PDA

View Full Version : [ASPETTANDO]FRACTURE[PS3-x360]


andreav1994
27-09-2008, 19:26
FRACTURE


SCREENSHOT:

http://images.play.com/covers/3435706m.jpg

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/901/901444/fracture-20080821024052110_640w.jpg

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/901/901444/fracture-20080821024044939_640w.jpg

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/901/901444/fracture-20080821024110469_640w.jpg

http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/877/877920/fracture-20080530091804572_640w.jpg

http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/877/877920/fracture-20080530091813807_640w.jpg

VIDEO:

http://www.gametrailers.com/player/22266.html

http://www.gametrailers.com/player/40265.html

http://www.gametrailers.com/player/38864.html







LucasArts rompe le regole degli sparatutto.

Ormai in vista dell'agognato traguardo (il gioco sarà disponibile su PlayStation 3 e Xbox 360 a ottobre), la prossima creatura di Day 1 Studios realizzata per LucasArts non poteva che essere protagonista all'E3 2008, dove l'abbiamo incontrata per un nuovo sguardo alle dinamiche di gioco in singolo, seguito da una prova diretta del tutorial.
La guerra civile futuristica che scuoterà gli Stati Uniti d'America intorno all'anno 2161 contrappone, come noto (vi rimandiamo alla scheda del gioco), due diverse fazioni, o meglio due diverse filosofie di sviluppo (in)sostenibile giunte allo scontro frontale:da un lato c'è l'Alleanza Atlantica, che punta tutto sulla tecnologia, innestando protesi cibenetiche nei suoi soldati; l'Unione del Pacifico, invece, segue i dettami della genetica, generando super-soldati modificati nel loro DNA per divenire delle implacabili macchine da guerra.
Nel mezzo c'è un sapere comune applicato ai meccanismi bellici, ovvero quello che arricchisce l'arsenale di entrambe le fazioni con armi capaci di sconsquassare la terra, deformandola e trasformandola in modi assai variegati.
SPAZI CHIUSI, NUOVE TATTICHE

Diversamente da quanto visto in passato (ossia contesti aperti, solo parzialmente integrati da installazioni costruite dall'uomo) la presentazione di E3 2008 ci ha mostrato inattese battaglie cittadine (con tanto di ambientazione innevata), che mutano decisamente il contesto e le motivazioni di utilizzo della tecnologia di "terramorphing" prevista da Fracture. Un conto, infatti, è combattere come nel nostro primissimo "hands on" multigiocatore in vasti canyon, dove la modifica del terreno di gioco è essa stessa un'arma, da far esplodere o implodere sotto i piedi dell'avversario o da utilizzare per creare ripari dietro cui celarsi; altra cosa è usarla all'interno di contesti più costretti. Da un lato il rischio "confusionario" insito in questa produzione (e sempre rilevato nei nostri incontri passati) potenzialmente aumenta; d'altro canto l'ambito urbano induce a maggiore attenzione e a un approccio che apre la giocabilità a opportunità che vanno al di là della mera azione sparatutto e anzi si aprono positivamente al ragionamento e alla soluzione di piccoli o grandi enigmi ambientali. Far esplodere dal terreno uno spuntone di roccia con l'apposita granata fa certamente danno all'avversario, se tutto avviene sotto ai suoi piedi, ma può risultare anche un'operazione molto interessante per modificare la struttura del livello, andando per esempio ad alzare una scalinata metallica crollata a terra e rendendola di nuovo percorribile e utile per raggiungere il prossimo "checkpoint". Analogamente, negli interni, scavare ci è servito per creare gallerie utili a superare passaggi altrimenti invalicabili. Va ricordato a tal proposito che la facoltà di innalzare o deprimere il terreno è comune a tutte le armi e che si controlla con i due bumper frontali (LB e RB). Sempre in tema di modifica della struttura dei livelli maggiormente "costruiti", abbiamo trovato assai utili quel tipo di proiettili che si lanciano, si ancorano a una superficie e poi si fanno esplodere a distanza: sono armi perfette per gli agguati ai nemici, ma ideali anche per far collassare parti di edifici minando le colonne portanti.
TECNICHE DI COMBATTIMENTO

Un altro aspetto emerso dalla nostra prova riguarda il combattimento, che rimane comunque centrale in questa produzione: le armi trasportabili in contemporanea sono due e oltre ad essere ci sono le quattro tipologie di granate. Le armi da fuoco, poi, variano dalle più convenzionali, concettualmente ad altre tipologie che ancora una volta coinvolgono in qualche modo il terreno di gioco: assai divertente, per esempio, è una sorta di lanciarazzi che spara i suoi missili sottoterra questi proseguono la loro corsa nel sottosuolo, deformandolo in tempo reale come se fossero i vermi di Dune, per intenderci, puntando a raggiungere la zona mirata, ma la carica esplosiva che portano con se può e deve essere detonata lungo il percorso, preferibilmente nei pressi degli avversari. Quest'arma è risultata particolarmente interessante nel contrastare le cariche di nemici più affollate facendone strage, anche se l'utilizzo non è per nulla banale in quanto richiede intuizione (per la direzione verso cui sparare) e tempismo (per la detonazione). Da non trascurare neppure il combattimento corpo-a-corpo, gestito da un apposito pulsante, che ci ha tratto d'impiccio in più di una situazione quando gli avversari si sono fatti troppo vicini.
PRONTI, PARTENZA, VIA!

L'abbiamo provato in singolo, l'abbiamo assaggiato in multiplayer: ora non resta che comprendere quanto la storyline - pienamente integrata nella campagna principale e narrata mediante cut-scene realizzate con l'engine del gioco – possa risultare interessante e coinvolgente sulla lunga distanza. Per il resto, le premesse affinché il gioco possa fare bene e possa piacere ci sono tutte, a partire dall'idea diversa dal solito e dal comparto grafico, a tratti davvero convincente, anche se il punto di domanda sul tasso potenziale elevato tasso di confusione durante gli scontri rimane.
Scioglieremo ogni riserva più avanti, passata l'estate, quando potremo andare a fondo nella "frattura" che LucasArts ha preparato per noi...

*sasha ITALIA*
27-09-2008, 19:40
ma te non vivi senza sondaggi inutili vero?

pier.3dnow
27-09-2008, 19:45
ha molto di lost planet e mass effect... penuria di dindi e soprattutto non vale 65-70 eurozzi
a 40€ (nuovo) ci farei un pensierino, usato un pò meno :D

[Alex]
28-09-2008, 10:43
ha molto di lost planet e mass effect... penuria di dindi e soprattutto non vale 65-70 eurozzi
a 40€ (nuovo) ci farei un pensierino, usato un pò meno :D

è vero, come armi e ambientazioni richiama un po' mass effect.

se lo trovo a 20€ usato lo prendo

Foxlady
28-09-2008, 11:12
Assolutamente scaffale ;)

Yngwie74
28-09-2008, 11:23
Che senso ha mettere nel titolo [x360] e poi fare un sondaggio per sapere su quale piattaforma verra' preso? Cmq ho editato il titolo...

[?]
28-09-2008, 11:26
Ma in 173 post ne avra' fatto uno senza essere sommerso :asd:
Comunque la demo non è male a me piace.

Gemini77
28-09-2008, 11:36
Usato si, nuovo a 70€ no ... 360 per il momento :)

darkfear
28-09-2008, 15:10
La guerra civile futuristica che scuoterà gli Stati Uniti d'America intorno all'anno 2161 contrappone, come noto (vi rimandiamo alla scheda del gioco), due diverse fazioni, o meglio due diverse filosofie di sviluppo (in)sostenibile giunte allo scontro frontale:da un lato c'è l'Alleanza Atlantica, che punta tutto sulla tecnologia, innestando protesi cibenetiche nei suoi soldati; l'Unione del Pacifico, invece, segue i dettami della genetica, generando super-soldati modificati nel loro DNA per divenire delle implacabili macchine da guerra.
Nel mezzo c'è un sapere comune applicato ai meccanismi bellici, ovvero quello che arricchisce l'arsenale di entrambe le fazioni con armi capaci di sconsquassare la terra, deformandola e trasformandola in modi assai variegati.
SPAZI CHIUSI, NUOVE TATTICHE

Un conto, infatti, è combattere come nel nostro primissimo "hands on" multigiocatore in vasti canyon, dove la modifica del terreno di gioco è essa stessa un'arma, da far esplodere o implodere sotto i piedi dell'avversario o da utilizzare per creare ripari dietro cui celarsi; altra cosa è usarla all'interno di contesti più costretti. Da un lato il rischio "confusionario" insito in questa produzione (e sempre rilevato nei nostri incontri passati) potenzialmente aumenta; d'altro canto l'ambito urbano induce a maggiore attenzione e a un approccio che apre la giocabilità a opportunità che vanno al di là della mera azione sparatutto e anzi si aprono positivamente al ragionamento e alla soluzione di piccoli o grandi enigmi ambientali. Far esplodere dal terreno uno spuntone di roccia con l'apposita granata fa certamente danno all'avversario, se tutto avviene sotto ai suoi piedi, ma può risultare anche un'operazione molto interessante per modificare la struttura del livello, andando per esempio ad alzare una scalinata metallica crollata a terra e rendendola di nuovo percorribile e utile per raggiungere il prossimo "checkpoint". Analogamente, negli interni, scavare ci è servito per creare gallerie utili a superare passaggi altrimenti invalicabili. Va ricordato a tal proposito che la facoltà di innalzare o deprimere il terreno è comune a tutte le armi e che si controlla con i due bumper frontali (LB e RB). Sempre in tema di modifica della struttura dei livelli maggiormente "costruiti", abbiamo trovato assai utili quel tipo di proiettili che si lanciano, si ancorano a una superficie e poi si fanno esplodere a distanza: sono armi perfette per gli agguati ai nemici, ma ideali anche per far collassare parti di edifici minando le colonne portanti.
TECNICHE DI COMBATTIMENTO

L'abbiamo provato in singolo, l'abbiamo assaggiato in multiplayer: ora non resta che comprendere quanto la storyline - pienamente integrata nella campagna principale e narrata mediante cut-scene realizzate con l'engine del gioco – possa risultare interessante e coinvolgente sulla lunga distanza. Per il resto, le premesse affinché il gioco possa fare bene e possa piacere ci sono tutte, a partire dall'idea diversa dal solito e dal comparto grafico, a tratti davvero convincente, anche se il punto di domanda sul tasso potenziale elevato tasso di confusione durante gli scontri rimane.
Scioglieremo ogni riserva più avanti, passata l'estate, quando potremo andare a fondo nella "frattura" che LucasArts ha preparato per noi...

Versione decente di battlefield bad company?

Paradossalmente il gioco su cui non scommettevo un euro (visto all'E3 2007 e 2008) né io né gli altri...si rivela uno dei pochi decenti? :asd:

Storyline (si spera) interessante che ricorda Haze ma (si spera) narrata meglio...gameplay interessante...

Lo tengo d'occhio...almeno c'è qualcosa in + oltre all' (estremamente probabile) fallimento personale che sarà gow 2...:fagiano:

Poi magari è una cagata anche peggiore...ma per ora non sembra.

Jeegsephirot
28-09-2008, 17:28
Usato si, nuovo a 70€ no ... 360 per il momento :)

idem e non lo prendero neanche tanto presto, fino a dicembre sono sommerso fino al collo di giochi nuovi da giocare

introspective
28-09-2008, 17:52
Assolutamente scaffale ;)

*

bombardax
28-09-2008, 18:13
XBOX360...
non so se nuovo...:stordita:

PeK
06-10-2008, 01:52
provato il demo, non mi dice nulla :stordita:
scaffale :stordita:

Dural
06-10-2008, 07:29
Da quello che si legge in giro nn è di certo un capolavoro, anzi..

Cmq già la demo dopo il primo "impatto" favorevole della deformazione del terreno, mi aveva lasciato poco convinto del resto del gioco (i nemici si comportano come dei beoti..).

Scaffale :O

killerbox
06-10-2008, 07:52
grafica decente e "colorata" per il resto direi tra lo squallido e il mediocre ... l'ennessimo FPS fantascientifico senza infamia e senza lode

continuerò a giocare a Resistence e Gear of War ... che sono di un altro pianeta :D

introspective
06-10-2008, 12:13
nel sondaggio manca l'opzione "scaffale" :asd:

MaBru
06-10-2008, 13:31
Nuovo no, usato magari.

Charlie Oscar Delta
24-10-2008, 17:38
la demo mi sembra molto interessante.. in effetti assomiglia a mass effect, ma con un dettaglio migliore.. se non uscissero tutti questi giochi tutti insieme sarebbe un buon acquisto ;)

Giant Lizard
24-10-2008, 18:24
Assolutamente scaffale ;)

*

:O

Foxlady
24-10-2008, 18:26
*

:O

:asd:

Charlie Oscar Delta
24-10-2008, 18:32
*

:O

hai detto su gamesblog che army of two non era sto successone.... vergogna! è bellissimo :)