View Full Version : ASUS P5Q-E compatibile con 4870x2?
Ciao a Tutti,
mi è parso di capire che esistano delle incompatibilità (non dichiarate) tra l'ASUS P5Q e quel mostro di scheda video 4870x2 :doh:
Non riesco a capire se intendono tutta la serie P5Q (liscia / pro / E / deluxe) o no
Volevo chiedere se qualcuno utilizza questa MB con la 4870x2 e se si trova bene...
grazie
WEwonderboy75
25-10-2008, 13:47
breve config del pc:
EZCOOL 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 5xSata - 2x2 Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent 80+ Energy-Efficient
Intel Core2 QuadCore Q9450 2.66Ghz. 45nm LGA775 FSB1333 12Mb L2 cache BOXED
HD Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 WD3000GLFS
Asus P5Q-E Intel P45 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 1200 Audio+Lan RETAIL
Club3D CGAX-48748X2 ATI HD4870X2 PCI-E 2048Mb 256Bit GDDR-5 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL Rif.4930
ho fatto molti test , cambiando molti settaggi a livello di S.O (windows vista) , bios, pannello di controllo ati ecc.. e l'unico gioco che non fa riavviare il pc è devil may cry. Sembra che a una richiesta più intensa delle gpu corrisponda un inevitabile riavvio del sistema. Non crasha il sistema operativo perchè non appare nessuna schermata blu (ho chiaramente impostato vista per evitare il riavvio automatico).
Per ora credo anche io sia un problema legato alla coppia 4870x2 2gb su P5Q-E.
Tom Cruis
27-10-2008, 10:36
breve config del pc:
EZCOOL 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 5xSata - 2x2 Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent 80+ Energy-Efficient
Intel Core2 QuadCore Q9450 2.66Ghz. 45nm LGA775 FSB1333 12Mb L2 cache BOXED
HD Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 WD3000GLFS
Asus P5Q-E Intel P45 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 1200 Audio+Lan RETAIL
Club3D CGAX-48748X2 ATI HD4870X2 PCI-E 2048Mb 256Bit GDDR-5 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL Rif.4930
ho fatto molti test , cambiando molti settaggi a livello di S.O (windows vista) , bios, pannello di controllo ati ecc.. e l'unico gioco che non fa riavviare il pc è devil may cry. Sembra che a una richiesta più intensa delle gpu corrisponda un inevitabile riavvio del sistema. Non crasha il sistema operativo perchè non appare nessuna schermata blu (ho chiaramente impostato vista per evitare il riavvio automatico).
Per ora credo anche io sia un problema legato alla coppia 4870x2 2gb su P5Q-E.
Io ho lo stesso problema,
ho una P5W DH Deluxe della ASUS, una GEcube 4870x2 ed un Ezcool 1050W.
Mi si resettava con Bioshock dopo un'oretta circa, poi ho utilizzato la config per abbassare le temp della 4870x2 e per farla partire in 2D invece che in 3D in idle e Bioshock non ha dato più problemi.
Peccato che con Colin DIRT si resetta dopo una gara ed un ciclo intero di Replay....io ho paura che sia colpa dell'ali, ho letto or ora un vecchio post della tecnocomputer dove un utente aveva avuto questo problema sul Ezcool 1050W, sembrava incompatibile con la NVIDIA 280 e faceva resettare il PC, cambiando ali non succedeva più!
WEwonderboy75
27-10-2008, 12:06
stavo pensando fosse legato all'incapacità di gestire le memorie dal momento che avevo vista 32bit, ma dopo il tuo post mi sto ricredendo e credo che semplicemente proverò un'altro alimentatore. Se tu fai la prova prima di me tienimi aggiornato mi raccomando. Grazie per il contributo. :muro:
Io ho problemi di prestazioni, 3dmark06 16000 punti solamente con il sistema in firma, ho provato vari giochi e le performance sono deludenti. Crysis a 1680x1050 senza filtri fa 30 rames scarsi:muro: non so da che possa dipendere:doh:
Io ho problemi di prestazioni, 3dmark06 16000 punti solamente con il sistema in firma, ho provato vari giochi e le performance sono deludenti. Crysis a 1680x1050 senza filtri fa 30 rames scarsi:muro: non so da che possa dipendere:doh:
non fare riferimento a crysis perchè fa discorso a sè...infatti non gira bene in nessun pc!!! ha richieste hardware davvero eccessive...prova con altri giochi...
Tom Cruis
27-10-2008, 16:06
stavo pensando fosse legato all'incapacità di gestire le memorie dal momento che avevo vista 32bit, ma dopo il tuo post mi sto ricredendo e credo che semplicemente proverò un'altro alimentatore. Se tu fai la prova prima di me tienimi aggiornato mi raccomando. Grazie per il contributo. :muro:
Sarà difficile fare subito questa prova, il mio vecchio coolermaster da 650W l'ho dato via, ho contattato il rivenditore Tecnocomputer per chiedergli se mi verifica l'hardware visto che sia l'ali che la scheda sono in garanzia....ma ancora non mi hanno risposto!!!!:muro:
Comunque appena risolvo (incrociamo le dita) ti aggiorno subito.
Ciao
WEwonderboy75
27-10-2008, 21:56
anche io ho preso tutto da loro.
Comunque i giochi a bassa risoluzione vanno tutti , come si alza la grafica succhia più corrente e si spegne il pc, penso sempre di più sia l'alimentatore. Lo mando indietro anche io per un controllo
Tom Cruis
28-10-2008, 15:27
anche io ho preso tutto da loro.
Comunque i giochi a bassa risoluzione vanno tutti , come si alza la grafica succhia più corrente e si spegne il pc, penso sempre di più sia l'alimentatore. Lo mando indietro anche io per un controllo
Mi hanno appena contattato, domani porto il PC e lo testano per sciogliere ogni dubbio.
La cosa strana è che Bioshock l'ho giocato a 1680x1050, si resettava con la config originale della ventola della scheda grafica, poi con la nuova non si è più resettato il PC (forse a temperature troppo alte corrisponde un maggior consumo della scheda?!) è anche vero che le risorse richieste da questo gioco sono molto basse perchè ci giocavo perfettamente anche con la vecchia ASUS 3850.
Con Crysis W. sto provando con tutto al massimo a 1280x1024 e non ha ancora dato problemi, Colin Dirt invece, a 1280x1024 tutto al max fa riavviare il tutto (ma se non mi sbaglio è un game che tiene ben impegnata costantemente la GPU).
Vedremo!!!:rolleyes:
Ciao
Tom Cruis
14-11-2008, 08:35
FATTO :)
Mi hanno sostituito l'EZCOOL 1050W con un Sirtec 1200W ed il PC non fa più una piega, era effettivamente un problema (forse qualche incompatibilità hardware) dell'alimentatore.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.