PDA

View Full Version : global warming: aspetto positivo?


serbring
28-09-2008, 00:07
Stavo giusto riflettendo al global warming e mi sono ricordato che la temperatura è un catalizzatore per la maggior parte delle reazioni chimiche. Allora mi son chiesto se magari l'innalzamento della temperatura terrestre non sia in qualche modo utile ad accelerare certe reazioni chimiche, tipo ad esempio quelle che rigenerano gli idrocarburi. Ho detto una castroneria? Sapete se ci sono studi in merito?

SaettaC
28-09-2008, 10:14
"Rigenerano gli idrocarburi"

A che idrocarburi ti riferisci? :stordita:

Secondo me aspetti positivi non ce ne sono, tranne forse un possibile aumento dell'estensione delle foreste nelle zone sub-artiche... :stordita:

_fred_
28-09-2008, 17:01
"Rigenerano gli idrocarburi"

A che idrocarburi ti riferisci? :stordita:

Secondo me aspetti positivi non ce ne sono, tranne forse un possibile aumento dell'estensione delle foreste nelle zone sub-artiche... :stordita:

Forse intende (e dico forse) che le reazioni chimiche di trasformazione della sostanza organica, che libera Metano ad esempio, siano velocizzate.

Ma anche se fosse, il concetto è che ora come ora stai sfruttando le risorse come se stessi spillando da una bottiglia da 10 litri, un litro d'acqua all'ora mentre la bottiglia si riempie di una goccia d'acqua ogni 10.000 anni.
Se anche la bottiglia si riempisse di 10 gocce ogni 10.000 anni non è che ci farebbe una gran differenza.

stbarlet
28-09-2008, 18:26
Stavo giusto riflettendo al global warming e mi sono ricordato che la temperatura è un catalizzatore per la maggior parte delle reazioni chimiche. Allora mi son chiesto se magari l'innalzamento della temperatura terrestre non sia in qualche modo utile ad accelerare certe reazioni chimiche, tipo ad esempio quelle che rigenerano gli idrocarburi. Ho detto una castroneria? Sapete se ci sono studi in merito?



Puoi grossolanamente valutare la cinetica delle reazioni utilizzando l'equazione di Arrhenius,

http://www.galenotech.org/cinetica/arrhenius.gif

in cui k è la velocità, A è una costante specifica della reazione,E è l'energia di attivazione della specifica reazione, R è la costante dei gas ideali e soprattutto T è la temperatura espressa in Kelvin .

serbring
28-09-2008, 21:59
Forse intende (e dico forse) che le reazioni chimiche di trasformazione della sostanza organica, che libera Metano ad esempio, siano velocizzate.

Ma anche se fosse, il concetto è che ora come ora stai sfruttando le risorse come se stessi spillando da una bottiglia da 10 litri, un litro d'acqua all'ora mentre la bottiglia si riempie di una goccia d'acqua ogni 10.000 anni.
Se anche la bottiglia si riempisse di 10 gocce ogni 10.000 anni non è che ci farebbe una gran differenza.

si proprio quello. Cmq non stavo pensando che magari si riformassero tanto più velocemente gli idrocarburi, ma più che altro se potesse esserci un qualche lato positivo nel global warming