PDA

View Full Version : Ho fatto un incidente


*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:11
Alle 17:30 in montagna.. sono appena tornato.. illeso un pò scosso (ho la febbre a 38) sto bene ma una tipa in moto è stata portata via con l'elicottero all'ospedale di Trento.. a quanto pare però non è grave.

Ragazzi che botta

idt_winchip
28-09-2008, 19:12
oddio ma che hai combinato? :confused:

ciraw
28-09-2008, 19:13
azz...ma guidavi tu? curati mi raccomando

mt_iceman
28-09-2008, 19:13
azz. mi spiace. l'importante è che stiate tutti bene.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:16
secondo me è colpa mia, non lo so avranno rilevato tutto.

Praticamente stavo svoltando a sinistra, mi sono fermato ho messo la freccia e proprio mentre mi stavo lentamente muovendo mi è venuta una moto sparata addosso. Non l'ho veramente vista, non so se per distrazione o perchè erano troppo veloci loro.. della macchina me ne sbatto mi importa della signora che ha battuto la testa.. all'inizio da quanto mi han detto pareva grave perchè era in uno stato soporifero però a quanto pare si è un pò ripresa in ambulanza e poteva essere più shock che altro. L'hanno portata via comunque con l'elicottero per precauzione.

ion2
28-09-2008, 19:19
secondo me è colpa mia, non lo so avranno rilevato tutto.


Ma ti hanno preso sulla parte anteriore della fiancata o posteriore?
Se è posteriore e rilevano che la moto andava oltre i limiti la colpa è loro.

mt_iceman
28-09-2008, 19:20
secondo me è colpa mia, non lo so avranno rilevato tutto.

Praticamente stavo svoltando a sinistra, mi sono fermato ho messo la freccia e proprio mentre mi stavo lentamente muovendo mi è venuta una moto sparata addosso. Non l'ho veramente vista, non so se per distrazione o perchè erano troppo veloci loro.. della macchina me ne sbatto mi importa della signora che ha battuto la testa.. all'inizio da quanto mi han detto pareva grave perchè era in uno stato soporifero però a quanto pare si è un pò ripresa in ambulanza e poteva essere più shock che altro. L'hanno portata via comunque con l'elicottero per precauzione.

detta così è un poì vaga. colpa tua per non aver lasciato la precedenza, ma anche la velocità di crociera della motociclista credo possa incidere :boh:

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:21
http://img101.imageshack.us/img101/3372/dsc02040fy5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img101.imageshack.us/img101/1457/dsc02043cr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Notare come gli Airbag non siano esplosi :muro: Vaffanculo qui è da denuncia

mt_iceman
28-09-2008, 19:24
http://img101.imageshack.us/img101/3372/dsc02040fy5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img101.imageshack.us/img101/1457/dsc02043cr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Notare come gli Airbag non siano esplosi :muro: Vaffanculo qui è da denuncia

a vederla così dovrebbe essere colpa tua. ma non conoscendo le dinamiche, le distanze etc etc non si può dire con certezza

Burrocotto
28-09-2008, 19:26
http://img101.imageshack.us/img101/3372/dsc02040fy5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img101.imageshack.us/img101/1457/dsc02043cr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Notare come gli Airbag non siano esplosi :muro: Vaffanculo qui è da denuncia
Così a occhio è *giusto* che gli airbag non siano esplosi.
Te eri fermo, non hai subito una decelerazione forte e improvvisa...in questi casi la cintura di sicurezza dovrebbe garantire da sola un'adeguata protezione.

markus_81
28-09-2008, 19:27
a lei è andata bene :eek:

Zortan69
28-09-2008, 19:32
Molto probabilmente hai torto al 100 %.
Se la moto fosse andata forte per davvero non si sarebbe fermata lì. L'impatto sarà stato a 30-40 orari al massimo, ma proprio al massimo. E quella non è una supersportiva.
Solidarietà. (anche a quelli in moto che han sbattuto i denti per terra)
Son cose che succedono, anche se è bene che succedano poco.

korry78
28-09-2008, 19:33
Porca miseria!
Dalla foto effettivamente sembrerebbe colpa tua, ma è difficle da giudicare.
Molto dipende anche dalla velocità a cui andava la moto.
Comunque si, poteva andare molto peggio, soprattutto per la signora.

matteo1
28-09-2008, 19:35
mi pare che la moto sia contromano
a meno che non abbia cercato di scansarti

korry78
28-09-2008, 19:35
Molto probabilmente hai torto al 100 %.
Se la moto fosse andata forte per davvero non si sarebbe fermata lì. L'impatto sarà stato a 30-40 orari al massimo, ma proprio al massimo. E quella non è una supersportiva.
Solidarietà. (anche a quelli in moto che han sbattuto i denti per terra)
Son cose che succedono, anche se è bene che succedano poco.

Giusta considerazione. Dato l'impatto la velocità non doveva essere molto elevata.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:36
anche secondo me è colpa mia. Non me ne capacito!! Un attimo di distrazione, ed ecco! Non li ho proprio visti, mi ero fermato e tutto... :(

Spero solo che si riprenda, dell'auto chissenefrega

matteo1
28-09-2008, 19:39
dalle foto mi pare che ci sia una strda principale con asfalto grigio e una laterale con asfalto nero; tu eri su quella con asfalto grigio e volevi andare in quella con asfalto nero;la moto da vove veniva?
se procedeva in senso opposto al tuo,allora tu gli hai tagliato la stradae quindi hai torto,se invece la moto veniva dalla strada con asfalto nero allora le cose cambiano.

Vash88
28-09-2008, 19:40
ecco perchè in moto bisogna avere i santi a proteggerti, speriamo che si riprenda.

icoborg
28-09-2008, 19:50
dalle foto mi pare che ci sia una strda principale con asfalto grigio e una laterale con asfalto nero; tu eri su quella con asfalto grigio e volevi andare in quella con asfalto nero;la moto da vove veniva?
se procedeva in senso opposto al tuo,allora tu gli hai tagliato la stradae quindi hai torto,se invece la moto veniva dalla strada con asfalto nero allora le cose cambiano.

io vedo le strisciate della moto...a me pare venga contromano.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:50
loro provenivano dal senso opposto e io gli ho tagliato la strada svoltando, ecco.

Non l'ho fatto apposta, una distrazione improvvisa, io che guardo l cartello (ero fermo) e loro che sono arrivati in un lampo e bum. Spero stia meglio va là.

Fossero stati in macchina con la cintura si faceva la botta e constatazione ma in moto è un attimo ammazzarsi. Per fortuna che sono volati oltre e non sulla fiancata altrimenti oltre a due probabili morti avrei avuto anche la fidanzata rovinata

icoborg
28-09-2008, 19:52
loro provenivano dal senso opposto e io gli ho tagliato la strada svoltando, ecco.

Non l'ho fatto apposta, una distrazione improvvisa, io che guardo l cartello (ero fermo) e loro che sono arrivati in un lampo e bum. Spero stia meglio va là.

Fossero stati in macchina con la cintura si faceva la botta e constatazione ma in moto è un attimo ammazzarsi. Per fortuna che sono volati oltre e non sulla fiancata altrimenti oltre a due probabili morti avrei avuto anche la fidanzata rovinata

ah ok.. ma ti sei fermato in mezzo o hai svoltato direttamente?

matteo1
28-09-2008, 19:55
quindi eravate entambi sulla strada principale e allora non c'è dubbio :(

ah ok.. ma ti sei fermato in mezzo o hai svoltato direttamente?
il muso della smart è oltre la mezzeria,quindi ha invaso l'altra corsia,quindi colpa al 100%

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 19:55
ah ok.. ma ti sei fermato in mezzo o hai svoltato direttamente?

mi sono fermato, ho messo la freccia ho guardato a destra se veniva qualcuno, i cartelli e sono lentamente ripartito.. neanche fatto 30 cm che bum mi sono piombati addosso

musicaelettronica
28-09-2008, 19:55
dipende quanto andavano... se non li hai visti non andavano proprio a 30:confused:

CYRANO
28-09-2008, 19:58
Mi spiace , anche per i motociclisti.
però dalle foto mi sembra che dal frontale ne esca meglio la moto che la smart...


Caà.z.àa

raven73
28-09-2008, 19:59
Ma il casco ce l'aveva la signora?

icoborg
28-09-2008, 19:59
quindi eravate entambi sulla strada principale e allora non c'è dubbio :(


il muso della smart è oltre la mezzeria,quindi ha invaso l'altra corsia,quindi colpa al 100%

si lo so ma vedi se c'era una curva dopo la traversa puoi essere prudente quanto vuoi ma se vanno a 1000 ti beccano.
ovvio che poi secondo le regole le cose appaiano diversamente.


a me stava per succedere una cosa simile loro erano parecchio oltre i limiti io appena ho intuito la cosa ho accelerato parecchio e quando loro hanno sgommato io ero gia nella traversa. loro venivano da una curva nascosta cerano le fottute piantacce estive che coprono il ciglio stradale.

matteo1
28-09-2008, 20:01
comunque fare uno schizzo dell'incrocio aiuterebbe a comprendere meglio la dinamica perchè le foto sfalsano i piani e non si comprende quanta visibilità avevi rispetto alla moto

si lo so ma vedi se c'era una curva dopo la traversa puoi essere prudente quanto vuoi ma se vanno a 1000 ti beccano.
ovvio che poi secondo le regole le cose appaiano diversamente.
ma se si va forte vuol dire che la strada era ben dritta e uno se ne accorge se chi viene dal senso opposto viene a busso o meno;ma sasha ha detto di non averli visti;problema di visibilità (es curva) o di distrazione nel vedere i cartelli stradali?

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:02
secondo mè c'è concorso di colpa xchè la moto doveva comunque fermarsi e dare la
precedenza, anche se è l'altra auto ha invaso la corsia opposta.. ;)

matteo1
28-09-2008, 20:04
<;24327940']secondo mè c'è concorso di colpa xchè la moto doveva comunque fermarsi e dare la
precedenza, anche se è l'altra auto ha invaso la corsia opposta.. ;)

dare precedenza in mezzo alla strada principale a chi viene in senso opposto?
ma che scherziamo?

majin mixxi
28-09-2008, 20:05
lascia passare il (giusto) momento di emozione e poi cerca di valutare bene le cose,non è detto che tu abbia torto completo

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:05
dare precedenza in mezzo alla strada principale a chi viene in senso opposto?
ma che scherziamo?
anzi ancora di più xchè la moto aveva lo stop e chiaramente non si è fermata..

matteo1
28-09-2008, 20:06
<;24327979']anzi ancora di più xchè la moto aveva lo stop e chiaramente non si è fermata..

la moto sembra essere sulla strada pricnipale;quella con stop è la strada laterale

icoborg
28-09-2008, 20:08
<;24327979']anzi ancora di più xchè la moto aveva lo stop e chiaramente non si è fermata..

la moto sasha ha detto che veniva in senso opposto sulla strada principale nn dalla traversa

strat09
28-09-2008, 20:08
quando ho visto la foto mi son preso un colpo: successa la stessa cosa un annetto fa, moto uguale e per fortuna anche io andavo piano, 30 all'ora o giù di lì.
me la son cavata con qualche contusione, auguro ai motociclisti di rimettersi presto.

Chevelle
28-09-2008, 20:18
Sembrerebbe colpa tua. I rilievi dovranno verificare se il conducente della moto non fosse oltre il limite di velocità, in quel caso le assicurazioni stabiliranno la % di responsabilità.

Zortan69
28-09-2008, 20:25
è andata così:

http://it.youtube.com/watch?v=tfFyJjoy7KU

più o meno. se non sbaglio.

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:27
la moto sasha ha detto che veniva in senso opposto sulla strada principale nn dalla traversa
ma se aveva già invaso l'altra corsia, diciamo per anticipare la curva,
la moto da dove è sbucata ? da dietro una curva ? aveva i fari accesi obbligatori ? :mbe:

strat09
28-09-2008, 20:30
<;24328264']ma se aveva già invaso l'altra corsia, diciamo per anticipare la curva,
la moto da dove è sbucata ? da dietro una curva ? aveva i fari accesi obbligatori ? :mbe:

la moto, a giudicare dalla foto, molto semplicemente proveniva dalla corsia opposta. e andava piano, fortunatamente.
curva o meno poi non cambia assolutamente nulla, sulla strada principale si ha sempre la precedenza.
ah, le bmw non ce l'hanno nemmeno il blocchetto di accensione luci, son automatiche.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:31
è andata così:

http://it.youtube.com/watch?v=tfFyJjoy7KU

più o meno. se non sbaglio.

si però io mi sono fermato nella mia corsia prima di svoltare, ho controllato e sono ripartito piano e bum. Per fortuna che sicuramente non andavano troppo veloci.

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:31
secondo mè, uno che deve svoltare và piano, invece, come penso io,
la moto sforava il limite di velocità di oltre 30/40 Km/h :rolleyes:
e si vede pure dai danni fatti alla smart...

-kurgan-
28-09-2008, 20:31
è andata così:

http://it.youtube.com/watch?v=tfFyJjoy7KU

più o meno. se non sbaglio.

credo pure io..
mi spiace, a volte alla guida basta un attimo di distrazione e succedono casini indicibili.. gente all'ospedale.. bisognerebbe stare attenti al 101 per cento sempre :(

Timewolf
28-09-2008, 20:32
secondo me con un disegno dell'incrocio si capisce...

Comunque in bocca al lupo Sasha ed anche ai motociclisti ;)

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:33
si però io mi sono fermato nella mia corsia prima di svoltare, ho controllato e sono ripartito piano e bum. Per fortuna che sicuramente non andavano troppo veloci.
x esperienza è difficile giudicare la velocità della moto... ;)
eppoi xchè non l'hai vista ? non aveva i fari accesi, o è sbucata da dietro una curva ?

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:34
I Carabinieri erano più che altro incazzati con i motociclisti, non so perchè.. erano pure austriaci, mi sono dovuto dilettare all'istante col tedesco, lì subito mi hanno riempito di insulti poi invece quando la situazione si è calmata sono venuti a chiedermi scusa dicendo che purtroppo a volte capita.

Ora che sanzioni posso avere?

Zortan69
28-09-2008, 20:34
<;24328264']ma se aveva già invaso l'altra corsia, diciamo per anticipare la curva,
la moto da dove è sbucata ? da dietro una curva ? aveva i fari accesi obbligatori ? :mbe:

Capisco che evidentemente ti stanno sulle palle le moto ma..
E' accaduto un incidente dove l'autore del thread ha tranquillamente ammesso di aver tagliato la strada a un mezzo che proveniva in senso opposto. Ha spiegato ampiamente la dinamica, che non è in discussione.
Quello che si può discutere è: la moto era nei limiti ? ok, la colpa se la becca sasha al 100%, non era nei limiti ? 80 %, era pure a luci spente e guidava da pazzoide a velocità warp ? 50%.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:36
<;24328353']x esperienza è difficile giudicare la velocità della moto... ;)
eppoi xchè non l'hai vista ? non aveva i fari accesi, o è sbucata da dietro una curva ?

niente curva.. non so dirlo, io proprio non ho visto soppraggiungere nessuno ma è stato tutto un attimo, posso aver fatto passare troppo tempo nel muovermi, non so veramente dirlo.. so solo che gli ho tagliato la strada, e pagherò.

Vash88
28-09-2008, 20:36
<;24328264']ma se aveva già invaso l'altra corsia, diciamo per anticipare la curva,
la moto da dove è sbucata ? da dietro una curva ? aveva i fari accesi obbligatori ? :mbe:

I fari NON si possono SPEGNERE, sulle moto prodotte da diversi anni ormai.

Succede così, un attimo di distrazione...
http://it.youtube.com/watch?v=PbjvF1-A5Gg&eurl=http://www.motoblog.it/post/9193/la-prudenza-non-e-mai-troppa-2

strat09
28-09-2008, 20:37
<;24328353']x esperienza è difficile giudicare la velocità della moto... ;)
eppoi xchè non l'hai vista ? non aveva i fari accesi, o è sbucata da dietro una curva ?

i fari sulle bmw si accendono automaticamente! non c'è nemmeno la possibilità di spegnerli!

poi, ripeto, più di 30 all'ora non erano. la moto pesa 250 kg, con pilota passeggero e bagagli fai facilmente 400, l'urto sarebbe stato, in caso di velocità maggiori, molto più violento.

anche osservando la moto, son gli stessi danni che riportò la mia... andavano piano!

Zortan69
28-09-2008, 20:37
<;24328325']secondo mè, uno che deve svoltare và piano, invece, come penso io,
la moto sforava il limite di velocità di oltre 30/40 Km/h :rolleyes:
e si vede pure dai danni fatti alla smart...

accidenti, pure un perito sei diventato, valutando con occhio esperto la velocità della moto. La quale NON ha svoltato proprio per niente, stava andando dritto per la sua strada.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:38
I fari NON si possono SPEGNERE, sulle moto prodotte da diversi anni ormai.

Succede così, un attimo di distrazione...
http://it.youtube.com/watch?v=PbjvF1-A5Gg&eurl=http://www.motoblog.it/post/9193/la-prudenza-non-e-mai-troppa-2

è andata così al 1000%00. Probabilmente però loro andavano più piano e io mi sono distratto più a lungo. E' questione di attimi, la frittata è fatta :(

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:40
i fari sulle bmw si accendono automaticamente! non c'è nemmeno la possibilità di spegnerli!

poi, ripeto, più di 30 all'ora non erano. la moto pesa 250 kg, con pilota passeggero e bagagli fai facilmente 400, l'urto sarebbe stato, in caso di velocità maggiori, molto più violento.

anche osservando la moto, son gli stessi danni che riportò la mia... andavano piano!

infatti.. anche perchè la forcella non era piegata. Erano in due, uno è volato di lato e lei in avanti per 2 metri buoni ma è caduta di testa da quel che ho capito! Fosse caduta in un altro modo probabilmente ora avremmo tutti solo un gran spavento.

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:43
Capisco che evidentemente ti stanno sulle palle le moto ma..
E' accaduto un incidente dove l'autore del thread ha tranquillamente ammesso di aver tagliato la strada a un mezzo che proveniva in senso opposto. Ha spiegato ampiamente la dinamica, che non è in discussione.
Quello che si può discutere è: la moto era nei limiti ? ok, la colpa se la becca sasha al 100%, non era nei limiti ? 80 %, era pure a luci spente e guidava da pazzoide a velocità warp ? 50%.
si, se vuole posso anche prenderlo a frustate se gli piace :asd:
cmq. scazzare una cosa del genere mi sembra assurdo..
non è mica una strada di città con centinaia di auto parcheggiate in doppia fila,
che ogni volta che devi attraversare un incrocio è una lotteria.. :rolleyes:

dalla mia esperienza, ho visto che le moto molte volte ti sfilano a velocità anche oltre i 200 Km/h,
ma a guardarle non sembra, in più il Telelasser non è sensibili alla piccola
area frontale della moto, per cui non riesce a leggere la velocità.. (imho) :rolleyes:

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:48
I fari NON si possono SPEGNERE, sulle moto prodotte da diversi anni ormai.

Succede così, un attimo di distrazione...
http://it.youtube.com/watch?v=PbjvF1-A5Gg&eurl=http://www.motoblog.it/post/9193/la-prudenza-non-e-mai-troppa-2
ma si possono fulminare .. ;)
se come ha detto, sasha non si è accorto, probabilmente la moto andava ad una
velocità molto alta e probabilmente in piena accelerazione... chiaramente poi
avrà frenato insistentemente solo alla fine, e avrà creduto che poteva passarci
a circa 50..60 Km/h..
Attenzione, che la moto accelera e frena molto più rapidamente di un auto...
tanto per fare qualche conto, una moto non ha problemi ad arrivare da 0 a 100 in 3 secondi..
cosa praticamente impossibile x un auto... :rolleyes:

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:49
accidenti, pure un perito sei diventato, valutando con occhio esperto la velocità della moto. La quale NON ha svoltato proprio per niente, stava andando dritto per la sua strada.
tu invece c'eri ? :Prrr:

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:50
<;24328545']ma si possono fulminare .. ;)
se come ha detto, sasha non si è accorto, probabilmente la moto andava ad una
velocità molto alta e probabilmente in piena accelerazione... chiaramente poi
avrà frenato insistentemente solo alla fine, e avrà creduto che poteva passarci
a circa 50..60 Km/h..
Attenzione, che la moto accelera e frena molto più rapidamente di un auto...
tanto per fare qualche conto, una moto non ha problemi ad arrivare da 0 a 100 in 3 secondi..
cosa praticamente impossibile x un auto... :rolleyes:

c'erano circa 5 metri di frenata.. non mi pare molto. Tra l'altro c'erano due segni distinti ed un pò distanti segno forse della presenza dell'ABS (?)

Vash88
28-09-2008, 20:54
Lampadine fulminate
:mbe: :mc:
non ci capiamo. strada sgombra, moto che trotta in lontananza sui 90, occhiata distratta del conducente della macchina, frenatona d'emergenza della moto e botto al massimo ai 40 per far quei danni.

Se arrivavano da missili come dicevi te il risultato era questo

http://static.blogo.it/motoblog/iincidente-mortale-tra-auto-e-moto/incidente_mortale_1.jpg

Bisognava anche trovare chi difende posizioni insostenbili :mc: adesso dirà che c'erano 5 metri di frenata perchè il pilota era agostini e non ha fatto bloccare i freni

Edit: come volevasi dimostrare :D :D :D

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:54
c'erano circa 5 metri di frenata.. non mi pare molto. Tra l'altro c'erano due segni distinti ed un pò distanti segno forse della presenza dell'ABS (?)
5 metri non mi pare poco, anche perchè il motociclista tende sempre a modulare il freno,
quindi in realtà la frenata può essere iniziata molto prima...
la BMW ha sicuramente trà gli optional l'ABS

חוה
28-09-2008, 20:55
se avrai torto ( leggiti il verbale redatto) oltre alla sanzione per l'infrazione al cds il prefetto potrà sospenderti la patente
informati sulla prognosi della signora, se rimane riservata ti sequestrano il mezzo fino a quando non tolgono la riserva

GUSTAV]<
28-09-2008, 20:56
Lampadine fulminate
:mbe: :mc:
non ci capiamo. strada sgombra, moto che trotta in lontananza sui 90, occhiata distratta del conducente della macchina, frenatona d'emergenza della moto e botto al massimo ai 40 per far quei danni.

Se arrivavano da missili come dicevi te il risultato era questo

http://static.blogo.it/motoblog/iincidente-mortale-tra-auto-e-moto/incidente_mortale_1.jpg
sulle strade di montagna il limite è 50K/h quindi mi dai ragione..

sjk
28-09-2008, 20:57
...scusate ragazzi!
Per una volta che siamo di fronte ad una lezione di civiltà, nel senso che *sasha ITALIA* ha più volte detto che è colpa sua, senza arrampicarsi sui vetri come in tanti altri post del passato, perchè andare a mettere in dubbio?
C'era lui sull'auto, lui sa cosa è successo, e molto onestamente si è assunto la responsabilità (e la cosa gli fa onore, in un epoca dove invece fa scalpore, tanto che io stesso sono qui a scriverlo) ed andiamo a confutare?
Complimenti *sasha ITALIA*, mi congratulo per la tua onestà, che spero tanto sia stata apprezzata anche dai motociclisti.
Ce ne fossero come te, in questi casi...
Ciao a tutti :)

Vash88
28-09-2008, 20:58
<;24328631']sulle strade di montagna il limite è 50K/h quindi mi dai ragione..

non so dove abiti te ma la fondo valle qua ha il limite dei 90 che scende solo nei paesini :mc:

<;24328617']5 metri non mi pare poco, anche perchè il motociclista tende sempre a modulare il freno,
quindi in realtà la frenata può essere iniziata molto prima...
la BMW ha sicuramente trà gli optional l'ABS

Ti assicuro che in caso di panic stop tiri tutta la leva anche se sei abituato a fare staccate al limite, parlo per esperienza non per supposizione come fai tu.
...scusate ragazzi!
Per una volta che siamo di fronte ad una lezione di civiltà, nel senso che *sasha ITALIA* ha più volte detto che è colpa sua, senza arrampicarsi sui vetri come in tanti altri post del passato, perchè andare a mettere in dubbio?
C'era lui sull'auto, lui sa cosa è successo, e molto onestamente si è assunto la responsabilità (e la cosa gli fa onore, in un epoca dove invece fa scalpore, tanto che io stesso sono qui a scriverlo) ed andiamo a confutare?
Complimenti *sasha ITALIA*, mi congratulo per la tua onestà, che spero tanto sia stata apprezzata anche dai motociclisti.
Ce ne fossero come te, in questi casi...
Ciao a tutti :)


Ma infatti solo che per certe persone le moto sono IL male :rolleyes:
Complimenti a sasha per l'onesta, che leggendo spesso sul forum non avevo mai messo in dubbio.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 20:59
...scusate ragazzi!
Per una volta che siamo di fronte ad una lezione di civiltà, nel senso che *sasha ITALIA* ha più volte detto che è colpa sua, senza arrampicarsi sui vetri come in tanti altri post del passato, perchè andare a mettere in dubbio?
C'era lui sull'auto, lui sa cosa è successo, e molto onestamente si è assunto la responsabilità (e la cosa gli fa onore, in un epoca dove invece fa scalpore, tanto che io stesso sono qui a scriverlo) ed andiamo a confutare?
Complimenti *sasha ITALIA*, mi congratulo per la tua onestà, che spero tanto sia stata apprezzata anche dai motociclisti.
Ce ne fossero come te, in questi casi...
Ciao a tutti :)

grazie :)

Zortan69
28-09-2008, 21:01
<;24328631']sulle strade di montagna il limite è 50K/h quindi mi dai ragione..

e chi l'ha detto ? sulle mie qui intorno c'è 70 all'ora. con svariati tratti a 90.

Zortan69
28-09-2008, 21:04
<;24328545']
Attenzione, che la moto accelera e frena molto più rapidamente di un auto...
tanto per fare qualche conto, una moto non ha problemi ad arrivare da 0 a 100 in 3 secondi..
cosa praticamente impossibile x un auto... :rolleyes:


da 0 a 100 in 3-4 secondi vero. Da 100 a zero invece toh ! una supersportiva ci mette come una punto.
Hai mai guidato una moto ? da come scrivi mi pare proprio di no.

GUSTAV]<
28-09-2008, 21:08
non so dove abiti te ma la fondo valle qua ha il limite dei 90 che scende solo nei paesini :mc:
da mè sulle strade di montagna ci sono i 50 e solo raramente i 70

Ti assicuro che in caso di panic stop tiri tutta la leva anche se sei abituato a fare staccate al limite, parlo per esperienza non per supposizione come fai tu.
si, per inciodare la ruota anteriore e finire x terra... :Prrr:

Ma infatti solo che per certe persone le moto sono IL male :rolleyes:
Complimenti a sasha per l'onesta, che leggendo spesso sul forum non avevo mai messo in dubbio.
chi ha detto che sono il male ???
è la gente che guida le moto, che nel 90% dei casi è sicuramente fuori dai limiti...
fà zig zag frà le auto, sorpassa anche a sinistra, fà sorpassi azzardatissimi, ecc. ecc.

GUSTAV]<
28-09-2008, 21:09
e chi l'ha detto ? sulle mie qui intorno c'è 70 all'ora. con svariati tratti a 90.
e chi l'ha detto ? sulle mie qui intorno c'è 50 all'ora, solo alcuni tratti rettilinei a 70..

Vash88
28-09-2008, 21:12
<;24328747']
si, per inciodare la ruota anteriore e finire x terra... :Prrr:


non c'è mica bisogno che me lo spieghi te ve, in terra ci sono finito, è il classico incidente del principiante. Ho scritto Panic stop per un motivo (il cervello salta la fase di pensiero coscente e agisce in 0 attimi stringedo la leva, come quando si mette la mano su una fiamma e la si ritrae di scatto, autoconservazione, altrimenti non inventavano l'ABS no?)

CYRANO
28-09-2008, 21:12
Una moto come quella ci mettera' 40mt per frenare da 90 a 0 km/h. avra' anche dei buoni freni ma e' un " camion" , tanta massa da frenare...
detto questo non e' manco una moto da fare le strade di montagna a ginocchio a terra , soprattutto se in 2 e magari con bagagli...
comunque son cose che capitano...


C;'.a'.z'.a

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 21:13
per la cronaca (dato che vi scannate) loro erano in salita

GUSTAV]<
28-09-2008, 21:16
da 0 a 100 in 3-4 secondi vero. Da 100 a zero invece toh ! una supersportiva ci mette come una punto.
Hai mai guidato una moto ? da come scrivi mi pare proprio di no.
tanto frena e tanto accelera, non lo spevi ? :asd:
da 100km/h fà 38 metri, quindi si ferma in circa 3-4 secondi.. cioè lo stesso tempo di accelerazione !
CVD ! :D

GUSTAV]<
28-09-2008, 21:18
non c'è mica bisogno che me lo spieghi te ve, in terra ci sono finito, è il classico incidente del principiante. Ho scritto Panic stop per un motivo (il cervello salta la fase di pensiero coscente e agisce in 0 attimi stringedo la leva, come quando si mette la mano su una fiamma e la si ritrae di scatto, autoconservazione, altrimenti non inventavano l'ABS no?)
Ok, su questo ti dò ragione... :)

mi dispiace x sasha... :(
cmq onestà x onestà bisognerebbe anche sentire l'altra parte,
se sarà altrettanto onesta.. :rolleyes:

marchigiano
28-09-2008, 21:20
Notare come gli Airbag non siano esplosi :muro: Vaffanculo qui è da denuncia

a parte che se ti saltavano gli airbag ti conveniva rottamarla l'auto dati i costi di riparazione mentre ora con 1000-2000 euro la metti a posto. poi l'airbag entra in funzione con urti davvero forti, tipo se vai contro un muro o un camion... per piccoli urti ci sono le cinture


Ora che sanzioni posso avere?

multa non so quanto salata, 5-10 punti, ritiro della patente, 3 classi bonus malus...

comunque si la moto andava a velocità normale dalla botta, è che a volte capitano sti momenti di black-out che ti pare passato un attimo invece sono passati 10 secondi... capitato pure a me, momenti di distrazione, un rilassamento generale dopo magari lo stress del lavoro...

strat09
28-09-2008, 21:22
io andavo a 30, ed ho piegato la forcella + telelever, se la loro moto non ha riportato questi danni probabilmente andavano ancora più piano!
riguardo la frenata difficilmente restano segni, al massimo brevi tracce: l'abs su questa moto permette dei mini-bloccaggi, un giro di ruota, difficilmente di più.
in ogni caso anche io faccio i complimenti a sasha per la rara onestà!
(magari sarò stato sfortunato io, l'automobilista che mi prese scappò subito)

Raven
28-09-2008, 21:39
'azz.... che botta... :( Mi spiace sasha...

(e comunque, per quel che può valere, bravo anche da parte mia per la responsabilità dimostrata... ;) )

Gemini77
28-09-2008, 21:41
in bocca al lupo a sasha (che passi spavento e tutto il resto) ed in bocca al lupo ai motociclisti.


ps
la mia moto dal 2003 ad oggi non hai mai bruciato una lampadina ed è una delle prime che per legge non monta il blocchetto di accensione delle luci, ma restano sempre accese.

LUVІ
28-09-2008, 21:41
Molto probabilmente hai torto al 100 %.
Se la moto fosse andata forte per davvero non si sarebbe fermata lì. L'impatto sarà stato a 30-40 orari al massimo, ma proprio al massimo. E quella non è una supersportiva.
Solidarietà. (anche a quelli in moto che han sbattuto i denti per terra)
Son cose che succedono, anche se è bene che succedano poco.

Credo anche io.
Non mi è mai successo in queste condizioni, sono sempre stato sulla moto, però posso capire che anche per te sia un bello shock. Speriamo non ci siano conseguenze per la signora di cui parli e che tu non abbia conseguenze al di la delle normali procedure assicurative.

LuVi

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 21:44
al TG regionale han detto che l'elicottero è rimasto impegnato tutto il giorno per il trentino (è accaduto scendendo dal passo Lavazè alla svolta per Stava), tutti incidenti in moto ma per fortuna nessuno con conseguenze gravi.

momo-racing
28-09-2008, 21:49
al TG regionale han detto che l'elicottero è rimasto impegnato tutto il giorno per il trentino (è accaduto scendendo dal passo Lavazè alla svolta per Stava), tutti incidenti in moto ma per fortuna nessuno con conseguenze gravi.

credo che questa sia la notizia migliore. Credo che la cosa più importante adesso sia accertarsi che i motociclisti coinvolti non si siano fatti nulla di grave, poi per il resto ci penserà l'assicurazione, che ci sta apposta per questi casi. Mal che ti vada ti toglieranno qualche punto patente e ti salirà il premio dell'assicurazione, ma come dicevo l'importante è che le persone coinvolte stiano tutte bene.

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 21:51
Logico. E pensare che l'auto è già venduta!!! A novembre arriva la 500, ora bisogna anche vedere quanto costa metterla a posto

LUVІ
28-09-2008, 22:04
Da motociclista inside da più di 25 anni, posso dire che quasi mai incidenti con questa dinamica sono da addebitarsi al motociclista che, PERO', IMHO, è quasi sempre, in realtà, corresponsabile, per eccesso di velocità.
Lo dico contro il mio interesse: uno dei più brutti incidenti che ho avuto, nel 2001, dal punto di vista strettamente legale era senza responsabilità da parte mia, ma vista la velocità che avevo, sono stato fortunato due volte, la prima per non essermi fatto nulla, ma nulla nulla, la seconda che la vettura che ho urtato era rubata, guidata da un coreano che poi è fuggito per i campi, ed assicurata... il giorno prima....

LuVi

icoborg
28-09-2008, 22:11
per la cronaca (dato che vi scannate) loro erano in salita

potrebbe essere questo il motivo per cui nn lhai visti. che pendenza aveva?^^

icoborg
28-09-2008, 22:13
Logico. E pensare che l'auto è già venduta!!! A novembre arriva la 500, ora bisogna anche vedere quanto costa metterla a posto

:asd: n'altra macchina fashion^^

_Tore_
28-09-2008, 22:17
Una moto come quella ci mettera' 40mt per frenare da 90 a 0 km/h. avra' anche dei buoni freni ma e' un " camion" , tanta massa da frenare...
detto questo non e' manco una moto da fare le strade di montagna a ginocchio a terra , soprattutto se in 2 e magari con bagagli...
comunque son cose che capitano...


C;'.a'.z'.a

A ginocchio a terra forse (forse... che poi, volendo, il ginocchio a terra si mette anche con quella) no, ma se frequentassi la Flaminia potresti avere l'occasione di incorciare un nipponico (che ha corso nel mondiale 500... ora mi sfugge il nome) che guida un GS in stile motard e non je se sta dietro... :eek: :eek:

Altro che "camion"...

*sasha ITALIA*
28-09-2008, 22:17
:asd: n'altra macchina fashion^^

:asd:

The Mighty Gex
28-09-2008, 22:20
mi spiace per quanto accaduto a sasha e per i motociclisti...
Spero si risolva tutto al meglio per entrambe le parti.

lupotto
28-09-2008, 22:24
Un brutto incidente :( l'importante però è che stiate tutti bene, i mezzi si riparano e i danni li risarcisce l'assicurazione, quanto alle sanzioni occorre vedere se accerteranno infrazioni dall'una o dall'altra parte, nel tu caso dovendo tu svoltare.....forse potrebbero attribuirti una mancata precedenza, ma è solo un'ipotesi.:stordita:

Occorre solo aspettare il verbale, certo è che se tutte le persone che provocano un incidente avessero le p@lle come te di assumersi le proprie responsabilità, la strada sarebbe un luogo molto più civile e vivibile e forse meno pericoloso :mano:

Tetsuya1977
28-09-2008, 22:26
Solidarierà a Sasha per la botta ma soprattutto solidarietà e auguri ai motociclisti che si son fatti male.

Mi tocco i coglioni in 16 anni di moto mai una lecca ... un consiglio sasha togli la targa della BMW dalle foto.

Gos
28-09-2008, 22:28
se la moto andava molto forte potrebbe esserci un concorso di colpa.....

CYRANO
28-09-2008, 22:32
A ginocchio a terra forse (forse... che poi, volendo, il ginocchio a terra si mette anche con quella) no, ma se frequentassi la Flaminia potresti avere l'occasione di incorciare un nipponico (che ha corso nel mondiale 500... ora mi sfugge il nome) che guida un GS in stile motard e non je se sta dietro... :eek: :eek:

Altro che "camion"...

che discorsi , e' un professionsta...
io mai visti gs fare i motard in montagna...


C'.a'.z'.a

Zortan69
28-09-2008, 22:32
<;24328631']sulle strade di montagna il limite è 50K/h quindi mi dai ragione..

<;24328758']e chi l'ha detto ? sulle mie qui intorno c'è 50 all'ora, solo alcuni tratti rettilinei a 70..

Prima scrivi una inesattezza, poi un altra... e poi ? non sta scritto da nessuna parte che il limite debba essere 50, o 70. Può anche non essere indicato nulla, in tal caso è 90. Prima di scrivere pensaci.

<;24328545']ma si possono fulminare .. ;)
se come ha detto, sasha non si è accorto, probabilmente la moto andava ad una
velocità molto alta e probabilmente in piena accelerazione... chiaramente poi
avrà frenato insistentemente solo alla fine, e avrà creduto che poteva passarci
a circa 50..60 Km/h..
:

Si, e poi ? :D :mc:

<;24328545']
Attenzione, che la moto accelera e frena molto più rapidamente di un auto...
tanto per fare qualche conto, una moto non ha problemi ad arrivare da 0 a 100 in 3 secondi..
cosa praticamente impossibile x un auto... :rolleyes:

<;24328824']tanto frena e tanto accelera, non lo spevi ? :asd:
da 100km/h fà 38 metri, quindi si ferma in circa 3-4 secondi.. cioè lo stesso tempo di accelerazione !
CVD ! :D

No, non lo sapevo, sai, guido un bandit 1200 da soli 30000 Km, e le mie precedenti moto le ho rivendute sulla 60000. ho guidato poche moto in vita mia, ho solo un centomila e rotti Km con le chiappe su arnesi da 120 Cv (e 250 Kg)
Però ammettilo, se si scrivono delle inesattezze basta dirlo. una moto non frena assolutamente più di un auto, anzi spesso è vero il contrario. Un motociclista in un panic stop cade frequentemente prima di impattare. Per l'accelerazione non ci sono, ovviamente, dubbi.

Una ultima considerazione. L'autore del thread ammette le proprie responsabilità (complimenti ! è raro di questi tempi) e c'è qualcuno che CONTINUA a dare addosso ai motociclisti brutti e cattivi e che scrive cose di questo genere:

<;24328747']è la gente che guida le moto, che nel 90% dei casi è sicuramente fuori dai limiti...
fà zig zag frà le auto, sorpassa anche a sinistra, fà sorpassi azzardatissimi, ecc. ecc.

complimenti. e se ti dicessi che da motociclista il 90 % degli automobilisti fa di tutto all'infuori di guidare ? (cellulare-trucco-stravaccamenti vari- incapacità assoluta etc..)

generalizzare e sparare a zero su una categoria è quanto di più assurdo e sbagliato.

Pensa solo, ad esempio, che i guardrail italiani NON sono omologati per le moto... questa è una grave discriminazione nei confronti di una categoria debole, di una categoria che, nel bene o nel male, è il futuro.
Un auto pesa 1500 Kg e infrasettimana porta praticamente solo 1 persona, una moto di piccola cilindrata circa 200 Kg, consuma schifosamente di meno, non fa le file, decongestiona il traffico, è enormemente ecologica. E' vincente.

_Tore_
28-09-2008, 22:33
Da motociclista inside da più di 25 anni, posso dire che quasi mai incidenti con questa dinamica sono da addebitarsi al motociclista che, PERO', IMHO, è quasi sempre, in realtà, corresponsabile, per eccesso di velocità.
Lo dico contro il mio interesse: uno dei più brutti incidenti che ho avuto, nel 2001, dal punto di vista strettamente legale era senza responsabilità da parte mia, ma vista la velocità che avevo, sono stato fortunato due volte, la prima per non essermi fatto nulla, ma nulla nulla, la seconda che la vettura che ho urtato era rubata, guidata da un coreano che poi è fuggito per i campi, ed assicurata... il giorno prima....

LuVi

Da motociclista ho "subito" un incidente analogo (secondo quanto scritto sa Sasha) nel 2004.

Macchina che procedeva nel senso opposto che mi ha tagliato la strada per entrare in un parcheggio. Presa in pieno sul radiaTore.
La moto s'è fermata a 6/7 metri dal punto dell'impatto ed io sono volato a 'na 15ina di metri oltre la macchina.
Moto (Ducati ST2): su tutto, telaio spezzato.
Io: solo una sbuacciatura ad un ginocchio (giacchetto, paraschiena, stivali e ovviamente casco integrale... unico capo non motociclistico i jeans, e infatti...). :eek: :eek:

Adesso non ricordo, ma i segni della frenata mia erano superiori a 10 metri.

Ragione al 100%.

Zortan69
28-09-2008, 22:38
Fortunatamente io non mi sono mai schiantato contro altre auto. son cascato da solo una sola volta, tanti anni fa, su del gasolio in curva.
Scusate il mio intervento precedente ma l'accanimento terapeutico contro il "motociclista brutto sporco e cattivo" mi fa venire i nervi.

LUVІ
28-09-2008, 22:42
Da motociclista ho "subito" un incidente analogo (secondo quanto scritto sa Sasha) nel 2004.

Macchina che procedeva nel senso opposto che mi ha tagliato la strada per entrare in un parcheggio. Presa in pieno sul radiaTore.
La moto s'è fermata a 6/7 metri dal punto dell'impatto ed io sono volato a 'na 15ina di metri oltre la macchina.
Moto (Ducati ST2): su tutto, telaio spezzato.
Io: solo una sbuacciatura ad un ginocchio (giacchetto, paraschiena, stivali e ovviamente casco integrale... unico capo non motociclistico i jeans, e infatti...). :eek: :eek:

Adesso non ricordo, ma i segni della frenata mia erano superiori a 10 metri.

Ragione al 100%.

No, il mio è stato diverso, auto che si IMMETTEVA, nella via dove procedevo io, di notte, a fari spenti, scura, usciva da via castel di leva per entrare nella laurentina, stesso senso di marcia mio, io arrivavo parecchio veloce (fuori Roma, fuori dal raccordo, ma non ho scusanti per la mia velocità) e l'ho preso in pieno fra il cofano e la portiera, non ho fatto neppure un metro di frenata, non l'ho proprio visto, come se fossi andato a sbattere contro un fantasma, sono volato non so quanto, penso almeno 20 metri, e sono finito in un fosso, dopo aver sbattuto la schiena di taglio sullo spigolo del marciapiedi (acceso un cero a San Dainese per la tartaruga...). Mi sono rialzato dopo essermi reso conto che ero ancora vivo e non paralizzato, un po stupito, in realtà. E ho visto il tipo, con l'auto a banana :asd: che stava cercando di andar via :D :D
La mia Sport 900 ie devastata, praticamente ho fatto un trapianto di motore su una moto nuova..... giusto per evitare di rottamarla... ho speso 12.700 euro di riparazione :D

LuVi

_Tore_
28-09-2008, 22:42
che discorsi , e' un professionsta...
io mai visti gs fare i motard in montagna...


C'.a'.z'.a

Una moto è un "camion" nelle mani di chi non le sa portare.

Io ho visto parecchi GS, anche con borse, andare più sciolte di moto sportive...

Si potrebbe dare del "camion" anche ad un K1200s (che personalmente stento a ritenere moto Sportiva) invece vedessi come è leggera una volta in moto (pesa poco meno di 250 kg)... e come ce se tocca bene il ginocchio... gudata a Vallelunga.

-kurgan-
28-09-2008, 22:43
Scusate il mio intervento precedente ma l'accanimento terapeutico contro il "motociclista brutto sporco e cattivo" mi fa venire i nervi.

beh dai, ci saranno pure motociclisti che non si lavano :D

Raven
28-09-2008, 22:50
E ho visto il tipo, con l'auto a banana :asd: che stava cercando di andar via :D :D

Cioé tentava di filarsela?!... :rolleyes: :muro:

atinvidia284
28-09-2008, 22:51
Solidarietà a *sasha ITALIA*,l'importante è che non sia successo nulla di grave e che fisicamente stiate tutti bene,ora la smart te la puoi mettere in cameretta :D

_Tore_
28-09-2008, 22:58
No, il mio è stato diverso, auto che si IMMETTEVA, nella via dove procedevo io, di notte, a fari spenti, scura, usciva da via castel di leva per entrare nella laurentina, stesso senso di marcia mio, io arrivavo parecchio veloce (fuori Roma, fuori dal raccordo, ma non ho scusanti per la mia velocità) e l'ho preso in pieno fra il cofano e la portiera, non ho fatto neppure un metro di frenata, non l'ho proprio visto, come se fossi andato a sbattere contro un fantasma, sono volato non so quanto, penso almeno 20 metri, e sono finito in un fosso, dopo aver sbattuto la schiena di taglio sullo spigolo del marciapiedi (acceso un cero a San Dainese per la tartaruga...). Mi sono rialzato dopo essermi reso conto che ero ancora vivo e non paralizzato, un po stupito, in realtà. E ho visto il tipo, con l'auto a banana :asd: che stava cercando di andar via :D :D
La mia Sport 900 ie devastata, praticamente ho fatto un trapianto di motore su una moto nuova..... giusto per evitare di rottamarla... ho speso 12.700 euro di riparazione :D

LuVi

La mia l'ho venduta a pezzi... quello che era rimasto. Venduto anche il telaio (spezzato).
Anche se mi aveva baluginato l'idea di rimetterla in sesto e farne una cafè racer...

LUVІ
28-09-2008, 23:01
Cioé tentava di filarsela?!... :rolleyes: :muro:

Si, e la scena era comica... io l'ho inseguito a piedi (oddio, 20-30 metri al massimo) e gli ho aperto la porta dicendo di chiamare un ambulanza, ed ho visto sto tipo (mi sembrava Koreano) che era più spaventato di me, poi si sono fermate altre persone, e lo volevano linciare e io gli ho detto "state boni, ma non lo fate scappà", manco ho finito di dirlo che quello era già sparito in mezzo alle fratte :D

LUVІ
28-09-2008, 23:02
La mia l'ho venduta a pezzi... quello che era rimasto. Venduto anche il telaio (spezzato).
Anche se mi aveva baluginato l'idea di rimetterla in sesto e farne una cafè racer...

Pure la mia era da buttare ma... capiasciammè, dopo un botto del genere (Fra l'altro mia moglie, che ancora non era tale, all'epoca, vide l'ammasso di rottami passando mentre veniva anche lei al pronto soccorso) o la rimettevo in sesto e ci giravo un po (altri 20.000 km) o quella sarebbe stata l'ultima sgroppata in moto..... quindi l'ho fatta praticamente nuova, a spese dell'assicurazione, ovviamente.

LuVi

CYRANO
28-09-2008, 23:07
Una moto è un "camion" nelle mani di chi non le sa portare.

Io ho visto parecchi GS, anche con borse, andare più sciolte di moto sportive...

Si potrebbe dare del "camion" anche ad un K1200s (che personalmente stento a ritenere moto Sportiva) invece vedessi come è leggera una volta in moto (pesa poco meno di 250 kg)... e come ce se tocca bene il ginocchio... gudata a Vallelunga.

Si ma dovresti imparare a leggere.
il termine " camion" l'ho riferito alla massa da frenare...
non parlavo di agilita' , ma di quanti kg i freni devono fermare.
per dei freni e' diverso fenare 170 o 250kg...

per il resto , in pista ci vanno anche le HD e pure i camion veri...
ripeto... mai visto tizi con i gs fare i motard o ginocchio a terra su in montagna...


C;a;,z;,a

Wagen
28-09-2008, 23:20
mai visto hayden sul motard? :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=EdjObfzP7ms

_Tore_
28-09-2008, 23:30
Si ma dovresti imparare a leggere.
il termine " camion" l'ho riferito alla massa da frenare...
non parlavo di agilita' , ma di quanti kg i freni devono fermare.
per dei freni e' diverso fenare 170 o 250kg...

per il resto , in pista ci vanno anche le HD e pure i camion veri...
ripeto... mai visto tizi con i gs fare i motard o ginocchio a terra su in montagna...


C;a;,z;,a

Certo che è diverso se si considera lo stesso identico impianto frenante... ma ogni moto ha un impianto frenante studiato su misura per fermarla... anche perchè altrimenti non verrebbe omologata.
A cambiare, e a fare la differenza, è la prontezza e modulabilità della frenata.

Probabilmente non li vedi perchè vai più veloce, li lasci dietro e ne ignori la presenza...

CYRANO
28-09-2008, 23:35
Si ma l'omologazione e' davvero aleatoria , senno' non esisterebbero moto con tamburo posteriore e monopistoncino davanti...


Cmoamlza

TeknoMan
28-09-2008, 23:39
porca miseria, l'importante è che stiate bene.

non se la prenda a male nessuno, ma anche io non sopporto tanto i motociclisti.

sapatai
29-09-2008, 08:25
speriamo si risolva tutto per il meglio.

ninja750
29-09-2008, 08:42
spiace per l'incidente

a leggere la dinamica sembra colpa tua anche se avevi la freccia

musicaelettronica
29-09-2008, 08:46
Si ma l'omologazione e' davvero aleatoria , senno' non esisterebbero moto con tamburo posteriore e monopistoncino davanti...


Cmoamlza

beh per frenare frenano:sofico:

mat.01
29-09-2008, 09:22
Mi spiace per l'accaduto Sasha, Hai avuto notizie della signora?

jumpin666
29-09-2008, 11:09
Auguri di pronta guarigione sasha, fai gli auguri anche alla signora..

KuWa
29-09-2008, 11:23
a me piacciono le moto però non ci andrò mai in giro per strada, in caso di incidente, anche a basse velocità, puoi farti veramente male.

*sasha ITALIA*
29-09-2008, 12:03
A quanto par la signora sta bene :)

Le han dato dei giorni di prognosi ma non è nulla di grave grazie a Dio

OvErClOck82
29-09-2008, 12:39
accidenti :eek:

meno male che la signora sta bene ;)

comunque la strada di quanto era in salita ? perchè da quanto ho capito ti ha centrato praticamente da fermo, no ? se fosse stata una strada pianeggiante sarebbe stata non poco grulla :asd:

Black Dawn
29-09-2008, 12:46
Sasha ti ricordi quant'era il limite di velocità in quel tratto?

Siamo sicurissimi che non stavano andando un pò troppo allegrotti? :mbe:

Tienici aggiornati. ;)

*sasha ITALIA*
29-09-2008, 13:13
secondo i Carabinieri è probabile che stessero andando troppo veloci. Io non dico nulla, attendiamo l'esito dei rilievi. L'auto ha tra i 2000 e i 2500 euro di danni tra frontale, fari, parabrezza, radiatore e condizionatore

Black Dawn
29-09-2008, 13:31
secondo i Carabinieri è probabile che stessero andando troppo veloci. Io non dico nulla, attendiamo l'esito dei rilievi.

:read:

Sono un centauro anche io e su questo forum ho più volte dato addosso a quelli della, si fa per dire, mia stessa "categoria" per i troppi esempi di comportamento irresponsabile.

Io a differenza di altri non sono per nulla convinto che la maggioranza dei centauri guidi la propria modo in piena coscienza sapendo quello rischia con certi atteggiamenti.

Lorekon
29-09-2008, 13:36
Mi spiace , anche per i motociclisti.
però dalle foto mi sembra che dal frontale ne esca meglio la moto che la smart...


Caà.z.àa

era anche un GS eh... pesa la metà della smart.
non è mica un husquarna contro un suv (rapporto 1:10 se va bene).


in effetti il GS è una moto proprio robusta... una giapponese si sarebbe probabilmente disintegrata totalmente... questo ha quasi l'avantreno intatto

Lorekon
29-09-2008, 13:53
che discorsi , e' un professionsta...
io mai visti gs fare i motard in montagna...


C'.a'.z'.a

già.

il GS è una moto da over 30, gente che le sue cazzate le ha già fatte.
anche perchè con quel che costa io ci andre sempre invgiro a 20 all'ora :asd:

Lorekon
29-09-2008, 13:55
Una moto è un "camion" nelle mani di chi non le sa portare.

Io ho visto parecchi GS, anche con borse, andare più sciolte di moto sportive...

Si potrebbe dare del "camion" anche ad un K1200s (che personalmente stento a ritenere moto Sportiva) invece vedessi come è leggera una volta in moto (pesa poco meno di 250 kg)... e come ce se tocca bene il ginocchio... gudata a Vallelunga.

si chiaro c'è anche chi impenna con un Electra Glide :D
mediamente QUANTI motociclisti normali guidano il GS in modo sciolto? ;)

Lorekon
29-09-2008, 13:58
A quanto par la signora sta bene :)

Le han dato dei giorni di prognosi ma non è nulla di grave grazie a Dio

solidarietà anche da parte mia, a te e a loro.

ferste
29-09-2008, 14:02
...scusate ragazzi!
Per una volta che siamo di fronte ad una lezione di civiltà, nel senso che *sasha ITALIA* ha più volte detto che è colpa sua, senza arrampicarsi sui vetri come in tanti altri post del passato, perchè andare a mettere in dubbio?
C'era lui sull'auto, lui sa cosa è successo, e molto onestamente si è assunto la responsabilità (e la cosa gli fa onore, in un epoca dove invece fa scalpore, tanto che io stesso sono qui a scriverlo) ed andiamo a confutare?
Complimenti *sasha ITALIA*, mi congratulo per la tua onestà, che spero tanto sia stata apprezzata anche dai motociclisti.
Ce ne fossero come te, in questi casi...
Ciao a tutti :)

Quotone.

Heiwin
29-09-2008, 14:05
già.

il GS è una moto da over 30, gente che le sue cazzate le ha già fatte.
anche perchè con quel che costa io ci andre sempre invgiro a 20 all'ora :asd:
Io sinceramente vedo molto spesso signori in giacca e cravatta che in mezzo al traffico fanno manovre da pazzi in sella a moto e scooteroni, spesso sono peggio dei ragazzetti che escono con i cinquantini dalle scuole.

Black Dawn
29-09-2008, 14:06
Io sinceramente vedo molto spesso signori in giacca e cravatta che in mezzo al traffico fanno manovre da pazzi in sella a moto e scooteroni, spesso sono peggio dei ragazzetti che escono con i cinquantini dalle scuole.

Andiamo bene, e io che pensavo che certi personaggi stavano solo a roma e dintorni.:doh:

ferste
29-09-2008, 14:06
in sella a moto e scooteroni,

metterli nella stessa frase è una contraddizione in termini. :O

Black Dawn
29-09-2008, 14:07
metterli nella stessa frase è una contraddizione in termini. :O

Stavolta quotone per ferste.:read:

Dante89
29-09-2008, 14:14
Io sinceramente vedo molto spesso signori in giacca e cravatta che in mezzo al traffico fanno manovre da pazzi in sella a moto e scooteroni, spesso sono peggio dei ragazzetti che escono con i cinquantini dalle scuole.

Appunto, non generalizziamo.

Esistono ragazzini disciplinati, e adulti incoscienti..Purtroppo chiaramente con le due ruote in città è un casino, e pur essendo uno che và in moto devo dire che in città le maggiori cappellate le facciamo noi sulle due ruote...Non che in auto siamo Santi, ma dato l'ingombro del mezzo non ti passano almeno a destra...

Zortan69
29-09-2008, 14:16
comunque in questi casi spesso si dà 80-20 %.

LUVІ
29-09-2008, 14:31
comunque in questi casi spesso si dà 80-20 %.

Esistono percentuali diverse da 100-0, 0-100 e 50-50 ?!?!!? :confused:

LuVi

J.L. Picard
29-09-2008, 14:56
A quanto par la signora sta bene :)

Le han dato dei giorni di prognosi ma non è nulla di grave grazie a Dio

Questo è l'importante... tu stai bene, gli altri stanno bene, la Smart un pò meno ma vabbè, le macchine si riparano. ;)

Così da ignorante in materia, se reputano elevata la velocità della moto penso che una quota di concorso di colpa ci scappi. Magari la BMW stava rispettando i limiti di velocità però, secondo i CC, andava comunque troppo forte in relazione alla presenza di pericoli (curve, incroci, manto stradale ecc ecc).

Capozz
29-09-2008, 15:20
Dai sasha alla fine, fortunatamente, nessuno si è fatto troppo male, le macchine si riparano. Piuttosto cerca di stare tranquillo, una distrazione può capitare a tutti e poi bisogna vedere anche quanto andava veloce la moto, se aveva i fari accesi ecc, ma le forze dell'ordine avranno fatto tutti i rilevamenti del caso.

Heiwin
29-09-2008, 16:25
metterli nella stessa frase è una contraddizione in termini. :O
Intendevo dire che non tutti quelli che comprano una moto sono "motociclisti" ma credo che sia un discorso offtopic e tra l'altro già trattato in moltre altre occasioni, semplicemente ci sono idioti in moto, in auto e in scooter, indipendentemente dall'età.
L'equazione quarantenne+moto = guidatore responsabile è sbagliata in molti casi.

musicaelettronica
29-09-2008, 16:45
perchè sei così convinto della tua colpevolezza in pieno sasha?

alla fine forse è vero che correvano forte.... se no perchè non li hai visti?:fagiano: ....

ferste
29-09-2008, 16:57
perchè sei così convinto della tua colpevolezza in pieno sasha?

alla fine forse è vero che correvano forte.... se no perchè non li hai visti?:fagiano: ....

forse correvano ma provarlo è moooolto difficile e uno in cuor suo sa se ha fatto un errore o meno....più difficile è ammetterlo, ecco perchè il comportamento di sasha è lodevole.

Black Dawn
29-09-2008, 16:58
forse correvano ma provarlo è moooolto difficile e uno in cuor suo sa se ha fatto un errore o meno....più difficile è ammetterlo, ecco perchè il comportamento di sasha è lodevole.

Assolutamente lodevole. :mano:

*sasha ITALIA*
29-09-2008, 17:27
5.000 euro di danni , la donna che sembrava moribonda solo 3 giorni di prognosi mentre l'altro che stava bene polso rotto 30 gg..

redegaet
29-09-2008, 17:28
anche secondo me è colpa mia. Non me ne capacito!! Un attimo di distrazione, ed ecco! Non li ho proprio visti, mi ero fermato e tutto... :(

Spero solo che si riprenda, dell'auto chissenefrega

Sasha, leggo solo ora, che dire... mi spiace.
Appena ho tempo mi leggo il thread.
Comunque la distrazione può capitare, non te la prendere, l'importante è che non si faccia male nessuno.
Ciao, Alex

Vash88
29-09-2008, 17:58
Il concorso di colpa per la velocità non c'è, almeno per esperienza di persone della famiglia. Macchina ai 100 con limite dei 60/70, camion che non rispetta lo stop e la macchina ci si infila dentro. Colpa al 100% al camion, anche e i vigili hanno rilevato l'eccesso di velocità e ci hanno fatto la multa.

*sasha ITALIA*
29-09-2008, 19:34
sasha secondo me tu hai visto la moto ma il tuo cervello non l'ha distinta dal resto della strada...

dalla foto vedo che la moto è nera un modello che conosco e nn fa molto rumore la strada è di montagna magari ti sei girato quel momento che la moto era in una zona più scura o in ombra e forse avendo il faro spento non l'hai distinta e sei passato...


mi sa proprio di si

-kurgan-
29-09-2008, 20:05
Il concorso di colpa per la velocità non c'è, almeno per esperienza di persone della famiglia. Macchina ai 100 con limite dei 60/70, camion che non rispetta lo stop e la macchina ci si infila dentro. Colpa al 100% al camion, anche e i vigili hanno rilevato l'eccesso di velocità e ci hanno fatto la multa.

ma mettiamo caso che uno vada a 250km/h in città (e ho visto farlo, su certi stradoni di notte con supersportive).. come caspita si fa a vederlo e a dargli precedenza? :confused:
possibile che la velocità non conti nulla?

Korn
29-09-2008, 20:16
un attimo di distrazione può capitare a tutti, solidarietà al pirl... ehm sasha :asd:

Dante89
29-09-2008, 20:30
un attimo di distrazione può capitare a tutti, solidarietà al pirl... ehm sasha :asd:

Simpatico.

Ma qua di Idioti che postano ce ne passa una carrettata eh?

jumpin666
29-09-2008, 20:37
Simpatico.

Ma qua di Idioti che postano ce ne passa una carrettata eh?

a quanto pare si :asd:

Korn
29-09-2008, 20:39
Simpatico.

Ma qua di Idioti che postano ce ne passa una carrettata eh?
stavo scherzando visto che è andato tutte bene, e piano con le parole eroe

Gemini77
29-09-2008, 20:50
ma mettiamo caso che uno vada a 250km/h in città (e ho visto farlo, su certi stradoni di notte con supersportive).. come caspita si fa a vederlo e a dargli precedenza? :confused:
possibile che la velocità non conti nulla?

andando un po OT, credo che "conti" ma solo se sei in grado di dimostrarlo (con testimoni) o se, viene dimostrato dai rilevamenti, per intederci, una volta, da neopatentato e con la r5 del nonno, sono uscito da uno stop ed ho preso un ragazzo che girava con la vespa senza luci, lui è caduto ma non si è fatto nulla di grave (l'auto intatta). Parlando con l'assicuratore mi disse che, senza testimoni o prove certe era la mia parola contro la sua; inutile dire che ho "mollato" il colpo, anche perchè, lì al momento non l'ho proprio visto, ho fatto la classica manovra del neopatentato e l'ho pagata ... (chiaro che questo non centra con la dinamica dell'incidente di sasha ;) )

[?]
29-09-2008, 20:57
Un attimo, se uno va a 200kmh vi posso assicurare che lascia giu' una strisciata che i vigili senza pensarci 2 volte gli danno la colpa.
Tu devi dare la precedenza e assicurarti che passi quando nessuno arriva ma fermo restando che il limite in citta' è 50kmh, se uno arriva a 200kmh è matematicamente impossibile prendere il tempo dato che tu parti da fermo e lui arriva appunto a tale velocita'.
Fermatevi in autogrill e guardate un'auto passare a 200kmh, non è molto rassicurante.

EDIT

Aggiungo in oltre che io sono un motociclista ma sono davvero schifato da come la maggior parte dei miei colleghi vanno in giro.
Quasi tutti le domeniche mattina vado nella zona di Lecco (anzi se qualcuno di zona Viale Certosa/ S.siro a Milano vuole venire... :asd:) e sulla SS36 l'unico pirla che rispetta i limiti sono io.... ho visto gente sul curvone in entrata a Lecco (limite di 50kmh con tanto di cartello di autovelox) farsi lo sparo a 220kmh... francamente spero si infilini nel muro o meglio ancora nel lago...

Gemini77
29-09-2008, 22:07
;24343421']
Aggiungo in oltre che io sono un motociclista ma sono davvero schifato da come la maggior parte dei miei colleghi vanno in giro.


quoto

redegaet
30-09-2008, 00:07
sasha secondo me tu hai visto la moto ma il tuo cervello non l'ha distinta dal resto della strada...

dalla foto vedo che la moto è nera un modello che conosco e nn fa molto rumore la strada è di montagna magari ti sei girato quel momento che la moto era in una zona più scura o in ombra e forse avendo il faro spento non l'hai distinta e sei passato...


Penso anch'io sia andata così.
Una volta è capitato anche a me solo, che dovevo immettermi su una strada uscendo da uno stop, e quando sono ripartito ho guardato di nuovo e ho fatto in tempo a rifermarmi. Non avevo visto una macchina intera che arrivava, anch'io quella volta mi son chiesto come caxxo fosse possibile. Ergo può capitare di vedere qualcosa con gli occhi, ma non rielaborare correttamente il messaggio visivo col cervello, per un sacco di motivi.
Per finire Sasha volevo farti i complimenti per la serietà che hai dimostrato dicendo che probabilmente hai sbagliato tu, non è assolutamente da tutti e ti fa onore.;)
Ma avevi su la tua tipa? Lei non ha detto niente durante l'incidente? Io l'altro giorno urlando (mentre ero passeggero), ho fatto inchiodare mio padre e gli ho evitato un incidente.:asd:

riaw
30-09-2008, 06:15
mi spiace sasha, spero che la signora si riprenda senza conseguenze, indipendentemente da di chi era la colpa :)

Zortan69
30-09-2008, 07:36
Esistono percentuali diverse da 100-0, 0-100 e 50-50 ?!?!!? :confused:

LuVi

ma certo. ho visto incidenti gravi e dalle dinamiche complesse con percentuali finali tipo 94% - 6 % dopo che le assicurazioni dei rispettivi si erano scannate e dopo che chi ha preso il 94% si era sempre dichiarato "in colpa"..

LUVІ
30-09-2008, 09:03
ma certo. ho visto incidenti gravi e dalle dinamiche complesse con percentuali finali tipo 94% - 6 % dopo che le assicurazioni dei rispettivi si erano scannate e dopo che chi ha preso il 94% si era sempre dichiarato "in colpa"..

Ti giuro mai vista questa cosa.... e si' che, volente o nolente, ne ho avuti molti di incidenti.

LuVi

gorillone
30-09-2008, 13:02
Ragazzi, è un bmw 1200 adv.
Non poteva avere il fanale spento: non si può.
L'hanno già scritto in 3 o 4; sul selettore per le luci ci sono solo 2 opzioni:
-abbaglianti
-anabbaglianti.
Non esiste l'opzione fanali spenti.
Si accendono da soli in una delle 2 posizioni quando accendi la moto.
Comunque, Sasha, a me è successa una situazione del genere, ma tra 2 auto.
Io svoltavo a sx e una mongola che si stava aggiustando i capelli andando a palla mi ha visto tardi, cosicchè, invece di schivarmi, ha schiacciato tutto il pedale è mi ha centrato sulla fiancata dopo 30 metri di frenata.
Che botta, cassio, che botta.
Inizialmente mi hanno dato torto al 100%; poi, con il testimone che ha dichiarato l'alta velocità della furbona, mi hanno dato 70% di torto e non ho speso una lira di processo.
Almeno ho recuperato qualche milione.

gorillone
30-09-2008, 13:22
la sfiga vuole che il faro poteva essere fulminato :stordita:

Difficile!!!!
Non si va all'estero senza controllare la moto.
Bruciato durante lo spostamento? ancora più difficile, erano in gruppo, glielo avrebbe segnalato un suo compagno di viaggio

Marci
30-09-2008, 13:59
ah, poi quella moto ha l'ABS quindi niente strisciate

the_joe
30-09-2008, 14:07
Comunque la moto quando ha urtato la macchina non andava affatto forte, è rimasta praticamente sul posto, così come il bauletto posteriore e le 2 persone, in un incidente davanti casa mia con le stesse modalità dove però la moto andava veloce, il motociclista ha scavalcato una recinzione di 2mt di altezza andando a cadere nel giardino di una casa, la moto si è praticamente disintegrata (una hornet) e il bauletto posteriore è finito a 100mt di distanza......per fortuna il motociclista ha avuto solo il bacino rotto......

ferste
30-09-2008, 14:30
Comunque la moto quando ha urtato la macchina non andava affatto forte, è rimasta praticamente sul posto, così come il bauletto posteriore e le 2 persone, in un incidente davanti casa mia con le stesse modalità dove però la moto andava veloce, il motociclista ha scavalcato una recinzione di 2mt di altezza andando a cadere nel giardino di una casa, la moto si è praticamente disintegrata (una hornet) e il bauletto posteriore è finito a 100mt di distanza......per fortuna il motociclista ha avuto solo il bacino rotto......

Io sono entrato a velocità mediamente alta (la Polizia ha valutato circa 70\80 km\h ma non avevo l'abs) nel cofano di una Thema e ho fatto almeno una quindicina di metri di volo libero, la moto è rimbalzata indietro di qualche metro e la parte anteriore si è polverizzata fino al telaio. Forte non andavano sicuramente.

Dante89
30-09-2008, 14:30
OT
stavo scherzando visto che è andato tutte bene, e piano con le parole eroe

Non mi sembra uno scherzo simpatico.
Comunque l'eroe è luigi delle bicocche, per info chiedi a caparezza.

un attimo di distrazione può capitare a tutti, solidarietà al pirl... ehm sasha

Chiuso il discorso.
OT

Stigmata
30-09-2008, 15:01
5.000 euro di danni , la donna che sembrava moribonda solo 3 giorni di prognosi mentre l'altro che stava bene polso rotto 30 gg..

Leggo solo ora... mi spiace sasha, solidarietà al gemellino per l'onestà dimostrata nel thread :mano:

Korn
30-09-2008, 15:06
OT


Non mi sembra uno scherzo simpatico.
Comunque l'eroe è luigi delle bicocche, per info chiedi a caparezza.



Chiuso il discorso.
OT
ma guarda te se mi devo sorbire prediche pure dai bimbetti :asd:

Burrocotto
30-09-2008, 15:09
Comunque l'eroe è luigi delle bicocche, per info chiedi a caparezza.
No, è Silvio Da Milano. L'hanno trasmessa stamattina a Tutto Esaurito su 105...roba da piegarsi. L'unica frase che riesco a ricordarmi (dovrei farmi di fosforo) è questa:
"Sono un eroe, perché difendo i miei acquisti dalle mani delle tasse e dei comunisti".
Anche le altre rime della canzone erano su questo genere. :D :sofico:

Dante89
30-09-2008, 15:43
ma guarda te se mi devo sorbire prediche pure dai bimbetti :asd:
Ma và sei il primo bimbetto sei te :asd:
No, è Silvio Da Milano. L'hanno trasmessa stamattina a Tutto Esaurito su 105...roba da piegarsi. L'unica frase che riesco a ricordarmi (dovrei farmi di fosforo) è questa:
"Sono un eroe, perché difendo i miei acquisti dalle mani delle tasse e dei comunisti".
Anche le altre rime della canzone erano su questo genere. :D :sofico:

Buahah! :asd:

ferste
30-09-2008, 15:45
Ma và sei il primo bimbetto sei te :asd:


Diglielo diglielo!!!! ha 16 anni!!!!!





si è iscritto al forum che ne aveva 8 su consiglio della maestra.........:O

*sasha ITALIA*
30-09-2008, 16:37
A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.

ferste
30-09-2008, 16:45
A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.

è strana come interpretazione.......

Cmq prevedo una bella causetta tra assicurazioni.........

*sasha ITALIA*
30-09-2008, 16:51
è strana come interpretazione.......

Cmq prevedo una bella causetta tra assicurazioni.........

che la facciano... il tutto emerge sia dai rilievi effettuati dai carabinieri che da quelli della Municipale. La mia assicurazione (ovviamente) dalle foto e dalla dinamica concorda. Se andavano veloce come dicono i rilievi (il limite lì dovrebbe essere 50) allora ci sono da riconsiderare un paio di cose. Io comunque come sapete mi sono assunto da subito la colpa di avergli tagliato la strada, cosa innegabile... vedremo cosa decideranno

ferste
30-09-2008, 16:53
che la facciano... il tutto emerge sia dai rilievi effettuati dai carabinieri che da quelli della Municipale. La mia assicurazione (ovviamente) dalle foto e dalla dinamica concorda. Se andavano veloce come dicono i rilievi (il limite lì dovrebbe essere 50) allora ci sono da riconsiderare un paio di cose. Io comunque come sapete mi sono assunto da subito la colpa di avergli tagliato la strada, cosa innegabile... vedremo cosa decideranno

infatti, tu eri preparato al peggio, quello che ti viene in più è ben accetto. ;)

Korn
30-09-2008, 16:53
strano ma buon per te ;)

Vash88
30-09-2008, 16:53
è strana come interpretazione.......

Cmq prevedo una bella causetta tra assicurazioni.........

*
Se ti fossi fermato in mezzo all' incrocio e loro ti fossero venuti addosso allora può essere plausibile. Ma da quello che si era capito tu li avevi ciccati al volo. Mha. Se uno si ferma fa la finta parte e si riblocca e gli finisco addosso se mi danno la colpa mi incazzo :D

RiccardoS
30-09-2008, 16:57
sasha, hai tutto il mio dispiacere per l'accaduto, capisco bene cosa si prova.

nel 2004 mi assunsi la colpa per un incidente simile: dovevo svoltare a sinistra da una zona apposita a centro strada, iniziai l'attraversamento ma mi resi conto che un'auto arrivava troppo veloce e mi fermai subito, praticamente ero ancora quasi tutto nella corsia centrale (fatta appositamente per la svolta (dare la precedenza)): questo prese paura e mi centrò frontalmente, dopo una frenata di una decina di metri. sul momento, complice l'agitazione, l'ex moglie a fianco a me che mi dava contro (accidenti a lei) e l'assoluta ingenuità ed inesperienza di casi del genere, mi assunsi la colpa e non chiamammo nemmeno la polizia.
il giorno dopo mi resi conto del fatto che io avevo sì "fatto la mossa", ma che ero praticamente sulla mia corsia, e dei 10 metri di frenata. Se avessi richiesto l'intervento delle fdo, forse sarebbe stato molto meglio per il mio portafogli.
Questo per spiegare che capisco cosa s'intende quando si dice che a volte succede di sbagliare e non accorgersi quando si guarda che non arrivi nessuno, molte volte a causa dell'eccessiva velocità di quest'ultimo.
Fra l'altro, è uno dei motivi per i quali ho venduto la moto: succede in macchina... ok... succede in moto, ci vuole un miracolo.

Senza Fili
30-09-2008, 17:27
Io darei un 50 ciascuno, a te perchè non hai guardato a lungo, a loro idem

*sasha ITALIA*
30-09-2008, 17:31
Io darei un 50 ciascuno, a te perchè non hai guardato a lungo, a loro idem

mi sa che finirà così.

+Benito+
30-09-2008, 21:11
E' successa una cosa simile a me il mese scorso, ma ero io in moto...
In soldoni auto ferma in corsia (non c'era anima viva a vista d'uomo) a fianco ad un cantiere, io arrivo da dietro e per tre o quattro secondi la vedo ferma, rallento rallento, ma questo parte per svoltare quando era ormai troppo vicino per fermarmi. Stando ai miei occhi, senza freccia, ma in mancanza di testimoni...
Per fortuna avrò impattato a 20 o 30 all'ora e non ho niente di rotto, ma cazzo....e per la colpa, sul momento tra botte e adrenalina ero convinto che fosse colpa mia (infatti manco abbiamo chiamato la municipale-nonostante mi sia fatto pronto soccorso e 10 giorni di inail ma con strascichi penso per almeno altri 20), ma in effetti il tipo era fermo, io arrivavo forse, anzi sicuramente, un po' sopra i 50 che erano il limite in quel tratto (vabeh lasciamo perdere, c'è un cantiere nel canale....), ma comunque la situazione mi sembra in parte simile, auto ferma che riparte e si catta con la moto. Io sono in attesa ancora della comunicazione dell'assicurazione per sapere se mi danno un concorso di colpa, però in questi casi non si sa mai come viene interpretata la cosa. Quello che mi fa incazzare è che quando ho visto la macchina partire ero in mezzo alla strada a 10 metri e frenando di colpo sulla riga verniciata mi s'è scomposta la moto e non sono riuscito ad evitare l'impatto (praticamente l'ho preso tra la ruota davanti e la portiera, di striscio).
Tienimi informato di come va avanti la tua pratica nel caso mi chiedessero chiarimenti per la mia ;)

חוה
01-10-2008, 10:06
Penso che con le testimonianze concordi nel dire che eri fermo hai sicuramente + ragione della controparte

anche perchè il 50/50 in questi casi è la base di partenza ( 2054 c2 ) e sicuramente il fatto che fossi fermo ( senza contare i rilievi, poi, concordi tutti a tuo favore_ basta guardare il liquido del radiatore per capirlo) non può che diminuire la tua percentuale di concorso di colpa

Gemini77
01-10-2008, 11:04
A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.

diciamo buon per te :D , tuttavia quoto freste

è strana come interpretazione.......

Cmq prevedo una bella causetta tra assicurazioni.........


lasciando stare il discorso "velocità", ti sei distratto e non li hai visti occupando parte della loro corsia (e ci sta), non capisco perchè la colpa debba essere del motociclista che avrebbe potuto distrarsi e non vederti a sua volta. Distrazione per distrazione, eri tu nella corsia che non dovevi occupare (tutto questo ipotizzando che la velocità fosse entro i limiti)

:boh: facci sapere, nel frattempo, in bocca al lupo e che si risolva nel migliore dei modi ;)

jumpin666
01-10-2008, 11:24
A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.

Cioè.. Lui si addossa tutta la colpa e la municipale gli dà il 30%.

Confidati con noi, non con loro :asd:

Burrocotto
01-10-2008, 11:45
Cioè.. Lui si addossa tutta la colpa e la municipale gli dà il 30%.

Confidati con noi, non con loro :asd:
Da quanto aveva detto Sasha non è così strano che la f.d.o. diano contro al motociclista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24328369&postcount=45
I Carabinieri erano più che altro incazzati con i motociclisti, non so perchè.. erano pure austriaci, mi sono dovuto dilettare all'istante col tedesco, lì subito mi hanno riempito di insulti poi invece quando la situazione si è calmata sono venuti a chiedermi scusa dicendo che purtroppo a volte capita.
Ora che sanzioni posso avere?
Comprensibile gli insulti da parte dei motociclisti (penso che chiunque dopo essersi piantato in questa dinamica sia un tanticello alterato :D), un po' meno comprensibile il comportamento dei Carabinieri (magari ce l'avevano con gli altri xchè stranieri, xchè motociclisti, xchè boh...).

Non ho mai ben capito ste dinamiche del concorso di colpa: praticamente la tua assicurazione dovrebbe quindi dare il 70% del risarcimento ai motociclisti e la loro dovrebbe darti il 30% della riparazione della macchina?
Così facendo entrambe le assicurazioni dovrebbero tirar fuori dei soldi...e non è da loro. :sofico:

jumpin666
01-10-2008, 12:08
Da quanto aveva detto Sasha non è così strano che la f.d.o. diano contro al motociclista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24328369&postcount=45

Comprensibile gli insulti da parte dei motociclisti (penso che chiunque dopo essersi piantato in questa dinamica sia un tanticello alterato :D), un po' meno comprensibile il comportamento dei Carabinieri (magari ce l'avevano con gli altri xchè stranieri, xchè motociclisti, xchè boh...).

Non ho mai ben capito ste dinamiche del concorso di colpa: praticamente la tua assicurazione dovrebbe quindi dare il 70% del risarcimento ai motociclisti e la loro dovrebbe darti il 30% della riparazione della macchina?
Così facendo entrambe le assicurazioni dovrebbero tirar fuori dei soldi...e non è da loro. :sofico:

E' il contrario: il 70% viene dato DAI motociclisti, e il 30% da sasha.. :D

GUSTAV]<
02-10-2008, 05:23
A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.
CVD !!! :cool:
E dall'inizio del 3d che stò a dire questo...

Zortan69
02-10-2008, 08:41
... Aspettate.... aspettate che le assicurazioni si siano scannate. un 70-30 è IMPOSSIBILE, a meno che non sia assolutamente accertato che la moto procedesse in maniera completamente irregolare. Se c'è la causa di mezzo le percentuali possono facilmente ribaltarsi. Cmq se sasha era fermo è palese che il motociclista doveva rallentare. Io quando vado in moto sono iperparanoico e rallento di continuo al minimo dubbio.

Poi che ci sia un IDIOTA accanimento contro le 2 ruote questo è palese, un esempio: in centro a modena, scooter con 15enne procede a velocità ridicola, esce un auto dal parcheggio e lo stende. Io ero a circa 60 metri. Il tipo in auto fa manovra e poi scende a soccorrere, il ragazzino è molto dolorante al ginocchio. Ma quello che non avevo notato è che la vettura era stata riposizionata in modo che sembrasse che lo scooter fosse andato addosso alla macchina. Infatti i vigili, se non c'ero io a testimoniare, appena arrivati han commentato subito "ah, stì ragazzini!!!"

Stessa cosa per la polizia in questo incidente. stai sicuro che con la frase che han detto quei VERGOGNOSI agenti sasha può dormire con 4 guanciali.

*sasha ITALIA*
03-10-2008, 12:27
up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.

redegaet
03-10-2008, 12:34
up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.

:eek: :eek:
Scusa se mi permetto, ma ciò conferma la mia "alta" opinione della smart.
Per completezza aggiungo che io guido una lancia y (senza airbag):D che si sarebbe smontata molto di più.:p

Zortan69
03-10-2008, 12:37
up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.


Se entra dalla fiancata.. questo è sicuro, cmq il carrozziere per quanto ne capisce ha detto una boiata atroce :asd:
Il telaio si è piegato proprio per dissipare l'energia dell'urto. Altrimenti, se l'auto fosse una putrella rigidissima la decelerazione poteva farvi male male.

Se l'airbag non è scoppiato significa che la decelerazione è stata cmq bassa.

*sasha ITALIA*
03-10-2008, 12:58
Se entra dalla fiancata.. questo è sicuro, cmq il carrozziere per quanto ne capisce ha detto una boiata atroce :asd:
Il telaio si è piegato proprio per dissipare l'energia dell'urto. Altrimenti, se l'auto fosse una putrella rigidissima la decelerazione poteva farvi male male.

Se l'airbag non è scoppiato significa che la decelerazione è stata cmq bassa.

Non ha detto una boiata: la Smart essendo piccolissima non può assorbire l'urto perchè non esiste praticamente sbalzo anteriore: per questo è stata creata questa cellula chiama Tridion che essendo in acciaio dovrebbe dare una protezione passiva resistendo all'impatto ma ahimè scaricando la decelerazione sui passeggeri.

Il colmo è stato che tale cella a detta loro sicurissima si è invece piegata con uno scontro da fermo senza neppure far scoppiare gli airbag: dovevano scoppiare senza ombra di dubbio dato che a quanto pare è addirittura un miracolo se gli interni non sono rientrati. Sapevo che era fatta col culo ma non fino a sto punto.

http://blog.checkeredflag.com/photos/uncategorized/2007/08/27/tridion_cell.jpg

tdi150cv
03-10-2008, 13:27
<;24379282']CVD !!! :cool:
E dall'inizio del 3d che stò a dire questo...

il problema , in casi come questi , andrebbe risolto solamente chiedendosi se la moto in assenza di tale manovra sarebbe andata o meno a sbattere addosso all'auto ... semplice ...

inutile trovare 70 , 30 , colpa mia solo in parte , ma tu ma io , etc. etc. etc.

l'autista dell'auto si e' distratto e si e' fatto centrare da una moto ... tale moto non l'avrebbe centrata se non ci fosse stata una manovra errata da parte dell'autista ... caso risolto ! :O :cool:

Burrocotto
03-10-2008, 13:31
Oggi devo avere la febbre, sto per difendere la Smart. :D

up
il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:
Il proverbio "non chiedere all'oste se il vino è buono" vale anche per il carrozziere. ;)
Più a suo giudizio la macchina è danneggiata e più può sparare cifre elevate. ;)

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.
A parte che anche secondo me gli airbag non dovevano entrare (l'airbag ti serve per non dare una testata in caso di decelerazione forte. Te eri praticamente fermo, non capisco in quale modo te potevi andare a sbattere con la testa contro il volante...le cinture servono a quello), se ti fossero entrati nella portiera eri cmq qua a scriverlo.
http://blog.checkeredflag.com/photos/uncategorized/2007/08/27/tridion_cell.jpg
Quelle 2 sbarre nere che vedi nella portiera si chiamano "anti intrusione" mica per nulla e il loro utilizzo risale ai primi anni '90 (verso il '93-94 vennero adottate massicciamente), quindi l'unico modo per il quale avresti potuto farti male sarebbe stato nel caso in cui il motociclista fosse riuscito a entrare nella macchina attraverso il finestrino a modi uomo cannone, un evento abbastanza improbabile.

Non ha detto una boiata: la Smart essendo piccolissima non può assorbire l'urto perchè non esiste praticamente sbalzo anteriore: per questo è stata creata questa cellula chiama Tridion che essendo in acciaio dovrebbe dare una protezione passiva resistendo all'impatto ma ahimè scaricando la decelerazione sui passeggeri.

Il colmo è stato che tale cella a detta loro sicurissima si è invece piegata con uno scontro da fermo senza neppure far scoppiare gli airbag: dovevano scoppiare senza ombra di dubbio dato che a quanto pare è addirittura un miracolo se gli interni non sono rientrati. Sapevo che era fatta col culo ma non fino a sto punto.

cut dell'immagine
Infatti la cellula Tridion resiste.
http://it.youtube.com/watch?v=xKE6EiGNqbs
La Smart non si piega neanche quando la spari contro un carro armato come la Mercedes S:
http://it.youtube.com/watch?v=02eghIfyHP0&feature=related
Quindi, o hai comprato una Smart Made In China senza dircelo per spacciartela ed essere feeeeeshion oppure il tuo carrozziere è un furbetto del Trentino. :read:

Zortan69
03-10-2008, 14:01
ma scusa un attimo, si è piegata la parte anteriore o la cellula vera e propria ? nel primo caso è normalissimo, nel secondo NO !

Dante89
03-10-2008, 14:13
ma scusa un attimo, si è piegata la parte anteriore o la cellula vera e propria ? nel primo caso è normalissimo, nel secondo NO !

Appunto, sarebbe interessante capire questo!

Raven
03-10-2008, 14:18
Era usata la Smart?!... non è che magari era già stata incidentata e "rattoppata" in passato?! :stordita:

*sasha ITALIA*
03-10-2008, 14:40
ma scusa un attimo, si è piegata la parte anteriore o la cellula vera e propria ? nel primo caso è normalissimo, nel secondo NO !

la cellula.

o hai comprato una Smart Made In China senza dircelo per spacciartela ed essere feeeeeshion oppure il tuo carrozziere è un furbetto del Trentino. :read:

il carrozziere è di Bolzano (quello di Cavalese sparava prezzi folli) e non può fare il furbetto: è stato incaricato dall'assicurazione di effettuare un sopralluogo completo e accuratissimo dei danni e detriti in quanto essendo stata aperta una pratica internazionale passerebbero troppi mesi prima dell'arrivo dei periti: stamattina mio padre ha potuto vedere i danni coi suoi occhi perchè hanno smontato tutto lo smontabile frontalmente

Era usata la Smart?!... non è che magari era già stata incidentata e "rattoppata" in passato?! :stordita:

Si era usata ma in teoria non dovrebbe aver subito incidenti

Burrocotto
03-10-2008, 15:06
il carrozziere è di Bolzano (quello di Cavalese sparava prezzi folli) e non può fare il furbetto: è stato incaricato dall'assicurazione di effettuare un sopralluogo completo e accuratissimo dei danni e detriti in quanto essendo stata aperta una pratica internazionale passerebbero troppi mesi prima dell'arrivo dei periti: stamattina mio padre ha potuto vedere i danni coi suoi occhi perchè hanno smontato tutto lo smontabile frontalmente
Che sia stato incaricato dall'assicurazione conta poco, basta che il perito (o comunque chi dovrà "convalidare" il preventivo/soppraluogo del carrozziere) sia unto a dovere. :D
4 anni fa ho subito un lieve tamponamento (io avevo ragione :D) sul 30cv...e il paraurti ha avuto una crepa di circa 5 cm.
Sai quanto ha scucito l'assicurazione? 400 euri. 100 di paraurti (nero, schifoso, non verniciato, non come quelli di adesso) e 300 di manodopera. :D
A me non me ne fotteva nulla, ma 400 euri per cambiare un paraurti di una Cinquecento anni '90 è *oggettivamente* troppo. Eppure io non ho messo 1 lira. :D :read:
Lo stesso carrozziere dopo qualche tempo mi ha sparato "dai 4 ai 5 mila euro" (testuali parole) di preventivo per un incidente (non fatto da me :D) su una Punto Mk2.5 di 2 anni di vita. E a parte la cifra folle rispetto ai danni, non puoi darmi 1000 euro di scarto e rifiutarti di farmi un preventivo scritto.
Risultato? Dato che dovevo pagare di tasca nostra, abbiam cambiato carrozziere e con 2500 euri (che cmq non rimangono bruscolini) la macchina è stata riparata.
I carrozzieri ultimamente son dei gioiellieri. Dato che ormai ha smontato la macchina e che è incaricato dall'assicurazione non so cosa potrai fare, ma 2 foto da far vedere a qualche carrozziere così per avere un'idea sommaria dei danni io la farei.
E' anche vero che magari da voi i prezzi son + alti che nelle grandi città, ma tutti sti danni non me li aspetterei manco sulla mia di auto (che ha un telaio fatto di bucce di banane intrecciate). :fagiano:

+Benito+
03-10-2008, 15:15
a giudicare dall'impatto mi sembra oggettivamente imnpossibile che si sia danneggiato il telaio, al massimo si può essere piegato il lamierato sotto al cruscotto....

DooM1
03-10-2008, 15:59
Io non capisco una cosa... varie pagine fa si è detto che la moto sembra in contromano. Effettivamente dalle foto è così. Non se n'è più parlato, eppure potrebbe essere una cosa importante.
Quando stai per attraversare solo la prima corsia guardi più che altro a sinistra perchè dovrebbero venire mezzi solo da li.
Forse non sarebbe una giustificazione, ma le cose cambierebbero penso.

sempreio
10-10-2008, 09:52
cavoli, ho visto solo ora, mi spiace:(

ninja750
10-10-2008, 10:19
Che sia stato incaricato dall'assicurazione conta poco, basta che il perito (o comunque chi dovrà "convalidare" il preventivo/soppraluogo del carrozziere) sia unto a dovere. :D
4 anni fa ho subito un lieve tamponamento (io avevo ragione :D) sul 30cv...e il paraurti ha avuto una crepa di circa 5 cm.
Sai quanto ha scucito l'assicurazione? 400 euri. 100 di paraurti (nero, schifoso, non verniciato, non come quelli di adesso) e 300 di manodopera. :D
A me non me ne fotteva nulla, ma 400 euri per cambiare un paraurti di una Cinquecento anni '90 è *oggettivamente* troppo. Eppure io non ho messo 1 lira. :D :read:
Lo stesso carrozziere dopo qualche tempo mi ha sparato "dai 4 ai 5 mila euro" (testuali parole) di preventivo per un incidente (non fatto da me :D) su una Punto Mk2.5 di 2 anni di vita. E a parte la cifra folle rispetto ai danni, non puoi darmi 1000 euro di scarto e rifiutarti di farmi un preventivo scritto.
Risultato? Dato che dovevo pagare di tasca nostra, abbiam cambiato carrozziere e con 2500 euri (che cmq non rimangono bruscolini) la macchina è stata riparata.
I carrozzieri ultimamente son dei gioiellieri. Dato che ormai ha smontato la macchina e che è incaricato dall'assicurazione non so cosa potrai fare, ma 2 foto da far vedere a qualche carrozziere così per avere un'idea sommaria dei danni io la farei.
E' anche vero che magari da voi i prezzi son + alti che nelle grandi città, ma tutti sti danni non me li aspetterei manco sulla mia di auto (che ha un telaio fatto di bucce di banane intrecciate). :fagiano:

non hai capito il senso di tutto

il 99% delle volte i preventivi dei carrozzieri vengono scartati perchè "troppo alti" ormai questo lo sanno e con cognizione sparano preventivi alti sapendo che dopo il ritocco del perito assicurativo arriveranno alla somma realmente richiesta per la riparazione del danno, altrimenti facessero tutti preventivi giusti non ci si starebbe mai nei costi

è così da sempre!

Burrocotto
10-10-2008, 10:34
non hai capito il senso di tutto

il 99% delle volte i preventivi dei carrozzieri vengono scartati perchè "troppo alti" ormai questo lo sanno e con cognizione sparano preventivi alti sapendo che dopo il ritocco del perito assicurativo arriveranno alla somma realmente richiesta per la riparazione del danno, altrimenti facessero tutti preventivi giusti non ci si starebbe mai nei costi

è così da sempre!
Allora quel preventivo fa parte dell'1% che viene accettato. :D
400 euri sono una cifra fuori dal mondo per il montaggio di un paraurti che non va neanche verniciato. :)
E ora che mi ci fai pensare era riuscito a farsi dare dall'assicurazione intorno ai 1000 euro quando nel 2005 (quindi il 30cv aveva già quegli 11 anni sul groppone) per rifare la fiancata (un furbone con un'altra Cinquecento voleva cambiare corsia (classico semaforo con la corsia di sx ove si forma coda perché c'è la gente che gira) senza guardare chi c'era nell'altra. Roba abbastanza lieve come danno (la carrozzeria era un po' strisciata), ma ho seri dubbi che nel 2005 la mia macchina valesse 1000 euro. :D
C'è del marcio nei carrozzieri e periti! :O :asd:
Mentre quando (sempre lo stesso carrozziere) ci fu il preventivo "dai 4k ai 5k euri" le assicurazioni non centravano nulla, dato che era stato uno scontro contro un muro. Li quel furbone del carrozziere probabilmente voleva convincere i miei genitori che non valeva la pena ripararla e venderla come incidentata, salvo poi ripararsela lui e rivenderla a qualcuno (dato che era un auto di 1 anno e 1 mese).
Lo fanno, lo fanno. (cit.)
(Inutile dire che da quel carrozziere non ci siam mai più tornati :D).

ninja750
10-10-2008, 10:36
idealmente dei 400 richiesti il perito (se ha visionato) doveva dire no 200 e stop

Burrocotto
10-10-2008, 10:52
idealmente dei 400 richiesti il perito (se ha visionato) doveva dire no 200 e stop
Il problema è che non han detto 200 e stop. :D
Per questo nutro il sospetto che a volte i periti siano "unti", anche per via di discorsi che ho sentito (del tipo "ah, se mandano quel perito li tutto ok" e così via). :)

Attimabarma209
10-10-2008, 16:34
Abotta,ho visto le foto...

Da Zavorrina posso dirti che alcuni motociclisti vanno esageratamente forte ma a giudicare da dove è la moto dubito che andasse cosi veloce sennò sarebbe sbalzata da tutt'altra parte...

La tizia come sta?
tu ti sei ripreso un po???

Già,è una verità sacrosanta che alla guida basta veramente niente per farsi male e tu sei stato bravissimo a prenderti le tue responsabilita(molti non lo fanno...purtroppo)

Un abbraccio...

trokij
11-10-2008, 23:36
cavoli, ho visto solo ora, mi spiace:(

Idem, meno male che non ti sei fatto male, ora compra una macchina piu sicura:D

DvL^Nemo
12-10-2008, 01:04
L'importante e' che nessuno si e' fatto nulla di grave ;)

Jackari
12-10-2008, 09:18
Così a occhio è *giusto* che gli airbag non siano esplosi.
Te eri fermo, non hai subito una decelerazione forte e improvvisa...in questi casi la cintura di sicurezza dovrebbe garantire da sola un'adeguata protezione.

sono d'accordo. l'airbag non è esploso perchè non c'è stata una forte decelerazione da parte dell'auto (anzi probabilmente è stata nulla).



<;24328545']ma si possono fulminare .. ;)
se come ha detto, sasha non si è accorto, probabilmente la moto andava ad una
velocità molto alta e probabilmente in piena accelerazione... chiaramente poi
avrà frenato insistentemente solo alla fine, e avrà creduto che poteva passarci
a circa 50..60 Km/h..
Attenzione, che la moto accelera e frena molto più rapidamente di un auto...
tanto per fare qualche conto, una moto non ha problemi ad arrivare da 0 a 100 in 3 secondi..
cosa praticamente impossibile x un auto... :rolleyes:

questo non è assolutamente vero.
l'auto frena molto meglio della moto. la moto pesa meno ma esercito minore azione frenante (per via delle sole due ruote) e soprattutto sviluppa meno attrito con l'asfalto per via della (infinitamente) minore superficie gommata. basti pensare che uno stesso modello di vettura con lo stesso impianto frenante e gomme 225/17 frena decisamente meglio di una con gomme 205/16 (cioè più strette).
in auto (con l'abs) è più facile frenare al meglio, in moto se il pilota si impanica (e non è difficile che succeda,anzi) sui rischia di cadere anche prima dell'ostacolo.


Da motociclista inside da più di 25 anni, posso dire che quasi mai incidenti con questa dinamica sono da addebitarsi al motociclista che, PERO', IMHO, è quasi sempre, in realtà, corresponsabile, per eccesso di velocità.
Lo dico contro il mio interesse: uno dei più brutti incidenti che ho avuto, nel 2001, dal punto di vista strettamente legale era senza responsabilità da parte mia, ma vista la velocità che avevo, sono stato fortunato due volte, la prima per non essermi fatto nulla, ma nulla nulla, la seconda che la vettura che ho urtato era rubata, guidata da un coreano che poi è fuggito per i campi, ed assicurata... il giorno prima....

LuVi

quanta saggezza in questo intervento :ave:


Pensa solo, ad esempio, che i guardrail italiani NON sono omologati per le moto... questa è una grave discriminazione nei confronti di una categoria debole, di una categoria che, nel bene o nel male, è il futuro.
Un auto pesa 1500 Kg e infrasettimana porta praticamente solo 1 persona, una moto di piccola cilindrata circa 200 Kg, consuma schifosamente di meno, non fa le file, decongestiona il traffico, è enormemente ecologica. E' vincente.

d'accordissimo sulla prima. quante vite verrebbero salvate da guardarail decenti??
un pò meno sulla seconda. è vero che la moto può aiutare in città. ma in città troppo grosse il vero colpaccio è il mezzo pubblico efficiente (ed in ogni caso la cosa migliore in assoluto sarebbero le amministrazioni locali efficienti, ma siamo ot).

A quanto pare dai rilievi la situazione viene ribaltata: la municipale parla di un 70% di colpa loro e solo 30% mia!!

In pratica nonostante io magari mi sia rallentato o abbia comunque superato mancando la precedenza il torto maggiore sarebbe loro perchè essendomi fermato (a detta dei testimoni) i motociclisti avrebbero visto la mia manovra già da diversi metri di distanza e nonostante ciò non avrebbero rallentato ma bensì sarebbero stati sopra il limite; la prassi in questi casi dice appunto che in caso di visibilità loro sarebbero stati comunque tenuti a rallentare se non addirittura a fermarsi.

è scandaloso che le istituzioni non conoscano/rispettino le norme.
qui, come tu stesso avevi ammesso, la colpa è tutta tua.
hai svoltato senza concedere la precedenza a chi ne aveva diritto. l'urto è avvenuto nella loro careggiata dove tu non dovevi entrare se non dopo il loro passaggio. mi pare che questo sia indubbio.
al limite, visto che se ho capito c'erano testimoni, poteva esserci una loro responsabilità per non avere i fari accesi (in presenza dei quali dubito che non li avresti visti, ....) e per un moderato eccesso di velocità (l'urto è sicuramente avvenuto a bassa velocità).
non è che ti voglio dare contro, anzi hai tutta la mia solidarietà per la tua brutta avventura, però la realtà è quella.

up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.

direi che anche il carrozziere, come i carabba, farà aumentare il costo delle assicruazioni per tutti noi.
in ogni caso, non si può escludere che il telaio abbia davvero ceduto, perchè molte volte l'angolo d'impatto è determinante sull'assorbimento dell'urto.

webmaster22wright
12-10-2008, 12:50
up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.

Secondo me il tuo carrozziere si sbaglia.
Ok si è piegato il telaio. E allora? Succede in quasi la metà degli incidenti in cui sono coinvolte delle utilitarie e ancora di più sulla tua macchina che proprio non brilla come solidità. Inoltre conta che hai centrato una moto per cui la sua massa ha impattato la tua vettura su una superficie molto piccola avendo un effetto cuneo.
Gli airbag è giusto che non si siano aperti. L'unico modo era che la moto centrasse perfettamente uno dei sensori di crash frontali cosa che evidentemente non ha fatto.
Se ti fossero entrati nella portiera gli airbag laterali (se li hai) sarebbero partiti perchè molti sensori laterali attuali danno l'ok per la partenza non per impatto ma per un cambio di pressione dell'involucro interno della porta che evidentemente viene alterato al momento dell'impatto. Inoltre sul laterale c'è molto meno spazio tra l'esterno e i passeggeri quindi le tarature sono estremamente diverse, per semplificare diciamo che gli airbag laterali saltano per molto meno dei frontali.
Concordo con quello scritto qualche post fa, in un impatto in cui tu sei praticamente fermo non c'è alcuna necessità che ti scoppi l'airbag in quanto il contraccolpo non è tale da farti picchiare sul vetro anteriore, sul cruscotto o sul volante, ovviamente sempre che tu abbia le cinture e peraltro se non le avevi devi solo ringraziare che non siano saltati gli airbag perchè ti saresti fatto molto più male.
Vorrei aggiungere un'altra cosa, premetto che non sono e non sono mai stato un motociclista, ma mi ha fatto molto piacere leggere qui di alcuni motociclisti che hanno ammesso che alcuni loro colleghi vanno troppo forte. Vi fa onore ed è la dimostrazione che non bisogna mai generalizzare.
Anni fa mi è capitato su una tangenziale delle mie zone a 2 corsie per senso di marcia con limite 90 km/h di fare un sorpasso guardando regolarmente dietro, ebbene appena uscito per il sorpasso riguardando lo specchietto mi sono visto arrivare un cannone alle spalle che impennava quasi sull'anteriore per frenare. Io ho cercato di rientrare appena possibile (e meno male). Cmq niente incidente (per fortuna) ma appena mi sono arrivati a fianco (in 2 su una Ninja) mi hanno insultato di brutto. Ok magari potevo guardare un pelo di più ma quando ho guardato non c'erano, contando che io andavo sul limite e forse qualcosina di più (diciamo sui 100 km/h) loro a quanto andavano???
Visto che dopo avermi insultato sono ripartiti a cannone e in pochi secondi sono spariti all'orizzone direi non meno di 180-200.
Andare forte è irresponsabile sia che lo fai in moto sia che lo fai in macchina ma almeno non è giusto pretendere di avere ragione, se lo fai devi conoscere le conseguenze a cui puoi andare incontro per te e per gli altri.

-kurgan-
12-10-2008, 15:36
Anni fa mi è capitato su una tangenziale delle mie zone a 2 corsie per senso di marcia con limite 90 km/h di fare un sorpasso guardando regolarmente dietro, ebbene appena uscito per il sorpasso riguardando lo specchietto mi sono visto arrivare un cannone alle spalle che impennava quasi sull'anteriore per frenare. Io ho cercato di rientrare appena possibile (e meno male). Cmq niente incidente (per fortuna) ma appena mi sono arrivati a fianco (in 2 su una Ninja) mi hanno insultato di brutto. Ok magari potevo guardare un pelo di più ma quando ho guardato non c'erano, contando che io andavo sul limite e forse qualcosina di più (diciamo sui 100 km/h) loro a quanto andavano???
Visto che dopo avermi insultato sono ripartiti a cannone e in pochi secondi sono spariti all'orizzone direi non meno di 180-200.
Andare forte è irresponsabile sia che lo fai in moto sia che lo fai in macchina ma almeno non è giusto pretendere di avere ragione, se lo fai devi conoscere le conseguenze a cui puoi andare incontro per te e per gli altri.

non hai nessuna colpa in quella situazione, se qualcuno va a velocità warp non può pretendere che gli altri lo vedano o gli diano precedenza. Questo a prescindere dal mezzo utilizzato, che sia una moto o un cavallo o un trattore con il NOS :D

Black Dawn
12-10-2008, 16:01
non hai nessuna colpa in quella situazione, se qualcuno va a velocità warp non può pretendere che gli altri lo vedano o gli diano precedenza. Questo a prescindere dal mezzo utilizzato, che sia una moto o un cavallo o un trattore con il NOS :D

Quotissimo...

Di solito io sulle strade a 2 o più corsie per senso di marcia mi regolo cosi:

Se le auto viaggiano su una media di 90-100 orari--->mi tengo sotto i 130.

Se stanno sui 120-130---> non supero i 160.

Il problema è sempre la troppa differenza di velocità tra i veicoli, chiaro che se ti metti a 180-200 rischi di brutto ogni secondo che passa.

DVD_QTDVS
12-10-2008, 16:42
vedo solo ora, mi dispiace x l'incidente,
cmq dico che sarebbe giusto il 50-50, xchè tutti i motociclisti che vedo io, all 80%
nessuno rispetta i limiti di velocita'... se la moto andava a 50Kmh penso che
sicuramente l'incidente non sarebbe sucesso mai. :cool:

Jackari
13-10-2008, 20:08
vedo solo ora, mi dispiace x l'incidente,
cmq dico che sarebbe giusto il 50-50, xchè tutti i motociclisti che vedo io, all 80%
nessuno rispetta i limiti di velocita'... se la moto andava a 50Kmh penso che
sicuramente l'incidente non sarebbe sucesso mai. :cool:

:rolleyes:

Wagen
14-10-2008, 00:02
:rolleyes:

non ha detto nulla di strano , da motociclista dico che le moto difficilmente stanno entro i limiti.

anche perche' in moto , a 50 km/h , non so perche' ma si ha sempre la sensazione di cadere a terra perche' fermi :D

Jackari
14-10-2008, 08:44
guarda il problema è:

1) ci sono delle regole oggettive da considerare
2) ci sono dei rilievi che chiariscono la dinamica dell'incidente.

non si può valutare un determinato fatto senza considerare le norme e la dinamica degli eventi specifici.
confondere quel fatto determinato con la (propria) esperienza comune (che peraltro potrebbe mancare di attendibilità), e da lì trarre un valutazione di merito che non ha nessun riferimento al fatto reale (mi pare che tutti i motociclisti vadano forte e quindi è un pò colpa anche loro) mi pare che pecchi un pò di superficialità.

paolo.guidx
14-10-2008, 11:03
up

il carrozziere ha detto che è un miracolo che siamo illesi. Si è piegato il telaio :eek:

Gli Airbag si dovevano aprire e non son neanche partiti.. se fossero entrati nella portiera dubito che sarei stato qui a scrivere.

Forse le barre anteriori, per piegare la scocca dovevano andare forte quelli in moto. Comunque gli airbag non partono se stai fermo. Servono in caso di forte decelerazione.

non hai nessuna colpa in quella situazione, se qualcuno va a velocità warp non può pretendere che gli altri lo vedano o gli diano precedenza. Questo a prescindere dal mezzo utilizzato, che sia una moto o un cavallo o un trattore con il NOS :D
Giusto.
vedo solo ora, mi dispiace x l'incidente,
cmq dico che sarebbe giusto il 50-50, xchè tutti i motociclisti che vedo io, all 80%
nessuno rispetta i limiti di velocita'... se la moto andava a 50Kmh penso che
sicuramente l'incidente non sarebbe sucesso mai. :cool:
Quello sicuramente,una moto a 50Kmh si ferma subito. Magari una endurona come quella impiegava qualche metro in più.... Il problema (e lo dico da centauro) è che quando trovi quelle stradine di montagna piene di curve, curvini, curvoni, beh, allora la manopola del gas si spreca. Poi, trovi una mucca in mezzo alla strada e gli fai un cesario.....:rolleyes:
non ha detto nulla di strano , da motociclista dico che le moto difficilmente stanno entro i limiti.

anche perche' in moto , a 50 km/h , non so perche' ma si ha sempre la sensazione di cadere a terra perche' fermi :D

Vero, io nelle stesse strade in moto a 110kmh mi sembra di andare normale, se lo faccio in auto a 110kmh mi sento male.
Però quando cadi.....:rolleyes:

+Benito+
14-10-2008, 12:28
gli airbag partono a seconda del valore registrato dall'accelerometro, che tu sia fermo o in movimento non cambia nulla ;)

paolo.guidx
14-10-2008, 13:21
gli airbag partono a seconda del valore registrato dall'accelerometro, che tu sia fermo o in movimento non cambia nulla ;)

Si, ma è nella macchina. Che se è ferma (e non viene spazzata via) non rileva nessuna variazione sullo stato di movimento. Anche perchè il rapporto dai pesi è a vantaggio (netto) dell'auto, quindi nello scontro con una moto è difficile che gli airbag partano.

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 12:08
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

Raven
01-11-2008, 12:09
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

Ma alla fine la colpa a chi è stata data?!... :stordita:

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 12:12
ah non so.. l'avvocato dice che in questi casi con la mancata precedenza si tende comunque a dare il 100% di colpa.. inoltre sarebbe difficile rilevare la loro reale velocità prima perchè erano in salita e secondo perchè disponevano di ABS & co...

amen

Zoro82
01-11-2008, 12:14
ecchecchezz,mi pare evidente che il tuo fosse stato un errore di distrazione come posson capitare...ora farti rifare gli esami delle facoltà di guida mi pare eccessivo...se te li fanno fare a te li dovrebbero far fare a tutti i potenziali assassini che trovo ogni volta che vado in moto...le asl scoppierebbero...:asd:

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 12:19
ecchecchezz,mi pare evidente che il tuo fosse stato un errore di distrazione come posson capitare...ora farti rifare gli esami delle facoltà di guida mi pare eccessivo...se te li fanno fare a te li dovrebbero far fare a tutti i potenziali assassini che trovo ogni volta che vado in moto...le asl scoppierebbero...:asd:

dicono che hanno inasprito le pene... e guardano attentamente se ci sono decurtazioni "gravi" di punti.. e nel mio caso l'anno scorso ho parcheggiato a mezzanotte mentre pioveva a dirotto su un posto per disabili senza accorgermi che le strisce non erano blu!!!! :muro: Per loro è una grave violazione (oltre ai 2 punti)...

mi hanno scritto dal Commissariato del Governo dandomi 10 gg per le controdeduzioni.. altrimenti considerano il silenzio un assenso di colpevolezza e ti applicano il massimo della pena.. è la prassi..per questo mi sono dovuto rivolgere ad un avvocato!

+Benito+
01-11-2008, 13:23
Si, ma è nella macchina. Che se è ferma (e non viene spazzata via) non rileva nessuna variazione sullo stato di movimento. Anche perchè il rapporto dai pesi è a vantaggio (netto) dell'auto, quindi nello scontro con una moto è difficile che gli airbag partano.

Mi sa che non hai ben chiaro il concetto di accelerazione ;)

Il rapporto tra le masse è invariante al variare della velocità assoluta dei mezzi, quello che conta è la velocità relativa. Andare a 100 all'ora contro una moto ferma o essere fermi ed essere colpiti da una moto che va a 100 all'ora non cambia nulla in termini di accelerazione.

Gos
01-11-2008, 14:01
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

a leggere certe cose mi convinco sempre di più di quanto sia necessaria la kasko!!!

+Benito+
01-11-2008, 14:05
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

immagino che per quella cifra non convenga farla riparare....

paolo.guidx
01-11-2008, 22:01
immagino che per quella cifra non convenga farla riparare....

Infatti la smart è un'auto usa e getta....:sofico:

paolo.guidx
01-11-2008, 22:04
Mi sa che non hai ben chiaro il concetto di accelerazione ;)

Il rapporto tra le masse è invariante al variare della velocità assoluta dei mezzi, quello che conta è la velocità relativa. Andare a 100 all'ora contro una moto ferma o essere fermi ed essere colpiti da una moto che va a 100 all'ora non cambia nulla in termini di accelerazione.

:confused: secondo me sei te che devi chiarirti le idee.... Da quello che dici se tiro un pallone contro una macchina, la macchina subisce un'accelerazione come se colpisco un pallone con la macchina il pallone subisce un'accelerazione..... Mah.....

Leggi qui che è meglio....:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione

*sasha ITALIA*
02-11-2008, 08:17
immagino che per quella cifra non convenga farla riparare....

già riparata e consegnata come da programma in conce perchè me l' hanno valutata di più..

+Benito+
02-11-2008, 08:25
:confused: secondo me sei te che devi chiarirti le idee.... Da quello che dici se tiro un pallone contro una macchina, la macchina subisce un'accelerazione come se colpisco un pallone con la macchina il pallone subisce un'accelerazione..... Mah.....

Leggi qui che è meglio....:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione

la forza che è causa dell'accelerazione "nasce" dalla differenza di velocità dei due corpi che impattano.

paolo.guidx
02-11-2008, 09:52
la forza che è causa dell'accelerazione "nasce" dalla differenza di velocità dei due corpi che impattano.

Esatto!!!!! :yeah: (ma non solo comunque)

Quindi se un corpo resta fermo o si muove appena l'accelerazione è nulla o trascurabile.;)

+Benito+
02-11-2008, 10:02
Esatto!!!!! :yeah: (ma non solo comunque)

Quindi se un corpo resta fermo o si muove appena l'accelerazione è nulla o trascurabile.;)

?

Se sposti il sistema di riferimento, in entrambi i casi puoi vedere il corpo B che impatta contro A fermo, oppure il corpo A che impatta contro il corpo B fermo.

In pratica secondo te se se in macchina fermo e ti tampona un TIR non acceleri?

Tetsuya1977
02-11-2008, 10:34
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

Spero che si mettano bene ma ...

... dove sono tutti gli esperti in legge del forum che dicevano "ma va, non ti succede neiente?"

Comunque per un sorpasso su doppia striscia mi han sospeso la patente per 1 mese, 150 euro di multa e 10 punti senza nessuna però nessuna revisione da fare (se dovessero sospendertala son 10 punti in meno anche a te, non so se da sommare ai 5 già sottratti)

SaettaC
02-11-2008, 14:22
non ha detto nulla di strano , da motociclista dico che le moto difficilmente stanno entro i limiti.

anche perche' in moto , a 50 km/h , non so perche' ma si ha sempre la sensazione di cadere a terra perche' fermi :D

Quoto, ma la cosa peggiore è come si comportano le moto in città... :fagiano: Sorpassi brucianti in discesa (per cui magari l'altra auto è lontana, tu passeresti tranquillo al dare precedenza senza far decelerare l'altra auto, ma siccome da dietro giunge a 90 all'ora una moto, rischi l'incidente), e poi si infilano ovunque fra le auto, di fatto ANNULLANDO LA DISTANZA DI SICUREZZA. :muro:

Cioè, come io non mi metto con l'auto a far lo slalom fra le altre auto, perchè farlo con la moto, che cambia? :rolleyes: E invece sembra che alcuni motociclisti considerano il codice della strada non più valido se stanno su due ruote... :rolleyes:

In ogni caso meno male che tutto si è risolto senza grossi danni alle persone... :)

paolo.guidx
02-11-2008, 17:03
?

Se sposti il sistema di riferimento, in entrambi i casi puoi vedere il corpo B che impatta contro A fermo, oppure il corpo A che impatta contro il corpo B fermo.

In pratica secondo te se se in macchina fermo e ti tampona un TIR non acceleri?

Certo che accelleri, ma se in macchina tamponi un tir quello non si schioda.... chiaro no?

leoben
02-11-2008, 19:24
Certo che accelleri, ma se in macchina tamponi un tir quello non si schioda.... chiaro no?

Il ragionamento è giusto.
Se non sbaglio, da lontani e vaghi ricordi di fisica delle superiori, si dovrebbe far riferimento alla "quantità di moto" (Q=m*v).
Per estremizzare il concetto: se vai addosso a un insetto a 250km/h, l'airbag non si attiva perchè la tua decelerazione è virtualmente nulla. Se vai contro ad un muro a 30km/h, l'airbag espolde perchè la decelerazione è altissima
Quindi ci sta benissimo che gli airbag della Smart non si siano giustamente attivati

;)

EDIT: Ecco QUA su Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Quantit%C3%A0_di_moto)

Maverick18
02-11-2008, 19:58
Letto solo ora, l'importante è che nessuno si sia fatto male sul serio, poi per il resto pazienza.


ps. Fosse per me vieterei la vendita di auto simil Smart, troppo piccole e fragili.

ziozetti
02-11-2008, 22:01
Up, vi aggiorno :D

- 4750 euro di danni
- 5 punti e 151 euro di multa
- lettera fatta scrivere dall'avvocato per evitare la sospensione della patente 350 euro
- rischio la sospensione della patente da 15gg ai 3 mesi, con accertamento delle facoltà di guida (riflessi, occhi) e forse anche revisione della patente..

Vediamo come si metteranno le cose

Cazzarola, mi sembra decisamente esagerato...

cionci
03-11-2008, 00:04
Quoto, ma la cosa peggiore è come si comportano le moto in città... :fagiano:
Mi sa che ti sbagli con gli scooter. Le moto nel traffico cittadino hanno un'agilità molto limitata.

bananarama
03-11-2008, 10:53
Mi sa che ti sbagli con gli scooter. Le moto nel traffico cittadino hanno un'agilità molto limitata.

se fanno le fiamme col tmax le puoi fare pure con la moto! :D

Gemini77
03-11-2008, 11:33
@Sasha
fortunatamente non ci sono stati danni alle persone, mi viene da chiedere cosa sarebbe successo se ci fossero state conseguenze più gravi.




..., ma la cosa peggiore è come si comportano le moto in città... ....


sbagli, non sono le moto che si comportano così, ma chi le guida; ed è una cosa INFINITAMENTE differente :D

paolo.guidx
17-11-2008, 13:38
Nessun nuovo aggiornamento?

*sasha ITALIA*
17-11-2008, 16:22
Si, non mi sospendono la patente :D

multa e 5 punti.. caso chiuso :O

Grave Digger
17-11-2008, 16:40
leggo solo ora......


cacchiazzo sasha,mi spiace per tutto quello che è accaduto :( .....

a volte basta un attimo,un millesimo di secondo per fare la frittata.......a me dispiace perchè sei un ragazzo abbastanza tranquillo,ma qui hai torto marcio da quello che posso capire :( .....

dai riprenditi che non è successo nulla,solo contusi e tanta,tanta paura :) ......

dopo questo forte trauma credo sia inutile esortarti ad essere più attento in futuro,perchè diciamolo chiaramente,la patente si trasforma in un porto d'armi in 3 secondi :) .......

ciao :)

paolo.guidx
17-11-2008, 16:40
Beh, meglio così. E la prossima volta..... scappa :D .

P.s. Il tuo avatar è più bello del mio :cry: :cry: :cry: :cry:
non è giusto:mad:

Grave Digger
17-11-2008, 16:57
Ma avevi su la tua tipa? Lei non ha detto niente durante l'incidente? Io l'altro giorno urlando (mentre ero passeggero), ho fatto inchiodare mio padre e gli ho evitato un incidente.:asd:

molto probabilmente ho salvato la vita a 3 persone in questo modo :) .....

la tipa con cui stavo allora era negata nella guida,e vedendo i motociclisti che arrivavano sparati le urlavo "frena!!!"(MAI,MAI dire "Attenta!",è generico e genera confusione),in modo che lei potesse rifermarsi(perchè già lei aveva cominciato la svolta) :) ......una volta in particolare per 30 cm,un'inezia,non ci scappò il morto,sto tizio con un transalp andava a 130-150 facili in città ed io l'ho fatta fermare appena un attimo prima :muro: ......

paolo.guidx
17-11-2008, 17:14
molto probabilmente ho salvato la vita a 3 persone in questo modo :) .....

la tipa con cui stavo allora era negata nella guida,e vedendo i motociclisti che arrivavano sparati le urlavo "frena!!!"(MAI,MAI dire "Attenta!",è generico e genera confusione),in modo che lei potesse rifermarsi(perchè già lei aveva cominciato la svolta) :) ......una volta in particolare per 30 cm,un'inezia,non ci scappò il morto,sto tizio con un transalp andava a 130-150 facili in città ed io l'ho fatta fermare appena un attimo prima :muro: ......


Ma che bravo :O

Scommetto che ti tenevi incollato al sedile con le unghie :asd:

Grave Digger
17-11-2008, 19:36
Ma che bravo :O

Scommetto che ti tenevi incollato al sedile con le unghie :asd:

già la cintura di sicurezza svolgeva il proprio lavoro egregiamente :D