PDA

View Full Version : Yahoo! Internet Key: navigare in mobilità


Redazione di Hardware Upg
29-09-2008, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/yahoo-internet-key-navigare-in-mobilita_26655.html

Yahoo! Italia e 3 Italia presentano Yahoo! Internet Key powered by 3, la chiavetta USB che permette di navigare in Internet dai PC fissi e portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

tmx
29-09-2008, 11:29
non sento non vedo non parlo

...finchè non vedrò offerte allineate con le migliori dell'UE (e sarebbe lecito volere la migliore offerta, data la penetrazione dei cell in italia... non devono mica tener su il servizio per 15 persone, ecchecchezz...)

King83
29-09-2008, 11:32
non ho mai capito queste ladrate che ti tariffano la copurtura gprs a parte a costi fuori di testa!! mi spiegate che gli cambia fornirti il servizio in gprs o umts o hdspa ovviamente velocità a parte

diabolik1981
29-09-2008, 11:33
non ho mai capito queste ladrate che ti tariffano la copurtura gprs a parte a costi fuori di testa!! mi spiegate che gli cambia fornirti il servizio in gprs o umts o hdspa ovviamente velocità a parte

in GPRS 3 si poggia in roaming e quindi paga Tim.

Nenco
29-09-2008, 11:41
Sembra interessante, piu o meno allineata alle prime offerte wimax,
bisogna poi vedere la durata minima del contratto e se è possibile disabilitare il roaming per evitare brutte sorprese.

ragugo
29-09-2008, 11:48
da notare anche quanto compatta è la chiavetta!

D3stroyer
29-09-2008, 12:01
secondo me non è interessante, ma geniale. Spiegazione: tutti quelli che usano o hanno usato schede pcmcia per navigare con un portatile sanno benissimo quanti accidenti e quanti santi si tirano giu' ogni santa volta (metti sim, togli sim, non va, la qualità è un cesso ecc..). Qui sembra tutto "compatto"!

ps. forse ho detto una cavolata..ma non vedo "inserimenti di sim card" in questo apparecchio..sbaglio? Poi la possibilità di usarla anche con i fissi è eccezionale.

fabiosk
29-09-2008, 12:06
Sicuramente cè lo sportellino per l'inserimento della USIM, si intravede nella prima foto all'altezza delle OO!

Come tariffa sembra interessante, almeno rispetto Vodafone e Tim, e come diceva Nenco se fosse possibile disattivare il GPRS ci sarebbe una garanzia supplementare.

Per quanto riguarda la durata del contratto non si sa nulla? Saranno i soliti 2 anni?

ilratman
29-09-2008, 12:16
io non capisco proprio queste offerte.

sono ormai 5 anni che uso prima il gprs e adesso l'umts per la navigazione dall'ufficio e sinceramente non ho mai avuto peroblemi e nemmeno la voglia di prendermi un aggeggio del genere.

basta un semplice cell umts, un portatile con il bluetooth che ormai hanno tutti, e un contratto dati abbinato al cell, anche la tre ne fa di convenienti.


se proprio dovessi passare ad una sim dati mi prendo una schedina mini-pciexpress e la metto direttamente dentro al portatile e ci metto la sim che voglio io.

mdicosimo
29-09-2008, 12:24
io non capisco proprio queste offerte.

....
basta un semplice cell umts, un portatile con il bluetooth che ormai hanno tutti, e un contratto dati abbinato al cell, anche la tre ne fa di convenienti.
...


Il bluetooth mi pare non superi i 700 kbs.

Max

ilratman
29-09-2008, 12:28
Il bluetooth mi pare non superi i 700 kbs.

Max

quello vecchio, dal 2.0 in poi hai 1.5Mbit e 3Mbit, a seconda del modello se 2.0 o 2.1 o 2.2, penso che 3Mb bastino.

Voodoo_dMk
29-09-2008, 12:29
Se c'è la possibilità di disabilitare il roaming, allora potrebbe diventare una soluzione davvero appetibile.

10gb al mese non sono pochi. E i 19 euri sono un prezzo comune per le adsl standard.

Potrei farci un pensierino anche per usarlo a casa con il pc visto che la 3 la ricevo perfettamente con il cellulare.

Ma come al solito ci sarà un microscopico asterisco che aggiungerà qualche ladrata.
Spero di venire smentito cosi il prodotto sarà mio.

R0b1
29-09-2008, 12:36
E' la solita chiavetta della Huawei ( E169) che possiedo con soddisfazione brandizzata tim. Pago 20 € al mese per 100 h di navigazione che posso fare quando voglio. Per quelle 3 o 4 ore di sera 20 giorni al mese per me è una soluzione perfetta.
Cmq non vedo quale sia la grande novità, soluzioni del genere esistono da anni.
La chiavetta ha lo slot per la sim card e anche uno per microsd fino a 2 gb, così funge pure da dispositivo di storage.

ilratman
29-09-2008, 12:43
Se c'è la possibilità di disabilitare il roaming, allora potrebbe diventare una soluzione davvero appetibile.

10gb al mese non sono pochi. E i 19 euri sono un prezzo comune per le adsl standard.

Potrei farci un pensierino anche per usarlo a casa con il pc visto che la 3 la ricevo perfettamente con il cellulare.

Ma come al solito ci sarà un microscopico asterisco che aggiungerà qualche ladrata.
Spero di venire smentito cosi il prodotto sarà mio.

sono daccordo è una buona offerta ma se fosse possibile prendere solo la sim senza chiavetta sarebbe meglio e la pagheresti anceh di meno.

Nenco
29-09-2008, 12:45
Cmq non vedo quale sia la grande novità, soluzioni del genere esistono da anni.
.

La novita sta nel contratto che c'è dietro, come puoi vedere con un'euro in meno hai 10Gb contro le limitanti 100 misere ore del contratto tim

D3stroyer
29-09-2008, 13:24
come..io non ho mai visto apparecchi che fungessero da modem hsdpa tramite usb. Da anni? Quindi tutti coglioni quelli che usavano le pcmcia?

Barra
29-09-2008, 13:25
sono ormai 5 anni che uso prima il gprs e adesso l'umts per la navigazione dall'ufficio e sinceramente non ho mai avuto peroblemi e nemmeno la voglia di prendermi un aggeggio del genere.

basta un semplice cell umts, un portatile con il bluetooth che ormai hanno tutti, e un contratto dati abbinato al cell, anche la tre ne fa di convenienti.


se proprio dovessi passare ad una sim dati mi prendo una schedina mini-pciexpress e la metto direttamente dentro al portatile e ci metto la sim che voglio io.

Lo fanno x non avere 1000 schede diverse. Inoltre: non conosco molto lo standard minipcie ma i vecchi pcmcia erano agghiaccianti. 2 volte su 3 c'erano problemi. Ho provato varie schede ethernet e seriali. Schede perfettamente funzionanti che su molti notebook non andavano e su altri invece funzionavano perfettamente.

Cmq non vedo quale sia la grande novità, soluzioni del genere esistono da anni.
La chiavetta ha lo slot per la sim card e anche uno per microsd fino a 2 gb, così funge pure da dispositivo di storage.

Se non fosse che le offerte a tempo chiavano 15minuti ad ogni connessione. Se cade la connessione perdi altri 15minuti, se guardi la posta elettronica (tempo 2 secondi) se ne vanno 15 minuti. Ho provato una soluzione una tantum con tim: 10ore a 1 euro. Dopo 2 gg non avevo finito il traffico.

La novita sta nel contratto che c'è dietro, come puoi vedere con un'euro in meno hai 10Gb contro le limitanti 100 misere ore del contratto tim

I contratti business di 3 sono anche meglio! 19€ x 5GB a settimana di traffico :D


X tutti: le schede (almeno con h3g) sono dotate un software che permette di configurare le soglie e monitorare il traffico. Oltre naturalmente a disattivare il traffico gprs.

Il problema di queste schede è un altro: GLI OPERATORI TELEFONICI SONO TRUFFATORI! Ho un cliente che (su mio consiglio purtroppo) ha attivato una scheda dati h3g. Un inferno.... sbagliano l'indirizzo di consegna e nel frattempo fanno pagare, 3 mesi x cercare di capire cosa era successo: spedivano la scheda a casa del mio cliente e il corriere cercava invece l'azienda. Trovando una casa di campagna non lasciava nemmeno l'avviso. CMQ passati 3 mesi hanno consegnato la scheda. Prima però x smuovere la situazione hanno attivato un nuovo abbonamento, hanno chiesto nuovamente il contributo di attivazione garantendo un rapido rimborso. Sono passati 6/7 mesi e non si è visto nulla. Nel frattempo hanno bloccato la navigazione a causa di un problema con il RID (che tra l'altro erano stati regolarmente ma non risultava in 3italia). Questo naturalmente senza degnarsi minimamente di fare uno squillo o fare una chiamata. Ci sono voluti 30gg x concludere qualcosa e senza cmq riuscire a ottenere i rimborsi dovuti.

jhoexp
29-09-2008, 13:25
Molto buono il contratto a consumo, invece che le assurde tariffe ad ore, ma il roaming gprs fatturato a parte è indecente!

Io comunque con il cavo usb e la condivisione automatica della connessione navigo tranquillamente in hsdpa....

[GPRS]Mac
29-09-2008, 13:46
Purtroppo nella news c'è un errore il comunicato originale era corretto e parlava della rete Tre che permetteva il collegamento HSUPA ovvero upload fino a 1.4MBit (ove coperti da celle con tale tecnologia).
La chiavetta in questione essendo un Huawei E169 non è dotata di tecnologia HSUPA e quindi il suo max upload è 384kbps.

icoborg
29-09-2008, 13:51
.



I contratti business di 3 sono anche meglio! 19€ x 5GB a settimana di traffico :D


ma dove?

io leggo al mese

MegaToc
29-09-2008, 14:15
Toglietemi un dubbio!

Ma in termini di tempo di navigazione che differenza c'è tra 100 ore mensili di navigazione e 10 giga mensili?

presumo che se scarico file da 1-2 giga giornalieri in poco meno di 10 giorni mi son bruciato il traffico mensile, giusto?

se non scarico nulla di eccezionale ,orientativamente a quante ore mensili dovrebbero corrispondere 10 giga?

Scusate il leggero OT ma visto che si parla anche di tariffe:

- su alcuni quotidiani inoltre ho visto che TRE 3 propone 150 ore mensili a quel prezzo, però nel sito non vi è traccia di tale offerta, come mai?

- se stipulo un contratto del genere con chiavetta etc.
e volessi usarla sia a casa che fuori presumo si possa navigare o in un posto o in un altro e non in entrambi contemporaneamente ad esempio acquistando un key per conto mio. Cioè se non ho capito male dentro ste key ci va la sim giusto? quindi immagino che se la mia ragazza sta navigando a casa io con una seconda key non potrei usare la stessa connessione, stessa password e nick da un altra parte ,contemporaneamente a lei? come si potrebbe aggirare l'ostacolo nel caso?

Se volessi utilizzare questo tipo di connessione a casa però con due o tre pc contemporaneamente, come dovrei comportarmi?
potrei collegarla ad un router con ingresso usb e uscite ethernet?per poi smistare il traffico da li?
o cosa cosa mi servirebbe?

scusate le poche domande:D

dapaladi
29-09-2008, 14:18
se uno ha un contratto business ed un cellulare hdspa conviene l'opzione b.fast che dà 5gb alla settimana per soli 9 euro al mese. comunque anche sotto copertura hdspa e con modem 7.2 la velocità non è poi tutto 'sto granchè, io al massimo scarico a 100/120 kbs. buona per navigare in mobilità, ma non è ancora una valida alternativa a un'adsl da 8 mega.
ciao,

daniele

p.s. se non avete un cellulare hdspa provate a sentire il 139, a me giusto venerdi scorso hanno offerto il cambio di abbonamento con nuovo cellulare (ho scelto un nokia n96) gratuitamente, anzi col nuovo piano risparmio pure un 30-40% al mese.

dapaladi
29-09-2008, 14:23
Se volessi utilizzare questo tipo di connessione a casa però con due o tre pc contemporaneamente, come dovrei comportarmi?
la tre per privati offre il piano tre.dat.plus che per 33 euro al mese ti dà 1gb di traffico al giorno ed un router/modem hdspa al quale puoi collegare più computer in wi-fi o ethernet http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=27&idOF=150&type=ALL
però come ho detto prima la velocità effettiva non è certo paragonabile ad una connessione adsl da 8 mega

Smb3m
29-09-2008, 14:25
ma dove?

io leggo al mese

Sono 5 gb al mese per i contratti consumer, per quelli business (per titolari di partita iva per intendersi) i 5 giga sono settimanali.

La Usim dati si può attivare anche senza chiavetta usb anche se è un po inutile dato che te la danno in comodato gratuito e poi sei libero di non usarla.

pitx
29-09-2008, 14:37
chissà che inizino ad arrivare le flat umts... :D
Così tolgo telefono di casa e ADSL....

Luca69
29-09-2008, 15:00
La Usim dati si può attivare anche senza chiavetta usb anche se è un po inutile dato che te la danno in comodato gratuito e poi sei libero di non usarla.
Peró se fai il contratto con la chiavetta inclusa, devi tenerlo almeno 2 anni: invece se fai solo l'abbonamento, lo puoi disdire quando vuoi :)

hackaro75
29-09-2008, 15:07
... non è HSUPA ... il che vuol dire che in upload va pianino ... se devi mandare mail pesanti ... ci sarà da soffrire! ... la tariffa però è molto interessante, specie la ricarica che magari usi solo quando sei in trasferta o quando hai un fail-over sulla tua linea principale

saluti

Stargazer
29-09-2008, 15:25
non ho mai capito queste ladrate che ti tariffano la copurtura gprs a parte a costi fuori di testa!!

Secondo te perchè se chiami un'amico all'estero sul cell paga lui non tu?
Viceversa se chiami tu dal cell un fisso all'estero paghi tu!
Perchè tu paghi fino al confine italiano dopo scatta la tagliola

esempi:
ti chiama la sorella se sei atterrato mettiamo in russia
26 sec e ti trovi con 8 euro in meno

chiami tu il giorno dopo 1min e 30sec tua madre e ti ritrovi con 15 euro in meno

incazzato il giorno dopo vai in una cabina pubblica e chiami 30 minuti il fisso in italia e spendi 2 euro

mi spiegate che gli cambia fornirti il servizio in gprs o umts o hdspa ovviamente velocità a parte
Solo un'idiota può addirttura usare ingenuamente internet la sua chiavetta con contratto telefonico italiano
ed infatti è quello che sperano le compagnie

P.s.
secondo te perchè han tolto da noi le cabine pubbliche?

tonziefed
29-09-2008, 15:31
La 3 ha sempre tariffe buone, più che convenienti rispetto a quelle dei concorrenti, il problema è il gprs a pagamento dove non prende (e sono molti i posti dove non prende), ma soprattutto la qualità del servizio e l'hardware fornito in comodato d'uso.

Io mi trovo ad utilizzare per reperibilità una scheda umts ONDA e se tutte fossero come quella ci sarebbe da disperarsi (premetto che è l'unica che ho utilizzato)! Sono soventi le cadute di segnale, la batteria fa le bizze e non funziona se collegata al volo, ma deve stare in carica almeno 10 minuti perché si possa utilizzare il modem (e si scarica anche a non utilizzarla)! PEr non parlare della velocità: a segnale presente HDSPA (dal centro di Milano) le velocità sono tra un 56K ed una adsl scarsa da 640 (penosa)!

Per questo motivo probabilmente proverò l'offerta della vodafone per l'ADSL: in ufficio si sono presi vodafone station e si può fare un abbonamento a 15€ + iva ottenendo 200 ore al mese (il doppio di quelle fornite di solito)!!!

icoborg
29-09-2008, 16:03
che sola 5 giga a settimana lo facevo di volata^^

icoborg
29-09-2008, 16:05
i piani tariffari business dove si leggono?

ilratman
29-09-2008, 16:12
Secondo te perchè se chiami un'amico all'estero sul cell paga lui non tu?
Viceversa se chiami tu dal cell un fisso all'estero paghi tu!
Perchè tu paghi fino al confine italiano dopo scatta la tagliola

esempi:
ti chiama la sorella se sei atterrato mettiamo in russia
26 sec e ti trovi con 8 euro in meno

chiami tu il giorno dopo 1min e 30sec tua madre e ti ritrovi con 15 euro in meno

incazzato il giorno dopo vai in una cabina pubblica e chiami 30 minuti il fisso in italia e spendi 2 euro


Solo un'idiota può addirttura usare ingenuamente internet la sua chiavetta con contratto telefonico italiano
ed infatti è quello che sperano le compagnie

P.s.
secondo te perchè han tolto da noi le cabine pubbliche?

se ti chiama tua sorella e sei in russia per dirti che ha comprato un vestito nuovo sono cavoli tuoi, se ti chiama per una cosa importante 8 euro sono ben spesi.

se chiami tua madre per dirgli che li nevica sono cavoli tuoi, se la chiami per dirgli che ti hanno rubato tutti i soldi e se ti manda un vaglia 15 euro sono ben spesi.

poi puoi anche andare in una cabina pubblica e parlare dl più e del meno ma sinceramente uno può anche chiamare meno, non devo raccontare la mia giornata minuto per minuto, altrimenti se torno a casa cosa mi rimane da raccontare?

a parte gli scherzi, se uno è informato delle tariffe sta a lui decidere se usarle o no, se non è informato sono cavoli suoi e non si lamenti se spende.

stessa cosa con internet, se uno sa quanto spende sa come spendere.

The_Saint
29-09-2008, 16:24
come..io non ho mai visto apparecchi che fungessero da modem hsdpa tramite usb. Da anni? Quindi tutti coglioni quelli che usavano le pcmcia?
Io è da quasi un anno che ho un modem HSDPA USB (Huawei E270) con contratto Vodafone e lo uso col PC fisso e prima di questo l'offerta con l'E220 era già presente da vario tempo... forse non sono 2 anni, ma 1 anno e mezzo sicuramente sì... :p

Non mi permetterei mai di dare del co..ione a nessuno....... però... :D


Per il discorso meglio 100 ore o 10GB: a mio avviso molto meglio 100 ore! Vi assicuro che in questi 10 mesi che utilizzo solamente questo tipo di connessione (a casa non ho l'ADSL), non ho mai superato le 100 ore ed anzi me ne sono sempre avanzate... ed al contrario in un mese avrò sicuramente scaricato molto + di 10GB; tenete conto che normalmente la connessione (quando non fa i capricci) arriva a circa 280/350 Kilobyte/s... quindi è equivalente ad una linea ADSL da circa 2/3 Mbit. :cool:

Vertex
29-09-2008, 16:30
10 GB al mese sono pochi, in HSDPA te li mangi subito...chiaro che se uno ci naviga soltanto e magari guarda qualche video vanno pure bene, mentre per scaricare sono assolutamente ridicoli :O

The_Saint
29-09-2008, 16:34
10 GB al mese sono pochi, in HSDPA te li mangi subito...chiaro che se uno ci naviga soltanto e magari guarda qualche video vanno pure bene, mentre per scaricare sono assolutamente ridicoli :OQuoto ed aggiungo: i 10GB vanno calcolati sul traffico totale, ovvero sia download che upload... cosa che spesso molti non tengono in considerazione... poi è + facile tener conto di quante ore si utilizzano, rispetto a quanto si scarica... se si sfora ti pelano! :read:

ilratman
29-09-2008, 16:36
Per il discorso meglio 100 ore o 10GB: a mio avviso molto meglio 100 ore! Vi assicuro che in questi 10 mesi che utilizzo solamente questo tipo di connessione (a casa non ho l'ADSL), non ho mai superato le 100 ore ed anzi me ne sono sempre avanzate... ed al contrario in un mese avrò sicuramente scaricato molto + di 10GB; tenete conto che normalmente la connessione (quando non fa i capricci) arriva a circa 280/350 Kilobyte/s... quindi è equivalente ad una linea ADSL da circa 2/3 Mbit. :cool:

dipende sempre dalle esigenze personali, per me che lo uso in ufficio ed è acceso 12 ore al giorno, altrimenti non ho il pushing delle email, le 100 ore sarebbero pochissime.

R0b1
29-09-2008, 16:36
Io è da quasi un anno che ho un modem HSDPA USB (Huawei E270) con contratto Vodafone e lo uso col PC fisso e prima di questo l'offerta con l'E220 era già presente da vario tempo... forse non sono 2 anni, ma 1 anno e mezzo sicuramente sì... :p

Non mi permetterei mai di dare del co..ione a nessuno....... però... :D


Per il discorso meglio 100 ore o 10GB: a mio avviso molto meglio 100 ore! Vi assicuro che in questi 10 mesi che utilizzo solamente questo tipo di connessione (a casa non ho l'ADSL), non ho mai superato le 100 ore ed anzi me ne sono sempre avanzate... ed al contrario in un mese avrò sicuramente scaricato molto + di 10GB; tenete conto che normalmente la connessione (quando non fa i capricci) arriva a circa 280/350 Kilobyte/s... quindi è equivalente ad una linea ADSL da circa 2/3 Mbit. :cool:

Assolutamente d'accordo con te, ma prima qualcuno mi ha contraddetto dicendo che erano meglio i 10 gb. Per quanto mi riguarda, io uso internet fuori casa 20 giorni al mese per 3 o 4 ore di sera. Basta navigare e girare un po' su youtube per scaricare diverse centinaia di mb di dati.
Per le mie esigenze molto meglio le 100 ore, per esigenze in mobilità (che so, controllare la posta al volo dal cellulare o usare google maps sul cell) meglio le il traffico tariffato in mb scaricati.

Lanfi
29-09-2008, 16:47
Direi che è ottima per chi non è coperto dalla adsl ma dall'umts/hsdpa di 3. Certo...niente p2p (o almeno molto poco). Però prima di finire 10 giga con la navigazione "normale" troppo ce ne vuole :D....

ilratman
29-09-2008, 16:49
Direi che è ottima per chi non è coperto dalla adsl ma dall'umts/hsdpa di 3.

ahimè di solito dove non c'è l'adsl non c'è neanche l'umts!

icoborg
29-09-2008, 16:50
mandosta stopzione 10gb ?

io nn la trovo.

DeMoN3
29-09-2008, 17:22
Abbonamento:
A fronte di un canone mensile di 19 euro offre 10 Gigabyte di navigazione Internet al mese sotto copertura 3. Oltre questa soglia, ogni Gigabyte aggiuntivo ha un costo di 6 euro mentre la navigazione in roaming GPRS nazionale ha un costo di 0,6 euro al Megabyte. Nel mese di attivazione il cliente avrà a disposizione 5 Gigabyte mentre dal mese successivo potrà fruire dei 10 Gigabyte mensili previsti dall’offerta per tutta la durata del contratto. Chi sottoscriverà l’offerta Abbonamento avrà la Yahoo! Internet Key in comodato d’uso a 0 euro.


Non mi sembra affatto male come offerta...praticamente il primo mese hai gli stessi costi e servizi della Tre.dati(19€/mese per 5gb/mese),dal secondo mese in poi hai traffico raddoppiato...e neanche i 6€/giga di surplus è tanto,considerando che normalmente(senza particolari piani tariffari)la TRE fa pagare 0,004€/kb (e calcolate che una qualsiasi immagine pesa attorno ai 3-400kb...)

Dandrake
29-09-2008, 17:28
è quì! http://it.mobilebroadband.yahoo.com/

Per me questa tariffa è buona! Con il computer fisso ho il traffico costantemente sotto controllo con netmeter...e raramente sforo i 10Gb/mese di traffico (download + upload). Considerando che con il portatile non starò connesso come con il pc fisso mi sembra la migliore offerta hsdpa a volume che ci sia per ora..

MegaToc
29-09-2008, 17:44
Ecco la promozione delle 150 ore mensili di cui parlavo:

http://www.tre.it/public_bus/scheda_piano_BS.php?idp=161&idOF=61&type=X,Y

88diablos
29-09-2008, 17:56
quando si decideranno a fare una flat:muro:

icoborg
29-09-2008, 20:19
è quì! http://it.mobilebroadband.yahoo.com/

Per me questa tariffa è buona! Con il computer fisso ho il traffico costantemente sotto controllo con netmeter...e raramente sforo i 10Gb/mese di traffico (download + upload). Considerando che con il portatile non starò connesso come con il pc fisso mi sembra la migliore offerta hsdpa a volume che ci sia per ora..

mmmm immagino che si possa fare solo con la cazzosissima chiavetta ...con il cell modem no eh^^

icoborg
29-09-2008, 20:20
Ecco la promozione delle 150 ore mensili di cui parlavo:

http://www.tre.it/public_bus/scheda_piano_BS.php?idp=161&idOF=61&type=X,Y

ma questa è solo con partita iva immagino.

malestorm
30-09-2008, 12:37
Bella notizia, finalmente a febbraio 2009 se la tre non porta il limite a 10gb darò disdetta al mio abbonamento dati e passerò a Yahoo.

Robirat
30-09-2008, 17:01
ho letto con attenzione le vostre considerazioni e vi chiedo un consiglio. Ho un portatile a casa con adsl e fin qui tutto bene
adesso prenderò un piccolo portatile che userò per lavoro e principalmente senza connettermi a internet. se però dovessi connettermi di tanto in tanto ad internete con la chiavetta, quale fornitore e quale servizio mi converrebbe ?
Parlo di poche ore alla settimana, al mese, perchè ripeto a casa uso già un'adsl. Questo secondo netbook mi servirebbe allacciato alla rete solo in poche occasioni, posso quantificare un paio d'ore alla settimana.
100 ore sarebbero troppe così come 10 gb, altre soluzioni ?
Grazie
Robi

icoborg
07-11-2008, 10:31
ma sulla key è possibile bloccare su umts per evitare il roaming?

Barra
07-11-2008, 11:07
su quelle della 3 si, il software ha un gestore delle soglie abbastanza completo. Il problema è se la scheda è usata su + pc...

icoborg
07-11-2008, 12:09
su quelle della 3 si, il software ha un gestore delle soglie abbastanza completo. Il problema è se la scheda è usata su + pc...

ma questa è yahoo si usa lo stesso software?

Barra
07-11-2008, 14:54
visto che è una scheda 3 rimarchiata e visto che usa la rete di 3italia immagino proprio di si!

paolotoffy
09-11-2008, 17:05
:help:
l'offerta mi sembra vantaggiosa (stando attenti a non utilizzare banda gprs no altro tariffata a parte che sarebbe un vero salasso)

qui sotto le caratteristiche riportate sul sito
http://it.mobilebroadband.yahoo.com/yahoo-internet-key.html

Quali sono le caratteristiche tecniche della Yahoo! Web Key?

* Sistema operativo: Win 2000, XP, Vista[2], Mac OS 10.4 o successive (Tiger e Leopard su piattaforma Intel)
* Reti: HSDPA 7.2Mbps, UMTS, EDGE, GPRS, GSM
* Dimensioni: 88,5x25x12mm
* Peso: 40gr
* Connettività: USB 2.0
* Installazione: Plug & Play (non è richiesto il CD)
* Altro: Suppoto SMS
* Contenuto della confezione:Yahoo! Web Key, cavo USB, Guida rapida


sapete se è possibile utilizzare la chiavetta anche con un ASUS eepc o con ACER Aspire che girano su LINUX?

grazie

icoborg
04-12-2008, 00:54
su quelle della 3 si, il software ha un gestore delle soglie abbastanza completo. Il problema è se la scheda è usata su + pc...

visto che è una scheda 3 rimarchiata e visto che usa la rete di 3italia immagino proprio di si!

domanda forse banale ma come si paga l'abbonamento di questa key?

Barra
04-12-2008, 07:43
Non so nello specifico, però di solito RID o addebito sulla carta di credito.

DeMoN3
04-12-2008, 10:52
dipende se fai un abbonamento o una ricaricabile...con l'abbonamento hai costi fissi mensili a seconda di quale scegli che ti vengono addebitati sul cc o sulla carta di credito,ma le offerte sono più vantaggiose(io ho quella da 32€/mese per 1gb/giorno),con le ricaricabili devi cmq dare il numero di cc o di carta di credito xkè mi pare che devi fare un minimo al mese,e se nn ricarichi quel minimo te l'addebitano lo stesso sulla carta...mi pare,sulle ricaricabili nn sono molto informato

Ps:io parlo della chiavetta della 3,yahoo nn so bene come si comporti

icoborg
04-12-2008, 11:33
io parlavo di yahoo la 3 la conosco gia.

dpspgm
12-01-2009, 09:37
Ciao a tutti!...vorrei aggiornarvi sulla yahoo web key!

Ho ordinato la chiavetta il 31-12-2008, venerdì scorso mi hanno chiamato dicendomi che le scorte erano finite (causa numerose richieste) e che avrei dovuto attendere una decina di giorni...speriamo che arrivino presto!!!...magari cambiano anche modello!...chissà!!!

ab77
13-10-2009, 23:25
talvolta è estremamente performante mentre altre volte è proprio una lumaca.
il discorso è che non garantiscono una banda minima e quindi (a me capita specie la domenica) delle è morta.

tengo a precisare che la ricezione nella mia zona è ottima (5 tacche hsdpa) ma poco traffico dati.

questi i risultati su http://www.my-speedtest.com (che sono abbastanza veritieri)

Last Result:
Download Speed: 318 kbps (39.8 KB/sec transfer rate) (...che pena)
Upload Speed: 320 kbps (40 KB/sec transfer rate)
Latency: 292 ms

Ciao a tutti ed attenzione alle fregature!