PDA

View Full Version : 899 addio,...senza rimpianti.


Ciaba
27-09-2008, 22:47
È del 15 settembre la notizia(se l'argomento è già stato trattato perdonatemi il post ma non l'ho trovato), della vittoria del buonsenso contro il nonsenso di un fenomeno che aveva trascinato in un gorgo burocratico decine e decine di utenti. Si fa tanto clamore per ogni scandalo ma di fronte a buone nuove il silenzio è pressoché totale; siamo in pieno giornalismo sensazionalistico ok, almeno gongoliamo di una vittoria alla faccia di chi ci vuole male. :D

http://www.cellularmagazine.it/blog/2008-09-15/telecom-da-oggi-inizia-a-disabilitare-i-numeri-a-pagamento/

kaioh
27-09-2008, 22:57
il buonsenso per certi burocrati arriva con 10 anni di ritardo.








Comunque la telecom troverà altri modi per circuire la gente.

prima c'erano gli 144 ma poi a causa delle lamentele li hanno disabiitati a tutti ma hanno creato altri numeri , per uno che ne hanno chiuso ne hanno creati a decine .Lo stesso faranno ora.

Hactor
27-09-2008, 22:59
È del 15 settembre la notizia(se l'argomento è già stato trattato perdonatemi il post ma non l'ho trovato), della vittoria del buonsenso contro il nonsenso di un fenomeno che aveva trascinato in un gorgo burocratico decine e decine di utenti. Si fa tanto clamore per ogni scandalo ma di fronte a buone nuove il silenzio è pressoché totale; siamo in pieno giornalismo sensazionalistico ok, almeno gongoliamo di una vittoria alla faccia di chi ci vuole male. :D

http://www.cellularmagazine.it/blog/2008-09-15/telecom-da-oggi-inizia-a-disabilitare-i-numeri-a-pagamento/

Una volta ogni tanto viene abolito qualcosa che lo meritava, quasi non ci credo.

momo-racing
28-09-2008, 00:16
ok, aboliti gli 144 sono nati gli 166.
aboliti gli 166 sono nati gli 899.
ora aboliscono gli 899 fra sei mesi nasceranno il 567.

così, oltre a subire questa presa per il culo, dovrò di nuovo litigare con la mia compagnia telefonica per farmeli disabilitare, mentre se invece di cambiare il prefisso come i truffatori cambiano colore ai capelli tenessero sempre lo stesso numero ma li obbligassero a scrivere grosso come una casa che costano l'ira di dio e che sono dei servizi truffa, forse servirebbe di più.

bella vittoria del menga.

Ciaba
28-09-2008, 01:19
Ma cosa state dicendo? Aboliti? E chi l'ha scritto o dove l'avete letto? Sono DISABILITATI di default al contrario di come sono stati fino ad oggi(cioè abilitati), ed èra su questo "dettaglio" che si innescavano tutte le truffe. Da "oggi" tali numeri potranno èssere abilitati per il proprio abbonamento solo dopo esplicita richiesta al 187, quindi NON vengono aboliti ma solo regolamentati con un minimo di corretezza e logica...è una grande vittoria per noi consumatori, lo ripeto.

LUVІ
28-09-2008, 07:47
Infatti, sono anni che lotto personalmente contro i numeri VAS.
Ora saranno disabilitati di default, quelli esistenti E TUTTI I FUTURI, numeri a "valore aggiunto" (distocazzo). :)
E molti sanno quanto abbia litigato con il rappresentante regulatory di TI... live... proprio su questa vicenda :D e auspicando QUESTA ESATTA SOLUZIONE!

LuVi

miriddin
28-09-2008, 08:03
Non ci sarà anche qui la fregatura?

Se mi spiegate questo paragrafo... Da quel che interpreto io, se hai in passato già richiesto la disattivazione di qualcuno di questi numeri, la disabilitazione in oggetto NON ti viene applicata automaticamente ma solo dopo esplicita richiesta!

O mi sbaglio?

Cito dal sito del 187:

"Se hai già attiva una prestazione di disabilitazione e volessi attivare il servizio di Disabilitazione Permanente Standard, basterà richiedere la cessazione della prestazione disabilitazione attiva sulla linea, con richiesta via fax al numero verde 803308187 o al seguente indirizzo: Telecom Italia casella postale n. 211 - 14100 Asti."

LUVІ
28-09-2008, 08:06
Non ci sarà anche qui la fregatura?

Se mi spiegate questo paragrafo... Da quel che interpreto io, se hai in passato già richiesto la disattivazione di qualcuno di questi numeri, la disabilitazione in oggetto NON ti viene applicata automaticamente ma solo dopo esplicita richiesta!

O mi sbaglio?

Cito dal sito del 187:

"Se hai già attiva una prestazione di disabilitazione e volessi attivare il servizio di Disabilitazione Permanente Standard, basterà richiedere la cessazione della prestazione disabilitazione attiva sulla linea, con richiesta via fax al numero verde 803308187 o al seguente indirizzo: Telecom Italia casella postale n. 211 - 14100 Asti."

Mmhh hai ragione, mezza fregatura e mezza vendetta per chi già in passato si era attivato....

miriddin
28-09-2008, 08:10
Mmhh hai ragione, mezza fregatura e mezza vendetta per chi già in passato si era attivato....

Infatti! Anche perchè penso che la stragrande maggioranza abbia appunto disattivato alcuni di questi numeri...

Dream_River
28-09-2008, 09:24
Mal che vada, richiamo quelli del 187 e gli dico di ri-disattivarmeli, questa volta permanentemente

Comunque, ogni tanto qualche buona notizia che ti fa spostare gli occhi della lamette per fortuna c'è

Seiya86
28-09-2008, 09:34
Quale sarebbe la grande conquista? :confused: tutti preoccupati di questo 899 come se ti aspettasse sotto casa,è sempre bastato non alzare la cornetta che non mi sembra chissà quale sforzo....

LUVІ
28-09-2008, 09:42
Quale sarebbe la grande conquista? :confused: tutti preoccupati di questo 899 come se ti aspettasse sotto casa,è sempre bastato non alzare la cornetta che non mi sembra chissà quale sforzo....

Un par di palle.
C'è chi si è ritrovato addebiti per migliaia di euro dopo:
1) aver richiesto la disabilitazione
2) aver staccato qualsiasi apparecchio dalla presa

Non so se conosci lo stato in cui versano gli armadi di strada Telecom Italia.
Un minimo di informazione, prima di parlarne, sarebbe necessaria ;)

LuVi

Hactor
28-09-2008, 09:45
Ma poi in generale non basterebbe NON chiamare certi numeri? Se mi dicono: ehi ci chiami al 325 xxx xxx anche se non so se è a pagamento o meno francamente ci penso sopra due volte, e poi li mando in quel posto :asd:

Dream_River
28-09-2008, 09:53
Quale sarebbe la grande conquista? :confused: tutti preoccupati di questo 899 come se ti aspettasse sotto casa,è sempre bastato non alzare la cornetta che non mi sembra chissà quale sforzo....

Mai sentito parlare di "dialer"?

gabi.2437
28-09-2008, 10:05
Mai sentito parlare di "dialer"?

La giusta vendetta contro chi osa usare un pc pensando di aver di fronte un aspirapolvere :O :asd:

Seiya86
28-09-2008, 10:06
Un par di palle.
C'è chi si è ritrovato addebiti per migliaia di euro dopo:
1) aver richiesto la disabilitazione
2) aver staccato qualsiasi apparecchio dalla presa

Non so se conosci lo stato in cui versano gli armadi di strada Telecom Italia.
Un minimo di informazione, prima di parlarne, sarebbe necessaria ;)

LuVi

Pensa che io ho avuto addebiti per anni per un numero disattivato anni prima e addirittura il mutuo della casa la banca ce l'ha fatto pagare per quasi 2 anni in piu nonostante fosse ampiamente estinto.
Soluzione?avvocato.
Visto che siamo in un paese in cui ogni società è moralmente obbligata a mettertela dove non batte il sole vedere il male assoluto in 3 cifre del kaiser ed esultare perchè possono essere disattivate(quando ripeto basta non alzare la cornetta e non digitare quei numeri)imho non ha molto senso.
La colpa secondo te è dell'899 in se o di chi,nelle stanze dei bottoni,fa i giochetti sulle bollette per ingrassarsi il conto in banca?se ti vogliono fregare lo fanno indipendentemente che ti addebitino chimate all'899 o,come nel mio caso,ti facciano pagare per anni un numero che hai disattivato anni prima ma che,secondo loro,hai usato per chiamare negli anni seguenti.
Per richiedere una disattivazione hai pagato migliaia d'euro?io non so come funziona da te ma a casa mia quando è successo il macello che ti ho precedentemente raccontato abbiam fatto 2 cose semplicissime:1) chiamata la banca e dato l'ordine di bloccare i pagamenti 2)ci si è presentati dall'avvocato con tutti i documenti necessari in cui si appurava che chi aveva giocato sporco non eravamo di certo noi.
E puoi dire quello che vuoi,che i tribunali ogni tanto scazzano ecc ecc ma io non ho MAI conosciuto chi vittima di certe infamate non abbia denunciato la cosa e non ne sia uscito vincente,quando carta canta c'è mooolto poco da fare per loro anche se giochicchiano coi dati al computer;i tabulati son sempre li.
Memorabili son le battaglie di un amico di famiglia con l'Enel in quanto anche quelli in fatto di schifezze non li batte nessuno.
Telecom puo anche avere il Monumentale intero disposto anche nei cassetti,ma se uno sa di non aver commesso il fatto e nonostante cio paga e sta zitto mi viene proprio spontaneo dire "cazzi suoi",come mi viene altrettanto spontaneo dirlo nel caso non conservi documenti ufficiali di vario tipo(bollette,contratti,attestai di cessazione ecc)visto che non siamo nel mondo delle favole ed essendo non rari i casi in cui salta fuori il furbetto di turno uno dovrebbe anche avere l'accortezza di avere piccoli accorgimenti per evitare di finirne vittima in questo caso,e buonsenso in generale visto che i documenti non si buttano MAI anche il piu stupido.
Se poi lo finisce per magheggi esterni ripeto esistono gli avvocati e i tribunali e ce li si trascina a forza.

Hactor
28-09-2008, 10:15
La giusta vendetta contro chi osa usare un pc pensando di aver di fronte un aspirapolvere :O :asd:

:asd:

E comunque con gli adsl il problema dei dailer è stato risolto, adesso anche le aggressive pecore neozelandesi potrebbero adoperare un pc :O

Seiya86
28-09-2008, 10:19
Mai sentito parlare di "dialer"?

Da quando ho l'adsl mai successo che la linea cadesse e si connettesse a questi numeri,mi capitava col 56k e SOLO se finivo su determinati siti che andavano da quelli del gioco d'azzardo ai classici XXX quindi in una cerchia ben delineata,e comunque ce ne si accorgeva subito,direttamente dalla "melodia" della composizione del numero totalmente diversa da quella abituato a sentire ogni volta che mi connettevo.
Un 899ecc ha un suono ben diverso da 02ecc

Dream_River
28-09-2008, 10:29
Da quando ho l'adsl mai successo che la linea cadesse e si connettesse a questi numeri,mi capitava col 56k e SOLO se finivo su determinati siti che andavano da quelli del gioco d'azzardo ai classici XXX quindi in una cerchia ben delineata,e comunque ce ne si accorgeva subito,direttamente dalla "melodia" della composizione del numero totalmente diversa da quella abituato a sentire ogni volta che mi connettevo.
Un 899ecc ha un suono ben diverso da 02ecc

Purtroppo non c'è nessuna protezione contro la credulità umana abbastanza efficace.
I Dialer hai ragione che si trovano solo in certi siti, ma mentre alcuni vertono impulsi irrefrenabili (Potrebbero esserci 5 dialer in ogni sito porno pronti ad aspettarti, ma la gente che continuerebbe a cercare il porno esisterebbe) o sulla credulità (soprattutto i siti di giochi, sui quali i dialer fanno stragi di bambini e adolescenti)
Per non parlare che l'ADSL ora di protegge dal collegamente coatto a tua insaputa, ma sai quante gente crede seriamente che quella scritta gigante "COMPLETAMENTE GRATUITO" voglia davvero dire "completamente gratuito"?

Insomma, non sarà la migliore notizia del secolo, però mi sembra una buona notizia, almeno si salverà qualche persona da questo truffe in questo modo

tutto rigorosamente IMHO

Hactor
28-09-2008, 10:36
Insomma, non sarà la migliore notizia del secolo, però mi sembra una buona notizia, almeno si salverà qualche persona da questo truffe in questo modo

tutto rigorosamente IMHO

appunto, meglio abbondare che deficiare. :D

LUVІ
28-09-2008, 10:37
Pensa che io ho avuto addebiti per anni per un numero disattivato anni prima ...ed esultare perchè possono essere disattivate(quando ripeto basta non alzare la cornetta e non digitare quei numeri)imho non ha molto senso.

Non hai le idee chiare.
Prima dici che è sufficiente non digitare "quei" numeri, poi mi parli di addebiti per un numero disattivato.
Perchè non la smetti? :)


La colpa secondo te è dell'899 in se o di chi,nelle stanze dei bottoni,fa i giochetti sulle bollette per ingrassarsi il conto in banca?se ti vogliono fregare lo fanno indipendentemente che ti addebitino chimate all'899 o,come nel mio caso,ti facciano pagare per anni un numero che hai disattivato anni prima ma che,secondo loro,hai usato per chiamare negli anni seguenti.


Appunto, poichè non potranno "spalmare" il nero addebitandoli sugli 899, la gestione per loro sarà un tantinello più complessa.


E puoi dire quello che vuoi,che i tribunali ogni tanto scazzano ecc ecc ma io non ho MAI conosciuto chi vittima di certe infamate non abbia denunciato la cosa e non ne sia uscito vincente,quando carta canta c'è mooolto poco da fare per loro anche se giochicchiano coi dati al computer;i tabulati son sempre li.


Io invece ne ho conosciute diverse, ed erano tutte li con me a "Mi manda rai tre" lo scorso autunno. Ed alcune ancora mi scrivono e, nonostante non siano più clienti, non abbiano più linee telefoniche, sono ancora in contenzioso, e TI a CORECOM NON si presenta.


Se poi lo finisce per magheggi esterni ripeto esistono gli avvocati e i tribunali e ce li si trascina a forza.

Si, certo, ed abbiamo tutti la stessa disponibilità economica e di tempo.
Dai, rilassati, è una buona notizia, non il massimo, ma è comunque una buona notizia.

LuVi

LUVІ
28-09-2008, 10:37
Da quando ho l'adsl mai successo che la linea cadesse e si connettesse a questi numeri,mi capitava col 56k e SOLO se finivo su determinati siti che andavano da quelli del gioco d'azzardo ai classici XXX quindi in una cerchia ben delineata,e comunque ce ne si accorgeva subito,direttamente dalla "melodia" della composizione del numero totalmente diversa da quella abituato a sentire ogni volta che mi connettevo.
Un 899ecc ha un suono ben diverso da 02ecc

Ma cosa dici? :asd:
Veramente NON SAI di cosa stai parlando.
Il suono, si certo... :asd: io riconoscevo i programmi sulla cassetta dello spectrum dal suono :)

LuVi

Seiya86
28-09-2008, 10:41
Purtroppo non c'è nessuna protezione contro la credulità umana abbastanza efficace.
I Dialer hai ragione che si trovano solo in certi siti, ma mentre alcuni vertono impulsi irrefrenabili (Potrebbero esserci 5 dialer in ogni sito porno pronti ad aspettarti, ma la gente che continuerebbe a cercare il porno esisterebbe) o sulla credulità (soprattutto i siti di giochi, sui quali i dialer fanno stragi di bambini e adolescenti)
Per non parlare che l'ADSL ora di protegge dal collegamente coatto a tua insaputa, ma sai quante gente crede seriamente che quella scritta gigante "COMPLETAMENTE GRATUITO" voglia davvero dire "completamente gratuito"?

Insomma, non sarà la migliore notizia del secolo, però mi sembra una buona notizia, almeno si salverà qualche persona da questo truffe in questo modo

tutto rigorosamente IMHO

L'informare i bambini/adolescenti sui rischi che possono correre sulla rete è compito dei genitori,se poi lo fa lo stesso nonostante gli avvertimenti sta sempre al genitore trovare la punizione giusta.
Ho capito che tipo di siti hai in mente te,quella del "gioca/guarda i porno gratis con noi quanto vuoi,per farlo basta inserire un codice che ti sarà dato chiamando l'899ecc" e poi sotto in piccolo "al costo di 3euro scatto risposta piu 1euro per ogni minuto ecc" beh anche qui scusami Dream ma se uno è cosi boccalone che nonostante gli avvisi chiama beh a quel punto ha davvero ben poco da aprir bocca ;)

Dream_River
28-09-2008, 10:48
L'informare i bambini/adolescenti sui rischi che possono correre sulla rete è compito dei genitori,se poi lo fa lo stesso nonostante gli avvertimenti sta sempre al genitore trovare la punizione giusta.
Ho capito che tipo di siti hai in mente te,quella del "gioca/guarda i porno gratis con noi quanto vuoi,per farlo basta inserire un codice che ti sarà dato chiamando l'899ecc" e poi sotto in piccolo "al costo di 3euro scatto risposta piu 1euro per ogni minuto ecc" beh anche qui scusami Dream ma se uno è cosi boccalone che nonostante gli avvisi chiama beh a quel punto ha davvero ben poco da aprir bocca ;)

La società dovrebbe essere anche a misura di boccalone in teoria, o almeno io sono contento che sempre meno gente possa venir fregata, e questo rende la notizia su cui siamo discutendo a mio avviso una buona notizia di cui essere contenti:)

Comunque i mi riferivo a casi molto più subdoli e ben architettati

Passando del semplice "Complimenti, sei il milionesimo utente di questo sito, clicca qui per sapere cosa hai vinto!"

ma anche qualcosa di più subdolo, adatto per gli appassionati di videogiochi, è: "Cheats, Soluzioni e tutto i segreti della tua Play Station 3! Clicca qui per scaricare il nostro programma completamente gratuito che ti darà accesso al nostro database"

Oppure qualcosa di più modesto come "Clicca e fai Gol con il pallone, per partecipare al nostro concorso"

Insomma, se la gente rimane fregata è perchè ci sono gli utenti boccaloni ma anche i truffatori furbi

LUVІ
28-09-2008, 10:49
L'informare i bambini/adolescenti sui rischi che possono correre sulla rete è compito dei genitori,se poi lo fa lo stesso nonostante gli avvertimenti sta sempre al genitore trovare la punizione giusta.
Ho capito che tipo di siti hai in mente te,quella del "gioca/guarda i porno gratis con noi quanto vuoi,per farlo basta inserire un codice che ti sarà dato chiamando l'899ecc" e poi sotto in piccolo "al costo di 3euro scatto risposta piu 1euro per ogni minuto ecc" beh anche qui scusami Dream ma se uno è cosi boccalone che nonostante gli avvisi chiama beh a quel punto ha davvero ben poco da aprir bocca ;)

Non stiamo parlando di queste cose.
Stiamo parlando di illeciti amministrativi, di importi "spalmati" su tot contribuenti, ed inseriti come VAS.
Ed anche di dialer che partono senza alcun click, alla semplice visualizzazione di un contenuto, come un banner su una home page di un provider.

LuVi

Seiya86
28-09-2008, 10:56
Non hai le idee chiare.
Prima dici che è sufficiente non digitare "quei" numeri, poi mi parli di addebiti per un numero disattivato.
Perchè non la smetti? :)

Allora iniziamo col dire chi i "la smetti" e in generale l'atteggiamento del iosofico che stai tenendo è piuttosto fastidioso quindi ti pregherei di piantarla visto che se ti brucia il culo perchè te o tuoi amici siete stati fregati non è di certo colpa mia.
Inoltre non capisco proprio cosa tu sia riuscito a capire,mi sembrava abbastanza evidente che intendessi che se vogliono possono fotterti possono farlo in piu modi,ma al contrario di addebitare bollette su un numero chiuso in cui tu,comune cittadino,hai veramente ben poco su cui intervenire se non a frittata fatta,coi numeri a pagamento invece hai piu "potere" è lapalissiano che il primo passo per evitare che succedano queste cose è proprio non digitare mai quel numero.
Se poi invece ti mettono in bolletta chiamate che non hai fatto il rimedio te l'ho gia detto ed è inutile ripeterlo ancora-



Appunto, poichè non potranno "spalmare" il nero addebitandoli sugli 899, la gestione per loro sarà un tantinello più complessa.

E di questo non dobbiamo di certo occuparcene noi visto che c'è gente pagata per viglilare su queste cose,noi l'unico potere che abbiamo e che dobbiamo sfruttare il piu possibile è che se si è a conoscenza di un qualcosa di sporco si prende e si denuncia senza pensarci troppo.


Io invece ne ho conosciute diverse, ed erano tutte li con me a "Mi manda rai tre" lo scorso autunno. Ed alcune ancora mi scrivono e, nonostante non siano più clienti, non abbiano più linee telefoniche, sono ancora in contenzioso, e TI a CORECOM NON si presenta.

Cioè gente che ha pagato nonostante sapesse di essere nel giusto?già espressa la mia opinione in merito coi rimedi necessari.
La tempistica dei tribunali poi non è di certo cosa nuova,noi ci abbiam messo quasi due anni per farci restituire dalla banca il denaro del mutuo che ci avevano rubato,i tempi purtroppo sono questi.

Si, certo, ed abbiamo tutti la stessa disponibilità economica e di tempo.
Dai, rilassati, è una buona notizia, non il massimo, ma è comunque una buona notizia.

LuVi

Già perchè io invece sono a casa a grattarmelo tutto il giorno in quanto multimilionario e i miei lo stesso.....il tempo per difendersi in una causa in cui tu sei la vittima e sai di aver ragione lo trovi,altrochè se lo trovi.
Le spese processuali le copre poi chi dovrà rendere conto delle porcherie che ha fatto.

Seiya86
28-09-2008, 10:58
Ma cosa dici? :asd:
Veramente NON SAI di cosa stai parlando.
Il suono, si certo... :asd: io riconoscevo i programmi sulla cassetta dello spectrum dal suono :)

LuVi

Oh io non sapro niente,eppure nella mia ignoranza in questo argomento nonostante ci abbiano provato(lo usavo anch'io il 56k)non sono mai riusciti a fregarmi,cosa che evidentemente è risucita bene a chi invece ne sapeva molto piu di me.
Com'è strano il mondo :boh:

Seiya86
28-09-2008, 11:02
Non stiamo parlando di queste cose.
Stiamo parlando di illeciti amministrativi, di importi "spalmati" su tot contribuenti, ed inseriti come VAS.
Ed anche di dialer che partono senza alcun click, alla semplice visualizzazione di un contenuto, come un banner su una home page di un provider.

LuVi

Ok ma noi in concreto a parte segnalare a chi di dovere che possiamo fare?nulla se non stare attenti noi stessi ad evitare in primis qualunque cosa che possa essere messa in relazione al reato contestato.
E' come la storia che ogni tanto provano a pescare il jolly mandando lettere di contestazione per bollette che,secondo loro,tu anni prima non hai pagato.
Come fai a difenderti da queste accuse?conservando le ricevute di pagamento.
Io non dico che sia impossibile essere fregati,dico solo che meno possibilità di farlo si lasciano e meglio è.
Poi se succede ripeto,carta in mano e tribunale.

LUVІ
28-09-2008, 11:14
Allora iniziamo col dire chi i "la smetti" e in generale l'atteggiamento del iosofico che stai tenendo è piuttosto fastidioso quindi ti pregherei di piantarla visto che se ti brucia il culo perchè te o tuoi amici siete stati fregati non è di certo colpa mia.


A me non brucia nulla, perchè io rappresento diverse persone che hanno avuto problemi, ma non me.
A me brucia che la gente parli di cose che non capisce.


Inoltre non capisco proprio cosa tu sia riuscito a capire,mi sembrava abbastanza evidente che intendessi che se vogliono possono fotterti possono farlo in piu modi,ma al contrario di addebitare bollette su un numero chiuso in cui tu,comune cittadino,hai veramente ben poco su cui intervenire se non a frittata fatta,coi numeri a pagamento invece hai piu "potere" è lapalissiano che il primo passo per evitare che succedano queste cose è proprio non digitare mai quel numero.


Continui a non capire ciò di cui stai parlando. A questo punto mi viene il dubbio che tu non abbia alcuna esperienza in merito.
Provo a spiegarti.
I numeri VAS (899 et similia, anche internazionali) sono IMHO (ma non solo) utilizzati come espediente contabile, per spalmare dei ricavi di TI su un quantitativo enorme di clienti che difficilmente possono dimostrare di non aver nulla a che fare con le chiamate addebitate.
Spesso succede che ci siano delle vere e proprie centrali clandestine, all'interno delle centrali TI o allacciate agli armadi di strada, che addebitano ad ignari clienti il costo di servizi VAS mai usufruiti.

Bloccare A PRIORI ogni possibile addebito VAS al cliente finale lo protegge da queste truffe.


Se poi invece ti mettono in bolletta chiamate che non hai fatto il rimedio te l'ho gia detto ed è inutile ripeterlo ancora-


E di questo non dobbiamo di certo occuparcene noi visto che c'è gente pagata per viglilare su queste cose,noi l'unico potere che abbiamo e che dobbiamo sfruttare il piu possibile è che se si è a conoscenza di un qualcosa di sporco si prende e si denuncia senza pensarci troppo.


Ma anche no.
Il controllore che controlla il fornitore di servizi è lo stesso fornitore.
E CORECOM si occupa di contenziosi già avviati e, come ho già detto, TI non si presenta a CORECOM.


Già perchè io invece sono a casa a grattarmelo tutto il giorno in quanto multimilionario e i miei lo stesso.....il tempo per difendersi in una causa in cui tu sei la vittima e sai di aver ragione lo trovi,altrochè se lo trovi.
Le spese processuali le copre poi chi dovrà rendere conto delle porcherie che ha fatto.

Anche io ho un avvocato che segue queste cose, ma certamente non lo ripagherà TI.

Oh io non sapro niente,eppure nella mia ignoranza in questo argomento nonostante ci abbiano provato(lo usavo anch'io il 56k)non sono mai riusciti a fregarmi,cosa che evidentemente è risucita bene a chi invece ne sapeva molto piu di me.
Com'è strano il mondo :boh:

Ma quanto sei bravo :)
E nel 1993, quando io ero già connesso in rete, te che facevi? Dovresti renderti conto che affacciarti alla rete l'altro ieri, come hai fatto te, ti pone automaticamente al riparo da cose che per molti non sono così scontate.
Tipo staccarsi dall'armadio di strada TI e passare ad un altro operatore.

Ok ma noi in concreto a parte segnalare a chi di dovere che possiamo fare?nulla se non stare attenti noi stessi ad evitare in primis qualunque cosa che possa essere messa in relazione al reato contestato.


Perfetto, per evitare problemi dovresti comunicare con i segnali di fumo.
Dovresti aver capito, a questo punto, che non stiamo parlando del ragazzino di diciotto anni che telefona al telefono erotico o del quattordicenne che in chat cliccka sul banner che gli dice che ha vinto un audi a3.


E' come la storia che ogni tanto provano a pescare il jolly mandando lettere di contestazione per bollette che,secondo loro,tu anni prima non hai pagato.
Come fai a difenderti da queste accuse?conservando le ricevute di pagamento.
Io non dico che sia impossibile essere fregati,dico solo che meno possibilità di farlo si lasciano e meglio è.
Poi se succede ripeto,carta in mano e tribunale.

Il tempo gioca in loro favore.
Ora che TI ha recepito queste richieste dei consumatori, ed ha capitolato, grazie anche a chi, come me, si è esposto in prima persona, mettendoci la faccia, sarà più difficile per loro truffare e dare modo ai fornitori di VAS di truffare.

Detto ciò, scusa se ti sono sembrato aggressivo, non considerare i miei come attacchi personali, renditi conto, però, che un approccio un po superficiale non è adatto a questo argomento ;)

LuVi

Seiya86
28-09-2008, 11:29
-cut-

Luvi,io non sono un tecnico(come invece dimostri di essere tu)sono solo un semplice cittadino che cerca di stare accorto il piu possibile e che ha lottato quando l'hanno accusato di cose mai avvenute(il caso del numero disattivato)o addirittura derubato(la storia del mutuo)ed entrambe le volte,dopo(e credimi)taaaanti sbattimenti e rosicate,è riuscito ad uscirne vincitore dimostrando le porcate grazie soprattutto al fatto che mi son premunito.
Ho capito anche che,purtroppo,il fatto di non aver usufruito di quel determinato "servizio" non è sempre dimostrabile e che spesso e volenteri è usato come copertura del nero accumulato dall'azienda.
Purtroppo però se non si è dirigenti di quelle compagnie o comunque inciuciati in qualche modo ad esse,tutto cio che ci circola dietro il cittadino semplice non ne verrà mai a conoscenza se non quando subirà direttamente un danno.
Ma per smascherare queste cose io,immagino tu e gli altri utenti anche volendo non possiamo fare niente in quanto non abbiamo i mezzi che sono invece dotazione a chi è pagato per vigilare e condannare.
Se disattivare quei numeri puo servire effettivamente a qualcosa ben venga,ma oltre al fatto che son dubbioso(han sempre trovato un "rimedio")penso che questo sia piu un mettere un cerotto su una ferita da sparo,sbattere in galera chi fa questi giochetti questa imho sarebbe la giusta soluzione.

Detto ciò, scusa se ti sono sembrato aggressivo, non considerare i miei come attacchi personali, renditi conto, però, che un approccio un po superficiale non è adatto a questo argomento ;)

LuVi

Ok no problem,basta chiarirsi ;)

-kurgan-
28-09-2008, 11:38
Non so se conosci lo stato in cui versano gli armadi di strada Telecom Italia.
Un minimo di informazione, prima di parlarne, sarebbe necessaria ;)

LuVi

quello sotto casa mia è perennemente aperto.. quando viene chiuso dura una settimana in quello stato. E' stato uno dei principali motivi per cui sono stato uno dei primi clienti di fastweb (in fibra).. almeno per attaccarsi abusivamente ad una linea non basta solo un cacciavite.

Ciaba
29-09-2008, 00:56
Infatti! Anche perchè penso che la stragrande maggioranza abbia appunto disattivato alcuni di questi numeri...

Dovrebbe èssere Telecom a fare in automatico la conversione per chi ha già in passato chiesto le disabilitazioni, suona lercia questa postilla(voglio dire: fax o via posta...mica cotiche).
LUVI si può fare niente come richiesta? Altrimenti risulta un provvedimento a metà.