PDA

View Full Version : HD Hitachi non riconosciuto


smokedhead
29-09-2008, 20:37
Salve a tutti, ho un grande problema...ho appena acquistato un Hd hitachi 7k500 320GB SATA II , solo che il mio sistema non lo riconosce. Io ho una MB Asus k8v-x se. ho provato di tutto, solo che continua a non riconoscerlo, l'unica cosa è che non capisco come abilitare il sata nel bios, l'unica voce che ho trovato riguarda il sata boot rom, ed è abilitato...
ditemi voi come posso risolvere il problema...sto uscendo pazzo!!!!

P.S. da premettere che l'hd non è difettoso in quanto l'ho riportato dal negoziante che l'ha montato su un sistema con mb abbastanza vecchia, anche più della mia, e funziona benissimo....

Grazie dell'attenzione!!!!

Angelus8B
29-09-2008, 21:12
Controlla bene i cavi, poi aggiorna il BIOS e infine assicurati che la mb supporti il SATA II perché se supporta solo SATA I devi mettere il jumper che limiti a 1,5Gbs

smokedhead
29-09-2008, 21:16
Allora i cavi son messi tutti bene....il bios è aggiornato all'ultima versione....la mobo non supporta sata II ma il jumper nn serve dato che il rivenditore mi ha detto che si setta in automatico....infatti quando ha fatto la prova non lo ha messo. e poi anche mettendolo non da segni di vita con il mio pc....

Angelus8B
29-09-2008, 21:18
Resetta le impostazioni del BIOS e prova a collegare solo questo hard disk

smokedhead
29-09-2008, 21:37
fatto...senza riscontro....tutto tace...la schermata iniziale del bios indica solo i canali ide.... nn mi visualizza nulla del sata...e installando windows nn mi trova nessun HD

Angelus8B
29-09-2008, 21:39
Il controller SATA è abilitato da BIOS? Perché anche se non rileva l'hard disk dovrebbe almeno elencare le porte SATA!

smokedhead
29-09-2008, 21:51
Come faccio ad abilitare il canale sata dal bios??? Mi dici le voci che dovrei trovare per abilitarlo o i passaggi che dovrei fare?

Angelus8B
29-09-2008, 21:54
Ahimé i BIOS variano da pc a pc quindi dovresti andarci ad intuito!

smokedhead
29-09-2008, 22:02
L'unica voce che ho trovato è : onchip sata bootrom ed è abilitato...altro relativo al sata non c'è!!!!!!!!!!!!
mo tra un pò sfascio tutto....

Angelus8B
29-09-2008, 22:07
Non può essere che ci sia solo quello... se non ti scoccia elencami tutte le voci del BIOS... o cmq le più importanti

smokedhead
29-09-2008, 22:21
Allora...c'è MAIN con system time, sytem date, legacy diskette A, Primary IDE master e slave, Secondary IDE master e slave e infine System information

ADVANCED: CPU configuration, Chipset con AGP Bridge configuration, Southbridge configuration e USb configuration; Onboard device configuration con Onboard AC'97 audio, onchip sata bootrom, onboard lan, onboard lboot rom ecc.ecc.; PCIPnP, system frequency, instent music configuration;

POWER: suspend mode, respost video on s3 resume, ACPI 2.0 support, ACPI APIC support; APM configuration con : poer management, restore on ac power loss, power on by rtc alarm, powr on external modems,poweron pci devices, onboard lan PME; Hardware monitor

BOOT: Boot device priority, cdrom drives, boot settings configuration con: quick boot (enabled), full screen logo, addon rom display mode, bootup num-lock, ps/2 mouse support, wait for F1 if error, hit DEL message display, Interrupt 19 capture.

infine c'è exit con save or discard ecc.ecc.

Angelus8B
29-09-2008, 22:25
Forse dentro Southbridge configuration...

smokedhead
29-09-2008, 22:27
Lì dentro c'è: MPS revision con impostato 1.4 (oppure disponibile c'è 1.1), e PCI delay transaction con impostato disabled.....

Angelus8B
29-09-2008, 22:34
Ok allora non ne ho idea mi spiace :(

smokedhead
29-09-2008, 22:38
Grazie mille lo stesso...almeno ci hai provato...vorrà dire che domani riporto l'hd indietro e ne prendo un altro....o magari mi porto tutto il pc così testo subito il nuovo...

Angelus8B
29-09-2008, 22:42
Si forse è la migliore cosa... magari se vuoi aspetta qualcun altro...