PDA

View Full Version : No ai i finanziamenti statali per Miccia Corta. Bondi lo ha giudicato ... pericoloso


GianoM
28-09-2008, 19:28
http://www.micciacorta.it/img/copertina-miccia-corta.gif

Miccia Corta, film di Renato De Maria con Riccardo Scamarcio e Giovanna Mezzogiorno, tratto dal libro-diario di Sergio Segio, famigerato “comandante Sirio” di Prima Linea, si è visto negare ogni finanziamento statale, dopo che una speciale cine-commissione ministeriale lo ha giudicato potenzialmente offensivo. Si legge su The Hollywood Reporter:

“Il Ministro italiano per i Beni Culturali continua i propri sforzi contro i film che trattano di storia d’Italia e terrorismo, cancellando il finanziamento di 1,7 milioni di Euro per il progetto Miccia Corta, dopo che una speciale commissione lo ha giudicato offensivo”.

Il film, incentrato sull’evasione dal carcere di quattro sospette terroriste nel 1982, aveva ricevuto un’approvazione preliminare per il finanziamento dal governo precedente, ma il Ministro Bondi - salito al potere con il nuovo governo, lo scorso maggio - ha deciso che il progetto meritava un’ulteriore verifica. I suoi sforzi per negare le sovvenzioni statali a quanto ritenuto offensivo sono cominciati lo scorso agosto quando Il sol dell’avvenire, per la regia di Gianfranco Pannone, fu presentato alla 61.ma edizione del Festival del Cinema di Locarno, nella sezione Ici & Ailleurs.

Il film, realizzato anche grazie ad un contributo del ministero dei beni culturali datato settembre 2006, ha suscitato “un senso di amarezza e di sconcerto” nel ministro Bondi, per una ricostruzione che dà voce, secondo lui, “esclusivamente ai protagonisti di un’ideologia criminale che tante sofferenze ha provocato a tante famiglie, senza che dalle loro testimonianze emerga un solo segno di pentimento o almeno di consapevolezza critica delle proprie responsabilità”.

Ciò che emerge, secondo il ministro, è una “giustificazione storico-politica, tutta interna alla storia della sinistra italiana, di un movimento terrorista, che ha continuato ad operare e a commettere omicidi efferati fino a pochi anni fa, debellato in parte solo grazie al sacrificio della magistratura e delle forze dell’ordine”. Il ministro assicura poi che ha già dato “precise direttive affinché venga impedito in futuro che lo Stato possa finanziare opere che non solo non mostrano di possedere alcuna qualità culturale, ma che riaprono drammatiche ferite nella coscienza etica del nostro Paese”.

http://www.cineblog.it/post/12730/cancellati-i-finanziamenti-statali-per-miccia-corta-bondi-lo-ha-giudicato-potenzialmente-offensivo

http://www.micciacorta.it/

http://pornopolitica.files.wordpress.com/2007/11/bondi.jpg

Era offensivo? E allora? Chi è Bondi per giudicare l'offensività di una cosa? Sarà il pubblico a giudicare e/o a scegliere di andare a guardarlo no no?

L'argomento del thread non sono i finanziamenti statali, ma il fascismo strisciante all'opera :)

luigiaratamigi
28-09-2008, 19:44
Ma è meraviglioso sapere che c'è qualcuno che pensa al posto nostro!!! :)
Che gran comodità!!
Se poi si chiama Bondi....mmmmmhhhhh :)

ElSaxo
28-09-2008, 19:53
non capisco perché lo stato debba finanziare "a pioggia" un film, meritevole o meno che sia

GianoM
28-09-2008, 19:59
non capisco perché lo stato debba finanziare "a pioggia" un film, meritevole o meno che sia
Secondo post e siamo già off topic. :rolleyes:

ElSaxo
28-09-2008, 20:10
Secondo post e sei già off topic. :rolleyes:

ok

dimmi allora perché lo stato dovrebbe finanziare un film come questo

Marziano
28-09-2008, 20:15
ok
dimmi allora perché lo stato dovrebbe finanziare un film come questo

Perchè in passato il mecenatismo ha funzionato alla grande, regalandoci le opere di cui oggi ci vantiamo col mondo.

GianoM
28-09-2008, 20:20
ok

dimmi allora perché lo stato dovrebbe finanziare un film come questo
No, non se ne parla in questo topic. Apritene uno se vuoi discuterne, please.

strat09
28-09-2008, 20:20
Perchè in passato il mecenatismo ha funzionato alla grande, regalandoci le opere di cui oggi ci vantiamo col mondo.

il fatto che tra gli attori ci fosse scamarcio già esclude questa possibilità :D

ElSaxo
28-09-2008, 20:24
Perchè in passato il mecenatismo ha funzionato alla grande, regalandoci le opere di cui oggi ci vantiamo col mondo.
ad esempio?
onestamente più che mecenatismo, questo mi sembra clientelismo
No, non se ne parla in questo topic. Apritene uno se vuoi discuterne, please.
Comandi Maresciallo!

das
28-09-2008, 20:29
Era offensivo? E allora? Chi è Bondi per giudicare l'offensività di una cosa? Sarà il pubblico a giudicare e/o a scegliere di andare a guardarlo no no?

E allora io faccio un film sulla mia vita che costa 10 milioni. Poi sarà il pubblico a decidere se andare a vederlo ma intanto mi becco i quattrini.

Marziano
28-09-2008, 20:35
E allora io faccio un film sulla mia vita che costa 10 milioni. Poi sarà il pubblico a decidere se andare a vederlo ma intanto mi becco i quattrini.

Quello che GianoM intendeva, credo, è che non puoi porre veti di natura ideologica. Puoi dire che un film è banale, non ha valore artistico, è volgare ecc, ma non che è da censurare perchè esalta valore in cui tu non credi ( ma altri si ).
E riguardo al tuo film, non vedo il problema. Se la storia funziona ed ha qualche rilevanza culturale si può fare.
10 mln non li danno a nessuno cmq.

entanglement
28-09-2008, 20:37
ok

dimmi allora perché lo stato dovrebbe finanziare un film come questo

e perchè in francia lo stato finanzia i film 10 volte qua ? e se ne batte dell'argomento più o meno politico ?

adesso la francia ha la terza industria cinematografica mondiale, dopo stati uniti e india

GianoM
28-09-2008, 20:41
E allora io faccio un film sulla mia vita che costa 10 milioni. Poi sarà il pubblico a decidere se andare a vederlo ma intanto mi becco i quattrini.
Se l'alternativa è che un fascista ponga le proprie ideologie prima del proprio lavoro, fai pure il tuo film.

Il "ministro" ha esplicitamente dichiarato il motivo: a lui non è piaciuto come è stato trattato l'argomento e che il film manca di qualità culturale. E io non posso sapere se è vero o meno. Fascismo.

ElSaxo
28-09-2008, 20:43
e perchè in francia lo stato finanzia i film 10 volte qua ? e se ne batte dell'argomento più o meno politico ?

adesso la francia ha la terza industria cinematografica mondiale, dopo stati uniti e india

evidentemente li usano meglio
in india non so, negli stati uniti dubito fortemente che l'industria cinematografica riceva soldi pubblici

Marziano
28-09-2008, 21:21
e perchè in francia lo stato finanzia i film 10 volte qua ? e se ne batte dell'argomento più o meno politico ?

adesso la francia ha la terza industria cinematografica mondiale, dopo stati uniti e india

Perchè i francesi, dopo i vari Truffaut, hanno avuto un Luc Besson.

ElSaxo
28-09-2008, 21:26
Se l'alternativa è che un fascista ponga le proprie ideologie prima del proprio lavoro, fai pure il tuo film.

Il "ministro" ha esplicitamente dichiarato il motivo: a lui non è piaciuto come è stato trattato l'argomento e che il film manca di qualità culturale. E io non posso sapere se è vero o meno. Fascismo.

l'hanno girato?
qualcuno nel primo link che hai inserito dice di no

_Magellano_
28-09-2008, 21:26
Governo di centro-destra non vuole spendere denaro a finaziare un film di ideologia non consona,sicuramente non si faranno problemi a finanziare quella serie tv sui comuni del nord che sta tanto a cuore alla lega :asd:
Ovviamente è vero anche il contrario non che chi stava a giudicare a sinistra fosse piu tollerante di loro,c'è poco da stupirsi :asd:
Daltronde film che trattano temi come il terrorismo o il fascismo e cercano di riabilitarli dovrebbero essere mostrati senza censure ma non certo a spese dei contribuenti.
Opinione mia.

entanglement
28-09-2008, 21:53
Perchè i francesi, dopo i vari Truffaut, hanno avuto un Luc Besson.

e noi abbiamo avuto un fellini, un leone ...

Marziano
28-09-2008, 22:13
e noi abbiamo avuto un fellini, un leone ...

Sono deceduti entrambi prima dell'uscita di Nikita, parliamo di epoche diverse ti pare?.