PDA

View Full Version : FreeDOS il dos del XXI secolo


uvz
28-09-2008, 23:34
http://it.wikipedia.org/wiki/FreeDOS
http://www.freedos.org/
http://wiki.fdos.org/Main/HomePage

Ho sempre sognato un DOS che supportasse standard moderni (FAT32, usb in primis). Peccato che è arrivato tardi, per me; non smanetto più nè in HW nè in SW. Però una cosa che sogno da tempo e di poter accedere completamente alle unità Zip della Iomega e ai masterizzatori ottici in DOS. Così se il computer è incasinato di brutto e Windows non parte, si può fare ugualmente il backup. Usando Win98SE mi sarebbe comodo questa cosa. Ma non sapendo l'inglese mi è preclusa lo stesso. Quindi creo questa discussione sperando che possa essere utile ad altri vecchi informatici che sanno cosa significa la "praticità".

N.B. dalla pagina di wikipedia sopra menzionata
Il processo ebbe inizio il 28 giugno 1994, in reazione all'annuncio, da parte di Microsoft Corporation, dell'interruzione delle vendite e del supporto tecnico per MS-DOS.
Un anno prima dell'uscita sul mercato di Windows '95! Allora nel mondo c'erano molti meno computer. Man mano che si sono diffusi Microsoft ha dovuto allungare il periodo di supporto post morte del s.o. in questione.
Ma non era illegale interrompere il supporto di un prodotto mentre si continuava venderlo??

P.S. questa è la stanza delle utility e il DOS è un sistema operativo. Però in quella Windows non c'entra e neanche in Linux. C'è scritto "altri s.o." ma non lo avrebbe visto nessuno. Il DOS è usato dagli utenti di Win. E visto che al giorno d'oggi verrebbe usato come un utility ho ritenuto più appropiato scriverlo qui.

uvz
29-09-2008, 19:21
*

uvz
02-10-2008, 17:43
*

uvz
08-10-2008, 17:10
*

NiLUS
27-11-2008, 22:09
E' abbastanza superato dato che con una semplicissima Knoppix fai lo stesso anzi di più :)

uvz
29-11-2008, 16:55
KNOPPIX è unadistribuzione Live CD. Si potrà anche mettera fissa ma sono due usi differenti. Un FREEDOS può stare "sotto" win98 (FAT32) e in caso di problemi in interfaccia a caratteri muoversi agilmente fra le directory e i file (visto che i comandi dos sono sempre quelli) e in casi gravi fare il backup con il masterizzatore o unità esterne tramite i driver DOS per USB
http://www.bootdisk.com/usb.htm
http://www.georgpotthast.de/usb/

Magari se c'è una persona gentile che voglia tradurre in italiano le due pag. sopra menzionate.

omerook
29-11-2008, 18:22
imo non ti sbattere troppo! se non ti piace linux fatti una live cd di xp con bartpe!

uvz
30-11-2008, 13:44
ma ve a cagher tu e xp

omerook
30-11-2008, 20:18
ma ve a cagher tu e xp

ma a cacare ci vai tu cafone!

tommy781
01-12-2008, 11:45
ma ve a cagher tu e xp

con questa risposta ed il fatto che usi ancora W98 hai definitivamente dimostrato la tua ignoranza nel mondo dei pc...complimenti!

NiLUS
01-12-2008, 11:58
con questa risposta ed il fatto che usi ancora W98 hai definitivamente dimostrato la tua ignoranza nel mondo dei pc...complimenti!

:D :D :D

ziozetti
01-12-2008, 14:10
E' abbastanza superato dato che con una semplicissima Knoppix fai lo stesso anzi di più :)
Il problema è fare girare Knoppix su un pc desueto ove *Dos gira con prestazioni ottime.
FreeDos effettivamente è sufficientememte compatibile con Win9x per essere usato come console di emergenza per recupero dati senza doversi "impegolare" (per chi non conosce Linux) con mount, permessi e comandi vari.

Su pc recenti ha ben poca utilità, qualche tempo fa l'avevo installato per il piacere di farlo ma non l'ho mai usato.

Potrebbe forse servire a chi utilizza ancora antichi programmi gestionali per DOS che non partono in ambienti emulati.

Kewell
01-12-2008, 14:32
ma ve a cagher tu e xp

Sospeso 10 giorni.

ma a cacare ci vai tu cafone!

Sospeso 5 giorni.
In caso di offese NON si risponde mai e si segnala.


Discussione chiusa.