PDA

View Full Version : hp compaq 6720s l'audio non funziona


Gianky83
29-09-2008, 21:55
salve a tutti ho un hp compaq 6720s originariamente avevo vista ma siccome molto lento ho installato win xp
soltanto che funziona tutto tranne l'audio si sente solo la cassa destra in più il microfono si sente bassissimo anche con il volume alto mi sa che è un problema di driver audio

potreste aiutarmi

zerocool8304
05-06-2009, 16:59
Ciao ho il tuo stesso identico problema con l'unica eccezione che io l'audio lo sento solo dalle cuffie o collegandoci apposite casse esterne al jack cuffie...L'audio è totalmente assente dall'altoparlante mono interno al portatile...Cmq tu l'audio lo senti solo da destra xkè l'altoparlante interno si trova lì ed è uno solo...Spero ke qualcuno possa aiutarciiiiiiiiii....

Skianto
05-06-2009, 19:34
Ciao

ho avuto, tempo fa, un problema simile ma non identico al 6720s di un mio cliente. Prova a usare i drivers che ti ho caricato qui:---> http://upload.ngoit.org/download.php?file=509Audio%20Adi%20Sound%20Max.zip

In bocca al lupo! :)

zerocool8304
06-06-2009, 18:34
Grazie mille skianto...Appena posso faccio una prova e ti faccio sapere...
;)

zerocool8304
08-06-2009, 09:50
Salve Skianto...Ho provato con i driver da te forniti ma, essendo gli stessi ke avevo installato io, non è cambiato niente...Il problema persiste...Fino a poco tempo fa ho fatto diverse prove per vedere cosa fosse compresa l'installazione e reinstallazione di tutto: S.O. e driver ufficiali hp per win xp...Ma niente di niente...Poi ho letto da qualke parte ma nn ricordo dove ke occorreva fare una prova attraverso una distribuzione live di linux...Così ho fatto...Ho creato il cd immagine di ubuntu live e l'ho inserita nel portatile...Ho fatto partire dal cd ed ho avviato la versione live di ubuntu senza installazione...Lì ho fatto diverse prove ma il risultato non è cambiato...Alla luce di qst, la persona ke suggerì qst soluzione diceva ke se accadeva lo stesso problema anke con linux allora quasi sicuramente il problema è a livello hardware e non software (di driver)...A qst punto kiedo a te...Se fosse stato realmente un problema a livello hardware xkè l'audio dalle cuffie lo sento e pure bene?Non avrei dovuto sentirlo neanke da lì l'audio,nn credi?Non so + cosa fare...Help me, please....:help: :muro:

Skianto
08-06-2009, 11:54
Il "problema hardware" potrebbe essere di diversi tipi.
- E' guasta/danneggiata (ma sembra non essere il tuo caso) la scheda audio, quindi o non comparirebbe nella lista delle periferiche o magari risulterebbe in allarme perchè impossibile caricare i drivers.
- E' guasta/danneggiata la sezione amplificatrice dell'audio e quindi non manda segnale alle casse. (L'uscita delle cuffie posso ipotizzare che sia pre-amplificata, quindi a monte del problema)
- La cassa è "andata" (bisognerebbe aprire lo chassis e provare a collegare un altro altoparlante)
Il fatto che anche con altro sistema op. il problema si ripresenti identico ci fa ovviamente escludere windows e drivers.

zerocool8304
09-06-2009, 10:10
Sicuramente escludo la prima ipotesi...Le altre due sono da valutare (sezione amplificatrice dell'audio guasta/danneggiata o la cassa è andata)...Qnd mi è arrivato il notebook aveva vista e mio padre ricorda di averlo sentito l'audio all'accensione (ho eliminato vista dopo la prima accensione del portatile)...Poi ho omesso 1 piccolo particolare...Qnd ho downgradato ad xp, ho fatto diverse prove di installazione di driver...Ad una di qst prove all'accensione del pc sentii l'audio dalle casse interne, infatti non feci + niente...Xò dalla successiva accensione nn ho + avvertito l'audio dalla cassa interna...Secondo te quale delle due ipotesi potrebbe essere + plausibile?Nelle proprietà dell'audio mi dice "driver installato ma non funzionante correttamente"...L'ipotesi + "costosa" a livello di riparazione è la seconda vero?Quanto potrebbe costare una cassa interna come pezzo di ricambio?Ah dimenticavo ke in contemporanea a qst problema si è verificato 1 altro problema con le schede di memoria (risorse del computer mi si impalla quando inserisco una scheda sd nel lettore di schede)...X qst problema xò nn so dirti se lo faceva anke cn vista xkè cn vista nn ho avuto modo di provare le schede...

Skianto
09-06-2009, 11:17
Poi ho omesso 1 piccolo particolare...Qnd ho downgradato ad xp, ho fatto diverse prove di installazione di driver...Ad una di qst prove all'accensione del pc sentii l'audio dalle casse interne, infatti non feci + niente...Xò dalla successiva accensione nn ho + avvertito l'audio dalla cassa interna...Secondo te quale delle due ipotesi potrebbe essere + plausibile?Nelle proprietà dell'audio mi dice "driver installato ma non funzionante correttamente"

La faccenda si complica e continuare a fare delle ipotesi di diagnosi a distanza credo non sia produttivo. Mi permetto di darti un consiglio: investi un'ora del tuo tempo per rimettere Vista e i driver audio originali, controlla le proprieta' audio e fai il confronto. Perlomeno avrai un punto certo da cui partire con le impressioni ed i ragionamenti.

zerocool8304
15-06-2009, 18:29
La faccenda si complica e continuare a fare delle ipotesi di diagnosi a distanza credo non sia produttivo. Mi permetto di darti un consiglio: investi un'ora del tuo tempo per rimettere Vista e i driver audio originali, controlla le proprieta' audio e fai il confronto. Perlomeno avrai un punto certo da cui partire con le impressioni ed i ragionamenti.


Ho fatto come tu mi hai suggerito...Allora nelle proprietà inizialmente mi da il volume master basso e una croce (x) rossa sulla voce microfono...Allora ho cliccato sulla (x) rossa ed ho attivato il microfono...dopodichè ho aumentato il volume...Sono andato nelle proprietà audio e mi dice che il tutto funziona correttamente...Xò da prima non è cambiato assolutamente niente...Suggerimenti?

Skianto
16-06-2009, 09:39
Ciao

una lontana possibilita' potrebbe essere che nelle proprietà dei suoni e delle periferiche audio, la periferica audio predefinita in fase di riproduzione non sia quella giusta ma magari sia impostata quella dell' HDMI... dai un'occhiata.

zerocool8304
16-06-2009, 18:21
Ciao

una lontana possibilita' potrebbe essere che nelle proprietà dei suoni e delle periferiche audio, la periferica audio predefinita in fase di riproduzione non sia quella giusta ma magari sia impostata quella dell' HDMI... dai un'occhiata.


No,ho controllato...Non ha l'hdmi il portatile...E cmq la periferica audio predefinita è la scheda audio in questione cioè Soundmax HD digital audio (ke è poi l'unica presente)...Il modello è AD 1981HD...

Lucifero82
01-03-2012, 18:43
Stesso problema col mio vecchio portatile compaq 6720s con schifovista funziona tutto ,con il vecchio e caro xp niente audio dalle casse funziona solo dalle cuffie perfavore aiutatemi e 2 giorni che mi sto arrampicando sugli specchi:mc: Ho provato a scaricare i driver citati da Skianto ma ci vuole una pasword pls HELP

Dominioincontrastato
01-03-2012, 21:45
questo driver lo hai già provato?

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&prodNameId=3442833&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-58273-1

Lucifero82
02-03-2012, 13:11
si ho gia provato anche il 529 con questo driver (fornito dal sito offi hp) funzionano solo i jack le cuffie ma non gli speaker
preso dalla disperazione ho scaricato l'analogo file anche dal sito americano l'installer ovviamente non andava pero' a contrario di quello italiano in fase di installazione decomprime anche i file .sys li ho dati in pasto a l'xp con l'installazione manuale risultato e che ora funzionano le casse ma sia il jack del microfono che quello delle cuffie e come se non esistessero:muro: possa servire a qualcuno metto cmq il link http://h18000.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/23974.html

Lucifero82
02-03-2012, 13:24
questo driver lo hai già provato?

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&prodNameId=3442833&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-58273-1

si ho gia provato anche il 529 con questo driver (fornito dal sito offi hp) funzionano solo i jack le cuffie ma non gli speaker
preso dalla disperazione ho scaricato l'analogo file anche dal sito americano l'installer ovviamente non andava pero' a contrario di quello italiano in fase di installazione decomprime anche i file .sys li ho dati in pasto a l'xp con l'installazione manuale risultato e che ora funzionano le casse ma sia il jack del microfono che quello delle cuffie e come se non esistessero:muro: possa servire a qualcuno metto cmq il link http://h18000.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/23974.html:help:

Dominioincontrastato
02-03-2012, 13:38
il driver che hai suggerito tu nel link mi sembra il più recente, e comunque anche il driver suggerito da Skianto non ha risolto il problema. Se posso chiedertelo perchè hai tolto vista? per problema di lentezza? Se vuoi il mio consiglio rimetti Vista (anche perchè lo hai pagato, non vedo perchè tornare indietro) e se guardi su internet ci sono tante guide che spiegano come alleggerire Vista togliendo la deframmentazione automatica, processi inutili, ecc... anche perchè ora Vista è più sicuro di windows xp, visto che non è più supportato.

Lucifero82
02-03-2012, 13:53
il driver che hai suggerito tu nel link mi sembra il più recente, e comunque anche il driver suggerito da Skianto non ha risolto il problema. Se posso chiedertelo perchè hai tolto vista? per problema di lentezza? Se vuoi il mio consiglio rimetti Vista (anche perchè lo hai pagato, non vedo perchè tornare indietro) e se guardi su internet ci sono tante guide che spiegano come alleggerire Vista togliendo la deframmentazione automatica, processi inutili, ecc... anche perchè ora Vista è più sicuro di windows xp, visto che non è più supportato.

non ti nascondo che vista come sistema operativo non mi entusiasma affatto figurarsi poi con solo 2 giga di ram.
cmq vorrei provarci a tornare al vista solo per vedere funzionare sta maledetta scheda audio ma ci sono un paio di problemi che ho omesso il pc mi e stato regalato con lhd danneggiato e sprovvisto di recovery cd il codice del vista anche se sbiadito si legge ancora.
ovviamente avendo cambiatogli hd con un vecchio hd recuperato da un portatile simile la sua partizione di hp recovery non esiste mi chiedo se saresti cosi gentile tu o skianto da poter uplodizare da qualche parte una bella iso del disco di recovery di sto malefico portatile per poterlo riportare ai valori di fabbrica p.s xp mi pare supportato su sto pc anche se sconsiglio vivamente a chi ha un portatile come questo di fare un downgrade

Dominioincontrastato
02-03-2012, 15:13
hai pm