View Full Version : Classifica corruzione 2008 nel mondo
pasqualesteve
30-09-2008, 10:03
Come da titolo riporto la classifica 2008 riguardo il livello di corruzione nei singoli stati.
http://www.transparency.org/news_room/in_focus/2008/cpi2008/cpi_2008_table
ps. siamo 55 insieme alle Seychelles:D
mediocri in tutto!
abbiamo luminosi fari di truffalsdinità a cui fare riferimento, ma non ci impegnamo abbastanza
Seychelles
Greece
Lithuania
Poland
Turkey
Namibia
Croatia
Samoa
Tunisia
Cuba
Kuwait
El Salvador
Georgia
Ghana
Colombia
Romania
Bulgaria
China
Macedonia (Former Yugoslav Republic of)
Mexico
kaysersoze
30-09-2008, 11:28
Secondo me la stima per l'italia è molto ottimistica.....:D :D
Secondo me la stima per l'italia è molto ottimistica.....:D :D
Per me, considerati i flussi di denaro e risorse, è uno dei paesi al mondo più corrotti. Forse giusto la Russia per dimensioni, ci "mangia il riso in testa".
CAMPIONI D'EUROPA!!!
http://www.fotografieitalia.it/foto/8/Milano_8-11-30-00-5052.jpg
whistler
30-09-2008, 11:36
corruzione - rete 4 - giustizia - conflitti d interessi - collusioni.
non sono il vero problema.
per gli itagliani sono ben altre le priorità.....
Quindi siamo i meno corrotti d'europa, almeno riguardo i grandi stati? (ho capito bene la classifica?)
nomeutente
30-09-2008, 11:42
Quindi siamo i meno corrotti d'europa, almeno riguardo i grandi stati? (ho capito bene la classifica?)
credo sia al contrario :D
trallallero
30-09-2008, 11:44
Quindi siamo i meno corrotti d'europa, almeno riguardo i grandi stati? (ho capito bene la classifica?)
Esatto, dopo solo questi stati europei
Denmark
Sweden
Finland
Switzerland
Iceland
Netherlands
Luxembourg
Austria
Germany
Norway
Ireland
United Kingdom
Belgium
France
Slovenia
Spain
Portugal
Malta
Czech Republic
Hungary
Slovakia
siamo i meno corrotti d'Europa :O
F1R3BL4D3
30-09-2008, 11:58
Però parla di indice di percezione, se non ho capito male.
e allora è pure peggio, perchè l'italiano percepisce come "favore personale" molto di quello che uno svedese giudicherebbe corruzione.
la cultura mafiosa ha preso talemnte piede nelle nostre coscenze ceh siamo addirittura grati al mafioso ceh ci "risolve il problema" ...
senza nemmeno pernsare ceh l'inciucio mafia-politica-economia è la fonte di OGNI problema.
F1R3BL4D3
30-09-2008, 12:05
e allora è pure peggio, perchè l'italiano percepisce come "favore personale" molto di quello che uno svedese giudicherebbe corruzione.
la cultura mafiosa ha preso talemnte piede nelle nostre coscenze ceh siamo addirittura grati al mafioso ceh ci "risolve il problema" ...
senza nemmeno pernsare ceh l'inciucio mafia-politica-economia è la fonte di OGNI problema.
Si esatto! Però è una mia idea basata sulla tabella. :p
85francy85
30-09-2008, 12:32
è meglio pure il botzwana :muro:
credo sia al contrario :D
"The Transparency International CPI measures the perceived levels of public-sector corruption in a given country and is a composite index, drawing on different expert and business surveys. The 2008 CPI scores 180 countries (the same number as the 2007 CPI) on a scale from zero (highly corrupt) to ten (highly clean).
Denmark, New Zealand and Sweden share the highest score at 9.3, followed immediately by Singapore at 9.2. Bringing up the rear is Somalia at 1.0, slightly trailing Iraq and Myanmar at 1.3 and Haiti at 1.4. "
LOL
hai riportato quello che ha detto nomeutente....
:asd:
Italy 4,8 su 10
Tra i corrotti del mondo in pratica... vicini vicini all'amata cuba :asd:
ihihi ma no che? secondo te liraq è meno corrotto della svezia :asd:
LOL
hai riportato quello che ha detto nomeutente....
:asd:
Italy 4,8 su 10
Tra i corrotti del mondo in pratica... vicini vicini all'amata cuba :asd:
Ops :D
Vabbeh, mi sono sbagliato :stordita:
Esatto, dopo solo questi stati europei
siamo i meno corrotti d'Europa :O
Eh... mi sono confuso!!! :stordita:
http://www.beppegrillo.it/2008/09/italiaseychelle.html#comments
campioni del mondo :stordita: :stordita:
Esperienza personale.
Vacanza in Ungheria. Arriviamo a Budapest, in camper. Iniziamo a girare per la citta'. Camper con targa italiana ovviamente.
La polizia ci ferma e capiamo che dobbiamo consegnare documenti, In seguito ci viene notificato che avevamo appena effettuato una svolta a destra da un corso in cui non si poteva fare. Ovviamente noi mai eravamo stati su questo corso...
Nulla e' valsa la nostra protesta, se non che abbiamo capito che questi non volevano emettere il verbale. Hanno apertamente e dichiaratamente richiesto soldi in contanti, altrimenti avrebbero emesso il verbale anche per un passaggio con il rosso, dicendoci che in questo caso il mezzo sarebbe stato sequestrato fino a che non avremmo pagato tutto, per un ammontare di circa 1000€.
Oppure pagare direttamente a loro circa 200€ e poi saluti a tutti.
Strada di ritorno, passiamo per la Croazia, confine con l'Ungheria.
Stavolta veniamo pinzati da un autovelox con pattuglia.
Prezzo della multa (era entro 10Km/h), circa 100€, ma ci hanno fatto capire che bastava che dessimo loro circa 20€ e andava bene cosi'.
Mai da nessuna altra parte in Europa mi e' capitato.
Sicuramente non andro' mai piu' a destra di Vienna con una mia auto.
giannola
30-09-2008, 16:31
"The Transparency International CPI measures the perceived levels of public-sector corruption in a given country and is a composite index, drawing on different expert and business surveys. The 2008 CPI scores 180 countries (the same number as the 2007 CPI) on a scale from zero (highly corrupt) to ten (highly clean).
Denmark, New Zealand and Sweden share the highest score at 9.3, followed immediately by Singapore at 9.2. Bringing up the rear is Somalia at 1.0, slightly trailing Iraq and Myanmar at 1.3 and Haiti at 1.4. "
Quindi il cpi misura la corruzione percepita (non quella reale) nel pubblico.
Questo vuol dire che l'indicatore ci dice che secondo gli osservatori finanziari noi siamo molto in basso nella classifica, non che lo siamo realmente.
infatti nelle faq....
Why is the CPI based only on perceptions?
It is difficult to assess the overall levels of corruption in different countries based on hard empirical data, e.g. by comparing the amount of bribes or the number of prosecutions or court cases. In the latter case, for example, such comparative data does not reflect actual levels of corruption; rather it highlights the quality of prosecutors, courts and/or the media in exposing corruption across countries. One strong method of compiling cross-country data is therefore to draw on the experience and perceptions of those who are most directly confronted with the realities of corruption in a country.
in pratica ha un'attendibilità molto bassa.
Esperienza personale.
Vacanza in Ungheria. Arriviamo a Budapest, in camper. Iniziamo a girare per la citta'. Camper con targa italiana ovviamente.
La polizia ci ferma e capiamo che dobbiamo consegnare documenti, In seguito ci viene notificato che avevamo appena effettuato una svolta a destra da un corso in cui non si poteva fare. Ovviamente noi mai eravamo stati su questo corso...
Nulla e' valsa la nostra protesta, se non che abbiamo capito che questi non volevano emettere il verbale. Hanno apertamente e dichiaratamente richiesto soldi in contanti, altrimenti avrebbero emesso il verbale anche per un passaggio con il rosso, dicendoci che in questo caso il mezzo sarebbe stato sequestrato fino a che non avremmo pagato tutto, per un ammontare di circa 1000€.
Oppure pagare direttamente a loro circa 200€ e poi saluti a tutti.
Strada di ritorno, passiamo per la Croazia, confine con l'Ungheria.
Stavolta veniamo pinzati da un autovelox con pattuglia.
Prezzo della multa (era entro 10Km/h), circa 100€, ma ci hanno fatto capire che bastava che dessimo loro circa 20€ e andava bene cosi'.
Mai da nessuna altra parte in Europa mi e' capitato.
Sicuramente non andro' mai piu' a destra di Vienna con una mia auto.
Un mio amico ha fatto l'animatore in Messico e mi ha raccontato che lì la polizia ferma i turisti e minaccia di arrestarli con un pretesto qualunque se non pagano la tangente. E finire in una galera messicana immagino non sia porprio divertente.
Quindi il cpi misura la corruzione percepita (non quella reale) nel pubblico.
Questo vuol dire che l'indicatore ci dice che secondo gli osservatori finanziari noi siamo molto in basso nella classifica, non che lo siamo realmente.
infatti nelle faq....
in pratica ha un'attendibilità molto bassa.
vai cosi giannola a strisciare nn sinciampa.
gabi.2437
30-09-2008, 19:40
Appunto, non è quella reale...quella reale secondo me è di più :D
giannola
30-09-2008, 19:52
vai cosi giannola a strisciare nn sinciampa.
non ho capito se è uno sfottò, cmq giusto per spiegare....
se uno si basa sul numero di tangenti che vengono scoperte possiamo vederla in due modi (posto che in una democrazia la corruzione è inevitabile anche se con diversi gradi):
1. il sistema giudiziario è talmente sviluppato che nulla sfugge.
2. il sistema è tanto corrotto che nessuno solleverà la questione.
In pratica potremmo avere stati abbastanza onesti dove il numero di tangenti rilevate corrisponde quasi totalmente all'effettivo e stati disonesti dove pur con un elevato numero di tangenti non vengono quasi mai scoperte.
Basta vedere all'italia pre-tangentopoli, un giorno prima del polverone suppongo che il cpi ci avrebbe messo nelle prime posizioni.
non ho capito se è uno sfottò, cmq giusto per spiegare....
se uno si basa sul numero di tangenti che vengono scoperte possiamo vederla in due modi (posto che in una democrazia la corruzione è inevitabile anche se con diversi gradi):
1. il sistema giudiziario è talmente sviluppato che nulla sfugge.
2. il sistema è tanto corrotto che nessuno solleverà la questione.
In pratica potremmo avere stati abbastanza onesti dove il numero di tangenti rilevate corrisponde quasi totalmente all'effettivo e stati disonesti dove pur con un elevato numero di tangenti non vengono quasi mai scoperte.
Basta vedere all'italia pre-tangentopoli, un giorno prima del polverone suppongo che il cpi ci avrebbe messo nelle prime posizioni.
senti c'è poco da capire basta dare un occhiata alla classifica in cima ci sono paesi scandinavi olanda svizzera + in basso usa....in fondo paesi in via di sviluppo o in guerra civile....no stiamo al 55 posto...cosa c'è da ragionare?
visto landazzo della giustizia, se è percepita e/o riscontrato peggio mi sento.
ormai dopo tutti i :mc: :mc: :mc: :mc: che ti ho visto fare dovresti metterti manolo nel taschino :asd:
paulus69
30-09-2008, 20:35
no-no...'sta classifica è tutta sbagliata e sarà a breve rettificata:mi ha appena telefonato ilvio e dice che la nostra posizione adesso è fra i primi 10....gli ho risposto che se ci metteva ancora un paio di milioni eravamo fra i primi 5...:boh:
se ci impegniamo possiamo ambire ai playoff...
C;.a;.z;.a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.