ozzy
28-09-2008, 18:47
Salve a tutti.
Sto allestendo una piccola serra per delle piante tropicali.
Ne ho comperata una in un negozio di bricolage che tratta anche di giardinaggio, praticamente è una di quelle serre con scheletro in metallo da ricoprire con l'apposito rivestimento.. Per ora ho già allestito il sistema di illuminazione con tre luci al neon (luci fitostimolanti). Per sfruttare al meglio l'illuminazione interna avevo intenzione di incollare attorno ad essa dei pannelli isolanti, magari da ricoprire con dell'alluminio da cucina (praticamente il domopak ;) ) affinchè l'illuminazione possa rimanere meglio concentrata all'interno di essa..
Solo che c'è un problema: se usassi dei pannelli che già ho (poliuretano), essendo spessi 5 cm, non potrei poi ricoprire la serra col suo rivestimento, visto che è di misura uguale alla serra (135 altezza 90 larghezza e 50 profondità). Allora avevo pensato di utilizzare del legno compensato, spesso 2 mm il quale comunque mi consentirebbe ugualmente di ricoprirla col rivestimento.. Ma il compensato credo non vada bene, dato che dovendo nebulizzare spesso le piante, a lungo andare il legno si imbarcherebbe oppure potrebbe marcire.. Che materiale potrei utilizzare? Non esiste altrimenti un materiale isolante che già di per sè ha un basso spessore, o ancor meglio un materiale isolante con superficie riflettente?
Sto allestendo una piccola serra per delle piante tropicali.
Ne ho comperata una in un negozio di bricolage che tratta anche di giardinaggio, praticamente è una di quelle serre con scheletro in metallo da ricoprire con l'apposito rivestimento.. Per ora ho già allestito il sistema di illuminazione con tre luci al neon (luci fitostimolanti). Per sfruttare al meglio l'illuminazione interna avevo intenzione di incollare attorno ad essa dei pannelli isolanti, magari da ricoprire con dell'alluminio da cucina (praticamente il domopak ;) ) affinchè l'illuminazione possa rimanere meglio concentrata all'interno di essa..
Solo che c'è un problema: se usassi dei pannelli che già ho (poliuretano), essendo spessi 5 cm, non potrei poi ricoprire la serra col suo rivestimento, visto che è di misura uguale alla serra (135 altezza 90 larghezza e 50 profondità). Allora avevo pensato di utilizzare del legno compensato, spesso 2 mm il quale comunque mi consentirebbe ugualmente di ricoprirla col rivestimento.. Ma il compensato credo non vada bene, dato che dovendo nebulizzare spesso le piante, a lungo andare il legno si imbarcherebbe oppure potrebbe marcire.. Che materiale potrei utilizzare? Non esiste altrimenti un materiale isolante che già di per sè ha un basso spessore, o ancor meglio un materiale isolante con superficie riflettente?