View Full Version : Novizio dell'extreme cooling
Ciao,
sono da molto appassionato da l'overclock, ma non mi sono mai spinto oltre al liquido. Adesso sono riuscito a trovare uno spacciatore di dryice perciò mi sono subito messo all'opera, ma avrei bisogno di qualche consiglio...
Per cominciare ho recuperato un pò di "vecchio" hardware per la precisione una dfi ultra-d , 3200+ venice, geil one, x800 e come ali l'ezcool 560W.
L'intenzione è di fare qualche buon score sul superpi da 1m, e vedere la massima frequenza.
Per cominciare volevo vedere quando saliva la cpu sotto liquido, e devo dire che la cosa si fa interessante... (2940mhz, ram a default)
http://img228.imageshack.us/img228/1463/2940uq3.jpg
Adesso ho smontato tutto, e ho cominciato a coibentare la mobo, purtroppo sono senza macchina fotografica (ha fatto un bagnetto) ma vedrò di rimediare, ho bisogno di sapere se ho fatto un buon lavoro visto che è la prima volta che lo faccio.
adesso un pò di domande:
-come posso aumentare le frequenze a parità di voltaggi e temp?intendo tipo disabilitare questo o quello, modifiche sul bios,modifiche al win ecc...
-posso usare il dryice anche senza sapere la reale temperatura?sono senza termometro, ne ho soltato uno che arriva a -50°
-sotto dryice come si overclocca? procedo normalmente (con clockgen), o faccio tutto da bios buttando subito frequenze alte e vedendo se mi fa il boot?
-quanti volt posso dare a cpu e chip (il chip sotto liquido con al massimo un pò di ghiaccio nella vaschetta)
-si può usare alcool etilico di tipo industriale a 99.9°, o ci sono sostanze più adatte?
-come si fa a convalidare gli score che faccio, e dove posso sbirciare i WR fatti con il 3200+
Intanto grazie, aspetto vostri consigli
F1R3BL4D3
30-09-2008, 20:14
adesso un pò di domande:
-come posso aumentare le frequenze a parità di voltaggi e temp?intendo tipo disabilitare questo o quello, modifiche sul bios,modifiche al win ecc...
Disabilita tutto ciò che non ti serve da bios (rete, audio, etc.), disabilita ovviamente il C&Q. Per windows se usi il SPi ci sono diverse guide che spiegano l'ottimizzazione però vanno testate ovviamente a sistema non sotto DI o LN2 in quanto ci vuole tempo per capire cosa e come impostare.
-posso usare il dryice anche senza sapere la reale temperatura?sono senza termometro, ne ho soltato uno che arriva a -50°
Non ti sei scelto un compito facile. Gli A64 sotto DI o comunque sotto 0°C presentano coldbug a temperature che possono essere relativamente alte. Quindi potrebbe essere che anche prima dei -50°C tu possa trovare questo problema. Il DI arriva a -70°C al massimo.
-sotto dryice come si overclocca? procedo normalmente (con clockgen), o faccio tutto da bios buttando subito frequenze alte e vedendo se mi fa il boot?
Imposta la maggior parte dei parametri per un boot abbastanza alto e poi gioca da win. Ricordati il link HTT basso in base a quanto vorrai tirare il bus.
-quanti volt posso dare a cpu e chip (il chip sotto liquido con al massimo un pò di ghiaccio nella vaschetta)
A DI puoi provare penso gli 1.8V di più inizia a essere troppo e potrebbe non portare a vantaggi. Per il chipset non ricordo.
-si può usare alcool etilico di tipo industriale a 99.9°, o ci sono sostanze più adatte?
Va benissimo. Anche del semplice alcool etilico commerciale basta.
-come si fa a convalidare gli score che faccio, e dove posso sbirciare i WR fatti con il 3200+
HWbot.org raccoglie molti WR sia per SPi che per frequenza.
Per la validazione, con la frequenza c'è un file da caricare di CPU-Z nell'ultima scheda del programma, per il SPi leggiti cosa vogliono che si veda nello screen che posterai.
facci una foto del tolotto:D
e iscriviti nell'hwupgrade oc team su hwbot
Intanto grazie mille delle risposte! ;)
Disabilita tutto ciò che non ti serve da bios (rete, audio, etc.), disabilita ovviamente il C&Q. Per windows se usi il SPi ci sono diverse guide che spiegano l'ottimizzazione però vanno testate ovviamente a sistema non sotto DI o LN2 in quanto ci vuole tempo per capire cosa e come impostare.
ok fatto, avevo lasciato soltanto l'audio, che disabiliterò subito, per win tempo fa mi ero fatto una versione lite per fare bench con il superpi, ma mi sa che ha bisogno di miglioramenti, mi metto al lavoro...
Non ti sei scelto un compito facile. Gli A64 sotto DI o comunque sotto 0°C presentano coldbug a temperature che possono essere relativamente alte. Quindi potrebbe essere che anche prima dei -50°C tu possa trovare questo problema. Il DI arriva a -70°C al massimo.
mettimo caso che ho un cold bug a -40, come posso fare a mantenere più o meno quella temperatura?
facci una foto del tolotto
appena recupero una digitale posto un pò di foto
ecco il record da battere :sofico:
CPU-z 3200+ (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=278784)
volt a 1.792
F1R3BL4D3
01-10-2008, 17:35
ok fatto, avevo lasciato soltanto l'audio, che disabiliterò subito, per win tempo fa mi ero fatto una versione lite per fare bench con il superpi, ma mi sa che ha bisogno di miglioramenti, mi metto al lavoro...
Per lo SPi cerca guide che spieghino cosa serve e cosa no. E' uno dei bench dove meno cose ci sono meglio è ma alcuni tricks bisogna saperli.
mettimo caso che ho un cold bug a -40, come posso fare a mantenere più o meno quella temperatura?
Eh, devi modulare l'aggiunta del ghiaccio secco, i voltaggi e lo stress.
opendoor
01-10-2008, 19:46
Come ti ha detto Carpo, perchè nn ti iscrivi al nostro team? Segui la firma, è gratis :D
http://img258.imageshack.us/img258/7291/01gn3.png
questo è quello che è saltato fuori, sono arrivato anche a 3340, salvavo tutto con cpu-z, ma non mi ero accorto che stavo usando la versione vecchia, e adesso non mi vuole convalidare lo score...
comunque non riuscivo a farlo salire di più, forse le temp erano troppo basse, cosa posso fare per salire ancora di più?? datemi qualche consiglio, ho ancora un bel pò di ghiaccio!
per la cronaca la coinbentazione ha tenuto abbastanza bene, si è formata soltanto qualche goccia dalla parte delle ram, per il resto tutto asciutto!
http://img521.imageshack.us/img521/4192/img0438gf7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=img0438gf7.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img258.imageshack.us/img258/7291/01gn3.png
apperò :eek: ma lo usi in daily cosi? :sofico: :sofico:
ps: complimenti ;)
grazie :D
Classifica Hwbot (http://hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Athlon+64+3200%2B+Venice+s939+(760)&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1119&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
ecco un pò di foto:
http://img395.imageshack.us/img395/3540/img0460mh2.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=img0460mh2.jpg)http://img395.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img390.imageshack.us/img390/8813/img0476pm3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=img0476pm3.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img399.imageshack.us/img399/7634/img0486pm6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=img0486pm6.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img115.imageshack.us/img115/2564/img0514gn0.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=img0514gn0.jpg)http://img115.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.