View Full Version : HP pavillion dv6700 da vista a xp
bertulessi92
27-09-2008, 13:12
Ciao a tutti,
ho un portatile HP Dv 6700 con su windows vista e siccome non mi piace volevo mettere XP.
Ho controllato sul sito del produttore e i driver sono disponibili.
Ho provato a fare la procedura di formattazione inserendo il cd di XP e avviandolo dal boot.
Al momento dell'installazione mi dice però che non c'è nessun hard disk su cui installare il sistema operativo.
Avevo gia chiesto il perchè e mi avevano risposto che il pc era protetto dalla formattazione.
Inanzitutto volevo sapere se è vero quello che dicono e se è possibile sbloccarlo e formattarlo, o se è un problema del cd di windows che non andava bene.
Grazie per gli aiuti
Angelus8B
27-09-2008, 13:30
No, è una gran cavolata :asd:
Semplicemente mancano i driver SATA... 2 minuti e vediamo che trovo.
Angelus8B
27-09-2008, 13:43
I driver SATA li trovi qui (http://fileup.itadib.com/download.php?id=OiNlvIPwd4MGky4PaByP).
Fatto ciò devi integrare questi driver nel disco di installazione di XP usando nLite. Ti posto qui una guida.
Tale guida è diretta a tutti coloro che vogliono installare XP su un portatile dotato di hard disk SATA. Per i pc fissi il problema non si pone in quanto la maggior parte dei pc desktop sono dotati di floppy e nel caso manchi, si può montare, quindi i driver SATA si possono caricare normalmente.
Ma per i portatili che non sono dotati di floppy nasce il problema.
nLite è un programma che si occupa di modificare l'installazione di XP integrando fra i driver che carica in automatico, durante il primo processo del setup di XP, anche i driver per il controller SATA senza il bisogno quindi di premere F6.
La prima cosa da fare è assicurarsi che nel BIOS l'emulazione SATA to IDE sia disabilitata ossia bisogna cercare la voce Native SATA e controllare che sia Enabled
Fatto ciò avviamo Windows XP, inseriamo il disco di installazione di XP e creiamo un'immagine ISO del disco.
Utilizzando WinRAR estraiamo tutto il contenuto dell'immagine ISO dentro una cartella a nostra scelta (per comodità useremo C:\WinXP\ )
Eliminiamo l'ISO appena creata in modo che ci rimanga solo la cartella.
Adesso scarichiamo il programma nLite e installiamolo. Cliccare qui per il download (http://www.nliteos.com/download.html)
Adesso prima di procedere, abbiamo bisogno dei driver SATA. Li possiamo recuperare dal sito del produttore del portatile. In genere basta cercare la voce che dice Driver RAID o AHCI. All'interno del file scaricato (che può pesare anche sui 7Mb) possiamo trovare i driver e programmi per Windows e poi un programmino che serve a creare il floppy che contiene i driver che servono a noi. Adesso abbiamo due possibilità: o avviamo tale programma su un pc fisso, creiamo li il floppy dei driver e poi dal floppy passiamo i file sul notebook magari usando una pendrive) oppure possiamo usare il programma VFdisk. VirtualFloppyDrive crea un unità floppy virtuale in modo da permetterci di creare il floppy anche sul notebook stesso e recuperare poi i file. Cliccare qui per il download (http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd21-080206.zip)
Per poter almeno riconoscere a vista i driver, quest'immagine mostra i driver SATA per i notebook HP serie dv5000
http://img85.imageshack.us/img85/3764/driversatayd2.jpg
Adesso che abbiamo anche i driver SATA possiamo avviare nLite.
La prima schermata si presenterà così:
http://bancaldo.files.wordpress.com/2007/10/nlite.jpg
Premiamo avanti, nella prossima finestra clicchiamo su sfoglia e diamo il percorso C:\WinXP\I386 e premiamo avanti.
http://img169.imageshack.us/img169/6972/nlitesfogliael2.jpg
Nella prossima finestra dobbiamo cliccare su Driver e su ISO Avviabile e premiamo avanti.
http://bancaldo.files.wordpress.com/2007/10/nlite-selop.jpg
Alla sechermata "Driver", clicchiamo su "Inserisci", poi su "Cartella drivers multipli" e selezioniamo la cartella contenente i driver SATA e poi clicchiamo su "Tutto" per confermare l’inclusione. Quando compare la lista con i drivers integrabili, selezioniamo "Driver Textmode" e tenendo premuto CTRL, li selezioniamo tutti.
http://bancaldo.files.wordpress.com/2007/10/drivertextstorage.jpg
Premiamo avanti e ci si presenterà la schermata di creazione ISO. Ci basterà cliccare su Crea ISO e scegliere la cartella dove salvarla e dare l'OK.
http://bancaldo.files.wordpress.com/2008/02/nlite-creaiso.jpg
Adesso masterizziamo l'immagine ISO. In questo modo avremo un disco di installazione di XP con i driver SATA già pronti e che verranno caricati automaticamente senza bisogno di premere F6.
bertulessi92
28-09-2008, 21:27
grazie 1000,
veramente tutto ben spiegato!
Grazie ancora
Angelus8B
30-09-2008, 11:25
Figurati! Fammi sapere se funziona :)
dominioYP
30-07-2010, 15:12
ciao... :(
ma i driver sata dove li devo prendere??? non ho capito!!!
il link dove dicevi di scaricare i driver è un motore di ricerca e se cerco "driver SATA" riescoa scaricarli solo dal primo link!!! ma è un file .exe
cosa devo fare??? devo installarlo??? :( aiutooooooooo
ciao... :(
ma i driver sata dove li devo prendere??? non ho capito!!!
il link dove dicevi di scaricare i driver è un motore di ricerca e se cerco "driver SATA" riescoa scaricarli solo dal primo link!!! ma è un file .exe
cosa devo fare??? devo installarlo??? :( aiutooooooooo
Trovi la guida aggiornata qui:
Nuova Guida Integrazione Driver SATA (s-ata) su Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.