PDA

View Full Version : [HELP]Sospensione non riparte


Guerriero Nero
27-09-2008, 14:51
Allora ragazzi, sto leggendo a destra e a manca ma non riesco a risolvere il problema.

se metto vista in suspend non riparte pianificando un operazione, e tantomeno programmando una registrazione con Mediaportal.

questa è la mia situazione
MB Intel DP35
E6320
HD3650
PVR150 e Nova T
Ultimi DRV , intel, cat 8.8, ultimi drv per periferiche, Aggiornamenti vista copleti

Power DVD 8 ultra + patch
AC3 Filter
Xvid 1.1.3
Matrosca splitter

mediaportal 1RC2

rimossi sql e mp server (che non servono)

allora se mando il pc in sospensione lui ci va, ma non fa il resume se setto una operazione programmata o metto media portal in una registrazione programmata.
se muovo il mouse, o tocco tastiera o pigio il tasto del telecomando parte tutto...

AIUTO VI PREGO

Guerriero Nero
29-09-2008, 22:48
nessuno?

NLDoMy
29-09-2008, 23:27
nessuno?

ma se lo riattivi manualmente ti ritorna in windows oppure "parte tutto" nel senso che si blocca?

Acidgroove
30-09-2008, 14:29
quarda ieri ho riformattato...
instalalto ultimi drv e gli aggiornamenti di vista e niente altro.

faccio start , sospensone..e lui va giù

ora se muovo il mouse o pigio la tastiera non riparte nulla..
se premo il tasto di accenzione, mi fa il post del bios (quindi come se lo avessi spento) e poi mi da ripresa di windows in corso e riparte , molto lentamente..

sulle opzioni di power saving non ho toccato nulla a parte lo schermo mai disattivato e il disco idem.

[altro account]

NLDoMy
30-09-2008, 18:07
quarda ieri ho riformattato...
instalalto ultimi drv e gli aggiornamenti di vista e niente altro.

faccio start , sospensone..e lui va giù

ora se muovo il mouse o pigio la tastiera non riparte nulla..
se premo il tasto di accenzione, mi fa il post del bios (quindi come se lo avessi spento) e poi mi da ripresa di windows in corso e riparte , molto lentamente..

sulle opzioni di power saving non ho toccato nulla a parte lo schermo mai disattivato e il disco idem.

[altro account]

mhm io per esempio ho ritoccato il profilo prestazioni elevate togliendo la disattivazione del disco e dello schermo

andava in sospensione fino a che non ho aggiornata rete e chipset, poi dopo l'aggiornamento se usavo la sospensione ibrida non si spegneva, restava acceso come se avessi chiuso la sessione

usando il profilo bilanciato, senza toccare niente è tornato tutto normale

dipende "credo" tanto dalla scheda madre


con la p5q-pro vado sia in sospensione che ibernazione; con la p35-ds3p della gigabyte si blocca il pc; con la aopen del mulo mi andava in ibernazione, ma non in sospensione -> nb: in tutte e 3 le mobo ho usato la stessa versione di vista con lo stesso hardaware aggiunto

è difficile stabilire la causa

prima cosa sarebbe oppurtuno fleshare un bios "non-beta", non necessariamente l'ultimo a meno che non risolva proprio un problema di sospensione

per i drivers prova "come dicono tutti" gli ultimi

sinceramente non saprei dove mettere le mani per aiutarti


1) prova ad andare nel bios, non ricordo l'opzione precisa ma il valore deve essere o S3 o S1&S3, togli wake up from lan o altro
2) apri un cmd con priviliegi amminstratore e scrivi "powercfg -h off" e poi "powercfg -h on" senza ""
3)poi vai in gestione periferiche e toglio "riavvia il pc con questo dispositivo" da mouse, tastiera o altro, e imposta il tasto di accensione del computer su sospensione e attiva la sospensione ibrida

poi assicurati di avere il bios con i parametri a default con "load fail-safe default"