PDA

View Full Version : Impostazioni bios P5E per overclock E8400


JC LEON
28-09-2008, 00:06
salve ragazzi..
ho configurato il mio nuovo pc così composto

E8400
P5E x38
4GB ddr2 1066 corsair Dominator cl5
SVGa hd 4870 512mb
ali corsair CPMSU 650tx 650W
Dissi Zerotherm FZ-120

ho installato il tutto e tutto funziona egregiamente..adesso
però vorrei iniziare ad occare per arrivare a 4ghz

tuttavia ho alcuni dubbi sulla config del bios..


il Q-fan control devo attivarlo?
io per il momento quando ho fato installazione dei drivers della mobo non ho installato i drivers EPU-IA GEAR presenti nel menù di installazione dei drivers
e da quel che ho capito son proprio questi drivers che permettono la gestione del Q-fan tramite software..

qundi devo installarli oppure è il dissipatore stesso che gestisce la rotazione della ventola in base ala temperatura e lascio fare tutto a lui??
oppure devo installare il tutto e poi impostare tramite q.-fan la rotazione della ventola del dissi sempre al massimo??

toglietemi sto dunnio please..
poi inziamo ad occare:D

JC LEON
28-09-2008, 16:37
nessun aiuto??

JC LEON
29-09-2008, 09:54
allora ho fatto bene o ono a non instalalre gli epu drivers?
visto che devo fare oc del risparmio energetico non mi interessa nulla oa sbaglio?'

però se è così come posso fare per gestire la ventola della cpu e la rotazione della stessa??

se qualcuno mi rispondesse ne sarei grato..:muro: :mc:

JC LEON
29-09-2008, 19:12
oggi oho finito di config il pc ed ho notato 2 cose

se faccio il test dei sesori con real temp questi mi da

prova 1
core 0 2
core 1 4

prova 2
core 0 3
core1 5

prova 3
core0 3
core1 3


non sono un pò bassini??
c'è qualche problema con i sensori?


inoltre cpu-z mi rileva la ram a 800mhz aniche a 1066 come dorvrebbe essere..come mai?

ho 4 gb con 2 kit 2*1 di dominator cl5

JC LEON
29-09-2008, 22:32
mi aiutare allora con sta p5e please??

sono arrivato default a 3,6 ghz

praticamente senza toccare nulla.
ho messo solo il vcore a 1.250 ossia quanto mi veniva dato dal vid di core temp.

ho stressato a priorità 10 con orhtos per circa 45 min e le temp non sono mai arrivate a ppiù di 34°

adesso sto cercando di toccare i 4 ghz ma ho difficolta a trovare stabilita
ho impostato così


Advancced CPU Configuration

CPU RATIO Control AUTO(non me la fa cambiare)
C1E Support disable
MAX CPU Value Limit Disable
Vasndepool Technology Disable
CPU TM Funtion Enable
Intel Speedstep Tech Disable

Tweaker

Cpu Ratio control manual
Ratio cmos Settings 9
FSB Strap to AUTO
FSB Frequency 450
PCI-E Frequncy 101
Dram Frequency 450 (1:1 con l'fsb)
Dram Command RAte 2t
Dram Timing Control AUTO


Cpu Voltage 1,350
Cpu Voltage reference auto
Cpu voltage Damper Enable
CPU PLL VVoltage auto
DRam Voltage auto
FSB Termination Voltage auto
Nothbridge voltage auto
northbridge voltage ref auto
Southbridge Voltage auto

Cpu Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable


praticamte di tensioni non ho toccato nulla.
ho disabilitato solo ciò che c'era da disabilitare e portato il vcore ad 1,35(provato a 4ghz con 1,30 ma orthos da errore dopo pochi sec)

okorop
30-09-2008, 07:04
alza il ppl voltage e il fbs termiantion voltage di poco e metti il vcore nb a 1.41

JC LEON
30-09-2008, 07:40
alza il ppl voltage e il fbs termiantion voltage di poco e metti il vcore nb a 1.41

di quanti step li devo alzare?

ma 1,350 non è tanto come vcore?
ho letto in giro che intel raccomanda di non superare 1,35 1,36 per uso daily per i penry 45nm,è vero?

cosa strana..ho notato che a default le ram anzichè a 1066 me le vede ad 800.è normale?

JC LEON
30-09-2008, 09:04
queste sono le specifiche della cpu sul sito intel


3 GHz Package Type: LGA775
Manufacturing Technology: 45 nm
Core Stepping: E0
CPUID String: 10676h
Thermal Design Power: 65W
Thermal Specification: 74.1°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V

qundi teoricamente la max temperatura supportata è di circa 74° mentre il max vcore supportato è 1.3625v qunid con 1,3500v dovrei essere in psecifica,giusto?

JC LEON
30-09-2008, 13:34
adesso sto testabdio con orthos a 3,8 ghz (425x9) con vcore a 1,325 ed è stabile da circa 1h:10min con temp max a 39° di picco e generalmente introno a 36-37

come va?

è una buona situazione?ho toccato solo vocre e vdram per il momento.il resto tutto su auto

le ram le ho messe asincrone a 1020mhz e vdram a 2,10 che dovrebbe essere la specifica per le mie ram anche se la mobo loporta come valore in "giallo"

non le ho lesciate in auto, ma mettendole aa 2,10v non dovrei avere problemi di firggerle giusto??

PaVi90
30-09-2008, 14:30
Ciauz, ho appena letto il PM :)
Ti aiuto volentieri, però ti chiedo una cortesia: ricapitolami brevemente i settaggi e le problematiche attuali :p

JC LEON
30-09-2008, 14:44
Ciauz, ho appena letto il PM :)
Ti aiuto volentieri, però ti chiedo una cortesia: ricapitolami brevemente i settaggi e le problematiche attuali :p


ciao e grazie di essere venuto in mio soccorso... :D :D

allora ricapitolando

ho assemblato il mio nuovo pc

E8400
P5E x38
4GB ddr2 1066 corsair Dominator cl5 2x1gb 2kit
SVGa hd 4870 512mb
ali corsair CPMSU 650tx 650W
Dissi Zerotherm FZ-120
Case Coolermaster cm690
Hard disk WD 320gb 16mb x 2 Raid 0
Hard disk storage maxtor 160gb sata 8mb


ho installato e montato il tutto ed a default tutto ok

adesso sto cercando di salire un pò..

ho fatto le seguenti cose:

Advanced CPU Configuration

CPU RATIO Control AUTO(non me la fa cambiare)
C1E Support disable
MAX CPU Value Limit Disable
Vasndepool Technology Disable
CPU TM Funtion Enable
Intel Speedstep Tech Disable

son giusti o devo modificare qualcosa??


Advanced Tweaker

Cpu Ratio control manual
Ratio cmos Settings 9
FSB Strap to AUTO
FSB Frequency 425
PCI-E Frequncy 101
Dram Frequency 510 asincrone
Dram Command RAte 2t
Dram Timing Control Auto


Cpu Voltage 1,325
Cpu Voltage reference auto
Cpu voltage Damper Enable
CPU PLL VVoltage auto
DRam Voltage 2,10v
FSB Termination Voltage auto
Nothbridge voltage auto
northbridge voltage ref auto
Southbridge Voltage auto

Cpu Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable


praticamente per le tensioni ho toccato solo il vore e il vdram
e sto stressando con orthos da circa 2 h con temp massime di 39°(picco) ,ma stabili intorno ai 36-37

ieri a 3,6ghz ci so arrivato con tutto a default tranne il vcore che ho manualemnte impostato al valore pari al vid che mi ha dato core temp, ossia 1,250v

il mio processore è un E0 quindi presumo dovrebbe salire bene..

cmq ho notato alcune cose..

la ram a default non mi viene vista a 1066 a ad 800 , è normale??

se nelle condizioni in cui sto ora la metto a 1066 il pc non boota neanche se metto la vdram a 2,10 che è il valore di specifica per la mia ram a 1066..

questo è quanto..

aspetto lumi..

tnx.

PaVi90
30-09-2008, 15:24
Secondo me:
1) accertati che la p5e abbia il bios che riconosca gli E0;
2) setta le ram in sincrono

ma riesci a modificare manualmente il moltiplicatore?

JC LEON
30-09-2008, 15:51
Secondo me:
1) accertati che la p5e abbia il bios che riconosca gli E0;
2) setta le ram in sincrono

ma riesci a modificare manualmente il moltiplicatore?

1) si il bios riconosce correttamente la cpu previo aggiornamento alla versione 903 che ho prontamente fatto..
infatti prima di aggiornare il bios anche le temp nel bios stesso erano sballata(cpu 100 ° LOL) dopo l'aggiornamento tutto ok.

2) perchè in sincrono?? per vedere se son loro che mi castrano oppure no??

si il molti lo riesco a modificare senza problemi..

PaVi90
30-09-2008, 17:17
Mentre sali di bus meglio tenere le ram in sincrono... poi quando raggiungi il limite del bus di procio/mobo, allora provi a salire con le freq delle ram :)

JC LEON
30-09-2008, 17:50
Mentre sali di bus meglio tenere le ram in sincrono... poi quando raggiungi il limite del bus di procio/mobo, allora provi a salire con le freq delle ram :)

mo appena rientro a casa da lavoro vado a controllare se orthos ha dato errori..
se eventualmente non ne avesse dato sarebbe stato in test per più di 76 h..
dovrebbe essere rock solid ,giusto?

PaVi90
30-09-2008, 18:44
Ciao,
ti ho risposto di lì :D
Continuiamo qui o "dall'altra parte"? :p

JC LEON
30-09-2008, 23:03
Ciao,
ti ho risposto di lì :D
Continuiamo qui o "dall'altra parte"? :p
ciao.. fa lo stesso per me..ma soprattutto grazie delle risp..:)


cmq prima domanda:

- perchè everest mi segna per i core esattamente 10° in più rispetto a core temp e real temp?
devo attenermi a everest o a real/core temp)
se accendo il pc ed entro nel bios questi mi da
cpu temeprature 29°
m/b temeprature 32°

appena avvio se entro in everest mi da come temp del procio 29-30 come il bios,lo stesso discasi per la mobo , mentre i core stanno a 33° mentre in real temp a 23°.....a chi dare retta??

cmq ecco le impostazioni attuali del bios.
se c'è qualcosa che non quadra sparate pure...

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CpU Ratio Setting------------------ 0.9
FSB Frequency---------------------- 425
FsB Strap to North Bridge--------AUTO
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1020(modificato da me )
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Timing Control-----------AUTO
DRAM Static Read Control------AUTO (non ho idea di cosa sia)
Ai Clock Twister-------------------AUTO (idem)
Transaction Booster--------------AUTO (idem)

VCORE--------------------------------1,325 (modificato da me)
CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled(modificato da me)
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced cpu Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------9.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

con queste impostazioni ho toccato i 3800mhz con vcore 1,325(1,296-1,288 rilevai da cpu-z) e ram a 1020 mhz vdram 2.1 0e penso di essere rock solid dopo 10h di orrthos priorità 10

http://img515.imageshack.us/img515/7858/cpuzzr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/cpuzzr2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img515/cpuzzr2.jpg/1/)

http://img89.imageshack.us/img89/480/orthosco8.jpg (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/orthosco8.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img89/orthosco8.jpg/1/)

che ne pensate?
il vcore è buono o lato?
dite che li becco i 4ghz senza superare i 1,3625v dettati da intel come soglia limite prima del degrado della cpu?

JC LEON
01-10-2008, 11:18
nessuno mi dice qualcosa?

JC LEON
01-10-2008, 12:26
son tornato per pranzo ..controllo il pc
et voila..

orthos rulla da 4h40min con il pc a 4ghz (500x8)
il vcore 1,330 da bios (mentre cpu-z rileva 1,290)qundi ho 0.3 di vdrop (o sbaglio?)

come vcore ci siamo? è basso? sono nei limiti? posso fare qualcosa in più per abbassarlo?

come temp core temp e real temp mi segnano 39-40° con picco massimo di 42°

mentre everest mi da per i core esattamente 10° in più ossia 50° per i core e 45° per il processore e 29° per la mainboard

come son messo??

nb.ancora non ho capito a chi devo dar retta ,se a real temp oppure ad everest..mah...:D :mc:


se qualcuno intervenisse gliene sarei grato..
altrimenti aspetto te Pavi:D

JC LEON
01-10-2008, 18:52
testati i 4 ghz per 10ore con orthos ed esito positivo
vcore 1,350 da bios
rilevato da cpu-z 1,320
le impostazioni sono le seguenti:

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CpU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FsB Strap to North Bridge--------AUTO
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1000(sincrone)
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Timing Control-----------AUTO
DRAM Static Read Control------AUTO (non ho idea di cosa sia)
Ai Clock Twister-------------------AUTO (idem)
Transaction Booster--------------AUTO (idem)

VCORE--------------------------------1,350 (modificato da me)
CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled(modificato da me)
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced cpu Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

orthos
http://img73.imageshack.us/img73/9140/orthosti3.jpg (http://imageshack.us)
http://img73.imageshack.us/img73/orthosti3.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img73/orthosti3.jpg/1/)

cpu-z
http://img129.imageshack.us/img129/3379/cpuzeh5.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/cpuzeh5.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img129/cpuzeh5.jpg/1/)

super pi
http://img73.imageshack.us/img73/5872/superpiho5.jpg (http://imageshack.us)
http://img73.imageshack.us/img73/superpiho5.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img73/superpiho5.jpg/1/)

come vi sembra ?
dovrei essere rock solid o no?
il vcore è buono o potrebbe essere piu' basso?

cmq mi sa che sto topic ormai è bruciato..non vi ha fatto simpatia..ne apro un altro in maniera da porre tutto in modo piu chiaro..

PaVi90
01-10-2008, 19:09
Ciao,
scusami per la risposta tardiva e breve, ma sono impegnatissimissimo (:cry:) e come avrai potuto notare il mio tempo qui sul forum è diminuito drasticamente.

Che dire, il risultato che hai raggiunto è a dir poco superbo... non puoi affatto lamentarti. Io proverei però ad innalzare un altro pochino il bus... magari a 533MHz in modo da sfruttare al 100% le RAM da 1066MHz :sofico:

JC LEON
01-10-2008, 19:32
Ciao,
scusami per la risposta tardiva e breve, ma sono impegnatissimissimo (:cry:) e come avrai potuto notare il mio tempo qui sul forum è diminuito drasticamente.

Che dire, il risultato che hai raggiunto è a dir poco superbo... non puoi affatto lamentarti. Io proverei però ad innalzare un altro pochino il bus... magari a 533MHz in modo da sfruttare al 100% le RAM da 1066MHz :sofico:

figurati..anzi grazie per essere intervenuto ed esserti dimostrato così disponibile..

non mi lamento affatto..magari vorrei vedere se riesco add abbassare un pochino il vcore ,anche se non dovrebbe essere tanto alto ,vero?

cmq dubito che con fsb a 533 il pc c'è la faccia a partire:D
non vorrei esagerare..i 4ghz mi bastano ed avanzano..
però adesso vorrei lavorare sulle ram e portarle il più vicino possibile a 1066 non in sincrono però

devil_mcry
01-10-2008, 19:36
io sto testando il mio, le mie temp in generale sn piu alte si vede che o tu sei in mezzo ai pinguini o il mio case e meno ventilato del tuo (cosa provabilissima)

io sono a 2 ore abbondanti di prime95, tutto ok per il momento cn le temperautre sui 42-41 gradi del core e vcore a 1.2 c.a (cpuz me lo rileva a 1.19) ... dimenticavo sn a 400x9 quindi 3.6ghz

da bios ho solo variato il valore dell'fsb dopo fisso il pci-e che cmq ora e in auto ma dovrebbe essere a posto

le ram vanno a 1066 le mie ho settato quel valore vediamo come giostra la cosa

te fino dove sei arrivato senza variare il vcore?

JC LEON
01-10-2008, 20:10
io sto testando il mio, le mie temp in generale sn piu alte si vede che o tu sei in mezzo ai pinguini o il mio case e meno ventilato del tuo (cosa provabilissima)

io sono a 2 ore abbondanti di prime95, tutto ok per il momento cn le temperautre sui 42-41 gradi del core e vcore a 1.2 c.a (cpuz me lo rileva a 1.19) ... dimenticavo sn a 400x9 quindi 3.6ghz

da bios ho solo variato il valore dell'fsb dopo fisso il pci-e che cmq ora e in auto ma dovrebbe essere a posto

le ram vanno a 1066 le mie ho settato quel valore vediamo come giostra la cosa

te fino dove sei arrivato senza variare il vcore?

il mio cm690 ha 2 ventole in immissione(una laterale ed una frontale) e 3 ventole in espulsione, 2 in alto ,1 dietro . tutte da 120mm
come dissi ho uno zerotherm fz-120 che da qunto sto vedendo è una bomba..anche come ingombro :D


io a 3,6ghz 400x9 ci sono arrivato con vcore di default(impostato come a vid di core temp a 1,250)
con 1,325 ho fatto 425x9 qundi 3,8ghz e adesso sto provando i 500x8 con lo stesso vcore
prima ho fatto 400x8 con 1,350 (10h orthos)


cmq io non sono un mago e magari anzi sicuramente si potrebbe fare di meglio..

devil_mcry
01-10-2008, 20:13
mmm stesso dissi, ho 1 sola ventola in estrazione da 120 e una in immissione da 80 poi miglioro

cmq nn so manco io sn molto abile il mio ha fatto quasi 3 ore di prime ora come ora senza problemi presumo vada avanti ancora 1ora cosi poi dopo 4 ore basta sn rs credo

sn a 3.600 cn vcore 1.19 da cpuz 42gradi core0 41gradi core1... volevo andare su ma come dici te è provabile che oltre i 3.6 abbia bisogno di piu vcore

JC LEON
01-10-2008, 22:49
con 1,3375 di vcore mi ha dato errore orthos a 500x8 :mad:
adesso sto provando con uno step sotto 1,350..ossia 1,3475

cmq il problema principale adesso sono le memorie perchè a parte lasciarle in sincrono con l'fsb e qundi a 1000mhz lo step più vicino è 1200mhz ma impostandole a 1200 il pc nemmeno si avvia...
se le imposto a 1200 dite di aumentare il voltaggio delle memorie..già sta manuale a 2,10v come da specifica sulle ram

JC LEON
01-10-2008, 23:55
niente sotto 1,350 di vcore non becco i 4ghz

cmq dovrei tranquillamente essere sotto specifica intel e quindi al riparo da eventiuali decadimenti prestazionali..

le ram però vorrei portarle su -..adesso sto a 1000 2,10v in sincrono ma vorrei portarle più in su..
come posso fare?
ho provato tutti gli strap fsb ma il valore utile subito dopo è 1200 ma il pc neanche parte

chde tensione dovreii impostare per farlo partire con le ram a 1200?

PaVi90
02-10-2008, 09:05
Ascolta, non farti troppe pippe mentali per il vcore :asd: per due motivi:
1) il vcore REALE è parecchio inferiore a quello settato da bios (anzi, ti consiglio anche di fare la vdrop mod, dato che sei in overclock è a livelli non certo poco spinti, ai quali la stabilità è fondamentale);
2) secondo me, in daily anche un 1.36V REALI (che poi sarebbero per lo meno 1.38V da bios) sono davvero ottimali, soprattutto per quella config 500x8
3) se le ram sono dotate di dissipatore o comunque certificate già di fabbrica a 2.1V, mi spingerei fino a 2.2V provando a rilassare un po' i timing.
Detto ciò... buon overclock :sofico:

JC LEON
02-10-2008, 09:54
Ascolta, non farti troppe pippe mentali per il vcore :asd: per due motivi:
1) il vcore REALE è parecchio inferiore a quello settato da bios (anzi, ti consiglio anche di fare la vdrop mod, dato che sei in overclock è a livelli non certo poco spinti, ai quali la stabilità è fondamentale);
2) secondo me, in daily anche un 1.36V REALI (che poi sarebbero per lo meno 1.38V da bios) sono davvero ottimali, soprattutto per quella config 500x8
3) se le ram sono dotate di dissipatore o comunque certificate già di fabbrica a 2.1V, mi spingerei fino a 2.2V provando a rilassare un po' i timing.
Detto ciò... buon overclock :sofico:

grazie ancora. per le info.. cmq


1)si ho ontato che il vcore rela èinferiroe a quello settato da bios, infatti a 1,350 da bios cpu-zz mi vede 1,320..quindi mi pae che droppo 0,30v giusto?
cmq anche con 1,350 dovrei stare nelle specifiche intel che soo 1,3625v ed io sto esattamente due step soto8da bios ovviamente)

2) si le ram son dotate di dissipatore passivo(corsair Dominator 1066 cl5) e certificate di fabbrica a 2,10v..
dici di provare a 2,20? nel bios me lo porta in rosso..:mc:
i timings vorrei evitare di portarli sopra "5" che già mi scazza parecchio non essere a "4" :D

PaVi90
02-10-2008, 13:41
beh tieni conto che per salire di mhz dovrai dare vdimm e/o rilassare i timing (almeno dopo un certo punto). Probabilmente fino ai 1100MHz riesci ad essere stabile con questi due parametri @ default.

JC LEON
02-10-2008, 14:39
beh tieni conto che per salire di mhz dovrai dare vdimm e/o rilassare i timing (almeno dopo un certo punto). Probabilmente fino ai 1100MHz riesci ad essere stabile con questi due parametri @ default.

già infatti mi sa che hai ragione.

però il fatto è che dopo 1000 lo step successivo è a 1200 e mi sa che non ci arrivo..

e se le lasciassi a 1000 ed abbassassi itiminngs ?


cmq mi è successa una cosa strana..
stamattina ho rilanciato ortohs a 500x8 1,350 vcore con i software core temp e real temp aggiornati per la questione del tjmax a 100° e orthos mi ha dato errore dopo circa 35 min..
come è possibile visto che ieri nelle stesse condizioni ha lavorato 10 ore??

adesso sto provando con OCCT vers 2.0.0a

dovrebbe andar bene anche lui giusto?
ho messo priorità alta..
oppure orthos è più affidabile per testare la stabilità?

PaVi90
02-10-2008, 15:16
anche orthos va bene, anzi ti consiglio di settarlo in priorità 10 e modalità blend, così testi un po' tutto :)

JC LEON
02-10-2008, 17:49
anche orthos va bene, anzi ti consiglio di settarlo in priorità 10 e modalità blend, così testi un po' tutto :)

si io ho sempre ussato orhtos, ma oggi mi son scazzato quanto ho visto che con le stesse impostazioni di ieri mi ha dato errore

gigi88
02-10-2008, 18:08
si io ho sempre ussato orhtos, ma oggi mi son scazzato quanto ho visto che con le stesse impostazioni di ieri mi ha dato errore

a che priorità l'hai fatto girare ieri?

JC LEON
02-10-2008, 18:18
a che priorità l'hai fatto girare ieri?

sempre 10 ..manco il mouse si muove :D

cmq anche occt mi ha dato errore dopo 3 ore semrpe con le stesse impostazioni..mah

JC LEON
02-10-2008, 18:24
sto provando con Intel burn test ma se scelgo di far utilizzare tuttas la memoria ram crasha subito il test parte solo se utilizzo la metà della ram..
come mai?

gigi88
02-10-2008, 18:54
sto provando con Intel burn test ma se scelgo di far utilizzare tuttas la memoria ram crasha subito il test parte solo se utilizzo la metà della ram..
come mai?

secondo me a qst punto sembra che il problema non dipenda dall'OC ma piu dal sistema. Quindi ti consiglio di provare a far partire orthos a priorità 8 anzichè 10 e poi ci fai sapere..:)

JC LEON
02-10-2008, 21:23
secondo me a qst punto sembra che il problema non dipenda dall'OC ma piu dal sistema. Quindi ti consiglio di provare a far partire orthos a priorità 8 anzichè 10 e poi ci fai sapere..:)

cosa intendi dire "dipende dal sistema" se lo imposto as 8 cosa cambia?
l'ho sempre fatto a 10 senza problemi

potresti spiegarmi meglio..forse mi sfugge qualcosa
..

tnx

devil_mcry
02-10-2008, 21:28
ma a te il vcore scende quando il molti e a 6?

io quando overclocco il vcore rimane fisso sia quando va a 2.4 che quando va a 3.6

da notare che rimane fisso a un valore inferiore di quello di default senza problemi

JC LEON
02-10-2008, 21:32
ma a te il vcore scende quando il molti e a 6?

io quando overclocco il vcore rimane fisso sia quando va a 2.4 che quando va a 3.6

da notare che rimane fisso a un valore inferiore di quello di default senza problemi

onestamente non ho provato...io ho cercato solo e subito di salire:D :D

gigi88
03-10-2008, 07:45
cosa intendi dire "dipende dal sistema" se lo imposto as 8 cosa cambia?
l'ho sempre fatto a 10 senza problemi

potresti spiegarmi meglio..forse mi sfugge qualcosa
..

tnx

:) che potrebbe anche essere che è l'OS ad essere instabile a prescindere dall'OC

JC LEON
03-10-2008, 08:42
ma il girono proma era stabile
come può essere che il giorno dopo sia diventato instabile..

davvero può essere che epr aver installato SOLO winzip 12 e scaricato e decompresso real temp e core temp nuove versioni si sia compromesso il sistema..
io non credo..

cmq stamattina l'ho lascito a stressare con orthos priorità 8..vediamo appena ritorno alle 13 per pranzo come stanno le cose..speriamo bene..

gigi88
03-10-2008, 10:10
ma il girono proma era stabile
come può essere che il giorno dopo sia diventato instabile..

davvero può essere che epr aver installato SOLO winzip 12 e scaricato e decompresso real temp e core temp nuove versioni si sia compromesso il sistema..
io non credo..

cmq stamattina l'ho lascito a stressare con orthos priorità 8..vediamo appena ritorno alle 13 per pranzo come stanno le cose..speriamo bene..

non sò che dirti però a priorità 10 secondo me è troppo, nel senso che eventuali errori potrebbero essere influenzati anche dall'OS invece a priorità 8 lo escludo ;)

JC LEON
03-10-2008, 14:15
caxxo.. nno mi fa più orthos ..dopo mezzora m da errore anche a priorità 8

cosa potrebbe essere?
il giorno prima ho fatto 10 h con le stesse impostazioni

500x0 vcore 1,350
ram 1000 in sincrono con l'fsb v2,10 come certificate
altro non ho toccato nulla..

cosa può essere?

nonn dovevo essere rock solid dopo 10h?

gigi88
03-10-2008, 14:18
caxxo.. nno mi fa più orthos ..dopo mezzora m da errore anche a priorità 8

cosa potrebbe essere?
il giorno prima ho fatto 10 h con le stesse impostazioni

500x0 vcore 1,350
ram 1000 in sincrono con l'fsb v2,10 come certificate
altro non ho toccato nulla..

cosa può essere?

nonn dovevo essere rock solid dopo 10h?

come parlavamo stamattina potrebbe dipendere proprio dalla stabilità dell'OS, hai molti programmi in background che vanno?

JC LEON
03-10-2008, 14:28
come parlavamo stamattina potrebbe dipendere proprio dalla stabilità dell'OS, hai molti programmi in background che vanno?

no nessuno..
ho il sistema installato liscio con i soli drivers instalati delle periferiche..
tutto quì
come software ho instalato solo winzip 12 per decomprimere real temp 2,70 e l'ultima versione di core temp scaricati per testare le temp.

non so più che pesnare..

prima di installare winzip tutto ok

gigi88
03-10-2008, 14:51
no nessuno..
ho il sistema installato liscio con i soli drivers instalati delle periferiche..
tutto quì
come software ho instalato solo winzip 12 per decomprimere real temp 2,70 e l'ultima versione di core temp scaricati per testare le temp.

non so più che pesnare..

prima di installare winzip tutto ok

allora prova a fare un ripristino di sistema anche se nn sò a quanto serve..
boh è strano.. :wtf:

JC LEON
03-10-2008, 22:47
sto facendo un memest -86 v3.3 da circa 4 ore ed ha fatto 4 pass senza errori.
lo sto facendo per verificare le ram.. ma dovrebbe bastare vero?? oppure lo tevo tenere più a lungo?

JC LEON
04-10-2008, 21:52
al momento sto a quasi 10 h di orthos a 3800mhz
con 425 x 9

vcore 1,325 da bios 1,290 da cpu-z
ram 1020 mhz cl5 2,10v

temp

real temp e core temp

44° picco massimo 50°

everest

scheda madre 34°
processore 46°
core1 50°
core2 50°
di fatto everest segna sempre 5° in più dei due suddetti programmi..
come mai?

cmq dovrei essere rock solid con questa config o no?


tuttavia non riesco ancora a capire come mai con 400x8 vcore 1,350 da bios e 1,320 cpu-z due giorni fa mi ha fatto orthos per 10h e adeso mi da errore dopo circa 30min

identica config..


adessi vorrei..

portare il vcore max a 1,350 per restare nelle specifiche di sicurezza dichiarate da intel e prendere i 4ghz come prima agend magari solo sui seguenti parametri che per il momento no ho ancora toccato:


CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

chi mi da una mano?

gigi88
05-10-2008, 09:12
penso sia normale, anche a me Everest con il nuovo e5200 segna 5° gradi in piu rispetto coretemp e realtemp

JC LEON
05-10-2008, 17:52
ook con 3800 sono stabile

12 ore di orthos priorità 10
con vcore 1,325 da bios letto da cpu-z a 1,290 dovrei stare apposto
ram a 1020 mhz 2,10v come da specifica del costruttore


qundi non prenso sia un problema di sistema

il fatot che non mi spiego è come mai
l'altro girono ho fatto i 4ghz 500x8 con vcore 1,350 da bios mentre ora non più

se salgo qualche altro step succede qualcosa? oppure posso utilizzare le voci che per adesso ho lascito in auto per troale stabilità a 4 ghz?

CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

chi mi aiuta??

JC LEON
06-10-2008, 23:03
i 4 gghz li ho tentanti con le seguenti impotazioni

450 x 9

DRAM Command Rate---------------2T
DRAM Frequency-------------------AUTO

VCORE voltage ---------------------1,350
CPU PLL Voltage--------------------1,50
FSB Termination Voltage------------1,20
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------1,25
South Bridge Voltage------------1,050


il pc nemmeno parte...

se invece lascio tutto in auto tranne vcore(1,350) e VDRAM(2,10 da specifica per le mie ram) il pc parte e funge anche orthos ma da errore quando dopo 1 h qiando dopo 30 min ma completo un doppio super pi da 32mb e anche il 3dmark 2006..

chi mi aiuta a prendere i 4 ghz per un daily longevo e duraturo e quindi con vore non superiore a 1,350?

tnx

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

matiat
24-01-2009, 22:26
leon sono anch'io alle prime armi e ti ringrazio tanto per i tuoi interventi..se poi mi posti un pò di configurzioni che hai testato sesono ottime li vorrei provare...io ho una configurazione simile alla tua e vorrei portare il pc a 4.0 o4.2....

ausus p5kc
e8400
ram ballistix 4x 1 giga 1066 d9...
primo quesito...

visto che ho comprato queste ram..e vorrei sfruttarle....

tra una sincronizazzione sincrona 500x8 ram 1000mhz
e una asincrona 467x9 e ram 1200 ...

non sarebbe meglio la seconda?? almeno spingo un pò questa ram anche se la latenza si abbassa...
che ne pensate?

devil_mcry
24-01-2009, 23:30
prova

450 x 9

DRAM Command Rate---------------2T
DRAM Frequency-------------------AUTO

VCORE voltage ---------------------1,350
CPU PLL Voltage--------------------1,60
FSB Termination Voltage------------1,25
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------1,30-1,40
South Bridge Voltage------------1,050

la tua monbo di default supporta i 1600 di fsb da specifiche?
penso sia un problema di NB che ti da rogne evidentemente dopo un tot va in crisi il sistema. prova a salire prima di pll e nb poi dopo di fsb termiation voltage (questo in qualunque caso NON piu di 1,30)

Kaiser Soze
31-01-2009, 15:34
Io ho una configurazione Molto simile alla tua:
E8400 + Asus Maximus Formula (IDENTICA ALLA P5E) + OCZ Reaper 1150Mhz (4GB)
Volevo solo chiarire che la INTEL assicura i suoi processori al voltaggio di 1.40V in Daily e non 1.35V come ricordi sempre Tu!Inoltre tieni sempre come riferimento il voltaggio di CPU-Z e nn da BIOS!
Il tuo problema con Orthos quindi è presto risolvibile semplicemente aumentando il voltaggio di Vcore a 1.365 oppure 1.37 sempre da CPU-Z fino ad arrivare ad un MAX di 1.39-1.40
Io ora sn a 4000Mhz con 1.37 ed è stabile e avevo il tuo stesso problema di instabilità a 1.35...quindi prova così!

Inoltre ci tenevo a precisare che ho fatto test stabili fino a 4300Mhz semplicemente aumentando il voltaggio fino a 1.43V di Vcore su cpu-z
(con moltiplicatore a 9 naturalmente x la questione delle ram) giocando a qualsiasi gioco x 3 mesi senza nessun problema!
Infine la INTEL certifica la possibile usura del processore solo dopo 1.45V quindi Tu fino a 1.40V puoi starci tranquillo!(Naturalmente sempre tenendo controllate le temperature dei 2 core!)
Spero di esserti stato utile...Kaiser:D

devil_mcry
31-01-2009, 17:12
Io ho una configurazione Molto simile alla tua:
E8400 + Asus Maximus Formula (IDENTICA ALLA P5E) + OCZ Reaper 1150Mhz (4GB)
Volevo solo chiarire che la INTEL assicura i suoi processori al voltaggio di 1.40V in Daily e non 1.35V come ricordi sempre Tu!Inoltre tieni sempre come riferimento il voltaggio di CPU-Z e nn da BIOS!
Il tuo problema con Orthos quindi è presto risolvibile semplicemente aumentando il voltaggio di Vcore a 1.365 oppure 1.37 sempre da CPU-Z fino ad arrivare ad un MAX di 1.39-1.40
Io ora sn a 4000Mhz con 1.37 ed è stabile e avevo il tuo stesso problema di instabilità a 1.35...quindi prova così!

Inoltre ci tenevo a precisare che ho fatto test stabili fino a 4300Mhz semplicemente aumentando il voltaggio fino a 1.43V di Vcore su cpu-z
(con moltiplicatore a 9 naturalmente x la questione delle ram) giocando a qualsiasi gioco x 3 mesi senza nessun problema!
Infine la INTEL certifica la possibile usura del processore solo dopo 1.45V quindi Tu fino a 1.40V puoi starci tranquillo!(Naturalmente sempre tenendo controllate le temperature dei 2 core!)
Spero di esserti stato utile...Kaiser:D

se si parla di C0 forse si, se si parla di E0 no sono 1.36 e qualcosa volt il max da specifiche

JC LEON che procio hai ? E0 o C0?

Kaiser Soze
31-01-2009, 17:22
Ha un E0 l'ho visto nelle schermate...cmq nn sapevo stè cosa e sinceramente Mi sembra un pò strano visto che anche il voltaggio in Default nn Mi sembra così diverso...Io sapevo solo che gli E0 erano testati e garantiti almeno a 4000Mhz con un voltaggio leggermente inferiore ai C0
:confused:

devil_mcry
31-01-2009, 17:25
Ha un E0 l'ho visto nelle schermate...cmq nn sapevo stè cosa e sinceramente Mi sembra un pò strano visto che anche il voltaggio in Default nn Mi sembra così diverso...Io sapevo solo che gli E0 erano testati e garantiti almeno a 4000Mhz con un voltaggio leggermente inferiore ai C0
:confused:

nn ho riguardato la prima pag sorry

cmq si cambia voltaggio, hanno qualche funzione in piu sopratutto sul risparmio energetico e soffrono meno le temp alte,ma sn piu delicati e tendenzialmente prendono piu facilmente i 4ghz ma anche qui nn tutti, ho visto MOLTI 8400 andare a 4ghz cn 1.25v (testati rs nn so come)

il mio è sfigatello, xke fa i 3600 cn 1.208v, i 3825 cn 1.264v ma 4ghz nn è stabile in ibt cn 1.304 (penso lo sia con 1.320)

cmq chiede tanto voltaggio

questo suo è ancora peggio ma ho visto anche dei 8500 nn andare a 4ghz :|

Kaiser Soze
31-01-2009, 17:36
Beh io cmq resto del parere che fino a 1.40V nn si rischi nulla...il mio processore ha ormai più di 1 anno e a 4200Mhz con 1.40V nn ha mai fatto una piega:
-Temperature sempre uguali da oltre 1 anno
-Efficenza al test del Pi sempre costante
-mai un crash
Secondo Me nn ha assulutamente subito nessun tipo di degrado...percui io nn sò xkè ci si proccupi sempre x stare sotto 1.40V Sempre restando che nn è un male raggiungere il proprio obbittivo con un minor voltaggio possibile!!!

devil_mcry
31-01-2009, 17:55
Beh io cmq resto del parere che fino a 1.40V nn si rischi nulla...il mio processore ha ormai più di 1 anno e a 4200Mhz con 1.40V nn ha mai fatto una piega:
-Temperature sempre uguali da oltre 1 anno
-Efficenza al test del Pi sempre costante
-mai un crash
Secondo Me nn ha assulutamente subito nessun tipo di degrado...percui io nn sò xkè ci si proccupi sempre x stare sotto 1.40V Sempre restando che nn è un male raggiungere il proprio obbittivo con un minor voltaggio possibile!!!

ma il tuo è c0

Kaiser Soze
31-01-2009, 19:38
ALLORA....qui ci sono le specifiche elettrice di Voltaggio e le temperature massime per i processori INTEL così una volta per tutte la smettiamo di parlare per sentito dire!!!
http://www.nexthardware.com/image/oo_41447_export_html_m27f59a3f.htm
Inoltre ti ripeto che non c'è nessun riferimento allo step E0...infatti Ti ho riportato qui sotto 2 link che riguardano il processore E8400 C0 e quello E0:
E8400 C0-http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4501&id_categoria=9&id_sottocategoria=138
E8400 E0-http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5036&id_categoria=9&id_sottocategoria=138

Come avrai sicuramente visto in entrambi i modelli è riportato il VID Voltage Range che guardacaso è identico sia per uno che per l'altro:0.85-1.3625Volt (ed è uguale anche per 8500 e 8600)
Questo valore nn riguarda l'OVERCLOCK quindi se il Mio e tutti gli altri possono stare tranquillamente sotto l' 1.40V nn vedo perchè tu possa dire che l'E0 non l'ho può fare!!!
Inoltre ci tenevo a precisare che INTEL garantisce LA BONTà del processore fino ad'1 massimo di 1.45V ADDIRITTURA!!!(come potrai vedere nel primo link in alto!!!!)
Consiglio a JC LEON...se non sei stabile a 4000Mhz con 1.35V non aver paura di alzare il voltaggio...e ricorda che non è vero che il tuo processore è sfortunato...sei nella media!il fatto è che è molto raro trovare E8400 che vadano a 4000Mhz con meno di 1.35V
Spero di esserti stato utile :D

devil_mcry
31-01-2009, 20:27
se si parla di C0 forse si, se si parla di E0 no sono 1.36 e qualcosa volt il max da specifiche

JC LEON che procio hai ? E0 o C0?
ho scritto la stessa cosa. le specifiche x gli e0 sono di 1.36 e qualcosa volt.
oltre non andrei cmq da li in poi e overvolt che poi duri o meno nn so ma se tanto vuole 1.3v x andare a 3.8ghz che senso ha darne 1.4 x prendere 200mhz?

nn stiamo parlando di 3800 vs 4500 ma di 3800 vs 4000

Kaiser Soze
31-01-2009, 22:13
...è il mondo dell'overclock questo!!!:D :D :D

devil_mcry
31-01-2009, 23:49
...è il mondo dell'overclock questo!!!:D :D :D

vabbe ma a un certo punto uno si dovrebbe fermare e pensare se ha senso o meno continuare no :D poi un conto sono i bench un conto è il daily

ti dico la verita a me girano le palle un casino x sti 4ghz, 3825 ma che freq è :confused: :muro:

xo d'altro canto la tengo con un vcore tutto sommato onesto, 1.264v quindi mi accontento ma se considero che a me si pianta cn questo vcore il boot e ad altri è rs cn qualcosina meno mi girano :D

diciamo che mi accontento xke l'ho preso a caso quando i c0 erano ancora diffusi e l'ho pagato pure poco xcui va bene cosi

inoltre le mie aspettative erano limitate, speravo di prendere i 3.5ghz cn pochissimo overvolt al max, cn un pelo di overvolt sn arrivato a 3.825 va bene

chissa quanto vuole x essere rs a 3.9ghz che mi piace di piu di questo numero :P

Kaiser Soze
01-02-2009, 10:28
Si ok però concordi con Me che in base ai link che Ti ho mandato 1.264V sei di Molto sotto il limite di pericolo...quindi che ti frena dall'aumentare leggermente il voltaggio ed arrivare a 4000Mhz?!
Prova a dargli 1.30V...sei comunque lontanissimo dal 1.40V o addirittura dall1.45V che dichiara INTEL!
Io ho seguito il metodo al contrario come molti altri malati di Overclock come Me...1 si fissa il Vcore da nn superare naturalmente nn pericoloso x la propria CPU cioè 1.39V-1.40V e poi prova a salire dai 3000Mhz originali e vede dove arriva!C'è chi con questi voltaggi fà 3900Mhz chi 4000Mhz e chi 4100Mhz standosene comunque a posto con la coscienza xkè è comunque sotto il limite di pericolosità di voltaggio!E cmq da 3800Mhz a 4100Mhz nn è vero che cambia poco xkè al test del Super PI che ormai penso tutti sappiano cosa sia c'è un guadagno netto di un secondo e mezzo su 19 interazioni...(3800Mhz=Chiuso in 12.500....4100Mhz=chiuso in 11.200)
Inoltre lo noti sopratutto se hai schede di ultima generazione come la gtx280-295 che hanno bisogno di 1 processore che "spinge"!
Guarda caso Io ho la tastiera "G15" e giocando a giochi come Need for Speed e GTA4 notavo che il consumo della CPU era al 100% nonostante i miei 4100Mhz!!!(poi loro hanno voglia di raccontarti che gira al massimo con un E8400 in default)...una cosa sn le parole ed' un altra sono i dati e le migliaia di test che fanno i maniaci dell'overclock!
X finire volevo dirti che ho visto un sito dove faccevano test su vari 8400 a 1.45V lasciati in dayli x oltre 8 mesi facendo test di stress e giocando!Risultato:Hanno dato tutti esito positivo ed ha avuto ragione la garanzia di NO DAMAGE di INTEL stando sotto al LIMITE di 1.45V.
NON CREDO CHE LA INTEL VOLESSE CORRERE IL RISCHIO DI RENDERE PUBBLICA UNA CIFRA DI 1.45v SAPENDO CHE POI AVREBBE AVUTO IL RISCONTRO CON MIGLIAIA DI APPASSIONATI...NON SEI D'ACCORDO CON ME?
Hai mai sentito qualcuno che ha fuso o rovinato un 8400 stando sotto gli 1.45V...NO!Ma c'è qualcuno che in giro si diverte a creare queste storie senza gambe ne coda diffondendo il terrore del 1.35V come voltaggio massimo!
Quelli che tu vedi in giro sn i test per il trend ufficiale dell'8400 dove chi riesce a raggiungere il risultato più alto di frequenza con il minor voltaggio possibile entra nella classifica dei top 10!Ma un conto è tenerci ad entrare là e un'altro sono i migliaia di 8400 come i nostri che se ne fregano delle super classifiche e tentano di arrivare lontano con un voltaggio sempre entro il limite!!!

devil_mcry
01-02-2009, 12:25
Si ok però concordi con Me che in base ai link che Ti ho mandato 1.264V sei di Molto sotto il limite di pericolo...quindi che ti frena dall'aumentare leggermente il voltaggio ed arrivare a 4000Mhz?!
Prova a dargli 1.30V...sei comunque lontanissimo dal 1.40V o addirittura dall1.45V che dichiara INTEL!
Io ho seguito il metodo al contrario come molti altri malati di Overclock come Me...1 si fissa il Vcore da nn superare naturalmente nn pericoloso x la propria CPU cioè 1.39V-1.40V e poi prova a salire dai 3000Mhz originali e vede dove arriva!C'è chi con questi voltaggi fà 3900Mhz chi 4000Mhz e chi 4100Mhz standosene comunque a posto con la coscienza xkè è comunque sotto il limite di pericolosità di voltaggio!E cmq da 3800Mhz a 4100Mhz nn è vero che cambia poco xkè al test del Super PI che ormai penso tutti sappiano cosa sia c'è un guadagno netto di un secondo e mezzo su 19 interazioni...(3800Mhz=Chiuso in 12.500....4100Mhz=chiuso in 11.200)
Inoltre lo noti sopratutto se hai schede di ultima generazione come la gtx280-295 che hanno bisogno di 1 processore che "spinge"!
Guarda caso Io ho la tastiera "G15" e giocando a giochi come Need for Speed e GTA4 notavo che il consumo della CPU era al 100% nonostante i miei 4100Mhz!!!(poi loro hanno voglia di raccontarti che gira al massimo con un E8400 in default)...una cosa sn le parole ed' un altra sono i dati e le migliaia di test che fanno i maniaci dell'overclock!
X finire volevo dirti che ho visto un sito dove faccevano test su vari 8400 a 1.45V lasciati in dayli x oltre 8 mesi facendo test di stress e giocando!Risultato:Hanno dato tutti esito positivo ed ha avuto ragione la garanzia di NO DAMAGE di INTEL stando sotto al LIMITE di 1.45V.
NON CREDO CHE LA INTEL VOLESSE CORRERE IL RISCHIO DI RENDERE PUBBLICA UNA CIFRA DI 1.45v SAPENDO CHE POI AVREBBE AVUTO IL RISCONTRO CON MIGLIAIA DI APPASSIONATI...NON SEI D'ACCORDO CON ME?
Hai mai sentito qualcuno che ha fuso o rovinato un 8400 stando sotto gli 1.45V...NO!Ma c'è qualcuno che in giro si diverte a creare queste storie senza gambe ne coda diffondendo il terrore del 1.35V come voltaggio massimo!
Quelli che tu vedi in giro sn i test per il trend ufficiale dell'8400 dove chi riesce a raggiungere il risultato più alto di frequenza con il minor voltaggio possibile entra nella classifica dei top 10!Ma un conto è tenerci ad entrare là e un'altro sono i migliaia di 8400 come i nostri che se ne fregano delle super classifiche e tentano di arrivare lontano con un voltaggio sempre entro il limite!!!

eh ma in generale in quei thread consigliano al max 1.36 senza paura cmq leggevo su internet appena preso l'8400 di uno che aveva dato 1.39v alla cpu e dopo qualche sett nn era + RS

il fatto è cmq che intel dichiara le specifiche delle cpu a 1.36max ma mi sembra che di fatto il vid nn sia mai superiore a 1.25 nn capisco come mai questa cosa. poi io penso che il degrado della cpu di cui parla intel nel test a 1.45 sia quello diciamo rapido, che tipo nel giro di qualche sett la cpu tira i remi in barca

poi secondo i datasheet quanto è il vtt massimo?

cmq lui è gia a 1.3v ed e stabile a 3.8

considera che il mio è stabile a 3.825 a 1.264 e non stabile a 4ghz non 4.1 solo 4ghz cn 1.304v

Kaiser Soze
01-02-2009, 18:53
Beh che pretendevi...con 1.30V a 4000Mhz sarebbe quasi un miracolo!!!:D
Fidati togliti lo sfizio dei 4000Mhz e nn farti tutti stè problemi...ho appena overcloccato un pc di un amico e con il suo consenso gli ho portato un 8400 a 4000Mhz con 1.37V...gira da 3 settimane che è una bellezza con temperature in full a 55°!!!
Poi cmq ripeto il mio è un consiglio che a quanto pare và "controtendenza" ma ormai sn 2 anni (ancor prima di acquistare il mio) che leggo siti e faccio passare forum sui voltaggi di questo processore!!!
L'unico 8400 che ho visto rovinarsi (e non bruciare xkè come sicuramente sai c'è la protezione sull'overvolt che manda in protezione il processore ogni qualvolta superi la soglia di "pericolo") è quello di un mio Amico che l'hatenuto a 4400Mhz con 1.5V per 6 mesi..è cmq un caso ESTREMO...ma anche qui nn s'è bruciato solo che ora con lo stesso voltaggio nn riesce a spingersi a più di 4100Mhz...quindi come vedi anke nel peggiore dei casi (1.5V!!!!!!!!!) il processore nn brucia ma si degrada...ma questo come ripeto è un caso di PAZZIA estrema!!!:p

devil_mcry
01-02-2009, 19:06
Beh che pretendevi...con 1.30V a 4000Mhz sarebbe quasi un miracolo!!!:D
Fidati togliti lo sfizio dei 4000Mhz e nn farti tutti stè problemi...ho appena overcloccato un pc di un amico e con il suo consenso gli ho portato un 8400 a 4000Mhz con 1.37V...gira da 3 settimane che è una bellezza con temperature in full a 55°!!!
Poi cmq ripeto il mio è un consiglio che a quanto pare và "controtendenza" ma ormai sn 2 anni (ancor prima di acquistare il mio) che leggo siti e faccio passare forum sui voltaggi di questo processore!!!
L'unico 8400 che ho visto rovinarsi (e non bruciare xkè come sicuramente sai c'è la protezione sull'overvolt che manda in protezione il processore ogni qualvolta superi la soglia di "pericolo") è quello di un mio Amico che l'hatenuto a 4400Mhz con 1.5V per 6 mesi..è cmq un caso ESTREMO...ma anche qui nn s'è bruciato solo che ora con lo stesso voltaggio nn riesce a spingersi a più di 4100Mhz...quindi come vedi anke nel peggiore dei casi (1.5V!!!!!!!!!) il processore nn brucia ma si degrada...ma questo come ripeto è un caso di PAZZIA estrema!!!:p

ma guarda che un macello di e0 tengono i 4ghz cn 1.25v c.a.

Kaiser Soze
01-02-2009, 20:42
Si ci credo ma questo nn giustifica il fatto che uno si arrenda e smetta di salire con il voltaggio quando il rischio nn esiste!
Se uno è meno fortunato nn è che deve accontentarsi di stare a 3600Mhz quando magari restando nei limiti potrebbe benissimo arrivare a 4000Mhz...ma cos'è che vi frena se effettivamente fino a 1.40V nn c'è pericolo...L'orgoglio di nn riuscire ad arrivarci con 1.25V???
Secondo me sn tutte manie che come ho già detto hanno diffuso x entrare in quella famosa lista dei top 10....ma che vi frega...il pc è il vostro e irisultati nn dovete mica mostrarli a nessuno...anche se salite un'attimino con il voltaggio l'importante è arrivarci e giocare bene...no?
:muro:
Se nn volete dargli 1.40V...dategli i famosi 1.36V che TUTTI GLI ESPERTONI consigliano così almeno STATE SERENI!!!! (però dategli stè 1.36V)

devil_mcry
01-02-2009, 22:06
Si ci credo ma questo nn giustifica il fatto che uno si arrenda e smetta di salire con il voltaggio quando il rischio nn esiste!
Se uno è meno fortunato nn è che deve accontentarsi di stare a 3600Mhz quando magari restando nei limiti potrebbe benissimo arrivare a 4000Mhz...ma cos'è che vi frena se effettivamente fino a 1.40V nn c'è pericolo...L'orgoglio di nn riuscire ad arrivarci con 1.25V???
Secondo me sn tutte manie che come ho già detto hanno diffuso x entrare in quella famosa lista dei top 10....ma che vi frega...il pc è il vostro e irisultati nn dovete mica mostrarli a nessuno...anche se salite un'attimino con il voltaggio l'importante è arrivarci e giocare bene...no?
:muro:
Se nn volete dargli 1.40V...dategli i famosi 1.36V che TUTTI GLI ESPERTONI consigliano così almeno STATE SERENI!!!! (però dategli stè 1.36V)

mah boh x ora sn contento cosi, avrei preferito di piu xo sn contento.capisco il tuo punto di vista e hai ragione ma io boh sn un fifone ecco

poi mi secca anche un po xke devo dare tanto vcore x pochi mhz ecco

Kaiser Soze
01-02-2009, 22:25
Ma no nn sei un fifone la tua paura è legittima solo che nn sei del tutto sicuro e preferisci così!!!;)

Sobrio86
18-06-2009, 00:28
ciao a tutti ho letto tutta la discussione ke ho trovato interessantissima, vorrei sapere fino a quale temperatura è possibile spingersi con un e8400 in rock solid?

Poi su un e8400 @ 4,00 ghz con 1,3500 di vcore con dissipatore zalman 9700 cnps 76° sono nella norma?