PDA

View Full Version : CGIL e proteste non tirano piu'?


das
30-09-2008, 10:23
Ieri ero a Pisa e passando da corso Italia ho notato nella piazza in fondo una manifestazione della CGIL.

Ci saranno state al massimo una 30ina di persone per nulla concitate. Il tizio sul palco parlava con il megafono ma nessuno lo considerava e i passanti fluivano per il corso del tutto indifferenti.

Continuando la passeggiata sono capitato in Piazza Dante dove c'era una manifestazione studentesca contro la riforma della scuola. C'era un enorme striscione con scritto:
-DL TREMONTI. Dove l'universita' finisce...'
o qualcosa del genere. C'era tanto di generatore elettrico con attaccato lo stereo come si confa' alle occasioni trash di questo stampo, insomma era tutto bello e organizzato per ricevere un gran numero di manifestanti.
Peccato che saranno stati anche li' 20-30 al massimo.


Fino all'anno scorso l'affluenza a questo genere di manifestazioni era molto piu' alta. Come mai ? Cosa sta cambiando (per me in meglio) ?

Alien
30-09-2008, 10:26
Apatia? Rassegnazione? idea che tanto son tutti uguali?
Che non cambierà nulla? che se non tocca il mio portafoglio chissenefrega?

Per me non è un cambiamento in meglio, ma è naturalmente una mia personale opinione.

pegasoalatp
30-09-2008, 12:21
forse le persone cominciano a capire che i primi a prenderci per il culo sono quelli che vogliono farci credere di fare gli interessi dei lavoratori.
I sindacati sono la più grande presa per i fondelli dei lavoratori.....si sono tutti venduti ai "padroni".

Non ai padroni, ma al partito di riferimento . Questo particolarmente per la CGIL.
Settimana scorsa guardavo la manifestazione sulla scuola, dove Epifani minacciava lo sciopero generale: dietro di lui, bello bello, l'ex-ministro Damiano.
E poi dicono che non prendono gli ordini dal centro-sinistra/sinistra varia. :mad:

stetteo
30-09-2008, 13:30
Indice dello scoraggiamento, della rassegnazione più totale della gente.

ronin17
30-09-2008, 14:32
ce credo

non c'era musica , roba da fumare ne vino da bere e che cacchio ci andava a fare la gente

scorpionkkk
30-09-2008, 14:45
sono manifestazioni inutili..si mobilitano le persone per poi fare interessi pulciosi e di parte.
la partecipazione è solo uno spreco di tempo.

WhiteWolf42
30-09-2008, 14:48
Apatia? Rassegnazione? idea che tanto son tutti uguali?
Che non cambierà nulla? che se non tocca il mio portafoglio chissenefrega?

Per me non è un cambiamento in meglio, ma è naturalmente una mia personale opinione.

:rolleyes:

korry78
30-09-2008, 14:48
Indice dello scoraggiamento, della rassegnazione più totale della gente.

*

Jo3
30-09-2008, 14:58
una manifestazione non e' mai inutile : serve per manifestare laddove vi sia un qualcosa concreto, un ingiustizia.

e' l'unico strumento che ha il popolo per poter contrapporsi al governo, (se si esclude il referendum), visto che il governo stesso opera indipendentemente dalle idee del popolo.

Fil9998
30-09-2008, 15:37
imho la gente oramai non crede più nella possibilità di ottenere qualcosa con democratiche manifestazioni di dissenso.

cos apericolosa.

1 perchè rinuncia ad un diritto
2 perchè l'alternativa a subire diventa non democratica.



molto molto molto male.

das
30-09-2008, 16:41
imho la gente oramai non crede più nella possibilità di ottenere qualcosa con democratiche manifestazioni di dissenso.

cos apericolosa.

1 perchè rinuncia ad un diritto
2 perchè l'alternativa a subire diventa non democratica.



molto molto molto male.

Potrebbe essere che invece le cose vadano come desidera per cui non ha ragione di dissentire.

gugoXX
30-09-2008, 16:57
una manifestazione non e' mai inutile : serve per manifestare laddove vi sia un qualcosa concreto, un ingiustizia.

e' l'unico strumento che ha il popolo per poter contrapporsi al governo, (se si esclude il referendum), visto che il governo stesso opera indipendentemente dalle idee del popolo.

Non e' l'unico strumento.
Il vero strumento sono le votazioni. Basta votare chi si ritiene piu' rappresentativo.

gabi.2437
30-09-2008, 17:11
Non e' l'unico strumento.
Il vero strumento sono le votazioni. Basta votare chi si ritiene piu' rappresentativo.

Nono, le votazioni sono uno dei tanti strumenti ma se sono tutti corrotti bisogna far valer la vera democrazia e andarli a tirare giù uno per uno dalle loro poltrone

gugoXX
30-09-2008, 17:18
Nono, le votazioni sono uno dei tanti strumenti ma se sono tutti corrotti bisogna far valer la vera democrazia e andarli a tirare giù uno per uno dalle loro poltrone

Fino a che non si dimostra che sono corrotte anche le votazioni, allora la rivoluzione e' una scelta a mio avviso sempre sbagliata.
Se davvero tutti i rappresentanti votabili sono sbagliati tranne Tizio (o tranne te), allora proponi Tizio alle elezioni, e in quanto "unico valido" verra' votato...

gabi.2437
30-09-2008, 17:19
La rivoluzione è fatta dal popolo, dal demos... se non è democrazia quella...

gugoXX
30-09-2008, 17:22
La rivoluzione è fatta dal popolo, dal demos... se non è democrazia quella...

No. Perche' storicamente ci sono state davvero poche rivoluzioni fatte da tutto il popolo.
Fatte da una parte, che una volta salita s'e' fatta i propri interessi,
dando luce la maggior parte delle volte ad una dittatura.

Onisem
30-09-2008, 17:38
Mah, ormai la gente (per fortuna) è disincantata e non crede più ai salvatori del povero proletariato. Ma non è solo il proletariato, il cittadino onesto, che lavora e paga ormai se lo fottono tutti indistintamente.

Ser21
30-09-2008, 17:39
forse le persone cominciano a capire che i primi a prenderci per il culo sono quelli che vogliono farci credere di fare gli interessi dei lavoratori.
I sindacati sono la più grande presa per i fondelli dei lavoratori.....si sono tutti venduti ai "padroni".

Esatto.

Kivron
30-09-2008, 18:47
forse le persone cominciano a capire che i primi a prenderci per il culo sono quelli che vogliono farci credere di fare gli interessi dei lavoratori.
I sindacati sono la più grande presa per i fondelli dei lavoratori.....si sono tutti venduti ai "padroni".
Concordo, infatti sto leggendo "L'altra casta"... da rabbrividire.

MaxArt
30-09-2008, 19:38
Vorrei premettere un pardosso che tutti notano...
Un sindacato lotta contro il malessere dei lavoratori.
I lavoratori hanno bisogno del sindacato per il proprio malessere.
Ma se il malessere sparisce, del sindacato chi ha più bisogno?
Dunque, il sindacato vuole davvero combattere il malessere dei lavoratori? :D

Fino all'anno scorso l'affluenza a questo genere di manifestazioni era molto piu' alta. Come mai ? Cosa sta cambiando (per me in meglio) ?Forse sono un po' tutti imbarazzati per il comportamento della CGIL di questo periodo? :D

Ma dimmi: come fai tu a vivere a Livorno?! :D

una manifestazione non e' mai inutile : serve per manifestare laddove vi sia un qualcosa concreto, un ingiustizia.

e' l'unico strumento che ha il popolo per poter contrapporsi al governoL'unica? Accidenti, chi ti ha legato le mani?

imho la gente oramai non crede più nella possibilità di ottenere qualcosa con democratiche manifestazioni di dissenso.Solo perché non è andata ad una manifestazione della CGIL? :D
Permettimi di ridere e di dire che, per me, questo è un passo avanti per una migliore democrazia :asd:

La rivoluzione è fatta dal popolo, dal demos... se non è democrazia quella...Uaz uaz uaz, una rivoluzione è storicamente il metodo migliore per consegnare il potere nelle mani di un'oligarchia! :D

CYRANO
30-09-2008, 19:46
Vorrei premettere un pardosso che tutti notano...
Un sindacato lotta contro il malessere dei lavoratori.
I lavoratori hanno bisogno del sindacato per il proprio malessere.
Ma se il malessere sparisce, del sindacato chi ha più bisogno?
Dunque, il sindacato vuole davvero combattere il malessere dei lavoratori? :D



stesso paradosso delle FdO ...


comunque imho è proprio rassegnazione...


Cò,aòzò,a

9957
30-09-2008, 19:49
non è affatto vero che la gente non ha voglia di manifestare, 5 mesi fa Torino stava esplodendo al v-day
credo che siano i leader dei sindacati che non tirano più, ci vogliono nuovi leader e nuove battaglie
guardate l'inizio di questo video, altro che 30 persone....
http://www.youtube.com/watch?v=nbjNZmOmEqs

Onisem
30-09-2008, 19:56
La gente avrebbe voglia di manifestare si, anzi vorrebbe dare l'assalto ai palazzi. Ma in modo indipendente, non sotto la bandiera del solito partito o sindacato che si prende gioco di loro.

MaxArt
30-09-2008, 19:59
stesso paradosso delle FdO ...Non proprio le FdO non si autodeterminano, ma sono strumento dell'esecutivo.
I sindacati non devono rendere conto a nessuno.

comunque imho è proprio rassegnazione...Al fatto che Berlusconi sta facendo meglio dei sindacati? :D
Scherzo, va'... Uno di sinistra normalmente non accetterà mai di riconoscere una cosa del genere.

non è affatto vero che la gente non ha voglia di manifestare, 5 mesi fa Torino stava esplodendo al v-day
credo che siano i leader dei sindacati che non tirano più, ci vogliono nuovi leader e nuove battaglieMah, secondo me oggi non tirerebbe neanche Grillo ;)

9957
30-09-2008, 20:41
Non proprio le FdO non si autodeterminano, ma sono

Mah, secondo me oggi non tirerebbe neanche Grillo ;)

grillo 5 mesi fa ha raccolto un milione e mezzo di firme in un giorno, evento unico nella storia d'Italia
ripeto 5 mesi fa, non secoli fa....

lo_straniero
30-09-2008, 21:37
quindi sono inutili voi dite?

allora che levassero i diritti dei lavoratori ...tanto vi va bene lo stesso essere ...non lo dico per evitare il ban:p

ALIEN3
30-09-2008, 21:59
La gente avrebbe voglia di manifestare si, anzi vorrebbe dare l'assalto ai palazzi. Ma in modo indipendente, non sotto la bandiera del solito partito o sindacato che si prende gioco di loro.

Giusto la liberta di manifestare dovrebbe essere indipendente da un partito o da una bandiera dove il più delle volte hanno come obbiettivo la critica della persona politica o del gruppo politico che il tener conto del problema di cui si sta manifestando.

Non era meglio quando si stava peggio: sotto una dittatura è più facile ribellarsi perchè non cè civiltà. In uno stato democratico si ha la necessità di manifestare con diligenza, senza sproloquiare in aneddoti scurili o altro e portari tesi concrete e reali atte ha proporre una valida risoluzione al problema che ci si pone. Di manifestazioni così non ne ho mai viste.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sid_yanar
30-09-2008, 21:59
la situazione attuale è specchio di due fattori. Il primo è la perdita di rappresentatività dei sindacati, strutture che nel corso degli anni hanno tradito i lavoratori che in teoria dovevano tutelare, trasformandosi in una casta di clientele; il secondo è la profonda rassegnazione della gente, tipica di ogni regime che si rispetti, compreso quello nel quale stiamo scivolando giorno dopo giorno.

Potrebbe essere che invece le cose vadano come desidera per cui non ha ragione di dissentire.

effettivamente va tutto bene :asd:

Dream_River
30-09-2008, 22:14
Io nella mia vita o partecipato all'organizzazione di 2 manifestazioni locali

Una era una manifestazione per la giornata nazionale della mobilitazione studentesca, fu un successo:D

L'altra non me la ricordo nemmeno, fu un tale flop che credo di averla rimossa per difesa dalla mia mente, ma aveva comunque a che fare con gli studenti:(

Dipende quanto la gente è motivata e sente veramente il bisogno di manifestare

MaxArt
30-09-2008, 22:15
grillo 5 mesi fa ha raccolto un milione e mezzo di firme in un giorno, evento unico nella storia d'Italia
ripeto 5 mesi fa, non secoli fa....Cinque mesi fa non è oggi. :p

quindi sono inutili voi dite?Chi ha detto che è inutile cosa? :mbe:
E chi ha mai parlato di abolizione?

gabi.2437
30-09-2008, 22:20
Però dire che "5 mesi fa non è oggi" non ha senso dai, che è, nel frattempo c'è stata l'invasione degli ultracorpi e hanno sostituito tutti? Ora è settembre, 5 mesi fa era aprile/maggio, ti sentivi così diverso?

9957
30-09-2008, 22:32
Cinque mesi fa non è oggi. :p


grillo oggi come oggi farebbe 40-50mila persone in qualsiasi capoluogo regionale d'Italia


comunque se ti può interessare queste sono 20 mila persone a Torino 3 giorni fa che manifestano contro ministro gelmini, nessuna tv ne ha parlato
http://it.youtube.com/watch?v=HNgTcvohy1k&feature=email

non credo che la gente non voglia manifestare, credo che dipende da chi organizza e perchè...