View Full Version : multi boot con windows 98
lorenzthebest
28-09-2008, 21:09
Ciao a tutti, sono un un nuovo aggiunto.
Ho letto speddo le vostre discussioni però adesso ho un problema che non riesco a risolvere.
Sto cercando di fare un multi-boot con windows 98, xp e vista. Ho usato Acronis disk director suite 10.0 per il partizionamento e osl2000 come bootloader e tuttora xp e vista funzionano senza problemi. Il problema ce l'ho con windows 98. Gli creo la partizione primaria attiva fat32 e nascondo temporaneamente le altre. Dopo di che faccio partire l'installazione. L'ultima volta ho anche seguito una guida trovata su internet per installare win98 in modo pulito. L'installazione finisce senza problemi (a parte il fatto che devo inserire una linea di codice in System.ini per limitare l'utilizzo di RAM altrimenti eccessivo). Solo che mentre avvia windows per la prima volta si blocca. A volte in "caricamento in corso" mentre altre volte mi da questo errore:
errore 0e in 0028:c0031238 nel vxd vwin32(01) 600013b8. è stato invocato da 0028:c06736c4 nel vxd vkd(01) 000001d0. Sempre lo stesso.
Qualcuno sa aiutarmi? il mio è un pc portatile Acer Aspire 5520-5912
Grazie.
PS: in una delle installazioni precedenti mi ha dato anche come errore:
La periferica multifunzionale (controller standard PCI IDE) ha alcune periferiche secondarie che utilizzano driver a 32 bit e altri driver in modalità compatibile. Questa configurazione non è supportata per cui il computer è stato fermato per prevenire il danneggiamento.
grazie ancora.
Angelus8B
29-09-2008, 11:20
Windows 98 da problemi se nascondi le partizioni.
Le partizioni non vanno mai nascoste per fare i dualboot.
Per avere un menu di boot con tutti e 3 i SO semplicemente dovevi installarli in sequenza: prima il 98, poi XP e poi Vista. Il menu di boot verrà creato in automatico.
lorenzthebest
29-09-2008, 14:41
non c'è un altro modo?
Mi costerebbe molto lavoro installare di nuovo Vista.
Grazie.
mi sa che non c'è altro modo, la procedura è corretta.
lorenzthebest
30-09-2008, 14:32
Qesto è un problema.
Però se devo proprio farlo ho alcune domande.
Oltre agli OS devo formattare anche la partizione che uso per la raccolta dati di tipo ntfs?
Ho comprato il pc con dentro vista, e non ho il cd di ripristino ma la partizione di ripristino, quindi quella non la posso eliminare,e normalmente è primaria.Sarebbe meglio modificarla, rendendola logica per esempio oppure nasconderla?
Dopo che faccio tutto questo sono sicuro che win98 parte e non ci sono altri problemi, relativi all'hardware magari?(Come la la modificazione del file System.ini per limitare l'utilizzo dela RAM)
Grazie
Per sistemaare il boot prova ad usare easybcd
Angelus8B
30-09-2008, 19:11
Io ti consiglio così: inserisci prima il disco di installazione di XP e con quello fai il boot.
Arriva alla schermata dove puoi gestire le partizioni ed eliminale tutte (anche quella di ripristino). Fatto ciò da qui comincia a creare le 3 partizioni: una per windows 98 (necessariamente in FAT32 e minore o uguale a 32GB), una per windows XP e una per windows Vista.
Fatto ciò li vai installando in questa sequenza ossia: 98 > XP > Vista.
Il multiboot verrà creato in automatico.
lorenzthebest
01-10-2008, 10:35
Si , ma la partizione di ripristino di Vista mi serve per far partire vista!
E se copio la partizione di ripristino su un secondo hard disk esterno, poi la elimino dal primo installo win98 e la ricopio dite che poi funziona ancora?
Angelus8B
01-10-2008, 10:53
Sei sicuro che la partizione di ripristino serva per far partire Vista?
Perché potrebbe essere colpa di questa partizione che windows 98 non si avvia e ti spiego perché: i file di boot di tutti i vari Sistemi Operativi devono stare nella prima partizione dell'hard disk. Se la prima partizione è quella di ripristino di Vista ed è quindi in NTFS, per Windows 98 risulta inaccessibile ecco perché non si installa
Dalla partizione di ripristino di solito puoi masterizzare un dvd o 2 che ti permettono di fare il ripristino, così facendo puoi cancellare la partizione e nel caso ti serva il ripristino usare i dischi.
Angelus8B
01-10-2008, 12:24
Sempre che la partizione di ripristino non contenga i file di boot... perché in quel caso non potrebbe eliminarla
Se riformatta tutto eliminando le partizioni i file di boot si ricreano.
Angelus8B
01-10-2008, 13:08
Ah si quello si :asd: dipende se vuole formattare :asd:
lorenzthebest
02-10-2008, 09:55
Ho già provato a fare i due DVD di ripristino ma l'ultima volta quando ho voluto reinstallare vista mi è arrivato un messaggio di errore nella lettura di una .dll e il processo si è inchiodato, quindi ho dovuto ricorrere comunque alla partizione.
e se sposto la partizione più avanti nell' hd e creo una piccola partizione al suo posto in FAT32?
hai preso in cosiderazione la virtualizzazione ?
con vmware o con micorsoft virtual pc - gratuito.
Angelus8B
02-10-2008, 11:14
Ho già provato a fare i due DVD di ripristino ma l'ultima volta quando ho voluto reinstallare vista mi è arrivato un messaggio di errore nella lettura di una .dll e il processo si è inchiodato, quindi ho dovuto ricorrere comunque alla partizione.
e se sposto la partizione più avanti nell' hd e creo una piccola partizione al suo posto in FAT32?
Il problema secondo me è la partizione di ripristino che è con un file system particolare e Win98 non la riconosce... dovresti proprio eliminarla quindi.
lorenzthebest
05-10-2008, 12:54
Ciao a tutti!
Sono riuscito a far partire windows 98 spostando la sua partizione al primo posto sull' hd cosicchè win98 riconosce i file system e riesce a bootare. Le altre partizioni le ho nascoste.
Al primo avvio mi ha ancora dato il messaggio con "la periferica multifunzionale ha alcune periferiche secondarie che utilizzano driver...", ma la seconda volta è partito.
Però adesso mi chiede drivers di quasi tutto! nessuno ha idea di dove trovarli, non mi va neanche il cd-rom...però almeno parte!
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.