PDA

View Full Version : D-Link DSL-2542B rete IP statici


aifras
29-09-2008, 21:55
Ciao a tutti.
Devo realizzare una rete con un PC e un DVR (tvcc) con questo router.
Ho configurato il pc con IP statico 192.168.1.2 gateway 192.168.1.1 sub 255.255.255.0 e DNS 84.37.17.4 e 85.38.28.70 il DVR nello stesso modo ma con IP 192.168.1.10.
Ho disattivato nel router il DHCP e impostato la connessione ADSL con tutti i parametri DNS compresi.
Appena configurato il router sembra funzionare se riavvio il router non riesco più ad aprire nessun sito, se resetto il D-Link e reinserisco tutte le impostazioni sembra OK, spengo riaccendo e non riesco più ad aprire nessun sito.
Qualcuno di voi conosce questo router e sa come impostare una rete senza DHCP.
L'unico poblema evidenziato dalla diagnostica è: Esecuzione Ping su server DNS preferito: FAIL
Dovendo collegarmi al DVR da remorto o la necessità di assegnare manualmente gli indirizzi IP.
Grazie.

pvox
14-10-2008, 11:39
Ho lo stesso router, purtroppo...
Un primo esemplare l'ho sostituito dopo una settimana perchè si bloccava e doveva essere spento e riacceso per ripartire.
Il secondo esemplare funziona, ma occorre stare molto attenti alla configurazione altrimenti si rischia di bloccare il tutto.
Ho vericato i seguenti difetti... spero di gioventu':
1) per modificare le impostazioni LAN almeno sul mio modello NON SI PUO' usare l'interfaccia web perchè non funziona. Ho risolto accedendo in telnet al router con lo stesso user/password dell'interfaccia web.
2) Non funziona la configurazione dns dinamico con dyndns.org.
3) Se imposto i log attivi dopo qualche ora si blocca l'interfaccia web.
Il firmware è la versione 1.00 e al momento non vedo nuove versioni.

matte.m
08-07-2009, 07:01
scusate l'intromissione, volevo solo sapere una cosa: le porte del router in questione sono gigabit? grazie a tutti, saluti!

pvox
17-07-2009, 09:51
scusate l'intromissione, volevo solo sapere una cosa: le porte del router in questione sono gigabit? grazie a tutti, saluti!
No, ha uno switch con porte da 100 Mbit standard.
Se lo devi acquistare ti consiglio di scegliere un altro modello/marca.:(
Questo modello dlink secondo me non è molto riuscito, appena comprato non funzionava bene ed è stato sostituito con un altro esemplare.
Anche quello che ho adesso presenta vari problemi:
1) Scalda eccessivamente, d'estate devo aprire il case per raffreddarlo...
2) Il firmware ha diversi bug e non si vedono aggiornamenti in vista (dopo un anno e passa dalla prima versione).