PDA

View Full Version : DV5-1080 Problemi Irrisolti


makeart
26-09-2008, 23:39
Attualmente credo che i problemi irrisolti sui nuovi notebook dv5 e dv7 durante il downgrade a win xp sono i seguenti:

- Software Fingerprint
- Led rosso sul bottone Mute
- Quicktouch

Che ne dite di concentrarci su questi problemi?

:muro: :muro: :muro: :muro:

makeart
28-09-2008, 14:41
C'è qlc che li ha già risolti questi problemi?

scopone
03-10-2008, 14:12
se ti riferisci al problema del quicktouch che compare a video e i controlli volume impazziti...li ho risolti disattivando con CCLEANER il caricamento all'avvio
così facendo il volume si controlla ugualmente con i tasti a sfioramento del quicktouch

bigstone
25-12-2008, 13:55
salve a tutti,

sul dv7-1080 ho problemi nel far riconoscere la porta infrarossi per utilizzare il telecomando.

e soprattutto, che software avete utilizzato per utilizzare il sintonizzatore digitale?


sapete anche se per caso autocad2004 gira senza problemi anche su vista?



grazie e buone feste!

<Sky>
26-12-2008, 14:37
Invece di installare i driver CIR far rilevare la periferica e installare manualmente i driver Microsoft "Ricevitore infrarossi Microsoft eHome".
Funziona tutto tranne Play\Pausa, tasto di windows e tasto tv.
Consiglio di impostare i tasti rapidi in vlc e usarlo come lettore principale.
Per il ricevitore digitale terrestre ho provato cyberlink power cinema e Blaze HDTV Player che vanno entrambi discretamente.

CaFFeiNe
26-12-2008, 15:11
non capisco la ragione del downgrade... a meno di casi specifici (software altamente incompatibili)


cmq ho trovato in questi giorni una guida, su un altro forum per il downgrade ad xp dei portatili dv5, con relativi driver etc...

http://www.pctrio.com/Forumn/come-ho-installato-xp-su-hp-t18042.html

provate qui se avete problemi

<Sky>
26-12-2008, 15:55
quando compri un pc nuovo e poi non puoi usare alcuni programmi incopatibili con vista ti dà fastidio... mettici pure che con vista il pc è decisamente più lento a fare ogni cosa, non c'è altro da aggiungere per spiegare il downgrade...
personalmente funziona tutto, rimpiango solo il mic che è parecchio disturbato ma per il resto va tutto perfettamente compresi led audio e infrarossi...

CaFFeiNe
26-12-2008, 16:27
boh, io è la prima volta che ho vista su, e ce l'ho sul mio portatile
e non è per niente piu' lento del mio fisso

(processore e6300 a 2,6ghz, sul portatile t5800 a 2,0ghz)
scheda video del fisso molto piu' potente...


boh, io ho sempre detto che vista non è che sia st'innovazione...

e sono d'accordo con il downgrade in caso di incompatibilita'... ma piu' lento, non mi è sembrato, eppure lo sto usando gia' da 2 settimane...

<Sky>
26-12-2008, 16:44
guarda con xp su posso dirti che il pc vola, si avvia in una manciata di secondi e non rimpiango neanche un pò vista... considera che il primo mese che non potevo dedicarmi al downgrade ho dovuto usare macchine virtuali per fare girare alcuni prog su xp e funzionavano male tra l'altro... figurati che non funzionavano a schermo intero e c'ho perso la vista a usarli su finestra...
poi magari più in là proverò a installare vista pulito senza i vari programmi\spazzatura annessi e potrò veramente fare un confronto :D

rickycap
02-03-2009, 23:30
guarda con xp su posso dirti che il pc vola, si avvia in una manciata di secondi e non rimpiango neanche un pò vista...

concordo pienamente!!!
Io ho comprato un dv5-1199 e ho fatto il downgrade immediatamente.
Le performance su Vista erano veramente scarse...:(

Attualmente credo che i problemi irrisolti sui nuovi notebook dv5 e dv7 durante il downgrade a win xp sono i seguenti:

- Software Fingerprint
- Led rosso sul bottone Mute
- Quicktouch

Che ne dite di concentrarci su questi problemi?

:muro: :muro: :muro: :muro:

Anche a me restano da risolvere questi 3 problemi: nessuno ha trovato il modo? :cry: :cry: :cry: