View Full Version : Aspettando Half Life 2: Episode three
Window Vista
27-09-2008, 10:38
Sviluppo: Valve
Pubblicazione: Electronic Arts
Serie: Half-Life
Data pubblicazione: TBA
Genere: Sparatutto in prima persona
Piattaforma: Microsoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3
Motore grafico: Source Engine
Requisiti sistema: Processore 2.4 GHz, 512 Mb RAM,
DirectX 9c, Windows 2000/XP/Vista,
Connessione Internet
Ho appena finito episode 2 e sn rimasto con l'amaro in bocca: voglio il terzo!!!!
Nessuno ne parla, c'è qualche notizia????
dario fgx
27-09-2008, 11:33
interessato
trentemoller
27-09-2008, 11:39
ma che io sappia non si sa nulla ancora di questo gioco :confused: o sbaglio?
norbertom
27-09-2008, 11:45
bhé la valve si sa com'è... mi pare di aver letto che non vogliono far sapere nulla, e mantengono il massimo riserbo in quanto sarà abbastanza catastrofico. non c'è nulla, ne rumors, ne fughe di notizie... Preferisco questo che non l'hype a cui ho assistito nel momento in cui doveva uscire crysis (e devo dire che ha travolto anche me). Se erano sotto l'EA a questo punto sapevi anche come andava a finire :) ... IMHO
Da quello che so è stato confermato per il 2008, ma non ci credo molto.
Forse qualcosa si saprà quando uscira left 4 dead.
Window Vista
27-09-2008, 11:49
left 4 dead esce quando?
Hanno detto che uscirà a fine 2008 quindi presumo entro dicembre o al max entro gennaio 2009!!! :( :cry: :muro:
agg: esce il 21 novembre in europa
Window Vista
27-09-2008, 12:05
Ho trovato un primo first look datato 21 dicembre scorso però vi piaccia:
http://it.youtube.com/watch?v=trZFYqVo96w&feature=related
The Swan Song
27-09-2008, 12:07
Ma non è troppo presto ancora?? :mbe:
Comunque sia iscritto..... :cool:
Window Vista
27-09-2008, 12:12
Ma non è troppo presto ancora?? :mbe:
Comunque sia iscritto..... :cool:
come troppo presto!!!! :mad: ;)
Ormai è un anno che è uscito episode 2 e loro(Valve) nn ha fatto uno striscio, oh dico uno striscio di anticipazioni al riguardo, neanche quando esce!!!!Tutti dicono dopo left 4 dead quindi a fine dicembre o tra gennaio e marzo no? :)
The Swan Song
27-09-2008, 12:19
come troppo presto!!!! :mad: ;)
Ormai è un anno che è uscito episode 2 e loro(Valve) nn ha fatto uno striscio, oh dico uno striscio di anticipazioni al riguardo, neanche quando esce!!!!Tutti dicono dopo left 4 dead quindi a fine dicembre o tra gennaio e marzo no? :)
No ma io non intendevo troppo presto per far uscire il gioco (che aspetto da troppo tempo.. ormai sono arrivato a mangiarmi i gomiti nell'attesa... :D)...
Chiedevo se fosse troppo presto aprire un thread ufficiale "aspettando" visto che non si hanno ancora i requisiti e info necessarie...
Comunque, come capisci dal mio avatar, l'attesa è spasmodica...
Ambientazioni artiche? Allettante, la cosa...:D
Spero che cmq sia l'ultimo di questa splendida saga, non vorrei trasmettere la serie in eredità...:D
norbertom
27-09-2008, 19:54
Ho trovato un primo first look datato 21 dicembre scorso però vi piaccia:
http://it.youtube.com/watch?v=trZFYqVo96w&feature=related
alcuni screen sono di alan wake se non erro... :)
ti ripeto, l'unica cosa che circola (oltre i fake) è la foto in blu.
The Swan Song
29-09-2008, 08:23
Spero che cmq sia l'ultimo di questa splendida saga, non vorrei trasmettere la serie in eredità...:D
Magari tutti i giochi fossero come questa serie.... bella graficamente, non troppo pesante e con una trama che non stanca mai....
Bè, a mio giudizio, la serie più bella mai creata (contenente il gioco più bello mai realizzato: hl1).
Spero che cmq sia l'ultimo di questa splendida saga, non vorrei trasmettere la serie in eredità...:D
"Episode Three chiuderà l'arco di eventi iniziato con HL2, ma non porrà fine al brand Half Life"
Gabe Newell
Comunque mi iscrivo anche io... :D
Segnatevi questa data: 19 novembre 2008, decennale di Half Life... se non succede niente per quel giorno, Ep3 lo vediamo nel 2009.
The Swan Song
29-09-2008, 11:07
"Episode Three chiuderà l'arco di eventi iniziato con HL2, ma non porrà fine al brand Half Life"
Gabe Newell
Comunque mi iscrivo anche io... :D
Segnatevi questa data: 19 novembre 2008, decennale di Half Life... se non succede niente per quel giorno, Ep3 lo vediamo nel 2009.
Grazie Gaxel... mi ha ravvivato questo lunedì mattina, triste come tutti gli altri!
Comunque ho già sentito voci di hl3 ma non se ne sa nulla e non si hanno immagini confermate dalla Valve...
Comunque spero veramente di vedere ep3 prima del 2009... ormai voglio vedere come cavolo si evolve la vicenda...
Domanda da 1.000.000 di €: per voi il padre di alyx è morto? Per me no... o meglio, spero di no!
:(
Grazie Gaxel... mi ha ravvivato questo lunedì mattina, triste come tutti gli altri!
Comunque ho già sentito voci di hl3 ma non se ne sa nulla e non si hanno immagini confermate dalla Valve...
Comunque spero veramente di vedere ep3 prima del 2009... ormai voglio vedere come cavolo si evolve la vicenda...
Domanda da 1.000.000 di €: per voi il padre di alyx è morto? Per me no... o meglio, spero di no!
:(
E' morto... in Valve dicevano sin da subito che sarebbe morto qualcuno in Ep2, per lasciare in sospeso il destino di Alyx dopo Ep1...
The Swan Song
29-09-2008, 11:14
E' morto... in Valve dicevano sin da subito che sarebbe morto qualcuno in Ep2, per lasciare in sospeso il destino di Alyx dopo Ep1...
:cry:
E io che speravo che i Vortigaunt facessero un altro miracolo dopo Alyx
:cry:
E io che speravo che i Vortigaunt facessero un altro miracolo dopo Alyx
Alyx non è mai morta però...
The Swan Song
29-09-2008, 11:21
Alyx non è mai morta però...
Io speravo nei Vortigaunt perchè speravo che il padre di Alyx (di cui non ricordo il nome... :what: ) non fosse morto!
Io speravo nei Vortigaunt perchè speravo che il padre di Alyx (di cui non ricordo il nome... :what: ) non fosse morto!
Beh, effettivamente non si sa se è veramente morto, dato che Ep2 sfuma sul pianto di Alyx... ma è presumibile. Primo perché, come ho scritto sopra, il Valve parlavano della morte di un personaggio importante. Secondo perché i Vortigaunt non avrebbero il tempo di recuperare il necessario per fare la stessa cosa che hanno fatto con Alyx... poi però tutto è possibile. Vedremo...
The Swan Song
29-09-2008, 11:43
Beh, effettivamente non si sa se è veramente morto, dato che Ep2 sfuma sul pianto di Alyx... ma è presumibile. Primo perché, come ho scritto sopra, il Valve parlavano della morte di un personaggio importante. Secondo perché i Vortigaunt non avrebbero il tempo di recuperare il necessario per fare la stessa cosa che hanno fatto con Alyx... poi però tutto è possibile. Vedremo...
Non sarebbe piacevole tornare nella tana delle larve con la guardiana... anche se, effettivamente, già le abbiamo uccise :what:...
Non si sa mai.... :sperem:
Bè dai, basta ipotizzare altrimenti mi viene "fame" di giocarlo! :D
Window Vista
29-09-2008, 11:58
Non sarebbe piacevole tornare nella tana delle larve con la guardiana... anche se, effettivamente, già le abbiamo uccise :what:...
Non si sa mai.... :sperem:
Bè dai, basta ipotizzare altrimenti mi viene "fame" di giocarlo! :D
Eddai per 6.30 ore di gioco entro fine dicembre lo voglio!!!
Per me Eli Vance è morto, se si risvegliasse in qualche modo, sarebbe un modo per rovinare il gioco e insieme la trama come in prison break quando scappano da Sona gli altri da un'incendio quando scofield nn è riuscito fare in 200000 di puntate capito?
Vedi di mettere in spoiler quello che hai scritto su Prison Break... e la prossima volta non spoilerare alla luce del sole nulla su nulla, che è meglio.
Window Vista
10-10-2008, 14:14
http://img504.imageshack.us/img504/6720/hl23ae1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/hl23ae1.jpg/1/w956.png (http://g.imageshack.us/img504/hl23ae1.jpg/1/)
Un bellissimo art della Cittadella!!! :D
ciccionamente90
10-10-2008, 17:38
Ho trovato un primo first look datato 21 dicembre scorso però vi piaccia:
http://it.youtube.com/watch?v=trZFYqVo96w&feature=related
delle immagini, mi sa che sono di alan wake...
Window Vista
10-10-2008, 19:09
delle immagini, mi sa che sono di alan wake...
lo sò :)
ciccionamente90
10-10-2008, 19:41
lo sò :)
ah, ok, ciao :asd:
hihihihihihi
norbertom
11-10-2008, 03:14
"Episode Three chiuderà l'arco di eventi iniziato con HL2, ma non porrà fine al brand Half Life"
Gabe Newell
:asd: e vorrei vedere, coi soldi che gli porta :asd:
Segnatevi questa data: 19 novembre 2008, decennale di Half Life... se non succede niente per quel giorno, Ep3 lo vediamo nel 2009.
guardacaso il giorno che esce left 4 dead :) ... Non a caso hanno specificato che prima di quella data non si saprà nulla
The Swan Song
15-10-2008, 14:13
Da un post di the_san nel thread ufficiale di hl che ho in sign:
"Doug Lombardi non esclude una presentazione del titolo entro la fine del 2008."
Qualcosa si muove dal fronte Half-Life 2. Doug Lombardi, responsabile della divisione marketing di Valve, ha infatti dichiarato che il terzo episodio della serie potrebbe essere rivelato entro la fine dell'anno. "La prossima volta che giocherete nei panni di Gordon percepirete un distacco maggiore rispetto al passaggio da Half-Life 2 a Episode 1, o da Episode 1 a Episode 2", ha aggiunto Lombardi in maniera abbastanza criptica.
L'ultimo capitolo (Episode 2) è stato distribuito lo scorso anno all'interno di The Orange Box, un gioco che includeva l'intera saga e due titoli bonus, Portal e Team Fortress 2. Il terzo episodio, per ammissione della stessa Valve, sta richiedendo uno sforzo maggiore in termini di programmazione, poiché l'obiettivo primario è di realizzare il miglior titolo della saga. :sborone:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15730
martinez1983
15-10-2008, 15:14
Da un post di the_san nel thread ufficiale di hl che ho in sign:
"Doug Lombardi non esclude una presentazione del titolo entro la fine del 2008."
Qualcosa si muove dal fronte Half-Life 2. Doug Lombardi, responsabile della divisione marketing di Valve, ha infatti dichiarato che il terzo episodio della serie potrebbe essere rivelato entro la fine dell'anno. "La prossima volta che giocherete nei panni di Gordon percepirete un distacco maggiore rispetto al passaggio da Half-Life 2 a Episode 1, o da Episode 1 a Episode 2", ha aggiunto Lombardi in maniera abbastanza criptica.
L'ultimo capitolo (Episode 2) è stato distribuito lo scorso anno all'interno di The Orange Box, un gioco che includeva l'intera saga e due titoli bonus, Portal e Team Fortress 2. Il terzo episodio, per ammissione della stessa Valve, sta richiedendo uno sforzo maggiore in termini di programmazione, poiché l'obiettivo primario è di realizzare il miglior titolo della saga. :sborone:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15730
Questa sarebbe una bella notizia!!! Teniamo le dita incrociate!!
Cmq voci insistenti davano l' uscita solo nel 2009!!!!
Io aspetto l' uscita di questo ultimo episodio per giocare anche il secondo!!!!
(mi sono rifiutato di comprare il secondo episodio visto che sono rimasto male del fatto che il primo mi sia durato appena un pomeriggio)
The Swan Song
15-10-2008, 15:27
Questa sarebbe una bella notizia!!! Teniamo le dita incrociate!!
Cmq voci insistenti davano l' uscita solo nel 2009!!!!
Io aspetto l' uscita di questo ultimo episodio per giocare anche il secondo!!!!
(mi sono rifiutato di comprare il secondo episodio visto che sono rimasto male del fatto che il primo mi sia durato appena un pomeriggio)
Io li ho giocati tutti gli episodi e sinceramente nessuno mi ha deluso... anche perchè giochi del genere vanno giocati un po' per volta (io ci giocavo un oretta/2 al massimo alla volta e in 3/4 giorni, con calma, me lo sono fatto) e non tutti di un fiato.
Comunque considera anche che sono delle espansioni quindi logicamente durano meno (anche se ep2 dura come crysis warhead!).
;)
SIGN
D'accordo con quanto hai scritto in firma! :mano:
OT
Mitico che sei di Modena :ave::ave::ave::D
Fine OT
Io li ho giocati tutti gli episodi e sinceramente nessuno mi ha deluso... anche perchè giochi del genere vanno giocati un po' per volta (io ci giocavo un oretta/2 al massimo alla volta e in 3/4 giorni, con calma, me lo sono fatto) e non tutti di un fiato.
Comunque considera anche che sono delle espansioni quindi logicamente durano meno (anche se ep2 dura come crysis warhead!).
;)
Infatti leggendo l'interista a Lombardi, dice che hanno optato per gli episodi perché un altro HL2 sarebbe stato troppo rischioso. HL1 fu un progetto relativamente breve e poco costoso, poco più didue anni di lavoro su un engine già pronto. HL2 invece è stato un prodotto mastodontico durato 6 anni al costo di 40 milioni di $, roba che quando esce dici "se non vendiamo almeno due milioni di copie siamo fottuti" :D
Che poi, se ci pensate, è quello che stanno facendo in molti... Warhead o Clear Sky, ad esempio, che sono come episodi dei giochi precedenti, ma venduti come giochi completi, non come espansioni. Idem su console dove i contenuti aggiuntivi, spesso, hanno la stessa valenza degli episodi... fare un gioco di questi tempi costa tantissimo e non conviene investire risorse in anni di sviluppo col rischio di non fare c'entro. E questo la Valve (come altre cose) l'ha capito prima degli altri...
Hanno poi deciso di chiamarli episodi perché, sebbene introducano sempre nuovi elementi di gameplay o aggiornamenti all'engine e non siano più corti di altri giochi "completi", volevano che la gente non si illudesse di avere per le mani un gioco completo.
D'accordo con quanto hai scritto in firma! :mano:
OT
Mitico che sei di Modena :ave::ave::ave::D
Fine OT
Grazie, siamo quasi vicini di casa :D
Questa sarebbe una bella notizia!!! Teniamo le dita incrociate!!
Cmq voci insistenti davano l' uscita solo nel 2009!!!!
Io aspetto l' uscita di questo ultimo episodio per giocare anche il secondo!!!!
(mi sono rifiutato di comprare il secondo episodio visto che sono rimasto male del fatto che il primo mi sia durato appena un pomeriggio)
Beh, uscirà tra l'estate e il natale 2009, questo ormai è certo...
Anche perché Lombardi dice proprio che passerà più tempo tra Ep2 e Ep3 che tra HL2 e Ep1, quindi, si va sui due anni.
albert75
15-10-2008, 19:59
scommetto su marzo/aprile al 95%:cool:
scommetto su marzo/aprile al 95%:cool:
Dovrebbe uscire a maggio 2009 se passasse lo stesso tempo che passò tra HL2 e Ep1... siccome Lombardi ha detto di più e la Valve qualche ritardo ce lo mette sempre, direi dopo l'estate come minimo.
Poi se esce in primavera è meglio :D
blade9722
15-10-2008, 20:28
Che poi, se ci pensate, è quello che stanno facendo in molti... Warhead o Clear Sky, ad esempio, che sono come episodi dei giochi precedenti, ma venduti come giochi completi, non come espansioni.
.
Warhead ha un prezzo da espansione. Clear Sky invece ha un prezzo pieno, ma non ho capito perchè sostieni che sia un'espansione, come longevità dovrebbe essere pari al primo.
darkfear
15-10-2008, 20:41
Clear Sky invece ha un prezzo pieno, ma non ho capito perchè sostieni che sia un'espansione, come longevità dovrebbe essere pari al primo.
infatti teoricamente sarebbe un prequel...non un espansione.
Warhead ha un prezzo da espansione. Clear Sky invece ha un prezzo pieno, ma non ho capito perchè sostieni che sia un'espansione, come longevità dovrebbe essere pari al primo.
Warhead su Steam costa 35$, Episode Two costava 20$, negli altri shop no so, ma 35$ per un espansione sono tanti, Mask of the Betrayer su play.com costa 20€ che sono meno di 30$.
Clear Sky lo considero un episodio/espansione perché in 18 mesi non sviluppi un gioco nuovo... hanno leggermente migliorato il motore, aggiustato il gameplay (che i mod avevano già fatto con SoC), aggiunto aree di gioco, quest e una trama principale... non l'ho giocato ancora, ma dai video non mi sembra che abbiano riciclato molti modelli e texture vecchi.
La durata è irrilevante... non è quello che decreta se un gioco è un gioco completo o un espansione, altrimenti CoD4 o Max Payne 2 dovrebbero essere espansioni.
Premetto comunq
infatti teoricamente sarebbe un prequel...non un espansione.
Come ho scritto, è un espansione/episodio, chiamalo come vuoi, perché non è un gioco nuovo... è Shadows of Chernobyl, riveduto e corretto, con una trama inedita. Poi se lo vendono a prezzo pieno fatti loro, io SoC l'ho pagato volentieri 50€, Clear Sky un po' meno perché non vedo grossa differenza con, ad esempio, le espansione di NWN2.
darkfear
15-10-2008, 20:51
Come ho scritto, è un espansione/episodio, chiamalo come vuoi, perché non è un gioco nuovo... è Shadows of Chernobyl, riveduto e corretto, con una trama inedita. Poi se lo vendono a prezzo pieno fatti loro, io SoC l'ho pagato volentieri 50€, Clear Sky un po' meno perché non vedo grossa differenza con, ad esempio, le espansione di NWN2.
nono...è proprio un gioco nuovo.
Trama nuova, filo narrativo nuovo, ambientazioni nuove, quest nuove, nemici nuovi, armi nuove...basta questo a fare un gioco nuovo, poco importa se ricicla le texture o il gameplay.
Dell'engine e del gameplay frega sega...altrimenti anche max payne 2 sarebbe un espansione...gameplay uguale identico e bump delle texture...
nono...è proprio un gioco nuovo.
Trama nuova, filo narrativo nuovo, ambientazioni nuove, quest nuove, nemici nuovi, armi nuove...basta questo a fare un gioco nuovo, poco importa se ricicla le texture o il gameplay.
Dell'engine e del gameplay frega sega...altrimenti anche max payne 2 sarebbe un espansione...gameplay uguale identico e bump delle texture...
Max Payne 2 era un tantino più avanzato del primo anche dal punto di vista tecnico, se non sbaglio fu il primo gioco a integrare l'havok come motore fisico.
Se per fare un nuovo gioco basta fare una trama nuova, creare nuove ambientazioni, quest, nemici e armi... la maggior parte dei mod sono giochi nuovi.
darkfear
15-10-2008, 21:02
Max Payne 2 era un tantino più avanzato del primo anche dal punto di vista tecnico, se non sbaglio fu il primo gioco a integrare l'havok come motore fisico.
si, peccato che aveva incidenza nulla nel gioco se non per le kill ancora + sceniche...per il resto era identico a parte la grafica, ma quella è l'ultimo parametro.
Se per fare un nuovo gioco basta fare una trama nuova, creare nuove ambientazioni, quest, nemici e armi... la maggior parte dei mod sono giochi nuovi.
Non a caso vengono chiamate "Total Modification" o "Modification" del gioco completo per trasformarlo in qualcosa di nuovo...da non confondere con le semplici mod che alterano il gameplay e aggiungono quattro cazzatelle di un oretta, si parla di mod serie.
Si distinguono da un gioco fatto e finito per la qualità dello stesso, la longevità e la cura...
Eh, si. La longevità è un parametro importante per identificare un espansione da un gioco vero e proprio, così come per identificare le demo.
Altrimenti Resident Evil 3 sarebbe un espansione del 2...FFVIII un espansione del VII, Doom 2 un espansione del primo e così via.
si, peccato che aveva incidenza nulla nel gioco se non per le kill ancora + sceniche...per il resto era identico a parte la grafica, ma quella è l'ultimo parametro.
Non a caso vengono chiamate "Total Modification" o "Modification" del gioco completo per trasformarlo in qualcosa di nuovo...da non confondere con le semplici mod che alterano il gameplay e aggiungono quattro cazzatelle di un oretta, si parla di mod serie.
Si distinguono da un gioco fatto e finito per la qualità dello stesso, la longevità e la cura...
Eh, si. La longevità è un parametro importante per identificare un espansione da un gioco vero e proprio, così come per identificare le demo.
Altrimenti Resident Evil 3 sarebbe un espansione del 2...FFVIII un espansione del VII, Doom 2 un espansione del primo e così via.
Ok, mi hai convinto, però la longevità non è un parametro importante per identificare nulla... Se un gioco dura 8 ore è un gioco come uno che ne dura 20, così come un'espansione che ne dura 8 è un espansione come una che ne dura 20.
darkfear
15-10-2008, 21:30
Ok, mi hai convinto, però la longevità non è un parametro importante per identificare nulla... Se un gioco dura 8 ore è un gioco come uno che ne dura 20, così come un'espansione che ne dura 8 è un espansione come una che ne dura 20.
se un gioco dura 2 ore a meno che non sia un indie...è un gioco mediocre...indipendentemente dalla qualità altro non è che un campione di scarso valore se venduto a prezzo pieno...se invece si tratta di un espansione ed è di qualità strepitosa la minestra cambia.
La longevità E' un elemento IMPORTANTISSIMO per identificare un gioco e ancor + per identificare tra espansione e gioco completa...difficilmente troverai espansioni da 15 ore...sono casi rarissimi e spesso indicativi di espansioni di veri e propri capolavori fatte per proseguire una trama intricata e complessa, ma è finita lì...sono eccezioni che confermano la regola...il resto sono espansioni + o - curate pubblicizzate come espansioni da 8 ore...quando in realtà sono spesso molto meno durature...(Crysis warhead ha una longevità "pubblicizzata" intorno alle 6-7 ore mentre il gioco completo circa 10-12 se ricordo bene...anche se personalmente mi è durato molto meno)
Se un gioco da 6 ore (ore indicative della durata del gioco giocato da un giocatore medio a media difficoltà) viene venduto prezzo pieno per me è un gioco mediocre in quanto offre poco a livello narrativo (ad esempio per me Gears Of War è un gioco mediocre in singolo...tanto osannato ma a me non fa ne caldo né freddo, discorso diverso per ciò che si è visto del secondo il quale sembra molto + curato, profondo e longevo...stesso discorso per Crysis) e se si tratta di un seguito viene trattato alla stregua di un espansione proprio perché non fa altro che espandere ciò che è dato dal gioco precedente...(Esempio, le storie parallele di RE2-3...mini-espansioni del gioco principale)
Clear Sky ha:
Personaggi nuovi
Ambientazioni nuove
Trama nuova
Background nuovo (precedente a SOC)
Filo narrativo nuovo e strutturato diversamente
Quest Nuove
Cutscenes nuove, sceneggiatura nuova, dialoghi e suoni nuovi
addirittura un leggero miglioramento dell'engine a livello di texture e un miglioramento (tangibile) del sistema di illuminazione.
Riprende il gameplay, ma sarebbe inutile modificare completamente il gameplay di un prequel.
Infine ha una ottima longevità degna di un gioco a se stante.
blade9722
15-10-2008, 22:05
Warhead su Steam costa 35$, Episode Two costava 20$, negli altri shop no so, ma 35$ per un espansione sono tanti, Mask of the Betrayer su play.com costa 20€ che sono meno di 30$.
Clear Sky lo considero un episodio/espansione perché in 18 mesi non sviluppi un gioco nuovo... hanno leggermente migliorato il motore, aggiustato il gameplay (che i mod avevano già fatto con SoC), aggiunto aree di gioco, quest e una trama principale... non l'ho giocato ancora, ma dai video non mi sembra che abbiano riciclato molti modelli e texture vecchi.
La durata è irrilevante... non è quello che decreta se un gioco è un gioco completo o un espansione, altrimenti CoD4 o Max Payne 2 dovrebbero essere espansioni.
Premetto comunq
Beh, da questo punto di vista Baldur's Gate 2 è un'espansione del primo, anche se è oltre il doppio più lungo. Fallout 2, anch'esso il doppio del primo è un'espansione. I Tomb Raider 2-3-4 sono tutte espansioni del primo. Sono stati tutti rilasciati a distanza di 12 mesi dal predecessore, e con lo stesso engine.
La durata è irrilevante, quindi buttiamo giù cinque minuti di gameplay, aspettiamo 18 mesi e 1 nanosecondo prima di rilasciarlo, et voilà, ecco un gioco completo bello che fatto.
Per inciso, Warhead su Play.com costa 20€, esattamente come Mask of the Betrayer.
Beh, da questo punto di vista Baldur's Gate 2 è un'espansione del primo, anche se è oltre il doppio più lungo. Fallout 2, anch'esso il doppio del primo è un'espansione. I Tomb Raider 2-3-4 sono tutte espansioni del primo. Sono stati tutti rilasciati a distanza di 12 mesi dal predecessore, e con lo stesso engine.
La durata è irrilevante, quindi buttiamo giù cinque minuti di gameplay, aspettiamo 18 mesi e 1 nanosecondo prima di rilasciarlo, et voilà, ecco un gioco completo bello che fatto.
Per inciso, Warhead su Play.com costa 20€, esattamente come Mask of the Betrayer.
Sai che mi hai elencato tutti giochi che io ho sempre faticato a considerare nuovi prodotti, soprattutto per i Tomb Raider di Core Design e Fallout 2 che sono praticamente identici ai precedenti. BG2 aveva un evoluzione dell'engine importante, gestiva risoluzioni maggiori, interfaccia più raffinata, ma effettivamente è molto simile al primo... così come il Doom 2 citato da Darkfear che è un map pack per me.
Invece Max Payne 2 lo vedo proprio come un gioco diverso perché, gameplay a parte, non condivide quasi nulla col primo.
La durata (per me) è irrilevante perché, due dei miei videogiochi preferiti di sempre sono Max Payne 2 e Episode Two che mi sono durati un paio di giorni, mentre altri giochi che durano molto non sono mai riuscito a finirli perché dopo un po' mi stancavano... e il motivo è perché di storie interessanti oltre le 8-10 ore faccio fatica a trovarne e le meccaniche di gioco dopo 8-10 ore iniziano a stancarmi, soprattutto se proproste negli stessi ambienti e con lo stesso identico gameplay. Sono fatto così, il gioco mi piace finché dura poco.
se un gioco dura 2 ore a meno che non sia un indie...è un gioco mediocre...indipendentemente dalla qualità altro non è che un campione di scarso valore se venduto a prezzo pieno...se invece si tratta di un espansione ed è di qualità strepitosa la minestra cambia.
La longevità E' un elemento IMPORTANTISSIMO per identificare un gioco e ancor + per identificare tra espansione e gioco completa...difficilmente troverai espansioni da 15 ore...sono casi rarissimi e spesso indicativi di espansioni di veri e propri capolavori fatte per proseguire una trama intricata e complessa, ma è finita lì...sono eccezioni che confermano la regola...il resto sono espansioni + o - curate pubblicizzate come espansioni da 8 ore...quando in realtà sono spesso molto meno durature...(Crysis warhead ha una longevità "pubblicizzata" intorno alle 6-7 ore mentre il gioco completo circa 10-12 se ricordo bene...anche se personalmente mi è durato molto meno)
Se un gioco da 6 ore (ore indicative della durata del gioco giocato da un giocatore medio a media difficoltà) viene venduto prezzo pieno per me è un gioco mediocre in quanto offre poco a livello narrativo (ad esempio per me Gears Of War è un gioco mediocre in singolo...tanto osannato ma a me non fa ne caldo né freddo, discorso diverso per ciò che si è visto del secondo il quale sembra molto + curato, profondo e longevo...stesso discorso per Crysis) e se si tratta di un seguito viene trattato alla stregua di un espansione proprio perché non fa altro che espandere ciò che è dato dal gioco precedente...(Esempio, le storie parallele di RE2-3...mini-espansioni del gioco principale)
Clear Sky ha:
Personaggi nuovi
Ambientazioni nuove
Trama nuova
Background nuovo (precedente a SOC)
Filo narrativo nuovo e strutturato diversamente
Quest Nuove
Cutscenes nuove, sceneggiatura nuova, dialoghi e suoni nuovi
addirittura un leggero miglioramento dell'engine a livello di texture e un miglioramento (tangibile) del sistema di illuminazione.
Riprende il gameplay, ma sarebbe inutile modificare completamente il gameplay di un prequel.
Infine ha una ottima longevità degna di un gioco a se stante.
Ma mica sto alzando una crociata come Clear Sky che mi sembra pur un prodotto migliore del precedente, che considero il miglior gioco gioco completo del 2007 dopo Mass Effect, sto solo dicendo che la longevità non è importante per giudicare la qualità di un videogioco e che le modifiche che apporta Clear Sky a Shadows of Chernobyl sono le stesse che porta RE3 a RE2 o Tomba Raider 3 a Tomb Raider 2. Poi siccome sono tutti considerati giochi nuovi, anche Clear Sky è un gioco nuovo, ma io faccio fatica a considerarlo un prodotto totalmente nuovo.
Poi non necessariamente c'è bisogno di giochi di 20-30 ore per creare trame appassionanti... Max Payne 2 ha una trama decisamente superiore e, soprattutto, meglio raccontata di molti giochi (ad esempio rischierei anche di un Bioshock) e dura un pomeriggio intenso.
blade9722
15-10-2008, 22:35
Sai che mi hai elencato tutti giochi che io ho sempre faticato a considerare nuovi prodotti, soprattutto per i Tomb Raider di Core Design e Fallout 2 che sono praticamente identici ai precedenti. BG2 aveva un evoluzione dell'engine importante, gestiva risoluzioni maggiori, interfaccia più raffinata, ma effettivamente è molto simile al primo... così come il Doom 2 citato da Darkfear che è un map pack per me.
Invece Max Payne 2 lo vedo proprio come un gioco diverso perché, gameplay a parte, non condivide quasi nulla col primo.
La durata (per me) è irrilevante perché, due dei miei videogiochi preferiti di sempre sono Max Payne 2 e Episode Two che mi sono durati un paio di giorni, mentre altri giochi che durano molto non sono mai riuscito a finirli perché dopo un po' mi stancavano... e il motivo è perché di storie interessanti oltre le 8-10 ore faccio fatica a trovarne e le meccaniche di gioco dopo 8-10 ore iniziano a stancarmi, soprattutto se proproste negli stessi ambienti e con lo stesso identico gameplay. Sono fatto così, il gioco mi piace finché dura poco.
Innanzitutto una nota tecnica: Baldur's gate 2 ha esattamente lo stesso engine del primo, il blocco a 640x480 era del tutto artificiale e si poteva bypassarlo. Però l'interfaccia se non erro perdeva l'allineamento.
Tu hai posto un vincolo, cioè 18 mesi di rilascio fra un gioco e il sequel, che trovo del tutto irrilevante: che cosa cambia sul prodotto se viene rilasciato dopo 12 mesi o 24?
Per quanto riguarda i primi 4 Tombraider, ti ricordo che per ognuno è stata rilasciata una piccola espansione scaricabile gratuitamente.
In passato era facile identificare un'espansione, in quanto presentava come caratteristica principale quella di richiedere il gioco originale per funzionare. Oltre ovviamente a proporre una longevità pari al 40-60% della campagna principale. Ora però vengono proposte anche espansioni stand-alone, e la discriminante è proprio la longevità in rapporto a quella del prodotto base. Se il nuovo prodotto viene venduto a prezzo pieno, è lecito aspettarsi una campagna della stessa longevità. Per proporre qualcosa di più corto occorre abbassare il prezzo, ed è quello che è successo con Warhead, con Extraction Point, Shivering Isles o con gli episodi di HL2.
Se poi COD4 dura solo 8 ore, una sua eventuale espansione durerà 4 ore, mentre mi aspetto che una espansione di the Witcher garantisca almeno 40 di gioco. Tutto è relativo alla durata dell'originale.
Innanzitutto una nota tecnica: Baldur's gate 2 ha esattamente lo stesso engine del primo, il blocco a 640x480 era del tutto artificiale e si poteva bypassarlo. Però l'interfaccia se non erro perdeva l'allineamento.
Tu hai posto un vincolo, cioè 18 mesi di rilascio fra un gioco e il sequel, che trovo del tutto irrilevante: che cosa cambia sul prodotto se viene rilasciato dopo 12 mesi o 24?
Per quanto riguarda i primi 4 Tombraider, ti ricordo che per ognuno è stata rilasciata una piccola espansione scaricabile gratuitamente.
In passato era facile identificare un'espansione, in quanto presentava come caratteristica principale quella di richiedere il gioco originale per funzionare. Oltre ovviamente a proporre una longevità pari al 40-60% della campagna principale. Ora però vengono proposte anche espansioni stand-alone, e la discriminante è proprio la longevità in rapporto a quella del prodotto base. Se il nuovo prodotto viene venduto a prezzo pieno, è lecito aspettarsi una campagna della stessa longevità. Per proporre qualcosa di più corto occorre abbassare il prezzo, ed è quello che è successo con Warhead, con Extraction Point, Shivering Isles o con gli episodi di HL2.
Se poi COD4 dura solo 8 ore, una sua eventuale espansione durerà 4 ore, mentre mi aspetto che una espansione di the Witcher garantisca almeno 40 di gioco. Tutto è relativo alla durata dell'originale.
L'engine di BG2 era più evoluto di quello di BG1, innazitutto permetteva di giocare fino a 1024x768 senza alcun problema. Inoltre includeva effetti 3D per le magie, che non ricordo in BG1. Poi è chiaro che fosse una esemplice evoluzione e non un engine nuovo.
Per il resto sono d'accordo, solo che giochi che cambiano solo per ambientazioni, storia e qualche texture (come i Tomb Raider) non mi danno l'idea di giochi nuovi, ma di evoluzioni, esattamente come gli episodi di HL2 (che infatti sono venduti a 1/3 di un gioco nuovo).
Beh, vediamo cosa farà la nuova versione del Source che uscirà con L4D :)
Non sarà quella che avremo per un EP3, ma sara già un bel passo avanti!
martinez1983
16-10-2008, 11:37
Io li ho giocati tutti gli episodi e sinceramente nessuno mi ha deluso... anche perchè giochi del genere vanno giocati un po' per volta (io ci giocavo un oretta/2 al massimo alla volta e in 3/4 giorni, con calma, me lo sono fatto) e non tutti di un fiato.
Comunque considera anche che sono delle espansioni quindi logicamente durano meno (anche se ep2 dura come crysis warhead!).
;)
Non volevo dire che mi ha deluso..anzi mi è piaciuto un casino solo che mi stavo appena scaldando quando sono già arrivato alla fine!!!!:( :( :(
Quoto in pieno che la formula ad episodi è meno rischiosa per la casa che lo produce....però titolo del calibro della serie di hal-life devono avere una durata un po elevata!!!!
Beh, uscirà tra l'estate e il natale 2009, questo ormai è certo...
Anche perché Lombardi dice proprio che passerà più tempo tra Ep2 e Ep3 che tra HL2 e Ep1, quindi, si va sui due anni.
Infatti stamattina ho letto una notizia che diceva che alcune indiscrezioni sarebbero uscite nel 2008 mentre l' ultimo episodio uscirà nel 2009....io però spero prima dell' estate!!!
Non ci resisto più ad aspettare!!!:muro: :muro:
Volevo poi solo aggiungere che sono molto critico su questa formula ad episodi.....a parte la longevità limitata( dai ci possiamo passare sopra),ma quello che non ho mai soppotato è che ci avevano promesso che gli episodi sarebbe usciti a distanza di 6-8 mesi(mentre ora siamo arrivati ad oltre un' anno) e poi episodio 2 aveva un costo di 50 euro(perchè ci avevano messo tutta la saga) altrimenti uno se lo deve scaricare direttamente da steam!!!!!
Volevo poi solo aggiungere che sono molto critico su questa formula ad episodi.....a parte la longevità limitata( dai ci possiamo passare sopra),ma quello che non ho mai soppotato è che ci avevano promesso che gli episodi sarebbe usciti a distanza di 6-8 mesi(mentre ora siamo arrivati ad oltre un' anno) e poi episodio 2 aveva un costo di 50 euro(perchè ci avevano messo tutta la saga) altrimenti uno se lo deve scaricare direttamente da steam!!!!!
Se n'è già discusso parecchio...
Valve vende esclusivamente tramite steam e gli episodi costano 20$ l'uno. Fuori da Steam è tutto in mano a Electronics Arts.
Poi si è pure già detto molto sul fatto che Valve avesse in programma un episodio ogni 6 mesi, poi diventato un anno. Ma dopo Ep2 hanno specificato che la formula di un episodio ogni tot mesi non funziona, a meno di non fornire un gioco pressoché identico. Così Ep3 arriverà quando sarà pronto (per dirla alla Carmack) e si chiama episodi appunto perché fanno parte di una storia e durano meno di un gioco completo.
Per HL2 abbiamo aspettato 6 anni, ben venga un episodio nuovo ogni 18-20 mesi.
martinez1983
16-10-2008, 13:18
Se n'è già discusso parecchio...
Valve vende esclusivamente tramite steam e gli episodi costano 20$ l'uno. Fuori da Steam è tutto in mano a Electronics Arts.
Poi si è pure già detto molto sul fatto che Valve avesse in programma un episodio ogni 6 mesi, poi diventato un anno. Ma dopo Ep2 hanno specificato che la formula di un episodio ogni tot mesi non funziona, a meno di non fornire un gioco pressoché identico. Così Ep3 arriverà quando sarà pronto (per dirla alla Carmack) e si chiama episodi appunto perché fanno parte di una storia e durano meno di un gioco completo.
Per HL2 abbiamo aspettato 6 anni, ben venga un episodio nuovo ogni 18-20 mesi.
Posso capire...però preferisco un gioco come Hal-life2 ,anche dopo anni di attesa.....questo poi non toglie che mi adeguo a questo nuovo format!!!!
Aspetto altre notizie su questo episodio!!!!
Vorrà dire che per ingannare l' attesa mi comprerò episodio 2 su steam e già che ci sono inizio la saga a partire dal primo!!!
Posso capire...però preferisco un gioco come Hal-life2 ,anche dopo anni di attesa.....questo poi non toglie che mi adeguo a questo nuovo format!!!!
Aspetto altre notizie su questo episodio!!!!
Vorrà dire che per ingannare l' attesa mi comprerò episodio 2 su steam e già che ci sono inizio la saga a partire dal primo!!!
Beh, non saprei... a me Ep2 mi è piaciuto davvero un sacco. E pure Ep1 non è stato male, sebbene meno "incisivo" diciamo. Se vanno avanti così, possono pure farmene 50 di episodi :D
Poi Lombardi l'ha detto, lavorare per 6 anni spendendo 40 milioni di $ per un gioco, come è successo per HL2, è troppo rischioso e non pensa che Valve tornerà indietro....
Comunque, Ep 3 arriverà entro la fine del 2008 come dicono certe voci, oppure verso la fine del 2009 come io temo?:mbe:
norbertom
23-11-2008, 12:59
bhé un bel half life 3 con motore nuovo, magari spazi aperti tipo crysis ma in città o altrove, con una degna storia alle spalle, i milioni rientrano eccome. Bhé forse non si possono fare i conti su due piedi, però un titolo come half life 3 mi farebbe fare carte false per averlo.
Comunque, Ep 3 arriverà entro la fine del 2008 come dicono certe voci, oppure verso la fine del 2009 come io temo?:mbe:
In realtà le voci (ufficiali, pure, per bocca di Doug Lombardi) dicono che entre fine anno si vedrà qualcosa di Ep3.
Uscirà sicuramente nel 2009, conoscendo i tempi Valve è più facile fine 2009 che per l'estate.
Ramingo^^
16-02-2009, 17:58
Si sa nulla????
Novità???
nerevarine
21-04-2009, 11:21
news? :mc:
Tutte le news, ufficiali e non sono nel post sopra il tuo... :D
A questo punto aspettiamo l'E3 del 2-4 giugno... sempre che Valve ci sia :asd:
II ARROWS
21-04-2009, 13:14
In realtà le voci (ufficiali, pure, per bocca di Doug Lombardi) dicono che entre fine anno si vedrà qualcosa di Ep3.Previsione sbagliata... :asd:
bhé un bel half life 3 con motore nuovo, magari spazi aperti tipo crysis ma in città o altrove, con una degna storia alle spalle, i milioni rientrano eccome.Preferirei dover tornare su Xen. :D
Previsione sbagliata... :asd:
L'ha detto Lombardi... mica io :asd:
nerevarine
21-04-2009, 21:47
Veramente in quell'occasione Lombardi aveva detto che nel caso avessero deciso di far uscire qualche info non sarebbe stato prima della fine dell'anno, ma non che alla fine dell'anno avrebbero per certo fatto vedere qualcosa.
Chissà, forse per la prossima fine d'anno vedremo qualcosa...
La Valve sotto questo aspetto un pò delude, ha una timeline indecente ma almeno non crea hype prima del dovuto.
Piuttosto non capisco come mai non si buttino su un nuovo brand, magari un MMORPG, cosa che non mi piacerebbe ma se ben fatto e legato a Steam sarebbe un successone.
Immagino che la sola piattaforma come hosting per titoli di terze parti sia sufficiente a fare vagonate di soldi, in più hanno pure i titoli MP interni che vendono sempre, ma un pò più di attività sotto il lato SP non mi dispiacerebbe.
Sospetto fortemente che in questi anni Valve, contemporaneamente ai vari episodes, abbia lavorato al nuovo Source engine e ad un nuovo Half life/nuovo gioco, e che uscirà dal nulla quando meno ce lo aspettiamo con un altro capolavoro clamoroso...
nerevarine
21-04-2009, 22:33
La Valve sotto questo aspetto un pò delude, ha una timeline indecente ma almeno non crea hype prima del dovuto.
Altrimenti farebbe concorrenza a Duke Nukem Forever...
Sospetto fortemente che in questi anni Valve, contemporaneamente ai vari episodes, abbia lavorato al nuovo Source engine e ad un nuovo Half life/nuovo gioco, e che uscirà dal nulla quando meno ce lo aspettiamo con un altro capolavoro clamoroso...
Già... perchè devono aver fatto qualcosa in questo tempo... oppure alla mattina arrivano in ufficio, accendono il pc e si divertono a vedere la sofferente attesa dei fan? :stordita:
Oddio... sicuramente staranno facendo qualcosa, ma non è che in Valve stanno con le mani in mano... al di là dei successivi episodi di Half Life (che comprendono anche il prossimo Portal 2), hanno anche altro a cui pensare:
Counter Strike: Source
Day of Defeat Source
Team Fortress 2
Left 4 Dead
Steam
Ora, io non so se stiamo facendo un Source 2.0 o migliorando quello attuale per aggiornarlo (anche perché per lo sviluppo di engine si attengono a questo Hardware Survey : http://store.steampowered.com/hwsurvey/ e un buon 30% ha macchine vecchiotte) mentre lavorano a Episode Three, ma da quando è uscito Team Fortress 2 è stato costantemente aggiornato, di Steam rilasciano update quasi settimanali (e la mole di roba da gestire è incrementata esponenzialmente)e hanno pure fatto uscire Left 4 Dead, di cui tra l'altro oggi arriva il primo DLC (gratuito) che aggiunge due nuove campagne e una nuova modalità... senza contare gli aggiornamenti rilasciati per tutti i giochi Source.
Ecco... non è che non fanno nulla, solo non hanno ancora rilasciato info su quello che stanno facendo per Episode Three.... e dopo quello che è successo per Half Life 2 (presentato, poi codice rubato e posticipato all'anno successivo) e Episode Two (morirà qualcuno... chi? dunque vediamo... i personaggi sono 4, 2 non possono morire, uno è il "comico" del gioco... scommetto Eli Vance...), mi sa che stavolta rilasceranno info solo quando il gioco sarà quasi in gold.
Ora, io non so se stiamo facendo un Source 2.0 o migliorando quello attuale per aggiornarlo (anche perché per lo sviluppo di engine si attengono a questo Hardware Survey : http://store.steampowered.com/hwsurvey/ e un buon 30% ha macchine vecchiotte) mentre lavorano a Episode Three, ma da quando è uscito Team Fortress 2 è stato costantemente aggiornato, di Steam rilasciano update quasi settimanali (e la mole di roba da gestire è incrementata esponenzialmente)e hanno pure fatto uscire Left 4 Dead, di cui tra l'altro oggi arriva il primo DLC (gratuito) che aggiunge due nuove campagne e una nuova modalità... senza contare gli aggiornamenti rilasciati per tutti i giochi Source.
Esattamente.
Io spero che stiano aumentando il personale, perché ora come ora di cose da fare ne hanno veramente tante. Io sono rimasto alla VALVe composta da 150 persone; non sono poche, però non sono nemmeno un'esagerazione...
nerevarine
22-04-2009, 13:49
C'è anche da considerare il fatto che in passato hanno sempre accompagnato gli episodi con novità al motore grafico. I tempi lunghi potrebbero anche essere dovuti allo sviluppo di qualcosa di nuovo (ed eventuali contrattempi legati a questo).
C'è anche da considerare il fatto che in passato hanno sempre accompagnato gli episodi con novità al motore grafico. I tempi lunghi potrebbero anche essere dovuti allo sviluppo di qualcosa di nuovo (ed eventuali contrattempi legati a questo).
Certamente...
Episode Three dovrebbe essere ambientato tra le nevi... quindi potrebbero volere aggiungere effetti atmosferici, migliorare il motore particellare, aggiungere effetti di riflessione per le superfici ghiacciate, ecc...
Poi, visto che si dovrà recuperare la Borealis di Aperture Science, magari si avrà a che fare con i portali...
Oddio... sicuramente staranno facendo qualcosa, ma non è che in Valve stanno con le mani in mano... al di là dei successivi episodi di Half Life (che comprendono anche il prossimo Portal 2), hanno anche altro a cui pensare:
Counter Strike: Source
Day of Defeat Source
Team Fortress 2
Left 4 Dead
Steam
Si, che ne abbiano da fare è sicuro ma parlo di titoli SP, non gli aggiornamenti e i fix dei titoli MP. CSS e DODS oramai hanno 5 e 4 anni, gli update ci sono ma non più con la frequenza di una volta, quindi non credo che ci siano più di una decina di persone dedicate.
Il team più vivo credo sia quello legato a L4D, preceduto da quello per Ep3 ma a livello SP un episodio di 5 ore ogni 3 anni, per quanto bello possa essere, non mi sazia.
Ed è appunto perchè sono innamorato dello stile Valve che mi sveglierei bagnato alla notizia di un nuovo brand in lavorazione.
Si, che ne abbiano da fare è sicuro ma parlo di titoli SP, non gli aggiornamenti e i fix dei titoli MP. CSS e DODS oramai hanno 5 e 4 anni, gli update ci sono ma non più con la frequenza di una volta, quindi non credo che ci siano più di una decina di persone dedicate.
Il team più vivo credo sia quello legato a L4D, preceduto da quello per Ep3 ma a livello SP un episodio di 5 ore ogni 3 anni, per quanto bello possa essere, non mi sazia.
Ed è appunto perchè sono innamorato dello stile Valve che mi sveglierei bagnato alla notizia di un nuovo brand in lavorazione.
I brand SP sono due comunque: Half Life e Portal.
Episode Three arriverà assieme a Portal 2 e sarà incluso in un pacchetto simil Orange Box. Bisogna vedere se sarà accompagnato da altro (in Orange Box c'era anche Team Fortress 2)
E' certo che userà ancora il Source e che, quindi, per un HL3 o un nuovo brand su un nuovo engine, non sapremo nulla credo almeno per tutto il 2010 (anno in cui probabilmente uscirà questo pacchetto... la vedo dura giocare Ep3 e Portal 2 entro fine 2009).
Comunque si aspetta l'E3, manca poco più di un mese... Valve ha confermato la presenza e non credo che ci sarà solo per dire quanto sta vendendo Left 4 Dead o per annunciare qualche nuova feature di Steam.
Sospetto fortemente che in questi anni Valve, contemporaneamente ai vari episodes, abbia lavorato al nuovo Source engine e ad un nuovo Half life/nuovo gioco, e che uscirà dal nulla quando meno ce lo aspettiamo con un altro capolavoro clamoroso...
Lo spero anche io, dal momento che creare i vari episode 1-2-3 ricavati da un motore, editor e librerie già pronte non dovrebbero essere necessari più di 365 giorni ad episodio per quanto concerne lo sviluppo....:)
possibile che non si sà niente di niente? neanke uno straccio di news da un sito russo....:D
Qui la discussione va avanti e sono stati postati diverse nuove immagini
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19159635#post19159635
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.