View Full Version : alimentazione usb frontali non sufficiente
fabrizio_cappe
30-09-2008, 19:06
vi pongo una questione: ho acquistato in settimana un hd esterno 2.5'' della WD (my passport) da 160GB. Attaccato alle usb frontali non viene riconosciuto, o meglio, il led che indica il collegamento al pc si accende, ma l'hd fisicamente non si avvia (tanto che cmq nn viene nemmeno riconosciuto dal pc). Nel momento in cui lo collego alle usb posteriori invece funziona perfettamente. Idem se lo collego al portatile. Niente da fare se invece lo attacco all'hub usb. Il bello è che collegato alle usb frontali di altri 2 pc di due amici funziona perfettamente, il problema lo manifesta solo con il mio pc. la mia config. è quella in sign, il case è un cooler master, cm690. Per la cronaca non ho mai riscontrato altri problemi con altri dispositivi usb, che fossero chiavette o hd (con alimentazione però). Grazie per le eventuali risposte.
fabrizio_cappe
01-10-2008, 08:26
up
panepane
01-10-2008, 10:09
vi pongo una questione: ho acquistato in settimana un hd esterno 2.5'' della WD (my passport) da 160GB. Attaccato alle usb frontali non viene riconosciuto, o meglio, il led che indica il collegamento al pc si accende, ma l'hd fisicamente non si avvia (tanto che cmq nn viene nemmeno riconosciuto dal pc). Nel momento in cui lo collego alle usb posteriori invece funziona perfettamente. Idem se lo collego al portatile. Niente da fare se invece lo attacco all'hub usb. Il bello è che collegato alle usb frontali di altri 2 pc di due amici funziona perfettamente, il problema lo manifesta solo con il mio pc. la mia config. è quella in sign, il case è un cooler master, cm690. Per la cronaca non ho mai riscontrato altri problemi con altri dispositivi usb, che fossero chiavette o hd (con alimentazione però). Grazie per le eventuali risposte.
Vuoi dire le prese usb superiori?
Semplice prova: cambia i connettori sulla mobo e cioè metti il connettore che va sul case in un'altra presa che funziona posteriormente e vice versa. Se succede la stessa cosa potrebbe essere il filo se succede il contrario é l'hub usb.
Potrebbero anche esserci delle impostazioni nel bios a riguardo.
fabrizio_cappe
01-10-2008, 10:41
Vuoi dire le prese usb superiori?
Semplice prova: cambia i connettori sulla mobo e cioè metti il connettore che va sul case in un'altra presa che funziona posteriormente e vice versa. Se succede la stessa cosa potrebbe essere il filo se succede il contrario é l'hub usb.
Potrebbero anche esserci delle impostazioni nel bios a riguardo.
Si intendo le usb superiori.. Comunque quando dico che nelle posteriori funziona intendo quelle direttamente sulla mobo, non altre usb accessorie che sono montate dietro.
panepane
01-10-2008, 11:10
Si intendo le usb superiori.. Comunque quando dico che nelle posteriori funziona intendo quelle direttamente sulla mobo, non altre usb accessorie che sono montate dietro.
Perché oltre a quelle "fisse" della mobo non ne hai o perché le hai ma neanche in quelle funziona?
Nel primo caso puoi provare a spostare il connettore lo stesso mentre nel secondo caso può essere che il cavo faccia abbassare la tensione di alimentazione abbastanza da non fare andare l'hd.
Quando dici che sul portatile andava eri a batteria o alim. da rete?
Prova a batteria e mi aspetterei che non vada...
fabrizio_cappe
01-10-2008, 12:39
Ne ho altre, ma sinceramente non ho provato. In serata faccio tutte le prove che mi dici e ti faccio sapere. grazie mille.
fabrizio_cappe
01-10-2008, 14:32
ho effettuato le prove:
nelle usb posteriori ma non installate direttamente sulla mobo funziona. Ho provato ad attaccare quelle superiori alla presa della mobo in cui erano attaccate le usb su cui funzionava. Niente. Mi verrebbe da concludere che c'è qualche problema nelle usb superiori....
ho effettuato altre prove, ho altri cavi miniusb, e con nessuno di quelli l'hd funziona! Solo con il cavetto in dotazione, con tutti gli altri si accende il led ma l'hd non parte! Lunghi, corti, neri, bianchi, grigi, niente. Funzionano tutti, testati con altre periferiche. Ah un'altra cosa: se collego il cavo bianco in dotazione ad una prolunga usb a sua volta attaccata ad una porta in cui l'hd funziona, sorpresa, non va più..... Non saprei che pesci pigliare..
panepane
01-10-2008, 14:47
L'unica spiegazione che mi viene in mente é che la tensione un pelo cala e più il cavo é lungo (o minore la sezione dei singoli cavetti) e più la tensione cala.
Generalmente, gli hd usb consigliano sempre un'alimentazione esterna perché le correnti garantite dalle porte usb non sono adeguate. Tu probabilmente stai ad un caso limite: un po' di qua e un po' di la tanto che la lunghezza del cavo (e si parla di qualche decina di cm, é questo che mi fa strano, potevo capire avevi un cavo da 3 metri...) può fare la differenza.
Non mi vengono in mente altre possibilità.
fabrizio_cappe
01-10-2008, 17:33
Rimane il dubbio sul motivo per cui le superiori non vadano. a sto punto mi vien da pensare che dipenda anche in questo caso dalla lunghezza del cavo che le collega alla scheda madre ed essendo il tragitto tra il connettore e le usb superiori più lungo di quello che collega lo stesso spinotto a quelle posteriori....
panepane
01-10-2008, 19:19
Rimane il dubbio sul motivo per cui le superiori non vadano. a sto punto mi vien da pensare che dipenda anche in questo caso dalla lunghezza del cavo che le collega alla scheda madre ed essendo il tragitto tra il connettore e le usb superiori più lungo di quello che collega lo stesso spinotto a quelle posteriori....
Non credo che "non vadano": non sono in grado di fornire l'alimentazione sufficiente a quell'hd.
Se ci metti una chiavetta usb o alimenti esternamente l'hd deve funzionare. Se no, hai ragione, sono le porte.
Ma é normale: io non mi fiderei dell'alimentazione usb per un hd esterno. E infatti consigliano sempre un'alimentazione a parte.
Dipende, probabilmente, anche dalla qualità delle porte della scheda madre e dalle capacità dell'alimentatore ma in generale é sconsigliabile, per quanto ne so io, usare l'alimentazione usb per gli hd.
fabrizio_cappe
01-10-2008, 19:49
no no le chiavette vanno quindi è proprio un problema di giusta tensione...cmq questo hd è un 2,5'' e come tutti questi non hanno alimentazione esterna...la comodità sarebbe stata proprio questa....vabeh mi metto il cuore in pace! grazie. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.