PDA

View Full Version : Problema con bridge Netgear Wg 602


Franco.mari
28-09-2008, 19:19
salve a tutti, sono nuovo, e ho un problema nel configurare il mio router wireless Netgear WG602. allora io ho un modem router wireless netgear DG834G v3 e vorrei utilizzare il router Wg602 v4 come bridge per ampliare il segnale wireless senza usare cavi. è possibile? grazie mille :sofico: :oink:

Plutox7
12-10-2008, 15:55
Stesso problema, ho un netgear DG834G ed ho acqustiato un access point netgear WG602 per ampliare la rete wireless, ma sti curnuti hanno messo tutte le lingue tranne l'italiano e faccio fatica a capire come devo settare l'access point per il mio scopo.Ho provato la modalità repeat assegnandogli il MAC del DG834G ma non funzia. Ho visto che ci sono varie opzioni di configurazioni tipo Bridge, client, ecc.
Se c'è qualcuno per qualche consiglio......

Plutox7
12-10-2008, 21:35
Ho fatto diverse prove ma funziona solo se l' AP è collegato tramite ethernet al router, e così non me ne faccio niente.A me interessava ampliare il segnale wireless.Ho cercato nel forum ma trovo solo guide per la protezione delle reti.

Plutox7
15-10-2008, 18:41
MI rispondo da solo;) , potrebbe tornare utile a qualcuno. Ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che per avere piena compatibilità è necessario aggiornare il firmware del DG834G dalla versione V3 alla V4, per allinearlo con l'attuale versione V4 del' A.P. WG602.

Plutox7
19-10-2008, 18:15
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware sul DG834G ed è comparsa una nuova opzione "Impostazioni Wireless Avanzate", lì ho impostato su ripetitore e aggiunto il MAC del A.P. Poi sul WG602 ho impostato sempre la modalità ripetitore e il MAC del router. Su entrambi è presente il DHCP e lo stesso nome SSID. Ho faticato molto nella configurazione, perchè in rete non ho trovato nulla sulla suddetta accoppiata. Spero torni utile a qualcuno.:)

Franco.mari
20-10-2008, 15:36
apposto funziona!!! grazie a tuttiiiiiiiii!!!:D

mrcico972
24-10-2008, 14:15
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware sul DG834G ed è comparsa una nuova opzione "Impostazioni Wireless Avanzate", lì ho impostato su ripetitore e aggiunto il MAC del A.P. Poi sul WG602 ho impostato sempre la modalità ripetitore e il MAC del router. Su entrambi è presente il DHCP e lo stesso nome SSID. Ho faticato molto nella configurazione, perchè in rete non ho trovato nulla sulla suddetta accoppiata. Spero torni utile a qualcuno.:)


Secondo quanto riportato nel manuale del DG834Gv
si possono utilizzare le seguenti configurazioni

ftp://downloads.netgear.com/files/DG834Gv5_RM_30Jun08.pdf

1) Point-to-Point Bridge Configuration
2) Multi-Point Bridge Configuration
3) Repeater with Wireless Client Association

Ho fatto dei tentativi per collegarli nella modalità 3) ma non ci sono
ancora riuscito, proverò di nuovo seguendo i vostri suggerimenti


Avrei le seguenti domande

la Configurazione che utilizzato è la 3) ?

Nel caso della configurazione 3)
Riesci ad effettuare un collegamento wireles tra
un un PC e il DG834Gv come indicato nel manuale ?

Quando configuro il mio DG834G (V4) nella modalità 3
non riesco a visualizzare il suo segnale wi-fi
tra le reti disponibili.

Grazie a tutti

trunks986
24-10-2008, 16:45
ragazzi, ho due router netgear dg834g, uno V3 e l'altro V4...
ora vispiego cosa mi serve.

Quello V3, lo tengo collegato alla linea adsl e al pc principale tramite il cavo ethernet. Ora vorrei mettere il secondo router (V4) al piano di sopra in modo da poter aumentare il campo di copertura del wireless. E' possibile fare questo?

In pratica il V4 farebbe da ripetitore del segnale wireless del V3 e così posso sfruttare il internet anche al piano di sopra e collegandomi quindi col portatile al router V4.

Vi prego rispondetemi presto su come fare....mi sto rincitrullendo con questi due router...

Plutox7
25-10-2008, 00:28
Quando configuro il mio DG834G (V4) nella modalità 3
non riesco a visualizzare il suo segnale wi-fi
tra le reti disponibili.


Si la configurazione che ho usato è la 3 su entrambi gli apparecchi,assicurati di aver assegnato il MAC a tutte e 2, e che il nome SSID e canale (es:11) siano uguali su entrambe, e il DHCP attivo sempre su entrambe.Il WG602 deve avere il "Default Gateway" del router (192.168.0.1). Se è impostato correttamente qualsiasi apparecchio rileverà la rete a meno che non nascondi il SSID.
ragazzi, ho due router netgear dg834g, uno V3 e l'altro V4
ora vispiego cosa mi serve.
Se sono 2 DG834G temo che non puoi fare quella operazione in quanto entrambi hanno il modem integrato, per il tuo scopo, che poi era uguale al mio, ti serve un Access point, il WG602 per es.
Usa quello V4 inquanto compatibile con il WG602

serpone
23-11-2008, 18:12
ragazzi anche io ho avuto problemi a configurare il wg602 come repeater
seguendo varie guide sporadiche in rete moooolto incomplete non son arrivato a 1 tubo
Ho chiamato l'assistenza netgear e loro mi hanno dato una guida semplice in pdf di poche pagine di come dice in 5 minuti come configurare e impostare il wg602 con il dg834g
Proprio semplice e veloce

UNICO DUBBIO:, anzi 2:

---->1) le altre modalità del wg602 (point to point, point to multipoint, client mode) a che cosa servono?? come si configurano?
Con la modalità repeater, io posso estendere la rete e collegare veri dispositivi in wifi e poi ho anche la porta lan di dietro che anche essa mi da la connessione
E' una cosa ottima calcolando che se attacco 1 switch, collegherei altri pc via cavo (fermo restando che già ci collego 2 dispositivi in wifi)

---->2) In modalità repeater, posso impostare una chiave di protezione WPA o WPA2?
Dico questo perchè sulla guida c'è solo la modalità di impostare una wep per giunta a soli 64 bit quindi poco sicura

serpone
23-11-2008, 18:15
POST DI SERVIZIO:

Guida Configurazione Repeater DG834G-WG602

Azz, non lo riesco ad allegare il file pdf, troppo grande (1,40 mb circa)

bernabei2688
24-11-2008, 15:42
POST DI SERVIZIO:

Guida Configurazione Repeater DG834G-WG602

Azz, non lo riesco ad allegare il file pdf, troppo grande (1,40 mb circa)avete provato ad accoppiarlo in 811b?a me il client con un d-link2000 va solo in 11b.