PDA

View Full Version : errore all'avvio del Hardisk


Bimbolino
29-09-2008, 12:22
ho un Hardisk dove tengo 2 partizioni una sistema operativo l'altra file vari....

all'avvio da un po di tempo mi dice NTLDR mancante o una cosa del genere..... se pero' lo collego come Slave su un'altro PC via USB vedo tutto senza problemi..

che devo fare???? è rotto l'Hardisk????

p.s. ho gia' provato a formattare e rimettere tutto... il problema è rivenuto fuori dopo 2 avvii

Help:cry:

Donquijote
29-09-2008, 17:04
Cluster danneggiati?

Bimbolino
29-09-2008, 19:05
Cluster danneggiati?

non capisco....................:muro: :cry:

Angelus8B
29-09-2008, 21:16
Si infatti... potrebbero esserci dei cluster danneggiati.

Scansiona la superficie dell'hard disk con HDtune facendo l'error scan

Donquijote
30-09-2008, 07:32
non capisco....................:muro: :cry:

I "cluster" sono le più piccole porzioni di superficie del disco dove possono essere "allocate", cioè scritte delle informazioni; probabilmnte ce ne sono alcuni diffettosi che vengono ancora utilizzati. Se le informazioni per il caricamento e la funzionalità del sistema operativo vengono scritte li sopra, durante l'installazione, succede prima o poi quello che è successo a te o altro malfunzionamento. Se vengono scritti dei dati in tali cluster diffettosi invece succede che non riesci più ad acccedere ai dati o a parte i essi (insomma ce li perdi).

L'operazione che ti suggerisce Angelus serve ad accertarti di questa cosa e poi eventualmente a correggere o escludere dall'uso i cluster guasti.
Spero di essere stato chiaro.:)

Bimbolino
30-09-2008, 12:16
I "cluster" sono le più piccole porzioni di superficie del disco dove possono essere "allocate", cioè scritte delle informazioni; probabilmnte ce ne sono alcuni diffettosi che vengono ancora utilizzati. Se le informazioni per il caricamento e la funzionalità del sistema operativo vengono scritte li sopra, durante l'installazione, succede prima o poi quello che è successo a te o altro malfunzionamento. Se vengono scritti dei dati in tali cluster diffettosi invece succede che non riesci più ad acccedere ai dati o a parte i essi (insomma ce li perdi).

L'operazione che ti suggerisce Angelus serve ad accertarti di questa cosa e poi eventualmente a correggere o escludere dall'uso i cluster guasti.
Spero di essere stato chiaro.:)


ok chiarisssimo...... se formatto l'hardisk va bene uguale? risolvo il problema???
nel caso mi date il link di un programma Free da usare per riparare i clauser????

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:help:

Angelus8B
30-09-2008, 12:56
riparare i clauser????

Cluster :asd:

Comunque non basta una formattazione normale... per avere la certezza che sia questo il problema, scarica e installa HDtune e fai l'error scan.

Bimbolino
30-09-2008, 17:35
Cluster :asd:

Comunque non basta una formattazione normale... per avere la certezza che sia questo il problema, scarica e installa HDtune e fai l'error scan.

perfetto pero' adesso ho comprato un nuovo Hardisk e con quello "forse rotto" vorrei fare un'immagine di questo nuovo...

la domanda è: posso fare la riparazione dei Cluser anche collegando l'Hardisk con un cavo usb quindi tipo Slave per capirci?????

:D Grazieeeeeeeeeeee

Bimbolino
30-09-2008, 19:00
Cluster :asd:

Comunque non basta una formattazione normale... per avere la certezza che sia questo il problema, scarica e installa HDtune e fai l'error scan.

ho fatto l'error Scan mi dice 86%damaged blocks "ci sono molti quadratini rossi....

che posso fare???? è riparabile??? Aiutoooooooooooooo:help:

Angelus8B
30-09-2008, 19:06
Bene :asd: non è di certo riparabile...
ti consiglio con Acronis True Image di fare il backup di tutto l'hard disk collegandolo da esterno via USB usando un altro SO e scegliendo l'opzione di saltare i cluster danneggiati e vedi quello che riesce a salvarti.

Con l'86% danneggiato la vedo molto dura comunque...

Bimbolino
30-09-2008, 19:35
Bene :asd: non è di certo riparabile...
ti consiglio con Acronis True Image di fare il backup di tutto l'hard disk collegandolo da esterno via USB usando un altro SO e scegliendo l'opzione di saltare i cluster danneggiati e vedi quello che riesce a salvarti.

Con l'86% danneggiato la vedo molto dura comunque...


ho gia' salvato tutto.... almeno i file che avevo nella partizione senza SO
in pratica non funziona la partizione con il sistema operativo... ma i programmi che erano li sono gia' reinstallati nel nuovo hardisk....

volevo recuperarlo solo per usare come "esterno"

quindi lo butto????:D

Donquijote
30-09-2008, 20:48
Yes puoi.

Donquijote
30-09-2008, 21:17
Yes puoi.

Ah! Ah! Mi auto quoto perché è proprio da segnare!

Ti ho rispostp dalla pagina lasciata senza aggiornare e mi accorgo ora che sono indietro di quattro messaggi!

No, non credo che tu possa!

:ops2:

Angelus8B
30-09-2008, 21:19
No invece può eccome... può buttarlo ecco :rotfl:

Bimbolino
30-09-2008, 22:36
No invece può eccome... può buttarlo ecco :rotfl:


vi voglio bene:Prrr: :Prrr:

comunque prima lo formatto poi ....... :bsod:

Angelus8B
30-09-2008, 22:58
Formattalo a basso livello per sicurezza...

Donquijote
01-10-2008, 00:31
Formattalo a basso livello per sicurezza...

Perché altrimenti fa troppo rumore e a quest'ora disturba?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Angelus8B
01-10-2008, 00:40
Che battuta :asd: :asd:

Penso che lui lo voglia formattare per evitare che possano recuperare i dati... proprio per questo meglio formattare a basso livello :)

Bimbolino
01-10-2008, 19:20
Che battuta :asd: :asd:

Penso che lui lo voglia formattare per evitare che possano recuperare i dati... proprio per questo meglio formattare a basso livello :)

come devo fare???? io da sempre faccio proprieta' poi formattae vai......:D

Angelus8B
01-10-2008, 19:42
Collegalo come secondario in un altro pc e usa il programma HDD Guru Low Level Format Tool per formattarlo a basso livello

patrizio1982
03-10-2008, 14:37
mi aggancio a questa discussione:

sto facendo un checkdisk al notebook della mia collega.

controllando i dati mi dice:

Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 50180 di nome blabla...ONMAIN.DLL

me lo dice anche su altri 2 Cluster.

Che fare?

ciao e grazie!

Angelus8B
03-10-2008, 15:24
Prova HDD Regenerator

patrizio1982
03-10-2008, 15:38
Prova HDD Regenerator

grazie! :D

Soundancevent
04-10-2008, 15:18
Ciao ragazzi sono disperato perchè ho una scheda madre cn bios del 98 e voglio far partire sto pc con hd ata ide da 7/8 giga Quantum fireball ex solo che dopo avendolo riconosciuto il bios, arriva al punto che in alto a sinistra in schermata nera appare il trattino lampeggiante e non si avvia +.. volevo sapere il perchè??? grazie tante ragazzi a presto anzi prestissimo!

Angelus8B
04-10-2008, 15:52
Volevi far partire che intendi?? Che prima funzionava e adesso no? O vuoi installare XP?? Sii più specifico :O

Soundancevent
04-10-2008, 15:56
windows xp è già installato

Angelus8B
04-10-2008, 15:57
Prova ad inserire il disco di installazione di xp e avvia la consolle di ripristino.

Tramite quella usa i comandi chkdsk /F, fixboot e fixmbr.

Riavvia e vedi se parte

Soundancevent
04-10-2008, 16:07
i comandi che mi hai detto come li uso?

Angelus8B
04-10-2008, 16:32
La consolle di ripristino è tipo un prompt dei comandi ms dos

Soundancevent
04-10-2008, 16:40
ok adesso provo ho fatto partire il cd windows xp con schermata blu..adesso vediamo se va avanti..mi sembra difficile

Soundancevent
04-10-2008, 16:43
niente da fare...dopo la prima schermata blu di caricamneto dei driver spunta il solo trattino lampeggiante in alto a sinistra con schermata tutta nera..perchè fa così?

Angelus8B
04-10-2008, 16:50
Probabilmente non riesce a leggere l'hard disk... staccalo e collegalo come secondario in un altro pc e vediamo se li te lo rileva e se ti fa accedere da risorse del computer

Soundancevent
04-10-2008, 16:53
ho già utilizzato l'hd in un pc con scheda madre recente asus e facendo il ripristino di xp funziona come dovrebbe..normalmente..lo vede anche come hd periferica via usb...qual'è il motivo di quel trattino???

Bimbolino
04-10-2008, 20:22
che bello il mio post si è animato!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :ciapet:

Soundancevent
06-10-2008, 18:24
ho già utilizzato l'hd in un pc con scheda madre recente asus e facendo il ripristino di xp funziona come dovrebbe..normalmente..lo vede anche come hd periferica via usb...qual'è il motivo di quel trattino???


nessuno mi aiuta???

Soundancevent
06-10-2008, 18:26
Ciao ragazzi sono disperato perchè ho una scheda madre cn bios del 98 e voglio far partire sto pc con hd ata ide da 7/8 giga Quantum fireball ex solo che dopo avendolo riconosciuto il bios, arriva al punto che in alto a sinistra in schermata nera appare il trattino lampeggiante e non si avvia +.. volevo sapere il perchè??? grazie tante ragazzi a presto anzi prestissimo!

qual'è il problema?

Soundancevent
19-10-2008, 11:03
RAGA NESSUNO ALLORA SA DIRMI PERCHè MI APPARE LA SSCHERMATA NERA CON TRATTINO/CURSORE LAMPEGGIANTE IN ALTO A SINISTRA?

Soundancevent
31-10-2008, 14:31
RAGA NESSUNO ALLORA SA DIRMI PERCHè MI APPARE LA SSCHERMATA NERA CON TRATTINO/CURSORE LAMPEGGIANTE IN ALTO A SINISTRA?


up up