View Full Version : 18-135 su Full Frame, che succede ?
lucasantu
29-09-2008, 11:45
METTENDO IL SUDDETTO OBIETTIVO MONTATO CON KIT SULLA NIKON D80 , COSA SUCCEDE SE VIENE MONTATO SULLA D700 CHE è FULL FRAME ?
LAVORA A GRAND'ANGOLO 18 O SI TRASFORMA COME PER LA D80 ??
GRAZIE
AarnMunro
29-09-2008, 12:31
METTENDO IL SUDDETTO OBIETTIVO MONTATO CON KIT SULLA NIKON D80 , COSA SUCCEDE SE VIENE MONTATO SULLA D700 CHE è FULL FRAME ?
LAVORA A GRAND'ANGOLO 18 O SI TRASFORMA COME PER LA D80 ??
GRAZIE
Sempre che la parte di obiettivo che entra nella baionetta non tocchi niente (lo specchietto!!!) distruggendolo durante la messa a fuoco o lo zoommamento (o zoomazione)...avresti un bell'oblo nero da cui guarderesti il mondo: una marcata vignettatura che parte dagli angoli limitando i bordi della foto.
Rimarrebbe un 18 con il campo inquadrato di un 18 e la pdc di un 18. Nessuna riduzione di un fattore 1.5 del campo inquadrato.
Vendicatore
29-09-2008, 13:13
Se lo monti sulla D700, viene riconosciuto come lente DX e la fotocamera lavora a 6Mpixel sfruttando la stessa dimensione di sensore che avrebbe su APS.
(IH)Patriota
29-09-2008, 13:36
METTENDO IL SUDDETTO OBIETTIVO MONTATO CON KIT SULLA NIKON D80 , COSA SUCCEDE SE VIENE MONTATO SULLA D700 CHE è FULL FRAME ?
LAVORA A GRAND'ANGOLO 18 O SI TRASFORMA COME PER LA D80 ??
GRAZIE
Confermo , succede esattamente quello che ha scritto Vendicatore
Se lo monti sulla D700, viene riconosciuto come lente DX e la fotocamera lavora a 6Mpixel sfruttando la stessa dimensione di sensore che avrebbe su APS.
Quindi resta un 27-200 da 6Mpix...
Ciauz
Pat
Se lo monti sulla D700, viene riconosciuto come lente DX e la fotocamera lavora a 6Mpixel sfruttando la stessa dimensione di sensore che avrebbe su APS.
Puoi anche forzare l' uso di tutto il sensore , con l' effetto "tubo" descritto da AarnMunro , molto marcato a focali corte e si riduce via via si aumenta la focale , alcune lenti a partire da una certa focale riescono a riempire tutto il fotogramma ( non so se sia il caso del 18-135 e da quale focale parta eventualmente ) la vignettatura però dovrebbe essere piuttosto marcata .
AarnMunro
29-09-2008, 19:04
Se lo monti sulla D700, viene riconosciuto come lente DX e la fotocamera lavora a 6Mpixel sfruttando la stessa dimensione di sensore che avrebbe su APS.
Fiii...sono avanti in Nikon: trasformare una d700 in una d40! :)
angelodn
29-09-2008, 22:08
Fiii...sono avanti in Nikon: trasformare una d300 in una d40! :)
che poi è fare un bel croppone dall'immagine con la vignettatura
Vendicatore
29-09-2008, 22:25
Fiii...sono avanti in Nikon: trasformare una d300 in una d40! :)
Molto di più, una D3 in una D40! :sofico:
E chi se la compra poi la D40? :p
raffaele75
30-09-2008, 15:00
avete qualcosa contro la D40? :ncomment:
AarnMunro
30-09-2008, 15:04
avete qualcosa contro la D40? :ncomment:
No se la paghi come tale. Se la paghi come una d700...
raffaele75
30-09-2008, 15:33
scherzavo :ciapet:
hornet75
30-09-2008, 19:39
No se la paghi come tale. Se la paghi come una d700...
Occhio che se ti sentono quelli che possiedono la D2Hs magari si offendono. :)
marchigiano
01-10-2008, 20:01
se ricordo bene il tokina 11-16 su FF vignetta poco a 15-16mm quindi si trasforma in un bel grandangolo fisso per FF con molto dettaglio e buona apertura. poi dipende da lente a lente chiaramente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.