c.m.g
30-09-2008, 10:38
lunedì 29 settembre 2008
Roma - Dire che il Regno Unito guida il mondo verso la società della sorveglianza (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=regno+unito+sorveglianza&t=4&o=0) è dire una ovvietà. Ma anche per questo i militanti di alcune organizzazioni politiche hanno deciso di darsi da fare.
In particolare Open Rights Group e No2ID hanno lanciato una nuova campagna di mobilitazione (http://www.openrightsgroup.org/2008/09/29/capturing-the-database-state-community-photocall/) allo scopo di "socializzare" i modi, i congegni, le situazioni in cui la sorveglianza si esplica.
Tutti i cittadini sono chiamati a fotografare e testimoniare gli aspetti più palesi di questa sorveglianza, dalla telecamere sui palazzi all'occhio che controlla le targhe delle automobili.
Tra un paio di settimane - spiegano (http://www.boingboing.net/2008/09/29/open-rights-group-ca.html) gli organizzatori - a Londra le fotografie saranno composte in una fotografia più grande, per dimostrare la progressione con cui le vite dei cittadini vengono invase.
Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2420930/PI/Brevi/uk-contro-grande-occhio.aspx)
Roma - Dire che il Regno Unito guida il mondo verso la società della sorveglianza (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=regno+unito+sorveglianza&t=4&o=0) è dire una ovvietà. Ma anche per questo i militanti di alcune organizzazioni politiche hanno deciso di darsi da fare.
In particolare Open Rights Group e No2ID hanno lanciato una nuova campagna di mobilitazione (http://www.openrightsgroup.org/2008/09/29/capturing-the-database-state-community-photocall/) allo scopo di "socializzare" i modi, i congegni, le situazioni in cui la sorveglianza si esplica.
Tutti i cittadini sono chiamati a fotografare e testimoniare gli aspetti più palesi di questa sorveglianza, dalla telecamere sui palazzi all'occhio che controlla le targhe delle automobili.
Tra un paio di settimane - spiegano (http://www.boingboing.net/2008/09/29/open-rights-group-ca.html) gli organizzatori - a Londra le fotografie saranno composte in una fotografia più grande, per dimostrare la progressione con cui le vite dei cittadini vengono invase.
Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2420930/PI/Brevi/uk-contro-grande-occhio.aspx)