PDA

View Full Version : 4GB CORSAIR6400 DDR2800mhz DHX5-5-5-18


SchedaVideo
27-09-2008, 17:42
salve a tutti come ben potete notare dalla firma io ho 4 giga di ram. Delle 4GB CORSAIR 6400 DDR2 800mhz DHX 5-5-5-18 controllando cosi per perdere un po di tempo con CPU-Z ho notato che le latenze erano diverse da quelle dichiarate dalle ram stampigliate sul banco e allora entro nel bios e noto che tutte le impostazioni erano su AUTO e qui mi sono chiesto non è che il BIOS non riconosce bene il modello delle ram e sto lavorando con parametri inferiori? allora modifico i 4 parametri cioè 5 5 5 18 riavvio il pc controllo nel punteggio di VISTA e la ram è salita di punteggio. a questo punto visto considerato che il punteggio della RAM secondo il mio parere è scarso cioè 5.1 non è che anche tutti gli altri settaggi devo impostarli manualmente? ho cisto nel bios che ho parecchi settaggi da poter impostare dove adesso sono tutti in AUTO tranne quelli gia modificati da me... come potete vedere dalla foto http://img294.imageshack.us/img294/615/27092008031gz5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=27092008031gz5.jpg)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) ce qualche anima buona che mi puo dire come devo impostare tutti questi parametri? per far si che il bios sfrutti a pieno queste RAM che ripeto secondo me sono poco sfruttate dal sistema operativo? ho tutti i punteggi a 5.9 cioè il massimo e le ram sono a 5.1 che a mio parere è un po pochino visto le ram che monto.... spero che possiate darmi una mano a settare il tutto grazie

ovviamente se dovessi aver fatto degli errori sulle impostazioni da me messe 5 5 5 18 ditelo.... è che pultroppo oltre a questi settaggi su queste ram non trovo niente

birmarco
29-09-2008, 19:50
salve a tutti come ben potete notare dalla firma io ho 4 giga di ram. Delle 4GB CORSAIR 6400 DDR2 800mhz DHX 5-5-5-18 controllando cosi per perdere un po di tempo con CPU-Z ho notato che le latenze erano diverse da quelle dichiarate dalle ram stampigliate sul banco e allora entro nel bios e noto che tutte le impostazioni erano su AUTO e qui mi sono chiesto non è che il BIOS non riconosce bene il modello delle ram e sto lavorando con parametri inferiori? allora modifico i 4 parametri cioè 5 5 5 18 riavvio il pc controllo nel punteggio di VISTA e la ram è salita di punteggio. a questo punto visto considerato che il punteggio della RAM secondo il mio parere è scarso cioè 5.1 non è che anche tutti gli altri settaggi devo impostarli manualmente? ho cisto nel bios che ho parecchi settaggi da poter impostare dove adesso sono tutti in AUTO tranne quelli gia modificati da me... come potete vedere dalla foto http://img294.imageshack.us/img294/615/27092008031gz5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=27092008031gz5.jpg)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) ce qualche anima buona che mi puo dire come devo impostare tutti questi parametri? per far si che il bios sfrutti a pieno queste RAM che ripeto secondo me sono poco sfruttate dal sistema operativo? ho tutti i punteggi a 5.9 cioè il massimo e le ram sono a 5.1 che a mio parere è un po pochino visto le ram che monto.... spero che possiate darmi una mano a settare il tutto grazie

ovviamente se dovessi aver fatto degli errori sulle impostazioni da me messe 5 5 5 18 ditelo.... è che pultroppo oltre a questi settaggi su queste ram non trovo niente

Devi mettere i timings a 4-4-4-12 (azzarda un 3-3-3-9, ma credo non reggerà) per essere veloce. Metti command rate su 1N (o 1T). Se non reggono mettilo a 2N (o 2T). Alza anche la frequenza e se non salgono alza il VDRAM (voltaggio RAM). Lascia tutto il resto su AUTO, a meno che non vuoi passare 1 settimana ad ottimizzare paramretri che influiscono poco, anzi, pochissimo.

PS. Chiedere nella sezione OC Estremo è un po' esagerato per un semplice OC dei timing... :)

SchedaVideo
29-09-2008, 20:28
ma di defaul le ram chiamano 5-5-5-18 come mai mi dici di mettere 4-4-4-12? cioè sulle ram ce scritto 5-5-5-18 noo? gharda qui--> http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=57495&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=126&LST=_CA_&PRT= io per adesso vorrei metterle a defaul per capire cio che possono dare

birmarco
29-09-2008, 21:01
ma di defaul le ram chiamano 5-5-5-18 come mai mi dici di mettere 4-4-4-12? cioè sulle ram ce scritto 5-5-5-18 noo? gharda qui--> http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=57495&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=126&LST=_CA_&PRT= io per adesso vorrei metterle a defaul per capire cio che possono dare

io pensavo volessi OCcarle... hai detto che 5.1 ti sembravca scarso (cmq il max è 5,9)... allora mettile a 5-5-5-18... non vedo qual è il problema... :confused:
ah, command rate a 2N o 2T se stai a default

SchedaVideo
30-09-2008, 19:31
no no io volevo solo sapere come poter impostare tutte le voci che ho postato con lo stamp visto considerato che con l'impostazione in auto mi dava l'impressione che il bios non impostasse a dovere i settaggi. secondo me viste le ram che ho il punteggio 5.1 è scarso io quando le ho prese pensavo di toccare i 5.9 il 5.1 mi ha fatto rimanere con un po di amaro in bocca... anzi pensa che prima di impostare io manualmente i settaggi che vedi vista mi dava un 5.0 una volta impostati cosi sono salito di un punto massimo due approposito il command rate non l ho non so dove impostarlo ho solo command per clock da come puoi vedere dallo stamp e se li apro mi da level 1 e level 2 ma tutte le altre impostazioni si potranno settare io dico cavolaccio

birmarco
30-09-2008, 19:47
no no io volevo solo sapere come poter impostare tutte le voci che ho postato con lo stamp visto considerato che con l'impostazione in auto mi dava l'impressione che il bios non impostasse a dovere i settaggi. secondo me viste le ram che ho il punteggio 5.1 è scarso io quando le ho prese pensavo di toccare i 5.9 il 5.1 mi ha fatto rimanere con un po di amaro in bocca... anzi pensa che prima di impostare io manualmente i settaggi che vedi vista mi dava un 5.0 una volta impostati cosi sono salito di un punto massimo due approposito il command rate non l ho non so dove impostarlo ho solo command per clock da come puoi vedere dallo stamp e se li apro mi da level 1 e level 2 ma tutte le altre impostazioni si potranno settare io dico cavolaccio

Stessa cosa... nome diverso... CRedo che level 2 corrisponda a 2T (o 2N, dipende dalla fonte) e che level 1 corrisponda a 1T. Metti Leverl 1 e prova... Comunque non è affidabile... per esempio Vista dà 5,6pt a un AMD Phenom 9700 BE... oppure alla mia VGA dà 5,4 per i 512MB DDR3(:eek:) 1,8GHz di memoria video... come puoi vedere... Comunque potresti mettere i timing a 4-4-4-12 come ti ho consigliato e sentirai il PC più veloce... Forse dovrai alzare il voltaggio di 0,05v o al max 0,1v. Prova...

arazzo
30-09-2008, 19:49
no no io volevo solo sapere come poter impostare tutte le voci che ho postato con lo stamp visto considerato che con l'impostazione in auto mi dava l'impressione che il bios non impostasse a dovere i settaggi. secondo me viste le ram che ho il punteggio 5.1 è scarso io quando le ho prese pensavo di toccare i 5.9 il 5.1 mi ha fatto rimanere con un po di amaro in bocca... anzi pensa che prima di impostare io manualmente i settaggi che vedi vista mi dava un 5.0 una volta impostati cosi sono salito di un punto massimo due approposito il command rate non l ho non so dove impostarlo ho solo command per clock da come puoi vedere dallo stamp e se li apro mi da level 1 e level 2 ma tutte le altre impostazioni si potranno settare io dico cavolaccio


ohohohhohohoohoho:

Capisco perche vuoi raggiungere 5.9, come darti torto

birmarco
30-09-2008, 19:51
ohohohhohohoohoho:



Capisco perche vuoi raggiungere 5.9, come darti torto

:confused:

arazzo
30-09-2008, 19:58
:confused:

:mbe:

birmarco
30-09-2008, 20:00
:mbe:

:what:

SchedaVideo
30-09-2008, 21:49
si si sono d'accordo pure io che il test di vista è una ciufala pero visto che mi da su tutto 5.9 mi sarebbe piaciuto vedere un bel 5.9 anche sulle ram visto considerato la marca e quello che costano anche perche prima avevo ram da centro commerciale adesso ho queste ma per essere sinceri di midifiche prestazzionali non ne ho viste per niente... o che sono io che non mi rendo conto o che BO!!! :stordita: con quello che mi sono costate :mbe: pensavo di notare qualche differenza piu :sofico: invece :doh: niente :cry: o quasi niente :muro:

birmarco
01-10-2008, 14:38
si si sono d'accordo pure io che il test di vista è una ciufala pero visto che mi da su tutto 5.9 mi sarebbe piaciuto vedere un bel 5.9 anche sulle ram visto considerato la marca e quello che costano anche perche prima avevo ram da centro commerciale adesso ho queste ma per essere sinceri di midifiche prestazzionali non ne ho viste per niente... o che sono io che non mi rendo conto o che BO!!! :stordita: con quello che mi sono costate :mbe: pensavo di notare qualche differenza piu :sofico: invece :doh: niente :cry: o quasi niente :muro:

Infatti le tue RAM vanno bene x OC... e sono uguali a Kingston da centro commerciale...:)

SchedaVideo
01-10-2008, 16:33
Infatti le tue RAM vanno bene x OC... e sono uguali a Kingston da centro commerciale...:)

mi stai dicendo che tenerle a defalu è un peccato? allora provero a overcloccare un po il pc sia cpu e ram vedremo cosa riesco a fare... ma tempo fa ho provato a fare tutto questo ma mi sa che il cipset non reggeva forse devo aumentare la dissipazione ho provato a tirare la cpu a 3000MHZ evitando di cloccare mica tanto le ram per via della tenuta con un settaggio dal bios che mi permetteva di suddividere l'FSB ma ho avuto l'impressione che per colpa del cipset della scheda madre non tenesse bo vedro il dafarsi......

birmarco
01-10-2008, 17:06
mi stai dicendo che tenerle a defalu è un peccato? allora provero a overcloccare un po il pc sia cpu e ram vedremo cosa riesco a fare... ma tempo fa ho provato a fare tutto questo ma mi sa che il cipset non reggeva forse devo aumentare la dissipazione ho provato a tirare la cpu a 3000MHZ evitando di cloccare mica tanto le ram per via della tenuta con un settaggio dal bios che mi permetteva di suddividere l'FSB ma ho avuto l'impressione che per colpa del cipset della scheda madre non tenesse bo vedro il dafarsi......

Inizia a mettere le RAM a 900, poi prova 1000 e infine 1066. 1066 per le tue RAM è fattibilissimo...

SchedaVideo
01-10-2008, 18:35
provero e poi vi faro sapere come va speriamo bene

SchedaVideo
03-10-2008, 04:28
Ma... niente da fare ho provato a mettere le ram a 4-4-4-13 pc non si riavvia ho provato a mettere 4-4-4-18 ma niente pensate che facevo fatica a entrare nel bios per rimettere come prima perche si impallava il pc non so se è colta della scheda madre che non tiene l'OC ole ram credo che sia colpa della scheda madre bo non capisco

birmarco
03-10-2008, 18:11
Ma... niente da fare ho provato a mettere le ram a 4-4-4-13 pc non si riavvia ho provato a mettere 4-4-4-18 ma niente pensate che facevo fatica a entrare nel bios per rimettere come prima perche si impallava il pc non so se è colta della scheda madre che non tiene l'OC ole ram credo che sia colpa della scheda madre bo non capisco

Hai alzato il voltaggio??

SchedaVideo
04-10-2008, 13:48
Hai alzato il voltaggio??

no non ho toccato il voltaggio puo essere lui? anche avendo toccato di cosi poco puo incidere il voltaggio? bè allora chiaramo una cosa io non so se mettere 4-4-4-13 invece di 5-5-5-18 sia tanto o poco ma il voltaggio sulla ram mi chiama 1.80V quanto lo posso mettere? io ieri ho provato piu il programma super-PI meno che mi ha dato è 21.666s so che non è male visto i risultati in rete ma vorrei avere sempre di piu visto che ho un ' bel pc' e riuscendo sempre se tiene lo posso aumentare mica male cioè io mi accontenterei di un 3000MHZ invece di 2400MHZ e le ram pomparle un tantino tanto che bastino... poi montare su altri 4 giga di ram e spingere un po la scheda video andrei avanti ancora un bel po con sto pc ma il tutto ovviamente che sia stabile senza problemi... come siss su cpu sono apposto ho una sfera di lamelle fatta da COOLER MASTER che è una bomba per il cipset dissipatore passivo defaul della scheda madre e pure scheda video a defaul ma ripeto mi basterebbe spingere la cpu a 3000 e le ram potenziarle un po per far si che cio che ho speso si faccia sentire visto considerato che le ho sostituite con altre 4 giga di ram gia esistenti e di aumento di prestaioni non ne ho visti... solo estetica per via del sissipatore ram e marca per il resto prestazioni niente..... ieri ho agg il bios alla versione 1201 se non sbaglio

birmarco
04-10-2008, 16:42
no non ho toccato il voltaggio puo essere lui? anche avendo toccato di cosi poco puo incidere il voltaggio? bè allora chiaramo una cosa io non so se mettere 4-4-4-13 invece di 5-5-5-18 sia tanto o poco ma il voltaggio sulla ram mi chiama 1.80V quanto lo posso mettere? io ieri ho provato piu il programma super-PI meno che mi ha dato è 21.666s so che non è male visto i risultati in rete ma vorrei avere sempre di piu visto che ho un ' bel pc' e riuscendo sempre se tiene lo posso aumentare mica male cioè io mi accontenterei di un 3000MHZ invece di 2400MHZ e le ram pomparle un tantino tanto che bastino... poi montare su altri 4 giga di ram e spingere un po la scheda video andrei avanti ancora un bel po con sto pc ma il tutto ovviamente che sia stabile senza problemi... come siss su cpu sono apposto ho una sfera di lamelle fatta da COOLER MASTER che è una bomba per il cipset dissipatore passivo defaul della scheda madre e pure scheda video a defaul ma ripeto mi basterebbe spingere la cpu a 3000 e le ram potenziarle un po per far si che cio che ho speso si faccia sentire visto considerato che le ho sostituite con altre 4 giga di ram gia esistenti e di aumento di prestaioni non ne ho visti... solo estetica per via del sissipatore ram e marca per il resto prestazioni niente..... ieri ho agg il bios alla versione 1201 se non sbaglio

1,8 è poco... con delle RAM come le tue anche 2,4 per un bench vanno bene... quindi se le tieni anche a 2v 0 2,1 al più non succede assolutamente niente. Vedi me, per esempio, le RAM in sign sono le mie. Come vedi sono stupide kingstone non corsair. Per iniziare puoi tenerle a 800 4-4-4-12 1,95v o 1,9v (secondo me basta e avanza. Oppure vai diretto a 1066MHz 5-5-5-15 da 2.0v a 2.1 ce la dovresti fare... poi se ti va puoi salire ulteriormente... ma qui entra in gioco anche la tua abilità ;)

Grave errore quello di mettere 4 giga per velocizzare. La RAM, come la VideoRAM delle VGA, non da velocità con l'aumentare dei GB bensì all'aumentare della velocità. I 4 GB non ti servono che per scopi particolari o programmi "grossi" in RAM. 2GB per un sistema di potenza medio-alta vanno più che bene. Per fare un esempio la PS3 a 256MB di RAM, ma vanno a 2GHz... come si può vedere... :sofico:

Le RAM vanno anche rapportate alla frequenza FSB nel modo corretto per spremerle proprio bene. Il rapporto migliore è 1:1. Ossia: se metti 333 di FSB le RAM devono andare a 667MHz. Credo che per i 1066 il rapporto 1:1 sia un po' difficile nel tuo caso... quindi devi trovare quello che ti fa andare meglio a tentativi... ;)

La tua CPU i 3GHz se li fa senza problemi... e anche qualcosa di più per un daily :read:

Non per fare lo sborone... ma col sistema che ho in sign e la CPU vecchia (e4300, un po' scarsino a default) facevo meno di te al superPI... :sborone: quindi tu che hai sborsato molto di più di me con pezzi più "belli" DEVI OCare un po'... Poi considera che la tua CPU è a 4 core... negli ambiti a 4 core ruzza... ma con programmi dual-core (quasi tutti) dei suoi 2 core in più non sa che farsene... quindi...

Io proverei con 3,2GHz... :sofico:

SchedaVideo
04-10-2008, 21:11
ho provato a mettere 5-5-5-12 e impostare V2.03 ho provato a testare il super_pi e non è cambiato niente... testa solo la cpu? impostando 4.4.4.12 modifico solo la velocita di lettura delle ram? cioè MHZ non cambiano? rimangono a 800MHZ? mi sembra d'aver vapito cosi. poi guarda qui http://img357.imageshack.us/img357/5677/immagineol9.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagineol9.jpg)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img357.imageshack.us/img357/8610/immagine1it9.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagine1it9.jpg)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img357.imageshack.us/img357/5746/immagine2it3.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagine2it3.jpg)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img239.imageshack.us/img239/7128/immagine3cz4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immagine3cz4.jpg)http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img376.imageshack.us/img376/7008/immagine4df6.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine4df6.jpg)http://img376.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) ....... poi io sarei piu che cintento a darle una bella spinta al pc non conosci nessuno in bergamo che sappia fare bene ste cose?

SchedaVideo
04-10-2008, 21:31
ba non ci capisco un cavolo di niente provo a testare il pc con il '''''' test''''' di vista e mi esce la schermata blu vado nel bios alzo il V lo porto a 2.1 se non ricordo male riavvio il test lo porta a termine ma da 5.2 è andato a 5.1 capisco che è un test del cavolo ma non capisco perche sia diminuito.... io vorrei overcloccare il pc ma fare le cose cosi a spanne non mi piace porcocane che rabbia saper d'aver qui un pc che mi potrebbe dare il 25 30 % in piu e non farlo mi scocciaun po...

birmarco
05-10-2008, 14:41
Ovvio che alzando il voltaggio non è cambiato nulla... se non hai aumentato la frequenza... :mbe:

I timing sono "ogni quanti cicli di clock" la RAM deve fare una determinata cosa. Per esempio RAM a 800MHz, il timing di lettura è a 4. 1 Hz è 1/tempo di un ciclo, quindi i clicli che fa in un determinato tempo. Se la RAM è a 800MHz vuol dire che fa 800 milioni di cilcli in un secondo. Il timing di lettura a 4 vuol dire che ogni 4 cicli legge. Quindi in 1 secondo la RAM "verrà letta" 200 milioni di volte. Se il timing fosse a 5 verrebbe letta 160 volte al secondo. Quindi puoi capire che cosa succede abbassando i timing. Le RAM fanno più "cose" in un secondo.
La frequenza se alzata aumenta le prestazioni perchè la RAM fa più cicli in un secondo. Quindi con l'esempo di prima ma con le RAM a 900MHz (timing 4) la RAM verrebbe letta 225 volte (contro le 200).
Il voltaggio serve a dare stabilità. Se non ha abbastanza energia la RAM non riesce a fare i cicli che gli imponi e/o a fare un tot di cose ogni tot cicli (supportare timing più bassi)

L'OC non è spannometrico. Le cose si imparano col tempo e leggendo su internnet. Io ti dico che se metti le RAM a 1066MHz 5-5-5-15 ti reggono con 2,1v. Se non dovessero reggere puoi sempre ripiegare a 950MHz 5-5-5-15 2,1v.

Il SuperPI non testa solo la CPU, anche le RAM. Le RAM però influiscono meno della CPU. Il test di vista non considerarlo minimamente. Tieni presente questo: meglio 800MHz 4-4-4-12 che 880MHz 5-5-5-15. Una buona suite di test è SiSoft Sandra 12 (XII) Lite. Ci sono numerosi benchmark e puoi paragonare i tuo risultati con quelli di altri componenti (CPU, RAM, Chipset...) che hanno testato loro in laboratorio. I test sono veramente tanti

PS. I timing non cambiano la frequenza. Non conosco nessuno che OCca i PC. Devi vedere qui sul forum...

gimada
05-10-2008, 15:58
Salve birmarco, scusa se mi intrometto ma io ho lo stesso problema, vorrei sfruttare al meglio le mie ram Corsair CM2X1024-6400DHX.

La mia configurazione:
S.O XP Professional
MB Asus P5B-Deluxe
CPU Intel E8400
VGA Radeon X1650 256DDr3
Ram Corsair CM2X1024-6400DHX 800MHZ (4 Banchi)

Ho controllato con CPU-Z in default e mi da i seguenti valori:
Dram Frequency 333.4
FBS:Dram 1:1
CL 5.0
tRCD 6
tRP 6
tRAS 15
CR 2T

Ho modificato nel Bios i valori inpostando 4.4.4.12 poi la frequenza ad 833MHZ ed il voltaggio a 2.10.
Ricontrollando con CPU-Z i valori sono cambiati:
Dram Frequency 416.7
FBS:Dram 4:5
CL 4.0
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CR 2T

Cosa ne dici va bene così?
Perche se la frequenza io l'ho inpostata ad 833 e con CPU-Z risulta a 416.7?
Devo cambiare qualcosa?

Grazie

birmarco
05-10-2008, 16:26
Salve birmarco, scusa se mi intrometto ma io ho lo stesso problema, vorrei sfruttare al meglio le mie ram Corsair CM2X1024-6400DHX.

La mia configurazione:
S.O XP Professional
MB Asus P5B-Deluxe
CPU Intel E8400
VGA Radeon X1650 256DDr3
Ram Corsair CM2X1024-6400DHX 800MHZ (4 Banchi)

Ho controllato con CPU-Z in default e mi da i seguenti valori:
Dram Frequency 333.4
FBS:Dram 1:1
CL 5.0
tRCD 6
tRP 6
tRAS 15
CR 2T

Ho modificato nel Bios i valori inpostando 4.4.4.12 poi la frequenza ad 833MHZ ed il voltaggio a 2.10.
Ricontrollando con CPU-Z i valori sono cambiati:
Dram Frequency 416.7
FBS:Dram 4:5
CL 4.0
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CR 2T

Cosa ne dici va bene così?
Perche se la frequenza io l'ho inpostata ad 833 e con CPU-Z risulta a 416.7?
Devo cambiare qualcosa?

Grazie

Va tutto bene. A parte il voltaggio. Se di default sono a 1,8 per 833 ne bastano 2,0v

Da CPU-Z risulta 416,7 perchè è la REALE frequenza delle RAM. Le RAM sono DDR (Double Data Rate) quindi la frequenza và moltiplicata x 2 e viene 833MHz. potresti salire un po' ancora...
Il rapporto 1:1 (FSB : DRAM) è migliore del rapporto 4:5 Quindi potresti mettere il FSB a 416MHz così da tenere le RAM 1:1 col FSB. La CPU verrebbe OCata fino a quasi 3,8GHz (in base al VID della CPU potresti avere bisogno fino a 1,35v di vcore). Se la Vuoi lasciare a default metti il moltiplicatore a 7,5 (così ti andrà a 3120MHz ma non ti servirà nessun overvolt). Per 416MHz di FSB potresti dover alzare il vNB, il VTT (o FSB termination voltage) al massimo di 1 step, ma è una possibilità molto remota. Incrementano la frequenza del NB aumenterà il BUS della CPU da 1333 a 1664MHz, con un aumento prestazionale (il BUS è indipendente dal moltiplicatore della CPU, si calcola moltiplicando per 4 il FSB)

gimada
06-10-2008, 20:17
Ciao, scusami birmarco ma mi sono un pò inpallato, purtroppo non ho molta esperienza con le modifiche del Bios.
Allora, ho provato a portare le ram a 3.3.3.9 ed il pc non si accendeva più, ho tolto la batteria tampone ed ho resettato tutto.
Ho provato ad alzare un pò la frequenza della ram, idem il pc non si accendeva più, ho tolto la batteria tampone ed ho resettato tutto.
Ho rimesso 4.4.4.12 Frequenza 833, cosi sembra tutto ok.

Riguardo ad altre modifiche non so quale voltaggi mettere dove ce la voce AUTO.
"CPU vcore voltage" valori da Min. 15250v a Max. 17000v
"FBS Termination voltage" valori da Min. 1200v a Max 1450v
"NB vcore" valori da Min. 1.25 a Max 1.65

Puoi gentilmente aiutarmi ad impostare i valori giusti?

Grazie

birmarco
06-10-2008, 20:38
Ciao, scusami birmarco ma mi sono un pò inpallato, purtroppo non ho molta esperienza con le modifiche del Bios.
Allora, ho provato a portare le ram a 3.3.3.9 ed il pc non si accendeva più, ho tolto la batteria tampone ed ho resettato tutto.
Ho provato ad alzare un pò la frequenza della ram, idem il pc non si accendeva più, ho tolto la batteria tampone ed ho resettato tutto.
Ho rimesso 4.4.4.12 Frequenza 833, cosi sembra tutto ok.

Riguardo ad altre modifiche non so quale voltaggi mettere dove ce la voce AUTO.
"CPU vcore voltage" valori da Min. 15250v a Max. 17000v
"FBS Termination voltage" valori da Min. 1200v a Max 1450v
"NB vcore" valori da Min. 1.25 a Max 1.65

Puoi gentilmente aiutarmi ad impostare i valori giusti?

Grazie

CPU core voltage è il voltaggio della CPU. Puoi leggere quello di default impostando auto e leggendolo dalla pagina Hardware Monitor della BIOS

FSB bla bla è il voltaggio del FSB. Lascialo su auto o al massimo alzalo di 1 step se vai su tanto di FSB. E' un voltaggio rischioso e si rischia di fare danni se lo metti al max (io l'ho già fatto ma non ho fatto danni :D )

NB vcore è il voltaggio del NorthBridge (chip principale della mobo, a nord della scheda). Più è alto il FSB e alto lo strap (200 maggiore di 266 > 333 > 400) più lo devi alzare. Normalmente si alza al max di uno step dopo il livello di default con un OC daily.

Per darti i valori giusti mi devi dire il tuo chipset (NB) e CPU. Il voltaggio delle RAM si chiama vDRAM (di solito). CHe mobo hai. E' per caso una Gigabyte???

Se il PC non si accende più dopo un OC fallito: tieni premuto power finchè non si spegne poi riaccendilo.

gimada
06-10-2008, 21:07
Mobo Asus P5B-Deluxe bios v.1226
Cipset P965
CPU Intel core2duo E8400 3ghz 45nm

Ho visto su hardware monitor del bios segna ul voltaggio della CPU a 1.288
come faccio a vedere i voltaggi di "NB vcore + FBS Termination voltage" sono su auto perciò non riesco a visualizzarli

birmarco
07-10-2008, 14:16
Mobo Asus P5B-Deluxe bios v.1226
Cipset P965
CPU Intel core2duo E8400 3ghz 45nm

Ho visto su hardware monitor del bios segna ul voltaggio della CPU a 1.288
come faccio a vedere i voltaggi di "NB vcore + FBS Termination voltage" sono su auto perciò non riesco a visualizzarli

Non si può. Solitamente quando ti sposti su una voce nella parte destra destra dello schermo (nella BIOS) viene visualizzato il default. Per il FSB voltag tieni 1,1 o 1,2 al max (se metti un FSB alto, più di 400 almeno). Il P965 è un buon chipset, tieni il voltaggio al minimo e se superi i 400 alza di uno step come per il FSB voltage. Il vcore della CPU è alto per essere a default... prova a leggerlo con CPU-Z... magari è un errore della mobo... Secondo me per i 3,8GHz ti serviranno almeno 1,375v. Comunque la mobo è bella e si presa bene all'OC. Per la CPU a default lascia il vcore su auto che è meglio.

Asa60
07-10-2008, 14:59
potresti impostarle cosi': 4-4-3-5 e gli dai 1.9 al vdimm. Secondo me e' meglio o cmq alla pari di un 1066 a 5-5-5-15 e in ogni caso le differenze non si sentono salvo non fare qualche benck.

birmarco
07-10-2008, 15:02
potresti impostarle cosi': 4-4-3-5 e gli dai 1.9 al vdimm. Secondo me e' meglio o cmq alla pari di un 1066 a 5-5-5-15 e in ogni caso le differenze non si sentono salvo non fare qualche benck.

Prova ad aprire photoshop a 667 5-5-5-15 oppure a 850 4-4-4-12.... se non senti differenze è perchè usi un PC con P2... :) :)

E comunque si sente (e anche abbastanza) tra 850 5-5-5-15 e 850 4-4-4-12. :O

:D :D

gimada
07-10-2008, 16:31
Non si può. Solitamente quando ti sposti su una voce nella parte destra destra dello schermo (nella BIOS) viene visualizzato il default. Per il FSB voltag tieni 1,1 o 1,2 al max (se metti un FSB alto, più di 400 almeno). Il P965 è un buon chipset, tieni il voltaggio al minimo e se superi i 400 alza di uno step come per il FSB voltage. Il vcore della CPU è alto per essere a default... prova a leggerlo con CPU-Z... magari è un errore della mobo... Secondo me per i 3,8GHz ti serviranno almeno 1,375v. Comunque la mobo è bella e si presa bene all'OC. Per la CPU a default lascia il vcore su auto che è meglio.

Cpu-Z segnala il voltaggio della CPU a

gimada
07-10-2008, 16:35
Non si può. Solitamente quando ti sposti su una voce nella parte destra destra dello schermo (nella BIOS) viene visualizzato il default. Per il FSB voltag tieni 1,1 o 1,2 al max (se metti un FSB alto, più di 400 almeno). Il P965 è un buon chipset, tieni il voltaggio al minimo e se superi i 400 alza di uno step come per il FSB voltage. Il vcore della CPU è alto per essere a default... prova a leggerlo con CPU-Z... magari è un errore della mobo... Secondo me per i 3,8GHz ti serviranno almeno 1,375v. Comunque la mobo è bella e si presa bene all'OC. Per la CPU a default lascia il vcore su auto che è meglio.

CPU-Z segnala il voltaggio della cpu a default 1.296
Ma se aumento il voltaggio della CPU aumenta di conseguenza la frequenza di lavoro della CPU?
Quale voltaggi devo modificare per avere FBS e Ram ad 1:1

birmarco
07-10-2008, 16:36
Cpu-Z segnala il voltaggio della CPU a

:confused:



Se lasci su auto ti segna il voltaggio di default se la tieni a default

gimada
07-10-2008, 22:22
CPU-Z segnala il voltaggio della cpu a default 1.296
Ma se aumento il voltaggio della CPU aumenta di conseguenza la frequenza di lavoro della CPU?
Quale voltaggi devo modificare per avere FBS e Ram ad 1:1



scusa ma ho sbagliato a postare

birmarco
08-10-2008, 16:32
CPU-Z segnala il voltaggio della cpu a default 1.296

E' alto. Io con quel voltaggio faccio i 3,6GHz e c'è chi fa i 4GHz con solo 1,22v senza diavolerie particolari.


Ma se aumento il voltaggio della CPU aumenta di conseguenza la frequenza di lavoro della CPU?

No, il voltaggio serve a dare l'energia alla CPU perchè riesca a compiere i cicli di clock che gli imponi senza errori.


Quale voltaggi devo modificare per avere FBS e Ram ad 1:1

Non devi modificare nessun voltaggio bensì lo strap. E' lo STRAP 400. Ovviamente il FSB deve essere la metà della frequenza delle RAM (le DDR hanno frequenza doppia aquella reale)

gimada
08-10-2008, 20:13
Ciao birmarco
Con quale comando si modifica lo STRAP per avere FBS e Ram ad 1:1

birmarco
08-10-2008, 20:18
Ciao birmarco
Con quale comando si modifica lo STRAP per avere FSB e Ram ad 1:1

STRAP oppure credo si chiami Frequency FSB to NB... comunque è quel parametro che puoi settare su 400, 333, 266, 200 oppure 1333, 1066, 800, 667 a seconda delle schede

gimada
08-10-2008, 21:46
Fatto ho aumentato la frequenza FBS era inpostata a 333 e l'ho portata a 400e la ram e a 800mhz

ora CPU-Z mi segnala FBS e Ram ad 1:1
E' aumentata la velocità della CPU "Core Speed" che va da 2.400 a 3.600 mentre prima segnalava da 2.000 a 3.000.

Come mai CPU-Z da queste oscillazioni? e normale?

Poi ho notato pero che il core voltage segnala 1.512 mentre prima era a 1.288, non rischio mica di friggere la cpu? Anche perchè utilizzo la ventola con il dissipatore originale

come mai visto che i voltaggi sia della ram che della CPU non li ho variati e li ho lasciati tutti su AUTO?

Che faccio mi consigli di lasciarli tutti su AUTO oppure qualcuno lo devo modificare?

Ciao

birmarco
09-10-2008, 18:07
Fatto ho aumentato la frequenza FBS era inpostata a 333 e l'ho portata a 400e la ram e a 800mhz

ora CPU-Z mi segnala FBS e Ram ad 1:1
E' aumentata la velocità della CPU "Core Speed" che va da 2.400 a 3.600 mentre prima segnalava da 2.000 a 3.000.

Come mai CPU-Z da queste oscillazioni? e normale?

Poi ho notato pero che il core voltage segnala 1.512 mentre prima era a 1.288, non rischio mica di friggere la cpu? Anche perchè utilizzo la ventola con il dissipatore originale

come mai visto che i voltaggi sia della ram che della CPU non li ho variati e li ho lasciati tutti su AUTO?

Che faccio mi consigli di lasciarli tutti su AUTO oppure qualcuno lo devo modificare?

Ciao

:eek: :eek: :eek: Attento! In daily il max è 1,45v! E con un dissi serio!! Se no 1,4. E comunque non devi superare i 70°C-72°C in full. Se stai sotto puoi comunque tenere 1,45 reali (da CPU-Z). 3,6GHz è un ottimo OC... Le oscillazioni sono date da SpeedStep che mette il molti a 6x in inattività per risparmiare energia/preservare la CPU. Non si lascia niente su AUTO a parte i timing (tranne i primi 4) e poche altre sciocchezze. Il vcore NO!! Soprattutto se spara certe scariche!! Metti 1,45 e riprova coi 3,6GHz (dubito che regga, forse dovrai scendere a 3,5GHz... comunque prova) Poi lancia Orthos in small FFT e vedi in full a quanto arriva e se è stabile.


Se invece stavi benchando.... 1,51 vanno più che bene. Anzi puoi salire fino a 1,55v (Intel). Anche se tanti arrivano a 1,7 (non col dissi boxed). Comunque dipende dalle temp. Se vuoi salire devi prima verificare il FSB wall: FSB oltre il quale non si va senza fare magie (e le magie ci sono:D ma non sono ad aria, a parte SetFSB:cool: ). Metti molti a 6x, FSB termination (VTT) altino sui 1,4v (prima vai con 1,3v). NB overvoltato un po'. vcore su 1,45-1,5v. Sali progressivamente di FSB (non serve entrare in win, basta che quando salvi la BIOS la mobo non vada in crash...) Quando arrivi a un FSB che non rege neanche overvoltando hai trovato il wall. Ora col molti al massimo fai salire la CPU, la frequenza massima è data dal FSB wall*massimo moltiplicatore. Non è detto che ci arrivi per via del vcore/temperature.

Se con 400*6 non ti dovesse partire il PC prova con 6.5 o 7. Se non va vuol dire che dovrai cercarti il wall col molti a 9x. quindi se il wall è alto non lo troverai (per esempio se è a 500MHZ => 500*9=4,5GHz non li prenderai mai ad aria).

Il FSB wall è utile anche se non vuoi benchare. 450*8=3,6GHz è molto più "potente" di 400*9=3,6GHz. Nel primo caso hai un BUS più alto e quindi la frequenza di "scambio" tra CPU e mobo essendo più alta ti consente di ridurre il collo di bottiglia tra CPU-Mobo-RAM. Se sai che il wall è a 452 tenere il FSB a 450 è sconveniente perchè avvicinandosi al wall il vcore cresce in maniera più che esponenziale. Se il wall è a 500, avere un FSB a 450 è comnveniente.

http://img442.imageshack.us/img442/1185/500fsbqx8.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=500fsbqx8.jpg)

Questo è un mio screen per "capire". Voltaggio NB a 1,55. RAM 667@1000MHz 2,3v. VTT a 1,3 (è un 45nm, il v FSB è più basso di 0,1 rispetto ai 65nm). Il resto lo vedi sullo screen.

birmarco
09-10-2008, 18:17
O ancora questi miei screen. Ce n'è uno con il 4300 :)

http://img513.imageshack.us/img513/1811/screendailycr7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=screendailycr7.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img513.imageshack.us/img513/899/cpuz375x8ee4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=cpuz375x8ee4.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img258.imageshack.us/img258/5530/memsebt1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=memsebt1.jpg)http://img258.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gimada
09-10-2008, 21:17
Ciao birmarco, no non stavo benchando..
ora ho abbassato il vcore CPU-Z segna 1.384 la temperatura è intorno ai 55 gradi.

Ho lanciato Orthos in small FFT, sembrava tutto ok ma dopo pochi secondi che usavo Orthos la temperatura saliva vertiginosamente, arrivata a 90 gradi mi sono preoccupato andasse tutto a fuoco ed ho fermato tutto.

Penso che il dissi non sia adatto per fare oc, forse mi conviene abbassare un pòl a frequenza FBS prima che faccia dei danni

Qualè la temperatura massima che può resistere la CPU?

birmarco
10-10-2008, 14:39
Ciao birmarco, no non stavo benchando..
ora ho abbassato il vcore CPU-Z segna 1.384 la temperatura è intorno ai 55 gradi.

Ho lanciato Orthos in small FFT, sembrava tutto ok ma dopo pochi secondi che usavo Orthos la temperatura saliva vertiginosamente, arrivata a 90 gradi mi sono preoccupato andasse tutto a fuoco ed ho fermato tutto.

Penso che il dissi non sia adatto per fare oc, forse mi conviene abbassare un pòl a frequenza FBS prima che faccia dei danni

Qualè la temperatura massima che può resistere la CPU?

100° e passa. poi si spegne da solo per non danneggiarsi.

Per un uso normale (e anche in bench) il max è di 70°C-72°. Il tuo dissi va bene per OC leggeri... o comunque devi stare sotto i 70°C-72°C o cmq intorno a qst temp