View Full Version : [PS3] HD Esterno
TellaspallaBob
30-09-2008, 16:20
Prima di tutto saluto tutti, è la prima volta che posto in questa sezione del Forum.
Premetto che ho una Nintendo Wii, ma ammetto che finiti Metroid e Resident Evil 4, la mia bella Wii vede come unico utente mio nipote.
Ho deciso per la PS3 soprattutto anche per la versalità che questa ha.
Invece di spendere più di 200€ per un HD multimediale, sto valutando prima se la suddetta console ha la possibilità di attaccare HD esterni USB (di qualunque marca e fino ad 1TB) ed usarla per vedere i filmati DivX o quelli audio in esso contenuti.
Se si c'è un SW apposito (magari con un bel telecomando)?
Grazie mille a tutti
torgianf
30-09-2008, 17:20
Prima di tutto saluto tutti, è la prima volta che posto in questa sezione del Forum.
Premetto che ho una Nintendo Wii, ma ammetto che finiti Metroid e Resident Evil 4, la mia bella Wii vede come unico utente mio nipote.
Ho deciso per la PS3 soprattutto anche per la versalità che questa ha.
Invece di spendere più di 200€ per un HD multimediale, sto valutando prima se la suddetta console ha la possibilità di attaccare HD esterni USB (di qualunque marca e fino ad 1TB) ed usarla per vedere i filmati DivX o quelli audio in esso contenuti.
Se si c'è un SW apposito (magari con un bel telecomando)?
Grazie mille a tutti
puoi collegare qualsiasi hard disk usb formattato in fat 32 ( con tutti i limiti che si porta dietro un file system cosi' obsoleto ). il telecomando esiste ed e' venduto a parte, costa circa 30€. legge sia divx che mp3, gli mkv e i divx hd no, vanno encodati in divx
TellaspallaBob
30-09-2008, 17:33
puoi collegare qualsiasi hard disk usb formattato in fat 32 ( con tutti i limiti che si porta dietro un file system cosi' obsoleto ). il telecomando esiste ed e' venduto a parte, costa circa 30€. legge sia divx che mp3, gli mkv e i divx hd no, vanno encodati in divx
Ora che mi ci fai pensare avendo Linux dentro, niente NTFS.
Quindi HD da 1TB nisba.... (ma nemmeno vecchi dischi a questo punto, che sarebbero pure poco utili comunque)
Grazie mille
torgianf
30-09-2008, 17:37
Ora che mi ci fai pensare avendo Linux dentro, niente NTFS.
Quindi HD da 1TB nisba.... (ma nemmeno vecchi dischi a questo punto, che sarebbero pure poco utili comunque)
Grazie mille
lì'hard disk basta che lo partizioni, certo e' che il supporto ad un file system piu' serio sarebbe molto gradito
TellaspallaBob
30-09-2008, 17:43
lì'hard disk basta che lo partizioni, certo e' che il supporto ad un file system piu' serio sarebbe molto gradito
Si quello si, ma rimarrebbe il problema della dimensione della partizione che Windows ti permette di fare con una FAT32
Anche se come è evidente su questo link http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table in teoria si potrebbe partizionare per intero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.