View Full Version : [Chiarimento] Perché distribuzioni 64Bit solo AMD
TellaspallaBob
30-09-2008, 16:08
Salve a tutti, una curiosità: spesso girando per il mondo open-source ma non solo, trovo scritto X64Amd, quei pochi che non riportano chiaramente la scritta AMD poi in fase di installazione vedono che ho un Intel (core 2 Duo) e mi dicono che non si possono installare.
Perché questa chiara diversificazione? A vederla così sembra quasi che per Intel non venga sviluppato codice 64bit e di certo non è così.
Ricordo che a suo tempo quando uscirono le due architetture a 64bit si discuteva del diverso modo di operare in tale modalità.
Grazie mille a tutti
Mercuri0
30-09-2008, 17:09
Salve a tutti, una curiosità: spesso girando per il mondo open-source ma non solo, trovo scritto X64Amd, quei pochi che non riportano chiaramente la scritta AMD poi in fase di installazione vedono che ho un Intel (core 2 Duo) e mi dicono che non si possono installare.
:confused:
L'estensione a 64bit dell'architettura x86 è stata proposta da AMD per prima, e quindi ne è rimasto il nome in molti luoghi, nonostante la corrispettiva di lntel sia praticamente uguale.
Non dovrebbero esserci problemi con il software: secondo me stai cercando di installare programmi a 64bit su un sistema operativo a 32 :mbe:
p.s. sarebbe il caso esplicitassi il soggetto: non puoi installare cosa?
TellaspallaBob
30-09-2008, 17:19
:confused:
L'estensione a 64bit dell'architettura x86 è stata proposta da AMD per prima, e quindi ne è rimasto il nome in molti luoghi, nonostante la corrispettiva di lntel sia praticamente uguale.
Non dovrebbero esserci problemi con il software: secondo me stai cercando di installare programmi a 64bit su un sistema operativo a 32 :mbe:
Uhmmm potrebbe essere (anzi molto probabile) non ci giuro è passato un pò di tempo... Purtroppo non ricordo cosa stavo istallando, forse era la versione 64bit di Postgress...
Cmq strano che venga usata la dicitura AMD, è fuorviante!!!
Non so per quale motivo ho pensato invece che codice 64bit potesse girare su os 32...
Cmq grazie mille, su questo link ho anche trovato un pò di chiarimenti, tranne per il fatto della dicitura x64AMD http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=34504
girando per il mondo open-source ma non solo, trovo scritto X64Amd, quei pochi che non riportano chiaramente la scritta AMD poi in fase di installazione vedono che ho un Intel (core 2 Duo) e mi dicono che non si possono installare Perché questa chiara diversificazione? A vederla così sembra quasi che per Intel non venga sviluppato codice 64bit e di certo non è così.
Erythraeum
30-09-2008, 19:23
girando per il mondo open-source ma non solo, trovo scritto X64Amd, quei pochi che non riportano chiaramente la scritta AMD poi in fase di installazione vedono che ho un Intel (core 2 Duo) e mi dicono che non si possono installare Perché questa chiara diversificazione? A vederla così sembra quasi che per Intel non venga sviluppato codice 64bit e di certo non è così.
Esistono diverse architetturea a 64 bit, tra loro incompatibili. Forse stai ti è capitato un programma scritto tipo per l'IA-64 per processori intel itanium
Mercuri0
30-09-2008, 23:07
Cmq strano che venga usata la dicitura AMD, è fuorviante!!!
Non è fuorviante, il nome dell'estensione a 64 dell'architettura x86 era originariamente AMD64, poi lntel si è accodata chiamandola EMT64 o qualcosa di simile. A volte si trova come x86-64.
Tra l'altro lntel aveva già un'ISA a 64bit per gli Itanium (chiamata IA-64 se non sbaglio) che però è incompatibile con gli x86 a 32bit.
Infine, in linux spesso trovi "i386" per indicare l'architettura x86 a 32bit. La i sta per lntel e nessuno mai s'è lamentato ;)
Mercuri0
30-09-2008, 23:09
Esistono diverse architetturea a 64 bit, tra loro incompatibili. Forse stai ti è capitato un programma scritto tipo per l'IA-64 per processori intel itanium
Forse ti è capitato di rispondere a uno spambot :D Sarà il caso di segnalare limon ai moderatori, mi sa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.