PDA

View Full Version : Ballan campione del mondo!


ciuketto
28-09-2008, 16:11
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_785430227.html

Grande, una sparata d che mi ha ricordato quella di saronni nell'83.
Fantastico.
Grande gioco di squadra poi.

Jollyroger87
28-09-2008, 16:13
Grande Ballan e grande Cunego! Che doppietta!

iltoffa
28-09-2008, 16:18
grande! 190cm di pura potenza di scatto.

Doppietta, Veneto rulez:sofico:

Wagen
28-09-2008, 17:57
Che spettacolo , e che gioco di squadra!

Semplicemente perfetto!

Pippo46
28-09-2008, 18:26
Grandissima vittoria di Ballan nella mia Varese... Onore a lui e a tutta la squadra che ha corso benissimo e ha spezzato quei succhiaruote degli spagnoli... Peccato per Rebellin: sempre presente quando conta, sarebbe stato bello un podio con tre italiani...

ITALIAN DO IT BETTER

Fabietto206
28-09-2008, 20:48
Mamma mia ke nazionale oggi a Varese e ke Alessandro superlativo!!!

Io c'ero, ke emozione indescrivibile mamma mia...

Pippo46
28-09-2008, 20:50
Mamma mia ke nazionale oggi a Varese e ke Alessandro superlativo!!!

Io c'ero, ke emozione indescrivibile mamma mia...

Hai ragione, una grandissima emozioni oggi, difficile da dimenticare

screcca82
28-09-2008, 22:04
Grande! :)

alemara
29-09-2008, 10:01
Grandissimo! Mi spiace un pò x Cunego che si sarebbe meritato anche lui la maglia. Spagnoli inguardabili, han corso x far perdere bettini, ce l'hanno fatta...complimenti...!

Pippo46
29-09-2008, 10:06
Grandissimo! Mi spiace un pò x Cunego che si sarebbe meritato anche lui la maglia. Spagnoli inguardabili, han corso x far perdere bettini, ce l'hanno fatta...complimenti...!

E dispiace anche per Rebellin che è sempre presente... Comunque come capita ogni anno è l'Italia che fa la corsa e gli altri, sopratutto la spagna corre su di noi; ma il motivo è che siamo i più forti

alemara
29-09-2008, 10:22
E dispiace anche per Rebellin che è sempre presente... Comunque come capita ogni anno è l'Italia che fa la corsa e gli altri, sopratutto la spagna corre su di noi; ma il motivo è che siamo i più forti
Per carità, ci sta che corra contro di noi ma non contro bettini come han fatto ieri. Quando è andata via la fuga con 3 spagnoli tra cui valverde e 3 italiani tra cui bettini non han tirato. Quando è andata la fuga decisiva con 3 italiani e il solo rodriguez non han tirato dietro. Non capisco il senso della tattica

Pippo46
29-09-2008, 10:25
Per carità, ci sta che corra contro di noi ma non contro bettini come han fatto ieri. Quando è andata via la fuga con 3 spagnoli tra cui valverde e 3 italiani tra cui bettini non han tirato. Quando è andata la fuga decisiva con 3 italiani e il solo rodriguez non han tirato dietro. Non capisco il senso della tattica

Penso perchè avevano più paura di perdere che di vincere... Invece l'Italia aveva fame di vincere questo mondiale in casa e l'ha fatto

alemara
29-09-2008, 10:54
Penso perchè avevano più paura di perdere che di vincere... Invece l'Italia aveva fame di vincere questo mondiale in casa e l'ha fatto
beh dici che non avevano paura di perdere con rodriguez contro i ns 3?! almeno avrebbero dovuto tirare dietro, sarebbe stata cmq una tattica di m. ma almeno si sarebbe potuto giocare il mondiale in volata freire anche se contro boonen e bettini non so se ce l'avrebbe fatta.
Fossi stato nel loro ct avrei fatto una tattica d'attacco xchè nel complesso le loro 3 punte erano un pelo più forti delle ns 3, valverde in volata batte tutte le ns 3 mezzepunte, freire è avvantaggiato in un arrivo con bettini, sanchez ha già battuto rebellin e in volata era superiore anche a ballan, l'unico arrivo che li vedeva sfavoriti era valverde vs bettini.
Certo che anche se fossero stati davanti i big spagnoli, la sparata di ballan sarebbe stata difficile da chiudere lo stesso

bob.malone
29-09-2008, 10:57
semplice, tutti si aspettavano la mossa decisiva di Bettini all'ultimo giro, quindi tutti correvano su di lui (freire Valverde Bonen...tutti quelli che contano) aspettavano con lui, che invece si è fattouna passerella arrivando a 4 minuti dal primo.
Davanti noi avevano le nostre alternative migliori, mentre le altre nazioni avevano mandato solo seconde linee per provare a fermare la fuga, tutti abbiamo visto come è andata:sofico:

ci è andata bene poi che i belgi (che erano tipo in 4 nella fuga), non hanno retto il ritmo sull'ultima salita, da li la corsa era già segnata.

Pippo46
29-09-2008, 10:57
Ma ormai era tardi per tirare: hanno marcato Bettini e sono rimasti fuori dai primi... Ormai c'era poco da tirare... Il punto è che l'Italia ha corso e gli altri no... E ha vinto, non solo Ballan ma tutta la squadra...

alemara
29-09-2008, 12:01
Ma ormai era tardi per tirare: hanno marcato Bettini e sono rimasti fuori dai primi... Ormai c'era poco da tirare... Il punto è che l'Italia ha corso e gli altri no... E ha vinto, non solo Ballan ma tutta la squadra...
Han cominciato l'ultimo giro con 35 secondi...e davanti non è che si ammazzavano a tirare, secondo me potevano rientrare con relativa facilità.
E sia freire che valverde erano belli incazzati con antequera :sofico:

Pippo46
29-09-2008, 12:06
Han cominciato l'ultimo giro con 35 secondi...e davanti non è che si ammazzavano a tirare, secondo me potevano rientrare con relativa facilità.
E sia freire che valverde erano belli incazzati con antequera :sofico:

Antequera gli è già andata bene all'olimpiade ma ieri non c'era storia... Ieri quando mancava un giro, come giustamente dici tu, dovevano tirare solo loro perchè anche il belgio ne aveva qualcuno davanti ma nessuno si è voluto sacrificare e sono rimasti indietro...

FORZA BALLAN E FORZA ITALIA

stex21
29-09-2008, 12:53
presente sui ronchi da ieri mattina alle 6.30. uno spettacolo unico e indescrivibile. grande alessandro:)

Icemonk2
29-09-2008, 14:14
complimenti a ballan e al suo medico...

Pippo46
29-09-2008, 14:28
complimenti a ballan e al suo medico...

Certe battute si potrebbero anche risparmiare

Icemonk2
29-09-2008, 14:40
io sono strafelice che abbia vinto un italiano, non vorrei che poi si ripetessero le storie dei vari riccò e sella...

alemara
29-09-2008, 14:52
Dalla gazza

RIDICOLI - Il ct Paco Antequera non si è nascosto: "Siamo stati ridicoli. Uno non si può fermare per Bettini. Non si può perdere una gara per Bettini. Non parliamo di auricolari o di altro. Se non funzionano, bisogna saper reagire, bisogna tirare avanti e giocarsela, non restare fermi ad aspettare".
DALLI A VALVERDE - Il dito è puntato contro Alejando Valverde, obiettivo anche delle pesanti critiche di Oscar Freire: "La fuga decisiva non è stata fatta con un'azione di forza ma grazie alla tattica. Ha sbagliato Valverde. Io l'avevo detto nella riunione prima della gara: se scappavano Rebellin e Cuneo con loro doveva andare Valverde, perché gli italiani contro 'Purito' e Samuel Sanchez avrebbero attaccato, e così è stato. Gli italiani hanno corso bene, noi male. I miei compagni sapevano che io stavo bene, ma abbiamo corso male. L'errore è stato quello di non aver avuto davanti un corridore come Valverde. Non doveva restare lui dietro con Bettini. Se Valverde fosse stato davanti sarebbe stata un'altra corsa".
ARIA D'OPERA - A complicare le cose per gli spagnoli il mancato funzionamento degli auricolari: "Negli ultimi 5 giri alle orecchie mi arrivava solo musica d'opera, ho dovuto staccarlo", ha raccontato Rodriguez. "Sì, non funzionavano e non potevamo comunicare, ma non cerchiamo scuse", ha replicato Freire. Meno autocritica da parte di Valverde: "Freire dice che stava bene, ma anche io ero in forma. E poi non sapevo dov'erano i miei compagni, gli auricolari non funzionavano e non sapevo cosa fare, non volevo attaccare con precipitazione".
SIMPATIA - La chiusura è di 'Purito' Rodriguez: "Gli italiani continuavano ad attaccarmi, e alla fine ho lasciato andar via Ballan, quello dei tre che mi sta più simpatico".

ferste
29-09-2008, 15:19
Dalla gazza

SIMPATIA - La chiusura è di 'Purito' Rodriguez: "Gli italiani continuavano ad attaccarmi, e alla fine ho lasciato andar via Ballan, quello dei tre che mi sta più simpatico".

Grande...........:D ...anche se in realtà a forza di chiudere a turno sugli italiani non ne aveva più.......... ;)

Pippo46
29-09-2008, 17:18
A parte ieri che gli spagnoli hanno corso malissimo, mi sembra che negli ultimi anni è comunque l'italia a fare la corsa e gli altri pronti a sfruttare il lavoro...

Fabietto206
29-09-2008, 19:27
A parte ieri che gli spagnoli hanno corso malissimo, mi sembra che negli ultimi anni è comunque l'italia a fare la corsa e gli altri pronti a sfruttare il lavoro...

Concordo pienamente, anke se qnd ho visto gli azzurri sempre davanti x 5 giri circa ho pensato: Ecco sprekiamo 5 gregari a favore della Spagna!!!
Invece x fortuna gli altri 4 si sono dimostrati grandissimi, davano sempre battaglia, almeno da quello ke ho visto al termine dei Ronchi (ero li)!!

Pippo46
29-09-2008, 19:28
Concordo pienamente, anke se qnd ho visto gli azzurri sempre davanti x 5 giri circa ho pensato: Ecco sprekiamo 5 gregari a favore della Spagna!!!
Invece x fortuna gli altri 4 si sono dimostrati grandissimi, davano sempre battaglia, almeno da quello ke ho visto al termine dei Ronchi (ero li)!!

Anche io mi sono spaventato perchè mi sembrava un pò presto... Però per fortuna ci siamo sbagliati

Fabietto206
29-09-2008, 19:46
Anche io mi sono spaventato perchè mi sembrava un pò presto... Però per fortuna ci siamo sbagliati

X fortuna veramente, xkè freire fa sempre paura!!!
Cmq ho visto anke un grande Damiano, continuava a scattare dv ero io ad ogni giro!!
Ballan immenso invece...a 2 giri dalla fine (se nn sbalgio) nn mi sembrava brillantissimo, invece poi ha dato una botta da paura!!
Peccato x Davide 4°, una tripletta ci sarebbe stata benissimo, anke xkè nel gruppetto davanti di forti eravamo solo noi...

ciuketto
29-09-2008, 19:49
X fortuna veramente, xkè freire fa sempre paura!!!
Cmq ho visto anke un grande Damiano, continuava a scattare dv ero io ad ogni giro!!
Ballan immenso invece...a 2 giri dalla fine (se nn sbalgio) nn mi sembrava brillantissimo, invece poi ha dato una botta da paura!!
Peccato x Davide 4°, una tripletta ci sarebbe stata benissimo, anke xkè nel gruppetto davanti di forti eravamo solo noi...

Vero Ballan l'ho visto in difficoltà alla fine del penultimo giro, quasi si staccava..però poi ha evidentemente preso fiato, e sono partiti a ripetizione damiano e davide..
Bettino ha fatto da esca per cosi dire, è stata una mossa davvero geniale, io già stavo bestemmiando per la mancata convocazione di pozzato a 2 giri dalla fine..:sofico: :sofico:

Pippo46
29-09-2008, 19:57
Vero Ballan l'ho visto in difficoltà alla fine del penultimo giro, quasi si staccava..però poi ha evidentemente preso fiato, e sono partiti a ripetizione damiano e davide..
Bettino ha fatto da esca per cosi dire, è stata una mossa davvero geniale, io già stavo bestemmiando per la mancata convocazione di pozzato a 2 giri dalla fine..:sofico: :sofico:

Quoto grande cuore di Bettini e grandi gambe di tutta la squadra... Però credo che sia andata così anche per i grandi errori della spagna

Fabietto206
29-09-2008, 20:00
Ragazzi qualcuno sa dove posso trovare la corsa? Oppure qualcuno l'ha registrata e me la può passare?
Xkè ieri mi sn dimenticato di registrarla...:muro: :muro:

Pippo46
29-09-2008, 20:04
Ragazzi qualcuno sa dove posso trovare la corsa? Oppure qualcuno l'ha registrata e me la può passare?
Xkè ieri mi sn dimenticato di registrarla...:muro: :muro:

Io l'ho registrata su DVD... Anzi le ho registrate tutte

markus_81
30-09-2008, 09:14
La strana coincidenza dei 6 reduci dalla Vuelta che finiscono primi 6 al mondiale di Varese

Ballan, Cunego, Breschel, Rebellin, Grivko e Rodriguez erano tutti al Giro di Spagna, abbandonato dagli azzurri con grande anticipo - Dalla Francia brutte notizie: in 15 stanno per essere incastrati in un nuovo scandalo-doping - E sentite Fanini...


E adesso facciamoci il segno della croce e diciamo un Pater-Ave-Gloria. Il mondiale di Varese si è risolto in un trionfo per i colori italiani (1° Ballan, 2° Cunego e 4° Rebellin, con Bettini scortato dal gruppo fino al traguardo come un Pontefice), ma voi sapete bene com'è il ciclismo: lo spumante è bene lasciarlo in frigo per qualche giorno, non si sa mai cosa potrebbe accadere. Per il momento, non è una cattiva idea tornare alla nostra intervista a Ivano Fanini uscita su La Stampa di martedì 23 settembre, 5 giorni prima del mondiale. Per notare una curiosa coincidenza. “Ha visto cos'è successo nell'ultima settimana alla Vuelta? – diceva Fanini -. Tutti i big che puntano a vincere il mondiale e i loro gregari sono tornati a casa senza un motivo giustificato. Ho chiesto al mio direttore sportivo, Pierino Gavazzi (...) come mai succede questo: e lui mi ha risposto che i corridori tornano per fare quello che in gergo viene chiamato il “rifornimento”, cioè per assumere epo al riparo dai controlli. È quella che i corridori chiamano “la cura”. La fanno tutti, il big che deve vincere e il gregario che deve aiutare a vincere. Unica avvertenza: la si sospende qualche giorno prima della corsa per non lasciare tracce a un eventuale controllo, nel giorno fatidico”. Per pura curiosità, proviamo a scorrere l'ordine d'arrivo del mondiale di Varese che recita: 1° Ballan, 2° Cunego, 3° Breschel, 4° Rebellin, 5° Grivko, 6° J. Rodriguez. Ebbene, per un'insolita coincidenza ai primi 6 posti del campionato del mondo si sono piazzati 6 corridori che erano alla Vuelta e che nel caso degli azzurri sono tornati a casa con qualche giorno di anticipo.


Gli italiani li conosciamo. Il danese Breschel (medaglia di bronzo) corre per la Csc di Bjarne Rijs, il direttore sportivo che per sua stessa ammissione vinse un Tour da dopato da corridore e che ha vinto l'ultimo Tour con Sastre, un corridore pesantemente coinvolto nell'Operacion Puerto. L'ucraino Grivko, 5°, è molto conosciuto in Italia per aver corso nella squadra di Luca Scinto, ex gregario di Cipollini; e Joaquin Rodriguez è lo spagnolo che corre per la Casse d'Epargne.

Pura coincidenza, naturalmente. Evidentemente, il Giro di Spagna è un toccasana per chi vuol far bene al mondiale, specie se si ha l'avvertenza di correrlo non completamente: magari andandosene a casa una settimana prima. E però. Dalla Francia giungono voci di nuovi controlli che inchioderebbero, a breve, una quindicina di corridori iscritti all'ultima Grande Boucle (e si fa già apertamente, tra gli altri, il nome di Piepoli, compagno di squadra di Riccò); e anche se la notizia è passata inosservata, si sa che l'intera squadra italiana è stata sottoposta a controlli, la mattina del mondiale, al pari di altre nazionali.

Sono anni che gli albi d'oro di Giro d'Italia, Giro di Francia e Giro di Spagna vengono rivoltati come un calzino pochi giorni dopo la loro conclusione. Auguriamoci che non sia così per l'azzurrissimo mondiale di Varese.


---------


Riportiamo il comunicato-stampa dato all'Ansa da Ivano Fanini, presidente dell'Amore & Vita-Mc Donalds, e diffuso dall'agenzia alle ore 17,44 di lunedì 29 settembre.


Non mi rimangio mai quello che dico e non mi ha sorpreso il dominio dell'Italia al mondiale, anzi è la prova che quanto affermo è verità.


1) La maggior parte dei primi 10 classificati e partecipanti alla Vuelta, sono tornati a casa una settimana prima della fine della corsa per fare “rifornimento” nei giorni giusti.


2) Anni fa ingaggiai Kairelis che aveva come gregario nelle categorie dilettanti - quando vinse il giro baby - proprio Ballan e anche allora tutti sappiamo benissimo cosa facevano.


3) Dalla Francia sono ancora in corso revisioni su tanti atleti in dubbio e alcuni potrebbero essere arrivati sul podio. Come pure i controlli Uci a sorpresa effettuati prima del mondiale non sono ancora stati diffusi e quindi se le cose sono state fatte sul serio, tutto ci si può aspettare.


4) Tanti big che erano in gara al mondiale non si sono visti oppure non hanno nemmeno preso il via. Il perché di tutto questo è la nuova epo chiamata Cera che viene da tempo usata con successo ma ora può essere trovata; allora è meglio sparire o addirittura smettere di correre da campioni che rischiare di finire nei guai come è successo a Riccò e Sella.


Spero di essere smentito e così potremo dire di aver trovato dei fenomeni. Ma se i controlli daranno esito negativo non significa che siamo di fronte ad un ciclismo pulito ma che lo spettacolo ed il business hanno ancora la meglio sui controlli che non devono volutamente funzionare.

Tanto più ora che abbiamo vinto il mondiale per tre anni consecutivi, io non mi fermerò finchè non verrà istituita la squalifica a vita ad atleti e coloro che sono intorno ai corridori, soprattutto se nella loro vita sono ex corridori.


Ivano Fanini

Enel
30-09-2008, 09:58
In teoria non esistono i controlli antidoping a sorpresa?
Quella regola secondo cui i corridori devono sempre segnalare la loro posizione per poter essere controllati anche al di fuori degli eventi sportivi?

Pippo46
30-09-2008, 12:33
Il ciclismo è un casino col doping... con tutti gli scandali che sono successi la prima cosa che si pensa di foronte a un numero di un atleta è che è dopato e purtroppo tante è volte è così...

Però, per quanto riguarda al discorso della vuelta, da quando l'hanno messa così vicina al mondiale la usano tutti come preparazione, soprattutto le prime due settimane. Se la si finisce si ha solo una settimana per recuperare ed è un pò poco dopo tre settimane di corsa... Poi adesso non mi ricordo, ma quelli che sono usciti dalla vuelta hanno sempre fatto bene ai mondiali, anche perchè il miglior modo per allenarsi è correre; io lo so perchè ho corso in bici...

Spero davvero che non esca niente da questi mondiali perchè l'Italia ha fatto una corsa fantasctica

bananarama
30-09-2008, 12:48
GRANDEEEE!!!



GRANDE IL MEDICOOOOOOOOOOO!!! :asd:

Fabietto206
30-09-2008, 12:50
Io l'ho registrata su DVD... Anzi le ho registrate tutte

Non è ke me lo presteresti il dvd? dato ke abitiamo vicini!!