PDA

View Full Version : Sui PC HP Firefox diventa virtuale


Redazione di Hardware Upg
30-09-2008, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/sui-pc-hp-firefox-diventa-virtuale_26672.html

HP propone sui desktop HP Compaq dc7900 un particolare ambiente virtuale dedicato a Firefox e alla navigazione web sicura

Click sul link per visualizzare la notizia.

K Reloaded
30-09-2008, 10:01
Mozilla Rules!

amagriva
30-09-2008, 10:10
Fanboysm rules...

dr-omega
30-09-2008, 10:17
Sarebbe cosa buona e giusta...ho visto personalmente pc di una nota azienda legata al trasporto aereo (all'onore delle cronache in queste settimane) ancora con IE6 e anche i pc di un'altra grande azienda di distribuzione e gestione dell'energia (sponsor di una moto rossa che ha appena perso il titolo piloti) sempre con IE6 installato...
Vero è che all'interno delle aziende si naviga in locale o dietro a proxy, ma quando i dipendenti accedono a internet in trasferta sono ..zzi amari!
Posso capire che in alcuni casi ci si appoggia a browser vecchi a causa di applicazioni server-side che probabilmente con altri browser non funzionerebbero...
Posso capire anche che aggiornare i software aziendali comporterebbe cifre astronomiche...ma caspita, anche chi realizza questi software potrebbe almeno distribuire patch a prezzi competitivi, così da lasciare gli "ICT boys" liberi di lanciare aggiornamenti di sicurezza a manetta!!! :O :D :P

Cooperdale
30-09-2008, 10:23
Grandioso!!!

demon77
30-09-2008, 10:36
Mah.. non mi pare sta novità mirabolante.. mai provato SANDBOXIE??

http://www.sandboxie.com/

:D

Xile
30-09-2008, 11:13
Oh ma che figata :D

alebrescia
30-09-2008, 11:27
Mah.. non mi pare sta novità mirabolante.. mai provato SANDBOXIE??

http://www.sandboxie.com/

:D

:ave: quoto decisamente....

mentre leggevo la news pensavo proprio a quanto fosse vecchia come idea....

che menti geniali all' HP.... a quando l' acqua calda? :rolleyes:

PhirePhil
30-09-2008, 12:47
peccato che la penetrazione di Firefox nelle aziende sia legata alla gestibilità centralizzata (che è alquanto scarsa) ed al supporto che produttori di applicazioni intranet danno ai browser (e spesso Firefox non è tra i browser supportati)... inisiativa interessante concettualmente in linea con quanto fatto con ie7 su vista, ma forse avrà meno successo del previsto.

bs82
30-09-2008, 13:12
bella idea! cmq viene già fatto da anni in situazioni di sicurezza, macchina virtuale su cui fare girare ciò che comunica con l'esterno...

mjordan
30-09-2008, 15:12
Quindi adesso la nuova tendenza è considerare la virtualizzazione come una sandbox su cui scrivere applicativi? Tanto valeva riscrivere il browser in Java allora.... :asd:

swissmax
30-09-2008, 15:36
da qualche settimana la mia banca (Banca Migros) mi ha recapitato un chip sim da inserire via usb per accedere in tutta sicurezza al mio conto. viene usato firefox che è registrato sulla rom-usb e viene attivato solo con la sim in dotazione. tolta la chiavetta usb termina la connessione ed il browser si chiude. grande firefox.

WarDuck
30-09-2008, 17:43
Tralasciando il fatto che IE7 su Vista ha una modalità protetta, cmq si può realizzare un ambiente sicuro regolando per bene i permessi a Firefox tramite la cartella dei temporanei e il suo eseguibile.

Cmq inutile dirlo, il tutto funziona se l'ambiente virtualizzato non ha bug (vedi java).

Dumah Brazorf
30-09-2008, 18:34
Se non sbaglio riprende l'idea di Crome con una sandbox.
O son concetti differenti?

Rand
30-09-2008, 20:27
Quindi adesso la nuova tendenza è considerare la virtualizzazione come una sandbox su cui scrivere applicativi? Tanto valeva riscrivere il browser in Java allora.... :asd:

Piccola citazione storica: Gecko doveva essere originariamente scritto in Java. Se non sbaglio avevano anche iniziato a scriverlo prima di cambiare idea e passare al C++.