadsl
E' spiegato nel manuale a pag 31 e segg.

killer_t
04-10-2008, 15:17
E' arrivato anche a me!
Non riesco ancora a dare delle impressioni..
Però sono completamente fermo con il forwarding di emule!!
Non riesco ad aprirlo caspita..
Ho dato al mio pc ip fisso
ho messo le regole del firewall e virtual server...
In cosa sbaglio??

lore.nova
04-10-2008, 22:55
Scusandomi per l' OT nell' altro Thread , aprofitto della disponibilità di M74T per alcuni chiarimenti...


Numero di connessioni troppo alto è da escludere, visto che il problema si presenta anche scaricando un file di grosse dimensioni a tutta banda, prova ad aggiornare il firmware.

Firmware aggiornato all' ultima versione ( grazie per il Link)


I valori della linea sono buoni ?

Qui sotto i valori della linea cosa ne pensi?

SNR Margin (Upstream) 21.0 db
SNR Margin (Downstream) 11.0 db
Line Attenuation (Upstream) 6.0 db
Line Attenuation (Downstream) 10.5 db


Dimenticavo ... non avrai mica abilitato la funzione "Intrusion Detection" del firewall vero ?

:doh: Ho attivato questa opzione pensando fosse indispensabile per evitare intrusioni nel sistema


Se è così è normale, o cambi i valori o la disabiliti

:boh: Non saprei che valore inserire, qui sotto ci sono i miei attuali


Maximum TCP Open Handshaking Count =100 per second
Maximum Ping Count =15 per second
Maximum ICMP Count =100 per second

Grazie per l' aiuto.

Se a qualcuno serve ho printato tutte le schermate di configurazione del 7300N su un file word...potrei upparlo...


E' arrivato anche a me!
Non riesco ancora a dare delle impressioni..
Però sono completamente fermo con il forwarding di emule!!
Non riesco ad aprirlo caspita..
Ho dato al mio pc ip fisso
ho messo le regole del firewall e virtual server...
In cosa sbaglio??

Attivando la funzione UPnP Portmap integrata in Emule si dovrebbero aprire in automatico le porte in entrata...
Testato con Emule e Bittorrent...

pegasolabs
05-10-2008, 01:25
Uppa le schermate su imageshack e postale usando le miniature ;)

killer_t
05-10-2008, 10:44
Sistemato tutto..
Comunque ho visto che una guida per questo non c'è..
Se uppi creiamo un 3d ufficiale su di lui, ne hai voglia??:D così se ho un paio d'ore oggi ne creo una..
Ache se il più indicato a farla è il caro pegasolabs o il carfiofone

pegasolabs
05-10-2008, 11:00
Io purtroppo non ho molto tempo in questo periodo. Se voi che possedete il router in oggetto riuscite a creare in pò di guide in un thread che segua la falsariga degli altri, lo rendiamo senz'altro ufficiale.

killer_t
05-10-2008, 11:02
Io purtroppo non ho molto tempo in questo periodo. Se voi che possedete il router in oggetto riuscite a creare in pò di guide in un thread che segua la falsariga degli altri, lo rendiamo senz'altro ufficiale.
Me ne linki uno da "scopiazzare"

pegasolabs
05-10-2008, 11:04
Qualche esempio con "stili" molto diversi

Trust MD-4050@Atlantisland WebShare 111@Billion BiPAC 5200S (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Billion BIPAC 7404VGO Annex A/M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
USR 9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]

killer_t
05-10-2008, 11:09
Qualche esempio con "stili" molto diversi

Trust MD-4050@Atlantisland WebShare 111@Billion BiPAC 5200S (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Billion BIPAC 7404VGO Annex A/M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]
USR 9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]


Perfetto, se l'altro utente mi posta le foto meglio, altrimenti ne creo uno nei prossimi giorni (sono in ferie)

lore.nova
05-10-2008, 14:54
Perfetto, se l'altro utente mi posta le foto meglio, altrimenti ne creo uno nei prossimi giorni (sono in ferie)

Ecco qua le immagini della configurazione del router.
Te le uppo con rapidshare.

http://rapidshare.com/files/151139354/Screen_router_configuration.rar.html

Psw : Billion

Le ho fatte in ordine di visualizzazione del ramo del menu. Le ho compresse in jpg. Dacci un occhio.

Carciofone
05-10-2008, 15:27
Per emule nella foto 61 devi inserire una prima regola "Emule1" per la porta TCP che imposti nella scheda Opzioni\connessione del programma ad es. 38908 nelle due caselle "external port" e in quella "internal port" e poi premi su Add.
Una seconda regola Emule2 con la porta UDP che imposti sempre nella scheda Opzioni\connessione di emule ad es. 38907 nelle due caselle "external port" e in quella "internal port" e poi premi su Add nuovamente. Infine premi su "Save config" in basso. L'ip che dovrai inserire nelle due regole è naturalmente quello fisso del pc su cui gira il programma. Occhio che le porte siano aperte ANCHE nell'eventuale personal firewall installato sul pc.

m4dbra1n
05-10-2008, 15:57
Ciao,

finalmente ho trovato qualcuno che ha lo stesso router :)

Gente, l'abbiamo preso su CHL che su Shaft era successo il casino delle mail nn + arrivate.

Dopo 10 giorni è arrivato, montato, ok, funziona tutto.

Neanche il giorno dopo ci accorgiamo di una cosa: sia con che senza emule attaccato, dopo un tempo random, che può essere 1 ora o anche d +, il router s'impalla: da web nn è + accessibile il pannelo di controllo, i pc perdono tutti l'indirizzo e bisogna solo staccare e riattaccare l'alimentazione.

Fatto quello, si riavvia e rivà bene fino al prossimo crash.

Tra l'altro l'abbiamo aggiornato alla versione 1.06d presa da 1 forum australiano: nn penso sia quello che lo blocca, perchè lo faceva anche con lo stesso firmware che aveva preinstallato.

Non mi pare neanche si riscaldi così tanto da far pensare ad un blocco da surriscaldamento esagerato.

E' capitato anche a voi?

Fatemi sapere please!

Nn solo abbiamo dovuto aspettare CHL, ora funziona pure male: oltre al danno la beffa :(

Carciofone
05-10-2008, 16:19
Uhm.... quante connessioni imposti? Prova a mettere 400.
Comunque con soli 8 MB di ram e wireless 300N da gestire, non so se sia un buon router per il p2p. Io dubito...

m4dbra1n
05-10-2008, 16:33
Uhm.... quante connessioni imposti? Prova a mettere 400.
Comunque con soli 8 MB di ram e wireless 300N da gestire, non so se sia un buon router per il p2p. Io dubito...

Mah, guarda, tenendo conto che il pc x il p2p è in una mansarda collegato ad una fonera con DD-WRT ;) avevo già abbassato le connessioni a 400 x singolo file e 600 totali mi pare...

Ma il problema Carcio sai qual'è? Che fin quando non si blocca, va una meraviglia, me l'hanno confermato gli amici che lo stanno utilizzando e il problema lo fa anche senza emule :boh:

C'è da dire che già dopo alcuni giorni che nn lo ricevevamo, stavamo pensando di prendere il WAG160N, che sarebbe costato di meno e, a leggere già solo che ha + ram rispetto al 7300N che costa pure d +, sarebbe stato forse 1 acquisto migliore...

Se qualcuno cmq avesse lo stesso problema, si facesse vivo!

Tra l'altro nel frattempo ho anche utilizzato il form di supporto sul sito billion, vediamo se mi rispondono.

Ciao!

M74T
05-10-2008, 17:34
Ripeto, secondo me non è un problema con il p2p e infatti il problema si presenta anche senza.

Io andrei per esclusione, disabilitando prima di tutto l'upnp e l'intrusion detection.

Poi al limite cerchiamo di trovare dei valori ottimali per l'intrusion detection in caso di p2p.

killer_t
05-10-2008, 18:03
Preso da Shaft, funziona benissimo, acceso da 3 giorni, p2p attivo, megamanager attivo, playstation3 online, navigazione e posta.. e mio padre che ogni tanto accende il suo portatile :sofico:
Per il momento perfetto..
Solo alcune difficoltà nell'impostarlo.. ma poi capito..
Le foto sono ottime, dovrò solo alleggerirle per inserirle nel forum!

m4dbra1n
05-10-2008, 18:42
Ripeto, secondo me non è un problema con il p2p e infatti il problema si presenta anche senza.

Io andrei per esclusione, disabilitando prima di tutto l'upnp e l'intrusion detection.

Poi al limite cerchiamo di trovare dei valori ottimali per l'intrusion detection in caso di p2p.

L'UPNP mi pare che l'abbiamo attivato x poter usare senza problemi la Stulle, l'intrusion detection invece nn mi ricordo francamente...

Cmq ho notato sul WRT54G che uso in sala come AP client x 1 pc fisso con emule e torrent :D che la sua memoria di 16 MB, con 600 connessioni x file e 800 globali, è utilizzata all'80 %, quindi, ricollegandoci al fatto degli 8 MB di ram del 7300N come affermate voi, penso che dovrò scendere ancora sul pc che i miei amici usano x emule, come connessioni x file e globali, x vedere se il 7300N si impalla anche x quel motivo.

PS: il mio pc e quello dei miei amici non sono collegati allo stesso router, anche perchè sono in case diverse :D ed io utilizzo un DG834GT ;)

Tuttavia rimango dell'avviso che c'è qualcos'altro che nn va: saranno le tipiche magagne da nuovo modello che risolveranno con nuove release HW dello stesso?

Speriamo di no :rolleyes:

Ciao!

M74T
05-10-2008, 18:52
Non puoi assolutamente paragonare 16 mega del wrt con 8 di questo.

Sono gestiti in maniera differente e ddwrt ha un sacco di servizi che consumano ram pensa che nel mio arriva a 78 % di utilizzo senza far niente.


PS: il mio pc e quello dei miei amici non sono collegati allo stesso router, anche perchè sono in case diverse ed io utilizzo un DG834GT


Puoi fare uno schema ... non capisco .. il DG834GT lo usi come modem ?

m4dbra1n
05-10-2008, 19:11
...Puoi fare uno schema ... non capisco .. il DG834GT lo usi come modem ?

Ho specificato perchè facevo un raffronto tra il mio AP a casa, il WRT54G, che si collega al mio DG834GT via wifi e il loro AP, una Fonera 2201 con DD-WRT, che si collega a questo benedetto 7300N.

Era solo x fare 1 raffronto x emule tra i 2 AP, che sono collegati allo stesso modo via cavo al pc fisso e come client wifi al router.

Specificavo, infatti, che con il mio DG834GT, emule o torrent su pc fisso tramite WRT54G non ho problemi; forse invece questi miei amici con il 7300N hanno problemi anche x le connessioni del pc in mansa che è collegato alla Fonera: da qui la decisione di provarle ad abbassare.

Forse così si capisce meglio (forse :D )

Possibile che il mio DG834GT, che è cmq un prodotto + vecchio del 7300N, funzioni meglio?

Aggiungo una domanda: possessori del 5200N, avete anche voi problemi?

M74T
05-10-2008, 19:17
Aggiungo una domanda: possessori del 5200N, avete anche voi problemi?

No, nessun problema.

Ora ho capito, mi lascia perplesso il fatto che il 7300N sia utilizzato da mezza Australia, con tanto di cinque stelle (http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/taxid;2136212622;pid;5982;pt;1), e nessuno lamenta questo blocco ....

Provo a indovinare ... fai impostare le porte di emule manualmente nel virtual server ed assicurati che l'intrusion detection sia DISABILITATO, 600 connessioni vengono riconosciute sicuramente come un DoS.

Posta il system log, il log del firewall e dell'upnp, sono sotto la voce status mentre usi il mulo ... un pochino prima di bloccarsi, magari riusciamo a capire il motivo.

m4dbra1n
05-10-2008, 19:43
No, nessun problema.

Ora ho capito, mi lascia perplesso il fatto che il 7300N sia utilizzato da mezza Australia, con tanto di cinque stelle (http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/taxid;2136212622;pid;5982;pt;1), e nessuno lamenta questo blocco ....

Provo a indovinare ... fai impostare le porte di emule manualmente nel virtual server ed assicurati che l'intrusion detection sia DISABILITATO, 600 connessioni vengono riconosciute sicuramente come un DoS.

Posta il system log, il log del firewall e dell'upnp, sono sotto la voce status mentre usi il mulo ... un pochino prima di bloccarsi, magari riusciamo a capire il motivo.

Infatti le prime impressioni positive le ho lette proprio su un forum australiano (whirlpool) ) ;)

x i dati che mi chiedi, appena posso proverò a postarli, me li devo far passare dal mio amico che ha il router.

Vi farò sapere :)

Ciao!

M74T
05-10-2008, 19:48
Infatti le prime impressioni positive le ho lette proprio su un forum australiano (whirlpool) ) ;)

Vi farò sapere :)

Ciao!

OK, altra cosa importante, ma la fonera è collegata con cavo di rete ?

Controlla anche nella fonera quanti errori wireless ci sono.

m4dbra1n
05-10-2008, 20:01
OK, altra cosa importante, ma la fonera è collegata con cavo di rete ?

Controlla anche nella fonera quanti errori wireless ci sono.

La Fonera è collegata via cavo al pc fisso in mansarda.

Il router è 1 piano sotto, e sono collegati via wifi: la fonera settata in modalità client va una scheggia ;)

X gli errori devo controllare, ma t dico che finora anche col DSL-G624T sgrinato nn ha mai dato problemi.

Ciao!

PS: controllato, l'intrusion detection è disattivato, allego il log

M74T
06-10-2008, 09:38
Che casino con il DHCP :doh:

Fai mettere un indirizzo ip fisso a tutti i pc e vedi se va meglio, il log firewall e l'UPnP Portmap sono vuoti ?

m4dbra1n
06-10-2008, 11:31
Che casino con il DHCP :doh:

Fai mettere un indirizzo ip fisso a tutti i pc e vedi se va meglio, il log firewall e l'UPnP Portmap sono vuoti ?

M74T ho visto che pure tu 6 in attesa del 7300N :D

Speriamo ti arrivi subito, così mi puoi dire se fa sto comportamento fastidioso

Appena posso vedo di postarti i log giusti ;)

M74T
06-10-2008, 12:24
Ok, secondo me risolvi mettendo un indirizzo ip fisso a tutti i pc e prendo le porte nel virtual server invece che usando l'upnp.

Nel log che hai postato è strano il comportamento del suo server dhcp.

m4dbra1n
08-10-2008, 16:12
Ok, secondo me risolvi mettendo un indirizzo ip fisso a tutti i pc e prendo le porte nel virtual server invece che usando l'upnp.

Nel log che hai postato è strano il comportamento del suo server dhcp.

Dici? Posso provare, ma cmq se è 1 comportamento anomalo allora è il router a essere difettoso e va solo rimandato al venditore.

Cioè dp aver speso 128 € il DHCP non va? Ma non esiste proprio...

M74T facci sapere come va a te!

Ciao!

M74T
08-10-2008, 20:16
Dici? Posso provare, ma cmq se è 1 comportamento anomalo allora è il router a essere difettoso e va solo rimandato al venditore.

Cioè dp aver speso 128 € il DHCP non va? Ma non esiste proprio...

M74T facci sapere come va a te!

Ciao!

Potrebbe essere qualsiasi cosa, disturbi wi-fi, prova a cambiare canale, o un bug del firmware ma a questo punto dovrebbero avere tutti il tuo problema e su internet non leggo altro che pareri ottimi.

Ripeto prova con ip fissi e virtual server, se risolvi manda una bella email alla Billion Italia (SHAFT), ti rispondono immediatamente.

A me CHL mi ha dato la disponibiltà, l'ho comprato e adesso mi dicono in arrivo :mad:

m4dbra1n
08-10-2008, 20:33
Potrebbe essere qualsiasi cosa, disturbi wi-fi, prova a cambiare canale, o un bug del firmware ma a questo punto dovrebbero avere tutti il tuo problema e su internet non leggo altro che pareri ottimi.

Ripeto prova con ip fissi e virtual server, se risolvi manda una bella email alla Billion Italia (SHAFT), ti rispondono immediatamente.

A me CHL mi ha dato la disponibiltà, l'ho comprato e adesso mi dicono in arrivo :mad:

Ehm, M74T, anche quando l'ho preso io x i miei amici era disponibile, ma me l'hanno mandato 10 giorni dp...

T conveniva comprarlo direttamente da Shaft ;)

Possibile che 1 disturbo wi-fi faccia bloccare il router?!?!?

Secondo me 2 sono le cose:

1) bug firmware che verrà risolto + in là...

2) guasto hw (quello che addito d +) e qui scatta l'assistenza e spero la sostituzione

Ciao!

M74T
08-10-2008, 21:00
Ehm, M74T, anche quando l'ho preso io x i miei amici era disponibile, ma me l'hanno mandato 10 giorni dp...

Ciao!

Ahhhh ma allora è un vizio ... :muro:

Grazie, domani mattina chiamo il servizio clienti e disdico immediatamente.

Lo prendo da shaft.

lore.nova
09-10-2008, 10:17
Salve a tutti !!

Ho già postato per alcuni problemi di impallamento di questo router, che è in funzione da circa 20 giorni, ma che presenta varie problematiche...:mad:

Si bloccava dopo un tot numero di ore (a causa del settaggio Lease Time del Dhcp).

Si bloccava se lanciavo un download unico da siti tipo Megau*load : partiva a razzo con valori prossimi al mega e spesso, prima di terminare il download andava in palla e non era più accessibile nemmeno tramite cavo.

Si bloccava connettendolo ad Em*le tramite Upnp.

Ora ho disabilitato il Dhcp e ho assegnato ip statici su tutti i Pc.

Ho disabilitato l' "intrusion detection".

Non ho ancora inserito le regole per Emu*e o Torr*nt, ma per ora non li sto utilizzando.

Scaricando da vari siti tende a bloccarsi anche se meno di prima. :(

In particolare salta spesso la connessione ADSL, soprattutto quando un download risulta particolarmente veloce (sembra che qualcuno, in base all' utilizzazione della linea, ti faccia saltare perchè stai occupando troppa banda...) :mad:

Attualmente ho installato il firmware 1.06b.

Ho letto qui http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1035489.html , che esiste un nuovo firmware ma purtroppo non riesco ad entrare nel forum Billion e non è possibile registrarsi...:muro:

Ne parlano anche qui http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1059245.html :read:

Qualcuno di voi forse riesce a procurarlo?? :confused:

Forse con questo firmware hanno risolto qualcosa...:D

La cosa strana è che,andando nel sito ufficiale della Billion, alla pagina di download dei firmware http://www.billion.com/support/download/fd/fd.html il 7300N non si vede...

M74T
09-10-2008, 10:55
Salve a tutti !!

Qualcuno di voi forse riesce a procurarlo?? :confused:

Forse con questo firmware hanno risolto qualcosa...:D

La cosa strana è che,andando nel sito ufficiale della Billion, alla pagina di download dei firmware http://www.billion.com/support/download/fd/fd.html il 7300N non si vede...

Contatta il supporto online http://au.billion.com/livehelp provo a mandare un pm all'utente Quentin, speriamo risponda.

M74T
09-10-2008, 11:23
Contatta il supporto online http://au.billion.com/livehelp provo a mandare un pm all'utente Quentin, speriamo risponda.

Ho descritto tutti i tuoi problemi ed ecco la risposta:

Hi

There are currently no known issues with these features, please upgrade to latest fw & reset to factory.

au.billion.com/forums/in...post&id=2287

Cheers
Quentin

Per poter accedere al forum devi registrare il prodotto nel sito Billion AU.

lore.nova
09-10-2008, 11:59
Ho descritto tutti i tuoi problemi ed ecco la risposta:

Hi

There are currently no known issues with these features, please upgrade to latest fw & reset to factory.

au.billion.com/forums/in...post&id=2287

Cheers
Quentin

Per poter accedere al forum devi registrare il prodotto nel sito Billion AU.

Grazie per l' aiuto M74T, questa sera procedo con la registrazione e l' upgrade poi vi tengo aggiornati

lore.nova
10-10-2008, 08:12
Per poter accedere al forum devi registrare il prodotto nel sito Billion AU.

Ciao M74T, ieri sera ho tentato la procedura ma :

Nel sito http://au.billion.com/ non riesco a trovare un menù che parli di registrazione del router. :confused:


Solo nel link http://au.billion.com/helpdesk/ è possibile registrarsi e da li accedere ad una specie di help in linea, ma non nel forum ufficiale http://au.billion.com/forums/

Invece per registrare il router con i dati specifici e quelli personali ho dovuto andare sul sito globale a questo link http://billion.com/product-registration.html

Alla fine, anche dopo che mi hanno confermato la registrazione tramite email, e attivato il link, lo user e la password non sono accettati sul forum del sito australiano...

A questo punto mi chiedo come cavolo ci si registra in sto forum... :muro:

Nel sito australiano ho comunque trovato una pagina per il download del firmware del 7300N a questo indirizzo http://au.billion.com/support/bipac7300n.php anche se non penso sia l' ultima versione, visto che si tratta della 1.06b mentre in altri forum parlano di installare la 1.06d...

Attendo una tua risposta e ti ringrazio.

m4dbra1n
10-10-2008, 09:08
@ lore.nova

Ciao,

guarda anche i miei amici hanno gli stessi problemi, non 6 solo :rolleyes:

Il firmware 1.06d abbiamo fatto in tempo a scaricarlo, appena posso vedo di postarlo da qualche parte e vi lascio il link.

Cmq ti posso dire che a noi, anche dopo aver aggiornato il firmware, dà gli stessi problemi :(

Mi sa tanto che dobbiamo solo farcelo sostituire...

M74T
10-10-2008, 09:26
@ lore.nova

La procedura di registrazione mi è stata detta dal tipo australiano.

@ m4dbra1n

Sicuro di avere il 1.06d ? Sicuramente hai il 1.06b

Ho mandato un'altro pm all'australiano ... vediamo se mi manda il 1.06d per email, di più non posso fare :fagiano:

m4dbra1n
10-10-2008, 10:01
...Sicuro di avere il 1.06d ? Sicuramente hai il 1.06b

No no, avevamo trovato e scaricato proprio l'1.06d ;)

Se non te lo mandano prima a te, vedo di recuperarlo e postarlo

Ciao!

M74T
10-10-2008, 10:19
ahh ok, ma il firmware originale ch eversione era ?

Contattate subito billion italia e sentite cosa vi dicono.

lore.nova
10-10-2008, 11:47
@ lore.nova

La procedura di registrazione mi è stata detta dal tipo australiano.

@ m4dbra1n

Sicuro di avere il 1.06d ? Sicuramente hai il 1.06b

Ho mandato un'altro pm all'australiano ... vediamo se mi manda il 1.06d per email, di più non posso fare :fagiano:

Grazie per le risposte ma non ho capito di quale procedura parli, se bisogna registrare il router anche sul sito Australiano per poter accedere al forum, io non riesco a trovare il link. :muro:

Se tenti di accedere al forum senza user e password ti appare una schermata dove sono presenti vari link ma sembrano tutti disabilitati, se qualcuno può provare qui http://au.billion.com/forums/index.php?act=idx ...

Per quanto riguarda la sostituzione del router, ho giusto ricevuto ieri il bonifico per il reso ad Epr*ce del NETGEAR DGNB2100, dopo 30 giorni di menate che non vi dico, vorrei sperare che questo problema venga risolto senza arrivare a tanto...

M74T
10-10-2008, 13:18
La procedura che ho scritto prima mi è stata segnalata dall'utente australiano e solo adesso mi è stato detto che l'accesso al loro forum è consentito solo all'Australia, sono attivi dei filtri ip.

La cosa da capire è perchè l'utente NAP e tantissimi altri non hanno problemi, io vi consiglio di chiamare l'assistenza italiana shaft.

Una domanda ... voi avete aggiornato subito il firmware appena lo avete collegato o avete avuto i problemi e poi aggiornato ?

lore.nova
10-10-2008, 14:16
La procedura che ho scritto prima mi è stata segnalata dall'utente australiano e solo adesso mi è stato detto che l'accesso al loro forum è consentito solo all'Australia, sono attivi dei filtri ip.

Mizzega, mi sembrava strano...:muro:



La cosa da capire è perchè l'utente NAP e tantissimi altri non hanno problemi, io vi consiglio di chiamare l'assistenza italiana shaft.

Una domanda ... voi avete aggiornato subito il firmware appena lo avete collegato o avete avuto i problemi e poi aggiornato ?

Il router aveva montato la 1.06b , e, come già ha specificato m4dbra1n, i problemi c' erano sia prima che dopo l' upgrade...

Se l' ultima versione è veramente la 1.06d, allora il mio router è aggiornato :)

A questo punto non so cosa pensare, attendo novità o aggiornamenti successivi...

m4dbra1n
10-10-2008, 15:45
Mizzega, mi sembrava strano...:muro:

Il router aveva montato la 1.06b , e, come già ha specificato m4dbra1n, i problemi c' erano sia prima che dopo l' upgrade...

Se l' ultima versione è veramente la 1.06d, allora il mio router è aggiornato :)

A questo punto non so cosa pensare, attendo novità o aggiornamenti successivi...

Esatto, è proprio come dice lore.nova: sia col firmware preinstallato, l'1.06b che con quello aggiornato trovato, l'1.06d, rimangono gli stessi problemi che descrivevamo prima.

Può essere che sia una partita difettosa?

Proprio non so :boh:

M74T
10-10-2008, 16:17
Può essere che sia una partita difettosa?



E' proprio per questo che insisto, chiamate subito shaft che è il supporto ufficiale Billion in italia e chiedete spiegazioni.

m4dbra1n
12-10-2008, 02:24
Piccolo aggiornamento:

abbiamo notato solo oggi che, a seguito forse dei riavvii, il router aveva re-impostato il protocollo di connessione su pppoe invece che su pppoa: potrebbe essere questa la causa delle disconnessioni e riconnessioni che fa automaticamente in neanche 1 secondo, ma che cmq fanno notare 1 freeze momentaneo della navigazione.

Se tutto dipendesse da questo, sarei ben felice di dire "abbiamo risolto" :D...

Ma mi mantengo cauto :rolleyes:

lore.nova
13-10-2008, 08:05
Piccolo aggiornamento:

abbiamo notato solo oggi che, a seguito forse dei riavvii, il router aveva re-impostato il protocollo di connessione su pppoe invece che su pppoa: potrebbe essere questa la causa delle disconnessioni e riconnessioni che fa automaticamente in neanche 1 secondo, ma che cmq fanno notare 1 freeze momentaneo della navigazione.

Se tutto dipendesse da questo, sarei ben felice di dire "abbiamo risolto" :D...

Ma mi mantengo cauto :rolleyes:

Precisando che ho un PC che monta sia Windows XP-SP3 che Vista Ultimate Edition:

Nel fine settimana il mio router si è impallato solo una volta, (non era possibile entrare nel setup).
La linea ADSL è saltata un paio di volte; ho già verificato ed utilizzato entrambe i modi sia PPOE che PPOA e non ho notato differenze nel comportamento dell' apparecchio.

Su Vista ho notato una cosa strana invece :
con download da Rapids*are, per esempio, visualizzando lo stato della connessione tramite il software della Ralink (che viene fornito col router), si notano dei continui passaggi on-off del segnale...
Infatti nella finestra del download tutto va a sighiozzo... ad un certo punto può succedere che, nonostante manchino 15min al termine, il download acceleri ed in pochi secondi venga concluso, come se la velocità di connessione aumenti di colpo...

Su XP SP3 invece non si notano questi problemi di ON-OFF, ma la velocità del download risulta mediamente più bassa.

Ho provato ad utilizzare anche TCP-Optimizer per verificare ed ottimizzare i parametri della rete...
Non riesco a stabilire se ci sono stati miglioramenti...

Esiste qualche altro software più valido??

Carciofone
13-10-2008, 08:10
Ma questi problemi ti capitano sia connettendoti col cavetto ethernet sia con il wireless o più frequentemente col wireless?

lore.nova
13-10-2008, 09:01
Ma questi problemi ti capitano sia connettendoti col cavetto ethernet sia con il wireless o più frequentemente col wireless?

Questa sera connetto il PC direttamente al router per alcuni test poi ti faccio sapere...:)

Grazie e ciao...

M74T
13-10-2008, 10:35
Avevo lo stesso problema con Vista e la Fonera (Atheros), ho risolto aggiornando il driver della scheda ralink e installanto Vista Anti-Lag, provalo.

lore.nova
14-10-2008, 22:23
Avevo lo stesso problema con Vista e la Fonera (Atheros), ho risolto aggiornando il driver della scheda ralink e installanto Vista Anti-Lag, provalo.

Provato ad installare Vista Anti-Lag :

Nessun significativo cambiamento, scaricando da Rapid questo file http://rapidshare.com/files/126206412/Camping.part16.rar per esempio, il download parte e va a scatti , per 2 secondi regolare e poi si arresta altri 2 e così continua fino alla fine. (in allegato il printscreen del grafico generato dall' utility della Ralink) :(

La velocità visualizzata continua a variare: ieri per esempio, dopo essere partita da 50K dopo 15 minuti ha cominciato a salire, e nel giro di 10 secondi è arrivata a 6,5M concludendo in un lampo il download... :confused:

Per escludere problemi di linea ho deciso di portare il router da un mio amico, che possiede un D-link che funziona bene, ed ha una linea ADSL testata e sicuramente funzionante; infatti la mia linea è stata attivata solamente a settembre 2008 su un impianto telefonico che ha circa 30 anni dove non è mai stato connesso nessu modem...

Per finire connetterò il D-link del mio amico sulla mia ADSL, per escludere un eventuale difetto della linea...

Fatto ciò, se il router presenta gli stessi sintomi anche dal mio amico, procederò a contattare l' assistenza, con le idee più chiare... :)

Cosa ne dici del giro?? :confused:

Carciofone
15-10-2008, 06:08
Sarebbe importante determinare se il problema riguarda il segmento WAN oppure è un problema di trasmissione wireless, perchè in quest'ultimo caso può anche essere colpa della scheda di rete wireless del pc poco compatibile o con driver vecchi. Hai verificato che le frammentazioni dei pacchetti, etc siano uguali nel router e nelle impostazioni avanzate del driver della scheda?

lore.nova
15-10-2008, 07:07
Sarebbe importante determinare se il problema riguarda il segmento WAN oppure è un problema di trasmissione wireless, perchè in quest'ultimo caso può anche essere colpa della scheda di rete wireless del pc poco compatibile o con driver vecchi.

La scheda di rete USB: Bipac 3010N con gli ultimi driver della Ralink.

Il problema persiste anche connettendo il PC direttamente al router, quindi escluderei per ora il wireless.

Nel weekend farò il test di cui parlavo nel post precedente che mi dovrebbe chiarire alcuni dubbi. :)

Hai verificato che le frammentazioni dei pacchetti, etc siano uguali nel router e nelle impostazioni avanzate del driver della scheda?

Anche se utilizzo PC da parecchi anni, ho iniziato ad interessarmi di connessioni rete da solo 1 mese e non conosco bene tutti i parametri in gioco; hai una lista dei settaggi fondamentali da verificare?? :)

Grazie per l' aiuto.

Carciofone
15-10-2008, 08:43
In realtà le impostazioni di sistema dovrebbero essere già ottimali. Inoltre se il problema si presenta anche con la connessione ethernet, mi sembra evidente che non riguardi la frammentazione dei pacchetti radio.

Magari potresti verificare che non ci sia qualche ulteriore pvc attivo nella tua configurazione, che non corrisponde a quelli usati dal tuo provider per l'iptv. Anche a me è successo di aver pasticciato con le impostazioni degli altri canali virtuali e di aver salvato erroneamente quelle impostazioni, anche se non hanno avuto alcun effetto particolare sulla stabilità della connessione.

M74T
15-10-2008, 08:56
La velocità di download è instabile anche per me che non ho il 7300N

http://img504.imageshack.us/img504/2498/immagineom5.jpg

Passa da 100 a 300 in continuazione.

Una cosa che valore di MTU hai impostato nella linea ADSL ?

lore.nova
15-10-2008, 09:46
La velocità di download è instabile anche per me che non ho il 7300N

http://img504.imageshack.us/img504/2498/immagineom5.jpg

Passa da 100 a 300 in continuazione.

Una cosa che valore di MTU hai impostato nella linea ADSL ?


A me, le indicazioni nella finestra del download in questione, si bloccano e riprendono ogni 1-2 secondi come se tutto funzionasse a singhiozzo, mentre se provo dal PC sul lavoro fila via regolare a circa 150K...


MTU : in questo momento non ho la possibilità di verificare con esattezza, ma mi pare di ricordare qualcosa come 1492 nella configurazione del router...

Carciofone
15-10-2008, 09:54
Hai testato il router con altri pc o sistemi operativi?

M74T
15-10-2008, 09:55
Ho letto che anche via cavo hai lo stesso problema giusto ?

Quando hai aggiornato il firmware hai resettato il router ?
Nel pc stai usando un ip fisso o ottieni da server DHCP ?

Facci sapere poi l'MTU.

lore.nova
15-10-2008, 10:37
Hai testato il router con altri pc o sistemi operativi?

Mi viene il dubbio che non riusciate a vedere i miei post precedenti, infatti qualche post indietro ho detto che avrei testato questo weekend il router da un amico...
(forse sbaglio qualche passaggio nel postare??) :confused:


Ho letto che anche via cavo hai lo stesso problema giusto ?

Quando hai aggiornato il firmware hai resettato il router ?
Nel pc stai usando un ip fisso o ottieni da server DHCP ?

Facci sapere poi l'MTU.

Ho aggiornato e resettato.
HO disabilitato DHCP ed inserito IP statici su tutto da alcune settimane.

Carciofone
15-10-2008, 10:55
Repetita iuvant.
L'hai già provato con un linux per caso?
Un no è più che sufficiente.
Sul sito Billion ricordo che c'era un'apposita pagina che spiegava come ovviare all'incompatibilità tra vari loro modelli e XP SP3 e Vista SP1. La correzione avveniva mediante un nuovo firmware. Ma immagino che il tuo, essendo nuovo dovrebbe già essere stato aggiornato, a meno che non fosse in magazzino da prima dell'uscita dei SP per i sistemi Windows.

lore.nova
15-10-2008, 12:18
Con Linux no...

Per la segnalazione della Billion per XP-SP3 ho trovato solo questo http://www.billion.com/notice-200805.html che sembra riguardi la serie 5200...

killer_t
15-10-2008, 13:51
A me, le indicazioni nella finestra del download in questione, si bloccano e riprendono ogni 1-2 secondi come se tutto funzionasse a singhiozzo, mentre se provo dal PC sul lavoro fila via regolare a circa 150K...


MTU : in questo momento non ho la possibilità di verificare con esattezza, ma mi pare di ricordare qualcosa come 1492 nella configurazione del router...


Purtroppo non dipende dal router ma da un grosso problema derivato dai server di archiviazione Rapidshare - Megaupload...

In alcuni forum si parla di altro filtro messo dai nostri provider..
O di semplicissimi "problemi tecnici temporanei" dei suddetti..

Quindi non è un problema legato al Router in questione..

Carciofone
15-10-2008, 14:03
Beh, io difficilmente scarico da quei server a più di 100 KByte\s, ma qualche volta arrivai anche a 400.

lore.nova
15-10-2008, 15:17
Sinceramente ho testato gli stessi link di Rapids*are... sul pc del lavoro e viaggiano tutti a 150K senza problemi (la linea è ADSL2), quindi perchè a casa vanno a sighiozzo :confused:

Con Mega*pload a casa va meglio, nel senso che alcuni viaggiano parecchio (500-700K), altri molto meno (50-100K), ma non a si verifica lo stesso problema di Rapid...

killer_t
15-10-2008, 21:01
Sinceramente ho testato gli stessi link di Rapids*are... sul pc del lavoro e viaggiano tutti a 150K senza problemi (la linea è ADSL2), quindi perchè a casa vanno a sighiozzo :confused:

Con Mega*pload a casa va meglio, nel senso che alcuni viaggiano parecchio (500-700K), altri molto meno (50-100K), ma non a si verifica lo stesso problema di Rapid...

Certo, ma il problema è che alcune volte lo stesso link non viene "recuperato dallo stesso server". I file vengono backuppati in più server, quando la banda di un server è carica si passa al secondo e così via...
Quindi per fare un test scaricati il tool megaupload download manager, scaricabile dall'omonimo sito, e metti in download molti file diversi (se vuoi te li posto) e noterai come alcuni volano letteralmente, mentre alcuni (circa il 20%) scenderenno a singhiozzo con picchi da 100kb/s a 10kb/s...
Permettendo che questo test già l'ho fatto, interscambiando il mio billion 7300n con il mio vecchio ma caro ed instancabile dlink DSL-G624T:)

m4dbra1n
16-10-2008, 11:33
Ciao ragazzi,

scusate se nn mi sono fatto + sentire, ma vi porto buone nuove :D

Siccome in questi ultimi 2 giorni il router aveva cominciato a riavviarsi + volte al giorno di quanto facesse prima, ho scritto una mail al supporto shaft e mi hanno risposto proprio stamattina.

In allegato ho trovato anche il modulo x RMA in PDF, se volete e se i mod me lo permettono, lo posto qui, in modo che tutti possano utilizzarlo.

Scrivete anche voi la mail, lamentando i problemi che stiamo discutendo anche qui - tra l'altro loro ne sono a conoscenza, visto che ho segnalato il thread nella mail che ho mandato :)

Speriamo che col nuovo i problemi spariscano...

Rimango a vostra disposizione ;)

Ciao!

pegasolabs
16-10-2008, 21:30
In allegato ho trovato anche il modulo x RMA in PDF, se volete e se i mod me lo permettono, lo posto qui, in modo che tutti possano utilizzarlo.

Devi chiedere alla shaft se puoi.... (poi a me giri la copia)

m4dbra1n
16-10-2008, 22:30
Devi chiedere alla shaft se puoi.... (poi a me giri la copia)

Perfetto

Magari li ricontatto e vedo cosa mi dicono

Nel frattempo volevo sapere se lore.nova e M74T hanno ancora gli stessi problemi o hanno fatto qualche passo in avanti

Thanks :D

lore.nova
17-10-2008, 07:25
Nel frattempo volevo sapere se lore.nova e M74T hanno ancora gli stessi problemi o hanno fatto qualche passo in avanti
Thanks :D

Io domani proverò a testare il router da un mio amico, che ha un D-LINK che funziona bene da
anni, e la sua linea ADSL è ok.

Ma M74T, non ho capito se hai acquistato anche tu il 7300N o poi hai cambiato idea ?? :confused:

Carciofone
19-10-2008, 11:46
Oggi ho scaricato un pacchetto per navigatore da rapid e confermo che è tutta una montagna russa: varia di continuo tra 500 e 0 con dei momenti di totale fermo.
A sto punto penso sia colpa del sito. Comunque alla fine il pacchetto funziona.

Provate a scaricarvi questo per test, a me scende a 800 circa costanti: LINK. (http://fb4.vcast.it/Fb00040004/54/56/rpv0YO2ftgpcGU8upS43n967nAPm/Rai2-20081018210500_641058.avi)

M74T
19-10-2008, 12:35
Ma M74T, non ho capito se hai acquistato anche tu il 7300N o poi hai cambiato idea ?? :confused:

Ho cambiato idea perchè CHL mi voleva far aspettare 20 giorni, pazzi.

Ormai aspetto il mese prossimo e lo prendo da shaft con chiavetta usb.

m4dbra1n
19-10-2008, 15:54
Ecco il link con il fimrware 1.06d:

FIRMWARE 1.06D (http://rapidshare.com/files/155520920/7300N_1.06d_A.zip.html)

Provatelo e fateci sapere ;)

PS: ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità se qualcosa dovesse andare storto, chiaro?

lore.nova
20-10-2008, 09:42
Aggiornamento :

Testato il router dal mio amico su altra linea ADSL e altro PC...

Stessi problemi : si impalla dopo qualche tempo che si ha aperto Emu*e o qualsiasi programma di file sharing... :mad:

P.S. Il mio amico ha acquistato un Linksys WAG325N che sta funzionando da 15 giorni, sempre connesso, e senza problemi su Emu*e, tra l' altro il wireless ha un ottima portata...

A questo punto non ho più dubbi e ho scritto un email alla Shaft, spiegando il tutto...

Attendo una loro risposta, ma sinceramente ho il presentimento che si tratti di problemi hardware... :(

Comunque, morale della favola, sto perdendo tempo da circa 1 mese... :muro:

m4dbra1n
20-10-2008, 10:35
@ lore.nova

Guarda, anche i miei amici sono nella stessa situazione: il bello è che mi sento in colpa per averglielo consigliato, dopo che ne avevo letto 1 gran bene in giro :(

Pensa che adesso sono dovuti tornare ad loro DSL-G604T...

Solo che chissà se i nuovi in sostituzione avranno gil stessi problemi: non ci voglio neanche pensare...

Carciofone
20-10-2008, 10:50
Era un pò da sospettarlo che 8 MB di ram erano pochini per wireless a 300 Mbit e P2P. Su un router senza wireless si dimostrano sufficienti, ma quelli più quotati hanno tutti 16 MByte.
Per assurdo potrebbe anche essere che il 5200 vada meglio, dato che ha un firmware meno pesante e carica meno funzioni in RAM.
Se siete legati ad un fornitore specifico potreste eventualmente chiedere di sostituirlo con un modello di classe superiore come il 7404xx sperando che vada meglio.

m4dbra1n
20-10-2008, 11:10
Era un pò da sospettarlo che 8 MB di ram erano pochini per wireless a 300 Mbit e P2P. Su un router senza wireless si dimostrano sufficienti, ma quelli più quotati hanno tutti 16 MByte.
Per assurdo potrebbe anche essere che il 5200 vada meglio, dato che ha un firmware meno pesante e carica meno funzioni in RAM.
Se siete legati ad un fornitore specifico potreste eventualmente chiedere di sostituirlo con un modello di classe superiore come il 7404xx sperando che vada meglio.

Personalmente l'ho comprato da CHL,ma dopo 10 giorni me l'hanno fatto mandare direttamente da Shaft Italia, distributore Billion x il nostro paese.

Non so se ce lo cambiano con 1 modello superiore, ma se veramente neanche quello che c rimandano funziona, allora veramente glielo chiedo, visto che il problema non è nè di linea nè di impostazioni: è proprio il router e basta.

Ma perchè non gli ho fatto prendere il Linksys WAG160N? :muro:

E dire che avevamo pensato anche al Netgear N...

Mah, speriamo di risolvere :rolleyes:

M74T
20-10-2008, 16:47
Per assurdo potrebbe anche essere che il 5200 vada meglio, dato che ha un firmware meno pesante e carica meno funzioni in RAM.

Infatti il 5200N non si blocca. Il 7300N è il più venduto in australia ed è consigliatissimo, possibile che nessuno usi eMule ?

Due cose:

1) Controllate se anche nel 7300N è possibile impostare i timeout tcp e udp usando la pagina nascosta http://192.168.1.254/ic.asp (dove 192.168.1.254 è l'ip del router)

2) Assicuratevi di non aver attivato la "Intrusion Detection" nel firewall.

Senza uso di p2p il router è stabile ?

m4dbra1n
20-10-2008, 17:14
Infatti il 5200N non si blocca. Il 7300N è il più venduto in australia ed è consigliatissimo, possibile che nessuno usi eMule ?

Due cose:

1) Controllate se anche nel 7300N è possibile impostare i timeout tcp e udp usando la pagina nascosta http://192.168.1.254/ic.asp (dove 192.168.1.254 è l'ip del router)

2) Assicuratevi di non aver attivato la "Intrusion Detection" nel firewall.

Senza uso di p2p il router è stabile ?

Non credo che nella terra dei canguri nessuno usi emule o simili...

1) questa cosa nn l'ho controllata francamente

2) erà già disattivato

Anche solo nella navigazione normale, nell'uso delle web-mail o semplice chat, il router crasha che è una bellezza dopo 1 tot di tempo random: può fermarsi dopo 1 ora come andare oltre e solo poi fermarsi...

Che quelli che scrivevano bene di questo modello fossero pagati dalla Billion? :Prrr:

M74T
20-10-2008, 17:42
Anche solo nella navigazione normale, nell'uso delle web-mail o semplice chat, il router crasha che è una bellezza dopo 1 tot di tempo random: può fermarsi dopo 1 ora come andare oltre e solo poi fermarsi...



E' questa la cosa strana, probabilmente il problema non è il p2p.

Appena puoi controlla se quel menu esiste ...

m4dbra1n
20-10-2008, 17:45
E' questa la cosa strana, probabilmente il problema non è il p2p.

Appena puoi controlla se quel menu esiste ...

Ma infatti io ho affermato che è indifferente dal tipo di utilizzo che se ne fa, si blocca lo stesso.

All'inizio pensavamo s'impallasse solo x quello, poi abbiamo visto che s blocca e basta, indifferentemente dall'utilizzo.

X il menù non so se posso vedere perchè sta x partire x sostituzione :D

M74T
20-10-2008, 17:53
Ok, sono sempre più convinto che sia una partita difettosa :mbe:

m4dbra1n
20-10-2008, 18:18
Ok, sono sempre più convinto che sia una partita difettosa :mbe:

Speriamo!

Almeno vorrà dire che quelli che rimandano dovrebbero essere buoni...si spera...

Possiamo solo :sperem:

m4dbra1n
22-10-2008, 22:46
Abbiamo avuto l'RMA e domani o quantomeno al + presto dovrebbe partire...

:sperem: le dita e attendiamo di provare il nuovo...

Qualcun'altro se l'è già fatto sostituire?

m4dbra1n
22-10-2008, 23:08
Trovato un altro firmware da provare: 1.06d dj13 A

LINK (http://au.billion.com/forums/index.php?act=attach&type=post&id=2335)

Provatelo e fatemi sapere!

lore.nova
30-10-2008, 07:41
Trovato un altro firmware da provare: 1.06d dj13 A

LINK (http://au.billion.com/forums/index.php?act=attach&type=post&id=2335)

Provatelo e fatemi sapere!


Ciao a tutti.

Piccolo aggiornamento : :D

Dopo aver sentito la Shaft e compilato il modulo RMA, gli ho rispedito il 7300N.

Devo dire che sono stati molto disponibili e cortesi, e in pochi giorni ho ricevuto il router sostitutivo. :)

Purtroppo, il problema si è ripresentato, e il nuovo router dopo alcune ore di funzionamento si era già bloccato 3 volte. :cry:

Ora è in test da un mio amico, che ha una linea ADSL sicura e funzionante al 100%, connesso tramite cavo rete al suo PC...

Se il router non si impalla, dopo almeno 3 giorni di funzionamento, avrò la certezza che almeno questo apparecchio non è difettoso (il precedente router presentava lo stesso difetto anche da lui).

Nei prossimi giorni posto l' esito del test...

m4dbra1n :

hai provato il firmware che hai postato?? Hai ricevuto il nuovo router ?? come va ??

m4dbra1n
30-10-2008, 11:50
Ciao a tutti.

Piccolo aggiornamento : :D

Dopo aver sentito la Shaft e compilato il modulo RMA, gli ho rispedito il 7300N.

Devo dire che sono stati molto disponibili e cortesi, e in pochi giorni ho ricevuto il router sostitutivo. :)

Purtroppo, il problema si è ripresentato, e il nuovo router dopo alcune ore di funzionamento si era già bloccato 3 volte. :cry:

Ora è in test da un mio amico, che ha una linea ADSL sicura e funzionante al 100%, connesso tramite cavo rete al suo PC...

Se il router non si impalla, dopo almeno 3 giorni di funzionamento, avrò la certezza che almeno questo apparecchio non è difettoso (il precedente router presentava lo stesso difetto anche da lui).

Nei prossimi giorni posto l' esito del test...

m4dbra1n :

hai provato il firmware che hai postato?? Hai ricevuto il nuovo router ?? come va ??

Ciao lore,

si l'abbiamo provato anche noi e cmq dava gli stessi problemi :(

Abbiamo provveduto a fare l'RMA, ma ancora riceviamo il sostituto: il fatto che tu dica che ti ha cmq dato gli stessi problemi, mi fa iniziare a pensar male...

lore.nova
30-10-2008, 15:06
Ciao lore,

si l'abbiamo provato anche noi e cmq dava gli stessi problemi :(

Abbiamo provveduto a fare l'RMA, ma ancora riceviamo il sostituto: il fatto che tu dica che ti ha cmq dato gli stessi problemi, mi fa iniziare a pensar male...

Ciao m4dbra1n

Ho sentito il tecnico della Shaft proprio pochi minuti fa : mi dice che il mio vecchio 7300N è in test, connesso da 19 ore con vari downloads senza mai bloccarsi...

Mi riferisce che è connesso ad una linea ADSL2 Tiscali e non Alice ADSL 7MB come a casa mia...

Sarà mai possibile che la mia linea ADSL possa mandare il router in crash ?? :confused:

Eppure lo avevo testato da un mio amico e anche da lui si è bloccato varie volte...

Se si potesse salvare un log diagnostico del router forse si potrebbe capire qualcosa di più, ma, dovendo spegnere e riavviare per accedere, viene perso tutto... :(

Ho chiesto alla Shaft di procurarmi l' ultimo firmware ufficiale per evitare di flashare inutilmente con software non testati che potrebbero creare più problemi che altro...

Il tecnico si sta interessando presso il produttore per questo problema e mi dice che vuole assolutamente risolvere... :)

m4dbra1n
31-10-2008, 17:27
Ciao m4dbra1n

Ho sentito il tecnico della Shaft proprio pochi minuti fa : mi dice che il mio vecchio 7300N è in test, connesso da 19 ore con vari downloads senza mai bloccarsi...

Mi riferisce che è connesso ad una linea ADSL2 Tiscali e non Alice ADSL 7MB come a casa mia...

Sarà mai possibile che la mia linea ADSL possa mandare il router in crash ?? :confused:

Eppure lo avevo testato da un mio amico e anche da lui si è bloccato varie volte...

Se si potesse salvare un log diagnostico del router forse si potrebbe capire qualcosa di più, ma, dovendo spegnere e riavviare per accedere, viene perso tutto... :(

Ho chiesto alla Shaft di procurarmi l' ultimo firmware ufficiale per evitare di flashare inutilmente con software non testati che potrebbero creare più problemi che altro...

Il tecnico si sta interessando presso il produttore per questo problema e mi dice che vuole assolutamente risolvere... :)

E allora chi usa Alice non può usare i prodotti Billion? :rolleyes:

Non è che hanno problemi a comunicare con i DSLAM delle centrali Telecom? Eppure è l'operatore monopoli...ehm predominante del Paese, potevano farlo qualche test! :muro:

Ai miei amici il nuovo ancora è arrivato, ma appena ritorna se mi fai avere anche a me l'eventuale firmware che t mandano, mi fai 1 piacere ;)

Ciao!

lore.nova
03-11-2008, 12:29
E allora chi usa Alice non può usare i prodotti Billion? :rolleyes:

Non è che hanno problemi a comunicare con i DSLAM delle centrali Telecom? Eppure è l'operatore monopoli...ehm predominante del Paese, potevano farlo qualche test! :muro:

Ai miei amici il nuovo ancora è arrivato, ma appena ritorna se mi fai avere anche a me l'eventuale firmware che t mandano, mi fai 1 piacere ;)

Ciao!

Ciao , m4dbra1n

Il router è arrivato e sto testandolo...

Il tecnico Shaft si è informato, e mi ha risposto che la versione "1.06d dj13 A" che tu hai postato è proprio l' ultima ufficiale.

Volevo una conferma : il tuo 7300N, dopo aver perso la connessione ADSL, è raggiungibile tramite login o è bloccato e sei costretto a spegnere e riaccendere ?? :confused:

Hai notato se questo crash avviene principalmente quando è in corso un download a velocità elevata e con downloaders tipo torrent, bitcomet, o similari ?? :confused:

Ho l' impressione che questo router, con la mia linea ADSL che non ha valori ottimi, e soprattutto quando il traffico è intenso, con parecchie connessioni aperte, tipico dei downloaders p2p, tenda a crashare troppo facilmente. :(

Questo almeno è quanto succede a me...

M74T
03-11-2008, 12:37
Sarei intenzionato all'acquisto, se qualcuno se ne vuole liberare mi faccia un fischio via PM.

m4dbra1n
03-11-2008, 18:27
Ciao , m4dbra1n

Il router è arrivato e sto testandolo...

Il tecnico Shaft si è informato, e mi ha risposto che la versione "1.06d dj13 A" che tu hai postato è proprio l' ultima ufficiale.

Volevo una conferma : il tuo 7300N, dopo aver perso la connessione ADSL, è raggiungibile tramite login o è bloccato e sei costretto a spegnere e riaccendere ?? :confused:

Hai notato se questo crash avviene principalmente quando è in corso un download a velocità elevata e con downloaders tipo torrent, bitcomet, o similari ?? :confused:

Ho l' impressione che questo router, con la mia linea ADSL che non ha valori ottimi, e soprattutto quando il traffico è intenso, con parecchie connessioni aperte, tipico dei downloaders p2p, tenda a crashare troppo facilmente. :(

Questo almeno è quanto succede a me...

OK, almeno il firmware è l'ultimo disponibile.

Cmq t posso dire che:

- sì, una volta bloccato non è + raggiungibile da browser, bisogna per forza disinserire e reinserire lo spinotto dell'alimentazione

- no, si blocca anche con la normale navigazione, non solo con l'uso intensivo di p2p o download con acceleratori (tipo flashget e similari)

Spero che t funzioni, provalo anche col firmware nuovo e prova a chiedere al tecnico se finora quelli che l'hanno rimandato avevano tutti alice: magari con i dslam di altri operatori non da questi problemi...

Ciao!

albertomiotti
04-11-2008, 11:36
Ciao.

Anch'io da un paio di giorni ho installato il Billion 7300N ed ho riscontrato i medesimi problemi.
All'inizio aveva anche difficoltà ad accettare il nuovo indirizzo IP che gli ho dato (192.9.200.80), mantenendo il suo IP di default (192.168.1.254) ed ogni volta dovevo spegnerlo e riaccenderlo.
L'ho dovuto fare almeno 6 o 7 volte finchè poi lo ha accettato.
Il firmware a bordo è la versione 1.06d.

Le caratteristiche del prodotto secondo me sono buone (WDS, WPS, VLC) ma anche a me si inchioda mediamente ogni 2 ore (con il mulo in attività).
Devo ancora provare senza programmi P2P ma è molto seccante comunque perchè io uso programmi/servizi come No_IP, DynDNS, LogMeIn per il controllo remoto e la visualizzazione di telecamere IP, server ed altre diavolerie che ho installato in casa.

Farò ancora un po' di test ma ciò che ho letto qui sul forum non mi rincuora!

albertomiotti
04-11-2008, 11:37
dimenticavo, anch'io ho ALICE MEGA.

Carciofone
04-11-2008, 11:44
Ciao.

Anch'io da un paio di giorni ho installato il Billion 7300N ed ho riscontrato i medesimi problemi.
All'inizio aveva anche difficoltà ad accettare il nuovo indirizzo IP che gli ho dato (192.9.200.80), mantenendo il suo IP di default (192.168.1.254) ed ogni volta dovevo spegnerlo e riaccenderlo.
L'ho dovuto fare almeno 6 o 7 volte finchè poi lo ha accettato.
Il firmware a bordo è la versione 1.06d.

Le caratteristiche del prodotto secondo me sono buone (WDS, WPS, VLC) ma anche a me si inchioda mediamente ogni 2 ore (con il mulo in attività).
Devo ancora provare senza programmi P2P ma è molto seccante comunque perchè io uso programmi/servizi come No_IP, DynDNS, LogMeIn per il controllo remoto e la visualizzazione di telecamere IP, server ed altre diavolerie che ho installato in casa.

Farò ancora un po' di test ma ciò che ho letto qui sul forum non mi rincuora!

Attenzione che non puoi utilizzare quell'ip come ip principale o secondario del router in lan, perchè è un ip pubblico già assegnato in internet (a meno che non sia l'ip pubblico che ti ha dato il provider).
Se lo usi, i pc in lan che lo chiamano finiscono su internet e non sul router.
Per la scelta degli ip privati della LAN devi necessariamente andare in questi range:
ATTENZIONE: la scelta dell'IP del router, come pure quella del range per il server DHCP non è libera, ma va necessariamente effettuata all'interno di questi range privati, perchè tutti gli altri ip sono pubblici (internet):
Classe A: da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 con Subnetmask: 255.0.0.0
Classe B: da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 con Subnetmask: 255.255.0.0
Classe C: da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 con Subnetmask: 255.255.255.0

NAP.
04-11-2008, 12:51
questi problemi di blocco ce li ho anch'io l'altro giorno però siccome ne stava avendo di frequenti di questi crash ho resettato il router reimpostato i parametri e adesso (facxendo i dovuti scongiuri) sembra che non si impalli più sono circa tre giorni che è in funzione 24h su 24h senza nessun crash speriamo, mi faccio qualche altra grattatina

m4dbra1n
04-11-2008, 13:37
Ciao , m4dbra1n

Il router è arrivato e sto testandolo...

Ciao lore, come va il test?

I problemi sono scomparsi o ci sono ancora?

M74T
04-11-2008, 19:10
Scusatemi ... vado di fretta e probabilmente è gia stato detto ...

Dopo l'aggiornamento alla 1.06d avete resettato il router ?

Alla fine poi avete controllato se anche nel 7300N esiste il menu per impostare i timeout tcp ?

Lo trovate su http://192.168.1.254/ic.asp

lore.nova
05-11-2008, 08:25
Ciao lore, come va il test?

I problemi sono scomparsi o ci sono ancora?

Ciao a tutti !!

Il test dal mio amico è andato bene solo in parte.

Il primo giorno ha utilizzato il mulo, e scaricando a meno di 100Kbps, è andato bene, nessun crash.

Il giorno seguente avviando Bitorrent la velocità di download è salita oltre i 400Kbps, si sono aperte una sfilza di connessioni, e dopo 1 ora il router era in crash...

Dopo 3 spegnimenti e riaccensioni ha scollegato il router... :(

A casa mia ho provato ad avviare sia Bitorrent, che altri software P2P, ma quando la velocità di download si stabilizzava intorno ai 300-400Kbps il router andava in crash dopo un certo tempo...

Ho poi flashato con l' ultimo firmware ufficiale disponibile consigliato dal tecnico Shaft la 1.06d dj13 A.

Ho resettato e riavviato.

Ho reimpostato i valori dell' ADSL, senza inserire alcuna protezione nella trasmissione wireless.

Ho avviato Bitorrent con 1 file da 1,3 GB : il download non ha mai superato la velocità di 100 Kbps, però è terminato senza crash. :)

Non so se questo dipende dal nuovo firmware, dal fatto che scaricava lento, o forse xchè non avendo attivato la protezione WPA2-PSK il router impegnava meno il chip interno e riusciva a gestire meglio le connessioni :confused:

Dopo 2 mesi di prove e controprove credo che il difetto sia un mix di:

- valori della mia linea ADSL critici, che tendono a far crashare l' apparecchio

- difficoltà da parte del router a gestire il numero troppo alto di connessioni che si aprono con i software P2P

Probabilmente, chi ha una connessione ADSL ottima non risente di questo problema.

Per chiudere richiederò il rimborso dell' apparecchio, visto che il problema non si è risolto...

m4dbra1n
05-11-2008, 09:37
Ciao a tutti !!

Il test dal mio amico è andato bene solo in parte.

Il primo giorno ha utilizzato il mulo, e scaricando a meno di 100Kbps, è andato bene, nessun crash.

Il giorno seguente avviando Bitorrent la velocità di download è salita oltre i 400Kbps, si sono aperte una sfilza di connessioni, e dopo 1 ora il router era in crash...

Dopo 3 spegnimenti e riaccensioni ha scollegato il router... :(

A casa mia ho provato ad avviare sia Bitorrent, che altri software P2P, ma quando la velocità di download si stabilizzava intorno ai 300-400Kbps il router andava in crash dopo un certo tempo...

Ho poi flashato con l' ultimo firmware ufficiale disponibile consigliato dal tecnico Shaft la 1.06d dj13 A.

Ho resettato e riavviato.

Ho reimpostato i valori dell' ADSL, senza inserire alcuna protezione nella trasmissione wireless.

Ho avviato Bitorrent con 1 file da 1,3 GB : il download non ha mai superato la velocità di 100 Kbps, però è terminato senza crash. :)

Non so se questo dipende dal nuovo firmware, dal fatto che scaricava lento, o forse xchè non avendo attivato la protezione WPA2-PSK il router impegnava meno il chip interno e riusciva a gestire meglio le connessioni :confused:

Dopo 2 mesi di prove e controprove credo che il difetto sia un mix di:

- valori della mia linea ADSL critici, che tendono a far crashare l' apparecchio

- difficoltà da parte del router a gestire il numero troppo alto di connessioni che si aprono con i software P2P

Probabilmente, chi ha una connessione ADSL ottima non risente di questo problema.

Per chiudere richiederò il rimborso dell' apparecchio, visto che il problema non si è risolto...

2 cose:

- non è che ci fanno storie se chiediamo il rimborso dopo tutto questo tempo?

- i sospetti di Carciofone diventano fondati, se cmq una parte del problemi riguarda l'utilizzo del p2p

Non so neanche se è arrivato il nuovo ai miei amici, poi chiedo...

albertomiotti
05-11-2008, 20:21
Ciao.

Dopo l'ultimo reset ora sono 11 ore che funziona senza interruzioni, con eMule (max 200 connessioni).
Ho disabilitato l'UPnP e la protezione sul WiFi.

I dati della mia linea sono:
Alice Mega

Upstream: 947Kbps
Downstream: 8181 kbps
SNR Margin (Upstream): 13.5 dB
SNR Margin (Downstream): 9.5 dB
Line Attenuation (Upstream): 17.9 dB
Line Attenuation (Downstream): 32.0 dB

Questi valori possono in qualche modo essere utili a qualcuno?

M74T
05-11-2008, 21:43
Alla fine poi avete controllato se anche nel 7300N esiste il menu per impostare i timeout tcp ?

Lo trovate su http://192.168.1.254/ic.asp

:stordita:

m4dbra1n
05-11-2008, 23:24
Scusatemi ... vado di fretta e probabilmente è gia stato detto ...

Dopo l'aggiornamento alla 1.06d avete resettato il router ?

Alla fine poi avete controllato se anche nel 7300N esiste il menu per impostare i timeout tcp ?

Lo trovate su http://192.168.1.254/ic.asp

M, ai miei amic ancora ritorna, per cui non t so dire: prima non l'avevamo provato.

albertomiotti
06-11-2008, 06:58
Altro crash dopo 13 ore...

Spento e riacceso... ora sono 8 ore che funziona...

Ho visto la pagina con il menù del timeout, è impostato di default su 120 secondi:

Timeout value for established TCP non-well-known port connections. (No traffic during the configured timeout period: 120 seconds

secondo voi su quale valore bisognerebbe provare ad impostarlo?

Carciofone
06-11-2008, 07:24
Intanto prova a d impostarlo a 60 sec se ci riesci in qualche modo, perchè 2 minuti sono un'assurdità per il p2p e con una linea che funziona bene. Poi si può ancora scendere verso i 30 sec.
Da quanto dice AtlantiLand per il suo modello, questi router sopportano sino a 1024 connessioni totali. Certo che 8 MB di ram sono pochini contro i 16 del wag200g (dg834g, g604t), i 32 del wag160n o i 64 del wrt610n.

Intrepido
06-11-2008, 08:10
Una curiosità, qualcuno ha provato a controllare se crasha anche usandolo con la parte wireless disabilitata?

m4dbra1n
06-11-2008, 10:27
Una curiosità, qualcuno ha provato a controllare se crasha anche usandolo con la parte wireless disabilitata?

Decisamente :rolleyes:

Con soli 2 fissi attaccati e normale navigazione, crashava lo stesso...

Carciofone
06-11-2008, 10:59
azz... ma da come lo descrivi siamo a livello "baracca" :cry:
Potrebbe trattarsi anche di grave incompatibilità tra il chipset adsl e gli dslam di centrale, oppure il firmware di questo modello è fatto veramente male, dato che sebbene li marchino tutti uguali (io ho un 7300A senza wireless che, ripeto, va benissimo) la parte wireless incide in modo non indifferente.
Certo che rispiarmiare sulla ram installata per un modello con 300 Mbit di velocità wireless non si doveva fare. Facendo due calcoli, se anche trasferisce a 70 Mbit effettivi verso 1 pc, se c'è un errore di trasmissione e il pacchetto deve essere ripetuto, in 2 sec il buffer radio richiederebbe più di 8 MByte di ram per essere conservato. Senza contare che il resto delle funzioni non può essere sospeso e magari ci sono più buffers attivi contemporaneamente.
Naturalmente il calcolo è fatto a spanne.

m4dbra1n
06-11-2008, 11:48
azz... ma da come lo descrivi siamo a livello "baracca" :cry:
Potrebbe trattarsi anche di grave incompatibilità tra il chipset adsl e gli dslam di centrale, oppure il firmware di questo modello è fatto veramente male, dato che sebbene li marchino tutti uguali (io ho un 7300A senza wireless che, ripeto, va benissimo) la parte wireless incide in modo non indifferente.
Certo che rispiarmiare sulla ram installata per un modello con 300 Mbit di velocità wireless non si doveva fare. Facendo due calcoli, se anche trasferisce a 70 Mbit effettivi verso 1 pc, se c'è un errore di trasmissione e il pacchetto deve essere ripetuto, in 2 sec il buffer radio richiederebbe più di 8 MByte di ram per essere conservato. Senza contare che il resto delle funzioni non può essere sospeso e magari ci sono più baffer attivi contemporaneamente.
Naturalmente il calcolo è fatto a spanne.

Carciofone anche io avevo pensato ad incompatibilità tra i dslam nostrani (o perlomeno di telecom) e il router stesso, ma dovrebbero risolverlo ed i fretta! :mad:

Altrimenti veramente faccio chiedere il rimborso ai ragazzi e andiamo di WAG160N, almeno la ram ce l'ha :rolleyes:

Mi puoi confermare che non stia dando problemi simili anche il Linksys?

Perchè ormai è 1 mese che stiamo addietro sto router del xxxxx

Carciofone
06-11-2008, 13:50
Carciofone anche io avevo pensato ad incompatibilità tra i dslam nostrani (o perlomeno di telecom) e il router stesso, ma dovrebbero risolverlo ed i fretta! :mad:

Altrimenti veramente faccio chiedere il rimborso ai ragazzi e andiamo di WAG160N, almeno la ram ce l'ha :rolleyes:

Mi puoi confermare che non stia dando problemi simili anche il Linksys?

Perchè ormai è 1 mese che stiamo addietro sto router del xxxxx
Per il wag160n qui siamo ot: ti conviene fare un giro sull'apposito 3d. A quanto vidi tempo fa testandolo è una buona macchina home che è rimasta accesa 4 giorni senza problemi di sorta (dietro prese con filtro antidisturbi). Sembra che l'ultimo firmware crei dei problemi, ma a dire il vero non so se la fonte della notizia sia attendibile, perchè sai, uno più di un altro è in grado di fare casini aggiornando... :D

Intrepido
06-11-2008, 16:57
Decisamente :rolleyes:

Con soli 2 fissi attaccati e normale navigazione, crashava lo stesso...

Chiedevo, pechè dopo aver letto tutto il thread ho visto che lore.nova, ha provato senza protezione ma non disabilitando completamente la parte wireless (di fatto l'ap funziona ancora) a parte questo non avevo letto di nessuno che ha provato disabilitandolo, usandolo in pratica come un 7300A.

Fino a qualche mese fa io avevo il 7300M, su una alice 2mb, mai avuto problemi di bloccaggio neppure con due p2p simultaneamente :) .

Quel 7300M ora funziona su una Alice 7mb, funziona con un solo p2p (collegato via cavo) e regge la connessione di due portatili in wi-fi, finora mai avuto questi problemi.

M74T
06-11-2008, 20:45
C'è qualcosa che non mi quadra ... il router va in crash con e anche SENZA p2p !

E' questo che non mi convince ...

Sarebbe utile capire a quanto sono i valori su ic.asp prima del crash.

La cosa che mi fa pensare è il fatto che il fratello minore 5200N sia esente da questi problemi ...

Possibile che sia solo un problema di wi-fi ... la prova di Intrepido forse è la conferma.

albertomiotti
07-11-2008, 11:58
Non ho ancora avuto modo di reimpostare il timeout su ic.asp.

Comunque il router continua ad andare in crash sull'ADSL, anche se a volte la parte wifi continua ad essere operativa ed il dispositivo accessibile.

Mah!?
Non so che dire...

albertomiotti
10-11-2008, 13:43
Ho reimpostato il timeout su 60, come consigliatomi.

Risultato: da sabato mattina a stamattina l'ho riavviato 8 volte.

Stamani ho provato a reinserire la crittografia WPA2-TKIP per vedere se il router della US Robotics che avevo inserito configurandolo come Access Point per estendere la rete tramite servizio WDS (supportato da entrambi e funzionante finché devo aver cambiato qualcosa di cui non mi sono reso conto), poteva ricominciare a funzionare come sperato/progettato.
Ebbene, il BiPAC 7300N è andato in crash dopo circa 10 minuti.

Non so se ci sia correlazione tra le 2 cose ma il dubbio è lecito.

Ho scritto al servizio assistenza tecnica della Shaft. Vediamo se viene fuori qualche soluzione.

A tal proposito, volevo chiedervi un parere: volendo (credo entro breve) sostituire il Billion BiPAC 7300N con un altro apparecchio analogo, potrebbe andare bene la scelta del Linksys WAG160N?

Se qualcuno se la sente di darmi un consiglio o se sono off-topic posso scrivere in privato specificando pure come è costruita la mia rete e quali apparecchiature la compongono.

Grazie!

albertomiotti
11-11-2008, 23:26
Vedo che ora, a parte me, nessuno scrive più :mbe:

Dunque, ho provato a NON utilizzare programmi P2P ed ora il BiPAC 7300N sta funzionando ininterrottamente da 15 ore.

Che sia proprio allergico a muli o altri animali del genere?

Carciofone
12-11-2008, 05:53
Quante connessioni hai impostato?

m4dbra1n
12-11-2008, 11:05
Vedo che ora, a parte me, nessuno scrive più :mbe:

Dunque, ho provato a NON utilizzare programmi P2P ed ora il BiPAC 7300N sta funzionando ininterrottamente da 15 ore.

Che sia proprio allergico a muli o altri animali del genere?

Hai ragione, c siamo 1 pò defilati :rolleyes:

Cmq, se non è compatibile con mulo e altro, chissà se dà problemi anche utilizzando programmi tipo getright, flashget e altri? Sicuramente non parliamo delle centinaia di connessioni del mulo o dei torrenti, ma sarebbe curioso sapere se anche con le 4/5 connessioni simultanee possa andare in arresto.

Ai miei amici ancora rimandano il router, per cui non so dirvi altro: posso dirvi però che penso vedremo subito x un altro modello, DGN2000 o DSL-2740B o ancora WAG160N, solo che vorrei avere impressioni di utilizzo solo dagli utilizzatori dei suddetti, ma sul thread dei consigli non mi ha risposto nessuno :(

Vorrei essere sicuro perchè quasi di ognuno si dice qualcosa: il Netgear pare scaldare parecchio (basta solo che il surriscaldamento non lo porti a crash random), il WAG160N con l'ultimo firmware pare avere problemi vari; rimane il D-Link, ma finora non ho trovato nessuno che se ne lamenti: se avete qualche link, passatemelo thanks :D

Ciao!

albertomiotti
13-11-2008, 00:19
Dunque, devo dire che, da quando ho "spento" il mulo, il Billion 7300N continua a funzionare senza apparenti problemi.

Il tecnico della Shaft, molto gentile, mi ha inviato un nuovo firmware (1.06e) da provare, cosa che farò presumibilmente tra qualche giorno quando rientrerò a casa.

Indicazioni per l'installazione:
"Per l'installazione il supporto tecnico internazionale mi ha fornito un nuovo firmware, provi a resettare il router alle impostazioni di fabbrica e poi ad eseguire l'aggiornamento."

Potete scaricarlo da
http://albertomiotti.drivehq.com/PCRange_7300N_1.06e_A.zip
così magari potete fare delle prove.

Mi è stato consigliato anche il Billion 7402NX (che si trova su www.chl.it o sul sito della www.shaft.it) dato che nella mia rete sono presenti parecchi dispositivi IP.

albertomiotti
13-11-2008, 00:25
Su eMule avevo impostato 50 come "Fonti Massime per File" e 100 come "Connessioni Massime"

Carciofone
13-11-2008, 05:56
Su eMule avevo impostato 50 come "Fonti Massime per File" e 100 come "Connessioni Massime"
Maroo... col WAG200G e il D-Link 2640B metto 600\600 sul mulo in contemporanea a utorrent con altre 400\200.
Decisamente non performante col p2p.
Probabilmente c'è un errore di progettazione di base: ad un ottimo ethernet 7300A hanno aggiunto il wireless N col minimo di modifiche possibile ed è saltato fuori il problema della poca RAM. E' da dire che forse hanno anche le mani legate, nel senso che il pur economico, ma valido Trendchip che gestisce l'adsl e fa da cpu, probabilmente può utilizzare solo 8 MB di RAM. Inoltre con un clock di soli 175 Mhz quel processore potrebbe anche andare in crisi nel dover gestire wireless e tutto il resto a quelle velocità (il Broadcom del 2760 va a 266 o 300 Mhz, il TI AR7 del WAG200G va a 225 Mhz).
Insomma, non la vedo bene.

albertomiotti
13-11-2008, 16:49
Non la vedo per niente bene nemmeno io.
E probabilmente è come dici tu riguardo alle poche risorse disponibili in termini di memoria e di clock.
Infatti mi si consigliava di volgere lo sguardo verso un apparecchio più "carrozzato" come il Billion Billion 7402NX, che sulla carta sembra molto ben equipaggiato ma in pratica chissà...

Mi dà da pensare il fatto che finora io ho usato un modem/router/switch della Dominium (in realtà un MicroNet) collegato a un router wifi della US Robotics (802.11g) e non abbia praticamente mai avuto problemi con eMule o altro.

Ora che tento di unificare i 2, per praticità di programmazione e di collocazione, mi trovo alle prese con questi problemi.

Squadra che vince non si cambia? :mbe:

Carciofone
13-11-2008, 17:40
L'hai acquistato online in uno store dove hanno altri modelli anche di altre marche, oppure da shaft?
Purtroppo l'altro Billion non lo conosco.
Secondo me con un "modestissimo" D-Link DSL-2740B o Linksys WAG160N su base Broadcom (come l'80% degli dslam Alcatel di Telecom) non avresti avuto problemi.
Purtroppo il chip wireless RalinkTech N va bene, ma in accoppiata con altri componenti così economici no. Tra l'altro nemmeno lo regalano quel modello, anzi. A parità di prezzo sono soldi spesi male, a sto punto.
Vedi se puoi recedere con rimborso, eventualmente.

m4dbra1n
13-11-2008, 18:14
L'hai acquistato online in uno store dove hanno altri modelli anche di altre marche, oppure da shaft?
Purtroppo l'altro Billion non lo conosco.
Secondo me con un "modestissimo" D-Link DSL-2740B o Linksys WAG160N su base Broadcom (come l'80% degli dslam Alcatel di Telecom) non avresti avuto problemi.
Purtroppo il chip wireless RalinkTech N va bene, ma in accoppiata con altri componenti così economici no. Tra l'altro nemmeno lo regalano quel modello, anzi. A parità di prezzo sono soldi spesi male, a sto punto.
Vedi se puoi recedere con rimborso, eventualmente.

E' lo stesso parere che il buon Carcio ha dato a me ;)

E i miei amici a cui, malauguratamente, ho consigliato il 7300N sono nella stessa situazione di dover vedere x altre soluzioni: e dire che non volevano + 1 D-Link perchè il loro vecchio DSL-G604T gli dava problemi, nonostante avessi aggiornato il firmware al RouterTech e al DarkWolf...

Penso che dovranno ripensarci e ridare un'altra chance a D-Link...come me del resto; non ho mai pensato che i D-Link potessero essere macchine affidabili :rolleyes:

Ma i fatti parlano chiaro...

M74T
13-11-2008, 19:03
Dunque, devo dire che, da quando ho "spento" il mulo, il Billion 7300N continua a funzionare senza apparenti problemi.

Il tecnico della Shaft, molto gentile, mi ha inviato un nuovo firmware (1.06e) da provare, cosa che farò presumibilmente tra qualche giorno quando rientrerò a casa.

Indicazioni per l'installazione:
"Per l'installazione il supporto tecnico internazionale mi ha fornito un nuovo firmware, provi a resettare il router alle impostazioni di fabbrica e poi ad eseguire l'aggiornamento."

Potete scaricarlo da
http://albertomiotti.drivehq.com/PCRange_7300N_1.06e_A.zip
così magari potete fare delle prove.

Mi è stato consigliato anche il Billion 7402NX (che si trova su www.chl.it o sul sito della www.shaft.it) dato che nella mia rete sono presenti parecchi dispositivi IP.

E anche con il 1.06e riscontri gli stessi problemi ?

M74T
13-11-2008, 19:17
... non ho mai pensato che i D-Link potessero essere macchine affidabili :rolleyes:

Ma i fatti parlano chiaro...

La nuova serie di prodotti poi sembra essere fatta finalmente bene

pegasolabs
13-11-2008, 19:49
Se il 7402 mantiene l'hardware della serie che comincia con gli stessi numeri dovrebbero avere 16/32 MB di RAM e chipset Conexant-Globespan Argon 432

albertomiotti
15-11-2008, 11:39
Io l'ho acquistato online da CHL.

Ho aggiornato il firmware, ho visto che però dopo 2 ore s'è inchiodato nuovamente ma c'è da dire che stavo lavorando sulla configurazione wifi (sto cercando, inutilmente di usare il servizio WDS per estendere la rete ma tempo fa c'ero riuscito, ora non ci riesco più... se qualcuno può darmi una mano gli sarei grato!).

Ora l'ho riavviato e vediamo se e quanto resiste (ho avviato anche il mulo per testarlo per bene...).

Riguardo al modello consigliatomi non so che fare... sarebbe anche interessante ma se non va d'accordo con i DSLAM di Telecom come sembra fare questo...

Altrimenti su che altro modello posso orientarmi per poter usare anche il servizio WDS???

M74T
15-11-2008, 13:56
Con che router cerchi di fare il WDS, marca e modello ?

Ciao ;)

albertomiotti
16-11-2008, 21:40
Il router wifi che utilizzo per tentare di utilizzare il servizio WDS è un "U.S. Robotics 802.11g Wireless Router USR5462".

Il BiPAC 7300N ha indirizzo 172.99.200.80, l'USR5462 ha indirizzo 172.99.200.81.
Entrambi sono impostati per la trasmissione sul canale 13, entrambi sono impostati per avere lo stesso nome di SSID cioè Alberto_WiFi.

Ognuno ha l'indirizzo MAC dell'altro nella lista dei dispositivi abilitati al WDS.
Per ora NON ho impostato alcuna sicurezza (nè WEP, nè WPA, nè WPA2) perchè vorrei essere sicuro che il WDS funzioni prima di aggiungere altre impostazione.

Mi è venuto il dubbio che ci possa essere un problema sulla netmask, nel senso che con la classe che sto usando il Billion BiPAC 7300N mi imposta già automaticamente "255.255.0.0", mentre l'USR5462 mi lascia cambiare solo l'ultimo campo, cioè "255.255.255.x".

Mi ricordo che circa 10 giorni fa il WDS funzionava! Poi ho cambiato la classe IP della mia rete (su segnalazione di Carciofone (grazie ancora)) ed altre impostazioni ed ora non riesco a venirne a capo!

Tra l'altro segnalo che ho installato il nuovo firmware 1.06e inviatomi dal tecnico della Shaft ed ora il router sta funzionando da 36 ore con il mulo connesso da altrettante ore ed impostato su 200 Fonti Massime per File e 600 come Connessioni Massime.

M74T
16-11-2008, 21:59
Le impostazioni del WDS sembrano corrette ... dovresti fare una prova per toglierti il dubbio della subnet, prova a cambiare classe al billion e a mettere la 255.255.255.x almeno così ti togli il dubbio ...

Tra l'altro segnalo che ho installato il nuovo firmware 1.06e inviatomi dal tecnico della Shaft ed ora il router sta funzionando da 36 ore con il mulo connesso da altrettante ore ed impostato su 200 Fonti Massime per File e 600 come Connessioni Massime.

Ottima notizia :D Finalmente :p

albertomiotti
16-11-2008, 22:50
Hai ragione, proverò a cambiare classe per fare la controprova.

Tra l'altro, purtroppo, il router s'è inchiodato di nuovo circa 1 ora dopo il mio precedente messaggio: quindi per ora ha resistito al massimo 37 ore.

Vediamo ora come andrà.... :stordita:

m4dbra1n
20-11-2008, 17:53
Ciao a tutti!

Finalmente i miei amici si sono informati alla Shaft x il loro router e un tecnico gli ha detto che è in test con 1 firmware che la Billion stessa gil ha fornito, dato che hanno problemi con Alice: ecco quindi che forse era, come pensavamo, un incompatibilità con i dslam nostrani :rolleyes:

Vi farò sapere come va appena torna ;)

Ciao!

Carciofone
20-11-2008, 18:04
Certo che far pagare 120 € un router che sperimentano sulla pelle degli utenti...
Sono 30 o 40 euro più della concorrenza.

m4dbra1n
20-11-2008, 18:40
Certo che far pagare 120 € un router che sperimentano sulla pelle degli utenti...
Sono 30 o 40 euro più della concorrenza.

Tra l'altro a leggere in giro chissà quale macchina doveva essere, e se come dici tu Carciofone ha pure solo 8 MB di ram...beh...veramente che glielo faccio rivendere e li faccio tornare al D-Link, ma almeno il DSL-2740B tutti sti problemi non mi pare li dia...o no?

Carciofone
20-11-2008, 20:16
Tra l'altro a leggere in giro chissà quale macchina doveva essere, e se come dici tu Carciofone ha pure solo 8 MB di ram...beh...veramente che glielo faccio rivendere e li faccio tornare al D-Link, ma almeno il DSL-2740B tutti sti problemi non mi pare li dia...o no?

Ti dirò che il servizio clienti Atlantisland sconsiglia il loro simil equivalente Billion per uso p2p. Però mi viene un dubbio: nessuno ha provato sul Billion il firmware Atlantisland?

m4dbra1n
21-11-2008, 09:17
Ti dirò che il servizio clienti Atlantisland sconsiglia il loro simil equivalente Billion per uso p2p. Però mi viene un dubbio: nessuno ha provato sul Billion il firmware Atlantisland?

Qui si vede la serietà di un'azienda...però la prova che hai detto tu mi sa che non l'ha fatta nessuno di noi :D

albertomiotti
21-11-2008, 11:22
Ora il mio router sta funzionando da 2 giorni e mezzo senza apparenti problemi di connessione, con il mulo costantemente collegato a piena banda.

L'unico problema l'ho riscontrato appunto 2 giorni e mezzo fa ed ho dovuto riavviarlo perché sembrava funzionasse tutto correttamente ma, ahimè, il wifi era inchiodato ma non me n'ero accorto perchè non mi connettevo in wireless da qualche giorno.
Tra l'altro quella potrebbe essere la causa del mancato funzionamento del WDS, però non ho avuto ancora tempo per rifare delle prove.

Anche a me pare decisamente irritante il fatto che mettano in commercio una macchina senza averla testata adeguatamente.

m4dbra1n
21-11-2008, 11:35
Ora il mio router sta funzionando da 2 giorni e mezzo senza apparenti problemi di connessione, con il mulo costantemente collegato a piena banda.

L'unico problema l'ho riscontrato appunto 2 giorni e mezzo fa ed ho dovuto riavviarlo perché sembrava funzionasse tutto correttamente ma, ahimè, il wifi era inchiodato ma non me n'ero accorto perchè non mi connettevo in wireless da qualche giorno.
Tra l'altro quella potrebbe essere la causa del mancato funzionamento del WDS, però non ho avuto ancora tempo per rifare delle prove.

Anche a me pare decisamente irritante il fatto che mettano in commercio una macchina senza averla testata adeguatamente.

2 giorni e mezzo è già un grande risultato rispetto ai tempi di prima...

Ma col mulo a connessioni come 6 messo, per singolo file e globali?

Carciofone
21-11-2008, 11:43
Anche a me pare decisamente irritante il fatto che mettano in commercio una macchina senza averla testata adeguatamente.
La cosa più irritante in assoluto è che vendano a quel prezzo una macchina che dovrebbe costare 70 euro, con tutti quei problemi e che uno tira fuori quei soldi per avere il wireless N quando poi, con un routerino da 39 euro come il D-Link 2640B forse non avrebbe avuto nessun problema.

m4dbra1n
21-11-2008, 12:25
La cosa più irritante in assoluto è che vendano a quel prezzo una macchina che dovrebbe costare 70 euro, con tutti quei problemi e che uno tira fuori quei soldi per avere il wireless N quando poi, con un routerino da 39 euro come il D-Link 2640B forse non avrebbe avuto nessun problema.

Come non quotarti...

E' la classica situazione in cui un marchio con una certa nomea fa un errore... ma che errore 'azzarola!

Cioè qua si parla della messa in vendita di un prodotto incompatibile con la maggior parte delle adsl nostrane (visto che è telecom che ha la rete, sui suoi dslam si appoggeranno anche altri operatori penso...) e che non offre quello che dice di offrire su carta! :muro:

pegasolabs
21-11-2008, 12:58
Aspettiamo però gli ultimi riscontri. Per quello che ho letto i problemi sono sulla 7 Mb Telecom, che purtroppo è una delle più diffuse. Se ancora riescono rapidamente a correggere col firmware come sembra siamo nei limiti dell'accettabilità.

Due esempi:
-Fascia e costo alto (ambito soho): il Draytek 2800 aveva problemi con quasi tutti i dslam in ADSL2+
-Fascia media: il 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 108Mbps 11g Firewall [3CRWDR200A-75] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279305), per il quale gli utenti hanno aspettato 2 anni per avere un firmware che lo rendesse utilizzabile...

m4dbra1n
21-11-2008, 14:46
Aspettiamo però gli ultimi riscontri. Per quello che ho letto i problemi sono sulla 7 Mb Telecom, che purtroppo è una delle più diffuse. Se ancora riescono rapidamente a correggere col firmware come sembra siamo nei limiti dell'accettabilità.

Due esempi:
-Fascia e costo alto (ambito soho): il Draytek 2800 aveva problemi con quasi tutti i dslam in ADSL2+
-Fascia media: il 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 108Mbps 11g Firewall [3CRWDR200A-75] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279305), per il quale gli utenti hanno aspettato 2 anni per avere un firmware che lo rendesse utilizzabile...

Tutto torna: quante persone sono venute al negozietto dove sto con quel 3Com lamentando problemi di ogni sorta: ho appena visto che c'è un fw mod da montarci e pare andare benissimo. Al prossimo che viene provo a metterglielo su ;)

Fine OT :D

albertomiotti
21-11-2008, 16:24
Per rispondere alla tua domanda di prima:

Ho impostato il mulo su 200 Fonti Massime per File e 600 come Connessioni Massime.

Stasera riprovo il WiFi, speriamo non sia inchiodato.
E mi chiedo come sarebbe il Billion 7402NX, consigliatomi dato che alla mia rete sono costantemente collegati almeno 8 dispositivi IP (tra PC, telecamere, print server) e poi a volte altri 3 o 4 via wifi o cavo.

Ho letto delle recensione in giro per la rete molto interessanti, ma le avevo lette anche per il BiPAC 7300N. :mbe:

m4dbra1n
21-11-2008, 16:35
Per rispondere alla tua domanda di prima:

Ho impostato il mulo su 200 Fonti Massime per File e 600 come Connessioni Massime.

Stasera riprovo il WiFi, speriamo non sia inchiodato.
E mi chiedo come sarebbe il Billion 7402NX, consigliatomi dato che alla mia rete sono costantemente collegati almeno 8 dispositivi IP (tra PC, telecamere, print server) e poi a volte altri 3 o 4 via wifi o cavo.

Ho letto delle recensione in giro per la rete molto interessanti, ma le avevo lette anche per il BiPAC 7300N. :mbe:

1 po bassine...il col mio DG834GT vado a 600/1000 da 1 pc collegato via cavo ad una fonera collegata a sua volta via wifi al router stesso!

Se provi ad alzarle si inchioda?

albertomiotti
21-11-2008, 17:10
Diciamo che cautelativamente non ho mai introdotto numeri più alti di quelli che ho indicato.
Proverò ad inserire quelli che hai indicato e vedo cosa succede.

m4dbra1n
21-11-2008, 18:26
Diciamo che cautelativamente non ho mai introdotto numeri più alti di quelli che ho indicato.
Proverò ad inserire quelli che hai indicato e vedo cosa succede.

Oddio forse i miei sono anche altini, nelle guide in giro trovi valori più contenuti come consigliati, ma tanto per fare un paragone con quella che doveva essere una macchina come si deve (7300N) il mio DG834GT con quei valori e 30 in upload regge anche 2 download tramite utorrent con up a 20 e down fino a 300 x singolo torrent!!!

E la cosa bella è che non crasha e dagli altri 2 miei pc, un fisso in camera e un portatile in sala, navigo anche :yeah:

Chiaro, ho dovuto suddividere la banda di upload e emule va un pò più lento (soprattutto a causa delle poche fonti a dire la verità), ma non so se rendo l'idea :rolleyes:

albertomiotti
21-11-2008, 21:11
Diciamo che io quando sono fuori casa metto eMule al massimo e quando sono in casa al minimo.

Comunque... tristezza.

Sono rientrato a casa questa sera pieno di speranza, ho avviato il mio portatile in modalità WiFi, mi sono connesso alla rete wireless e...

... era inchiodata.

Come al solito non riuscivo a navigare.
Spento e riacceso e il problema è stato risolto.

Che delusione...

Prima il problema con il DSLAM di Telecom (che ora mi pare risolto), ora l'inchiodamento regolare del WiFi.

Io sto provando a tener duro ma temo che ritornerò alla configurazione Modem + Router WiFi separati.

m4dbra1n
22-11-2008, 09:30
Diciamo che io quando sono fuori casa metto eMule al massimo e quando sono in casa al minimo.

Comunque... tristezza.

Sono rientrato a casa questa sera pieno di speranza, ho avviato il mio portatile in modalità WiFi, mi sono connesso alla rete wireless e...

... era inchiodata.

Come al solito non riuscivo a navigare.
Spento e riacceso e il problema è stato risolto.

Che delusione...

Prima il problema con il DSLAM di Telecom (che ora mi pare risolto), ora l'inchiodamento regolare del WiFi.

Io sto provando a tener duro ma temo che ritornerò alla configurazione Modem + Router WiFi separati.

Tombola :muro:

E' proprio uscito male questo router, non c'è niente da fare :(

albertomiotti
22-11-2008, 13:34
Mah... non so che dire... spero in un provvidenziale nuovo firmware che sistemi anche la magagna del WiFi anche se la vedo dura.

Per ora il router sta funzionando (rete wireless compresa) da 16 ore, di cui 8 però senza alcun P2P.

Tra l'altro ora il WDS funziona. Ho impostato il protocollo 802.11G su entrambi i router (cioè evitando di impostare il misto "G+N" sul Billion e il "B+G" sull'US Robotics) e scegliendo il canale 12 per entrambi.

m4dbra1n
22-11-2008, 16:01
Mah... non so che dire... spero in un provvidenziale nuovo firmware che sistemi anche la magagna del WiFi anche se la vedo dura.

Per ora il router sta funzionando (rete wireless compresa) da 16 ore, di cui 8 però senza alcun P2P.

Tra l'altro ora il WDS funziona. Ho impostato il protocollo 802.11G su entrambi i router (cioè evitando di impostare il misto "G+N" sul Billion e il "B+G" sull'US Robotics) e scegliendo il canale 12 per entrambi.

Si ma che maroni: a sto punto offriamoci come beta-tester italiani, li proviamo, segnaliamo le magagne, e ci facciamo premiare con un 7402 :D

Non male l'idea, no? :asd:

m4dbra1n
24-11-2008, 22:19
Ehi gente!

Come va? :D

Dai datemi buone nuove :rolleyes:

albertomiotti
25-11-2008, 09:36
Per adesso io non ho grosse novità.

Il router è acceso e funzionante da 3,5 giorni durante in quali ho collegato in maniera discontinua il mulo (alzando e un pc via wifi.

Stasera provo nuovamente l'attività o meno del segnale wifi.

albertomiotti
25-11-2008, 09:49
Per adesso io non ho grosse novità.

Il router è acceso e funzionante da 3,5 giorni durante in quali ho collegato in maniera discontinua il mulo (alzando e un pc via wifi.

Stasera provo nuovamente l'attività o meno del segnale wifi.

albertomiotti
26-11-2008, 18:56
Aggiornamento: funziona da 4,5 giorni, compreso il WiFi.

C'è da dire che in questi giorni non è mai stato "sotto stress" cioè non c'è stato un uso massiccio di P2P o di WiFi.
Probabilmente quando c'è traffico consistente da gestire il 7300N soffre..., come ha detto anche il tecnico della Shaft.

m4dbra1n
26-11-2008, 22:43
Finalmente è tornato anche ai miei amici: sto configurando proprio ora la fonera x collegarsi in wifi e pare funzionare.

Vi aggiornerò sul p2p, dato che sto per far partire il mulo

Che dire :sperem:

m4dbra1n
27-11-2008, 18:31
Gente, aggiornamento: il router funziona senza blocchi da ieri sera con:

-2 pc fissi collegati via cavo

- 1 portatile in wifi

- 1 fisso tramite fonera in wifi dove cammina il mulo :D

Per ora tutto OK

Ciao!

lello1972
27-11-2008, 19:03
Cosa hanno fatto per farlo andare? Sostituzione del router, cambio firmware entrambi...

m4dbra1n
27-11-2008, 23:59
Cosa hanno fatto per farlo andare? Sostituzione del router, cambio firmware entrambi...

Entrambi, o almeno così era scritto nelle 2 righe allegate...il problema è che come scemi non ci siamo presi il seriale del prodotto sul router stesso, ma sulla scatola :doh:

Quindi non possiamo dire con certezza che l'abbiano sostituito, ma il firmware è l'1.06e.

Per ora pare funzionare, naturalmente gli ho reimpostato tutto: parametri adsl, nazione per il wifi e wpa, fuso orario, etc.

Vedranno in questi giorni se avranno problemi o meno...:sperem: di no

NAP.
28-11-2008, 19:30
si potrebbe avere un link al download di questo firmware?

killer_t
30-11-2008, 15:27
Qualcuno è riuscito a fare il Wake on Lan con questo modem?? son tre giorni che impazzisco...

HA HA HA.. sono riuscito ad entrare nel forum australiano della billion...
Ho scaricato il firmware 1.06e

ECCOLO!! (http://www.megaupload.com/?d=T0DP4YQA)

e c'è anche la Wake On Lan integrata ora!!!!

albertomiotti
01-12-2008, 10:55
Ieri sera ho fatto partire un notebook collegato in WDS al BiPAC7300N con il mulo a bordo che scalciava.

Dopo nemmeno 1 ora il WiFi era inchiodato... :cry:

Mah... sarà che il "povero" Billion si trovava a gestire un totale di 11 apparecchiature collegare in rete (1 lui stesso, 1 HTPC, 1 notebook, 1 router WiFi US Robotics con WDS, 1 Router WiFi TP-Link, 3 telecamere WiFi/ethernet, 1 router LaFonera+, 1 sintoamplificatore) però solo 1 (il router US Robotics) collegato in WiFi. Il resto era connesso via WiFi o via cavo ai singoli routers WiFi (US Robotics e TP-Link).

m4dbra1n
02-12-2008, 23:34
Ciao a tutti,

volevo solo aggiornarvi sul router ritornato dei miei amici: fino ad oggi pare andare benissimo con mulo attivo, e tutti gli altri pc collegati riescono a navigare (1 nb, 2 fissi e il fisso in mansa collegato in wifi tramite fonera); ravvisano solo una navigazione non molto fluida, ma gli ho spiegato che cmq bisogna tenere conto della banda occupata dal mulo e dal fatto che sono cmq 4 pc quasi sempre collegati che si dividono quel poco di banda rimanente :rolleyes:

E' chiaro ormai che il router migliorerà (si spera) solo con le release future del firmware, sperando in versioni mod tipo RouterTech, DarkWolf, DGTeam (sul mio GT è presente da sempre e va una meraviglia :cool: )

Chissa che qualche australiano non si sia già cimentato, speriamo :sperem:

Sempre che quelli della Billion non diano nel frattempo qualche release magnifica che migliori tutto come si deve :D

Ciao!

Carciofone
03-12-2008, 05:56
E' chiaro ormai che il router migliorerà (si spera) solo con le release future del firmware, sperando in versioni mod tipo RouterTech, DarkWolf, DGTeam (sul mio GT è presente da sempre e va una meraviglia :cool: )

Difficile: RouterTech si basa su chip arm Texas Instruments AR7 ed evoluzioni, DWolf sono repack per alcuni DLink di quello sopra. DGTeam è in pratica una sola persona (Stev-o) ex frequentatore assiduo di questo forum che ha rotto per non so che motivi e sviluppa sulla base dei sorgenti Netgear per chipset Broadcom.
Comunque mi pare che di solito Billion renda disponibili i sorgenti se ti ci vuoi cimentare personalmente.

m4dbra1n
03-12-2008, 10:59
[...]Comunque mi pare che di solito Billion renda disponibili i sorgenti se ti ci vuoi cimentare personalmente.

Se ne fossi capace, magari! :(

Vuol dire che bisognerà solo attendere qualche release + matura

Nel frattempo si spera che i guai siano risolti...

NAP.
04-12-2008, 03:38
ho installato il nuovo firmware dopo che stavo riavendo problemi di nuovo, mi cadeva in continuaziuone la connessione dopo una ventina di minuti, ora provo un po' la connessione con questo nuovo firmware e speriamo vada tutto per il meglio

M74T
13-12-2008, 14:20
Ragazzi come va ? Avete risolto tutti i problemi con il firmware 1.06e ?

m4dbra1n
13-12-2008, 19:24
Ragazzi come va ? Avete risolto tutti i problemi con il firmware 1.06e ?

In effetti non abbiamo più postato :doh:

Io t posso dire che ai miei amici, da quando è ritornato da RMA con il fw 1.06e, non ha dato nessun problema (e loro neanche si sono lamentati con me...), per cui penso che per ora possa andare.

Chiaramente, come dicevo posta fa, se cacciano magari 1 nuovo fw più "lisciato" magari le cose vanno ancora meglio :)

Ciao!

NAP.
21-12-2008, 03:43
niente a me non è cambiato nulla, per niente a volte accadeva che mentre pc e ps3 mi si connettevano la 360 no, oppure al router cadeva la connessione internet come al solito (la lucetta internet si spegneva) sinceramente me lo sono fatto cambiare, magari il mio era un po' difettoso

albertomiotti
22-12-2008, 11:35
A me generalmente funziona.

Dico generalmente perché di quando in quando si inchioda la parte wi-fi.

NAP.
23-12-2008, 03:20
raga volevo comprare delle antenne pi\ potenti per questo router dove mi consigliate posso acquistarle?

NAP.
23-12-2008, 03:25
raga volevo comprare delle antenne pi\ potenti per questo router dove mi consigliate posso acquistarle?

m4dbra1n
10-01-2009, 21:39
Ciao a tutti!

Gente che possedete questa odiata macchina, state avendo ancora problemi?

I miei amici accusano cmq ancora qualche blocco random, ma più di rado, diciamo quasi raramente.

Io invece col mio DG834GT vado da dio per ben più di una week :D

Fatemi sapere, anche se c'è un nuovo firmware in giro

Ciao! ;)

NAP.
19-01-2009, 18:34
mi è arrivato il router nuovo e con nuovo firmware 1.06f, vi faccio sapere come va entro i prossimi giorni

NAP.
23-01-2009, 04:57
niente è sempre la stessa merda vedo se mi rimborsano sto router e me ne prendo un altro serio che questo si è rivelato una merda

fabiowilly
30-01-2009, 16:15
Qui il link al firmware 1.06f

firmware 1.06f (http://au.billion.com/support/bipac7300n.php)

Qui il ink alle release notes [DPF]

Release Notes (http://au.billion.com/downloads/General%20firmware%20release%20note%201.06f.pdf)

{Red}Lyon
30-01-2009, 17:43
ma com'è possibile che la wlan ha un raggio nettamente inferiore rispetto al mio buon WRT54GL???? il wrt sfonda 2 solai e riesci ad arrivare anche se molto bassa al piano superiore ai 2 solai....con questo è difficile che venga rilevata.....eppure è wifi-n contro wifi-g.....bah

M74T
08-02-2009, 10:17
ma com'è possibile che la wlan ha un raggio nettamente inferiore rispetto al mio buon WRT54GL???? il wrt sfonda 2 solai e riesci ad arrivare anche se molto bassa al piano superiore ai 2 solai....con questo è difficile che venga rilevata.....eppure è wifi-n contro wifi-g.....bah

Dipende da che firmware hai messo sul wrt54gl.
Se hai messo ddwrt ed impostato 200mw è normale :D
La copertura del 7300N è nella norma.

Come vi trovate con il 1.06f ?

{Red}Lyon
08-02-2009, 14:39
si, in effetti ho messo dd-wrt sul linksys :D

cmq sia, cambiando le 3 antenne del billion, dovrei guadagnare qualcosa?
se non sbaglio le antenne di serie sono da 3db, cambiandole dovrei guadagnare un bel po'...

per quanto riguarda il firmware nuovo del billion, io non riscontro problemi....funziona bene.

Carciofone
08-02-2009, 15:26
Mi pare che è in arrivo la nuova versione 7600N con nuovo hardware, il Connexant Solo del 7404NX.

NAP.
12-02-2009, 11:06
io non ho capito perchè col router base di alice da megaupload scarico anche fino a banda piena (830k) mentre con questo router non vad mai sopra i 300k qualcuno sa dirmi perchè? Ho alice 7mega

mmatteo77
21-03-2009, 15:37
Ciao a tutti, sono un possessore del Billion 7300N con fw. v1.06f, tutto bene per quanto rigurda la stabilità, unica pecca il QoS che sembra non funzionare per niente! Ad es. anche impostando una semplice regola per riservare il 60% dell'upstream per HTTP e occupando la banda in upstream con un programma P2P per prova, non avviene nessun bandwidth throttling!

Qualcuno di voi ha il mio stesso problema o è riuscito ad impostare questo benedetto QoS ?

Spero di non essere OT.

Ciao e grazie,
--

Matteo

Truelies
12-05-2009, 01:07
ma com'è possibile che la wlan ha un raggio nettamente inferiore rispetto al mio buon WRT54GL???? il wrt sfonda 2 solai e riesci ad arrivare anche se molto bassa al piano superiore ai 2 solai....con questo è difficile che venga rilevata.....eppure è wifi-n contro wifi-g.....bah

Anch'io con dd-wrt su Asus WL-500Gx a 100mW becco il segnale attraverso 2 solai (ho il router in mansarda), mentre con il 7300N a stento e con una connessione instabilissima... tra l'altro anche con 1 "solo" solaio di mezzo il mio Mac Mini non riusciva a ricevere il segnale alla massima potenza! :cry:

Avevo acquistato il 7300N da CHL... i furbetti mi hanno inviato un prodotto che probabilmente era stato reso da qualche altro cliente visto che la scatola non era sigillata... e c'era un capello (o era un pelo!?! :stordita: ) sullo scotch che chiudeva la bustina in cui è avvolto il router! :doh:

Comunque la connessione ADSL veniva agganciata alla grande ma la parte WiFi dava mille problemi... per cui invece di attivare la riparazione in garanzia ho chiesto il recesso a CHL così la prossima volta imparano a fare i furbi! :muro: Magari prima di mandarglielo provo questo firmware 1.06f giusto per vedere se cambia qualcosa... ;)

Mi dispiace solo per il modem integrato nel 7300N che è veramente una bomba!