PDA

View Full Version : Niente piu Videolan per windows?


Robertazzo
28-09-2008, 11:30
per tutti gli amanti di videolan questa è una notizia tragica...credo che Videolan sia ormai un punto di riferimento per tante persone che come me...non hanno voglia di sporcare il sistema operativo con codec vari...con videolan si vede di tutto...installa anche i pulgin per mozilla..insomma è un must...chi lo usa lo sa bene...
E' notizia fresca che è uscita la nuova versione 9.0.3 ma non in versione windows!!! :mad: In pratica non hanno piu i sviluppatori per questa piattaforma e se in futuro non troveranno nessuno usciranno release solo per linux e mac..e le versioni windows saranno sempre meno frequenti

Guardate il comunicato:

"We are putting out a call for NEW Windows developers. At the moment, our Windows-port is sorely missing some much needed love from a true Windows developer. Our team has been without a Windows developer for several months now, which is blocking us from supporting our largest usergroup in the manner we want to. We are therefore looking for developers to help our team in the areas of debugging crashes, Direct X, A/V capturing, ActiveX and Windows integration, so we can hopefully resume supporting our largest group of users in the best possible way. If we are unable to find new developers, new versions of VLC media player for Windows might become less frequent and severely out of sync with the Linux and Mac OS X versions."

mister pink
28-09-2008, 12:37
Puoi consolarti con KM Player: anche lui riesce a riprodurre di tutto (supporta persino più formati di VLC) senza bisogno di dover "sporcare il sistema operativo con codec vari"... ;)

Robertazzo
28-09-2008, 13:00
kmplayer è impareggiabile a videolan mi spiace, IMHO ci mancherebbe :) io l'ho installato e non ci ho capito niente, essere user friendly per un programma è il miglior pregio...Videolan installi e via,visualizzi di tutto compresi gli x264 dvd ecc...e i filmati in streaming su firefox, non mi pare che kmplayer sia cosi semplice e intuitivo.

mister pink
28-09-2008, 15:28
Concordo sul fatto che KM Player non è affatto intuitivo e probabilmente ha una quantità esagerata di opzioni che lo rendono configurabilissimo, anche se solo da utenti un tantino esperti.

Però, c'è da dire che con le opzioni di default funziona perfettamente senza bisogno di cambiare alcun parametro e riesce a visualizzare davvero di tutto: ha il supporto anche per i files in formato Real Media (che a VLC manca).

Poi è chiaro che è tutta una questione di gusti.

Ad esempio, io sul mio PC uso Media Player Classic (MPC), che preferisco a tutti gli altri, ma uso anche KM Player (che ho associato solo ai files FLV) ed anche VLC, che richiamo di tanto in tanto con il menu contestuale "Apri con" e che a volte mi è utile per aprire alcuni files "problematici"...