View Full Version : [JAVA Swing] setSize in percentuale
Gandalf_BD
29-09-2008, 12:11
Ciao a tutti...
sto sviluppando una GUI e mi servirebbe poter indicare le dimensioni del frame in percentuale rispetto alla risoluzione dello schermo, ma non mi sembra che con setSize sia possibile, vero?
C'é un modo per farlo?
grazie :)
banryu79
29-09-2008, 12:34
Con la classe Toolkit ottieni la dimensione dello schermo (larghezza e altezza in pixel).
Toolkit t = Toolkit.getDafaultToolkit();
Dimension screenSize = t.getScreenSize();
double width = screenSize.getWidth();
double height= screenSize.getHeight();
Quando hai questi valori basta calcolare la proporzione.
Ad esempio: vuoi creare un Frame di larghezza pari al 70% della larghezza dello schermo:
// double frameWidth = (width * 70.0) / 100.0;
double frameWidth = width * 0.7;
A quel punto usi il valore frameWidth per dimensionare il tuo Frame o quello che č (e probabilmente dovrai castarlo esplicitamente a tipo int).
Ciao :)
Gandalf_BD
29-09-2008, 12:48
Grazie... funziona, ma a dire la veritá cercavo qualcosa di "built-in", che mi permettesse di fare anche il posizionamento di pulsanti e roba varia in modo proporzionato... strano che non ci sia, no? :stordita:
L'unico problema della tua soluzione é che per posizionare anche gli altri oggetti devo fare una miriade di calcoli :fagiano:
(e probabilmente dovrai castarlo esplicitamente a tipo int)
esatto :)
grazie :)
banryu79
29-09-2008, 13:10
Grazie... funziona, ma a dire la veritá cercavo qualcosa di "built-in", che mi permettesse di fare anche il posizionamento di pulsanti e roba varia in modo proporzionato... strano che non ci sia, no? :stordita:
L'unico problema della tua soluzione é che per posizionare anche gli altri oggetti devo fare una miriade di calcoli :fagiano:
Scusa e perchč mai?
Se gli "altri oggetti" come li chiami tu sono appunto altri componenti contenuti all'interno del Frame principale non devi fare nessun calcolo: le posizioni specificate sono sempre relative al posizionamento del contenitore, non devi mica specificarle in coordinate assolute del monitor.
@EDIT:
Sorry, scemo io, adesso ho capito cosa intendevi.
Guarda, non so che tipo di interfaccia devi realizzare (leggi: quanto complessa) ne come tu intenda posizionare i componenti dentro il Frame.
Perchč in realtŕ la posizione di un componente dentro un container č stabilita e gestita dal LayoutManager associato al container stesso: quindi in teoria tu non hai questo problema, a patto di usare i container giusti con i LayoutManager correttamente settati.
Usare bene i LayoutManger non č banale, consiglio a priori (non ho la piů pallida idea di quale livello di competenza/conoscenza/esperienza in Java - Swing tu disponga) uno studio approfondito della materia, onde evitare perdite di tempo piů avanti e inutili frustrazioni.
Ciao :)
Gandalf_BD
29-09-2008, 13:13
ma perché, per esempio, quando posizioni un JButton devi specificare la posizione e le dimensioni nella setBounds...
banryu79
29-09-2008, 13:19
ma perché, per esempio, quando posizioni un JButton devi specificare la posizione e le dimensioni nella setBounds...
Stai usando un editor visuale di qualche IDE?
Gandalf_BD
29-09-2008, 13:29
Stai usando un editor visuale di qualche IDE?
sto usando Visual Editor con Eclipse
banryu79
29-09-2008, 13:33
sto usando Visual Editor con Eclipse
D'accordo, conosco VE di fama, non l'ho mai usato.
Comunque il problema resta; ho risposto nel mio secondo post che ho editato.
Ovvero: piazzare i componenti all'interno di un container affidando il loro posizionamento al LayoutManager del container stesso, e non tramite setBounds().
C'č qualche motivo che ti impedisce l'uso dei LayoutManager?
Gandalf_BD
29-09-2008, 13:38
Ok, grazie :)
in realtá, il tuo edit l'ho letto solo ora :asd:
Grazie... andró a dare una ripassatina ai LayoutManager ;)
banryu79
29-09-2008, 14:40
Ok, grazie :)
in realtá, il tuo edit l'ho letto solo ora :asd:
Grazie... andró a dare una ripassatina ai LayoutManager ;)
Controlla anche nella sezione Tutorial del Forum di programmazione: se non ricordo male c'č un'ottimo tutorial di PGI-Bis (utente del Forum esperto di Java) riguardo al GridBagLayout (uno dei Layout Manager piů complessi ma piů versatili) con esempi che ne rendono chiaro l'utilizzo.
Ovviamente studia bene anche tutti gli altri. ;)
Gandalf_BD
29-09-2008, 14:43
Sappi che menzionandomi i Layout Manager mi hai ufficialmente salvato la vita :D
grazie
banryu79
29-09-2008, 14:45
Sappi che menzionandomi i Layout Manager mi hai ufficialmente salvato la vita :D
grazie
Aspetta ad esultare: dovrai passare un tempo discreto nello studio dei suddetti :rolleyes:
Buon lavoro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.