View Full Version : Computer sotto o intorno ai 30W di consumo
Vi spiego : tengo il PC acceso per molte ore al giorno ma più che altro per task come la navigazione internet e la programmazione , dato che in casa è entrato anche un quad core non vorrei tenere acceso un PC da 500/600W solo per qualche paginetta web ... inoltre con l'occasione potrei farmi un bel muletto in casa :)
quello che vi chiedo è di aiutarmi perché non sono molto informato sul rapporto consumi in watt/prestazioni , ovviamente conosco un minimo il mondo informatico e alla fine sono VIA ed Intel che si spartiscono le fette di mercato tra i carpc o comunque nell'ambito dei PC a basso consumo ; i miei requisiti sono pochi e semplici :
- bassissimo consumo
- prestazioni video non straordinarie , basta che abbia un minimo di accelerazione via HW , anche se vanno solo i DVD va bene
- ampia compatibilità Linux
- minimo 3/4 prese USB (considerando che 1 va per la tastiera e 1 per il mouse)
- form factor indifferente (itx o microATX o altro)
- wifi non strettamente necessario
avrei pensato alle Intel della serie Essential , ma montano degli Atom un poco vecchiotti mentre le schede VIA non so come possano rendere visto che non ne ho mai usata ne vista una e di processori costruiti dal produttore taiwanese non ne ho mai provati ...
Altra opzione che sto prendendo in considerazione è quella di comprare direttamente un EEEbox che tanto a consumare 30W non ci arriva neanche in full-load ed è una macchina fatta e finita ... anche se pagare per una licenza XP ... :stordita:
Vi spiego : tengo il PC acceso per molte ore al giorno ma più che altro per task come la navigazione internet e la programmazione , dato che in casa è entrato anche un quad core non vorrei tenere acceso un PC da 500/600W solo per qualche paginetta web ... inoltre con l'occasione potrei farmi un bel muletto in casa :)
quello che vi chiedo è di aiutarmi perché non sono molto informato sul rapporto consumi in watt/prestazioni , ovviamente conosco un minimo il mondo informatico e alla fine sono VIA ed Intel che si spartiscono le fette di mercato tra i carpc o comunque nell'ambito dei PC a basso consumo ; i miei requisiti sono pochi e semplici :
- bassissimo consumo
- prestazioni video non straordinarie , basta che abbia un minimo di accelerazione via HW , anche se vanno solo i DVD va bene
- ampia compatibilità Linux
- minimo 3/4 prese USB (considerando che 1 va per la tastiera e 1 per il mouse)
- form factor indifferente (itx o microATX o altro)
- wifi non strettamente necessario
avrei pensato alle Intel della serie Essential , ma montano degli Atom un poco vecchiotti mentre le schede VIA non so come possano rendere visto che non ne ho mai usata ne vista una e di processori costruiti dal produttore taiwanese non ne ho mai provati ...
Altra opzione che sto prendendo in considerazione è quella di comprare direttamente un EEEbox che tanto a consumare 30W non ci arriva neanche in full-load ed è una macchina fatta e finita ... anche se pagare per una licenza XP ... :stordita:
:wtf: ma prendere un pIII ?
:wtf: ma prendere un pIII ?
bhé ... dipende ... come consumi come stiamo ? :wtf:
non ho mai avuto occasione di misurare i watt realmente consumati da un PC per cui non ho idea su niente in quanto a consumi ... :stordita:
ad esempio , considerando un P3 , un sempron in downvolt è migliore ?
leggendo qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815&page=athlon-64-2000-atom-duello-05 mi sembra che il sempron sia la scelta giusta ...
datemi qualche cifra altrimenti niubbico rimango :fagiano:
Un tempo e vado a memoria quindi prendila con le molle mi sembra che misurai un p3 molto essenziale! Che in idle stava sui 80/90 watt e sotto carico sui 170/180 ma spingendolo al limite.
Calcola però che era veramente ridotto all'osso... un singolo HD, una scheda grafica leggerissima, niente scheda audio.... aveva solo l'audio integrato che faceva anche abbastanza pena.
Se devi usarlo solo per internet sul momento che ti serve usa la modalità splash di asus si avvia in qualcosa come 10 secondi navighi e poi quando hai fatto spegni. Velocissimo e una volta che hai fatto puoi spegnere e andare a consumo zero!
Un tempo e vado a memoria quindi prendila con le molle mi sembra che misurai un p3 molto essenziale! Che in idle stava sui 80/90 watt e sotto carico sui 170/180 ma spingendolo al limite.
Calcola però che era veramente ridotto all'osso... un singolo HD, una scheda grafica leggerissima, niente scheda audio.... aveva solo l'audio integrato che faceva anche abbastanza pena.
Se devi usarlo solo per internet sul momento che ti serve usa la modalità splash di asus si avvia in qualcosa come 10 secondi navighi e poi quando hai fatto spegni. Velocissimo e una volta che hai fatto puoi spegnere e andare a consumo zero!
80/90 watt ? ... mica poco ...
potrei risparmiare un po sui consumi mettendo su una memory flash e mettendo un unico banco di RAM , voglio comunque farmi un idea sui vari componenti , se un P3 consuma tanto , tanto vale guardare a ciò che è venuto dopo ...
Bè calcola che cmq anche se era scarno non era progettato per il risparmio energetico.
Lavorandoci puoi limare qualcosa ma non credo potrai trovare soluzioni molte più basse.
Figurati che ho restaurato un 133Mhz che adesso funziona perfettamente e senza nemmeno una scheda accellerata ma solo una VGA che non va oltre 800x600 e comunque metterei la mano sul fuoco che anche in idle sta sui 100watt!!!
E' dura stare sotto i 100.... con 100 watt accendi giusto una lampadina eh!!!
bhé ... dipende ... come consumi come stiamo ? :wtf:
non ho mai avuto occasione di misurare i watt realmente consumati da un PC per cui non ho idea su niente in quanto a consumi ... :stordita:
ad esempio , considerando un P3 , un sempron in downvolt è migliore ?
leggendo qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815&page=athlon-64-2000-atom-duello-05 mi sembra che il sempron sia la scelta giusta ...
datemi qualche cifra altrimenti niubbico rimango :fagiano:
di soluzioni ce ne sono diverse...
la prima è usare il motore di ricerca interno :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
la seconda è usare un p4 mobile o un pentium M (core dothan o banias)
se conti di farci un riproduttore video comunque non scendere troppo in basso con le specifiche, dubito che riusciresti a vedere qualcosa senza scatti...
considera anche che un hd consuma 10 watt di media, 15 durante lo spin-up
considera anche che se il consumo lo misuri alla spina, c'è anche il wattaggio assorbito dall'alimentatore, e di solito gli ali all'epoca dei pIII avevano un'efficienza piuttosto bassa dell'ordine del 65/70% il che significa che su 100 watt assorbiti 30 erano bevuti dall'ali :)
giusto ieri, ho installato openSUSE 11.0 a 64 bit sul computerino di mio nipote
ne ho approfittato per misurare il consumo con il Lafayette PMM-200
il PC è composto da
- scheda madre = Asus K8V-MX (Socket 754)
- processore = Sempron 2600
- scheda video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 2x512 MB di DDR 400
- dischi = 2x80 GB (Maxtor)
- ottica = 1 masterizzatore DVD
- ventole = 2 da 80x80 (una davanti agli HD ed una in espulsione)
- mouse e tastiera cordless Logitech
- monitor = Asus VB191T (LCD 19" con Speakers integrati)
in IDLE, PC+monitor consumavano circa 80W
aprendo qualche applicazione, il consumo saliva a 95-100W
preso da solo, il monitor consuma circa 26W
capito ...
di questi Transmeta cosa ne pensate ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752694 :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.