View Full Version : Trasformatore per ventole
INCOMPETENT
28-09-2008, 23:19
Ciao a tutti, è da tempo che leggo su questo forum e finalmente ho deciso di iscrivermi...
Come da nick non sono molto preparato in materia ma ho molta e tanta buona volontà e faccio affidamento in quella vostra che mi guiderà passo passo a non far dei casini!!!
Cmq ho bisogno di alimentare due ventole per raffreddare l'Home cinema che per ragioni di spazio ho dovuto stipare in un armadio, soluzione infelice perche scalda un casino e così ho pensato d'inserire 2 ventole per risolvere il problema.
il primo dilemma: ho pensato di forare l'armadio sui due lati e non so se convogliare il flusso d'aria dall'esterno verso l'interno, dall'interno all'esterno o creare un ingresso ed un uscita...
il secondo è sull'acquisto del trasformatore e sul collegamento delle due ventole che sono da 12x12x2,5 cm 12VDC 0,20 Ampere.
Non so se occorre sapere altro... Vi ringrazio anticipatamente.
webmaster76
28-09-2008, 23:51
Ciao a tutti, è da tempo che leggo su questo forum e finalmente ho deciso di iscrivermi...
Come da nick non sono molto preparato in materia ma ho molta e tanta buona volontà e faccio affidamento in quella vostra che mi guiderà passo passo a non far dei casini!!!
Cmq ho bisogno di alimentare due ventole per raffreddare l'Home cinema che per ragioni di spazio ho dovuto stipare in un armadio, soluzione infelice perche scalda un casino e così ho pensato d'inserire 2 ventole per risolvere il problema.
il primo dilemma: ho pensato di forare l'armadio sui due lati e non so se convogliare il flusso d'aria dall'esterno verso l'interno, dall'interno all'esterno o creare un ingresso ed un uscita...
il secondo è sull'acquisto del trasformatore e sul collegamento delle due ventole che sono da 12x12x2,5 cm 12VDC 0,20 Ampere.
Non so se occorre sapere altro... Vi ringrazio anticipatamente.
Di solito se il flusso d'aria è già ben guidato si preferisce estrarre solo aria calda, quella "fresca" entra di conseguenza.
Se invece l'aria deve percorrere un tragitto meno definito, (forse è il tuo caso), è più consigliabile forse creare un "tunnel" con unq ventola in ingresso e una in uscita forzando così il flusso d'aria ad essere più mirato dove serve...
Quando si può comunque si preferisce sempre estrarre aria calda, si ottiene un raffreddamento meno efficiente ma molto molto più omogeneo.
Per l'alimentazione basta qualsiasi alimentatore con una tensione di 12V e corrente diciamo dai 600mA in sù (200mA per ciascuna ventola e un margine di sicurezza). Le ventole andranno semplicemente collegate in parallelo.
Si trovano in qualsiasi negozio di materiale elettronico, costano circa 7-8 euro...
webmaster76
28-09-2008, 23:53
Solo più una cosa... le ventole, specie se non sono ottime, potrebbero essere rumorose... quindi è consigliabile un alimentatore con più tensioni in uscita: se il rumore è eccessivo potrai alimentarle a 5V, 7,5V o 9V... raffredderanno meno ma saranno anche meno rumorose, dovrai trovare un compromesso! ;)
INCOMPETENT
29-09-2008, 08:23
Grazie per la risposta tempestiva, le ventole sono della Cooler Master e non ho la più pallida idea del rumore che fanno e francamente non è un problema perche l'home cinema ha 2 uscite a 220 alla prima è collegata alla PS2 l'altra sarà dedicata alle 2 ventole e praticamente entreranno in funzione non appena ho voglia di vedere un film o di giocare alla play....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.