PDA

View Full Version : stampare in 4:3 o 3:2 per album fotografico?


evl
30-09-2008, 18:11
Ciao,

mi trovo a dover stampare qualche centinaio di foto da mettere poi in album fotografici con possibilità di scrivere dei commenti a fianco.

sono indeciso tra il formato 11x15 (4:3) e 10x15 (3:2).

qual'è il piu' consigliato o il piu' usato?
Mi sembra di aver fatto, di recente, sviluppare delle foto in 4:3.
In questo caso, molte foto sono state adattate e ho dovuto tagliare parte dell'immagine.
Questo ovviamente non mi ha fatto molto piacere.
Le foto sono state scattate con una fuji F31fd e una Canon 30d.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

evl
01-10-2008, 16:16
Helpone!!!

raffaele75
01-10-2008, 16:50
io le stamperei senza alcun crop ne bande nere da tagliare a mano...
perciò quelle della 30d 3:2 e quelle della fuji 4:3.
mi è successo pure a me con le mie foto (d40) e la mia ragazza (compattina)

domthewizard
01-10-2008, 17:01
io le stamperei senza alcun crop ne bande nere da tagliare a mano...
perciò quelle della 30d 3:2 e quelle della fuji 4:3.
mi è successo pure a me con le mie foto (d40) e la mia ragazza (compattina)

quotone, anche la mia 30d (come tutte) scatta in 3:2 come tutte le reflex e permette di stampare in 10x15 e 20x30 senza crop. per contro, tutte le compatte e le bridge (tranne qualcuno della olympus se non sbaglio), scattano in 4:3 quindi se vuoi stampare il classico 10x15 devi croppare inevitabilmente. quindi o croppi, oppure te le fai stampare 11x15 su un foglio 13x18 e te le fai rifilare :read:

Fides Brasier
01-10-2008, 17:03
l'unico modo per evitare bande o ridimensionamenti inopportuni e' stampare nel formato previsto dalla risoluzione dell'immagine. guarda il rapporto della dimensione delle tue immagini, e stampa di conseguenza ;)

raffaele75
01-10-2008, 17:04
immagino che per avere le sconto sulla quantità le devi stampare tutte nello stesso formato, io infatti ho dovuto spendere di più, ma pazienza :rolleyes:

(IH)Patriota
01-10-2008, 17:26
Le foto sono state scattate con una fuji F31fd e una Canon 30d.

Consiglio di rispettare il formfactor delle due macchine e quindi 3:2 per la 30D e 4:3 per la Fuji.

In alternativa se ti piace avere un solo formato apri photoshop e ritaglia i 3:2 in 4:3 o viceversa.

Non farti stampare le foto con le bande bianche e non farti croppare le foto dal programmino scemo che non sa quale fosse il soggetto ;)

Ciauz
Pat

evl
01-10-2008, 17:36
Vi ringrazio.
Ora mi è tutto chiarissimo.

Per belle foto, voi mi consigliate carta lucida o opaca?

(IH)Patriota
01-10-2008, 17:41
Personalmente per ritatto e bianconeri in genere preferisco opaca , per sport e paesaggio preferisco invece lucida poi è talmente soggettivo che come si fa a dare un consiglio :D

domthewizard
01-10-2008, 17:53
io adoro la carta satinata, soprattutto la nuova carta kodak endura effetto seta. sempre della kodak, sempre endura ma su "sponda" glossy, è da urlo la carta metal :read:

P.S: sono cose da laboratorio professionale, perciò scordati di trovarla dal fotografo col minilab ;)

evl
01-10-2008, 18:04
Beh, stavo valutando anche alcuni servizi on-line di cui ho sentito parlare bene, ovviamente previa stampa di alcune foto per testarli.
Stiamo parlando di circa 3000 foto (forse anche di piu') e non è che abbia tutti sti soldi.

domthewizard
01-10-2008, 18:23
Beh, stavo valutando anche alcuni servizi on-line di cui ho sentito parlare bene, ovviamente previa stampa di alcune foto per testarli.
Stiamo parlando di circa 3000 foto (forse anche di piu') e non è che abbia tutti sti soldi.

quando caxxo le fate 3.000 foto? io quando vado in vacanza per una settimana ritorno a casa con meno di 50 foto :asd:

evl
01-10-2008, 18:36
sono 5 anni di foto.
Non le ho mai fatte sviluppare e ora voglio fare un bel regalo.