andrefil
30-09-2008, 14:11
ciao a tutti!
questo è il mio primo messaggio qui: in effetti è da pochi giorni che vi ho scoperti e (avendo letto parecchio in questo forum) mi pare che sull'argomento siate moooolto ben informati... quindi mi permetto di sottoporvi il mio dilemma...
cerco:
lettore mp3 min 16 gb, di solida costruzione, affidabile, con (almeno) buona qualità audio.
inoltre:
assolutamente drag and drop, cioè senza programmi a fare da interfaccia (itunes ad es). magari possibilità di fare qualche operazione sui file (per es cancellarli). Su questo aspetto vorrei insomma la massima libertà da programmi/formati proprietari.
possibilmente con radio e registratore vocale (ma su quest'ultimo forse potrei soprassedere...)
menu e software perlomeno buoni: che vuol dire facili, logici, intuitivi (ma completi!)
non sono interessato ai video. quindi in questo settore il mio futuro lettore può comportarsi anche piuttosto male...
mi piacerebbe avesse schede esterne, ma posso fare a meno anche di queste
importante: vorrei dei controlli seri, dei pulsanti veri. non delle "gobbette" da sfiorare o dei touch screen. voglio poter controllare (almeno il volume e avanti/indietro nei brani) tenendo il lettore in tasca. E vorrei poterlo gestire bene con una mano sola.... (questo perché spesso lo attacco all'autoradio...)
leggendo qui e altrove la scelta si è un po' ridotta a:
creative zen e zen x-fi 32gb
cowon i7 16gb
sony s639f 16gb
sony a829f 16gb
i creative non mi dispiacciono per niente (anche se ho letto cose non troppo convincenti nelle recensioni, ma confesso che al momento non ricordo quali.........)
se il cowon avesse dei pulsanti veri (e magari uno straccio di assistenza) sarebbe perfetto... mi piace molto e dovunque leggo pare avere una qualità audio super...
il sony 639 è quello che al momento mi piace di più, potremmo dire il più equilibrato forse (per me) anche se di recensioni in giro non ce ne sono. Però mi piace il design, i pulsanti veri, il fatto che suoni bene e abbia cuffie discrete già nella confezione e poi devo ammettere che mi tenta molto la funzione sense me (sempre che funzioni). mi spiace un po' la mancanza di registratore.
il sony a829 guadagna il bluetooth (a che serve pero'?) e perde la radio. almeno che qualcuno non mi convinca che il BT è fondamentale, lo lascerei quasi quasi perdere
Mi dite cosa ne pensate voi? mi date un consiglio??
grazie di cuore
(aiutatemi a uscire da questo tunnel..........)
ciao
andrea
(ps: spero di non avervi annoiato troppo.....)
questo è il mio primo messaggio qui: in effetti è da pochi giorni che vi ho scoperti e (avendo letto parecchio in questo forum) mi pare che sull'argomento siate moooolto ben informati... quindi mi permetto di sottoporvi il mio dilemma...
cerco:
lettore mp3 min 16 gb, di solida costruzione, affidabile, con (almeno) buona qualità audio.
inoltre:
assolutamente drag and drop, cioè senza programmi a fare da interfaccia (itunes ad es). magari possibilità di fare qualche operazione sui file (per es cancellarli). Su questo aspetto vorrei insomma la massima libertà da programmi/formati proprietari.
possibilmente con radio e registratore vocale (ma su quest'ultimo forse potrei soprassedere...)
menu e software perlomeno buoni: che vuol dire facili, logici, intuitivi (ma completi!)
non sono interessato ai video. quindi in questo settore il mio futuro lettore può comportarsi anche piuttosto male...
mi piacerebbe avesse schede esterne, ma posso fare a meno anche di queste
importante: vorrei dei controlli seri, dei pulsanti veri. non delle "gobbette" da sfiorare o dei touch screen. voglio poter controllare (almeno il volume e avanti/indietro nei brani) tenendo il lettore in tasca. E vorrei poterlo gestire bene con una mano sola.... (questo perché spesso lo attacco all'autoradio...)
leggendo qui e altrove la scelta si è un po' ridotta a:
creative zen e zen x-fi 32gb
cowon i7 16gb
sony s639f 16gb
sony a829f 16gb
i creative non mi dispiacciono per niente (anche se ho letto cose non troppo convincenti nelle recensioni, ma confesso che al momento non ricordo quali.........)
se il cowon avesse dei pulsanti veri (e magari uno straccio di assistenza) sarebbe perfetto... mi piace molto e dovunque leggo pare avere una qualità audio super...
il sony 639 è quello che al momento mi piace di più, potremmo dire il più equilibrato forse (per me) anche se di recensioni in giro non ce ne sono. Però mi piace il design, i pulsanti veri, il fatto che suoni bene e abbia cuffie discrete già nella confezione e poi devo ammettere che mi tenta molto la funzione sense me (sempre che funzioni). mi spiace un po' la mancanza di registratore.
il sony a829 guadagna il bluetooth (a che serve pero'?) e perde la radio. almeno che qualcuno non mi convinca che il BT è fondamentale, lo lascerei quasi quasi perdere
Mi dite cosa ne pensate voi? mi date un consiglio??
grazie di cuore
(aiutatemi a uscire da questo tunnel..........)
ciao
andrea
(ps: spero di non avervi annoiato troppo.....)