View Full Version : ATOM 330 vs Sempron LE
fra_c_rm
30-09-2008, 14:43
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un pc da tenere sempre accesso con varie funzionalità ma sopratutto emule, il mio scopo principale è il bassissimo consumo. Le scelte sono:
- ATOM 330 sul chipset Intel 945GC "Little falls 2 di INTEL"
- Sempron LE 1200 45W su Chipset - NVIDIA® GeForce 6150SE / nForce 430
- Athlon64 X2 4850E 45w su Chipset - NVIDIA® GeForce 6150SE / nForce 430
Penso che Atom a livello di consumi dovrebbe essere molto migliore, ma non saprei valutare le prestazioni.... e non vorrei prendere un qualcosa con cui poi non ci faccio nulla!!
Consigli??
:help:
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un pc da tenere sempre accesso con varie funzionalità ma sopratutto emule, il mio scopo principale è il bassissimo consumo. Le scelte sono:
- ATOM 330 sul chipset Intel 945GC "Little falls 2 di INTEL"
- Sempron LE 1200 45W su Chipset - NVIDIA® GeForce 6150SE / nForce 430
- Athlon64 X2 4850E 45w su Chipset - NVIDIA® GeForce 6150SE / nForce 430
Penso che Atom a livello di consumi dovrebbe essere molto migliore, ma non saprei valutare le prestazioni.... e non vorrei prendere un qualcosa con cui poi non ci faccio nulla!!
Consigli??
:help:
scusa ma l'atom 330 su che scheda madre lo monti?
fra_c_rm
30-09-2008, 16:00
Il processore è già montato (saldato) sulla scheda madre "Little Falls 2" di INTEL basata sul chipset Intel 945GC...
Ciao
già... sono andato a vederlo. carino!
sicuramente il sempron, essendo un procio desktop normale, avrà delle prestazioni superiori all'atom. però l'atom consuma 8w! ho visto la rece della scheda madre proprio su hwupgrade (non l'avevo ancora letta :cry: ) e un sistema completo consuma 40w in idle e 42 in full!!!!!
sicuramente il sempron consuma di più, e andrà anche di più. vero anche che per emule l'atom basta e avanza!
FoxMolte
30-09-2008, 17:36
L'Atom è davvero lento (ho il portatilino acer con hd meccanico che lo monta) rispetto al sempron (ce l'ho montato sul muletto che ha hd da portatile).
Secondo me per un muletto casalingo è meglio il sempron senza dubbio.
Tieni conto che tengo quest'ultimo la maggior parte del tempo a 0,8v a 1000mhz. Se lo abbini ad una scheda madre tipo con chipset 740g (è come il vecchio 690g, ma consuma 10watt in meno) diventa un'ottima scelta.
fra_c_rm
30-09-2008, 19:46
ok... FoxMolte.. ma tu hai l'ATOM 330 con 2 core ... o quello ad un core?? Comunque non so se cambia poi molto in performance... qualcuno conosce qualche sito dove lo stressano un pò?
ciao
:D
Se ti interessa il consumo e la potenza e non necessiti di una mobo piccolissima come quella dell'atom valuta l'athlon 64 2000+
Sembra che asfalti l'atom in ogni campo..... anche come prezzo....
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815
occhio però che l'atom di questa comparativa non mi sembra sia il dual core....
io ti sto scrivendo proprio dalla tua soluzione 2)
ti stra-consiglio il sempron le, io ho quello a 2GHz con mobo ecs geforce6100
è veramento ottimo, potente anche troppo , lo uso con ubuntu8.04 con millemila applicazioni aperte, non da mai il collo
versione box ha un ottimo dissipatore quasi inudibile, silenzioso al massimo
in confronto ho anche un amd3000 skt754 , un cel420, ma uso sempre il sempron perche' tira d+ (sara' anche la geforce6100 che aiuta la grafica, rispetto ad intel gma950 o sis660)
se hai domande fai pure
fra_c_rm
01-10-2008, 19:18
effettivamente penso che il sempron vada meglio, anche se non sono riuscito a trovare qualche test comparativo... comunque io dovrei tenerlo sempre acceso per cui ho bisogno che consumi davvero poco e poi c'è da considerare anche il rumore....io aspirerei ad una soluzione quasi fanless...
cmq se conoscete qualche link dove testano atom 330 vi sarei grato...
:)
io
in confronto ho anche un amd3000 skt754 , un cel420, ma uso sempre il sempron perche' tira d+ (sara' anche la geforce6100 che aiuta la grafica, rispetto ad intel gma950 o sis660)
se hai domande fai pure
dubito che tiri di piu del cel 420!;)
dubito che tiri di piu del cel 420!;)
li ho tutti e 2, l'intel è penalizzato dalla scheda grafica intel gma950 ..che tira giu' il sistema di molto
la geforce6100 invece spinge d+
nei bench è meglio il 420 intel, ma nell'uso normale ma meglio l'altro...non chiedermi per quale motivo.
il s.o. dei 2 è sempre Ubuntu amd64 8.04
fra_c_rm
02-10-2008, 19:45
HELP devo fare l'ordinde della D945GCLF2!!
sapete la dimensione della ventola sul dissipatore della scheda D945GCLF2.... è silenziosa?? o conviene sostituirla con qualcosa più sienziosa??
Voglio fare l'ordine per la D945GCLF2 ma non so se cambiare la ventola montata su tale scheda per renderla più silenziosa... ed aggiungerla all'ordine..
grazie
ciao
Voglio fare l'ordine per la D945GCLF2 ma non so se cambiare la ventola montata su tale scheda per renderla più silenziosa... ed aggiungerla all'ordine..
ciao
dicono sia molto rumorosa, se la cambi occio alla garanzia...
prendi il sempron , dai retta
ivano444
02-10-2008, 23:28
prenditi il nano via...va di più del atom
HELP devo fare l'ordinde della D945GCLF2!!
sapete la dimensione della ventola sul dissipatore della scheda D945GCLF2.... è silenziosa?? o conviene sostituirla con qualcosa più sienziosa??
Voglio fare l'ordine per la D945GCLF2 ma non so se cambiare la ventola montata su tale scheda per renderla più silenziosa... ed aggiungerla all'ordine..
grazie
ciao
Perchè non dai un'occhiata anche al athlon 64 2000+ che può anche andare passivo?
Leggiti il confronto che ho postato so pra che hanno fatto su tomshw......
Non sarà dei più parziali ma almeno hai un sistema video decente, non come quello di intel....
Il processore non è tutto!
Poi ho lettonon so dove che osno uscite delle nuove mobo mini anche per AMD con gli ottimi chipse 780G....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.