View Full Version : sono confusa...vista 32
_monica_
27-09-2008, 14:20
ciao a tutti,
mi sono riletta i 3D sul vista 32 e 64 bit e i problemi di memoria:
ora ho piu' dubbi di prima!! :rolleyes:
ho appena acquistato il mio 8400 con 4 gb di ram e il primo ovvio provlema e' stato i 3,12 Gb riconosciuti (vista 32 ) cercando sul forum ho letto di tutto, ma son da capo.........
ad oggi (ho visto che tante discussioni sono partite mesi fa) hanno risolto il problema per sfruttare i miei 4 giga? Mi pare di aver capito che non e' possibile con un sistema a 32 bit (considerando anche i mb della s video).
Morale: mi conviene passare al 64 bit per avere tutti e 4 i giga? o il gioco non vale la candela?
che problemi da il 64 (a parte al reperimento driver)?
ho visto che quasi tutti i SW che avevo con vista 32 girano non sara' uguale con il 64?
Esempio SW che utilizzo e che ora girano con vista 32 : Photoshop, macromedia fireworks e dremaweaver, corel draw, office e frepops, sono i principali che ho visto non danno problemi (sembra...)
voi che dite?
grazie come sempre a tutti
ciaooooooooo
;)
L'unico modo per sfruttare tutti i 4GB è il passaggio a 64bit.
Dal punto di vista software non mi pare ci siano grossi problemi, al massimo puoi postare qui quali sono i programmi che ti interessano e vedere se qualcuno li usa o se c'è qualche inconveniente.
Per quanto riguarda l'hardware il discorso è leggermente più complesso dato che dovresti verificare che ci siano i driver a 64 bit per tutti i componenti del tuo sistema.
Se non ci sono programmi incompatibili e il tuo hardware ha i driver a 64 bit ti consiglio di effettuare il passaggio.
Ciao
Allora il discorso è più semplice di quanto tu possa pensare:
- usi applicativi che potrebbero sfruttare il vantaggio dei 64bit?
- usi applicativi che richiedono più di 2gb di memoria per processo?
- hai tutto l'hardware certificato e compatibile con la versione a 64bit di Vista?
Se tutte e 3 le riposte sono affermative, allora sì: il gioco vale la candela.
Detto questo, personalmente non comprerei mai 4gb di ram sapendo che con un SO a 32gb non vengono visti tutti, o se li trovo già preinstallati metterei cmq il SO a 64bit.
E' anche una questione di principio, se ho pagato 4gb perché dovrei accettare il fatto di sfruttarne solo 3?
ciao a tutti,
mi sono riletta i 3D sul vista 32 e 64 bit e i problemi di memoria:
ora ho piu' dubbi di prima!! :rolleyes:
ho appena acquistato il mio 8400 con 4 gb di ram e il primo ovvio provlema e' stato i 3,12 Gb riconosciuti (vista 32 ) cercando sul forum ho letto di tutto, ma son da capo.........
ad oggi (ho visto che tante discussioni sono partite mesi fa) hanno risolto il problema per sfruttare i miei 4 giga? Mi pare di aver capito che non e' possibile con un sistema a 32 bit (considerando anche i mb della s video).
Morale: mi conviene passare al 64 bit per avere tutti e 4 i giga? o il gioco non vale la candela?
che problemi da il 64 (a parte al reperimento driver)?
ho visto che quasi tutti i SW che avevo con vista 32 girano non sara' uguale con il 64?
Esempio SW che utilizzo e che ora girano con vista 32 : Photoshop, macromedia fireworks e dremaweaver, corel draw, office e frepops, sono i principali che ho visto non danno problemi (sembra...)
voi che dite?
grazie come sempre a tutti
ciaooooooooo
;)
su vista 64 funzionano i softwares 32bit
alcuni softwares però installano drivers non firmati e per farli funzionare sul 64bit si devi aggirare il problama con readydriverplus 1.1 o altri metodi (esempio premere ad oggni avvio F8 e avviare i vista senza il controllo drivers) se sei una che "sospende" il computer allora ti basta una volta F8 e vai liscia
non ho capito bene se è un problema degli so 32 bit nel riconoscere + 3gb di ram o sono limitazioni microsoft, cmq per sfruttarli tutti ti serve un sistema 64
per i softwaers da te segnalati devi controllare la compatibilità sul sito del produttore e cercare eventuali patch
stambeccuccio
27-09-2008, 15:03
ciao a tutti,
ciao anche a te :)
mi sono riletta i 3D sul vista 32 e 64 bit e i problemi di memoria:
ora ho piu' dubbi di prima!! :rolleyes:
e ti credo, la confusione regna sovrana :D
ho appena acquistato il mio 8400 con 4 gb di ram e il primo ovvio provlema e' stato i 3,12 Gb riconosciuti (vista 32 ) cercando sul forum ho letto di tutto, ma son da capo.........
anche questo è vero, qui i sofisti, trolloni, spammatori, si sprecano.
ad oggi (ho visto che tante discussioni sono partite mesi fa) hanno risolto il problema per sfruttare i miei 4 giga? Mi pare di aver capito che non e' possibile con un sistema a 32 bit (considerando anche i mb della s video).
hai capito bene, con VISTA 32bit non potrai mai sfruttare completamente i 4GB, anche se preghi in turco ottomanno. I 4GB li vede, li usa, ma non sono tutti sfruttabili per il SO e le applicazioni.
Morale: mi conviene passare al 64 bit per avere tutti e 4 i giga? o il gioco non vale la candela?
che problemi da il 64 (a parte al reperimento driver)?
Tu che hai hardware nuovo, non hai nessun tipo di problema, quindi senza dubbi vai a 64bit che è il sistema operativo migliore sotto tutti i punti di vista.
ho visto che quasi tutti i SW che avevo con vista 32 girano non sara' uguale con il 64?
si, sarà uguale ed in alcuni casi anche meglio.
A meno che tu non abbia software di oltre 15 anni fa :D
Esempio SW che utilizzo e che ora girano con vista 32 : Photoshop, macromedia fireworks e dremaweaver, corel draw, office e frepops, sono i principali che ho visto non danno problemi (sembra...)
no, nessun tipo di problema, scaricati tutti gli aggiornamenti di tali programmi e vai tranquilla.[/QUOTE]
voi che dite?
La 64bit è il presente ed il futuro :cool: ..and rulez :cool:
..troverai altri che magari non la pensano così.
Io la mia te l'ho detta ;) basata sull'uso di software originali, sistema operativo originale ed hardware i cui produttori supportano VISTA, chi ti consiglierà di no: nin zo'! :D
grazie come sempre a tutti
ciaooooooooo ;)
prego, è un piacere aiutare una donzella, ciao. :)
e ti credo, la confusione regna sovrana :D
anche questo è vero, qui i sofisti, trolloni, spammatori, si sprecano.
La 64bit è il presente ed il futuro :cool: ..and rulez :cool:
..troverai altri che magari non la pensano così.
Io la mia te l'ho detta ;) basata sull'uso di software originali, sistema operativo originale ed hardware i cui produttori supportano VISTA, chi ti consiglierà di no: nin zo'! :D
Le prime due frasi sono le solite atte a flammare,e quindi le lascio scorrere...
Sull'ultima parte direi che il 64 bit è il futuro sicuramente ma non il presente.Ovviamente son punti di vista...
Rispondendo alla donzella,posso dirle di puntare direttamente al 64 bit,visto che c'ha 4gb di ram.E sinceramente averli e non sfruttarli personalmente mi farebbe arrabbiare non poco.:)
stambeccuccio
27-09-2008, 15:47
Le prime due frasi sono le solite atte a flammare,e quindi le lascio scorrere...
Sull'ultima parte direi che il 64 bit è il futuro sicuramente ma non il presente.Ovviamente son punti di vista...
scusa eh !? ma queste considerazioni su di me chi te le ha chieste !?
Segnalato.
ciao a tutti,
mi sono riletta i 3D sul vista 32 e 64 bit e i problemi di memoria:
ora ho piu' dubbi di prima!! :rolleyes:
ho appena acquistato il mio 8400 con 4 gb di ram e il primo ovvio provlema e' stato i 3,12 Gb riconosciuti (vista 32 ) cercando sul forum ho letto di tutto, ma son da capo.........
ad oggi (ho visto che tante discussioni sono partite mesi fa) hanno risolto il problema per sfruttare i miei 4 giga? Mi pare di aver capito che non e' possibile con un sistema a 32 bit (considerando anche i mb della s video).
Morale: mi conviene passare al 64 bit per avere tutti e 4 i giga? o il gioco non vale la candela?
che problemi da il 64 (a parte al reperimento driver)?
ho visto che quasi tutti i SW che avevo con vista 32 girano non sara' uguale con il 64?
Esempio SW che utilizzo e che ora girano con vista 32 : Photoshop, macromedia fireworks e dremaweaver, corel draw, office e frepops, sono i principali che ho visto non danno problemi (sembra...)
voi che dite?
grazie come sempre a tutti
ciaooooooooo
;)
Consapevole del fatto, che come conseguenza delle mie prossime affermazioni,
verrò lapidato/messo alla pubblica Gogna /messo al rogo come eretico........
affermo: a mio modesto parere..........
considerata la quasi totale inesistenza di software compilati a 64 bit (ovviamente in base all mio personale utilizzo) considerati driver, programmi compilati a 16 bit (Vedi l' ottimo microsof MONEY che ancora uso e non esiste modo/sostituto per renderlo compatibile con SO a 64), problemi vari, veri o presunti derivati dall' uso di tale sistema......
Mi sono deciso a prendere una decisione...... diciamo pure drastica.
Mi sono scaricato dal sito dello zio Bil la versione demo (Vivibile legalmente x 240 Giorni) dell' eccellente win server 2008 enterprise 32 bit (gestisce con disinvoltura fino a 64 Gbit di RAM).
Cosa altro dire...... è reattivo quasi come XP, funziona tutto quello che mi necessita per il mio lavoro....... è stabile come una roccia e gestisce tutti i miei 8 giga di RAM.
Ora qualcuno dira', e dopo i 240 GG ? Formatti e rifai l'installazione nel pieno rispetto della legalità, se non ai voglia di formattare si trovano altre soluzioni con la consapevolezza di fare qualcosa di illegale.
stambeccuccio
27-09-2008, 18:19
Consapevole del fatto, che come conseguenza delle mie prossime affermazioni,
verrò lapidato/messo alla pubblica Gogna /messo al rogo come eretico........
affermo: a mio modesto parere..........
non ti preoccupare fino a prova contraria ognuno può avere una opinione ed un parere
considerata la quasi totale inesistenza di software compilati a 64 bit (ovviamente in base all mio personale utilizzo)
i software ci sono e stanno anche uscendo altri.
Giustamente a te non interessano per il tuo utilizzo, ma anche i software a 32bit funzionano bene ed alcuni anche meglio sulla 64 bit.
considerati driver
considereto che ha un coputer moderno i produttori rilasciano anche i driver per la 64 bit non è un problema.
Il problema è eventualmente se si scegli hardware che non supporta VISTA o si ha hardware vecchio i cui produttori hanno deciso di non rilasciare driver per VISTA.
programmi compilati a 16 bit (Vedi l' ottimo microsof MONEY che ancora uso e non esiste modo/sostituto per renderlo compatibile con SO a 64), problemi vari, veri o presunti derivati dall' uso di tale sistema......
Hai detto bene: problemi veri o presunti, dovuti principalmente al fatto che non si usa software originale.
Mi hai incuriosito con il vecchio MONEY e sono andato sul sito Microsoft a scaricarmelo :p
Io, come potrai vedere dagli shot che ti post, uso VISTA 64 bit.
Senza fartela troppo lunga a me (ma sarò fortunato) MONEY si è installato senza problemi, l'ho settato in modalità compatibile e durante l'installazione ho disattivato l'antivirus perchè in tale fase dava problemi.
Guardati il risultato: :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181529_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181529_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181600_money.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181600_money.JPG)
:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181633_money2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181633_money2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181658_money3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181658_money3.JPG)
:Prrr:
Mi sono deciso a prendere una decisione...... diciamo pure drastica.
Mi sono scaricato dal sito dello zio Bil la versione demo (Vivibile legalmente x 240 Giorni) dell' eccellente win server 2008 enterprise 32 bit (gestisce con disinvoltura fino a 64 Gbit di RAM).
Cosa altro dire...... è reattivo quasi come XP, funziona tutto quello che mi necessita per il mio lavoro....... è stabile come una roccia e gestisce tutti i miei 8 giga di RAM.
Ora qualcuno dira', e dopo i 240 GG ? Formatti e rifai l'installazione nel pieno rispetto della legalità, se non ai voglia di formattare si trovano altre soluzioni con la consapevolezza di fare qualcosa di illegale.
..tu, pur di non comprarti VISTA 64bit e scoprire che funziona, sei libero di fare quello che vuoi, anche installarti il futuro Windows NASA server 2058 odissea nella spazio. :D
Oggi c'è solo il povero VISTA a 64bit a livello user.. e che funziona anche con MONEY (il problema è che i MONEY bisogna anche tirali fuori per poterselo godere). ;)
non ti preoccupare fino a prova contraria ognuno può avere una opinione ed un parere
i software ci sono e stanno anche uscendo altri.
Giustamente a te non interessano per il tuo utilizzo, ma anche i software a 32bit funzionano bene ed alcuni anche meglio sulla 64 bit.
considereto che ha un coputer moderno i produttori rilasciano anche i driver per la 64 bit non è un problema.
Il problema è eventualmente se si scegli hardware che non supporta VISTA o si ha hardware vecchio i cui produttori hanno deciso di non rilasciare driver per VISTA.
Hai detto bene: problemi veri o presunti, dovuti principalmente al fatto che non si usa software originale.
Mi hai incuriosito con il vecchio MONEY e sono andato sul sito Microsoft a scaricarmelo :p
Io, come potrai vedere dagli shot che ti post, uso VISTA 64 bit.
Senza fartela troppo lunga a me (ma sarò fortunato) MONEY si è installato senza problemi, l'ho settato in modalità compatibile e durante l'installazione ho disattivato l'antivirus perchè in tale fase dava problemi.
Guardati il risultato: :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181529_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181529_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181600_money.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181600_money.JPG)
:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181633_money2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181633_money2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927181658_money3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927181658_money3.JPG)
:Prrr:
..tu, pur di non comprarti VISTA 64bit e scoprire che funziona, sei libero di fare quello che vuoi, anche installarti il futuro Windows NASA server 2058 odissea nella spazio. :D
Oggi c'è solo il povero VISTA a 64bit a livello user.. e che funziona anche con MONEY (il problema è che i MONEY bisogna anche tirali fuori per poterselo godere). ;)
Si da il caso che uso Money 2000 e proprio non funziona......
la cosa che comunque mi intristisce profondamente, è che si trova sempre e sottolineo sempre, qualcuno disposto a elevarsi al rango di moralizzatore........
La mia domanda è:MA TU, COSA NE SAI.
Per favore SMETTETELA !!!!!!!!!!!
E con questo per quanto mi riguarda chiudo.
stambeccuccio
27-09-2008, 18:40
Vedi l' ottimo microsof MONEY che ancora uso e non esiste modo/sostituto per renderlo compatibile con SO a 64..
Questo screenshot mi è venuto ancora meglio ed è più completo.
L'ho fatto per te, così Money lo puoi godere almeno guardadolo :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927183623_mymoney.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927183623_mymoney.JPG)
scusate l'OT
Si da il caso che uso Money 2000 e proprio non funziona......
la cosa che comunque mi intristisce profondamente, è che si trova sempre e sottolineo sempre, qualcuno disposto a elevarsi al rango di moralizzatore........
La mia domanda è:MA TU, COSA NE SAI.
Per favore SMETTETELA !!!!!!!!!!!
E con questo per quanto mi riguarda chiudo.
non vedo il motivo di arrabbiarsi, poi non mi sembra abbia fatto il moralista
non esiste il "rango" di "moralizzatore".. credo sia anche un termine errato :Prrr:
ti ha fatto vedere che money funziona -> poi tu dopo hai specificato money 2000 - ed io ancora non ho capito se ha fatto partire l'ultima versione di money o proprio money 2000 -
NB: il fatto sta che ti ha fatto vedere che MONEY parte su un sistema 64bit
sul fattore server, qui sono di parte, xchè ho na voglia di tirare giù quella iso e provarlo per i 240 giorni che imho son davvero tanti... è quasi 1 anno e senza spendere €1... in più se basta il format e il reinstall per restare nella legalita, basta fare il backup dei files e LOL hai un bel sistema
H-OT: stambeccuccio, ma quel bel paio di (__|__) sono tue?!? --> no, perchè ti volevo dire che per vederlo bene mi sono avvicinato allo schermo e ci ho sbattuto il naso... proprio in mezzo!!! :asd:
fine H-OT
edit: comunque è bello, su una domanda di un user... si entra sempre in un bel giro di stiaffi!!! :D
non ho capito bene se è un problema degli so 32 bit nel riconoscere + 3gb di ram o sono limitazioni microsoft, cmq per sfruttarli tutti ti serve un sistema 64
è un limite dei sistemi operativi a 32bit.
Le versioni server e sottolineo server a 32bit di Microsoft riescono a sfruttarli grazie ad un escamotage tecnico (il famoso PAE) che però è disattivato nelle versioni client per evitare incompatibilità hw.
Trà l'altro questo escamotage è ormai superato dalla possibilità di disporre di versioni a 64bit native
Althotas
28-09-2008, 01:00
(il famoso PAE) che però è disattivato nelle versioni client per evitare incompatibilità hw.
E se io ti dicessi che in Vista 32 bit, sulle piattaforme hardware che rispondono ai soliti determinati requisiti, il PAE è sempre abilitato di default al boot? E se ti dicessi che il PAE non serve solo a quello che dici tu, ma anzi a ben altro? :)
E se ti offrissi anche la possibilità di guadagnare un centone in fretta, scommettendo che quanto affermo io è falso (secondo te), sottostando alla tua richiesta di dimostrarti quanto sopra con documentazione MS, regolarmente quotata e linkata ? :)
Ovviamente se perdi la scommessa, i cento euro li dai tu a me, così almeno vengo ripagato in parte del tempo che perdo in questa sezione del forum, a leggere e rileggere certi commenti fatti cadere dal cielo come sacrosante verità (di solito non da te, ma si vede che la mela marcia sta rovinando quelle sane :)), ma mai seguiti da un kaiser di link a documentazione ufficiale :).
Sono anche disposto ad alzare la posta: se scommetti 150 euro (e garantisci davanti a tutti di pagarli), oltre alla documentazione MS ti posto anche la schermata del mio pc che ha un Vista Business 32 bit vergine, dove con l'apposito comando salta fuori quanto ho affermato sopra :)
Fammi sapere se accetti la scommessa :)
NB. quanto sopra si limita alla tua affermazione che ho quotato. Non mi interessa discutere in questo momento della "faccenda RAM", perchè ho già visto come va a finire in questo forum.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2008, 08:15
ti ha fatto vedere che money funziona -> poi tu dopo hai specificato money 2000 - ed io ancora non ho capito se ha fatto partire l'ultima versione di money o proprio money 2000 -
Aveva ben specificato che si tratta di una versione 16bit e qualcuno che ha tutti propri giorni e non solo una gran voglia di flammare, non si mette a fare la pagliacciata di installare l'ultima release per smentire quello che non può essere smentito.
Saluti.
_monica_
28-09-2008, 09:23
intanto grazie a tutti
mi sono convinta...mi sa che passero' al 64 bit (devo formattare o si puo' aggiornare?)
per l'HW credo non ci siano problemi (spero!) ho appena acquistato tutto nuovo...
la cpu e' un 8400 duo
la main e' BIOSTAR GF7100P-M7S Nvidia Geforce 7100 Soket 775
video integrata e audio anche....
ora andro' a curiosare nel sito della scheda se supporta il 64...e sopratutto se c'e' il driver
grazie
ancora
ciaooooooooo
:) :)
_monica_
28-09-2008, 09:24
c'e' scritto che supporta:
OS SUPPORT Support Windows XP / XP 64 / Vista / Vista 64
dovrei essere ok....
:rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2008, 09:49
intanto grazie a tutti
mi sono convinta...mi sa che passero' al 64 bit (devo formattare o si puo' aggiornare?)
Devi reinstallare previo formattazione che è sempre meglio.
per l'HW credo non ci siano problemi (spero!) ho appena acquistato tutto nuovo...
Se il computer è nuovo non dovrebbero esserci problemi di disponibilità driver per le componenti interne al PC, però c'è sempre l'incognita di quelle esterne, verifica pure quella. Stampanti, scanner, altri accessori collegati alle prese USB ecc. ecc. Vista 64 bit di suo ne porta in dote tanti, ma non certo tutti quelli delle millemile periferiche immesse in commercio negli ultimi anni.
Saluti.
Saluti.
Si da il caso che uso Money 2000 e proprio non funziona......
Purtroppo Microsoft ha deciso che l'ultima versione di Money in italiano dovesse essere la 2000.
Detto questo penso tu sia d'accordo che non ci si può lamentare se un programma di 8 anni fa non gira correttamente con Vista.
Se proprio devi prendertela con Microsoft (e questa volta a ragione) prenditela col fatto che non rilascia le nuove versioni di Money anche in italiano.
Aveva ben specificato che si tratta di una versione 16bit e qualcuno che ha tutti propri giorni e non solo una gran voglia di flammare, non si mette a fare la pagliacciata di installare l'ultima release per smentire quello che non può essere smentito.
Saluti.
Ma lui mica fa cattiva informazione...:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Money
Purtroppo Microsoft ha deciso che l'ultima versione di Money in italiano dovesse essere la 2000.
Detto questo penso tu sia d'accordo che non ci si può lamentare se un programma di 8 anni fa non gira correttamente con Vista.
Se proprio devi prendertela con Microsoft (e questa volta a ragione) prenditela col fatto che non rilascia le nuove versioni di Money anche in italiano.
Cosa significa che non si può lamentare? A me sembra comunque una limitazione grave che su x32 non hai!
_monica_
28-09-2008, 10:38
grazie ancora!
un ultima:
il X86 cosa sta a significare?
:muro:
grazie ancora!
un ultima:
il X86 cosa sta a significare?
:muro:
http://it.wikipedia.org/wiki/X86
;)
stambeccuccio
28-09-2008, 11:10
intanto grazie a tutti
mi sono convinta...mi sa che passero' al 64 bit (devo formattare o si puo' aggiornare?)
Ciao bellissima Monica, intanto questo è un omaggio per te :flower:.
Hai scelto bene non ti preoccupare, la versione a 64bit è la scelta giusta, oculata e lungimirante e vedrai che con l'hardware che ti ritrovi ti darà grandi soddisfazioni.
L'unico errore che hai fatto e che dovevi essere un po' diciamo più diplomatica; ti spiego:
dopo che hai capito che la scelta della 64bit è la scelta più intelligente non avresti dovuto scriverlo, avresti dovuto mentire e scrivere su questo forum di aver scelto la 32bit...
non averesti urtato la suscettibilità dei maschietti nerd, che sanno tutto loro e vedono che anche una ragazza ha capito ed usa la 64bit mentre loro sono ancora a 32. Così li svilisci nelle loro qualità di maschi.
Come io non posso dire che anche il mio fratellino che ha 10 anni usa VISTA 64bit e ci gioca dalla mattina alla sera con grande soddisfazione in dx10 e con crysis che gli và una meraviglia.
Ma credo che tu, come tutte le donne queste cose le sai, e sai come prendere questi maschietti fragili, tenuti su solo da stupido orgoglio e che si perdono in un bicchiere d'acqua ;)
PS: è obbligatorio formattare se si installa la 64bit, non è possibile altrimenti.
Ciao :)
Ciao bellissima Monica, intanto questo è un omaggio per te :flower:.
Hai scelto bene non ti preoccupare, la versione a 64bit è la scelta giusta, oculata e lungimirante e vedrai che con l'hardware che ti ritrovi ti darà grandi soddisfazioni.
L'unico errore che hai fatto e che dovevi essere un po' diciamo più diplomatica; ti spiego:
dopo che hai capito che la scelta della 64bit è la scelta più intelligente non avresti dovuto scriverlo, avresti dovuto mentire e scrivere su questo forum di aver scelto la 32bit...
non averesti urtato la suscettibilità dei maschietti nerd, che sanno tutto loro e vedono che anche una ragazza ha capito ed usa la 64bit mentre loro sono ancora a 32. Così li svilisci nelle loro qualità di maschi.
Come io non posso dire che anche il mio fratellino che ha 10 anni usa VISTA 64bit e ci gioca dalla mattina alla sera con grande soddisfazione in dx10 e con crysis che gli và una meraviglia.
Ma credo che tu, come tutte le donne queste cose le sai, e sai come prendere questi maschietti fragili, tenuti su solo da stupido orgoglio e che si perdono in un bicchiere d'acqua ;)
PS: è obbligatorio formattare se si installa la 64bit, non è possibile altrimenti.
Ciao :)
Un attimo che clicco sul tasto segnala.:)
Cosa significa che non si può lamentare? A me sembra comunque una limitazione grave che su x32 non hai!
Se vedi il mio primo post in questa discussione ho proprio messo in evidenza il fatto che prima di installare un SO 64bit si verifichi la compatibilità con le applicazioni di uso comune dell'utente.
Non c'è niente di complicato nel capirlo, ogni utente usa ciò che soddisfa le sue esigenze.
Non ci si può lamentare a posteriori, dopo aver installato il SO, si valuta PRIMA la compatibilità, ma non c'è niente di cui lamentarsi se MS ha interrotto il supporto ad applicazioni 16bit nella sua versione a 64bit (non mi risulta che altri SO abbiano questa feature).
stambeccuccio
28-09-2008, 11:32
Ma lui mica fa cattiva informazione...:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Money
wiki non fà testo e non è una fonte attendibile, anzi è considerata una delle fonti di disinformazione, come tante altre grauite sul web.
Pensa che anche tu ci puoi andare a scrivere :rolleyes:
A me non risulta che Money 2000 sia a 16 bit. :O
..e in tutti i casi le risposte sono state date: informarsi prima per poter fare scelte giuste ed oculate e non buttare via i soldi! ;)
Se vedi il mio primo post in questa discussione ho proprio messo in evidenza il fatto che prima di installare un SO 64bit si verifichi la compatibilità con le applicazioni di uso comune dell'utente.
Non c'è niente di complicato nel capirlo, ogni utente usa ciò che soddisfa le sue esigenze.
Non ci si può lamentare a posteriori, dopo aver installato il SO, si valuta PRIMA la compatibilità, ma non c'è niente di cui lamentarsi se MS ha interrotto il supporto ad applicazioni 16bit nella sua versione a 64bit (non mi risulta che altri SO abbiano questa feature).
Se la metti così c'hai ragione.;)
stambeccuccio
28-09-2008, 11:36
Se la metti così c'hai ragione.;)
..qua l'unico che non ha capito, quello sei tu (insieme a pochi altri) ! :D
wiki non fà testo e non è una fonte attendibile, anzi è considerata una delle fonti di disinformazione, come tante altre grauite sul web.
Pensa che anche tu ci puoi andare a scrivere :rolleyes:
A me non risulta che Money 2000 sia a 16 bit. :O
..e in tutti i casi le risposte sono state date: informarsi prima per poter fare scelte giuste ed oculate e non buttare via i soldi! ;)
Ovviamente ora tu ci farai vedere un magnifico screen con il software aperto,giusto?;)
Oldbiker
28-09-2008, 11:51
ciao a tutti,
(cut)...
Morale: mi conviene passare al 64 bit per avere tutti e 4 i giga? o il gioco non vale la candela?
che problemi da il 64 (a parte al reperimento driver)?
ho visto che quasi tutti i SW che avevo con vista 32 girano non sara' uguale con il 64?
Esempio SW che utilizzo e che ora girano con vista 32 : Photoshop, macromedia fireworks e dremaweaver, corel draw, office e frepops, sono i principali che ho visto non danno problemi (sembra...)
voi che dite?
grazie come sempre a tutti
ciaooooooooo
;)
Su Vista 64 Ultimate SP1 io uso una suite di Photoshop CS, con Premiere, senza problemi.
Fatto 30, però, ti consiglio di far 31, montando 8 gb di ram: per i miei montaggi video in alta definizione sono indispensabili.
Ciao a te.
stambeccuccio
28-09-2008, 11:55
Ovviamente ora tu ci farai vedere una bello screen con il software aperto,giusto?;)
Giusto ..sto aspettando di vederlo da chi sostiene il contrario. :rolleyes:
A me risulta che le versioni di Money antecedenti al 1994 e funzionanti su Windows 3.11 e precedenti.. fossero a 16 bit, ma non la versione datata 2000 (è dal Windows '95 che lo sviluppo dei programmi è passato a 32bit).
Cmq, se avrò tempo e mio papà mi darà udienza (ultimamente gli ho già rotto un po' troppo le balle) e mi recupera tutte le versioni rilasciate di Money ed i vari aggiornamenti.. potrei pure fare un bel "sevizio fotografico" da postare su tutte le versioni di Money rilasciate da Microsoft :D
PS: io rimango sempre dell'avviso che "i money" bisogna tirali fuori, il resto sono tutte cazzate per chi ha tempo da perdere ;)
Giusto ..sto aspettando di vederlo da chi sostiene il contrario. :rolleyes:
A me risulta che le versioni di Money antecedenti al 1994 e funzionanti su Windows 3.11 e precedenti.. fossero a 16 bit, ma non la versione datata 2000 (è dal Windows '95 che lo sviluppo dei programmi è passato a 32bit).
Cmq, se avrò tempo e mio papà mi darà udienza (ultimamente gli ho già rotto un po' troppo le balle) e mi recupera tutte le versioni rilasciate di Money ed i vari aggiornamenti.. potrei pure fare un bel "sevizio fotografico" da postare su tutte le versioni di Money rilasciate da Microsoft :D
PS: io rimango sempre dell'avviso che "i money" bisogna tirali fuori, il resto sono tutte cazzate per chi ha tempo da perdere ;)
Come volevasi dimostrare...Le solite chiacchiere senza prove concrete!;)
Se non mi sbaglio gli screen nella prima pagine li hai fatti te su una fantomatica versione 2000.
Se non fosse per due cose:
1)Non si capisce che edizione è...
2)Non hai aperto il programma.
Bravo.;)
stambeccuccio
28-09-2008, 12:20
Come volevasi dimostrare...
Tu stai solo dimostrando la tua profonda ignoranza e cafonaggine.. e che stai su questo forum solo per rompere i zibedei alla gente e non altro.
Vergognati!!
A te di Money non ti interessa nulla, come non ti interessa nulla di tutto il resto eppure continui a postare.. fai tu!
Non so !? ma ti danno un premio se aumenti il numero dei post !? :rolleyes:
PS: ti ricordo che sei nella ignore list.
Come più volte ti è stato chiesto cortesemente di non quotami più, ma evidentemente ti piaccio ;) :oink: ..
guarda che non mi chiamo Monica e non sono quella dell'avatar e non ho tendenze omosex.. :Perfido:
avresti una brutta e traumatica sorpresa (contattami in PVT se sei interessato alla cosa) !! :oink: ;)
Questo screenshot mi è venuto ancora meglio ed è più completo.
L'ho fatto per te, così Money lo puoi godere almeno guardadolo :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927183623_mymoney.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927183623_mymoney.JPG)
scusate l'OT
Questa è bella...L'utente si riferisce alla versione 2000!:rotfl:
Tu stai solo dimostrando la tua profonda ignoranza e cafonaggine.. e che stai su questo forum solo per rompere i zibedei alla gente e non altro.
Vergognati!!
A te di Money non ti interessa nulla, come non ti interessa nulla di tutto il resto eppure continui a postare.. fai tu!
Non so !? ma ti danno un premio se aumenti il numero dei post !? :rolleyes:
PS: ti ricordo che sei nella ignore list.
Come più volte ti è stato chiesto cortesemente di non quotami più, ma evidentemente ti piaccio ;) :oink: ..
guarda che non mi chiamo Monica e non sono quella dell'avatar e non ho tendenze omosex.. :Perfido:
avresti una brutta e traumatica sorpresa (contattami in PVT se sei interessato alla cosa) !! :oink: ;)
Rigirati la frittata...Ormai la tua bella figura l'hai fatta!;)
stambeccuccio
28-09-2008, 12:31
Rigirati la frittata...Ormai la tua bella figura l'hai fatta!;)
poraccio, sei proprio messo male ! :)
stambeccuccio
28-09-2008, 12:53
Questa è bella...L'utente si riferisce alla versione 2000!:rotfl:
:mc: ..ma le leggi le cose che sono state scritte !? Ma soprattutto le capisci !?
E' dall'anno 1995 che la Microsoft sviluppa i propri programmi a 32bit :read:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tu hai evidenti difficoltà a capire!
Il Signore diceva che bisogna essere tolleranti e pazienti anche con chi è stato sfortunato ed è meno dotato. ;) Che dobbiamo fa' ? :)
_monica_
28-09-2008, 14:02
grazie per le informazioni ragazzi
ciao a tutti
mi faro risentire, figuriamoci se non mi saltano fuori alri casini harware o software che siano!!!
ciao
ciao
;) ;)
:)
:mc: ..ma le leggi le cose che sono state scritte !? Ma soprattutto le capisci !?
E' dall'anno 1995 che la Microsoft sviluppa i propri programmi a 32bit :read:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tu hai evidenti difficoltà a capire!
Il Signore diceva che bisogna essere tolleranti e pazienti anche con chi è stato sfortunato ed è meno dotato. ;) Che dobbiamo fa' ? :)
Non vorrei dire cretinate ma il fatto che la microsoft dal 95 sviluppa software a 32 bit non centra molto in questa situazione dato che il problema è nell'installer (che è a 16 bit di conseguenza non funziona in vista a 64bit),il programma in se non avrebbe problemi a funzionare ma vengono a mancare le librerie che proprio l'installer va ad "installare".
(non ho la certezza assoluta di questo ma per fare una prova veloce basta copiare la cartella della vecchia installazione sotto vista x64 e vedere cosa dice,anche se è probabile che non funzionerà)
Althotas
28-09-2008, 14:12
intanto grazie a tutti
mi sono convinta...mi sa che passero' al 64 bit (devo formattare o si puo' aggiornare?)
Siccome secondo la mia modesta opinione, il passaggio alla versione a 64 bit non ti darà di fatto alcun beneficio reale (non sto qua a spiegarti il perchè, per motivi che potrai immaginare), ma potresti invece andare incontro a qualche limitazione/problemino nel tempo, anzichè formattare l'HD ed eliminare la versione a 32 bit ti suggerirei invece di installarlo in dual-boot, in una partizione primaria creata ad hoc :)
In quel modo avresti entrambi gli OS disponibili. Visto che il pc è nuovo, non credo avrai problemi di spazio sull'HD. Per Vista basta una partizione da 60 GB per andare molto tranquilli (già 50 GB sarebbero sufficienti).
Prima di fare il lavoro, ti consiglio inoltre di fare un'immagine del disco (o almeno della partizione dove hai l'OS e i tuoi dati), in modo da poterla ripristinare con un paio di clic in caso di problemi. Per fare questo secondo lavoretto ci sono alcuni appositi programmi, tipo True Image di Acronis. Se hai un HD Seagate o Maxtor, puoi scaricare gratuitamente dal loro sito una versione OEM di True Image, che basta e avanza. Ce ne sono anche di freeware, che funzionano con qualunque HD. L'immagine la farei in ogni caso, anche nel caso di formattazione (che cmq io non farei), perchè è una cosa troppo comoda e utile ;)
_monica_
28-09-2008, 14:20
la cosa che non mi va giu' e' che ho comprato 4gb e non riesco ad utilizzarli...me li hanno anche proprio consigliati in tanti "con vista almeno 4 gb" si 4 giga ma da fare????????????
:mc:
;)
orsogrigioita
28-09-2008, 14:29
la cosa che non mi va giu' e' che ho comprato 4gb e non riesco ad utilizzarli...me li hanno anche proprio consigliati in tanti "con vista almeno 4 gb" si 4 giga ma da fare????????????
:mc:
;)
Se posso darti un consiglio segui quello che ti ha suggerito Althotas appena sopra. Mi sembra la cosa più ragionevole da fare. Se poi ti troverai bene con la 64 bit (come credo) potrai definitivamente liberarti della 32 e recuperare lo spazio che avevi riservato. Altrimenti, se dovessi trovare un problema insormontabile potresti rimanere a 32 e pazienza per gli 800MB di ram persi (danno un fastidio cane anche a me :) )
Ciao
Non mi interessa entrare nella guerra tra bande e posto solo la mia esperienza:
Ho Vista Home Premiun 64 bit da gennaio 2007 e non ho mai avuto un problema o un'incompatibilità fino ad oggi su un vecchio Athlon X2 4200+ socket 939 con 2 GB di ram DDR ed una Geforce 7300LE. Lo misi per "gioco" per provare qualche software 64bit con l'intenzione di tenerlo in dual boot (triple veramente con ubuntu) ma dopo qualche giorno mi resi conto che poteva benissimo essere utilizzato come OS principale.
orsogrigioita
28-09-2008, 14:37
dopo qualche giorno mi resi conto che poteva benissimo essere utilizzato come OS principale.
Infatti lo scopo del dual boot con la 32 è proprio questo...provare e se tutto ok tenere solo la 64...
Althotas
28-09-2008, 14:41
la cosa che non mi va giu' e' che ho comprato 4gb e non riesco ad utilizzarli...me li hanno anche proprio consigliati in tanti "con vista almeno 4 gb" si 4 giga ma da fare??????????
Con Vista bastano 2 GB per farlo andare come un fulmine nel 99% dei casi, provare per credere ;)
Visto che "quei tanti" ti avevano detto "almeno 4 GB", e che quella è la tipica dimostrazione di quanta gente c'è in giro che parla tanto per parlare, dovresti riflettere su certi consigli e sulla loro vera utilità. Sbagliando si impara (o perlomeno si dovrebbe). Bisogna sempre usare la propria materia grigia.. i consigli van bene, ma meglio perdere un po' di tempo, ragionare, e approfondire le cose.. ci sono diversi siti tecnici seri dove gli argomenti vengono affrontati da persone normali e preparate, e non da fanboy sfegatati.
Infine, parlando della famosa "memoria", non credo che tu abbia veramente scovato e letto tutte le discussioni in merito. Passare a Vista 64 bit solo perchè "vede" tutti e 4 i GB di RAM, per molti (incluso il sottoscritto) alla fin fine non è conveniente. Se invece parliamo di sistemi con quantità che supera i 4 GB, allora non si discute. Ma a chi serve tutta quella RAM? Alle persone "normali" no di sicuro. Già con 4 GB hai voglia prima di saturarli. Se poi non ricordo male (posso fare un veloce ricerca per rinfrescarmi la memoria), anche sulla versione a 64 bit la quantità di RAM che l'OS riserva alle applicazioni è sempre 2 GB, come sulla versione a 32 bit.
Althotas
28-09-2008, 15:01
..ma dopo qualche giorno mi resi conto che poteva benissimo essere utilizzato come OS principale.
Dal mio punto di vista, affermare che dopo qualche giorno la versione a 64 bit poteva andarti benissimo come OS principale, mi sembra un po' riduttivo.
L'idea di base (in questo caso specifico, riferita a Monica) di utilizzare il dual-boot, non è solo mirata a raggiungere lo scopo di provare per un breve periodo la versione a 64 bit, per poi eliminare la versione a 32 bit e recuperare lo spazio sull'hard disk. Tanti anni di esperienza mi hanno insegnato che non si sa mai a cosa si potrebbe andare incontro in futuro. Può sempre nascere l'esigenza, tra 6 mesi o 1 anno (per fare un esempio), di dover usare un programma che magari su Vista 64bit non gira, o gira ma con problemi.
Considerate le capienze degli HD ed i bassissimi costi al giorno d'oggi, una partizione in più con un OS non andrebbe mai eliminata fino a quando non si presenta la reale e insindacabile necessità di recuperare spazio sull'HD, ma anche in quel caso, se con 40 euro posso comprare un ottimo HD da 250 GB (per fare un esempio reale e attuale), io ci penserei comunque 2 volte prima di eliminarla.
Dal mio punto di vista, affermare che dopo qualche giorno la versione a 64 bit poteva andarti benissimo come OS principale, mi sembra un po' riduttivo.
A te sembrerà riduttivo ma a me sembrò la cosa giusta da fare. Non a caso ho scritto "la mia esperienza". 1° perchè potevo reinstallare XP normale in qualsiasi momento e 2° perchè avevo già provato a fondo tutti i programmi di cui avevo bisogno.
Sono passati quasi 2 anni ed il tempo ha già dimostrato ampiamente che feci la cosa migliore non avendo mai dovuto prendere in considerazione di rimettere un OS 32 bit.
Questo vuol dire che anche per monica vale lo stesso discorso? Ovviamente no ma come ho scritto "riporto solo la mia esperienza". Lei, come tu stesso consigli, legga le esperienze di tutti e tragga le sue personali conclusioni in base alle sue esigenze, necessità e perplessità.
_monica_
28-09-2008, 15:14
e' anche una questione di principio...ho sempre sofferto mancanza di ram...ora che ce l'ho la vorrei usare.
il fatto di sentire altri consigli non significa che non ho letto in giro o non ho utilizzto materia grigia...anzi, non sai quante notti mi sono persa a leggere nel forum!
il fatto e' che con 30 euro in piu' ho aggiunto 2 giga che magari se aspetto un po tribolavo a ritrovare un banco ugualea quello montato...
grazie comunque
ciao
:)
orsogrigioita
28-09-2008, 15:24
Tanti anni di esperienza mi hanno insegnato che non si sa mai a cosa si potrebbe andare incontro in futuro. Può sempre nascere l'esigenza, tra 6 mesi o 1 anno (per fare un esempio), di dover usare un programma che magari su Vista 64bit non gira, o gira ma con problemi.
Però non spaventiamo troppo Monica e altri che leggono il forum. Se le applicazioni che utilizza tutti i giorni funzionano non ha senso tenere due sistemi operativi simili (Vista 32 o 64). Ho capito il discorso dello spazio disco però a me secca essere sempre in una situazione provvisoria. Se, e dico se, fra sei mesi dovessi scoprire una qualsiasi applicazione che non gira su 64 bit potrò sempre valutare (non tutti gli utenti sono nelle condizioni di dover per forza usare solo quell'applicazione che non va) se usare un virtual machine oppure se fare un dual boot in quel momento. Sinceramente,dopo il giusto periodo di prova che hai consigliato, trovo senza senso tenere due sistemi operativi Vista solo per una possibile o improbabile esigenza futura...sempre IMHO....Sono passato da tutti i sistemi Microsoft (da dos 2.1 fino ad oggi) e sincerametne non sono mai tornato indietro :boh:
Althotas
28-09-2008, 15:29
wiki non fà testo e non è una fonte attendibile, anzi è considerata una delle fonti di disinformazione, come tante altre grauite sul web.
Wikipedia è una fonte molto attendibile (specie la versione in lingua inglese), nonchè utilissima. Di non attendibile io ci vedo ben altre cose (o "cosi") sul Web e su certi forum.. :)
e' anche una questione di principio...ho sempre sofferto mancanza di ram...ora che ce l'ho la vorrei usare.
il fatto di sentire altri consigli non significa che non ho letto in giro o non ho utilizzto materia grigia...anzi, non sai quante notti mi sono persa a leggere nel forum!
il fatto e' che con 30 euro in piu' ho aggiunto 2 giga che magari se aspetto un po tribolavo a ritrovare un banco ugualea quello montato...
grazie comunque
ciao
:)
qui la cosa più facile per te da fare è questa:
1) backup complete pc su DVD o supporto esterno (dvd per risparmiare spazio)
2) installi la 64bit
-> se e dico se nel futuro incontrassi problemi di compatibilità: o ci ripiazzi il backup o metti il backup in una seconda partizione o su un altro disco così da avere il dual boot.
Così potrai lavorare con 4-8gb di ram, ma all'occorrenza avere la totale compatibilità.
Però non spaventiamo troppo Monica e altri che leggono il forum. Se le applicazioni che utilizza tutti i giorni funzionano non ha senso tenere due sistemi operativi simili (Vista 32 o 64). Ho capito il discorso dello spazio disco però a me secca essere sempre in una situazione provvisoria. Se, e dico se, fra sei mesi dovessi scoprire una qualsiasi applicazione che non gira su 64 bit potrò sempre valutare (non tutti gli utenti sono nelle condizioni di dover per forza usare solo quell'applicazione che non va) se usare un virtual machine oppure se fare un dual boot in quel momento. Sinceramente,dopo il giusto periodo di prova che hai consigliato, trovo senza senso tenere due sistemi operativi Vista solo per una possibile o improbabile esigenza futura...sempre IMHO....Sono passato da tutti i sistemi Microsoft (da dos 2.1 fino ad oggi) e sincerametne non sono mai tornato indietro :boh:
Che poi leggo spessissimo di questi "software incompatibili con Vista 64" ma sinceramente oltre a non averne mai sperimentato uno (mi funzionava persino un vecchio paint shop pro 8 per XP ma ora sono passato a gimp) non ho visto mai nessuno dire di precisio "tizio è incompatibile con vista 64". Sempre un vago "forse potresti trovare problemi" oppure "molti software non vanno su vista 64".
Ma non c'è una lista precisa di software che non vanno su vista 64? Così diventa molto più semplice... Uno la legge e se c'è qualcosa che usa tra quelli si butta su vista 32 altrimenti, se vuole, va su vista 64. Più semplice di così :)
Però non spaventiamo troppo Monica e altri che leggono il forum. Se le applicazioni che utilizza tutti i giorni funzionano non ha senso tenere due sistemi operativi simili (Vista 32 o 64). Ho capito il discorso dello spazio disco però a me secca essere sempre in una situazione provvisoria. Se, e dico se, fra sei mesi dovessi scoprire una qualsiasi applicazione che non gira su 64 bit potrò sempre valutare (non tutti gli utenti sono nelle condizioni di dover per forza usare solo quell'applicazione che non va) se usare un virtual machine oppure se fare un dual boot in quel momento. Sinceramente,dopo il giusto periodo di prova che hai consigliato, trovo senza senso tenere due sistemi operativi Vista solo per una possibile o improbabile esigenza futura...sempre IMHO....Sono passato da tutti i sistemi Microsoft (da dos 2.1 fino ad oggi) e sincerametne non sono mai tornato indietro :boh:
anche quello della virtual machine è una soluzione, anche se avrei preferito "wubi" x windows :D così da poter cancellare con un unistall.exe l'intero sistema dopo l'uso ed avendo il vantaggio di poter sfruttare tutto l'hardware
putroppo se ben ricordo solo su vmware smanettando un po' si può abilitare il 3D, ma non so se è fattibile e quanto sia efficiente
_monica_
28-09-2008, 15:44
ma infatti e qui il punto:
ho gia' visto che i SW che uso sono compatibili, i driver ce li ho....c'e' un altra ragione per non installarlo?
qual'e' l'altro problema che mi sfugge?
e piu' pesante?
diversamente non avrei motivo per non provarlo.
in ogni caso mi sono scaricata e installata ora max blast e mi faccio un bel ghost, poi provero' il 64 allora e vi faro' sapere. nel caso mi trovassi peggio torno indietro.
ciao e grazie a tutti
;)
ma infatti e qui il punto:
ho gia' visto che i SW che uso sono compatibili, i driver ce li ho....c'e' un altra ragione per non installarlo?
qual'e' l'altro problema che mi sfugge?
e piu' pesante?
diversamente non avrei motivo per non provarlo.
in ogni caso mi sono scaricata e installata ora max blast e mi faccio un bel ghost, poi provero' il 64 allora e vi faro' sapere. nel caso mi trovassi peggio torno indietro.
ciao e grazie a tutti
;)
Imho ti troverai benissimo e tutti questi discorsi, col senno del poi, ti sembreranno anche esagerati. Aspettiamo tue notizie :D
Althotas
28-09-2008, 15:57
il fatto di sentire altri consigli non significa che non ho letto in giro o non ho utilizzto materia grigia...
Non ho detto che non utilizzi la tua materia grigia, mi sono semplicemente limitato a ricordarti di usarla sempre :D
...anzi, non sai quante notti mi sono persa a leggere nel forum!
Hai letto anche la discussione dove qualche settimana fa avevo postato le tabelle dei test eseguiti da Tom's, mirati (anche) a stabilire se e quando conviene passare a Vista 64 bit per gestire più ram? Avevo (come sempre) indicato anche il link all'articolo completo, che è interessante e merita letto (è in italiano) :).
il fatto e' che con 30 euro in piu' ho aggiunto 2 giga che magari se aspetto un po tribolavo a ritrovare un banco ugualea quello montato...
Hai fatto benissimo. Io, visto il costo attuale della RAM, ho comprato due kit identici, certificati dual-channel, da 2x2 GB DDRII 800 MHz cadauno (totale 8 GB) per lo stesso motivo, anche se attualmente sto ancora usando il nuovo pc con i 2 GB montati in origine. Li ho presi perchè conto di tenere il nuovo pc diversi anni (come ho sempre fatto in passato), e quindi non escludo il passaggio ad una versione di OS a 64 bit in futuro (magari con Windows 7 se ne varrà la pena, oppure prima se ne sentirò la reale necessità), oppure potrei sempre utilizzare un kit da 4 GB su un secondo pc, che potrei "farmi su" in un secondo tempo. In altre parole, mi sono lasciata aperta più di una porta, nonostante l'investimento di un kit da 4 GB sia contenuto :).
Ciò nonostante, a me non "rode" la faccenda che Vista 32 bit non mi "veda" tutti e 4 i GB. Certo, mi dispiace un po', ma alla fine il passaggio attuale alla versione a 64 bit non porta solo benefici come qualcuno dà sempre ad intendere, e quindi si tratta di soppesare bene tutti i pro e i contro, e stabilire quale dei "mali" sia il peggiore, per poi regolarsi di conseguenza.
Quello che prima volevo farti notare, era il consiglio ".. con Vista servono almeno 4 GB", che non è affatto vero.
Non vorrei dire cretinate ma il fatto che la microsoft dal 95 sviluppa software a 32 bit non centra molto in questa situazione dato che il problema è nell'installer (che è a 16 bit di conseguenza non funziona in vista a 64bit),il programma in se non avrebbe problemi a funzionare ma vengono a mancare le librerie che proprio l'installer va ad "installare".
(non ho la certezza assoluta di questo ma per fare una prova veloce basta copiare la cartella della vecchia installazione sotto vista x64 e vedere cosa dice,anche se è probabile che non funzionerà)
Grazie per averlo fatto presente.Io sono stato piuttosto chiaro...
Althotas
28-09-2008, 16:15
Che poi leggo spessissimo di questi "software incompatibili con Vista 64" ma sinceramente oltre a non averne mai sperimentato uno (mi funzionava persino un vecchio paint shop pro 8 per XP ma ora sono passato a gimp) non ho visto mai nessuno dire di precisio "tizio è incompatibile con vista 64". Sempre un vago "forse potresti trovare problemi" oppure "molti software non vanno su vista 64".
E' necessario fare una distinzione. Esiste qualche software "non compatibile", e ci possono essere invece degli applicativi che "girano" ma con qualche limitazione (la stessa suitè Office di MS, che esiste solo in versione 32 bit, se viene utilizzata su Vista a 64 bit ha alcune limitazioni, come indicato dalla stessa MS), ed esistono applicativi che possono "girare", ma non in modo perfetto, generando a volte dei crash di sistema.
In questo ultimo caso, ciò è dovuto al fatto che tutti gli applicativi a 32 bit, che poi sono attualmente la gran parte di quelli che spesso la gente normalmente usa quotidianamente, in ambiente Vista 64 bit girano in emulazione tramite WoW64 (cosa che a me dà molto più fastidio della "faccenda ram"). Per poter funzionare correttamente, il codice deve rispettare tutta una serie di requisiti stabiliti da MS, la quale, proprio in questi ultimi tempi, sta facendo una campagna per sensibilizzare le software house proprio in quel senso. Perchè lo sta facendo? La risposta mi sorge spontanea :)
_monica_
28-09-2008, 16:16
ok
grazie
ho dato un occhiata alla discussione e mi pare anche al link ma prima ero fossilizzata piu' sulla componentistica harware...infatti in quel sito avevo dato un occhio al test di processori ed e' stato da li che ho preso la decisione del mio intel 8400 invece che l'amd come volevo (ho sempre e solo avuto amd )
ora vado a leggere
ciaoooooo
grazie
:)
Althotas
28-09-2008, 16:44
...infatti in quel sito avevo dato un occhio al test di processori ed e' stato da li che ho preso la decisione del mio intel 8400 invece che l'amd come volevo (ho sempre e solo avuto amd )
Ottima scelta.. è la stessa che ho fatto io :D
L'articolo su Tom's al quale mi riferivo, è questo (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213). Leggilo pure tutto, con particolare attenzione al capitolo "Ancora più RAM! Aggiungere memoria a Windows" che ti riguarda da vicino.
Ottima scelta.. è la stessa che ho fatto io :D
L'articolo su Tom's al quale mi riferivo, è questo (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213). Leggilo pure tutto, con particolare attenzione al capitolo "Ancora più RAM! Aggiungere memoria a Windows" che ti riguarda da vicino.
ottimo articolo, soprattutto, perchè con 8gb non riscontrano problemi disattivando il file di paging
sarei curioso di sapere con 4
io su xp32bit anche con 1-2gb lo disabilitavo e caricavo tutto in ram, anche il kernelos senza mai un problema e la velocità si sentiva!
Althotas
28-09-2008, 17:24
Riguardo al pagefile, è sempre meglio lasciare almeno 512 MB di RAM. Esistono alcuni applicativi che vanno necessariamente a cercarlo, a prescindere dalla quantità libera di RAM del sistema.
In ogni caso, io personalmente non ho mai provato a disabilitarlo perchè non gradisco possibili crash del sistema, ma chi ha fatto dei test in merito (vedi una certa discussione di cajenna, proprio su quell'argomento) ha dichiarato che l'OS (Vista) non fa accesso al pagefile fintantochè non si verifichi la condizione sopracitata, o abbia l'effettiva necessità causata proprio da una quantità di ram disponibile, insufficiente in quell'istante.
Althotas
28-09-2008, 17:29
io su xp32bit anche con 1-2gb lo disabilitavo e caricavo tutto in ram, anche il kernelos senza mai un problema e la velocità si sentiva!
Su Vista, sia 32 che 64 bit, il gestore della memoria è stato parecchio ottimizzato rispetto ad XP, e di conseguenza anche l'uso del pagefile da parte dell'OS è più intelligente.
L'unico errore che hai fatto e che dovevi essere un po' diciamo più diplomatica; ti spiego:
dopo che hai capito che la scelta della 64bit è la scelta più intelligente non avresti dovuto scriverlo, avresti dovuto mentire e scrivere su questo forum di aver scelto la 32bit...
non averesti urtato la suscettibilità dei maschietti nerd, che sanno tutto loro e vedono che anche una ragazza ha capito ed usa la 64bit mentre loro sono ancora a 32. Così li svilisci nelle loro qualità di maschi.
...
Ma credo che tu, come tutte le donne queste cose le sai, e sai come prendere questi maschietti fragili, tenuti su solo da stupido orgoglio e che si perdono in un bicchiere d'acqua ;)
Tu stai solo dimostrando la tua profonda ignoranza e cafonaggine.. e che stai su questo forum solo per rompere i zibedei alla gente e non altro.
Vergognati!!
A te di Money non ti interessa nulla, come non ti interessa nulla di tutto il resto eppure continui a postare.. fai tu!
Non so !? ma ti danno un premio se aumenti il numero dei post !? :rolleyes:
PS: ti ricordo che sei nella ignore list.
Come più volte ti è stato chiesto cortesemente di non quotami più, ma evidentemente ti piaccio ;) :oink: ..
guarda che non mi chiamo Monica e non sono quella dell'avatar e non ho tendenze omosex.. :Perfido:
avresti una brutta e traumatica sorpresa (contattami in PVT se sei interessato alla cosa) !! :oink: ;)
:mc: ..ma le leggi le cose che sono state scritte !? Ma soprattutto le capisci !?
E' dall'anno 1995 che la Microsoft sviluppa i propri programmi a 32bit :read:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tu hai evidenti difficoltà a capire!
Il Signore diceva che bisogna essere tolleranti e pazienti anche con chi è stato sfortunato ed è meno dotato. ;) Che dobbiamo fa' ? :)
Non ti sembra di aver superato troppo il limite consentito?
Sospeso 7 giorni per offese verso altri utenti
Questa è bella...L'utente si riferisce alla versione 2000!:rotfl:
Rigirati la frittata...Ormai la tua bella figura l'hai fatta!;)
Rivedi il tuo modo di rispondere in questo forum, non è tollerata l'ironia sopratutto se insistente.
Sospeso 5 giorni
Con questi 2 provvedimenti mi sembra chiaro il messaggio che ORA ne ho abbastanza delle vostre liti quindi diamoci un taglio.
Si torna in topic
E se io ti dicessi che in Vista 32 bit, sulle piattaforme hardware che rispondono ai soliti determinati requisiti, il PAE è sempre abilitato di default al boot? E se ti dicessi che il PAE non serve solo a quello che dici tu, ma anzi a ben altro? :)
E se ti offrissi anche la possibilità di guadagnare un centone in fretta, scommettendo che quanto affermo io è falso (secondo te), sottostando alla tua richiesta di dimostrarti quanto sopra con documentazione MS, regolarmente quotata e linkata ? :)
Ovviamente se perdi la scommessa, i cento euro li dai tu a me, così almeno vengo ripagato in parte del tempo che perdo in questa sezione del forum, a leggere e rileggere certi commenti fatti cadere dal cielo come sacrosante verità (di solito non da te, ma si vede che la mela marcia sta rovinando quelle sane :)), ma mai seguiti da un kaiser di link a documentazione ufficiale :).
Sono anche disposto ad alzare la posta: se scommetti 150 euro (e garantisci davanti a tutti di pagarli), oltre alla documentazione MS ti posto anche la schermata del mio pc che ha un Vista Business 32 bit vergine, dove con l'apposito comando salta fuori quanto ho affermato sopra :)
Fammi sapere se accetti la scommessa :)
NB. quanto sopra si limita alla tua affermazione che ho quotato. Non mi interessa discutere in questo momento della "faccenda RAM", perchè ho già visto come va a finire in questo forum.
Io con una asus p5B ed una cpu e2180 e 4GB ram avevo installato vista x32.
il PAE mi risultava abilitato (da schermata Everest). Però il sistema continuava a farmi vedere solo 3006 MB. Ho provato anche a dare il comando BCDEdit /set PAE forceenable oppure forcedisable. Ma non cambiò nulla
Leggendo quà e là (non in questo forum) trovai una spiegazione relativa al fatto che il PAE non fosse attivo sulle versioni client (anche se in realtà in altri articoli si affermava che erano le schede madri non dedicate ai sistemi server a non supportarlo).
Dalla mia esperienza si confermava quanto lessi.
Ora ho vista x64 ed ovviamente vedo tutti i 4GB.
Se hai qualche informazione diversa da quelle che avevo trovato felice di testarla (appena ho un paio d'orette per cambiare hd e reinstallare Vista x32).
ps.
150 euro no, una birretta in amicizia ci sto :-)
Althotas
29-09-2008, 09:22
Io con una asus p5B ed una cpu e2180 e 4GB ram avevo installato vista x32.
il PAE mi risultava abilitato (da schermata Everest). Però il sistema continuava a farmi vedere solo 3006 MB. Ho provato anche a dare il comando BCDEdit /set PAE forceenable oppure forcedisable. Ma non cambiò nulla
Leggendo quà e là (non in questo forum) trovai una spiegazione relativa al fatto che il PAE non fosse attivo sulle versioni client (anche se in realtà in altri articoli si affermava che erano le schede madri non dedicate ai sistemi server a non supportarlo).
Dalla mia esperienza si confermava quanto lessi.
Ora ho vista x64 ed ovviamente vedo tutti i 4GB.
Adesso i conti tornano :)
Come vedi, anche a te il PAE risultava abilitato di default sul tuo sistema. Che poi la quantità di ram "vista" dall'OS fosse rimasta sempre la stessa, è un'altra storia :)
Di conseguenza, quello che avevi letto da qualche parte che il PAE non è abilitato sulle versioni client, è sbagliato. Come non è vero che le uniche mother boards che lo supportano sono quelle dedicate ai sistemi server (anche la mia che è una Fujitsu-Siemens per desktop "normale" lo supporta correttamente).
Il fatto che il PAE possa essere gestito o meno correttamente dall'hardware, dipende dal tipo di processore, dal BIOS e dal chipset. I limiti erano soprattutto legati ad hardware vecchio. Se sul tuo pc (che hai indicato prima) puoi installarci sopra un Windows XP Service Pack 1 (non con SP successivi), dovresti notare che il PAE, e quanto ad esso correlato, funziona correttamente e ti dovrebbe far vedere i 4 GB di RAM. Non l'ho testato personalmente, ma lo avevo letto da fonti attendibili.. una recentissima discussione alla quale aveva partecipato Mark Russinovich ed un suo collega di Sysinternal. Fammi sapere se conti di fare quel test, perchè mi piacerebbe eventualmente avere un tuo riscontro sul risultato, e se ti servisse potrei aiutarti a reperire le info necessarie ad impostare correttamente (se fosse necessario) il sistema :). Per Vista, invece, le cose stanno diversamente (mi riferisco al limite della RAM "vista" dall'OS, e non all'hardware necessario).
In questo momento ho il pc con Vista temporaneamente scollegato, perchè mi serviva spazio in quanto sto "preparando" un nuovo notebook per un amico (per questo avevo alzato la "posta" in caso di un print-screen :D ), però 10 gg fa ti avevo anticipato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24180919&postcount=28), quindi tra un po' mi farò sentire. Per fare quel test devo anche cambiare la ram e portarla a 4 GB, e siccome ho anche un secondo HD pronto da aggiungere, e volevo configurare il pc in dual-boot (come minimo), devo trovare il tempo (ma soprattutto la voglia :p ) di mettermi a fare tutti quei lavori, incluso immagini degli HD etc. Un po' di pazienza, e ti farò sapere :)
ps. 150 euro no, una birretta in amicizia ci sto :-)
Quelle sono le cose che mi piace sentire :cincin:
Adesso i conti tornano :)
Come vedi, anche a te il PAE risultava abilitato di default sul tuo sistema. Che poi la quantità di ram "vista" dall'OS fosse rimasta sempre la stessa, è un'altra storia :)
Di conseguenza, quello che avevi letto da qualche parte che il PAE non è abilitato sulle versioni client, è sbagliato. Come non è vero che le uniche mother boards che lo supportano sono quelle dedicate ai sistemi server (anche la mia che è una Fujitsu-Siemens per desktop "normale" lo supporta correttamente).
Il fatto che il PAE possa essere gestito o meno correttamente dall'hardware, dipende dal tipo di processore, dal BIOS e dal chipset. I limiti erano soprattutto legati ad hardware vecchio. Se sul tuo pc (che hai indicato prima) puoi installarci sopra un Windows XP Service Pack 1 (non con SP successivi), dovresti notare che il PAE, e quanto ad esso correlato, funziona correttamente e ti dovrebbe far vedere i 4 GB di RAM. Non l'ho testato personalmente, ma lo avevo letto da fonti attendibili.. una recentissima discussione alla quale aveva partecipato Mark Russinovich ed un suo collega di Sysinternal. Fammi sapere se conti di fare quel test, perchè mi piacerebbe eventualmente avere un tuo riscontro sul risultato, e se ti servisse potrei aiutarti a reperire le info necessarie ad impostare correttamente (se fosse necessario) il sistema :). Per Vista, invece, le cose stanno diversamente (mi riferisco al limite della RAM "vista" dall'OS, e non all'hardware necessario).
In questo momento ho il pc con Vista temporaneamente scollegato, perchè mi serviva spazio in quanto sto "preparando" un nuovo notebook per un amico (per questo avevo alzato la "posta" in caso di un print-screen :D ), però 10 gg fa ti avevo anticipato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24180919&postcount=28), quindi tra un po' mi farò sentire. Per fare quel test devo anche cambiare la ram e portarla a 4 GB, e siccome ho anche un secondo HD pronto da aggiungere, e volevo configurare il pc in dual-boot (come minimo), devo trovare il tempo (ma soprattutto la voglia :p ) di mettermi a fare tutti quei lavori, incluso immagini degli HD etc. Un po' di pazienza, e ti farò sapere :)
Quelle sono le cose che mi piace sentire :cincin:
da qualche parte ho ancora un cd di Xp con Sp1 integrato.. Appena posso farò la prova (sono curioso). Ora sono in partenza e per una settimana non potrò fare nulla. Ti faro sapere appena sarò pronto
Phoenix Fire
29-09-2008, 12:01
Mia piccola esperienza
Io ho installato Vista ultimate x64 sul sistema in firma più per figoseria e per prova che per altro e posso dire che non mi da nessun problema ne di driver ne di incompatibilità per i miei usi.
Ho Notato (forse solo una mia impressione) una maggiore reattività e un maggior consumo di ram; tutti e 2 in forma molto leggera
_monica_
29-09-2008, 13:56
ho fatto una considerazione: (non so se giusta)
se anche il 64 alla fine consuma piu ram quindi (come nel post linkato sopra) non ci sono dei gran benefici ad avere il 64 con tutti i 4 giga di ram invece che il 32 con 3.12 , pero, si parla di utilizzo del SO vista e basta?
gli altri SW dovrebbero trarne beneficio o sbaglio?
per esempio utilizzando photoshop con il 64 rispetto al 32 dovrei avere benefici avendo piu' ram a disposizione...o no?
:mc: :mc:
:mbe:
Phoenix Fire
29-09-2008, 15:45
ho fatto una considerazione: (non so se giusta)
se anche il 64 alla fine consuma piu ram quindi (come nel post linkato sopra) non ci sono dei gran benefici ad avere il 64 con tutti i 4 giga di ram invece che il 32 con 3.12 , pero, si parla di utilizzo del SO vista e basta?
gli altri SW dovrebbero trarne beneficio o sbaglio?
per esempio utilizzando photoshop con il 64 rispetto al 32 dovrei avere benefici avendo piu' ram a disposizione...o no?
:mc: :mc:
:mbe:
sulla ram se ho ben capito il programma dovrebbe poter allocarne di più in un unica istruzione, sul fronte prestazioni pure il processore a 64bit è più veloce nel calcolo potendo utilizzare istruzioni più lunghe e complesse
Althotas
29-09-2008, 17:30
da qualche parte ho ancora un cd di Xp con Sp1 integrato.. Appena posso farò la prova (sono curioso). Ora sono in partenza e per una settimana non potrò fare nulla. Ti faro sapere appena sarò pronto
Non c'è alcuna fretta visto che si tratta solo di un test per togliersi una curiosità (anche mia). Non credo che ci sia alcun interesse a ritornare indietro a XP Pro SP1 solo per quel motivo.
Buon viaggio :)
ho fatto una considerazione: (non so se giusta)
se anche il 64 alla fine consuma piu ram quindi (come nel post linkato sopra) non ci sono dei gran benefici ad avere il 64 con tutti i 4 giga di ram invece che il 32 con 3.12 , pero, si parla di utilizzo del SO vista e basta?
gli altri SW dovrebbero trarne beneficio o sbaglio?
per esempio utilizzando photoshop con il 64 rispetto al 32 dovrei avere benefici avendo piu' ram a disposizione...o no?
:mc: :mc:
:mbe:
Non bisogna valutare la 64bit solo dal punto di vista di quanta ram viene visualizzata nelle proprietà di sistema.
Come è stato detto più volte vista si avvantaggia dall'avere più ram andando ad utilizzarla,di conseguenza sulla versione a 32bit potendo utilizzare 3 giga e qualcosa la ram utilizzata dal sistema risulterà inferiore a quella della controparte a 64 bit (dato che questa può utilizzare tutti e 4 i giga disponibili).
Il vantaggio effettivo e tangibile lo si ha nel momento in cui un processo deve allocare più di 2 gb di ram cosa che una 32bit non è in grado di fare,di conseguenza nel tuo caso i benefici maggiori li otterresti con la 64bit.
Ovviamente poi bisogna vedere cosa si va effettivamente a fare con un software a 64bit,capita di leggere di persone che citano tra le attività predominanti l'uso di photoshop quando in pratica l'unico utilizzo che ne fanno è levare gli occhi rossi dalle foto delle vacanze :) ma in linea di massima l'utilizzo in ambito lavorativo di questo tipo di applicazioni vale sicuramente il passaggio alla 64bit se possibile,anche perchè le prestazioni dei software a 32bit resteranno le stesse (forse l'unico ambito in cui si può ancora notare una leggera perdita è quello videoludico ma è poca cosa)
Althotas
29-09-2008, 17:55
ho fatto una considerazione: (non so se giusta)
se anche il 64 alla fine consuma piu ram quindi (come nel post linkato sopra) non ci sono dei gran benefici ad avere il 64 con tutti i 4 giga di ram invece che il 32 con 3.12 , pero, si parla di utilizzo del SO vista e basta?
gli altri SW dovrebbero trarne beneficio o sbaglio?
per esempio utilizzando photoshop con il 64 rispetto al 32 dovrei avere benefici avendo piu' ram a disposizione...o no?
:mc: :mc:
:mbe:
Per quanto riguarda la quantità di RAM disponibile all'OS, stiamo parlando in generale delle versioni standalone (non server) delle varie versioni di Windows a 32bit (con il limite che conosci) e 64bit (senza quel limite, ma con altri "limiti" quando si utilizzano programmi a 32bit).
Per quanto riguarda i benefici che si possono avere in un sistema con Windows a 64 bit, utilizzando un qualunque software, reali benefici senza fattori controproducenti li avrai soltanto se usi le versioni a 64 bit dei programmi (che parlando di programmi seri, si contano sulle dita di una mano). Quanto sopra per il semplice motivo che se invece utilizzi un qualunque programma a 32 bit, per farlo "girare" Vista 64 bit utilizzerà un emulatore, che si chiama WoW64. Maggiori informazioni su WoW64 e che cosa fa, le trovi qua (http://en.wikipedia.org/wiki/WOW64).
Un'ultima considerazione: se usi photoshop per piccoli lavori, non credo che al programma faccia differenza trovare sul sistema 500 o 800 MB liberi in più, perchè se non ne ha bisogno non credo che li usi.
_monica_
29-09-2008, 19:22
grazie ragazzi per le altre deludazioni!!
con quello che costa photoshop chi e' che lo usa solo per togliere gli occhi rossi??
:doh:
ciao
ciao
ho deciso...provero' sto 64
Phoenix Fire
29-09-2008, 19:36
grazie ragazzi per le altre deludazioni!!
con quello che costa photoshop chi e' che lo usa solo per togliere gli occhi rossi??
:doh:
ciao
ciao
ho deciso...provero' sto 64
prova e facci sapere
Ho deciso di provare anche io Vista64, attualmente uso xp32. Non sono un giocatore incallito ma ultimamente mi sono fatto la 4850 e mi piace farmi qualche partita con STALKER o online con Steam. Ho letto commenti di persone a cui Steam non funzionava. Qualcuno ha riscontrato dei problemi seri con giochi su vista64?
BaZ....!!!!
01-10-2008, 00:16
Ho deciso di provare anche io Vista64, attualmente uso xp32. Non sono un giocatore incallito ma ultimamente mi sono fatto la 4850 e mi piace farmi qualche partita con STALKER o online con Steam. Ho letto commenti di persone a cui Steam non funzionava. Qualcuno ha riscontrato dei problemi seri con giochi su vista64?
steam funziona e i giochi vanno stai tranquillo ;)
ovviamente parlo della x64 :)
steam funziona e i giochi vanno stai tranquillo ;)
ovviamente parlo della x64 :)
quoto, però devi installare le directx9 che scarichi sul sito microfox
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.