View Full Version : Color IQ
Bisogna solamente sistemare l'ordine cromatico dei colori, le sfumature :asd:
http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77
il mio score:
http://img223.imageshack.us/img223/9746/scorezl9.png
stavo per diventare cieco ma ce l'ho fatta. carino sto test!
so stato più bravo io :ciapet: :O :D
http://img525.imageshack.us/img525/8859/66006194lc5.jpg (http://imageshack.us)
Ma fare 8 vuol dire esser daltonici? Perché pensavo di aver fatto giusto fino a quando non ho visto la scala arrivare a 99 :stordita:
harbinger
30-09-2008, 12:37
Ehm... mi sa che c'ho qualche problema coi viola/verdi: 11. :cry: :cry: :cry:
bello schifo :asd:
il medico mi aveva detto che sono un po daltonico:fagiano:
http://img201.imageshack.us/img201/6974/coloriqqu1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=coloriqqu1.jpg)http://img201.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
reptile9985
30-09-2008, 12:48
34
Ahah stupendo
http://img.skitch.com/20080930-jnwqka5inpw2i8t19i2b9hu7iq.jpg
7, non male dai :)
(la scala va da 0=perfetto a 99=schifo)
marchigiano
30-09-2008, 12:54
http://digilander.libero.it/cuxdavide/test%20colori.jpg
azz avevo fatto lo stesso test dall'oculista 6-7 anni fa ed ero perfetto... l'età avanza :D
dipende anche dal monitor mi sa... stasera riprovo al buio
4... sul mio iMac di casa... calibrato :-D
Cmq il risultato e' affidabile solo se, appunto, il monitor e' callibrato
con il pc dell'ufficio ho fatto 24 :asd:
bella storia :sofico:
4... sul mio iMac di casa... calibrato :-D
Cmq il risultato e' affidabile solo se, appunto, il monitor e' callibrato
la prossima volta che ti lamenterai delle mie foto, saprò perché :asd:
http://img528.imageshack.us/img528/4072/colority0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=colority0.jpg)
comunque, questo con un crt. non so se con gli lcd é peggio
AarnMunro
30-09-2008, 14:32
* Your score: 4
* Gender: Male
* Age range: 40-49
* Best score for your gender and age range: 0
* Highest score for your gender and age range: 1462
Divertente! Col LCD DELL dell'ufficio!
* Your score: 0
(ma mi sono preso una pausa tra una riga e l'altra :D )
http://img216.imageshack.us/img216/6205/testcolorjn2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testcolorjn2.jpg)
io propongo di aggiornare il primo post con una mega classifica :O
i monitor superfighi calibrati no valgono. solo ciofeche :O :O :O
comunque non so voi ma io vedevo tutto a strisce dopo... sembra ipnotizzante dopo un po'...e col crt si fa una fatica immonda :muro:
code010101
30-09-2008, 15:52
your score is 4!
in ufficio (Samsung SyncMaster 206BW), con le luci al neon accese...
http://img215.imageshack.us/img215/8021/xritetestsl5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=xritetestsl5.jpg)
calibrate i vostri monitor, calibrate! :read:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695829&highlight=mini-guida
il crt che ho adesso neanche con un calibratore hardware si recupera :muro:
Eizo in arrivo :O
Lcd iiyama calibrato
score 4
http://img530.imageshack.us/img530/1046/coloriqtm7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=coloriqtm7.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
gabi.2437
30-09-2008, 19:28
Mio score 8
http://img90.imageshack.us/img90/8475/pointjw6.jpg (http://imageshack.us)
http://img90.imageshack.us/img90/pointjw6.jpg/1/w920.png (http://g.imageshack.us/img90/pointjw6.jpg/1/)
marchigiano
30-09-2008, 19:45
a ecco che non sono invecchiato :D
http://digilander.libero.it/cuxdavide/test%20colori2.jpg
ho solo messo la risoluzione a 800x600 e 85hz, ho un crt scassato che di solito sta a 1152x864 e magari si impappina un po...
secondo me non serve un monitor calibrato ma uno con parecchia gamma dinamica e spazio colore per dare risalto alle sfumature. gli lcd li vedo svantaggiati, il massimo sarebbe un plasma?
uomoserio
01-10-2008, 10:26
Sono risultato perfetto! :yeah:
L'ho sempre detto io che i colori li vedo bene... :D
ho provato senza occhiali con lenti fotocromatiche:
http://img82.imageshack.us/img82/4033/coloriq4fa9.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=coloriq4fa9.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ecco cosa ho fatto io:
http://img82.imageshack.us/img82/9786/coloriq3bl2.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=coloriq3bl2.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ed ecco dove ho sbagliato(ho cambiato l'Hue con Photoshop:
http://img206.imageshack.us/img206/5477/coloriq3corrta7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=coloriq3corrta7.jpg)http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
non c'è nulla da fare:muro:
http://img362.imageshack.us/img362/7523/punteggiocf9.jpg (http://imageshack.us)
:cool:
Io, diventando quasi cieco, ho fatto 12 sul monitor del mecbùc,
:Prrr:
lo_straniero
26-12-2008, 03:44
sono un po daltonico :rolleyes:
ho fatto 50 :rolleyes:
:D
sono astigmatico!!!! anche se poco conta :D
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/tertiq.JPG (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=tertiq.JPG)
ho sbagliato la fila del blu...
su un hanns.g 19"...
forse su un monitor umano avrei fatto meglio :D
bio
Primo tentativo 12, ho riprovato per ottenere lo 0.
Le differenze tra i colori delle caselle le vedo, ma alcune caselle non sembrano far parte della sequenza... sarà il monitor (mi auguro) :rolleyes:.
Ryujimihira
17-12-2009, 12:57
ho totalizzato 4 sul mio aspire one 110 :eek:
non male direi
edit
azz ho resuscitato un topic vecchio di un anno
foto :O se no non vale :O
i topic come questo diciamo che durano finchè c'è qualcuno che scrive :D
In allegato un Perfect Score.
Fatto su un LG Flatron L1510A, un 15" con la tv incorporata, di 5 anni fa, senza mai aver calibrato nulla!:read:
perfect sul mio macbook pro 15" :)
http://img684.imageshack.us/img684/3890/schermata20091218a12301.th.png (http://img684.imageshack.us/i/schermata20091218a12301.png/)
Eeeh ho fatto tutto giusto pure io :D
Quanto ci avete messo a farlo? Io sui 10 minutini.
http://img32.imageshack.us/img32/3525/coloriq1.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/coloriq1.jpg/)
Eeeh ho fatto tutto giusto pure io :D
Quanto ci avete messo a farlo? Io sui 10 minutini.
http://img32.imageshack.us/img32/3525/coloriq1.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/coloriq1.jpg/)
idem
Con il mio Asus VW222U TN calibrato ad occhio senza perdere troppo tempo:
http://img339.imageshack.us/img339/8899/colortest.th.png (http://img339.imageshack.us/i/colortest.png/)
Ryujimihira
18-12-2009, 17:55
foto :O se no non vale :O
i topic come questo diciamo che durano finchè c'è qualcuno che scrive :D
ah mannaggia.... non ci avevo pensato
l'ho appena ripetuto, sempre con l'acerino, e incredibilmente:
http://img23.imageshack.us/img23/9434/clipboard04yb.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/clipboard04yb.jpg/)
http://img46.imageshack.us/img46/3003/clipboard05l.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/clipboard05l.jpg/)
sarà stato culo... ma un perfect sull'acerino :eek:
se faccio di peggio con il full hd asus 22" VW226H vorrà dire che che l'acerino compensa i miei deficit visivi ^_^,
comunque non è che sia tanto il monitor quanto l'occhio
comunque non è che sia tanto il monitor quanto l'occhioGià, il monitor basta che sia decente e in buone condizioni; il più lo fa l'occhio.
Infatti che quel verde lo veda verdino o verdone, l'importante è che vada gradualmente verso l'altro colore ;)
Sara` l'occhio, ma la scala di colori visualizzata alla fine del test non e` assolutamente in ordine, a me sembra che ci sia qualcosa fuori posto.
Anche durante qualche colore non riuscivo proprio a metterlo in ordine, come se non c'entrasse nulla con la serie.
Sara` l'occhio, ma la scala di colori visualizzata alla fine del test non e` assolutamente in ordine, a me sembra che ci sia qualcosa fuori posto.
cmq ti assicuro che l'ordine del test è ok , magari hai una leggerissima variazione della percezione di alcune gradazioni di colori
cmq ti assicuro che l'ordine del test è ok , magari hai una leggerissima variazione della percezione di alcune gradazioni di colori
Dubito che sia daltonica anche la mia fotocamera digitale. Alcuni colori sono fuori posto nella stessa posizione anche qui:
http://img339.imageshack.us/img339/2070/dscn1239o.jpg
Dubito che sia daltonica anche la mia fotocamera digitale. Alcuni colori sono fuori posto nella stessa posizione anche qui:
http://img339.imageshack.us/img339/2070/dscn1239o.jpg
ehm... sei tu che li vedi fuori posto ;) che siano sul monitor o sulla fotocamera dipende in entrambi i casi dalla tua vista ;)
non per niente la maggior parte degli utenti qui dentro ha ordinato correttamente il test, segno che appunto il test non è errato
non serve che te la prenda eh, è facile che ci siano leggere variazioni nella percezione visiva tra una persona e l'altra
ti confermo comunque che il test non ha nulla di errato
e... ti confermo che a prima vista gli errori che ti hanno segnalato ci sono, se vuoi ulteriore conferma fai uno screenshot dell'ordine che hai messo prima della conferma, oppure prova a rifare il test ;)
ehm... sei tu che li vedi fuori posto ;) che siano sul monitor o sulla fotocamera dipende in entrambi i casi dalla tua vista ;)
non per niente la maggior parte degli utenti qui dentro ha ordinato correttamente il test, segno che appunto il test non è errato
non serve che te la prenda eh, è facile che ci siano leggere variazioni nella percezione visiva tra una persona e l'altra
ti confermo comunque che il test non ha nulla di errato
No, mi spiace, ma questa spiegazione non mi convince per nulla. Se faccio sull'immagine lo swap dei canali rgb o cambio l'hue dei colori o converto in scala di grigi, quelli fuori posto sono sempre nelle medesime posizioni, non puo` essere un problema di percezione colore personale.
No, mi spiace, ma questa spiegazione non mi convince per nulla. Se faccio sull'immagine lo swap dei canali rgb o cambio l'hue dei colori o converto in scala di grigi, quelli fuori posto sono sempre nelle medesime posizioni, non puo` essere un problema di percezione colore personale.
io non so cosa dirti, se pensi che sbaglino tutti gli altri non so cosa farci mi spiace :D
E io ripeto (:D)
I colori, almeno nell'ultima immagine, non sono posizionati in maniera uniforme sullo spettro.
Non e` possibile che questi ad esempio tre siano consecutivi (valore ricavato dall'immagine). Anche visualizzandoli su uno schema di selezione colore si nota come l'indicatore vada un po' a spasso per lo spettro in maniera non lineare:
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6b8da6
3) ███████████ 7290aa
Se su GIMP realizzo un pattern simile a quello della foto (diminuendo la saturazione dei colori per approssimarsi all'esempio) non noto alcun problema di disomogeneita`.
E io ripeto (:D)
e io ripeto (:D) se pensi che sbaglino tutti gli altri non so cosa farci :D
lo spettro comunque non è reale, è un passaggio da una gradazione a un'altra, a salti non progressivi, sta di fatto che l'ordine percettivo per una visione normale è quello giusto di più non so cosa dirti
Ripropongo l'esempio, perche' non capisco se stai scherzando oppure no.
Questo e` secondo l'ordine dell'immagine di sopra:
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6b8da6
3) ███████████ 7290aa
Questo e` sostituendo il colore centrale con media RGB dei valori iniziale e finale. Non noti come questo sia realmente in ordine rispetto all'esempio sopra?
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6d91aa
3) ███████████ 7290aa
Ma l'immagine finale non è sbagliata? Nel senso, non è quella corretta, ma quella che ha generato il tuo risultato. Quindi se non è in ordine e tu non ha preso perfect credo sia normale.
Ma l'immagine finale non è sbagliata? Nel senso, non è quella corretta, ma quella che ha generato il tuo risultato. Quindi se non è in ordine e tu non ha preso perfect credo sia normale.
Se non ordino nessun colore, la scala alla fine risulta la medesima, cosi` come quelle "perfette" postate dagli altri utenti.
Boh non saprei, magari non è uniforme.
Anch'io ho avuto quella sensazione, ma ho pensato che mi stava andando in pappa il cervello a furia di guardare caselle colorate "quasi identiche", e quindi ho cercato di razionalizzare; allora ho semplicemente disposto le caselle in modo che quelle che precedono siano più vicine al primo colore che all'ultimo, con l'uniformità più possibile.
Boh non saprei, magari non è uniforme.
infatti NON è uniforme, ma se devi ordinarli l'ordine è quello, non ci si scappa
poi se si vuole sostenere che tutti sbagliano, non so cosa farci :boh:
Ripropongo l'esempio, perche' non capisco se stai scherzando oppure no.
Questo e` secondo l'ordine dell'immagine di sopra:
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6b8da6
3) ███████████ 7290aa
Questo e` sostituendo il colore centrale con media RGB dei valori iniziale e finale. Non noti come questo sia realmente in ordine rispetto all'esempio sopra?
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6d91aa
3) ███████████ 7290aa
vedi sopra: l'ordine non centra niente con la scala rgb, non è graduale te lo ho scritto anche sopra: il test si basa sul mettere in ordine dei colori da una gradazione verso un'altra, che non è detto che siano aderenti a una gradazione progressiva costante, ma anche a salti. un occhio normale crea quell'ordine, se non lo fai hai sbagliato qualcosa, non c'è nulla da recriminare
Che dipenda dalla compressione in jpg? Oppure l'hai preso direttamente dall'immagine a fine quiz?
Mah... ho rifatto il test con un po' piu` di attenzione (allontanandomi dal monitor un po' di piu` per evitare di farmi ingannare dai ridotti angoli di visione) ed ho ottenuto il massimo punteggio... pero` nella scala cromatica finale continuo a vedere disomogeneita`.
http://img193.imageshack.us/img193/5219/coloriq.th.png (http://img193.imageshack.us/i/coloriq.png/)
Che dipenda dalla compressione in jpg? Oppure l'hai preso direttamente dall'immagine a fine quiz?
No, ho fatto uno screenshot in png senza perdita di qualita`, ed il risultato e` lo stesso di quello che si vede dal browser.
infatti NON è uniforme, ma se devi ordinarli l'ordine è quello, non ci si scappa
poi se si vuole sostenere che tutti sbagliano, non so cosa farci :boh:
Ah ecco allora è qui il dilemma... penso che detto così spieghi tutto ;)
Ma non invalida penso il test, lo rende solo un po'... più difficile se vogliamo.
Ah ecco allora è qui il dilemma... penso che detto così spieghi tutto ;)
Ma non invalida penso il test, lo rende solo un po'... più difficile se vogliamo.
esatto, ma non credo che fosse nemmeno nell'obiettivo del test avere affinità con una scala progressiva RGB, anzi l'obiettivo è proprio renderlo più difficile, dato che è fatto da una società che fa strumenti di calibrazione non hanno che da guadagnarci se la gente sbaglia
Mah... ho rifatto il test con un po' piu` di attenzione (allontanandomi dal monitor un po' di piu` per evitare di farmi ingannare dai ridotti angoli di visione) ed ho ottenuto il massimo punteggio... pero` nella scala cromatica finale continuo a vedere disomogeneita`.
le disomogeneità le vediamo tutti, questo è appunto normale dato che non è una scala progressiva costante ma ha dei "buchi"
le disomogeneità le vediamo tutti, questo è appunto normale dato che non è una scala progressiva costante ma ha dei "buchi"
Si`, effettivamente controllando i colori in HSV, Hue da un colore all'altro non varia mai in negativo, ma in misura variabile da 0 in poi. In CIE-LCh o Lab pero` risulta evidente che ci sono evidenti variazioni di luminosita` percepita (componente L) che traggono in inganno con un tentativo di ordinamento rapido senza perdere troppo tempo a confrontare attentamente i colori con quelli vicini.
thewebsurfer
28-12-2009, 17:19
ma dai un test del genere su un TN è inagibile..
Score:11
Monitor: Dell 2709w non ben calibrato(spva)
Ripropongo l'esempio, perche' non capisco se stai scherzando oppure no.
Questo e` secondo l'ordine dell'immagine di sopra:
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6b8da6
3) ███████████ 7290aa
Questo e` sostituendo il colore centrale con media RGB dei valori iniziale e finale. Non noti come questo sia realmente in ordine rispetto all'esempio sopra?
1) ███████████ 6892a9
2) ███████████ 6d91aa
3) ███████████ 7290aa
...e grazie al ciufolo, non ti pare? Hai ricavato per differenza una media cromatica più accurata che per forza di cose riempie più gap cromatico
e io ripeto (:D) se pensi che sbaglino tutti gli altri non so cosa farci :D
lo spettro comunque non è reale, è un passaggio da una gradazione a un'altra, a salti non progressivi, sta di fatto che l'ordine percettivo per una visione normale è quello giusto di più non so cosa dirti
Infatti è questo il motivo. Realizzare una scala cromatica parziale come quella è l' unico modo di testare le capacità dell' occhio umano in maniera abbastanza accurata, senza mandare in pappa il cervello; se il test fosse basato su una scala cromatica dall' andamento simile a quello proposto da s12a, probabilmente qui dentro nessuno sarebbe esente da errore al primo colpo. Contano infatti molto l' occhio, l' affaticamento durante il test (test cromometrici a video non mi sembrano il massimo) ed anche lo stato psichico del momento che influisce sulla percezione sensoriale in senso assoluto (quindi vista, tatto, udito ecc...)
Mah... ho rifatto il test con un po' piu` di attenzione (allontanandomi dal monitor un po' di piu` per evitare di farmi ingannare dai ridotti angoli di visione) ed ho ottenuto il massimo punteggio... pero` nella scala cromatica finale continuo a vedere disomogeneita`.
http://img193.imageshack.us/img193/5219/coloriq.th.png (http://img193.imageshack.us/i/coloriq.png/)
No, ho fatto uno screenshot in png senza perdita di qualita`, ed il risultato e` lo stesso di quello che si vede dal browser.
Abbiamo lo stesso problema;) Questo succede quando si ha una percezione cromatica e della gamma di toni probabilmente superiore alla norma. Il cervello percepisce le variazioni tra gli accostamenti in maniera più "vivace" e quindi avviene un inganno per cui viene ordinato all' occhio di ricercare i "riempitivi" mancanti che, se la scala è parziale ed è quella proposta dal test, ovviamente non ci sono. Questo porta all' impressione che ci sia disordine tra i colori anche quando ricontrollando la scala pezzo per pezzo non si può negare di averla ordinata, di fatto, in maniera corretta. Rimane indubbio il fatto che ci sia comunque un ordine preciso; il 6 viene comunque dopo l' 1, anche se di mezzo mancano il 2, 3, 4, e 5. È una questione psichica, di cervello, così come lo sono la diacromia (parola inventata che fa il verso alla diatonia parlando di suoni...) o peggio ancora il daltonismo.
Io stesso ho dovuto affrontare il test in maniera piuttosto razionale, perchè altrimenti mi sarei spazientito e per assurdo avrei probabilmente sbagliato.
Ho preso uno dei due estremi ovviamente e gli ho avvicinato rapidamente tutti i colori che mi sembravano simili, senza dedicarci troppa attenzione. Poi ho fatto lo stesso con l' altro estremo. Dopo la prima scrematura, dove ho avuto "parenti" da una parte e dall' altra, ho cominciato ad ordinare una delle due metà. Cerchi di trovare quello che senza ombra di dubbio va affiancato all' estremo fisso. Una volta trovato gli altri vengono di conseguenza; si affiancano e si scambiano con quelli che lo precedono in continuazione, 3 a 3, fissando il centrale del terzetto. A scambio avvenuto, se qualcosa non va nella sequenza dei 3, risalterà subito (a meno che di non avere i problemi suddetti ovviamente), per cui se necessario, si scambia di nuovo...e così via. Se si incontrano difficoltà o si hanno dubbi, vuol dire che ci si sta stancando, perciò è meglio interrompere e cominciare con la metà opposta della riga che si sta ordinando, cambiare tonalità cromatica a quel punto sarà un vantaggio. Con questo sistema si avrà presto o tardi l' impressione che ci siano dei colori che mancano, portandoci a percepire gli accostamenti in disordine continuo senza mai trovare una giusta sistemazione. Questo è il momento in cui si può (e si dovrebbe) controllare la sequenza da maggiore distanza, in modo che il "campione" cromatico sia la scala per intera e non più la singola porzione all' interno della quale si percepiscono continue discrepanze. A quel punto l' occhio fonderà i colori, percependoli in ordine progressivo se, effettivamente, lo sono.
Questo è il mio test:
http://i45.tinypic.com/2da0t35.jpg (http://i49.tinypic.com/wlf4et.jpg)
SingWolf
18-05-2010, 13:17
il monitor può influire sul test?
ecco il mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100518141651_Cattura.JPG
Abbiamo lo stesso problema;) Questo succede quando si ha una percezione cromatica e della gamma di toni probabilmente superiore alla norma.]
anche no :D qui dentro tutti hanno individuato le differenze colorimetriche e la scostanza della scala, non serve essere "superiori" per notarlo :D
ma l'ORDINE è quello giusto, punto :D indi se si sbaglia si può dare la colpa a qualunque cosa: condizioni fisiche, difetti visivi, conzioni psicologiche, monitor marci... ma non certo a una vista superiore :D
il monitor può influire sul test?
in linea di massima il monitor non dovrebbe dare grossissime alterazioni, però può rendere più difficile il test se non è un buon monitor
SingWolf
18-05-2010, 13:34
in linea di massima il monitor non dovrebbe dare grossissime alterazioni, però può rendere più difficile il test se non è un buon monitor
un belinea o.display da 26" wide
Secondo me con un Wide Gamut il test e` piu` facile.
piccolino
18-05-2010, 14:41
noobs...se cliccate subito su get score vi da + di 1000 in automatico :asd:
noobs...se cliccate subito su get score vi da + di 1000 in automatico :asd:
punteggio massimo :asd:
infatti l'obiettivo non è fare zero, è sbagliarli tutti :O
noobs...se cliccate subito su get score vi da + di 1000 in automatico :asd:
Peccato che il punteggio migliore sia 0...
piccolino
18-05-2010, 14:51
Peccato che il punteggio migliore sia 0...
e si ma nn prendere mai per il culo me, guarda qua:D :rotfl: ora voglio gli applausi :bimbo:
non mi sono preso nessuna pausa tra ogni riga, a momenti mi mettevo a piangere :D
p.s. monitor acer v223HD mai calibrato o cazzate varie
http://img684.imageshack.us/img684/370/jjdy.png
http://img156.imageshack.us/img156/1237/rtuy.png
anche no :D qui dentro tutti hanno individuato le differenze colorimetriche e la scostanza della scala, non serve essere "superiori" per notarlo :D
ma l'ORDINE è quello giusto, punto :D indi se si sbaglia si può dare la colpa a qualunque cosa: condizioni fisiche, difetti visivi, conzioni psicologiche, monitor marci... ma non certo a una vista superiore :D
Già e per lo stesso motivo per cui chi fa questo test specificando che il suo monitor non è calibrato non ha una vista superiore o è più ganzo di altri:rolleyes:
Non hai capito granchè di quello che ho scritto ad s12a;)
Già e per lo stesso motivo per cui chi fa questo test specificando che il suo monitor non è calibrato non ha una vista superiore o è più ganzo di altri:rolleyes:
Non hai capito granchè di quello che ho scritto ad s12a;)
Mai detto Che qualcuno abbia una vista migliore, ha semplicemente una vista Nella media. Il che non e' tanto scontato ma e' piu' Che normale.
Se è per questo neanche io, anche perchè questo test non determina la capacità di vedere o meno e chi passa il test non è che ci vede meglio di qualcun' altro. Chi passa il test semplicemente dimostra di avere una corretta capacità discernimento delle tonalità; questa capacità dipende fondamentalmente dal cervello, non dall'occhio in se.
comunque anche il monitor contribuisce... ieri ho provato a fare il test sul mio macbook (alu) e, con l'angolo di visuale limitato che si ritrova, passavo il tempo a fare su e giu' con la testa (punteggio 4). Ora a lavoro su un monitor mac cinema display, la differenza e' abissale, appena se ne vanno i colleghi ci riprovo.
LacioDromBuonViaggio
22-10-2010, 19:14
Dopo 5 mesi riesumo questo thread per darvi il mio punteggio! :cool:
http://imgur.com/RtTz7l.jpg
Anche io facevo su e giù con la testa per essere sicuro (ho anche ingrandito la pagina)!
Non penso di avere il monitor calibrato e, ora che ci penso, siamo sicuri che dovrebbe influire più di tanto?
Se non è calibrato vuol dire che sfalserà TUTTA la gamma tonale di un po', ma la differenza tra un colore e l'altro ci sarà comunque... o sbaglio?
thewebsurfer
22-10-2010, 20:28
Se non è calibrato vuol dire che sfalserà TUTTA la gamma tonale di un po', ma la differenza tra un colore e l'altro ci sarà comunque... o sbaglio?
ovviamente sbagli:)
un monitor non calibrato non falsa tutti i colori in modo omogeneo
LacioDromBuonViaggio
23-10-2010, 11:41
ovviamente sbagli:)
un monitor non calibrato non falsa tutti i colori in modo omogeneo
grazie per la delucidazione, quindi per fare un esempio un verde potrebbe essere calibrato bene e riprodurre quello reale mentre magari il rosso è più sbiadito?
Devo dire che molto dipende anche dal monitor e dall'angolo di visuale. :eek:
Dipende anche dal profilo colore che utilizzi per il tuo lavoro: quando si calibra un monitor, lo fai perche' sia il piu' possibile fedele a un output (stampante o video proiettore o altro), non alla gamma naturale dei colori. In piu' ogni monitor ha una sua resa cromatica o gamut colore, per cui potresti avere piu' resa sui verdi che non sui rossi ecc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gamut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.