Entra

View Full Version : Eula e attivazione Windows Sondaggio


dovella
30-09-2008, 08:18
Siccome negli ultimi giorni una rivista informatica (anche se di poco conto ) ha pubblicata l'eula di Windows Vista Home Basic dove mette in evidenza questo punto una cosa che mi ha irritato e non poco (per come viene impostato l'articolo)

Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina


Bene, questa è la sezione Vista di hardware Upgrade , e siamo migliaia di utenti che possono testimoniare

Chi tra voi ha ricevuto un rifiuto da Microsoft nella riattivazione di WIndows dopo la prima installazione ?


------------

Attenzione

a tutte le persone che votano


Si ho ricevuto un rifiuto dell'attivazione dopo aver reinstallato

Vogliamo un post coi relativi problemi accaduti ,

I voti dati a caso senza nessuna motivazione saranno ritenuti nulli.

mouseEater
30-09-2008, 08:30
sulla stessa macchina si può installare Vista infinite volte,
quello che non puoi fare è installare 2 copie di vista in 2 partizioni diverse della stessa macchina.

dovella
30-09-2008, 08:46
sulla stessa macchina si può installare Vista infinite volte,
quello che non puoi fare è installare 2 copie di vista in 2 partizioni diverse della stessa macchina.

La mia domanda è specifica,
sullo stesso PC , ti è stata negata la reinstallazione?

Ps. per quanto riguarda la virtualizzazione ci sono delle versioni gratuite .Vhd

Blackie
30-09-2008, 11:31
La mia domanda è specifica,
sullo stesso PC , ti è stata negata la reinstallazione?

Certo che no.

non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina

Guarda che significa che non puoi installare due volte contemporaneamente la stessa licenza, non che non puoi reinstallare sulla stessa macchina.

per quanto riguarda la virtualizzazione ci sono delle versioni gratuite

dove si prendono ste copie gratuite?

dovella
30-09-2008, 12:06
Certo che no.



Guarda che significa che non puoi installare due volte contemporaneamente la stessa licenza, non che non puoi reinstallare sulla stessa macchina.



dove si prendono ste copie gratuite?

Le ho segnalate tempo fa,
prova con google , scrivi
Vista .VHD download , esistevano vhd per diverse esigenze (per virtual PC , gratis per gli user Vista tutte le versioni PS. L'assistenza a Visrtual PC è valida solo per Ultimate )

floola
30-09-2008, 15:25
No problem. Mi ha chiesto solo di fare l'attivazione tramite la procedura telefonica (quella automatizzata, senza operatore) quando ho piallato l'HDD del mio Vaio e reinstallato Vista OEM 3 giorni dopo il suo acquisto :D Ottenuto ciò che voleva il WPA, l'attivazione è poi filata liscia.

Sull'altro mio PC, con una retail, alla seconda reinstallazione di Vista, nessun problema di attivazione, tutto immediato dopo averlo connesso ad Internet e avviato il WPA

Però volevo sapere, più che altro per curiosità: perché la copia OEM mi ha fatto fare l'attivazione via telefono se io non ho cambiato nessun componente del portatile? :confused:

pgp
30-09-2008, 15:51
Ho reinstallato 5 volte Vista sul pc in firma e non mi ha mai chiesto di attivare via telefono, anche se ho vista OEM... Ma io non ho capito con che criterio l'attivazione riesca. Ad alcuni capita che alla seconda installazione sia richiesta la telefonata alla microsoft, ad altri (come me) diverse installazioni vanno a buon fine con l'attivazione automatica.

Guarda che significa che non puoi installare due volte contemporaneamente la stessa licenza, non che non puoi reinstallare sulla stessa macchina.

Penso anche io che sia questo il senso della frase


pgp

WarDuck
30-09-2008, 17:30
La stessa Microsoft dice che si possono effettuare fino a 5 cambi di componenti (dovuti a guasti o per scelta personale) prima di "invalidare" la licenza.

Considerato che credo che nessun utente raggiunga quel livello di guasti/cambi per svariati anni direi che la licenza OEM non è così limitante per l'utilizzo su un PC.

Inoltre la licenza dev'essere rigorosamente attiva su una macchina soltanto (quindi non contemporaneamente su altre macchine, cosa che vale anche per la retail).

cajenna
30-09-2008, 18:20
Nessun problema di attivazione su molteplici formattazioni sul portatile prima di trovare la configurazione "definitiva".

Ferdy78
30-09-2008, 18:39
Siccome negli ultimi giorni una rivista informatica (anche se di poco conto ) ha pubblicata l'eula di Windows Vista Home Basic dove mette in evidenza questo punto una cosa che mi ha irritato e non poco (per come viene impostato l'articolo)




Bene, questa è la sezione Vista di hardware Upgrade , e siamo migliaia di utenti che possono testimoniare

Chi tra voi ha ricevuto un rifiuto da Microsoft nella riattivazione di WIndows dopo la prima installazione ?


Bisogna sempre vedere cosa tu dici a MS....un conto è dirgli ad esempio, guardi mi si è rotta la scheda madre e l'ho sostituita con altra diversa (nel caso di licenza OEM)...un conto è dirgli...sa ho beccato un trojan che mi ha mandato in tilt tutto... (risposta altamente realistica....:asd:)

Nella prima ipotesi se becchi quello COMPETENTE ti invita ALL'ACQUISTO DI UNA NUOVA licenza poichè loro considerano il cambio della scheda madre come NUOVO pc. (tranne nel caso essa non sia identica)...cosa improbabile direi..

Nel secondo caso, può porti qualche legittima domanda..ma alla fine dovrebbe dartelo, il nuovo seriale dico...

In ogni caso, è bene sappiate che acquistando un dato COMODATO ALL' USO di un SW, (LICENZA, CONFEZIONE, SUPPORTO DVD COPIATO...:asd: ED EVENTUALE LIBRICINO CARTACEO) VOI NON DIVERRETE I PROPRIEATRI DEL MEDESIMO:D

Qualunque sw esso sia, la sola vostra unica autorizzazzione stai nel poterlo eseguire sulla vostra macchina, nulla in più.;)


Comunque quel punto, si riferisce a due installazione CONTEMPORANEE eseguite su stessa macchina (in VM o partizione fisica poco cambia)......attivate con una SOLA licenza..:asd:

dovella
30-09-2008, 20:02
Bisogna sempre vedere cosa tu dici a MS....un conto è dirgli ad esempio, guardi mi si è rotta la scheda madre e l'ho sostituita con altra diversa (nel caso di licenza OEM)...un conto è dirgli...sa ho beccato un trojan che mi ha mandato in tilt tutto... (risposta altamente realistica....:asd:)

Nella prima ipotesi se becchi quello COMPETENTE ti invita ALL'ACQUISTO DI UNA NUOVA licenza poichè loro considerano il cambio della scheda madre come NUOVO pc. (tranne nel caso essa non sia identica)...cosa improbabile direi..

Nel secondo caso, può porti qualche legittima domanda..ma alla fine dovrebbe dartelo, il nuovo seriale dico...

In ogni caso, è bene sappiate che acquistando un dato COMODATO ALL' USO di un SW, (LICENZA, CONFEZIONE, SUPPORTO DVD COPIATO...:asd: ED EVENTUALE LIBRICINO CARTACEO) VOI NON DIVERRETE I PROPRIEATRI DEL MEDESIMO:D

Qualunque sw esso sia, la sola vostra unica autorizzazzione stai nel poterlo eseguire sulla vostra macchina, nulla in più.;)


Comunque quel punto, si riferisce a due installazione CONTEMPORANEE eseguite su stessa macchina (in VM o partizione fisica poco cambia)......attivate con una SOLA licenza..:asd:


Tu hai dato un voto senza capirne niente,
Non cè bisogno di trovare nessuna scusa per la riattivazione.
Quindi votare a sproposito è scorretto in funzione alla domanda espressa in alto cosi come l utente Virgola.

BaZ....!!!!
30-09-2008, 22:25
io sono contento dell'assistenza telefonica, sono sempre gentili, una volta gli ho detto la verità (volevo vedere che dicevano) sul mio XP Home OEM, mi si era bruciata la scheda madre per una cazzata :mad: e la signorina mi dice "non si preoccupi, gli do comunque il codice di attivazione"....
lo so sono un pazzo x aver detto tutto (oem, scheda madre cambiata) ma volevo vedere se erano cosi "tolleranti" come si diceva...e infatti ;)

cajenna
30-09-2008, 23:02
Pure con me sono stati gentilissimi e tolleranti quando installai la 64bit con il seriale della 32bit,nonostante la mia licenza fosse oem mi hanno fornito ugualmente il seriale da inserire.

BaZ....!!!!
30-09-2008, 23:18
Pure con me sono stati gentilissimi e tolleranti quando installai la 64bit con il seriale della 32bit,nonostante la mia licenza fosse oem mi hanno fornito ugualmente il seriale da inserire.
alla fine penso che ci tengano ai loro clienti e fanno bene, anche se le regole sono regole ed è giusto rispettarle, uno strappino ogni tanto non fa male e ti fa fare bella figura in certi casi....

Ikari_86
01-10-2008, 00:10
Siccome negli ultimi giorni una rivista informatica (anche se di poco conto ) ha pubblicata l'eula di Windows Vista Home Basic dove mette in evidenza questo punto una cosa che mi ha irritato e non poco (per come viene impostato l'articolo)

Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina


Bene, questa è la sezione Vista di hardware Upgrade , e siamo migliaia di utenti che possono testimoniare

Chi tra voi ha ricevuto un rifiuto da Microsoft nella riattivazione di WIndows dopo la prima installazione ?

sei palesemente in malafede, si parla di più installazioni non di reinstallazioni! questo è la parte intera dell'articolo

Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina, ad esempio su due partizioni differenti del disco, in maniera da avere una partizione di lavoro ed una di test sulla quale effettuare prove di installazione di altri software applicativi prima di installarli nella partizione di lavoro.

non si sta parlando di reinstallazioni e questo mi sembra chiaro.

la licenza di vista (come quella di qualsiasi altro prodotto microsoft) la puoi trovare qui:
http://www.microsoft.com/about/legal/useterms/

ed anche quì


a. Dispositivo con Licenza. Il licenziatario potrà installare una copia del software sul dispositivo
con licenza. Il licenziatario potrà utilizzare il software con un massimo di due processori su quel
dispositivo contemporaneamente. Ad eccezione di quanto previsto negli articoli Memorizzazione e
Utilizzo in Rete (edizione Ultimate) che seguono, il licenziatario non potrà utilizzare il software su
altri dispositivi.


quindi lo puoi installare/reinstallare quante volte vuoi sulla stessa macchina.. ma non puoi avere più "copie" attive contemporaneamente sulla stessa macchina! e questo e chiaro.

dal punto di vista pratico: penso che si possano installare ed attivare più copie di vista sulla stessa macchina usando un solo seriale. il processo di attivazione vede un'hw identico e non dovrebbe fare storie... questo non significa niente! lo puoi fare ma violi l'eula!

è un pò come per la licenza oem
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx


La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.

Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.


se cambi pc e fai l'attivazione telefonica te lo attivano ugualmente (al massimo ti toccherà raccontare qualche balla) ciò non toglie che così facendo hai violato l'eula! :nonsifa:

Ferdy78
01-10-2008, 08:26
Tu hai dato un voto senza capirne niente,
Non cè bisogno di trovare nessuna scusa per la riattivazione.
Quindi votare a sproposito è scorretto in funzione alla domanda espressa in alto cosi come l utente Virgola.

Ma quand'è che abbassi le corna?

Se non sai neppure cosa chiedi..perchè NON eviti di aprire taluni thread palesemente DA FLAMES?

Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina

questo punto così come lo hanno concepito quei geni a cui ti inchini può voler dire TANTO O NIENTE:

1) HAI DUE LICENZE DI VISTA...BENE NON LE PUOI INSTALLARE IN DUE PARTIZIONI SU STESSA MACCHINA..

2) Come da logica...una licenza un sistesma opertativo, UNA sola installazione ATTIVATA per volta.. indi la domanda NON si dovrebbe neppure porre.

WarDuck
01-10-2008, 08:51
Bisogna sempre vedere cosa tu dici a MS....un conto è dirgli ad esempio, guardi mi si è rotta la scheda madre e l'ho sostituita con altra diversa (nel caso di licenza OEM)...un conto è dirgli...sa ho beccato un trojan che mi ha mandato in tilt tutto... (risposta altamente realistica....:asd:)

Nella prima ipotesi se becchi quello COMPETENTE ti invita ALL'ACQUISTO DI UNA NUOVA licenza poichè loro considerano il cambio della scheda madre come NUOVO pc. (tranne nel caso essa non sia identica)...cosa improbabile direi..


Ma anche no, puoi cambiare fino a 5 volte il componente, per guasto oppure perché vuoi cambiarlo di tua spontanea volontà.


Nel secondo caso, può porti qualche legittima domanda..ma alla fine dovrebbe dartelo, il nuovo seriale dico...


Esiste anche l'attivazione online sai...

Ferdy78
01-10-2008, 10:24
Ma anche no, puoi cambiare fino a 5 volte il componente, per guasto oppure perché vuoi cambiarlo di tua spontanea volontà.

io ho parlato della scheda madre, come esempio.. basta lei a FAR DECADERE L'EULA DI UNA OEM E COMUNQUE A RICHIEDERE UNA ATTIVAZIONE EX NOVO.

Esiste anche l'attivazione online sai...

si, ma alla quarta-quinta attivazione ti rimanda al numero MS.

mouseEater
01-10-2008, 10:42
1) HAI DUE LICENZE DI VISTA...BENE NON LE PUOI INSTALLARE IN DUE PARTIZIONI SU STESSA MACCHINA..


Stai dicendo cazzate!
Sulla stessa macchina puoi installare tutte le copie di vista che vuoi purchè abbiano la propria licenza (aka seriale diverso). Non puoi invece usare lo stesso seriale per installare più copie di vista sulla stessa macchina

cronos1990
01-10-2008, 11:30
Stai dicendo cazzate!
Sulla stessa macchina puoi installare tutte le copie di vista che vuoi purchè abbiano la propria licenza (aka seriale diverso). Non puoi invece usare lo stesso seriale per installare più copie di vista sulla stessa macchina
Credo che Ferdy78 volesse dire un'altra cosa. Per come è posta la frase:
"Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina"
sul contratto dell'EULA, non si capisce bene cosa intenda la Microsoft... poi tira fuori 2 possibili "spiegazioni" della frase e specifica che per lui la più logica è la seconda:
2) Come da logica...una licenza un sistesma opertativo, UNA sola installazione ATTIVATA per volta.. indi la domanda NON si dovrebbe neppure porre.
In pratica dite la stessa cosa :D

G1971B
01-10-2008, 11:34
un conto è dirgli...sa ho beccato un trojan che mi ha mandato in tilt tutto... (risposta altamente realistica....:asd:)

In ogni caso, è bene sappiate che acquistando un dato COMODATO ALL' USO di un SW, (LICENZA, CONFEZIONE, SUPPORTO DVD COPIATO...:asd: ED EVENTUALE LIBRICINO CARTACEO) VOI NON DIVERRETE I PROPRIEATRI DEL MEDESIMO:D

Francamente Ferdy non ti capisco.
Ovvero non capisco perchè ogni tuo intervento debba essere sempre e comunque una frecciatina verso Microsoft e i suoi prodotti.
Basta ad esempio guardare le "faccine" che inserisci alla fine di ogni tuo post per capire dove vuoi andare a parare.
ES. con Vista a default beccarsi troyan è molto più difficile di quanto tu possa pensare da buon utente Linux.
Detto questo tutte le licenze OEM o RETAIL non ti concedono la proprietà del prodotto bensì la sola autorizzazione ad usarlo.
Questo vale per qualsiasi software di tipo commerciale e non solo Microsoft (leggiti l'EULA di OSX ad es. ) .
Detto questo per l'ennesima volta se Microsoft e i suoi prodotti NON ti garbano o li ritieni scadenti posta al trove .....:rolleyes: evitando così di accendere flame inutili al fine della discussione.

dovella
01-10-2008, 21:42
up

ToysLand
02-10-2008, 00:12
per esperienza personale posso dirti di aver installato più do 10 volte per format e cazzeggi vari vista business oem senza problemi attivandolo telefonicamente...

G1971B
02-10-2008, 05:59
NO .....mai!
Ho reinstallato sia XP sia Vista OEM svariate volte e non ho mai avuto problemi a riattivare la licenza.

stgww
02-10-2008, 13:33
Domanda: ma se prendi la retail , devi pure chiamare l'assistenza dopo 4-5 reinstallazioni?

dovella
02-10-2008, 13:37
Chiarito che le prime 2 persone hanno sbagliato il voto,
la 3 persona che ha avuto problemi chi è?

Possiamo sapere qual'è il problema di attivazione che ha ricevuto?

Sperando che non sia un voto Troll sono in attesa di chiarezza su quel voto

Collision
02-10-2008, 13:49
Ho già pluriformattato e reinstallato Vista sui miei due HP (sul portatile ormai sarà la settima o ottava volta) e non ho mai avuto problemi ad attivare in linea le rispettive due licenze OEM! :)

WarDuck
02-10-2008, 15:59
io ho parlato della scheda madre, come esempio.. basta lei a FAR DECADERE L'EULA DI UNA OEM E COMUNQUE A RICHIEDERE UNA ATTIVAZIONE EX NOVO.


Si ma deve accadere per ben 5 volte...

dovella
02-10-2008, 16:14
Ripeto

a tutte le persone che votano


Si ho ricevuto un rifiuto dell'attivazione dopo aver reinstallato

Vogliamo un post coi relativi problemi accaduti ,

I voti dati a caso senza nessuna motivazione saranno ritenuti nulli.

Nuz
02-10-2008, 17:34
Ma che sondaggio è? Se è fatto in modo che si debba rispondere per forza ad una delle due opzioni a che serve il sondaggio. Hai messo tante di quelle condizioni che uno deve per forza rispondere NO.
E invece a me è capitato proprio quello che la rivista mette in risalto e che tu hai tagliato, meno male che Ikari_86 e qualcun altro prima di lui lo hanno fatto notare:

Punto 2/a - L'utente può installare una sola copia di Windows Vista su un unico dispositivo e che abbia al massimo 2 CPU.
- Questo limita l'utilizzo che se ne può fare, infatti non si può effettuare più di un'installazione neanche sulla stessa macchina, ad esempio su due partizioni differenti del disco, in maniera da avere una partizione di lavoro ed una di test sulla quale effettuare prove di installazione di altri software applicativi prima di installarli nella partizione di lavoro.

Quindi per me è impossibile rispondere al sondaggio visto che la domanda è "hai ricevuto un rifiuto da Microsoft per l'attivazione di Windows?" e non mi è possibile scegliere la giusta risposta tra quelle possibili.

:)

dovella
02-10-2008, 17:59
Il sondaggio è solo a scopo antiFUD,
e siccome di FUD ne abbiamo visto abbastanza per chiarire le idee alle persone smarrite diamo un cenno della nostra testimonianza.

Ikari_86
02-10-2008, 18:42
Il sondaggio è solo a scopo antiFUD,
e siccome di FUD ne abbiamo visto abbastanza per chiarire le idee alle persone smarrite diamo un cenno della nostra testimonianza.

quale fud? se reinstalli puoi riattivare, NON HO MAI SENTITO DIRE IL CONTRARIO!
anche perchè la licenza non pone limiti alle reinstallazioni, se si rifiutassero di riattivare ci sarebbero talmente tante lamentele che sarebbe impossibile non saperlo :sofico:

quindi a che serve questo sondaggio?

dovella
02-10-2008, 18:46
quale fud? se reinstalli puoi riattivare, NON HO MAI SENTITO DIRE IL CONTRARIO!
anche perchè la licenza non pone limiti alle reinstallazioni, se si rifiutassero di riattivare ci sarebbero talmente tante lamentele che sarebbe impossibile non saperlo :sofico:

quindi a che serve questo sondaggio?

Ti garantisco che dal Day One di Vista hanno fatto una micidiale confusione sull'installazione e di quante volte puoi installare Vista su un PC ( per non parlare di software pirata MP3 etc. )

E intanto se segui il sondaggio la gente Vota su No senza venire qui a postare l'evento.

Ikari_86
02-10-2008, 19:00
Ti garantisco che dal Day One di Vista hanno fatto una micidiale confusione sull'installazione e di quante volte puoi installare Vista su un PC ( per non parlare di software pirata MP3 etc. )

E intanto se segui il sondaggio la gente Vota su No senza venire qui a postare l'evento.

al massimo saranno state discussioni sul numero di reinstallazioni possibili prima di ricorrere all'attivazione telefonica... mai letto di altri problemi

qualcuno ha votato no! questo conferma solo l'inattendibilità di questo sondaggio :rolleyes:

Ferdy78
02-10-2008, 19:08
Ti garantisco che dal Day One di Vista hanno fatto una micidiale confusione sull'installazione e di quante volte puoi installare Vista su un PC ( per non parlare di software pirata MP3 etc. )

E intanto se segui il sondaggio la gente Vota su No senza venire qui a postare l'evento.

E infatti dovettero cambiare di corsa la licenza...che concepirono inizialmente, giacchè la loro mente concepiì questa:

"Limiti nel trasferimento della licenza da un computer ad un altro, divieto di utilizzo di Macchine Virtuali

Microsoft ha rilasciato la licenza per il suo nuovo sistema operativo, Windows Vista.

Questa licenza differisce in modo sostanziale rispetto a quella di Windows XP, soprattutto perché limita il numero di volte in cui l’edizione in scatola (non OEM) del sistema operativo può essere spostata da un computer ad un’altro (una volta sola) e vieta alle due versioni più economiche l’utilizzo di macchine virtuali.

Le macchine virtuali sono i software tipo VMware, la macchina virtuale utilizzata per il test con l’honeypot di cui abbiamo parlato in due precedenti post.

Le nuove licenze, che sono state evidenziate questo Martedì dal team di Vista nel blog ufficiale, aggiungono nuove inquietanti restrizioni su come e su dove Windows può essere utilizzato.

“Il primo utente del software può riassegnare la licenza ad un altra periferica una volta. Se voi riassegnate la licenza, quest’altra periferica diventerà la “periferica con licenza”.

Questo è quanto si legge nelle licenze di Windows Vista Home Basic, Home Premium, Ultimate e Business. In altre parole, quando una copia di Vista è installata su un computer, essa può essere rimossa ed installata su un altro computer (magari il vostro nuovo PC) una sola volta, poi cesserà di funzionare!

La nuova licenza restringe ancora di più le limitazioni rispetto a quelle già presenti nella licenza di Windows XP. Nella stessa sezione, la licenza di Windows Xp Home dichiarava: “Puoi trasferire il software ad un differente computer. Dopo il trasferimento devi rimuovere completamente il software dalla precedente postazione.” Non c’era alcun limite nel numero di volte in cui l’utente poteva spostare la licenza da un computer all’altro.

Oltretutto, in un’altra sezione della licenza la Microsoft vieta agli utenti la possibilità di installare Vista Home Basic e Vista Home Premium su una macchina virtuale. “Non puoi utilizzare il software installato o la periferica in concessione, all’interno di un sistema hardware virtuale (o emulato)”. Questa limitazione non vale per le licenze Vista Ultimate e Vista Business.

Vista Home Basic, che sarà venduto al prezzo di 199 dollari, e Vista Home Premium, che costerà 239 dollari, sono le versioni più abbordabili di Vista che si troveranno in commercio a partire da Gennaio 2007, ma in queste due versioni casalinghe l’utilizzo di macchine virtuali sarà vietato."


Comunque per warduck: no se cambi solo la motherboard (perchè si rompe) la OEM muore li, quali 5 chance...;)

Comunque NON perchè non vi dicono niente vuol dire che tale modalità non esiste o è solo FUD come ama dire il dovella

Althotas
02-10-2008, 19:20
Ma che sondaggio è? Se è fatto in modo che si debba rispondere per forza ad una delle due opzioni a che serve il sondaggio. Hai messo tante di quelle condizioni che uno deve per forza rispondere NO.
E invece a me è capitato proprio quello che la rivista mette in risalto e che tu hai tagliato, meno male che Ikari_86 e qualcun altro prima di lui lo hanno fatto notare:



Quindi per me è impossibile rispondere al sondaggio visto che la domanda è "hai ricevuto un rifiuto da Microsoft per l'attivazione di Windows?" e non mi è possibile scegliere la giusta risposta tra quelle possibili.

:)

Quoto.

La parte che è stata tagliata tratta secondo me un'aspetto molto importante, che meriterebbe approfondito ben più di questo sondaggio, il cui scopo mi pare sia solo quello di una crociata personale contro una rivista non specificata (se non mi è sfuggito il nome). Tra l'altro, quando si chiama in causa una terza parte, è buona regola metterla al corrente della discussione affinchè possa eventualmente controbattere.

Secondo me MS dovrebbe chiarire il motivo per il quale non consente la doppia l'installazione sullo stesso sistema, dal momento in cui l'OS è sempre lo stesso, e dal momento che, per esempio, in una configurazione dual-boot non è possibile utilizzare più di un OS alla volta. Anche utilizzando una virtual machine, non vedo lo scopo di una simile limitazione, perchè il prodotto è sempre lo stesso.

Per quale motivo quella parte della EULA era stata tagliata? Per quale motivo MS ha introdotto una simile limitazione? Tale limitazione è presente nelle EULA di tutto il mondo o no? Secondo me sarebbe da sottoporre all'apposita commissione della comunità europea.

G1971B
02-10-2008, 19:57
Comunque per warduck: no se cambi solo la motherboard (perchè si rompe) la OEM muore li, quali 5 chance...;)


Se la scheda si rompe non decade la OEM altrimenti mi spieghi come fanno i produttori di PC a gestire i due anni di garanzia previsti per legge?

Amon88
02-10-2008, 19:58
Il sondaggio è solo a scopo antiFUD,
e siccome di FUD ne abbiamo visto abbastanza per chiarire le idee alle persone smarrite diamo un cenno della nostra testimonianza.

Maledetti! Quando capirà il mondo che non si deve criticare Vista sennò si fa FUD? Quando?

Maledetti!

Ikari_86
02-10-2008, 21:26
La parte che è stata tagliata tratta secondo me un'aspetto molto importante, che meriterebbe approfondito ben più di questo sondaggio, il cui scopo mi pare sia solo quello di una crociata personale contro una rivista non specificata (se non mi è sfuggito il nome)

fai copia-incolla del pezzo dell'articolo su google e lo trovi completo


Se la scheda si rompe non decade la OEM altrimenti mi spieghi come fanno i produttori di PC a gestire i due anni di garanzia previsti per legge?


loro la pensano diversamente
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

ed in particolare

La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.

per la garanzia... se si rompe la scheda madre il produttore te la sostituisce con una uguale, quindi non ha problemi a riattivarla. se dovesse sostituirla con una diversa dovrebbero fornirgli la possibilità (previo controllo partita iva) di riattivarla

in verità non serve, visto che tutti possono sostituire la propria scheda guasta con una uguale, o possono chiamare microsoft e farsi riattivare la licenza oem su un computer TOTALMENTE DIVERSO dall'originale... microsoft non fa nessun controllo, probabilmente non gli interessa

ancora una volta, lo puoi fare xo non lo dovresti fare! perchè violi l'eula :D

WarDuck
02-10-2008, 23:06
NONE! Le attivazioni previste sono 5 anche in caso di rottura, appena ritrovo il pdf Microsoft ve lo linko.

E cmq la licenza dev'essere abbinata all'acquisto del pc, ciò significa che se io la riattivo MILLE MILA VOLTE su quello stesso PC DEVE ANDARE PER FORZA BENE (possono anche controllare eventuali fatture, cmq risulteresti in regola se l'hw abbinato è quello).

Eccolo:
http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdf

Pagina 3 in fondo.


La sostituzione di parti (fino a 5) non richiede l’acquisto di un nuovo sistema
operativo; se il sistema operativo è licenziato da un cliente diretto, il disco
di reinstallazione prevede la riattivazione automatica (SLP). Il prodotto System
Builder prevede la chiamata al call center Microsoft® che è in grado di fornire
il codice di riattivazione, se si tratta di sostituzioni di parti che non comportano
la definizione di un nuovo PC.


Sfatiamo sto mito và, la licenza OEM non è così limitante come si crede...

Ikari_86
02-10-2008, 23:40
NONE! Le attivazioni previste sono 5 anche in caso di rottura, appena ritrovo il pdf Microsoft ve lo linko.

E cmq la licenza dev'essere abbinata all'acquisto del pc, ciò significa che se io la riattivo MILLE MILA VOLTE su quello stesso PC DEVE ANDARE PER FORZA BENE (possono anche controllare eventuali fatture, cmq risulteresti in regola se l'hw abbinato è quello).

Eccolo:
http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdf

Pagina 3 in fondo.



Sfatiamo sto mito và, la licenza OEM non è così limitante come si crede...

non l'hai un gran che sfatato......

La sostituzione di parti (fino a 5) non richiede l’acquisto di un nuovo sistema
operativo; se il sistema operativo è licenziato da un cliente diretto, il disco
di reinstallazione prevede la riattivazione automatica (SLP). Il prodotto System
Builder prevede la chiamata al call center Microsoft®che è in grado di fornire
il codice di riattivazione, se si tratta di sostituzioni di parti che non comportano
la definizione di un nuovo PC.

assolutamente incomprensibile, posso cambiare 5 parti (non è scritto 5 schede madri, le parti sono anche hd, scheda video, ecc...) e loro mi riattivano la licenza solo se queste parti "non comportano la definizione di un nuovo pc"

quali sono le parti che non comportano la definizione di un nuovo pc?

se la scheda madre è una parte che comporta la definizione di un nuovo pc (e probabilmente è così) dovrebbero rifiutarsi di attivare windows... invece non lo fanno

inoltre faccio notare che se cambi scheda video, aggiungi hd, cambi processore windows non si disattiva (non comportano la definizione di un nuovo pc?, se ne cambi 5 contemporaneamente dovrebbe disattivarsi?) se cambi scheda madre (basta solo quella) ovviamente si disattiva subito (definisce un nuovo pc?)

WarDuck
02-10-2008, 23:47
Bisogna distinguere da ciò che legalmente è consentito fare da cosa "fisicamente" ti è consentito fare. Il fatto che non te lo impediscano con qualche forma di controllo non significa che sia legale.

Probabilmente come dici te la scheda madre assolve a questo ruolo di componente che "definisce un pc", però credo che al tempo stesso in caso di guasto non possano contestarti la validità della licenza, specialmente se presa da un OEM diretto come ad esempio HP, Dell, Toshiba (che si sostituiscono a Microsoft per il supporto in tutto e per tutto)...

Ikari_86
03-10-2008, 00:18
Bisogna distinguere da ciò che legalmente è consentito fare da cosa "fisicamente" ti è consentito fare. Il fatto che non te lo impediscano con qualche forma di controllo non significa che sia legale.
infatti, ho già detto che questa cosa va contro l'eula


Probabilmente come dici te la scheda madre assolve a questo ruolo di componente che "definisce un pc", però credo che al tempo stesso in caso di guasto non possano contestarti la validità della licenza, specialmente se presa da un OEM diretto come ad esempio HP, Dell, Toshiba (che si sostituiscono a Microsoft per il supporto in tutto e per tutto)...

mah, avevo letto in giro che la puoi riattivare solo se il cambio della scheda madre è avvenuto quando il pc è ancora in garanzia... non ho ben capito a che serve, visto che il pc è in garanzia e ci deve pensare il fornitore a riattivarla... non posso verificare perchè bisogna iscriversi

http://www.microsoft.com/oem/enroll.mspx

un mito da sfatare sarebbe quello dell'acquisto della licenza oem.
molti credono che si possa acquistare senza un pc, oppure assieme all'hw non necessariamente un pc intero (ed effettivamente ci sono molti rivenditori che la vendono senza hw o assieme a dei pezzi insignificanti) invece non si può, bisogna comperare un pc completo

Per ciascuna unità di Software presente nella Confezione, il produttore di sistemi dovrà preinstallare una copia del
Software su un Sistema del Cliente prima di procedere con la distribuzione.

“Sistema del Cliente” significa un computer completamente assemblato che include una CPU, una scheda madre, un
alimentatore, un disco rigido NAND o un disco rigido basato su un supporto magnetico rotante montato internamente

c'è scritto nel retro dello scatolo di cartone :D

Althotas
03-10-2008, 00:18
Sta di fatto che, per i vari motivi sopraindicati, l'EULA in questione mi pare abbastanza malfatta, e assai poco chiara. Ciò non è certo a favore dei consumatori, e visto quanto MS fa pagare per un OS, la faccenda non mi pare affatto accettabile.

Non ci vuole un genio o un premio Nobel per scrivere una corretta Licenza d'uso di un software o di un OS, basta un po' più di onestà e di chiarezza.

Hal2001
03-10-2008, 01:59
Le ho segnalate tempo fa,
prova con google , scrivi
Vista .VHD download , esistevano vhd per diverse esigenze (per virtual PC , gratis per gli user Vista tutte le versioni PS. L'assistenza a Visrtual PC è valida solo per Ultimate )

Quale parte di:
30-Day evaluate
ti sfugge?

WarDuck
03-10-2008, 10:43
Qui c'è l'EULA ma mi sa che i riferimenti in caso di guasto hardware si trovano da un'altra parte:

http://download.microsoft.com/documents/useterms/Windows%20Vista_Home%20Premium_Italian_ea8bb5f0-c971-4632-81bd-e1cc36f52afa.pdf

dovella
03-10-2008, 14:01
Quale parte di:
30-Day evaluate
ti sfugge?

Cosa mi frega?
La mia domanda è specifica e diretta, e anche in questo caso vedo molti troll.

Amon88
03-10-2008, 14:04
Maledetti troll! Basta FUD, basta troll, rimaniamo in-topic!

Hal2001
03-10-2008, 16:48
Cosa mi frega?
La mia domanda è specifica e diretta, e anche in questo caso vedo molti troll.

Offese personali ad altri utenti, fra l'altro avendo pure torto marcio, e facendo disinformazione.
Spero che la segnalazione sortisca l'effetto sperato, visto che questa sezione è ormai invivibile.

Psiche
03-10-2008, 18:45
Cosa mi frega?
La mia domanda è specifica e diretta, e anche in questo caso vedo molti troll.
Abbassa il tono e rispondi in modo più educato.

Il tuo è solo un atteggiamento autoritario che come unica via porta allo scontro frontale e a me non piace

Amon88
03-10-2008, 19:09
Il sondaggio è solo a scopo antiFUD,
e siccome di FUD ne abbiamo visto abbastanza per chiarire le idee alle persone smarrite diamo un cenno della nostra testimonianza.

E' evidente come il tuo tentativo anti-fud sia miseramente fallito.

34 si e 6 no. Quindi più o meno il venti per cento dei votanti e ha ricevuto un rifiuto dell'attivazione. Tantissimi.

Provaci ancora Dovella!

WarDuck
03-10-2008, 20:42
E' evidente come il tuo tentativo anti-fud sia miseramente fallito.

34 si e 6 no. Quindi più o meno il venti per cento dei votanti e ha ricevuto un rifiuto dell'attivazione. Tantissimi.

Provaci ancora Dovella!

Ma che sondaggio hai letto O_o ?!?

Amon88
03-10-2008, 20:43
Scusa?

floola
03-10-2008, 20:46
Scusa?

La domanda del sondaggio è: hai mai ricevuto un rifiuto da Microsoft per l'attivazione di Windows? Le risposte possibili erano "sì, ho avuto problemi" e "no, nessun problema". Hai invertito le risposte ;) Sono in maggioranza coloro che non hanno avuto problemi :)

Amon88
03-10-2008, 20:51
La domanda del sondaggio è: hai mai ricevuto un rifiuto da Microsoft per l'attivazione di Windows? Le risposte possibili erano "sì, ho avuto problemi" e "no, nessun problema". Hai invertito le risposte ;) Sono in maggioranza coloro che non hanno avuto problemi :)

Ho detto che sono in maggioranza quelli che hanno ricevuto un rifiuto?
Leggi bene! Ho detto che sono il 20 per cento quelli che hanno ricevuto un rifiuto! tantissimi! una percentuale elevatissima per un iter a cui si devono sottoporre tutti gli utenti di Vista! Leggi bene!

floola
03-10-2008, 20:52
Ho detto che sono in maggioranza quelli che hanno ricevuto un rifiuto?
Leggi bene! Ho detto che sono il 20 per cento quelli che hanno ricevuto un rifiuto! tantissimi! una percentuale elevatissima per un iter a cui si devono sottoporre tutti gli utenti di Vista! Leggi bene!

Letto, mi sono confuso ;)

(Non è serata :muro: )

Amon88
03-10-2008, 20:53
Letto, mi sono confuso ;)

(Non è serata :muro: )

Tranquillo... :)

WarDuck
04-10-2008, 09:51
Si hai ragione, hai invertito le risposte ma le conclusioni che ne hai tratto sono giuste.

Cmq ci sono ancora delle persone che hanno dato il voto ma non hanno spiegato.

Amon88
04-10-2008, 10:11
Ehm... non ho invertito le risposte, leggi bene! :D

G1971B
04-10-2008, 11:22
Per quelli che hanno votato NO e non hanno dato una spiegazione il rifiuto all'attivazione può essere riferito all'attivazione automatica mentre chiamando magari è stato concesso il nuovo seriale.
Io personalmente ho riattivato veramante decine di volte dando e non ho mai avuto problemi.

Hal2001
04-10-2008, 11:45
Appena ricevuto un rifiuto!

Mi portano un HP con tanto di seriale originale, io installo da un supporto originale mio perché il portatile come buona abitudine degli ultimi anni non è dotato di supporto ottico.
Finisco l'installazione provo ad attivare (con il key del portatile) e mi dice che è impossibile, chiamo il numero verde dell'azienda, e dopo mezz'ora, l'indiano mi liquida dicendo che non si può.
Ho due scelte:
1) chiedere per forza alla HP un cd di ripristino per installarlo, pagando circa 40€.
2) comprare una nuova licenza.
Complimenti a Microsoft per la sua politica :rolleyes:

Blackie
04-10-2008, 11:52
Mi portano un HP con tanto di seriale originale, io installo da un supporto originale mio perché il portatile come buona abitudine degli ultimi anni non è dotato di supporto ottico.
Finisco l'installazione provo ad attivare (con il key del portatile) e mi dice che è impossibile, chiamo il numero verde dell'azienda, e dopo mezz'ora, l'indiano mi liquida dicendo che non si può.
Ho due scelte:
1) chiedere per forza alla HP un cd di ripristino per installarlo, pagando circa 40€.
2) comprare una nuova licenza.
Complimenti a Microsoft per la sua politica

Io ho fatto la stessa cosa e al telefono me lo hano attivato.
La politica è dell'HP, non microsoft.

G1971B
04-10-2008, 12:10
Appena ricevuto un rifiuto!

Mi portano un HP con tanto di seriale originale, io installo da un supporto originale mio perché il portatile come buona abitudine degli ultimi anni non è dotato di supporto ottico.
Finisco l'installazione provo ad attivare (con il key del portatile) e mi dice che è impossibile, chiamo il numero verde dell'azienda, e dopo mezz'ora, l'indiano mi liquida dicendo che non si può.
Ho due scelte:
1) chiedere per forza alla HP un cd di ripristino per installarlo, pagando circa 40€.
2) comprare una nuova licenza.
Complimenti a Microsoft per la sua politica :rolleyes:

E' un problema di HP e non di Microsoft.
Io ho avuto il tuo stesso problema ma con il precaricato di Dell che accetta solo seriali OEM propri e non quelli di altri produttori.

WarDuck
04-10-2008, 12:12
Appena ricevuto un rifiuto!

Mi portano un HP con tanto di seriale originale, io installo da un supporto originale mio perché il portatile come buona abitudine degli ultimi anni non è dotato di supporto ottico.
Finisco l'installazione provo ad attivare (con il key del portatile) e mi dice che è impossibile, chiamo il numero verde dell'azienda, e dopo mezz'ora, l'indiano mi liquida dicendo che non si può.
Ho due scelte:
1) chiedere per forza alla HP un cd di ripristino per installarlo, pagando circa 40€.
2) comprare una nuova licenza.
Complimenti a Microsoft per la sua politica :rolleyes:

Scusa e il motivo del rifiuto quale sarebbe di grazia?

WarDuck
04-10-2008, 12:14
Ehm... non ho invertito le risposte, leggi bene! :D

Hai scritto 34 si, e 6 no (senza specificare che fossero 34 si positivi cioè attivati e 6 no negativi cioè 6 non attivati)... seguendo la logica del sondaggio, invece sarebbero dovuti essere 34 "non ho problemi" e 6 "si ho avuto problemi".

Ma cmq basta capirsi.

Hal2001
04-10-2008, 12:20
Io ho fatto la stessa cosa e al telefono me lo hano attivato.
La politica è dell'HP, non microsoft.

Sono contento per te che te lo abbiano attivato, ma vorrei capire il perché è della HP e non Microsoft, visto che è quest'ultima a realizzare/vendere l'OS e a farne l'assistenza.

E' un problema di HP e non di Microsoft.
Io ho avuto il tuo stesso problema ma con il precaricato di Dell che accetta solo seriali OEM propri e non quelli di altri produttori.

Sai leggere? Licenza OEM di HP, con seriale HP sotto il portatile!

Scusa e il motivo del rifiuto quale sarebbe di grazia?

Mi hanno detto che ci vuole il supporto originale del recovery. Mannaggia a loro.
Vedi, dopo aver installato, applicato patch e tutto il resto se ne sono andate almeno 3 ore, 3 ore di lavoro sprecato per colpa della politica assurda di Microsoft.
Ora ho trovato un supporto della HP che avevo parecchi anni fa, speriamo che caricando questo accetti il seriale. Altrimenti dovrò riformattare tutto e dover forzare le protezioni.
Ma dico si può pagare ed avere questo trattamento?
La Microsoft non riceverà più soldi da parte mia ;)

WarDuck
04-10-2008, 12:41
Sono contento per te che te lo abbiano attivato, ma vorrei capire il perché è della HP e non Microsoft, visto che è quest'ultima a realizzare/vendere l'OS e a farne l'assistenza.


Se leggi la licenza relativa agli OEM diretti (tipo Dell, HP, Toshiba, Acer e via dicendo) Microsoft delega all'OEM il supporto tecnico del suo OS.


Mi hanno detto che ci vuole il supporto originale del recovery. Mannaggia a loro.
Vedi, dopo aver installato, applicato patch e tutto il resto se ne sono andate almeno 3 ore, 3 ore di lavoro sprecato per colpa della politica assurda di Microsoft.
Ora ho trovato un supporto della HP che avevo parecchi anni fa, speriamo che caricando questo accetti il seriale. Altrimenti dovrò riformattare tutto e dover forzare le protezioni.
Ma dico si può pagare ed avere questo trattamento?
La Microsoft non riceverà più soldi da parte mia ;)

Ma tu hai chiamato Microsoft o HP? PS: l'azienda, in questo caso HP non può negarti il supporto... è così per legge, quindi incazzatici ben benino, perché se chi ha comprato il portatile ha pagato anche la licenza ha tutto il diritto di usarla.

Qualsiasi altra cosa ti dicano è una cazzata, perché in termini legali, se non hai fatto niente per far decadere la licenza, essa è tutt'ora valida.

Edit:

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx


[...]
Assistenza tecnica

L’assistenza tecnica sul software Microsoft OEM deve essere fornita dal System Builder o dall’OEM Diretto, così come viene fornita per l’hardware.
Si tratta di una regola prevista dai contratti fra Microsoft e i produttori di hardware (siano essi OEM Diretti o System Buider). Può capitare che il produttore del PC, alla richiesta di assistenza tecnica da parte dell’acquirente, risponda di rivolgersi a Microsoft. E’ importante che l’utente sappia che l’assistenza tecnica a favore del cliente finale è un obbligo che il produttore si è assunto nei confronti di Microsoft nel momento in cui ha acquistato un prodotto OEM.
[...]

Hal2001
04-10-2008, 12:50
Nulla da fare quel supporto fa comparire schermate blu, quindi caricherà driver che non ci sono (o sono diverse su questa macchina), quindi sto per l'ennesima volta riformattando.
Non cambia il senso di tutto, adesso devo perdere tempo, spendere soldi (40€!) per avere qualcosa che dovrebbe essere mio di diritto.
Quel seriale allo stato attuale, è inutilizzabile.
Con MacOSX non avrei avuto questi problemi, e nemmeno con altri OS, anzi non avrei nemmeno speso soldi con qualsiasi distro Linux.
Restrizioni assurde, che penalizza solo chi i soldi li caccia direttamente o indirettamente (le preinstallazioni si pagano).

Hal2001
04-10-2008, 12:51
Si ovvio che non me la negano l'assistenza, devo solo aspetterare due settimane l'invio di un supporto e spendere circa 40€.

WarDuck
04-10-2008, 13:50
Si ovvio che non me la negano l'assistenza, devo solo aspetterare due settimane l'invio di un supporto e spendere circa 40€.

Alcuni produttori danno il supporto di ripristino, altri no purtroppo... ma io sapevo che HP aveva un utility per creare un CD/DVD col SO dalla partizione di ripristino...

Cmq ad esempio io ho un portatile Dell (xps 1330), e mi hanno dato il DVD di ripristino ;)

In tal senso l'unica cosa che potrebbe fare Microsoft è obbligare i produttori a fornire un supporto ottico (e nn solo la partizione su disco).

floola
04-10-2008, 14:01
Sinceramente, se mi fosse successa la stessa cosa della non-attivazione con il mio Sony Vaio, dato che l'ho formattato 3 giorni dopo il suo acquisto, lo riportavo indietro e anche solo per puntiglio compravo un MacBook.

Non accetto che mi impongano (i produttori di PC) di usare come vogliono loro i PC, fino a prova contraria il computer l'ho acquistato, incluso di una licenza OEM di Windows, e ci faccio quello che voglio su quel computer. In caso di problemi con il sistema operativo, non intendo ripristinarlo con la loro immagine completa di Norton e schifezze non richieste, ma lo voglio formattare e utilizzare il product key della mia licenza OEM, che credo di aver diritto ad utilizzare finché io quel PC non lo butto o non lo modifico da capo a piedi (correggetemi se sbaglio).

Che poi l'utente possa decidere di riportarlo allo "stato di fabbrica" ben venga, è una possibilità di scelta in più: ma, appunto, è una possibilità di scelta, non una imposizione che mi deve fare il produttore del PC.

Microsoft deve un po' vigilare su cosa combinano i produttori di PC. Perché se è pur vero che qui la colpa è di HP, è anche vero che Microsoft a livello di immagine non ci fa per niente una bella figura.

Just my 2 cents.

WarDuck
04-10-2008, 14:08
Ma bisogna anche vedere sotto quali condizioni ti viene dato il computer, perché l'utente ha smanettato con la partizione di ripristino, era a conoscenza di questa cosa?

Basterebbe anche una più corretta informazione e quindi chiarezza da parte dei produttori (e di Microsoft ovviamente). Speriamo che con Windows 7 cambino un po' di cose.

Cmq mi sa che di quei 40€ sicuramente 30 sono di spedizione.

userpercaso
04-10-2008, 15:09
In questo thread, risulta evidente che Microsoft oltre a imporre il suo sistema operativo con la forza, commette pure UN ILLECITO PALESE E LAMAPANTE!!!!

L'eula è riferita al contratto che lei "STIPULA" con l'utente finale, questa nel caso dei pc assemblati viene ILLEGALMENTE RIGIRATA!!

Io non compro ms io compro un PC e su quel pc IO debbo essere libero di fare ciiò che voglio!

NOn mi possono imporre l'uso di un sistema di cui IO NON HO ACCETTATO ALCUNA LICENZA.

Così come tutti gli altri sw messi IN TRIAL e di cui io non ho chiesto l'installazione!

WarDuck
04-10-2008, 15:19
In questo thread, risulta evidente che Microsoft oltre a imporre il suo sistema operativo con la forza, commette pure UN ILLECITO PALESE E LAMAPANTE!!!!

L'eula è riferita al contratto che lei "STIPULA" con l'utente finale, questa nel caso dei pc assemblati viene ILLEGALMENTE RIGIRATA!!


Apparte che nn si sta discutendo di questo, nel caso che dici te il contratto è tra Microsoft e gli OEM diretti e dunque tra l'OEM diretto e l'utente finale, non c'è niente di illegale altrimenti l'UE già avrebbe colto l'occasione di farsi un altro po' di quattrini ;).


Io non compro ms io compro un PC e su quel pc IO debbo essere libero di fare ciiò che voglio!

NOn mi possono imporre l'uso di un sistema di cui IO NON HO ACCETTATO ALCUNA LICENZA.

Così come tutti gli altri sw messi IN TRIAL e di cui io non ho chiesto l'installazione!

Quando compri un PC pre-assemblato tu stai acquistando l'intero pacchetto, e come scritto nella licenza l'hardware e il software sono un tutt'uno (esattamente come accade con gli Apple).

Inoltre Microsoft stessa prevede in caso di non accettazione della licenza il rimborso ;) Il problema maggiore è che questo è difficoltoso, e nei casi di rimborso positivo il prezzo rimborsato è di una 30ina o 40ina di € (cioè probabilmente il prezzo che l'OEM diretto paga una licenza per grandi volumi).

Ma ripeto, non stiamo parlando di questo, quindi sei tenuto a tornare in topic se vuoi dare il tuo contributo.

userpercaso
04-10-2008, 15:41
Apparte che nn si sta discutendo di questo, nel caso che dici te il contratto è tra Microsoft e gli OEM diretti e dunque tra l'OEM diretto e l'utente finale, non c'è niente di illegale altrimenti l'UE già avrebbe colto l'occasione di farsi un altro po' di quattrini ;).

L'eula è riferita al cliente finale e dato che l'oem NON è il cliente finale io la vedo illegale...io compro un pc non compro l'Oem i compro e pago l HW non il SW.

L'eula se non erro è identica anche per la retail....

Quando compri un PC pre-assemblato tu stai acquistando l'intero pacchetto, e come scritto nella licenza l'hardware e il software sono un tutt'uno (esattamente come accade con gli Apple).

Inoltre Microsoft stessa prevede in caso di non accettazione della licenza il rimborso ;) Il problema maggiore è che questo è difficoltoso, e nei casi di rimborso positivo il prezzo rimborsato è di una 30ina o 40ina di € (cioè probabilmente il prezzo che l'OEM diretto paga una licenza per grandi volumi).

Ma ripeto, non stiamo parlando di questo, quindi sei tenuto a tornare in topic se vuoi dare il tuo contributo.

Non mi sembra che L'HARDWARE ABBIA LICENZA d'uso....:asd:

Il caso di Apple non regge perchè in quel caso l'utente ha ben chiaro cosa ACQUISTA.

iL RIMBORSO È UNA EVIDENTE PRESA PER IL SEDERE ANCHE PERCHÈ non dovrei neppure aprire o accendere il pc appena acquistato, ma una volta acquistato, rispedirlo alla casa madre ( a mie spese e a mio rischio...!!!), attendere anche due settimane e sperare che mi ritorni come io lo avevo spedito...

Comunque visto che mi hai invitato al topic...bene a chi non è mai capitato di doverlo riattivare SOLO PER AVER AGGIUNTO UN HD (interno)?

a me si....con xp;)

WarDuck
04-10-2008, 16:32
L'eula è riferita al cliente finale e dato che l'oem NON è il cliente finale io la vedo illegale...io compro un pc non compro l'Oem i compro e pago l HW non il SW.

L'eula se non erro è identica anche per la retail....


Non capisco COSA VEDI ILLEGALE... se tu compri il PC dell'HP e loro decidono di montarci Windows Vista, tu hai ben chiaro cosa stai acquistando. Per loro il prodotto che vendono è PC + SO, e nel prezzo è compreso anche il costo della licenza (quando compri il pre-assemblato quindi paghi sia l'hw che la licenza), anche perché un PC senza SO per il 90% delle persone è un ammasso di ferraglia inutilizzabile.


Non mi sembra che L'HARDWARE ABBIA LICENZA d'uso....:asd:

Il caso di Apple non regge perchè in quel caso l'utente ha ben chiaro cosa ACQUISTA.


Hai capito male, se rileggi meglio intendo dire che nella licenza OEM è scritto che l'hardware e il software sono un tutt'uno, e proprio per questo il produttore hw deve dare supporto anche sul sw.

L'utente ha ben chiaro cosa acquista? E se io volessi acquistare solo l'hardware Mac perché "E' BELLO E MI PIACE" ma senza MacOS? Lo posso fare?


iL RIMBORSO È UNA EVIDENTE PRESA PER IL SEDERE ANCHE PERCHÈ non dovrei neppure aprire o accendere il pc appena acquistato, ma una volta acquistato, rispedirlo alla casa madre ( a mie spese e a mio rischio...!!!), attendere anche due settimane e sperare che mi ritorni come io lo avevo spedito...


Che sia gestito male è evidente, anche se dipende da casa a casa, però se non accetti la licenza il metodo ce l'hai, che sia scomodo è un'altra questione. Tralasciando le questioni di principio, a quel punto il risparmio sarebbe risibile.

Alcune case prevedono l'acquisto per alcune linee professionali senza SO (dell monta freedos ad esempio :asd: ) o con SO alternativi.


Comunque visto che mi hai invitato al topic...bene a chi non è mai capitato di doverlo riattivare SOLO PER AVER AGGIUNTO UN HD (interno)?

a me si....con xp;)

Non mi è mai capitato...

G1971B
04-10-2008, 18:20
Sai leggere? Licenza OEM di HP, con seriale HP sotto il portatile!


Intanto modera i termini .....
Seconda cosa le OEM vengono gestite e customizzate dai produttori di PC e non da Microsoft pertanto il problema ribadisco che è di HP che non fornisce un DVD fisico di installazione cosa che invece DELL ad esempio fa. Tu ad esempio che supporto hai utilizzato? Se hai utilizzato la partizione di ripristino si riattiva automaticamente senza dover far nulla ......
Io ho un HP Pavillon s3422.it ed ho reinstallato l'OS almeno una decina di volte utilizzando un supporto retail ed inserendo il seriale OEM del PC e non ho mai avuto un problema .... MAI.
In merito ad OSX che dire ..... produce OS e COMPUTER su cui installarlo quindi è ovvio che la gestione delle attivazioni sia molto meno complessa e più veloce.
Inoltre con MAC non esiste il problema delle riattivazioni delle licenze in compenso Apple mi ha chiesto un "pizzo" da 279 € (Apple Care) per estendere la garanzia a due anni del mio MacMini quando tutti i PC ormai te la concedono gratuitamente come peraltro è previsto dall'attuale normativa Europea vigente.

grΞywolf88
30-10-2008, 17:11
ho una licenza oem il pc mi si è guastato e ho cambiato componenti durante gli ultimi 2 anni e devo aver attivato sempre windows xp tutte le volte con hw diverso..da poco scheda madre fusa ..cambiata formattato ed ora devo attivare di nuovo xp..oggi ho chiamato per attivare telefonicamente la licenza..immetto l'id che mi ha dato windows e dopo che inserisco i gruppi la voce dice che prima di darmi l'id di conferma devo rispondere a delle domande..erano primo: dove avevo acquistato windows o se era preinstallato, secondo: se l'avevo installato su una o più macchine e qua prima di premere iltast per rispondere hoatteso un pò e dopo la voce dice che non è stata data nessuna risp e la chiamata è stata chiusa....e adesso che c**o succede ??manco fosse unalicenza sputt**ta in tutto il mondo..l'avevo pagata e comprata originale con l'hw..se non fosse per i giochi windows non lo userei mai più:mad: :mad: ...con queste licenze adesso mi sto rompendo i c***ni..:muro: :mad: :mad:
vi è capitato a voi facendo la chiamata telefonica??